L iscrizione dell alunn M F Cognome Nome. -È nat a il. -È cittadin Italiano Altro (indicare nazionalità) -È residente a Prov. Via/P.zza n.

Documenti analoghi
ISTITUTO COMPRENSIVO DI CORNIGLIO Scuola dell Infanzia, Primaria e Secondaria di I grado

Modulistica Famiglie-Studenti Richiesta iscrizione classi intermedie Modello AF21. dell alunn.. CHIEDE

OFFERTA PUBBLICA DI VENDITA E SOTTOSCRIZIONE DI AZIONI ORDINARIE (L OFFERTA ) Enìa S.p.A.

DOMANDA DI ISCRIZIONE ALLA SCUOLA SECONDARIA DI 1 GRADO EINAUDI

TUTELA DELLA PRIVACY COMUNICAZIONE ALLE FAMIGLIE DEI DATI RIGUARDANTI IL COMPORTAMENTO E/O IL RENDIMENTO SCOLASTICO DEGLI ALUNNI MAGGIORENNI

(Mod. ONERI 05giu2014) Marca da bollo

I corsi per veicoli industriali si terranno unicamente durante l intera giornata del 10 giugno 2015.

DICHIARA Ai sensi art. 21 comma 1, art. 38 comma 2 e 3, art. 47 del DPR 445/2000

Bando selezione alunni per la realizzazione di n. 2 stage linguistici Azione C.1

OFFERTA PUBBLICA DI VENDITA DI AZIONI ORDINARIE ROTTAPHARM S.P.A. (L OFFERTA )

DOMANDA DI LOCAZIONE TEMPORANEA DI ALLOGGIO PER NECESSITA A TEMPO DETERMINATO. Documenti necessari da allegare in copia alla domanda:

DOMANDA DI ISCRIZIONE SCUOLA DELL INFANZIA

ATTESTAZIONE AFFIDAMENTO INCARICO A TECNICO -con eventuale delega al medesimo per Accesso/Ritiro Atti-

1. Finalità del trattamento dati

OFFERTA IN OPZIONE DI AZIONI ORDINARIE GreenergyCapital S.p.A. EX ART C.C.

RICHIESTA ASSEGNI PER IL NIDO D INFANZIA PRIVATO Anno scolastico 2014/15

ASILO NIDO SOVRACOMUNALE VOLANO, BESENELLO E CALLIANO

PERMESSO DI SOSTA A PAGAMENTO AGEVOLATO RICHIESTO DA. PER (barrare casella di interesse) Spazio riservato al gestore della sosta

Orienteering, non solo attività sportiva

CON IL SUD PROPOSTA DI PROGETTO

MODULO DI RICHIESTA PER L ACCESSO AL TELELAVORO

(1) Ingresso in Italia prima del compimento del 6 anno di età sì no

Il/la sottoscritto/a... (telefono...) chiede

Nato/a il * Cittadinanza * Provincia * Tutore. indirizzo. c.a.p. telefono cellulare. indirizzo. comune. c.a.p. telefono cellulare.

Via del Casalino CAPANNORI (LU) Tel Fax luic836003@istruzione.it

'2&80(172 68//( $17,&,3$=,21, ', )21'(1(5*,$ 9$/,'2 '$/

RICHIESTA DI RILASCIO O RINNOVO DEL CONTRASSEGNO UNIFICATO DISABILI EUROPEO (CUDE)

EVENTO SPECIALE NOTTE AL MUSEO HALLOWEEN 1 e 2 novembre 2014 MODULO DI ISCRIZIONE

MODULO DI DENUNCIA INFORTUNIO

37121 VERONA - Via Pallone, 14 Tel Fax ceverona@libero.it RICHIESTA DI CONTRIBUTO PER SOGGIORNI CLIMATICI ESTIVI

Protocollo come da segnatura allegata Firenze, 15 giugno Avviso di selezione

IL RETTORE DELL UNIVERSITA DEGLI STUDI DI MILANO-BICOCCA

DICHIARAZIONE DI RISPONDENZA EDILIZIA DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DELL ATTO DI NOTORIETÀ

NOME DELLA PERSONA DESTINATARIA DELL INTERVENTO. DATI IDENTIFICATIVI DEL FAMILIARE RICHIEDENTE (se diverso dal destinatario)

ISTITUTO COMPRENSIVO di MONGRANDO Via Q. Sella Mongrando BI Tel Fax e. mail

DOMANDA DI ISCRIZIONE A.S. 2014/2015 SCUOLA DELL INFANZIA

DOMANDA DI ISCRIZIONE ALLA SCUOLA DELL INFANZIA. Al Dirigente scolastico dell I.C. VIA T. MOMMSEN, 20 Roma

DOMANDA DI ISCRIZIONE ALLA SCUOLA DELL INFANZIA

RICHIESTA DI INSEDIAMENTO

LICEO DELLE SCIENZE UMANE OPZIONE ECONOMICO-SOCIALE ISCRIZIONE D UFFICIO

Dichiarazione sostitutiva di certificazione e di atto di notorietà

ORDINE DEI DOTTORI COMMERCIALISTI E DEGLI ESPERTI CONTABILI DI BOLOGNA (Circoscrizione del Tribunale di Bologna)

AL DIRIGENTE SCOLASTICO Istituto Comprensivo Statale Romolo Onor Via N. Sauro,11 San Donà di Piave Tel.n 0421/53489 Fax n 0421/330846

DOMANDA DI PARTECIPAZIONE AL CONCORSO MUSICA E 2016 PER GRUPPI VOCALI O BAND LA DOMANDA DEVE ESSERE COMPILATA SOLO DAL CAPOGRUPPO

DOMANDA D ISCRIZIONE al Concorso #GiraLeMarche

Organismo di Mediazione iscritto presso il Registro degli Organismi di Mediazione del Ministero della Giustizia al n. 788

ISTITUTO COMPRENSIVO ARDEA II - TOR S.LORENZO

DICHIARAZIONI SOSTITUTIVE DI CERTIFICAZIONI (Art. 46 D.P.R. 445 del 28 dicembre 2000) Il/la sottoscritto/a

ISTITUTO COMPRENSIVO PATARI- RODARI

Allegato Scheda A DOMANDA DI CONFERMA alla Scuola dell Infanzia Al Dirigente Scolastico dell Istituto Comprensivo N. 1 di Capo d Orlando

con sede a ( ) in n. codice fiscale - n. REA

DOMANDA DI PARTECIPAZIONE

Domanda di pensione di vecchiaia

DOMANDA DI ISCRIZIONE. Al Dirigente scolastico dell Istituto Comprensivo di Piazza al Serchio

dell Alunn Cognome e Nome l alunn

DOMANDA DI ISCRIZIONE A.S. 2012/2013 SCUOLA PRIMARIA

DOMANDA DI ISCRIZIONE. Al Dirigente scolastico dell Istituto Comprensivo di Piazza al Serchio

(da trasmettersi solo per via telematica) Allo Sportello Unico per le attività produttive (SUAP) del Comune di

DOMANDA DI ISCRIZIONE Al Dirigente Scolastico NUOVO ISTITUTO PROFESSIONALE G. MAGNI BORGOSESIA

Domanda di contributo INTEGRATIVO per la realizzazione del programma di attività culturale ordinaria per il gruppo linguistico italiano

Associazione di Diritto Privato Via Mantova, Roma C. F

DOMANDA DI ISCRIZIONE ALLA SCUOLA DELL INFANZIA

Domanda di iscrizione alla scuola dell infanzia

Al Dirigente Scolastico dell Istituto Comprensivo Statale MILANO SPIGA DOMANDA DI ISCRIZIONE Scuola Primaria a.s. 2012/2013

DOMANDA D ISCRIZIONE A.S. 2012/2013 SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO AMALDI. Proveniente dalla scuola primaria di

BANDO DI CONCORSO. ASSEGNAZIONE CONTRIBUTI ECONOMICI PER L ACQUISTO DEI LIBRI DI TESTO A.S. 2011/2012 L. n. 448/98 art.27-

è nat a (Prov.di ) il altro(indicare la nazionalità e se nato all estero riportare la data di ingresso in Italia) è residente a (Prov.

Prot. n B/32 Comunicato n. 145 Molinella, 22/10/2014. A tutti i Docenti delle scuole di ogni ordine e grado

GESTIONE EREDITARIA IMPRESA INDIVIDUALE (Il presente modello deve essere presentato in n. 2 copie + una per l interessato)

MODULO DELL ISTITUTO I.C. CIRIE 1 - TOIC8AK00N DOMANDA DI ISCRIZIONE ALLA SCUOLA DELL'INFANZIA

Istituto Comprensivo Statale Guido Monaco

Allegato 2 Domanda di partecipazione a DoteComune Nell Ente.. Il/La sottoscritto/a: Cognome... Nome...

Istituto Comprensivo Grimaldi - Lombardi Luigi Lombardi Via Lombardia, BARI Tel. e Fax 080/ C.F


lo svolgimento di servizi socio educativi per la prima infanzia individuati nel nido d infanzia ( o Asilo Nido )

DOCUMENTI OCCORRENTI PER L ISCRIZIONE ALL ALBO PROFESSIONALE

AVVISO PER MANIFESTAZIONE DI INTERESSE ALIENAZIONE CARRELLO ELEVATORE ELETTRICO USATO E NON FUNZIONANTE

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE P.LEVI - MARINO

DOMANDA DI ISCRIZIONE Al Dirigente Scolastico. (denominazione della Scuola o Istituto) _l_ sottoscritt padre madre tutore dell'alunn

(articolo 1, comma 1)

DOMANDA DI ISCRIZIONE alla SCUOLA PRIMARIA A. S. 14/15 Al Dirigente Scolastico dell IST. COMPR. STAT. T. SILVESTRI TREVIGNANO R.NO

AUTORITA PORTUALE REGIONALE LR 23/2012 COMITATO PORTUALE DI PORTO SANTO STEFANO

DOMANDA DI ISCRIZIONE ALLA CLASSE PRIMA DELLA SCUOLA PRIMARIA. _l_ sottoscritt in qualità di padre madre tutore (cognome e nome) del bambin CHIEDE

I.I.S. E. MONTALE è certificato: UNI EN ISO 9001:2008, N SQ /06/2003, Mod. REGISTRATO al sistema qualità

DOMANDA DI ISCRIZIONE ALLA SCUOLA DELL INFANZIA Al Dirigente Scolastico Istituto comprensivo Statale IV NOVEMBRE C.M. ARIC83700G C.F.

ISTITUTO COMPRENSIVO DI TEOLO Via XXV Aprile, BRESSEO mail: Sito web:

ALLEGATO C. Al Dirigente Scolastico della Scuola Secondaria di 1 grado "Via Maffucci - Pavoni" - Milano. Il/La sottoscritto/a,

I sottoscritti e CHIEDONO. che _l_ propri_ figli. nato a ( ) il. VENGA ISCRITT per l a.s. 2015/2016

DOMANDA DI ISCRIZIONE Anno scolastico.. /.. Al Dirigente Scolastico dell ISTITUTO COMPRENSIVO del VERGANTE

DOMANDA DI ISCRIZIONE Al Dirigente scolastico dell I.S.I.S. ELENA DI SAVOIA. CHIEDE L iscrizione dell alunn

NOME DELLA SCUOLA INDIRIZZO NOME E COGNOME REFERENTE RUOLO Esame Sessione del Telefono/Cell. (anche per emergenze) Firma Data

Il sottoscritto. Cognome. Nome. Nato/a il Cittadinanza Provincia. Comune o Stato Estero di Nascita. Codice Fiscale. Residenza Indirizzo

DOMANDA DI CONFERMA / ISCRIZIONE ALLA SCUOLA DELL INFANZIA. Al Dirigente Scolastico del (denominazione dell Istituzione scolastico)

DICHIARA. 1. che il minore* per il quale richiede l erogazione dell assegno è: Cognome Nome Nat a in data

Festival del giornalismo culturale 4a edizione immagini e immaginari del patrimonio culturale italiano Bando di concorso

MODULO ENTI NON COMMERCIALI E ATTIVITÀ SOCIALI

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE PEROTTO-ORSINI Via Gramsci, 12. Manfredonia (FG)

Modulo dell'istituto PIERO CALAMANDREI FIPMRR500G Domanda di iscrizione al primo anno della scuola Secondaria di II grado Anno Scolastico 2015/16

Via Gramsci,12 - Tel. e Fax 0884/ Manfredonia (FG) DOMANDA DI ISCRIZIONE

Presentare un nuovo modulo solo in caso di variazioni rispetto all anno precedente (usando il modulo anno 2013 e seguenti)!

Transcript:

N. REG. Direzione Didattica di Vigevano 3 Circolo V.le Libertà, 46-27029 VIGEVANO Tel. 0381/345491-fax 0381/345886 email:pvee03300e@istruzione.it Al Dirigente Scolastico della DIREZIONE DIDATTICA VIGEVANO III CIRCOLO DOMANDA DI ISCRIZIONE SCUOLA DELL INFANZIA A.S. 2012/13 l sottoscritt Padre Madre Tutore Cognome Nome CHIEDE L iscrizione dell alunn M F Cognome Nome alla SCUOLA DELL INFANZIA CORSICO S. MARIA DELLE VIGNE A tal fine dichiara, in base alle norme sullo snellimento dell attività amministrativa e consapevole delle responsabilità cui va incontro in caso di dichiarazione non corrispondente al vero, che : L alunn Cognome Nome Codice Fiscale -È nat a il -È cittadin Italiano Altro (indicare nazionalità) -È residente a Prov. Via/P.zza n. Telefono -data di arrivo del bambino in Italia.. frequenta in Italia dall anno.. -proviene dall asilo nido o scuola dell infanzia - Lingua madre parlata altre lingue -la propria famiglia oltre all alunno è composta da (indicare anche l eventuale genitore non convivente) Cognome Nome luogo e data di nascita parentela -É stato sottoposto/a alle vaccinazioni obbligatorie SI NO - Alunno diversamente abile con certificazione ASL Dichiara di essere a conoscenza: -che l accoglimento della richiesta del Plesso scolastico è subordinata alla disponibilità di posti e pertanto chiede in subordine l iscrizione al seguente Plesso: 2^ Data / / Firma di autocertificazione (leggi 15/68 127/97 131/98 - DPR 445/2000 ANTICIPO (nati dal 1 gennaio al 30 aprile 2010) subordinato alla disponibilità di posti e alla precedenza dei nati che compiono 3 anni entro il 31/12/2012 Il sottoscritto/a, presa visione dell informativa resa dalla scuola, dichiara di essere consapevole che la scuola può utilizzare i dati contenuti nella presente autocertificazione esclusivamente nell ambito e per i fini istituzionali propri della Pubblica Amministrazione (D.L. 30 giugno 2003, n. 196 e Regolamento Ministeriale 7.12.2006, n.305 ) Data / / Firma

SCELTA ORARIA DI FUNZIONAMENTO SCUOLA DELL INFANZIA Bambino/a Il/La sottoscrit, sulla base delle opportunità educative e organizzative offerte dalla scuola, chiede che il bambino/a venga ammesso/a alla frequenza secondo il seguente orario giornaliero: - per l intera giornata (orario attività didattica con refezione) 8,00 16,00 (40/45 ore settimanali) 8,00-17,00 - per la sola attività antimeridiana con o senza refezione (orario ridotto) 8,00 12,00 8,00 13,00 - Eventuale prolungamento per documentata necessità Pre-scuola 7,30 8,00 Post-scuola 17,00 18,00 Sarà data precedenza a chi sceglie l intera giornata di frequenza con l esclusione dei casi riconducibili a gravi difficoltà a livello personale, assistenziale, educativo certificate. Il servizio di pre e post scuola è gestito attualmente da personale non docente e non rientra nell attività didattica. La richiesta del sevizio, a pagamento, va inoltrata all Ufficio competente del Comune come pure per il servizio mensa. Vigevano, FIRMA

Mod. D Modulo per l esercizio del diritto di scegliere se avvalersi o non avvalersi dell insegnamento della religione cattolica per l anno scolastico 2012/2013 Bambino/a..Sezione.Plesso. Premesso che lo Stato assicura l insegnamento della religione cattolica nelle scuole di ogni ordine e grado in conformità all Accordo che apporta modifiche al Concordato lateranense (art. 9.2), il presente modulo costituisce richiesta dell autorità scolastica in ordine all esercizio del diritto di scegliere se avvalersi o non avvalersi dell insegnamento della religione cattolica. La scelta operata all atto dell iscrizione ha effetto per l intero anno scolastico cui si riferisce e per i successivi anni di corso in cui sia prevista l iscrizione d Ufficio,fermo restando, anche nelle modalità di applicazione, il diritto di scegliere ogni anno se avvalersi dell insegnamento della religione cattolica. Scelta di avvalersi dell insegnamento della religione cattolica Scelta di non avvalersi dell insegnamento della religione cattolica FIRMA: Genitore o chi esercita la podestà. nel caso di genitori separati/divorziati è prevista la firma di entrambi i genitori(cfr. articolo 155 del codice civile, modificato dalla legge 8 febbraio 2006, n. 54) Art. 9.2 dell Accordo, con protocollo addizionale, tra la Repubblica Italiana e la Santa Sede firmato il 18 febbraio 1984, ratificato con la legge 25 marzo 1985, n. 121, che apporta modificazioni al Concordato Lateranense dell 11 febbraio 1929: La Repubblica Italiana, riconoscendo il valore della cultura religiosa e tenendo conto che i principi del cattolicesimo fanno parte del patrimonio storico del popolo italiano, continuerà ad assicurare, nel quadro delle finalità della scuola, l insegnamento della religione cattolica nelle scuole pubbliche non universitarie di ogni ordine e grado. Nel rispetto della libertà di coscienza e della responsabilità educativa dei genitori, è garantito a ciascuno il diritto di scegliere se avvalersi o non avvalersi di detto insegnamento. All atto dell iscrizione gli studenti e i loro genitori eserciteranno tale diritto, su richiesta dell autorità scolastica, senza che la loro scelta possa dae luogo ad alcuna forma di discriminazione

DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DI CERTIFICAZIONE (Art. 46 DPR 28/12/2000, n. 445) Io sottoscritto/a nato/a il In qualità di Genitore Altro(specificare) del/la bambino/a cosciente della responsabilità penale a cui vado incontro in caso di dichiarazione mendace o esibizione di atto falso, puniti ai sensi del codice penale e delle leggi speciali in materia (art. 76, DPR 28/12/2000 n.445), DICHIARO.. (data) (firma) Io sottoscritto/a nato/a il In qualità di Genitore Altro(specificare) del/la bambino/a RICHIEDO COMUNICO (data).. (firma)

AUTOCERTIFICAZIONE LAVORATIVA AI SENSI DELLE LEGGI (15/1968 -. 127/97-131/1998 e D.P.R. 445/2000) I sottoscritt genitor dell alunno. Consapevoli delle responsabilità cui vanno incontro in caso di dichiarazioni non corrispondente al vero di svolgere la seguente attività lavorativa: Dichiara PADRE..attività Presso dalle ore...alle ore MADRE..attività Presso dalle ore.alle ore N.B.: SI FA PRESENTE CHE POTRANNO ESSERE EFFETTUATI CONTROLLI, A CAMPIONE ED A SORTEGGIO, RELATIVI ALLA VERIDICITA DELLE DICHIARAZIONI I sottoscritti genitori dichiarano inoltre che: presso la scuola Primaria DE AMICIS MARAZZANI A. BOTTO sono iscritti i seguenti figli:..classe....classe....classe.. presso la scuola dell Infanzia CORSICO S. MARIA delle VIGNE sono iscritti i seguenti figli:..sezione....sezione....sezione.. Vigevano, Firme.

DIREZIONE DIDATTICA DI VIGEVANO 3 CIRCOLO Viale Libertà 46 27029 VIGEVANO Tel. 0381 345491 fax 0381 345886 E-mail: pvee03300e@istruzione.it Ai genitori Degli alunni Della Direzione Didattica 3 Circolo Vigevano Oggetto: liberatoria ai sensi del decreto legislativo n. 196/2003 Nel corso della documentazione delle attività svolte all interno dei progetti programmati nel POF, in particolare in occasione di recite, saggi di fine anno, escursioni, viaggi di istruzione, manifestazioni sportive, giornalini di classe, esposizione di cartelloni, ecc., spesso si rende necessario ricorrere all utilizzo di fotografie, filmati, testi, CD rom e quant altro possa contestualizzare e valorizzare il lavoro degli alunni, nonché rappresentare nel tempo un ricordo prezioso. Premettendo che lo scopo è esclusivamente didattico formativo, in base alla normativa vigente si richiedono le specifiche liberatorie previste dal decreto legislativo n. 196/03 che avranno validità per l intero anno scolastico. Nel ringraziare per la collaborazione si invita a compilare il modulo allegato. F.to Il Dirigente Scolastico (Dott. Roberto GARDINO). (Spuntare le caselle per cui s intende rilasciare la liberatoria, firmare e consegnare alla scuola) Al Dirigente Scolastico del 3 Circolo Didattico di Vigevano I sottoscritti, genitori dell alunno/a.. Della classe/sezione..scuola. Rilasciano la liberatoria per la pubblicazione delle eventuali foto, immagini, testi e disegni relativi al proprio/a figlio/a allegate agli elaborati realizzati. Tale autorizzazione si intende valida tutto l anno scolastico2010/11, salvo diversa disposizione. Cartelloni all interno della scuola o in occasione di esposizioni, mostre, eventi didattici CD Rom, floppy e filmati di documentazioni delle attività progettuali Stampe e giornalini scolastici On line sul sito della scuola:www.terzocircolovigevano.net Vigevano,.. I GENITORI DELL ALUNNO (o chi ne fa le veci) FIRME

Direzione Didattica di Vigevano 3 Circolo V.le Libertà, 46-27029 VIGEVANO Tel. 0381/345491-fax 0381/345886 e-mail:pvee03300e@istruzione.it Gentile Genitore delle Scuole dell Infanzia e Primaria della Direzione Didattica 3 Circolo di Vigevano INFORMATIVA EX ART. 13 D.Lgs. N. 196/2003 PER IL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI DEGLI ALUNNI E DELLE LORO FAMIGLIE La informiamo che il D.Lgs. n 196/03 (Codice in materia di protezione dei dati personali) prevede che le persone fisiche siano tutelate rispetto al trattamento dei dati personali. Secondo il Codice tale trattamento sarà improntato ai principi della correttezza, liceità e trasparenza, nonché di tutela del suo diritto alla riservatezza e dei suoi diritti. Pertanto, ai sensi dell articolo 13 del Codice, Le forniamo le seguenti informazioni: i dati personali da Lei forniti, che riguardano il bambino che usufruirà dei nostri servizi o i suoi familiari, verranno trattati esclusivamente per le finalità istituzionali della scuola, che sono quelle relative all istruzione ed alla formazione degli alunni e quelle amministrative ad esse strumentali, così come definite dalla normativa vigente (R.D. n. 653/1925, D.Lgs. n. 297/1994, D.P.R. n. 275/1999, Legge n. 107/1992, Legge n. 53/2003 e normativa collegata); i dati personali definiti come dati sensibili o come dati giudiziari dal suddetto codice, che Lei ci fornisce in questo momento e quelli che ci fornirà successivamente, saranno trattati dalla scuola secondo quanto previsto dalle disposizioni di legge, in considerazione delle finalità di rilevante interesse pubblico che la scuola persegue, con le modalità previste dal regolamento adottato con decreto ministeriale n. 305 del 7 Dicembre 2006. I dati sensibili sono, ai sensi dell art. 4 del Codice, lettera d, quei dati personali idonei a rilevare l origine razziale ed etnica, le convinzioni religiose, filosofiche o di altro genere, le opinioni politiche, l adesione a partiti, sindacati, associazioni od organizzazioni a carattere religioso, filosofico, politico o sindacale, nonché i dati personali idonei a rilevare lo stato di salute e la vita sessuale. I dati giudiziari sono quei dati personali idonei a rilevare procedimenti o provvedimenti di natura giudiziaria; il conferimento dei dati richiesti è obbligatorio poiché necessario alla realizzazione delle finalità istituzionali richiamate al punto 1; l eventuale rifiuto a fornire tali dati potrebbe comportare il mancato perfezionamento dell iscrizione e l impossibilità di fornire all alunno tutti i servizi necessari per garantire il suo diritto all istruzione ed alla formazione; il trattamento sarà effettuato sia con modalità manuali sia mediante l uso di procedure informatiche; i dati sensibili e giudiziari saranno oggetto di comunicazione ad altri soggetti pubblici e privati nella misura strettamente indispensabile per svolgere attività istituzionali previste dalle vigenti disposizioni in materia sanitaria o giudiziaria, secondo le disposizioni del regolamento adottato con decreto ministeriale n. 305 del 7 Dicembre 2006; i dati personali diversi da quelli sensibili e giudiziari potranno essere comunicati esclusivamente a soggetti pubblici se previsto da disposizioni di legge o regolamento; in caso contrario potranno essere trattati attivando la procedura prevista dall art. 39 del Codice; i dati relativi agli esiti scolastici degli alunni potranno essere pubblicati mediante affissione all albo della scuola secondo le vigenti disposizioni in materia. Le forniamo a tal fine le seguenti ulteriori informazioni: sono state adottate dalla scuola le misure minime per la sicurezza dei dati personali previste dal decreto legislativo; il titolare del trattamento è il Dirigente Scolastico: dott. Roberto GARDINO; il responsabile del trattamento dei dati è il Direttore dei Servizi Generali e Amministrativi: dott.ssa Maria Fiorentina Busi; gli incaricati al trattamento dati sono gli assistenti amministrativi, espressamente autorizzati all assolvimento di tali compiti ed edotti dei vincoli imposti dal decreto legislativo, ed il personale docente referente della classe. Lei potrà rivolgersi al titolare o al responsabile del trattamento per var valere i Suoi diritti, così come previsto dall art. 7 del Codice, che si riporta integralmente. F.to Il Dirigente Scolastico Dott. Roberto GARDINO

Art. 7 (Diritto di accesso ai dati personali ed altri diritti) 1. L interessato ha diritto ad ottenere la conferma dell esistenza o meno di dati che lo riguardano, anche se non ancora registrati, e la loro comunicazione in forma intelligibile. 2. L interessato ha diritto di ottenere l indicazione: a) dell origine dei dati personali; b) delle finalità e modalità del trattamento; c) della logica applicata in caso di trattamento effettuato con l ausilio di strumenti elettronici; d) degli estremi identificativi del titolare, dei responsabili e del rappresentante designato ai sensi dell articolo 5, comma 2; e) dei soggetti o delle categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati o che possono venirne a conoscenza in qualità di rappresentante designato nel territorio dello Stato, di responsabili o incaricati. 3. L interessato ha diritto di ottenere: a) l aggiornamento, la rettificazione ovvero, quando vi ha interesse, l integrazione dei dati; b) la cancellazione, la trasformazione in forma anonima o il blocco dei dati trattati in violazione di legge, compresi quelli di cui non è necessaria la conservazione in relazione agli scopi per i quali i dati sono stati raccolti o successivamente trattati; c) l attestazione che le operazioni di cui alle lettere a) e b) sono state portate a conoscenza, anche per quanto riguarda il loro contenuto, di coloro ai quali i dati sono stati comunicati o diffusi, eccettuato il caso in cui tale adempimento si rivela impossibile o comporta un impiego di mezzi manifestamente sproporzionato rispetto al diritto tutelato. 4. L interessato ha diritto di opporsi, in tutto o in parte: a) Per motivi legittimi al trattamento dei dati personali che lo riguardano, ancorché pertinenti allo scopo della raccolta; b) Al trattamento di dati personali che lo riguardano ai fini di invio di materiale pubblicitario o di vendita diretta o per il compimento di ricerche di mercato o di comunicazione commerciale.