Modulo di Chimica. Giuseppina Cerrato Dipartimento di Chimica - UniTO

Documenti analoghi
STRUTTURA DELLA MATERIA. Prof.ssa PATRIZIA GALLUCCI

LA MATERIA E IL MODELLO PARTICELLARE

Le idee della chimica

Un sistema è una porzione delimitata di materia.

14. Transizioni di Fase_a.a. 2009/2010 TRANSIZIONI DI FASE

La CHIMICA, come tutte le scienze, ha un suo LINGUAGGIO e un METODO

LE TRASFORMAZIONI FISICHE DELLA MATERIA

Materia. Tutto ciò che occupa spazio e ha massa

Parte Prima. La Materia e le sue Trasformazioni. 1) Quale delle seguenti affermazioni NON definisce una sostanza pura dal punto di vista chimico?

Materia. Tutto ciò che occupa spazio e ha massa

Introduzione alla Chimica. Paolo Mazza

Trasformazioni fisiche della materia: i passaggi di stato

reazioni Sostanze Reazioni di sintesi Reazioni di decomposizione

DAI MISCUGLI ALLE SOSTANZE PURE

MATERIA: tutto ciò che ha una MASSA, occupa un VOLUME e ha ENERGIA

Sostanza pura. Il termine sostanza indica il tipo di materia di cui è fatto un corpo.

Classificazione della materia 3 STATI DI AGGREGAZIONE

GAIALAB:INCONTRIAMO L AMBIENTE IN LABORATORIO

Cosa studia la chimica?

La chimica studia la materia e i cambiamenti ai quali essa va soggetta. La materia è tutto ciò che possiede massa e occupa spazio.

Chimica Generale ed Inorganica

Gli Stati della Materia

PIANO DI LAVORO DEL DOCENTE prof. Rossi Manuela A.S. 2015/2016 CLASSE: 1ALL MATERIA: Scienze Naturali

Lezione 2. Leggi ponderali

Principi di Chimica e Pedologia. Classe 1B

CURRICOLO VERTICALE DI SCIENZE a.s (nuovo biennio) CLASSE PRIMA CHIMICA I SISTEMI CHIMICI. Competenze. Abilità/Capacità.

Programma svolto nell a.s

Cosa significa materia?

CLASSIFICAZIONI E TRASFORMAZIONI DELLA MATERIA

Lo stato liquido. i liquidi molecolari con legami a idrogeno: le interazioni tra le molecole si stabiliscono soprattutto attraverso legami a idrogeno

LE PROPRIETA DELLA MATERIA

Stati della materia. Esempio. Fusione e solidificazione. Esempio. Stati di aggregazione della materia

Sommario. Note di metodo. Dentro la materia: miscugli e sostanze. Capitolo

Valitutti, Falasca, Tifi, Gentile. Chimica. concetti e modelli.blu

Corso propedeutico a chimica generale 2009

H - STATI DI AGGREGAZIONE DELLA MATERIA

STATI DI AGGREGAZIONE DELLA MATERIA E PROPRIETÀ DEI FLUIDI

La materia. Materia (dal latino mater) è tutto ciò che occupa uno spazio, cioè occupa un volume, ha una

I cambiamenti di stato

Chimica. La Chimica è la scienza che cerca di comprendere il comportamento della materia studiando il comportamento di atomi e molecole

Chimica. È la Scienza che studia la composizione, la struttura, le proprietà e le trasformazioni della materia. Materia

La Termodinamica è la disciplina che si occupa dello studio degli scambi di energia e di materia nei processi fisici e chimici

I METODI O TECNICHE DI SEPARAZIONE

GLI STATI DI AGGREGAZIONE DELLA MATERIA. Lo stato gassoso

Virt&l-Comm

COMPITI PER IL RIPASSO ESTIVO SCIENZE DELLA TERRA CLASSI PRIME

Lo stato liquido: il modello

Cambiamenti di stato. Equilibri tra le fasi: diagrammi di stato per un componente puro diagrammi di stato a due componenti

Tensione di vapore evaporazione

Valitutti, Falasca, Tifi, Gentile. Chimica. concetti e modelli.blu

LICEO SCIENTIFICO STATALE GALILEO GALILEI Siena. Anno scolastico 2013/2014 PROGRAMMA SVOLTO

Capitolo 4 Le teorie della materia

Le idee della chimica

Esploriamo la chimica

Le sostanze chimiche

indirizzo: Manutenzione/Produzione/Grafico

NELLA LEZIONE DI OGGI:

I MISCUGLI OMOGENEI ED ETEROGENEI

DEFINIZIONE DI SISTEMA DEFINIZIONE DI FASE SISTEMA OMOGENEO /ETEROGENEO MISCUGLIO OMOGENEO/ETEROGENEO

Anno Scolastico: Testo adottato: G. Valitutti, A. Tifi, A. Gentile Esploriamo la chimica. Verde PLUS ed. Zanichelli

Istituto di Istruzione Secondaria Superiore Statale «IIS Via Silvestri 301»

CONOSCENZE ABILITA' (capacità) TEMPI. Programmazione disciplinare di SCIENZE INTEGRATE (CHIMICA) Classe 2 (servizi sociosanitari)

LIQUIDI. Viscosità = resistenza al fluire di un liquido. dipende dalle forze intermolecolari (molto importante è il legame ad idrogeno)

FONDAMENTI DI CHIMICA

TERMODINAMICA. Studia le trasformazioni dei sistemi in relazione agli scambi di calore e lavoro. GENERALITÀ SUI SISTEMI TERMODINAMICI

Chimica. La Chimica è la scienza che cerca di comprendere il comportamento della materia studiando il comportamento di atomi e molecole

Tecnologia Meccanica Proff. Luigi Carrino Antonio Formisano Diagrammi di stato

Cambiamenti di stato Regola delle fasi

Stati della materia. Stati della materia

1. Le forze intermolecolari 2. Molecole polari e apolari 3. Le forze dipolo-dipolo e le forze di London 4. Il legame a idrogeno 5. Legami a confronto

Capitolo 12 Le forze intermolecolari e gli stati condensati della materia

Un sistema eterogeneo è in equilibrio quando in ogni sua parte è stato raggiunto l equilibrio:

Le sostanze pure o le loro miscele si presentano, a seconda delle condizioni di pressione e temperatura, in tre stati fisici: SOLIDO LIQUIDO GASSOSO

. Proprietà degli stati della materia Aeriforme Liquido Solido

Cambiamenti di stato

Le forze intermolecolari e i liquidi Brooks/Cole - Cengage

OGRAMMA DI CHIMICA 2016

Chimica Generale ed Inorganica. Lezione 1

PASSAGGI DI STATO. sublimazione fusione ebollizione. solidificazione. condensazione. brinamento. Calore processi fisici endotermici ( H>0).

LEGAMI INTERMOLECOLARI LEGAMI INTERMOLECOLARI

Se si mescolano 24,50 g. di NaCl in polvere e 100,00 g. di acqua:

Chimica generale. Corsi di laurea in - Tecnologie alimentari per la ristorazione - Viticoltura ed enologia - Tecnologia agroalimentare PARTE 3

PROGRAMMAZIONE CONSUNTIVA Codice Mod. RQ 10.3 Pag 1/7

Grandezze fisiche fondamentali

Corso di Chimica Generale e Inorganica

Stati della materia. Una sostanza pura è una sostanza la cui composizione chimica non varia. Ossigeno. Acqua. Aria

1. LA CHIMICA E LA MATERIA

Sommario. Capitolo 1 La struttura della materia: miscugli e sostanze. Capitolo 2 Dalle sostanze all atomo

Materia La materia è tutto ciò che occupa uno spazio ed ha una massa.

Le soluzioni. Lezioni d'autore di Giorgio Benedetti

Transcript:

Modulo di Chimica Giuseppina Cerrato Dipartimento di Chimica - UniTO Tel. 011 6707534 Email: giuseppina.cerrato@unito.it

Keep calm and love Science

Cos è la Chimica? La Chimica è la scienza che studia: la composizione, la struttura e le proprietà della materia, le trasformazioni che in essa avvengono (spontaneamente o provocate dall uomo), l energia (ceduta o assorbita durante queste trasformazioni)

La Chimica è quella scienza che assume come unità fondamentali della Natura gli atomi e le molecole e utilizza la conoscenza del loro comportamento per spiegare le proprietà della materia che osserviamo (e misuriamo) su scala macroscopica La Chimica è una scienza sperimentale!

Dov è la Chimica? Intorno a noi e dentro di noi

La Chimica spiega i perché e i come della vita di tutti i giorni, partendo dagli atomi e dalle molecole, usando un suo linguaggio specifico

... noi chimici montiamo e smontiamo delle costruzioni molto piccole. Ci dividiamo in due rami principali, quelli che montano e quelli che smontano, e gli uni e gli altri siamo come dei ciechi con dita sensibili. Dico dei ciechi, perché appunto, le cose che noi manipoliamo sono troppo piccole per essere viste, anche coi microscopi più potenti; e allora abbiamo inventato diversi trucchi intelligenti per riconoscerle senza vederle. Primo Levi, La chiave a stella

Obiettivi formativi specifici della Chimica Domande a cui la Chimica fornisce risposte: Di che cosa sono composti gli oggetti materiali di cui è formato il mondo che ci circonda? In quale modo le proprietà macroscopiche delle sostanze dipendono dalla loro composizione? In quale modo e in quali condizioni le sostanze si combinano tra loro, oppure si decompongono, per dare origine ad altre sostanze?

Materiali

Materiali Classificazione dei diversi tipi di materiali eterogenei (composti da più fasi) Esempi: nebbia, sangue, granito Con mezzi fisici omogenei (singole fasi) Esempi: aria, vino, silice Soluzione (di composizione variabile) Esempi: aria, vino, ottone Con trasformazioni fisiche Sostanze pure (di composizione determinata) Esempi: ossigeno, acqua, rame Composti Esempi: cloruro di sodio, biossido di carbonio, acqua Con trasformazioni chimiche (reazioni) Elementi Esempi: ossigeno, idrogeno, mercurio, zinco

Perturbazioni meccaniche Metodiche di separazione Decantazione Filtrazione Separazione con calamita Centrifugazione Trasformazioni chimiche (reazioni) Perturbazioni dello stato di aggregazione Cristallizzazione Distillazione Fusione Cromatografia Decomposizione Elettrolisi Analisi (alimenti, etc )

Le sostanze sono caratterizzate da: composizione: per le sostanze elementari è data dal tipo di atomo; per i composti dai tipi di atomi e dal loro rapporto numerico struttura: cioè dal modo in cui gli atomi sono legati tra loro nella molecola proprietà caratteristiche: Densità, temperatura di fusione o ebollizione, etc

Caratteristiche come composizione e struttura sono dette proprietà intensive, che dipendono dalla natura delle sostanze ma non dalla loro quantità; altre proprietà intensive sono per esempio la densità, la conducibilità termica o elettrica, il punto di fusione ed ebollizione, il calore specifico, ecc. Dalle proprietà intensive è possibile individuare la sostanza, dato che esse sono caratteristiche della sostanza in questione. Le proprietà estensive dipendono invece dalla quantità di sostanza (come massa e volume) e da esse non si può individuare una sostanza.

Le sostanze possono trovarsi in diversi stati di aggregazione: solido, liquido o aeriforme (gassoso o vapore) -Solido: ad una data temperatura, le particelle sono legate da forze sufficienti perché il moto termico, sempre presente, salvo che allo zero assoluto, non modifichi le mutue posizioni permanentemente; perciò la forma ed il volume sono praticamente definiti; -Liquido: i legami interparticellari sono allentati, permettendo così una certa mobilità delle particelle, ma non l'allontanamento definitivo; il volume resta perciò praticamente definito, mentre non lo è più la forma; - Aeriforme: le particelle, avendo una energia termica molto superiore all'energia di interazione, tendono ad allontanarsi l'una dall'altra e praticamente non si influenzano tra loro; si ha perciò la massima espansione nello spazio disponibile.

Le sostanze possono cambiare di stato di aggregazione senza subire modificazioni nella loro natura chimica Passaggi di stato Fenomeno Fusione Sublimazione Brinamento Solidificazione Evaporazione Vaporizzazione Ebollizione Condensazione Liquefazione Passaggio S L S A (V, vapore) V S L S L V V L G L

L anidride carbonica (CO 2 ) sublima già a T ambiente. E possibile ottenere CO 2 allo stato liquido solo applicando pressioni superiori a 5 atm. N.B.: p atm = 1 atm!!!

Le temperature a cui avvengono i passaggi di stato (T fus, T eb ) delle sostanze variano al variare della pressione: abbassando la pressione, si abbassa la temperatura di ebollizione e, in misura minore, la temperatura di fusione. Il contrario avviene aumentando la pressione. Cottura dei cibi in alta montagna Uso della pentola a pressione

Esperienze Fusione: passaggio da solido a liquido Individuazione della temperatura di fusione (t f ) di una sostanza cristallina Fornendo calore la t aumenta fino a quando la sostanza inizia a fondere e rimane costante fino a che è tutta fusa. Tale t è detta t di fusione Sospendendo la somministrazione di calore, si percorre l itinerario a ritroso e si ottiene la t di solidificazione

Distillazione: separazione liquido-liquido (anche soluto solido da solvente) E una tecnica che si basa sulla differente temperatura di ebollizione (t eb ) delle sostanze presenti nella miscela liquida. In seguito al riscaldamento, il liquido con minore t eb (cioè più volatile o bassobollente), si separa dalla miscela sotto forma di vapore, lasciando nel recipiente il liquido a più elevata t eb (cioè meno volatile o altobollente), o il solido

Esempi documentati di separazioni e passaggi di stato I Miscugli Osservazione e separazione

Separazione dei miscugli eterogenei filtrazione decantazione centrifugazione separazione magnetica

Separazione dei miscugli omogenei cromatografia distillazione cristallizzazione

La sublimazione dello iodio