EY Capri Digital Summit Competenze del futuro

Documenti analoghi
Le infinite possibilità del digitale in Italia

Giancarlo Capitani Presidente NetConsulting cube

Giancarlo Capitani. Presidente NetConsulting cube

Giancarlo Capitani Presidente NetConsulting cube

La digitalizzazione del Controllo di Gestione. Andrea Cioffi

P EO P L E 5.0. Digital Divide. Page

IMPRESA 4.0. Quali cambiamenti per le risorse umane? Laboratorio RISE Università degli Studi di Brescia. Marco Perona

i-fab: l impresa 4.0 prende vita e diventa intelligente e connessa

Impatto sul mercato del lavoro della Quarta Rivoluzione Industriale

Open banking: scenario oltre l orizzonte

COMPETENZE E STRUMENTI NELL ERA DELLA SMART MANUFACTURING. Corsi di specializzazione 2018 IL MANAGER 4.0

In questo contesto incerto, è possibile identificare due trend in grado di impattare l evoluzione del mercato assicurativo:

Alleanza per il Lavoro del Futuro Competenze per la trasformazione digitale - Survey. Ottobre 2018

Impresa 4.0: opportunità e sfide

AD HOC INFINITY GUARDA LA TUA AZIENDA DA UN NUOVO PUNTO DI VISTA

ENGINEERING WORK WITH US. Dove l innovazione disegna il futuro

Nuovi modelli e nuovi servizi di welfare aziendale: come creare benessere e salute per i lavoratori e per le comunità

SAP Executive Summit 2017

Università degli Studi di Bergamo. Corsi di Rivalidazione dei Certificati di Formazione Manageriale I.Re.F. Scuola di Direzione in Sanità

73,1% Imprenditori si dichiara molto soddisfatto per l andamento aziendale

Kaizen way to Industry 4.0

TRANSFORM your BUSINESS

La cultura organizzativa e l individuazione degli strumenti verso la digitalizzazione:la formazione di tutto il personale. Udine 28 novembre 2017

CFO Survey. Milano - 26 settembre 2018

API: building block della Digital Transformation

People 4.0: anticipare il futuro per non rincorrerlo

ALTIS. per la Pubblica Amministrazione

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI BRESCIA

Cloud networking per reti sicure e flessibili: come e perchè

Gianluigi Viscardi Presidente Cluster Fabbrica Intelligente

La Digital Transformation e le PMI italiane nel 2017 EXECUTIVE SUMMARY

La Digital Transformation e le aziende italiane TechTransformationTour

CAMAC - WHO WE ARE. Today. Yesterday

Confindustria Udine Industria 4.0: protagonisti della quarta rivoluzione industriale

Impatti organizzatovi della trasformazione digitale

Milano. Gli atti dei convegni e più di contenuti su

Innovazione digitale e competitività di filiera nel turismo. Potenza, 6 NOVEMBRE 2018

Omnichannel & Process Digital Transformation

Enel Distribuzione Smart Grids

LE SFIDE GOVERNANCE INTEGRAZIONE SICUREZZA

INDUSTRIA 4.0 Alcuni richiami utili. Davide Girardi Fondazione Nord Est

Digitalizzare l impresa. La Camera di commercio di Torino per l impresa digitale

Criticità, fabbisogni e opportunità della formazione professionale nel settore bancario italiano

LA DATA SCIENCE OGGI E LA DATA SCIENTIST DIGITAL RESEARCH

Attualità e prospettive del laureato in Ingegneria. Brescia, 16 maggio 2017

Le relazioni del futuro tra Persone e Digitale

Progetto Pavia2020 LE ECO-FILIERE IN PROVINCIA DI PAVIA (sintesi)

P&Co. è un team di consulenza strategica e comunicazione integrata che progetta e realizza risultati duraturi in un mondo che cambia.

CASE HISTORY INDUSTRY PER L ENGINEERING SIPA. beantech. IT moves your business

AlumniPolimi Management Consulting

La sfida della sostenibilità ambientale e le azioni innovative promosse da Po.in.tex. Milano, 18/7/2017

Young Talents in Action 2017

Un modello di Cloud Ibrido per la PA alla luce del Piano Triennale

Un piano d azione per la trasformazione digitale nelle imprese italiane

Kelyan SpA Business Presentation. Copyright Kelyan Spa

Digital Transformation e Cloud. Stefano Inelli 22 Novembre 2017

TECNOLOGIA AL SERVIZIO DELL INNOVAZIONE

Gianluigi Viscardi Presidente Cluster Fabbrica Intelligente. Il Manifatturiero Avanzato: la Fabbrica Intelligente

TAS extenderp. Il nuovo menù di offerta TAS in campo ERP Focus on: Billing. TAS Group 2017

PROGRAMMA PER I PARTNER

La Camera di commercio di Torino per l impresa digitale

Competenze digitali per la Pubblica Amministrazione. FORUMPA maggio

1. LA SECONDA RIVOLUZIONE DIGITALE

Industry 4.0: aiutare le persone a gestire la transizione verso un nuovo modello

The Way After Tomorrow Quando il domani è imprevedibile, o forse no

Carta degli Impegni di Sostenibilità

CRM TRENDS IN ITALIA: organizzazione, processi, tecnologie, risultati, opportunità

il nuovo blog su materiali, tecnologie, tendenze del progettare e del vivere

Consolidare infrastrutture e applicazioni: buone pratiche per la PA

Dall e-commerce al social commerce Implicazioni manageriali. Maria Vernuccio Sapienza Università di Roma

DIGITAL MARKETING PER L E-COMMERCE E IL NEW RETAIL Le strategie, i canali e le tecnologie di marketing per avere successo nei nuovi mercati digitali

PROFILO AZIENDALE REPLY

Management e Innovazione dei Modelli di Business

data agency analytica

INFINITY DMS LA COMPLESSITÁ

La IT Media srl è partner di Passepartout S.p.A. e offre ai propri clienti gran parte delle soluzioni aziendali che Passepartout mette a disposizione.

Employee Engagement & Talent Management

ALIMENTARE NUOVI MODELLI AD ALTA PERFOMANCE PER LE IMPRESE come sostenere la competitività favorendo la convergenza tra business e tecnologia

Informazioni preliminari Azienda 2. Via dell'annunciata 21, Milano

Verso l Hybrid Cloud. Raffaele Sgherri, Director Cloud & Managed Services Avanade Inc. All Rights Reserved.

Master in Supply CHain Management e Innovazione Digitale e Tecnologica SCHMIDT

Il Digitale in Italia

PROGETTI SMART GIUGNO 2017 GERARDO PALOSCHI

Il mercato IT cresce del +3,1% e ci sono segnali positivi anche per il 2018.

INDUSTRIA 4.0 Lo stato dell arte della manifattura italiana (& bresciana)

Cultura Digitale delle Imprese Verso Industria 4.0

DIGITAL INNOVATION FOR MANUFACTURING SMEs

INFLUENCER MARKETING REPORT 2018

Ipotesi processo Bozza a scopo illustrativo

SPRING EDITION 3 APRILE FALL EDITION 22 NOVEMBRE. IN CO-LOCATION CON IOTHINGS MILAN IN CO-LOCATION CON IOTHINGS ROME

Connettività: la chiave per la digitalizzazione del Paese e del settore marittimo

ISTITUTO SUPERIORE MARIO BOELLA TECNOLOGIA E INNOVAZIONE

Soluzioni SAP On Premise

Digitale e nuove competenze nel settore dell'energia Pasquale NATELLA Donato FERRI #EYenergyforum

Impresa 4.0: sfide e competenze

Le esigenze delle Imprese chimiche: coordinamento dei piani industriali con le scelte logistiche del Paese in un contesto europeo

Technician case manager: nuovo approccio professionale

IMPRESE ITALIANE E BISOGNI SOCIALI: IL CASO DELLO SHARED VALUE IN ITALIA

APPROCCI COMUNI G7 PER POLITICHE PUBBLICHE PER LA COMPETITIVITÀ E L INCLUSIVITÀ DELLE PMI NELLA NPR Torino, settembre 2017

Agenda 2030 per lo Sviluppo Sostenibile

Transcript:

EY Capri Digital Summit 2018 Competenze del futuro

Obiettivi della ricerca La ricerca congiunta EY, IAB & Spencer Stuart si pone l obiettivo di approfondire, alla luce dell attuale contesto di mercato e degli attuali processi di trasformazione delle organizzazioni, l evoluzione delle competenze del futuro: Principali obiettivi: Analizzare l intensità con cui il digitale e le nuove tecnologie stanno incidendo sulle realtà aziendali Identificare le principali competenze e professionalità di cui le organizzazioni si devono dotare per affrontare le sfide del futuro Comprendere come stanno evolvendo i modelli organizzativi e il ruolo dei Leader Identificare quali iniziative concrete le organizzazioni stanno intraprendendo per integrare nuovi profili e competenze Page 2

Più di 80 aziende intervistate in diversi settori Dimensioni e fatturato ~ 80 Numero dipendenti Aziende intervistate a livello C-Suite ed Executive 52% 48% 250+ 0-249 Settori di indagine Fatturato ( m) Automotive & Logistic Food & Beverages Telco Mechanic & Chemistry 21% 39% 0-29 30-99 100-499 Energy & Public Utilities Publishers & Media Marketing & Communication Banking & Insurance 26% 15% 500+ Page 3

Trasformazione digitale: quali gli impatti Digitale e Value Chain D: Quale ritiene siano i principali impatti della trasformazione digitale? Quali gli impatti all interno delle organizzazioni D: Con quale intensità il digitale e le tecnologie stanno incidendo sulla sua realtà aziendale? Quali i principali ambiti di intervento della trasformazione digitale? 94 62% Per il Processi 53 50 35 Modelli di business Partnership Budgeting Way of Work dei rispondenti il digitale incide in maniera pervasiva sulla realtà aziendale Tecnologie Customer Experience 70 79 85 "La divisione tra digitale e reale non esiste, non c è niente di più reale del virtuale. Abilita concretamente nuovi modelli di business ed un apertura più flessibile al mercato" Page 4 "È evidente che il digitale porti con sé cambiamento: si lavora con un approccio diverso, più pertinente, più efficace. Abilita efficienza e ci permette di concentrare in modo diverso gli investimenti" "Automatizzare l automatizzabile è una priorità, in modo da lasciare le persone sempre più libere dall operatività ed, al contempo, investire di più in comunicazione ed experience»

Competenze e professionalità: 9 aziende su 10 ricercano profili digitali. Si cercano competenze verticali in profili capaci creare valore trasversalmente 88% dei rispondenti cerca risorse con attitudine verso il mondo digitale «Trasformare l informazione in valore è abilitante per il digitale. Oggi vi è scarsità di profili che combinino in modo integrato competenza tecnica e business thinking" "Le professionalità che si ricercano in questo momento sono quelle in grado di semplificare il processo, sia da un punto di vista verticale attraverso competenze specifiche, ma soprattutto figure che siano in grado di veicolare trasversalmente i benefici del digitale" Quali le competenze da sviluppare D: Quali sono le competenze digitali del futuro che tutte le persone della sua organizzazione, a prescindere dal ruolo e dal livello, devono avere? 57 Data reasoning 34 29 28 Digital Media management User experience design Quali professionalità da inserire Content creation 15 11 10 Computational thinking Cloud computing Social media manager D: Quali sono le nuove professionalità di estrazione digitale che ritiene siano utili all interno della vostra realtà aziendale? 82 Data scientist 57 54 48 Digital Strategist User experience designer Digital Media manager 24 22 E-commerce manager Professionalità richieste Professionalità richieste ma carenti da formazione universitaria Robotic and automation engineer 12 Social media manager Page 5

La trasformazione dei modelli organizzativi è in molti casi una necessità. Evolve il ruolo dei Leader Le organizzazioni si trasformano La curva evolutiva della trasformazione dipende dal modello organizzativo di partenza, dalla complessità e dalla dimensione internazionale: a partire dai Leader La trasformazione richiede professionisti in grado di uscire dalla comfort zone, soprattutto tra i Leader, cui è richiesto: L azienda con organigramma verticale investe nel «new business» creando nuovi rami d azienda e gestendo in maniera selettiva vasi comunicanti Le aziende più complesse e organizzate in ottica multiprodotto/geografia creano HUB con focus sul digitale Aziende di dimensioni limitate, ma con imprinting fortemente internazionale e integrato si focalizzano sulle competenze e sulla creazione di mind-set digitale Di gestire team multi funzionali e diversificati Di abilitare nuovi linguaggi e modalità di aggregazione, che creino engagement, favorendo il cambiamento Cultural agility : definita come l abilità di mutare rapidamente prospettiva, promuovere la cultura della sperimentazione e dell errore, decodificare le dinamiche socio ambientali per poter rispondere alle esigenze dei propri clienti, interni ed esterni Page 6

Il 70% delle aziende ha attivato iniziative concrete per l integrazione di nuovi professionisti. Solo 3 aziende su 10 investono sullo sviluppo di competenze Millennials e l integrazione D: Sono state implementate nella sua organizzazione azioni di integrazione dei cosiddetti Millennials con l attuale forza-lavoro? Iniziative di reskilling D: Ad oggi, nella sua organizzazione sono mai state avviate iniziative e programmi di Reskilling? Se sì come? 71% ha risposto affermativamente Onboarding Mentoring Programmi di sviluppo Reverse monitoring 7 20 43 74 27% ha risposto affermativamente Costruzione di un'academy Struttura ad hoc Programmi di formazione on demand 38 44 67 "Esiste uno scambio di competenze in senso inverso: i Millennials trasmettono all organizzazione le loro competenze tecnologiche, il know-how digitale, in modo proattivo" «La differenza è un valore, quindi scegliamo persone con percorsi e competenze diversi per contaminare il resto dell organizzazione e sviluppare competenze eterogenee" Page 7

What s next?: Blockchain e Industria 4.0 i megatrend che impatteranno maggiormente le organizzazioni Principali trend tecnologici D: Quali sono i trend tecnologici che ritiene impatteranno maggiormente sul suo settore? 70 L avvento della Blockchain rivoluzionerà l interazione tra attori nel mercato. Incrementerà la trasparenza di tutto il percorso digitale nella sua parcellizzazione 41 27 16 Blockchain Industry 4.0 Smart City RPA AI e machine learning 5 "Il vero segnale di innovazione sarà parlare di digitale come di un infrastruttura che permea gli ecosistemi impresa, abilitando nuove connessioni ed efficienza produttiva e di processo" Page 8

Page 9