La valutazione ex ante FSE

Documenti analoghi
REGIONE EMILIA-ROMAGNA LA PROGRAMMAZIONE FSE

LA PROGRAMMAZIONE FSE REGIONE EMILIA-ROMAGNA Bologna, ottobre 2013

LA PROGRAMMAZIONE FSE REGIONE EMILIA-ROMAGNA Bologna, 31 maggio 2013

REGIONE EMILIA-ROMAGNA LA PROGRAMMAZIONE FSE

LA PROGRAMMAZIONE FSE REGIONE EMILIA-ROMAGNA Bologna, 23 gennaio 2014

La Strategia Europa 2020

A che punto siamo con la valutazione

La Programmazione FSE

LA PROGRAMMAZIONE FSE REGIONE EMILIA-ROMAGNA Bologna, 15 maggio 2013

IL POR FSE PIEMONTE

IL FONDO SOCIALE EUROPEO Orientamenti alla luce di vincoli ed evidenze

PROGRAMMA OPERATIVO OBIETTIVO 2 COMPETITIVITÁ REGIONALE E OCCUPAZIONE FONDO SOCIALE EUROPEO REGIONE LIGURIA

PROGRAMMA OPERATIVO REGIONALE - POR FSE

FSE in Campania POR FSE

INFORMATIVA SULLE ATTIVITÀ DI VALUTAZIONE E SUL SEGUITO DATO ALLE RISULTANZE DELLE VALUTAZIONI (REG. RDC ART (B) Mercoledì 19 giugno 2019

REGIONE CALABRIA Giunta Regionale DIPARTIMENTO N. 7. Sviluppo Economico, Lavoro, Formazione, e Politiche Sociali

Programma Operativo FSE Approvato dall Assemblea Legislativa il 25 Giugno 2014 Inviato alla Commissione Europea il 17 Luglio 2014

del Fondo Sociale Europeo

FSE. Fondo Sociale Europeo. Il PO FSE BASILICATA

PROGRAMMA TRIENNALE DELLE POLITICHE ATTIVE E PER IL LAVORO 22 GIUGNO 2016

Impatto del Piano politiche attive sul POR FSE e sinergie con i PON Adriano Bei

Fondo Sociale Europeo 2014/2020

PROGRAMMA OPERATIVO FSE EMILIA-ROMAGNA

Bologna, 30 novembre 2007 Servizio Programmazione e valutazione progetti Francesca Bergamini

Informativa sulla valutazione Programma Operativo

REGIONE CALABRIA Giunta Regionale DIPARTIMENTO N. 7. Sviluppo Economico, Lavoro, Formazione, e Politiche Sociali

PROGRAMMA OPERATIVO REGIONE LIGURIA FONDO SOCIALE EUROPEO

Il "Position Paper" dei servizi della Commissione europea

LA VALUTAZIONE INDIPENDENTE

La Politica di Coesione LE PERSONE AL CENTRO

3 Tavolo di Lavoro Nazionale ROMA, 29 MAGGIO Politiche attive e passive del lavoro e FSE Vittorio Martone

Il Quadro Strategico Comunitario

Asse I - Adattabilità

Servizio di Valutazione indipendente del POR FSE Steering Group della Valutazione

LA VALUTAZIONE INDIPENDENTE

POR VENETO FONDI STRUTTURALI (FSE e FESR) IPOTESI DI ALLOCAZIONE DELLE RISORSE FINANZIARIE

Comitato di Sorveglianza 07 maggio 2018 RELAZIONE DI ATTUAZIONE ANNUALE 2017

Senigallia 31/05/2013. Fondazione Giacomo Brodolini e Istituto per la Ricerca Sociale

Evento annuale POR FSE Toscana Livorno, 5 dicembre 2014

Un esempio di Programmazione integrata per lo sviluppo dei territori e delle comunità

Piano di Azione Coesione (PAC) Calabria. SCHEDA Salvaguardia n. 19 Completamento interventi del POR Calabria FSE 2007/2013

INFORMATIVA STATO DI ATTUAZIONE

Fondo Sociale Europeo IL POR MARCHE 2014/2020

Morena Diazzi - Direttore generale Economia della conoscenza, del lavoro e dell impresa, Regione Emilia-Romagna

PUNTO A CAPO. Open day Fondo Sociale Europeo PROGETTI REALIZZATI E NUOVE RISORSE PER L'ABRUZZO. UNIONE EUROPEA Fondo sociale europeo

Ripartiamo con il FONDO SOCIALE EUROPEO

L agricoltura sociale nelle nuove politiche di sviluppo rurale: le ipotesi di intervento

Modena 21 e 22 maggio Dati di sintesi sul collocamento mirato. Aggiornamento al 31/12/2007 Asse inclusione sociale

Verso il POR FSE

Proposte politiche di coesione

Regione Emilia-Romagna - POR FSE Sintesi PROGRAMMA OPERATIVO REGIONALE FONDO SOCIALE EUROPEO REGIONE EMILIA-ROMAGNA

Occupazione e un ottica di maggiore. Azioni di rafforzamento, monitoraggio e valutazione del sistema della ,00 Lavoro efficacia della

L approccio unitario alla programmazione dei Fondi Europei in Emilia-Romagna

Buona pratica: Impresa 4.0

a.1.1 Formazione continua ,04 Lavoro Occupazione e un ottica di maggiore

BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE CAMPANIA - N. 14 DEL 7 APRILE 2008

PARTE IV TABELLE FINANZIARIE ANNO 2012

Relazione annuale di attuazione 2015 SINTESI PUBBLICA PO

Delibera della Giunta Regionale n. 420 del 27/07/2016

Le pari opportunità negli interventi di politica attiva del lavoro L esperienza del Circondario Empolese Valdelsa

ECONOMIA E LAVORO DELLE GIUDICARIE

Futura programmazione : strategie e obiettivi per l Abruzzo. Il futuro PSR Abruzzo: il partenariato si incontra Pescara, 13 Dicembre 2013

Presentazione POR FSE e FESR

REGIONE EMILIA-ROMAGNA PROGRAMMA OPERATIVO REGIONALE FONDO SOCIALE EUROPEO

Lavoro e politiche sociali nell Unione Europea

Piano Integrato di Politiche per l Occupazione e per il Lavoro PIPOL

In linea con tali indicazioni, i regolamenti del nuovo periodo di programmazione dei Fondi strutturali e di investimento

RELAZIONE DI ATTUAZIONE ANNUALE Modena, 23 maggio 2016

Le politiche di inclusione Il quadro europeo e nazionale

PILASTRI DELLA POLITICA

POR Sardegna FSE

Regione Campania Assessorato al Lavoro e alla Formazione con l assistenza tecnica dell Agenzia per il lavoro e l istruzione e di ItaliaLavoro

POR CALABRIA FESR/FSE COMITATO DI SORVEGLIANZA. Informativa sui Piani di azione per settori di intervento

Il DOCUP e le prospettive future: il DOCUP Dr. Roberto Rognoni

ATTIVITA DI RAFFORZAMENTO DELLE COMPETENZE IN MATERIA DI FONDI STRUTTURALI

SKILLS AND JOBS FOR THE FUTURE

Santo Romano Direttore dell Area Capitale Umano e Cultura

PROGRAMMAZIONE COMUNITARIA FESR FSE CONVEGNO LECCO

Comitato di Coordinamento della Programmazione Unitaria

FONDO SOCIALE EUROPEO

Innovazione e ricerca per le imprese italiane

Programmazione fondi comunitari Direzione Pianificazione e Sviluppo Organizzativo

IL POR MARCHE FSE NELLA PROGRAMMAZIONE 2014/2020. Mauro Terzoni Autorità di Gestione FSE e FESR Regione Marche

ASSE II «INCLUSIONE SOCIALE E LOTTA ALLA POVERTA» PAOLO FAVINI Direttore Generale e Responsabile Asse 2 26 Ottobre 2017

Investimenti a favore della crescita e dell occupazione FESR Contesto programmatico

Ripartiamo con il Fondo Sociale Europeo Investimenti a favore della crescita, dell occupazione e del futuro dei giovani

Risultati Attesi, Azioni, Indicatori di risultato

FORMAZIONE PROFESSIONALE, ISTRUZIONE E LAVORO. Dott.ssa Anna Lobosco Bari, 25 giugno 2013

Restituzione della bozza del documento delle PES sulla programmazione FSE

INDICE. Programma operativo regionale Fondo sociale europeo ASSE I. Occupazione. ASSE II. Inclusione sociale e lotta contro la povertà

LE POLITICHE FORMATIVE E DEL LAVORO E L INFRASTRUTTURA EDUCATIVA ER EDUCAZIONE E RICERCA EMILIA-ROMAGNA

Politica di coesione Proposte di nuovi regolamenti

DELIBERAZIONE N. 49/17. elib.g.r.. n. 30/10 del

Luigi Rossetti Il FESR ed il FSE in Umbria

Delibera della Giunta Regionale n. 892 del 14/12/2010

Avanzamento nell attuazione dei PO FSE. Analisi per priorità di investimento

CODICE CCI 2014IT05SFOP008

LA PROGRAMMAZIONE DEI FONDI SIE IN EMILIA-ROMAGNA

Studiare in azienda Trovare lavoro a scuola

Transcript:

Comitato di Sorveglianza Programma Operativo FONDO SOCIALE EUROPEO 2007/2013 Obiettivo 2 Competitività Regionale e Occupazione Regione Emilia-Romagna La valutazione ex ante FSE 2014-2020 Bologna, 18 giugno 2014

La vexa 2

1. QUADRO DI COERENZA DELLA PROGRAMMAZIONE Cosa contiene il rapporto 2. FOCUS TEMATICI Quadro delle dinamiche emerse nell attuale programmazione 2007-2013 La strategia regionale 2014-2020 a fronte del contesto regionale Analisi della coerenza degli indicatori: rilevanza e chiarezza degli indicatori proposti, quantificazione della baseline e valori target, sostenibilità dei milestones per il perfomance framework, modalità di monitoraggio e raccolta dati. 3

Le linee di programmazione L infrastruttura educativa 4

Ruolo del FSE Priorità generali Europa 2020 Aumentare 75% quota occupazione per fascia di età compresa tra i 20 e i 64 anni RACCOMANDAZIONI SPECIFICHE ITALIA Raccomandazione 3 Adottare ulteriori misure per combattere la disoccupazione giovanile, migliorando pertinenza del percorso formativo rispetto al mercato del lavoro e facilitando il passaggio al mondo del lavoro, anche attraverso incentivi per l avvio di nuove imprese e per le assunzione di dipendenti; Attuare il riconoscimento delle competenze e delle qualifiche a livello nazionale per promuovere la mobilità del lavoro. PNR Fabbisogni sfide di rilievo nazionale Italia si propone di raggiungere un tasso di occupazione compreso tra il 67% e il 69%. Forte disparità Nord Sud Soprattutto al sud favorire maggiore occupazione femminile Accordo di partenariato Divergenze e fabbisogni di sviluppo Fabbisogni Contrazione occupazionale importante dal 2007 al 2012 Tra i target di popolazione maggiormente colpiti dalla crisi economica, vi sono i giovani con un evidente incremento NEET. Colpite anche altre categorie deboli donne e over 50 Le crescenti difficoltà nell accesso all occupazione hanno generato un aumento generalizzato dei tempi di ricerca di lavoro praticamente per tutte le categorie della popolazione. Sfide Sforzi di rilancio del sistema produttivo con interventi coordinati sul sistema d istruzione-formazione, che puntino alla qualità e valorizzazione del capitale umano. Contrastare gli effetti recessivi dell attuale fase su lavoratori e imprese e a promuovere imprenditorialità.; DSR Fabbisogni sfide di rilevo regionale/ POR FSE Fabbisogni e sfide per il 2014 2020 Fabbisogni Aumento tasso di disoccupazione in tutte le fasce di età. Aumento della disoccupazione giovanile, ma anche degli iscritti alle liste di mobilità e alla cassa integrazione. Non colpita la componente femminile Aumento dei NEET Sfide L investimento sulle competenze dovrà accompagnare i cambiamenti in atto nel sistema economico e produttivo promuovendo la permanenza qualificata nel mercato del lavoro, attivando misure volte a prevenire l esclusione dei lavoratori di imprese e filiere produttive in crisi e favorendo i processi di riconversione professionale. Valorizzazione del capitale intellettuale innalzando la qualità e lo stock di capitale umano regionale, attraverso politiche di investimento(infrastrutturale, di ricerca, umano) delle imprese e anche della Pubblica Amministrazione. Raccomandazione n. 4 ridurre i disincentivi finanziari che scoraggiano dal lavorare le persone che costituiscono la seconda fonte di reddito familiare e migliorare l offerta di servizi di assistenza alla persona e di doposcuola. Azioni e interventi orientati a stimolare lo sviluppo del sistema imprenditoriale in senso innovativo Qualità e l efficacia dei servizi per il lavoro (pubblici e privati) Favorire l innovazione, la diversificazione e la capacità imprenditoriale del sistema produttivo orientandolo verso attività, settori ambiti di intervento in potenziale forte crescita ed in particolare verso settori ad alto utilizzo di competenze 5

Principali disparità e fabbisogni di sviluppo a livello territoriale Sfide Obiettivo tematico POR Priorità di investimento Eu Coerenza interna Obiettivi specifici/risultati attesi scelti nel POR Priorità i) Accesso alla occupazione per le persone in cerca di lavoro ed inattive, compresi i disoccupati di lunga durata e le persone che si trovano ai margini del mercato del lavoro, nonché attraverso iniziative locali per l occupazione e il sostegno alla mobilità professionale 8.1 Aumentare l occupazione dei giovani attraverso il rafforzamento delle misure attive e preventive sul mercato del lavoro, il contrasto al fenomeno dei NEET, il rafforzamento dell apprendistato e le altre misure di inserimento al lavoro, la promozione dell autoimpiego e auto imprenditorialità Aumento tasso di disoccupazione in tutte le fasce di età Aumento dei NEET L investimento sulle competenze dovrà accompagnare i cambiamenti in atto nel sistema economico e produttivo promuovendo la permanenza qualificata nel mercato del lavoro, attivando misure volte a prevenire l esclusione dei lavoratori di imprese e filiere produttive in crisi e favorendo i processi di riconversione professionale. Valorizzazione del capitale intellettuale innalzando la qualità e lo stock di capitale umano regionale, attraverso politiche di investimento(infrastrutturale, di ricerca, umano) delle imprese e anche della Pubblica Amministrazione. Favorire l innovazione, la diversificazione e la capacità imprenditoriale del sistema produttivo orientandolo verso attività, settori o ambiti di intervento in potenziale forte crescita ed in particolare verso settori ad alto utilizzo dicompetenze OT 8 Priorità ii) Integrazione sostenibile dei giovani, in particolare di quelli che non svolgono attività lavorative, non seguono studi né formazioni, inclusi i giovani a rischio di esclusione sociale e i giovani delle comunità emarginate, anche attraverso l'attuazione della garanzia per i giovani Priorità v) Adattamento dei lavoratori e delle imprese e degli imprenditori ai cambiamenti 8.5 Ridurre il numero dei disoccupati di lunga durata e sostenere adeguatamente le persone a rischio di disoccupazione di lunga durata anticipando le opportunità di occupazione a pungo termine 8.1 Aumentare l occupazione dei giovani attraverso il rafforzamento delle misure attive e preventive sul mercato del lavoro, il contrasto al fenomeno dei NEET, il rafforzamento dell apprendistato e le altre misure di inserimento al lavoro, la promozione dell autoimpiego e auto imprenditorialità 8.6 Favorire la permanenza la permanenza al lavoro e la ricollocazione dei lavoratori coinvolti in situazione di crisi sia attraverso la contestualità e l integrazione delle politiche di sviluppo industriale e del lavoro, sia attraverso l attivazione di azioni integrate Priorità vii) Modernizzazione delle istituzioni del mercato del lavoro, come i servizi pubblici e privati di promozione dell'occupazione, migliorando il soddisfacimento delle esigenze del mercato del lavoro, anche attraverso azioni che migliorino la mobilità professionale transnazionale, nonché attraverso programmi di mobilità e una migliore cooperazione tra le istituzioni e i soggetti interessati 8.8.Migliorare l efficacia e la qualità dei servizi per il lavoro 6

OT POR Priorità di intervento Eu Obiettivi specifici/risultati attesi scelti nel POR OT 8 Priorità i) Accesso alla occupazione per le persone in cerca di lavoro ed inattive, compresi i disoccupati di lunga durata e le persone che si trovano ai margini del mercato del lavoro, nonché attraverso iniziative locali per l occupazione e il sostegno alla mobilità professionale Priorità ii) Integrazione sostenibile dei giovani, in particolare di quelli che non svolgono attività lavorative, non seguono studi né formazioni, inclusi i giovani a rischio di esclusione sociale e i giovani delle comunità emarginate, anche attraverso l'attuazione della garanzia per i giovani Priorità v) Adattamento dei lavoratori e delle imprese e degli imprenditori ai cambiamenti Priorità vii) Modernizzazione delle istituzioni del mercato del lavoro, come i servizi pubblici e privati di promozione dell'occupazione, migliorando il soddisfacimento delle esigenze del mercato del lavoro, anche attraverso azioni che migliorino la mobilità professionale transnazionale, nonché attraverso programmi di mobilità e una migliore cooperazione tra le istituzioni e i soggetti interessati 8.1 Aumentare l occupazione dei giovani attraverso il rafforzamento delle misure attive e preventive sul mercato del lavoro, il contrasto al fenomeno dei NEET, il rafforzamento dell apprendistato e le altre misure di inserimento al lavoro, la promozione dell autoimpiego e auto imprenditorialità 8.5 Ridurre il numero dei disoccupati di lunga durata e sostenere adeguatamente le persone a rischio di disoccupazione di lunga durata anticipando le opportunità di occupazione a pungo termine 8.1 Aumentare l occupazione dei giovani attraverso il rafforzamento delle misure attive e preventive sul mercato del lavoro, il contrasto al fenomeno dei NEET, il rafforzamento dell apprendistato e le altre misure di inserimento al lavoro, la promozione dell autoimpiego e auto imprenditorialità 8.6 Favorire la permanenza la permanenza al lavoro e la ricollocazione dei lavoratori coinvolti in situazione di crisi sia attraverso la contestualità e l integrazione delle politiche di sviluppo industriale e del lavoro, sia attraverso l attivazione di azioni integrate 8.8. Migliorare l efficacia e la qualità dei servizi per il lavoro, attraverso la definizione dei livelli delle prestazioni (LEP) e degli standard minimi di servizio, la creazione di partenariati, il rafforzamento dell utilizzo della rete EURES, il sostegno agli investimenti nelle infrastrutture Coerenza esterna Strategie e politiche Regionali Nazionali Europee PRIIT POR FESR PSR FEASR PON Occupazione PON YEI PRIIT POR FESR PSR FEASR PON YEI PRIIT POR FESR PSR FEASR Apprendistato Legge 236/93 Apprendistato Iniziativa YOUTHGUARANTEE Programma ERASMUS FOR ALL Iniziativa YOUTHGUARANTEE Programma ERASMUS FOR ALL 7

Concentrazione risorse Occupazione Identificazione target: giovani e disoccupati di lunga durata Accrescere competenze orientandole alle esigenze del sistema produttivo Sistema costruito sulle specializzazioni e su settori promettenti Investimento in istruzione dei giovani fattore determinante nel processo di inserimento nel mercato del lavoro Integrazione con Piano giovani 8

20% delle risorse come da regolamento Inclusione sociale Inclusione attiva. Lavoro come mezzo principale di uscita dalla povertà. Integrazione di altri servizi 9

Dispersione scolastica: *Rafforzamento IEFP con azioni di sistema e percorsi personalizzati *Integrazione PON Nazionale Istruzione e formazione Istruzione tecnica ed alta formazione: ITS Alta formazione IFTS Interventi di rafforzamento del sistema e connessione con Università ed impresa Borse di dottorato Strategia Smart Specialisation 10

Capacità amministrativa Apprendere nuovi temi (sociale) Presidio e accompagnamento del Programma nel tempo Piano di rafforzamento amministrativo per ambiti trasversali (disciplina degli appalti pubblici, la disciplina degli aiuti di stato, la normativa e politica antidiscriminazione dell Unione, la normativa e politica sulle Pari Opportunità di genere e il mainstreaming di genere, i temi dell accessibilità, dell uguaglianza e non discriminazione delle persone disabili) 11

Coinvolgimento partenariato 1. Partecipazione congiunta FESR-FSE ad alcuni tavoli istituzionali 2. Uso e aggiornamento continuo della strumentazione informatica 12

Alcune raccomandazioni Integrazione strategia deve trovare declinazione in integrazione operativa Differenziare percorsi e target tra ITFS e ITS Sistema di monitoraggio sempre più legato a risultati Implementazione strategia 13

In corso d opera Verifica della pertinenza e chiarezza degli indicatori di programma Verifica della congruità dei target Capacità amministrativa, monitoraggio e valutazione 14