Pizzolato e la via del Bio

Documenti analoghi
CATALOGO CONFEZIONI 2017 WINE SHOP - LA CANTINA PIZZOLATO SRL VILLORBA (TV)

CATALOGO NATALE 2016 WINE SHOP - LA CANTINA PIZZOLATO SRL VILLORBA (TV)

CATALOGO NATALE 2016 WINE SHOP - LA CANTINA PIZZOLATO SRL VILLORBA (TV)

CALENDARIO. #lacantinadalleradicibio EVENTI

CATALOGO NATALE WINE SHOP La Cantina Pizzolato SRL Villorba (TV)

Gift Book WINE SHOP La Cantina Pizzolato SRL Villorba (TV)

CALENDARIO EVENTI2019. Organic Wine Experience. #lacantinadalleradicibio

Stile green per la Cantina Pizzolato a Villorba

S C.F.

Architettura del vino: è green la Nuova Cantina Bolzano

Quality SPALLA BASE ANTA. Made in Italy

Case history per gli stati generali della green economy. 5 novembre 2014

Tenuta in vendita tra Firenze e Siena Area Comune Provincia Regione Nazione Superficie Immobile: Superficie Terreno: Classe Energetica Stato Agenzia

VAT

Casale Colonico in Vendita a Venarotta Zona: Montana

Contemporanea. e sostenibile

VAT

Nuovi scenari di mercato e marketing della filiera corta per rendere competitiva l azienda. 16 maggio 2012 Az. Agr. Tenuta San Giovanni

antica villa con azienda agricola in vendita

Architettura del vino: la cantina ipogea di Cascina Adelaide a Barolo

VAT

S C.F.

Toscana. E ogni edificio sarà adattato alle caratteristiche personali del nuovo proprietario e sarà completamente unico e distinto dagli altri

REPERTORIO DELLE MIGLIORI PRATICHE PSR 2007/2013 PROVINCIA DI SIENA PODERE LE BONCIE. I vini naturali: la passione di una donna per la sua terra

VAT

Vetro e metallo. Light your spaces.

PROGRAMMA SETTEMBRE 2016

rassegna stampa quotidiana 1 ottobre 2009

VAT

Ha molteplici obiettivi e funzioni Si basa sul rispetto di alcuni principi:

VAT

Introduzione generale

Un Chilometro di Tela for kids

La sostenibilità ambientale nella filiera del vino biologico. Dott. Enol. Pier Francesco Lisi

organic wines.

SOCIETÀ AGRICOLA SALCHETO

S C.F.

CSQA E IL MADE IN ITALY AGROALIMENTARE SOSTENIBILE. MICHELE ZEMA Rimini-8 novembre 2016

LA TECNICA BIO LAM ANCHE SU MISURA PARTICOLARE RIVESTIMENTO INTERNO DELLE PARETI

VAT

VAT

,00. Rif Splendida Tenuta in vendita in Franciacorta

DEGUSTAZIONI TEMATICHE

VAT

S C.F.

VAT

VAT

maia Energy by Yourself

VAT

,00. Rif vendita azienda vinicola in toscana.

Ricerca e passione L uso di tecnologie sempre all avanguardia ha permesso la realizzazione di una struttura capace di soddisfare esigenze costruttive

S C.F.

S C.F.

Esperienze. Donne in Campo. Convegno GAS e ACQUISTI VERDI con CISL: diamo voce a una nuova economia locale. Firenze, 18 novembre 2010

L ENOTURISMO COME SCOPERTA CULTURALE

Tavolo di lavoro sull economia Ticinese 27 settembre 2016

VAT

Planimetria satellitare

Venerdì 26 maggio Villa Emo Fanzolo di Vedelago - TV - h 17.00

S C.F.

S C.F.

VAT

S C.F.

VAT

S C.F.

TERRANOSTRA LOMBARDIA School Day A2A 27 ottobre Alessandra Morandi Presidente Terranostra Lombardia

maia Energy by Yourself

new markets, new opportunities

RINNOVARE IL SANGIOVESE. Enologica 14 settembre 2012

LA STORIA. Founded in 1880

Armonia della natura. LINEA H.O. R.E.C.A.

Agriturismo. Contrada Chiusa, San Giuseppe Jato, 90048, GPS: E N

VAT

PROGETTO TERME E ACQUE DEGLI ETRUSCHI

VAT

S C.F.

Sereni. Emilio. della Terra. Agricoltura ecologica GIOVANI AGRICOLTORI. Innovazione Imprenditoria giovanile. Educazione ambientale Startup

VAT

1 aprile Italia bella. PAESE : Italia PAGINE : SUPERFICIE : 0 % AUTORE : N.D. Tutti i diritti riservati

ANNI LA VOSTRA CREATIVITÀ È SENZA LIMITI

DOMUSWEB.IT 9 Dicembre 2014

Nelle alte colline di Meana Sardo nel Mandrolisai in Sardegna, in un terreno scistoso ricco di erbe dai profumi inconfondibili, nascono i Vini della

di Laura Della Badia Aa Primavera 2011

S C.F.

VAT

LA NOSTRA MISSION IL NOSTRO DESIGN

Biagio Lepori Architetto Casa a Camorino

Paesaggio e territorio rievocano lo stesso concetto: lo spazio dove l uomo vive il suo tempo, riflesso della memoria e della storia.

DISEGNO DI LEGGE. Senato della Repubblica N Istituzione della «Giornata nazionale della famiglia» d iniziativa del senatore DE POLI

LA FILIERA AGRICOLA ITALIANA

S C.F.

Le nostre realizzazioni sono il risultato di anni di esperienza e studio, una costante ricerca delle migliori tecniche costruttive e soluzioni che ci

RASSEGNA STAMPA 19 dicembre 2018

S C.F.

S C.F.

When Wines Become Exclusive

Cantina e vigneto dal Azienda Vitivinicola. Cirò Marina, Calabria

CASALE CON VIGNETO E PISCINA IN VENDITA A CORTONA

Crediamo molto nel Legno come antico e nuovo materiale da costruzione, il Legno non ha mai tradito le aspettative dell uomo.

Transcript:

COMUNICATI STAMPA, EVENTI Pizzolato e la via del Bio 15 ORE AGO by CAMILLA GUIGGI Cinque generazioni di storia e di tradizione ecco la Cantina Pizzolato. Un lungo impegno nella produzione enologica nel rispetto della naturalità e della massima qualità, un azienda che realizza passo dopo passo la sua idea di futuro. Un percorso che ha inizio trentacinque anni fa quando, nel 1981, Settimo Pizzolato entra in azienda affiancando il padre Gino e progressivamente intraprende, tra i primi imprenditori enologici in Italia, la via del biologico. Nel 1991 ottiene la certificazione per produrre i vini biologici. Sono passati trentacinque anni da quando ho affiancato mio padre al timone della nostra azienda agricola racconta il titolare Settimo Pizzolato sin da allora, il mio desiderio era di convertire la produzione al biologico, ritrovando il legame ancestrale tra uomo e terra. Grazie alla mia determinazione, sono riuscito a realizzare questo sogno e a diffondere in tutto il mondo un vino rispettoso dell ambiente. Oggi questo lungo percorso si corona con la realizzazione della nuova cantina, che rappresenta perfettamente lo stile di vita che perseguo e di cui i miei vini sono ambasciatori. Una scelta radicale che ha l obiettivo di coinvolgere nel tempo ogni aspetto del processo produttivo: dall utilizzo di energia pulita, autoprodotta per il 50% grazie ad un impianto fotovoltaico posto sul tetto della cantina, alla riduzione degli sprechi tramite impianti di http://www.langolodelgusto enrose.it/pizzolato e la via del bio/ 1/5

ultima generazione e a basso consumo energetico, dai sistemi di accensione e spegnimento automatico delle luci ai termostati localizzati, fino alla fitodepurazione e diminuzione del consumo di acqua in campagna attraverso la microirrigazione. Valori consolidati, che saranno un punto di partenza fondamentale per l apertura della nuova cantina, che verrà inaugurata ufficialmente il 29 maggio 2016 e che sarà un punto di ritrovo per la comunità del trevigiano: un luogo dove la passione, le persone e i vini potranno riunirsi in momenti di incontro e di piacere legati al frutto del lavoro dell uomo. L attesissima sede moderna esalterà l importanza data dalla storica villa: un grande edificio del Cinquecento, in perfetto stile Palladiano, rappresentato in numerose mappe di Villorba (TV), anche risalenti al 1680. La Casa Pizzolato è da sempre simbolo di ospitalità e di unione familiare, tanto da essere raffigurata nello stemma aziendale, raccontando l origine di una storia che contribuisce alla crescita di un intera società e ne consolida i principi fondanti. Desiderio di guardare al domani dunque, con spirito di solidarietà: il disegno di Settimo Pizzolato si spinge infatti anche ad una maggiore economicità dei prodotti finiti e all accessibilità per tutti i portafogli, con lo scopo di non escludere nessuno dall occasione di gustare un prodotto naturale al 100%. In linea con la propria filosofia, anche per la realizzazione della nuova cantina Settimo Pizzolato ha scelto di avvalersi di consulenti, fornitori e, soprattutto, materiali locali, ovvero a Km zero. http://www.langolodelgusto enrose.it/pizzolato e la via del bio/ 2/5

Il Progetto: è firmato a MADE associati, studio di architettura e paesaggio degli architetti trevigiani Adriano Marangon e Michela De Poli. La presenza della Villa, residenza della proprietà, costituisce un elemento primario nella composizione degli elementi. L ambito degli uffici sarà strutturato per essere l immagine rappresentativa dell Azienda e presenterà una relazione diretta con lo spazio aperto avendo al piano terra una zona di reception, un punto vendita ed una zona laboratorio. Una passerella sospesa sarà inoltre il trait-d union fra i vari livelli spaziali dell architettura e tutte le fasi produttive, in un ideale continuità, non solo visiva, del percorso che parte dal vigneto per arrivare al calice. L edificio avrà una pelle costituita da un rivestimento-filtro in listoni di legno posti in senso verticale, la cui ossidazione contribuirà, nel tempo, all integrazione della struttura nel paesaggio, riprendendo le costruzioni rustiche tradizionali della campagna trevigiana. La cantina avrà inoltre numerosi punti di contatto con l esterno: alcune superfici in erba faranno da transizione tra la zona del parcheggio e l edificio, mentre una piazzetta in legno darà continuità all interno. Lo spazio esterno pavimentato sarà usato in occasione di eventi e manifestazioni legate alle attività dell azienda. I Materiali: il legno utilizzato nell intero progetto è il Faggio prodotto da ITLAS, un altra bella realtà imprenditoriale della provincia di Treviso. Il legno, certificato Pefc, proviene solamente dalla Foresta controllata del Cansiglio attraverso un processo di selezione attuato in accordo con Veneto Agricoltura. Un http://www.langolodelgusto enrose.it/pizzolato e la via del bio/ 3/5

prodotto a chilometro zero, poiché la Foresta del Cansiglio è situata a soli venticinque chilometri dalla sede produttiva di Itlas; il faggio del Cansiglio possiede inoltre caratteristiche tecniche di robustezza e resistenza eccezionali, tanto da essere utilizzato fin dai tempi della Serenissima Repubblica di San Marco. CAMILLA GUIGGI http://www.langolodelgusto enrose.it/pizzolato e la via del bio/ 4/5

http://www.langolodelgusto enrose.it/pizzolato e la via del bio/ 5/5