DICHIARAZIONE E IMPEGNO AD ESEGUIRE IL SERVIZIO IN CONFORMITÀ AI REQUISITI MINIMI DI CUI AGLI ARTT. 6 E 8 DEL CAPITOLATO TECNICO

Documenti analoghi
Il sottoscritto nato a il in qualità di (legale rappresentante o procuratore) dell Operatore economico singolo con sede legale in

CAPITOLATO TECNICO. Polo Agraria e medicina veterinaria. Lotto 1. Polo Medicina Torino. Codice identificativo gara: BF6.

OFFERTA TECNICA. Il sottoscritto, nato a il, in qualità di legale rappresentante della Ditta. , con sede a, prov. ( ), C.F., P.IVA, tel.

ALLEGATO 1 OFFERTA TECNICA Prodotti di Largo Consumo e Bevande Calde e fredde (DA INSERIRE NELLA BUSTA B OFFERTA TECNICA) OFFERTA TECNICA

ALLEGATO 3 Concessione del Servizio Distributori Automatici OFFERTA TECNICA (DA INSERIRE NELLA BUSTA B OFFERTA TECNICA)

PRODOTTI DI LARGO CONSUMO PROPOSTI

ALLEGATO 3 Concessione del Servizio Distributori Automatici OFFERTA TECNICA ( DA INSERIRE NELLA BUSTA B - OFFERTA TECNICA ) CIG: Z041EA5B79

REGIONE LAZIO AZIENDA UNITÀ SANITARIA LOCALE VITERBO. Via Enrico Fermi, Viterbo Tel. Centr P. IVA

SCHEDA OFFERTA NOMINATIVO: INDIRIZZO: TELEFONO:

ELEMENTI DI VALUTAZIONE TECNICO-QUALITATIVA: 50 punti complessivi

AVVISO PUBBLICO. Il presente avviso pubblico non costituisce avvio di procedura di gara e non vincola, in alcun modo, l Ente.


LETTERA DI INVITO. calde n 1 distributore di bevande fredde e snack dolci e salati NUMERO E CARATTERISTICHE DEI DISTRIBUTORI AUTOMATICI UBICAZIONE

DICHIARAZIONE DI OFFERTA ECONOMICA. Il/la sottoscritto/a nato a ( ), il

CITTÀ DI LEGNAGO Ufficio Provveditorato tel

A) ELEMENTI DI VALUTAZIONE TECNICO- QUALITATIVA: 30 punti complessivi

OFFERTA TECNICA ALLEGATO B RETTIFICATO

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DEL MOLISE

PROVINCIA DI PERUGIA. In veste di Stazione Unica Appaltante per conto della. Università per Stranieri di Perugia

Procedura di gara aperta, ai sensi dell art. 60 del D. Lgs. n. 50 del 18 aprile 2016 e s.m.i. per l affidamento di

D CRITERI DI AGGIUDICAZIONE DELLA CONCESSIONE

All ALBO DELL ISTITUTO. Oggetto: Bando di gara per la fornitura e l installazione di distributori automatici di alimenti e bevande.

ISTANZA DI PARTECIPAZIONE IN FORMA UNISOGGETTIVA

Allegato n. 2 Modello di Offerta Tecnica. Procedura per la concessione dell attività di erogazione di snack e bevande a mezzo distributori

Timbro e firma: ALLEGARE PENA ESCLUSIONE COPIA DELLA CARTA DI IDENTITÀ DEL SOTTOSCRITTORE IN CORSO DI VALIDITÀ.

PROVINCIA DI VICENZA STAZIONE UNICA APPALTANTE

Allegato B Al Dirigente Scolastico DELL'ISTITUTO COMPRENSIVO NEGLIA - SAVARESE - ENNA OFFERTA ECONOMICA. (nome) (cognome) nato/a

È data possibilità di partecipare a propria discrezione per uno o per tutti i lotti.

La Società, in persona di, legale rappresentante pro tempore, domiciliato, per la carica, presso la sede;

OFFERTA ECONOMICA All Azienda Ospedaliera Universitaria Federico II Via S. Pansini, n NAPOLI CIG D20

LICEO GINNASIO STATALE «RAIMONDO FRANCHETTI» - VENEZIA-MESTRE

COMUNE DI CROTONE SETTORE VI^

Domanda di partecipazione e dichiarazioni integrative

DOMANDA DI PARTECIPAZIONE E DICHIARAZIONI INTEGRATIVE

Provincia di Imperia

Azienda Speciale del Comune di Cavriago P.zza Don Dossetti n Cavriago (RE) tel fax C.F. e P.

DICHIARAZIONI INTEGRATIVE di cui al punto del disciplinare di gara

Il sottoscritto... codice fiscale... nato a... residente in via/piazza... Comune/Città...CAP...Provincia... Stato...

CITTA' DI NICHELINO CAPITOLATO PER LA CONCESSIONE DELL'INSTALLAZIONE E GESTIONE DI DISTRIBUTORI AUTOMATICI PER BEVANDE E ALIMENTI

chiede/chiedono e a tal fine dichiara/dichiarano

DOMANDA DI PARTECIPAZIONE SILEA SPA VIA LEONARDO VASSENA N VALMADRERA (LC)

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI TORINO ALLEGATO C

VERBALE COMMISSIONE GIUDICATRICE II^ SEDUTA PREMESSO CHE

DICHIARAZIONE DI OFFERTA TECNICA i. (Art. 8 della Lettera di invito a procedura negoziata) Il/La sottoscritto/a nato/a a il / /

Direzione Bilancio e Contratti Area Appalti e Contratti

Codice Fiscale Partita IVA sede legale in: via comune C.A.P. sede operativa in: via comune C.A.P. n. telefono

DOMANDA DI PARTECIPAZIONE E DICHIARAZIONI INTEGRATIVE

La gara verrà aggiudicata a favore dell offerta economicamente più vantaggiosa, ai

ALLEGATO MODELLO ISTANZA DI PARTECIPAZIONE AVVISO ESPLORATIVO prot.. /2018

Marca da bollo Euro 16,00

ALLEGATO A) all ALLEGATO 4.1 al Disciplinare di gara Criteri di Valutazione dell Offerta Tecnico-Qualitativa

CAPITOLATO D APPALTO PER LA CONCESSIONE DEL SERVIZIO DI RISTORO. PRESSO SEDI VARIE DELL EDiSU DI PAVIA MEDIANTE

DISCIPLINARE TECNICO

DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA Procedura aperta per la fornitura di sacchetti di carta CIG E8

COMUNE DI POGGIOREALE LIBERO CONSORZIO COMUNALE DI TRAPANI

CONSIGLI PER UNA CORRETTA ALIMENTAZIONE A SCUOLA

ALLEGATO MODELLO ISTANZA DI PARTECIPAZIONE AVVISO ESPLORATIVO N. 324 DEL 23/03/2016

ALLA S.I.A. Società Igiene ambientale S.p.A

Comune di Boscotrecase (prov. di Napoli) - Cap: Indirizzo: Via Rio, 2 Tel 081/ Fax 081/

MODELLO A (da utilizzare da parte delle imprese singole) DOMANDA DI PARTECIPAZIONE ALLA GARA

Il sottoscritto. Codice fiscale. Nato a..il. Residente in via/piazza. Comune/Città.cap.provincia. Stato.

LICEO ARTISTICO STATALE A. MODIGLIANI PADOVA

LICEO ARTISTICO STATALE A. MODIGLIANI PADOVA

Provincia di Milano. Dipartimento Finanziario. Servizio Economato ed Assicurazioni

DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA

Codice Fiscale Partita IVA sede legale in: via comune C.A.P. sede operativa in: via comune C.A.P. n. telefono

DOMANDA DI PARTECIPAZIONE E SCHEDA DI ATTESTAZIONE REQUISITI

SPECIFICHE TECNICHE. 1. Caratteristiche tecniche dei distributori automatici

Tabella di attribuzione punteggio OFFERTA TECNICA. Da compilare per offerta. max

Ministero dell Interno

COMUNE DI CAMAIRAGO (LO)

Io leggo l etichetta e tu? Dietiste SIAN ASL VCO Dott.ssa Katia Fasolo - Dott.ssa Barbara Spadacini

Allegato 1B (RTI, consorzi ordinari costituendi, GEIE costituendi)

DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA

LICEO STATALE REGINA MARGHERITA

Prot. N. 2874/2019 A.7.h Agli Atti Al Sito Web All Albo

ALLEGATO B AFFIDAMENTO CONCESSIONE DEMANIALE MARITTIMA DI AREE IN LOCALITÀ PORTO COMMERCIALE PORTO TORRES ASSEGNAZIONE AREE DEMANIALI MARITTIME PER IL

Scuola Marescialli e Brigadieri dei Carabinieri

Modello 1 DOMANDA DI PARTECIPAZIONE E DICHIARAZIONI INTEGRATIVE

Marca da bollo Euro 16,00

Allegato 1 ISTANZA DI PARTECIPAZIONE E DICHIARAZIONI

PROCEDURA DI AFFIDAMENTO FORNITURA VEICOLI ATTREZZATI PER RACCOLTA RIFIUTI DOMANDA di PARTECIPAZIONE e DICHIARAZIONI INTEGRATIVE

Area AMBIENTE Modulo di autovalutazione per la sostenibilità ambientale / PICCOLA DISTRIBUZIONE

All.to n. 2 OFFERTA ECONOMICA

DOMANDA DI PARTECIPAZIONE

Comune di Marzano Appio (Prov. Caserta)

ISTITUTO DI ISTRUZIONE SECONDARIA SUPERIORE FERRARIS PANCALDO

Il sottoscritto nato a il. in qualità di ( 1 ) dell Impresa con sede legale in. codice fiscale n. partita Iva n. P.E.C. Tel.

caso contrario SI Punti 2 Barrare la casella corrispondente al requisito offerto Barrare la

Istanza di ammissione alla gara e connessa dichiarazione

Il/la sottoscritto/a: Nome.. Cognome... nato/a... il... codice fiscale. residente in via/p.zza... n.. Comune... CAP Prov..

Dichiarazione sostitutiva resa ai sensi degli artt. 46 e 47 del D.P.R. 28 dicembre 2000, n. 445 e ss.mm. ii.

DOMANDA DI PARTECIPAZIONE. Il sottoscritto nato/a a, il, CF, residente a ( ), via n.,

DICHIARAZIONI INTEGRATIVE PARAGRAFO DEL DISCIPLINARE DI GARA

Transcript:

Allegato C Lotto 1 DICHIARAZIONE E IMPEGNO AD ESEGUIRE IL SERVIZIO IN CONFORMITÀ AI REQUISITI MINIMI DI CUI AGLI ARTT. 6 E 8 DEL CAPITOLATO TECNICO N.B. Il presente modello deve essere compilato previa lettura del Bando di gara, del Capitolato Tecnico e del Disciplinare di gara e deve essere sottoscritto dal Titolare o Legale Rappresentante dell Operatore economico concorrente. Nel caso di partecipazione sotto forma di Operatore economico plurisoggettivo, il presente modello deve essere compilato e sottoscritto dal legale rappresentante di ciascun Operatore economico che costituirà il medesimo, con allegata copia fotostatica di un documento di identità, in corso di validità, dei sottoscrittori. Il presente modello può anche essere sottoscritto da un procuratore dell Operatore economico concorrente e, in tal caso, deve essere allegata la relativa procura, in copia conforme all originale, oppure nel solo caso in cui dalla visura camerale del concorrente risulti l indicazione espressa dei poteri rappresentativi conferiti con la procura, la dichiarazione sostitutiva resa dal procuratore attestante la sussistenza dei poteri rappresentativi risultanti dalla visura. Spett.le Università degli Studi di Torino Via Verdi n. 8 10124 TORINO OGGETTO: DICHIARAZIONE E IMPEGNO ad eseguire il servizio in conformità ai requisiti minimi di cui agli artt. 6 e 8 del capitolato tecnico inerenti alla Gara europea a procedura aperta, sensi degli artt. 164 e ss. del D.Lgs. n. 50/2016 suddivisa in 5 lotti, per l affidamento in regime di concessione del servizio di installazione e gestione di distributori automatici (vending machine) eco-innovativi per la somministrazione di alimenti e bevande presso le sedi dell Università degli Studi di Torino. Lotto 1 Polo Agraria e Medicina veterinaria - Medicina Torino - Medicina Orbassano e Candiolo. Codice identificativo gara: 7274685BF6. Il sottoscritto nato a il in qualità di (legale rappresentante o procuratore) dell Operatore economico singolo con sede legale in Codice fiscale: Partita IVA: o in caso di partecipazione di Operatore economico plurisoggettivo Il sottoscritto nato a il in qualità di (legale rappresentante o procuratore) dell Operatore economico mandatario 1

con sede legale in Codice fiscale: Partita IVA: E Il sottoscritto nato a il in qualità di (legale rappresentante o procuratore) dell Operatore economico mandante con sede legale in Codice fiscale: Partita IVA: DICHIARA/DICHIARANO a) Di impegnarsi ad eseguire il servizio oggetto di concessione con distributori automatici aventi i requisiti minimi di cui all art. 6 del Capitolato tecnico, di seguito riportati (crociare tutte le voci): dotati di caratteristiche tecniche idonee al servizio da svolgere; conformi alle vigenti disposizioni in materia d'igiene e sanità e corrispondere ai requisiti indicati nell art. 32 del D.P.R. 26/03/1980, n. 327 e s.m.i. (Regolamento di esecuzione delle norme contenute nella Legge 30.04.1962 n. 283 e s.m.i. "Disciplina igienica della produzione e della vendita delle sostanze alimentari e delle bevande) di seguito riportati: a) essere di facile pulizia e disinfettabili, sia all'interno che all'esterno, o tali da garantire l'igienicità dei prodotti distribuiti; b) avere le superfici destinate a venire a contatto con le sostanze alimentari, di materiale idoneo ai sensi dell'art. 11 della L. n. 283/1962 e resistente alle ripetute operazioni di pulizia e disinfezione; c) avere le sorgenti interne di calore collocate in modo tale da non influire negativamente sulla conservazione delle sostanze alimentari e bevande; d) avere, salvo quanto previsto da norme speciali, una adeguata attrezzatura che garantisca la buona conservazione: o delle sostanze alimentari di facile deperibilità ad una temperatura non superiore a +4 C; o delle sostanze alimentari surgelate ad una temperatura non superiore a -18 C; o delle bevande e piatti caldi ad una temperatura di +65 C, o comunque non inferiore a + 60 C, ed avere inoltre un congegno automatico che blocchi la distribuzione delle sostanze alimentari quando la temperatura di conservazione si allontani dai limiti stabiliti; collocati in maniera tale da non essere situati in vicinanza di sorgenti di calore; dotati di bocca esterna di erogazione non esposta ad insudiciamenti od altre contaminazioni; rispondenti alle prescrizioni antinfortunistiche ed alle norme vigenti in materia di sicurezza degli impianti e prevenzione incendi a norma del D.Lgs. 81/2008 e s.m.i., e rispettare i parametri di rumorosità e tossicità previsti dalla legge; dotati di marchio CE; conformi alle norme riguardanti la compatibilità elettromagnetica; 2

conformi alla norma CEI EN 60335-2-75 ( Norme particolari per distributori commerciali e apparecchi automatici per la vendita ), in tema d'igiene degli apparecchi e di pericoli comuni causati agli utenti; conformi ai requisiti dettati dall'applicazione del metodo H.A.C.C.P. e con la previsione di piani di autocontrollo; conformi alle attuali normative sui disabili; in possesso di un dispositivo in grado di segnalare le eventuali indisponibilità dei prodotti; riportanti una targhetta indicante chiaramente il numero identificativo del distributore, la denominazione, la ragione sociale e il recapito del Concessionario, nonché il nominativo/telefono del referente al quale rivolgersi per eventuali reclami, segnalazioni di guasto, segnalazioni di prodotti esauriti, mancata erogazione del resto ecc.; dotati di un dispositivo per l accettazione di monete e banconote e di chiavette e/o tessere magnetiche ricaricabili, su cui viene trasferito il valore delle banconote o delle monete inserite nei distributori; in condizione di accettare qualsiasi tipo di moneta/banconota (minimo 0,05) e dotati di funzionalità rendiresto nonché di un sistema di comunicazione in caso di mancata restituzione del resto e/o di mancata erogazione del prodotto selezionato da parte dell utente (es. numero verde); personalizzabili dall Università mediante applicazione di adesivi sulla parte frontale. Almeno n. 9 distributori automatici per ogni Lotto (n. 3 per la tipologia bevande calde, n. 2 per la tipologia bevande fredde, n. 3 per la tipologia snack/bevande e/o snack e n. 1 per la tipologia per acqua di rete): dotati di misuratori dei consumi energetici da cui risulti il dato dei kwh consumati da ciascun distributore; b) Di impegnarsi ad eseguire il servizio oggetto di concessione con distributori automatici di bevande calde, dotati, oltre che dei requisiti di cui alla lett. a), dei requisiti minimi di cui all art. 6.1 del Capitolato tecnico, di seguito riportati (crociare tutte le voci): che consentano la regolazione dello zucchero; rientrare nella classe energetica A, secondo gli standard EVA EMP o EN 50597. c) Di impegnarsi ad eseguire il servizio oggetto di concessione con distributori automatici di bevande fredde e di snack/bevande e/o snack dotati, oltre che dei requisiti di cui alla lett. a), dei requisiti minimi di cui all art. 6.2 del Capitolato tecnico, di seguito riportati (crociare tutte le voci): dotati di sistemi di illuminazione integrata a Led; dotati del comparto del freddo nella misura minima del 20%; rientrare nella classe energetica A, secondo gli standard EVA EMP o EN 50597. d) Di impegnarsi ad eseguire il servizio oggetto di concessione con distributori automatici di acqua di rete, aventi, oltre ai requisiti di cui alla lett. a), i requisiti minimi di cui all art. 6.3 del Capitolato tecnico, di seguito riportati (crociare tutte le voci): essere Point of Use (POU) idonei per medi/grandi spazi, allacciati alla rete idrica, tipologia "a colonna"; essere in grado di erogare acqua naturale ambiente, naturale fredda e frizzante fredda nella misura di 500 ml e 160 ml; essere dotati di sistema di esclusione del bicchiere; presentare carenatura in materiale lavabile e igienico (acciaio inox o rivestimento plastico o metallico o altro materiale idoneo); avere materiali conformi al D.M. Ministero della Salute n. 174/2004 e, in difetto, avere delle misure specifiche conformi al Regolamento CE n. 1935/2004; 3

essere dotati di una luce tra il piano di appoggio del contenitore e il beccuccio di erogazione tale da consentire il posizionamento di borracce (altezza minima 25 cm); essere dotati di sistema filtrante a carboni attivi o sistema equivalente; avere punti di erogazione (ugelli) in acciaio inox o altro materiale idoneo ed essere tali da evitare il contatto diretto con bottiglie e altri contenitori, protetti da sistema debatterizzante (es. lampada UV) e facilmente pulibili, per garantire i più alti standard di igiene nel rispetto della normativa vigente. e) Di impegnarsi ad eseguire il servizio oggetto di concessione con prodotti aventi i requisiti minimi di cui all art. 8 del Capitolato tecnico, di seguito riportati (crociare tutte le voci): conformi alle disposizioni di legge in materia igienico sanitaria e, in particolare, alle disposizioni contenute nel Regolamento UE n. 1169/2011 relativo alla fornitura di informazioni sugli alimenti ai consumatori. per gli eventuali prodotti Bio, certificati e garantiti dagli Organismi di Controllo riconosciuti dal Ministero delle Politiche Agricole Alimentari e Forestali; per gli eventuali prodotti erogati dal mercato equo-solidale, riportanti tutte le indicazioni e le autorizzazioni previste per essere classificati come equo-solidali (conformi agli schemi di certificazione e agli standard internazionali del commercio equo e che includano i principi riconosciuti dalle Convenzioni dell ILO); per i prodotti adatti alle allergie e/o intolleranze alimentari, riportanti tutte le indicazioni e le autorizzazioni previste per essere classificati come prodotti adatti a celiaci, a diabetici o a intolleranti al lattosio; per i prodotti e/o categorie di prodotti di Fascia A, B, C, aventi le seguenti caratteristiche e grammature: Numero Fascia Prodotto e/o Categoria di prodotto Quantità minima richiesta 1 FASCIA A Caffè espresso con miscela arabica almeno al 60% 7 g 2 FASCIA A Caffè macchiato, lungo con miscela arabica almeno al 60% 7 g caffè 2,5 g latte 3 FASCIA A Caffè lungo con miscela arabica almeno al 60% 7 g 4 FASCIA A Acqua minerale naturale di sorgente (con o senza 500 ml aggiunta di anidride carbonica) in bottiglia PET 5 FASCIA A Acqua da distributore di rete (introduzione 500 ml manuale bottiglia/borraccia) 6 FASCIA A Acqua da distributore di rete (introduzione 160 ml manuale bicchiere) 7 FASCIA B Prodotto da forno dolce senza glutine 40 g 8 FASCIA B Prodotto da forno salato senza glutine 25 g 9 FASCIA B Snack dolce a base di cereali e/o frutta e/o semi 25 g oleosi 10 FASCIA B Snack salato a base di cereali e/o legumi e/o semi 25 g oleosi 11 FASCIA B Frutta secca 25 g 12 FASCIA B Chips di verdura 15 g 13 FASCIA B Succo/Frullato 100% frutta 125 ml 14 FASCIA B Panino/focaccia* 1 con farcitura priva di ingredienti di origine animale 150 g la cui farcitura deve rappresentare almeno il 40% del peso del prodotto 15 FASCIA C Cappuccino con miscela arabica almeno al 60% 7 g caffè 1 * Questi prodotti andranno inseriti solo nei distributori di snack e bevande che hanno anche il comparto del fresco. 4

5 g latte 16 FASCIA C Caffè decaffeinato (espresso e macchiato) 1,5 g 17 FASCIA C Cappuccino decaffeinato 1,5 g 5 g latte 18 FASCIA C Bevanda alla cioccolata 22 g 19 FASCIA C The al limone 11 g 20 FASCIA C Latte 8 g 21 FASCIA C Bevanda con orzo 3 g 22 FASCIA C Bevanda con ginseng 6,5 g 23 FASCIA C Bevanda gasata (tipo cola, aranciata, gassosa, 330 ml chinotto) e non gasate (tipo the freddo) in lattina 24 FASCIA C Bevanda gasate (tipo cola, aranciata, gassosa, 500 ml chinotto) e non gasate (tipo the freddo) in bottiglia 25 FASCIA C Bevanda in Tetrapack 200 cl 26 FASCIA C Prodotto da forno dolce (es. croissant, crostatina, 40 g tortina) con farciture assortite 27 FASCIA C Prodotto da forno dolce (es. biscotto, wafer) 30 g con/senza farcitura 30 g 28 FASCIA C Snack dolce al cioccolato con ripieni vari 40 g 29 FASCIA C Snack a base di cereali e/o frutta e/o semi oleosi 25 g e/0 cioccolato (es. barrette) 30 FASCIA C Prodotto da forno salato (es. taralli, schiacciatine, 25 g crackers) 31 FASCIA C Snack salato (es. chips, gallette) 25 g 32 FASCIA C Panino/Focaccia confezionato in atmosfera protettiva con farcitura varia* 150 g la cui farcitura deve rappresentare almeno il 40% del peso del prodotto 33 FASCIA C Tramezzino con almeno 2 ingredienti* 110 g la cui farcitura deve rappresentare almeno il 50% peso 34 FASCIA C Trancio di pizza/focaccia farciture varie* 100 g 35 FASCIA C Yogurt magro/intero gusti assortiti* 120 g 36 FASCIA C Frutta secca (es. mandorle, nocciole, anacardi 25 g anche come misto) e/o frutta fresca essiccata o disidratata (es. albicocche, mele, prugne..) 37 FASCIA C Succo/Frullato 100% frutta 125 ml 38 FASCIA C Polpa frutta 100% 90 g per i prodotti di Fascia B di cui all art. 8.2. del Capitolato tecnico, non contenenti: coloranti di sintesi; esaltatori di sapidità; edulcoranti (saccarosio, fruttosio, glucosio, sciroppo di glucosio o fruttosio o mais); aromi; polifosfati; acidi grassi trans; grassi di palma o cocco; un apporto di grassi saturi superiore a 1.5 g/porzione; un apporto di sodio superiore a 0.5 g / 100 g; un apporto di zuccheri semplici superiore a 20 g / 100 g. f) Di impegnarsi ad eseguire il servizio oggetto di concessione con distributori automatici di snack e bevande che eroghino, ciascuno, almeno 1 prodotto per ogni categoria di prodotti ricompresi nella Fascia B di cui all art. 8.2. del Capitolato tecnico (per un totale minimo di 8 prodotti per ciascun distributore). 5

g) Di impegnarsi ad eseguire il servizio oggetto di concessione con distributori automatici di snack e bevande che eroghino prodotti di fascia B riconoscibili grazie a una linea grafica coordinata (ad. es mediante l applicazione di bollini colorati e una legenda esplicativa). h) ALLEGA la documentazione tecnica a comprova dei requisiti minimi di cui sopra, relativi ai distributori automatici che saranno utilizzati per l erogazione del servizio; i) INDICA in riferimento ai prodotti di FASCIA A, B e C marca e prodotto offerto: Numero Fascia Prodotto e/o Categoria di prodotto Quantità minima richiesta Marca Marca e prodotto 2 Prodotto 1 FASCIA A Caffè espresso con miscela arabica almeno al 60% 7 g 2 FASCIA A Caffè macchiato, lungo con miscela arabica almeno al 60% 7 g caffè 2,5 g latte 3 FASCIA A Caffè lungo con miscela arabica almeno al 60% 7 g 4 FASCIA A Acqua minerale naturale di sorgente (con o senza aggiunta di anidride carbonica) in bottiglia PET 500 ml 5 FASCIA B Prodotto da forno dolce senza glutine 40 g 6 FASCIA B Prodotto da forno salato senza glutine 25 g 7 FASCIA B Snack dolce a base di cereali e/o frutta e/o semi oleosi 25 g 2 Scrivere marca e prodotto in stampatello. I distributori automatici devono erogare prodotti di Fascia A, B, C con le caratteristiche e le grammature elencate nella Tabella, quali requisiti minimi obbligatori. L offerente ha facoltà di indicare, in sede di offerta, la marca e la tipologia dei prodotti prescelti, i quali potranno essere variati in fase di esecuzione, purché nel rispetto dei predetti requisiti minimi. 6

8 FASCIA B Snack salato a base di cereali e/o legumi e/o semi oleosi 25 g 9 FASCIA B Frutta secca 25 g 10 FASCIA B Chips di verdura 15 g 11 FASCIA B Succo/Frullato 100% frutta 125 ml 12 FASCIA B 13 FASCIA C Panino/focaccia* 3 con farcitura priva di ingredienti di origine animale Cappuccino con miscela arabica almeno al 60% 150 g la cui farcitura deve rappresentare almeno il 40% del peso del prodotto 7 g caffè 5 g latte 14 FASCIA C Caffè decaffeinato (espresso e macchiato) 1,5 g 15 FASCIA C Cappuccino decaffeinato 1,5 g 5 g latte 16 FASCIA C Bevanda alla cioccolata 22 g 17 FASCIA C The al limone 11 g 18 FASCIA C Latte 8 g 3 * Questi prodotti andranno inseriti solo nei distributori di snack e bevande che hanno anche il comparto del fresco. 7

19 FASCIA C Bevanda con orzo 3 g 20 FASCIA C Bevanda con ginseng 6,5 g 21 FASCIA C 22 FASCIA C Bevanda gasata (tipo cola, aranciata, gassosa, chinotto) e non gasate (tipo the freddo) in lattina Bevanda gasate (tipo cola, aranciata, gassosa, chinotto) e non gasate (tipo the freddo) in bottiglia 330 ml 500 ml 23 FASCIA C Bevanda in Tetrapack 200 cl 24 FASCIA C Prodotto da forno dolce (es. croissant, crostatina, tortina) con farciture assortite 40 g 25 FASCIA C Prodotto da forno dolce (es. biscotto, wafer) con/senza farcitura 30 g 30 g 26 FASCIA C Snack dolce al cioccolato con ripieni vari 40 g 27 FASCIA C Snack a base di cereali e/o frutta e/o semi oleosi e/0 cioccolato (es. barrette) 25 g 28 FASCIA C Prodotto da forno salato (es. taralli, schiacciatine, crackers) 25 g 29 FASCIA C Snack salato (es. chips, gallette) 25 g 30 FASCIA C Panino/Focaccia confezionato in atmosfera protettiva con farcitura varia* 150 g la cui farcitura deve rappresentare almeno il 40% del peso del prodotto 8

31 FASCIA C Tramezzino con almeno 2 ingredienti* 110 g la cui farcitura deve rappresentare almeno il 50% peso 32 FASCIA C Trancio di pizza/focaccia farciture varie* 100 g 33 FASCIA C Yogurt magro/intero gusti assortiti* 120 g 34 FASCIA C Frutta secca (es. mandorle, nocciole, anacardi anche come misto) e/o frutta fresca essiccata o disidratata (es. albicocche, mele, prugne..) 25 g 35 FASCIA C Succo/Frullato 100% frutta 125 ml 36 FASCIA C Polpa frutta 100% 90 g Firma del/i legale/i rappresentante/i o procuratore/i dell Operatore economico 4 4 Deve essere allegata copia fotostatica di un documento di identità, in corso di validità, del sottoscrittore ex art. 38, D.P.R. n. 445/2000. 9

SCHEDA OFFERTA TECNICA LOTTO 1 N.B. Il presente modello deve essere compilato previa lettura del Bando di gara, del Capitolato Tecnico e del Disciplinare di gara e deve essere sottoscritto dal Titolare o Legale Rappresentante dell Operatore economico concorrente. Nel caso di partecipazione sotto forma di Operatore economico plurisoggettivo, il presente modello deve essere compilato e sottoscritto dal legale rappresentante di ciascun Operatore economico che costituirà il medesimo, con allegata copia fotostatica di un documento di identità, in corso di validità, dei sottoscrittori. Il presente modello può anche essere sottoscritto da un procuratore dell Operatore economico concorrente e, in tal caso, deve essere allegata la relativa procura, in copia conforme all originale, oppure nel solo caso in cui dalla visura camerale del concorrente risulti l indicazione espressa dei poteri rappresentativi conferiti con la procura, la dichiarazione sostitutiva resa dal procuratore attestante la sussistenza dei poteri rappresentativi risultanti dalla visura. Spett.le Università degli Studi di Torino Via Verdi n. 8 10124 TORINO OGGETTO: Gara europea a procedura aperta, sensi degli artt. 164 e ss. del D.Lgs. n. 50/2016 suddivisa in 5 lotti, per l affidamento in regime di concessione del servizio di installazione e gestione di distributori automatici (vending machine) eco-innovativi per la somministrazione di alimenti e bevande presso le sedi dell Università degli Studi di Torino. Lotto 1 Polo Agraria e Medicina veterinaria - Medicina Torino - Medicina Orbassano e Candiolo. Codice identificativo gara: 7274685BF6. Il sottoscritto nato a il in qualità di (legale rappresentante o procuratore) dell Operatore economico singolo con sede legale in Codice fiscale: Partita IVA: o in caso di partecipazione di Operatore economico plurisoggettivo Il sottoscritto nato a il in qualità di (legale rappresentante o procuratore) dell Operatore economico mandatario con sede legale in Codice fiscale: Partita IVA: E 1

Il sottoscritto nato a il in qualità di (legale rappresentante o procuratore) dell Operatore economico mandante con sede legale in Codice fiscale: Partita IVA: OFFRE/OFFRONO CRITERI VALUTAZIONE OFFERTA PUNTI MAX OFFERTA A Consumi energetici e gas refrigeranti Max 14 di cui A.1 Classe energetica A+. Numero dei distributori automatici di bevande calde, bevande fredde e di snack/bevande e/o snack che rientrano in classe energetica uguale o superiore ad A+ secondo lo standard EVA EMP 3.0 o EN50597. Max 9 Numero dei distributori automatici i bevande calde, bevande fredde e di snack/bevande e/o snack che rientrano in classe energetica uguale o superiore ad A+ secondo lo standard EVA EMP 3.0 o EN50597. (in cifre) A.2 Global Warming Potention (GWP) dei gas refrigeranti. Numero di distributori automatici del freddo (bevande, snack e bevande) che utilizzano gas refrigeranti con un GWP inferiore a 150 Max 5 Numero di distributori automatici del freddo (bevande, snack e bevande) che utilizzano gas refrigeranti con un GWP inferiore a 150 (in cifre) 2

B Gestione dei rifiuti Max 10 di cui B.1 Proposta incentivante per una gestione efficiente dei rifiuti relativi al servizio di distribuzione automatica Max 4 Allegare alla presente Scheda la relazione dettagliata in cui viene descritta la proposta 1. B.2 Progetto per il recupero e/o riuso dei fondi di caffè derivanti dai distributori di bevande calde Max 3 Allegare alla presente Scheda la relazione dettagliata in cui viene descritto il progetto 2. Indicare SI/ NO B.3 Erogazione di acqua in bottiglia di plastica a ridotto impatto ambientale: bottiglia di plastica riciclata (rpet) o bottiglia Bio Based PET. 3 Sarà attribuito il punteggio di 3 punti in caso di offerta di acqua in bottiglia di plastica con tali caratteristiche. In caso di indicazione NO non sarà attribuito alcun punteggio. C Modalità di gestione del servizio di rifornimento dei prodotti Max 6 di cui Sarà attribuito il punteggio in caso di impegno a utilizzare nell esecuzione del servizio di rifornimento: - veicoli elettrici e ibridi elettrico-benzina; a metano o a gpl esclusivi e veicoli bifuel benzina-metano e benzina/gpl: 2,5 punti; Indicare SI/ NO C1 Impatto della mobilità sull ambiente del servizio di rifornimento dei prodotti. - veicoli con alimentazione diesel Euro 5 e/o Euro 6: 1 punto; Indicare SI/ NO - sistemi di telemetria: 2,5 punti; Indicare SI/ NO In caso di indicazione NO non sarà attribuito alcun punteggio. 1 Sarà valutata l innovazione della proposta e l efficienza del sistema di incentivazione ad una riduzione della produzione dei rifiuti e/o ad una corretta differenziazione dei rifiuti. 2 Sarà valutata la fattibilità tecnica e la tempistica di attivazione del progetto che preveda il recupero e/o il riuso dei fondi di caffè derivanti dai distributori di bevande calde. 3

D Impegno aziendale nei confronti della sostenibilità ambientale e sociale e azioni di comunicazione interne all Università Max 10 di cui Numero di certificazioni ambientali e iscrizioni possedute tra quelle elencate D.1 Certificazioni ambientali e iscrizioni Numero Certificazioni ambientali e iscrizioni in possesso tra quelle seguenti: - ISO 14001; - ISO 22000; - ISO 18001; - SA 8000; - EMAS; - Iscrizione al registro nazionale dei Gas Fluorurati a effetto serra F-GAS; - certificazione Top Quality Standard TQS-Vending o equivalente. Max 4 (in cifre) con indicazione di quali certificazioni ambientali e iscrizioni sono possedute. D.2 Proposta volta all ideazione e alla realizzazione di una campagna di informazione e formazione sugli aspetti nutrizionali dei prodotti sani di Fascia B erogati dai distributori automatici Max 6 Allegare alla presente Scheda la relazione dettagliata in cui viene descritta la proposta 3. E Caratteristiche migliorative dei prodotti erogati. Max 30 di cui E.1 Acqua minerale naturale di sorgente locale (con o senza aggiunta di anidride carbonica). Numero di distributori automatici di bevande fredde e snack e bevande che eroghino acqua minerale naturale di sorgente locale Max 6 Numero di distributori automatici di bevande fredde e snack e bevande che eroghino acqua minerale naturale di sorgente locale (in cifre) 3 Sarà valutata l innovazione e il contenuto informativo e formativo della proposta. 4

E.2 Caffè da miscele in grani. Numero di distributori automatici di bevande calde rientranti nel numero minimo richiesto per lotto (Lotto 1: n. 23; Lotto 2: n. 16; Lotto 3: n. 6; Lotto 4: n. 21; Lotto 5: n.27) che eroghino caffè da miscele in grani Max 6 Numero di distributori automatici di bevande calde rientranti nel numero minimo richiesto per lotto (Lotto 1: n. 23; Lotto 2: n. 16; Lotto 3: n. 6; Lotto 4: n. 21; Lotto 5: n.27) che eroghino caffè da miscele in grani (in cifre) E.3 Prodotti Bio. Numero di prodotti Bio (max n. 6 prodotti) offerti inseriti nei prodotti di fascia B e C. Max 6 Numero di prodotti Bio (max n. 6 prodotti) inseriti nei prodotti di fascia B e C. (in cifre) E.4 Prodotti del commercio equo-solidale. Numero di prodotti equo-solidali offerti (max n. 6 prodotti) inseriti nei prodotti di fascia A, B e C Max 6 Numero di prodotti equo-solidali offerti (Max n. 6 prodotti) inseriti nei prodotti di fascia A, B e C (in cifre) E.5 Ampliamento prodotti freschi. Numero di prodotti freschi aggiuntivi offerti (es. macedonia di frutta, insalata o verdure in pinzimonio) Max 6 Numero di prodotti freschi aggiuntivi (es. macedonia di frutta, insalata o verdure in pinzimonio) (in cifre) autorizza qualora un partecipante alla gara eserciti la facoltà di accesso agli atti, l Università a rilasciare copia di tutta la documentazione presentata per la partecipazione alla gara: oppure non autorizza, qualora un partecipante alla gara eserciti la facoltà di accesso agli atti, la stazione appaltante a rilasciare copia dell offerta tecnica e delle spiegazioni che saranno eventualmente richieste in sede di verifica delle offerte anomale, in quanto coperte da segreto tecnico/commerciale. Tale dichiarazione dovrà essere adeguatamente motivata e comprovata ai sensi dell art. 53, comma 5, lett. a), del Codice. Firma del/i legale/i rappresentante/i o procuratore/i dell Operatore economico 4 4 Deve essere allegata copia fotostatica di un documento di identità, in corso di validità, del sottoscrittore ex art. 38, D.P.R. n. 445/2000. 5