CORSO DI FORMAZIONE: COMPOSIZIONE FOTOGRAFICA PROGRAMMA

Documenti analoghi
CORSO DI FORMAZIONE: WORKSHOP DI FOTOGRAFIA NOTTURNA PROGRAMMA

CORSO DI FORMAZIONE: LINGUAGGIO DEL CORPO PROGRAMMA

CORSO DI FORMAZIONE: FOTOGRAFIA BASE - IMPARIAMO A UTILIZZARE LA NOSTRA REFLEX PROGRAMMA

CORSO DI FORMAZIONE: post produzione fotografica PROGRAMMA

CORSO DI FORMAZIONE: IL COMPUTER NELLA VITA DI TUTTI I GIORNI PROGRAMMA

CORSO DI FORMAZIONE: Patente europea del computer ECDL PROGRAMMA

CORSO DI FORMAZIONE: ABC DELL INFORMATICA PROGRAMMA

CORSO DI FORMAZIONE: WORD Professionale PROGRAMMA

CORSO DI FORMAZIONE: EXCEL PROFESSIONALE PROGRAMMA

CORSO DI FORMAZIONE: COMPUTER INTORDUTTIVO PROGRAMMA

CORSO DI FORMAZIONE: CREA IL TUO SITO - WORDPRESS PROGRAMMA

CORSO DI FORMAZIONE: GESTIONE DEI CONTENUTI CON WORDPRESS PROGRAMMA

CORSO DI FORMAZIONE: WEB MASTER E WEB DESIGN PROGRAMMA

CORSO DI FORMAZIONE: MICROSOFT EXCEL INTRODUTTIVO PROGRAMMA

CORSO DI FORMAZIONE: PREPARAZIONE NUOVA ECDL PROGRAMMA

CORSO DI FORMAZIONE: MICROSOFT EXCEL - AVANZATO PROGRAMMA

CORSO DI FORMAZIONE: FOTORITOCCO BASE PROGRAMMA

CORSO DI FORMAZIONE: INFORMATICA BASE PROGRAMMA

CORSO DI FORMAZIONE: WEB MARKETING PROGRAMMA

ESTETICA E COMPOSIZIONE IN FOTOGRAFIA

INTRODUZIONE ALLA FOTOGRAFIA

MARTEDÌ 23 OTTOBRE 2018

CORSO DI FORMAZIONE: PERCORSO PROFESSIONALIZZANTE DI DIGITAL MARKETING PROGRAMMA

CORSO BASE DI FOTOGRAFIA ED ELABORAZIONE DIGITALE MERCOLEDÌ 10 OTTOBRE 2018 PRIMA LEZIONE

CORSO BASE DI FOTOGRAFIA ED ELABORAZIONE DIGITALE MERCOLEDÌ 6 FEBBRAIO 2019 PRIMA LEZIONE

Corso di fotografia digitale. La composizione. Gianluca Tiburzi

1^ LEZIONE CORSO BASE DI FOTOGRAFIA ED ELABORAZIONE DIGITALE MARTEDÌ 17 APRILE 2018

PROGRAMMA PRIMAVERA 2018

FOTOGRAFANDO. Corso di fotografia livello intermedio

Cercaci e consulta le attivita su FaceBook oppure visita il Sito: Mail:

FOTOGRAFIA DI BASE CORSO DI FOTOGRAFIA

PILLOLE DI COMPOSIZIONE FOTOGRAFICA

Francesca Berardi. Classe IV MONTESSORI. Una ricerca. La fotografia

CALENDARIO LEZIONI PER UN CORSO DI FOTORITRATTO

1^ LEZIONE CORSO BASE DI FOTOGRAFIA ED ELABORAZIONE DIGITALE MERCOLEDÌ 7 FEBBRAIO 2018

CALENDARIO LEZIONI PER UN CORSO DI FOTORITRATTO

Torino, via San Tommaso 12 tel fax Accademia. da Lunedì a Venerdì

Composizione dell immagine

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI CAGLIARI FACOLTA DI INGEGNERIA CORSO DI LAUREA SPECIALISTICA IN INGEGNERIA CHIMICA REGOLAMENTO DIDATTICO A.A.

BIANCO NERO NON SOLO TECNICA MA INTERPRETAZIONE

PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE

la ArsMaior organizza dei corsi di fotografia a Roma, il cui programma è allegato più sotto.

Sommario CORSO DI AGGIORNAMENTO E QUALIFICAZIONE DELLE COMPETENZE PROFESSIONALI DEGLI INSEGNANTI IL PIANO DI MARKETING:

Conoscere il mercato, i macro trend e gli orientamenti, come creare valore aggiunto

CALENDARIO LEZIONI PER UN CORSO DI FOTORITRATTO. a Borgo Pra - Belluno

Da livello base a livello medio/avanzato

COMPOSIZIONE 16 Miluna Skin Onda

Corso di Fotografia. Lezione n 6

Progettazione Multimediale REGOLE DI COMPOSIZIONE GRAFICA. Parte 3. Lo spazio. Prof. Gianfranco Ciaschetti

Istituto Tecnico S. Bandini Siena. Corso Grafica e comunicazione. Anno Scolastico PROGRAMMA SVOLTO

PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE

Programma Master in Fotografia e Studio Lab

CORSO DI FOTOGRAFIA INTERMEDIO: Dallo Scatto alla Creatività

Costruire l immagine. Inquadriamo con la regola dei terzi

UDA 7 - GEOMETRIA E MISURA

PROGRAMMA FORMATIVO DIVENTA FORMATORE

PROGRAMMA CORSO BASE DI FOTOGRAFIA. A chi è rivolto

T R A N S I Z I O N E DI C A R R I E R A R I P O S I Z I O N A M E N T O P R O F E S S I O N A L E

ISTITUTO STATALE D ARTE VENTURI DI MODENA

Per realizzare una bella immagine bisogna compiere, prima dello scatto, un certo numero di operazioni, tutte necessarie e tutte importanti.

le ragioni del fare gli ambiti motivazionali strumenti specifici modalità operative

Master in Grafica Pubblicitaria e Editoriale

FARE E RAPPRESENTARE: LABORATORIO DISEGNARE CON WORD O WORD CREATIVO.

Esperienza, riflessione, apprendimento

ARTE E IMMAGINE- SCUOLA PRIMARIA

Syllabus Descrizione del Modulo

Evento in collaborazione con l'ordine degli Architetti PPC della Provincia di Milano. Riconosciuti 20 cfp agli Architetti:

PERIODO di PROVA PERSONALE DOCENTE NEO-ASSUNTO IL DIRIGENTE INFORMA

IL BILANCIAMENTO DEL BIANCO

L armonia di un messaggio. I particolari racchiusi in un dettaglio. La semplicità di una comunicazione. La bellezza di un immagine

2.1 FUNZIONAMENTO DELLA FOTOCAMERA

Consulenza filosofica: Seminario

APPROFONDIMENTI. VOTA SÌ La scuola che verrà. Il glossario per capire meglio il progetto pilota La scuola che verrà

Il formatore in materia di sicurezza e salute

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI UDINE REGOLAMENTO DIDATTICO DI CORSO DI LAUREA. Corso di laurea in Economia Aziendale Classe di laurea L-18.

Fare una buona foto Principali punti da considerare per realizzare una buona foto.

Foto di Ansel Adams FOTOGRAFARE: DISEGNARE CON LA LUCE

Insegnanti con metodo!

PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE Anno scolastico Docente Resi Girardello Disciplina Discipline Pittoriche Classe Sezione Indirizzo II S

CURRICOLO DI STRUMENTO MUSICALE TRAGUARDI PER LO SVILUPPO DELLE COMPETENZE ALLA FINE DEL I CICLO CURRICOLO DI STRUMENTO MUSICALE

ASSOCIAZIONE SPORTIVA DILETTANTISTICA VIRTUS GENOVA. Progetto di consulenza per l attività motoria nella Scuola Elementare

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI UDINE REGOLAMENTO DIDATTICO DI CORSO DI LAUREA MAGISTRALE. Corso di laurea magistrale in Matematica

La rappresentazione di tale contrasto è l obiettivo della ricerca fotografica che si intende sviluppare con il workshop.

PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE

CONSULENZA - FORMAZIONE - LAVORO

Regolamento per ulteriori attività formative (alternative allo stage )

DIPARTIMENTO DISCIPINARE DISEGNO E STORIA DELL ARTE. PROGRAMMAZIONE a.s. 2012/2013

I.I.S. Delfico Montauti. Classe: seconda sez. A Insegnante: Giulio Di Marco Anno scolastico

Master in Grafica e Web Design

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI BERGAMO

DESIGN DIGITAL. smile APPROCCIO MODERNO DIGITALE NELLO STUDIO E NELLA PRESENTAZIONE DEL CASO CLINICO NEI SETTORI ESTETICI ANTERIORI

PROGRAMMA. 30 ottobre Ore 10:30 Ritrovo partecipanti presso scalo aliscafi porto di Trapani.

Transcript:

CORSO DI FORMAZIONE: COMPOSIZIONE FOTOGRAFICA PROGRAMMA Como 2017 MT Promozione e-mail: info@corsidiformazionelombardia.it web: www.corsidiformazionelombardia.it cell.: 3384391218

INDICE Cap. Par. Sot. par. Titolo Pag. 1 Premessa 4 2 Obiettivi 6 3 Fasi e Azioni 7 Fase1: corso di formazione: composizione fotografica 7 3.1.1 Descrizione 8 3.1.2 Programma 8 4 Durata 10 5 Contatti 10 2

3

1. Premessa MT Promozione predispone progetti di comunicazione mirati secondo quelle che sono le caratteristiche peculiari dell impresa, le esigenze della compagine sociale e il migliore posizionamento nel mercato. Questo approccio consente di utilizzare un mix di strumenti compatibile con le risorse disponibili ma costruito ad hoc sia nella sua elaborazione teorica che nella realizzazione pratica. Le attività di seguito proposte mirano, naturalmente, al raggiungimento in maniera ottimale degli obiettivi concordati con il cliente. Corsi di Formazione Lombardia (brand di MT Promozione) raduna un gruppo di formatori che organizzano e realizzano corsi professionali per privati e per aziende. L offerta formativa di Corsi di Formazione Lombardia è rivolta a tutti coloro che desiderano iniziare un nuovo percorso formativo professionale o approfondire conoscenze già acquisite, per arricchire il curriculum e migliorare le proprie competenze. I nostri corsi rispondono alle esigenze del cliente: è possibile creare un percorso di formazione specifico per ogni settore da noi trattato. Ogni formatore di Corsi di Formazione Lombardia consulta direttamente la persona interessata a frequentare un corso e definisce con essa gli obbiettivi e le modalità di svolgimento. La passione per l insegnamento e la competenza professionale dei nostri docenti, maturate negli anni, ci permettono di offrire percorsi formativi di altissimo livello Privati La nostra offerta formativa è organizzata su misura per le esigenze del cliente. Progettiamo e proponiamo attività formative che consentano uno sviluppo personale e professionale. 4

Aziende Corsi di Formazione Lombardia organizza su richiesta corsi di formazione professionali per aziende. I corsi possono essere svolti anche in sede del cliente. La proposta di progetto presentata si articola in 1 fase: 1. corso di formazione: composizione fotografica 5

2. Obiettivi Gli obiettivi della seguente proposta di progetto sono: 1. fornire uno spunto di riflessione sull utilizzo creativo della macchina fotografica nella pratica; 2. fornire uno spunto di riflessione sull utilizzo creativo delle inquadrature nella pratica. Le modalità della sua attuazione consiste in: 1. progettazione del percorso formativo; 2. lezioni frontali o in piccoli gruppi. 6

3. Fasi e azioni Le attività di seguito proposte mirano, naturalmente, al raggiungimento in maniera ottimale degli obiettivi concordati con il cliente. Queste si possono raggruppare in una tipologia principale: composizione fotografica. La proposta può essere personalizzata se il cliente ne fa richiesta. Le personalizzazioni comportano una modifica del preventivo. 7

3.1 Fase 1: corso di formazione: composizione fotografica 3.1.1 Descrizione Per scattare una foto, si inquadra la scena all interno di uno spazio precostituito che corrisponde al riquadro del mirino. La forma rettangolare del mirino è il punto di partenza fondamentale da tenere sempre presente nella composizione della realtà che vogliamo ritrarre. La tecnica fotografica ci permette di catturare la scena come vogliamo. La composizione è il passo successivo che ci permette di prendere le giuste decisioni per creare un'immagine che trasmetta le sensazioni di quel particolare momento, coinvolgendo l'osservatore e focalizzandone l'attenzione su determinati particolari. Il corso di composizione fotografica illustra le regole che occorre tener presenti al momento dello scatto e mostra come esplorare situazioni e luoghi per scoprire le opportunità fotografiche che vi si nascondono. 3.1.2 Programma Inquadratura Potenzialità dinamiche dell inquadratura La forma dell inquadratura Ritagliare Riempire l inquadratura La posizione del soggetto Suddividere l inquadratura Linee dell orizzonte Doppia cornice Elementi di composizione Il contrasto Bilanciamento Tensione dinamica Figura e sfondo Ritmo ed interruzione 8

Motivi, texture ed insiemi Prospettiva e profondità Peso visivo Contenuto forte e contenuto debole Elementi grafici e fotografici Punto, due punti Linee orizzontali, verticali, diagonali e curve La direzione dello sguardo Triangoli, cerchi e rettangoli e vettori La messa a fuoco Effetto mosso Immortalare l istante L obbiettivo Comporre con luce e colore L intenzione Chiaroscuro e registro tonale Il colore nella composizione I colori tenui Il bianco e nero Convenzionale o originale Reagire o pianificare Contenuto o interpretazione Semplicità o complessità Chiarezza o ambiguità Rallentare la visione Stile e moda 9

Il processo creativo 4. Durata Alla ricerca di un ordine A caccia di immagini Repertorio Reagire, giocare d anticipo Esplorare e tornare nello stesso luogo Sintassi Conosci le regole per poi infrangerle 10 ore per 5 lezioni. Teoria: 4 lezioni di teoria (8 ore) Pratica: 1 lezione pratica (2 ore). 5. Contatti MT Promozione Mail: info@corsidiformazionelombardia.it Cell.: 3384391218 Web: www.corsidiformazionelombardia.it 10