TELEPRESENCE SISTEMI DI IMMAGINI DOCUMENTAZIONE ILLUMINAZIONE CARRELLI MOBILI

Documenti analoghi
Highlights Edizione 2016, 2 o trimestre. Chirurgia cardiovascolare

Endoscopio dentale per cavalli VET /2017-IT

Endoscopia in medicina veterinaria

Veterinary Video Camera III

Highlights Edizione 2016, 4 o trimestre. Microscopia

TP /2016-IT POWER LED 300. Potente. Efficiente. Duraturo.

Highlights Edizione 2016, 4 o trimestre. Chirurgia cardiovascolare

Highlights Edizione 2017, 1 o trimestre. Chirurgia cardiovascolare

ORL /2018-IT TELE PACK X LED. Stroboscopia LED in una nuova dimensione

Highlights Telepresence. Sistemi di immagini, documentazione, illuminazione, carrelli mobili. Edizione 2/2018

Sistema COLOVIEW Mainz

Endoscopia in medicina veterinaria

EndoWorld TP /2012-IT. Sistema 3D KARL STORZ

TP /2017-IT TIPCAM 1 S 3D ORL. A Dimension Ahead

Tecnologia CMOS in ORL

Video cistoscopia mobile di KARL STORZ

VET /2015-IT TELE PACK VET X LED. Il sistema video completo per la documentazione endoscopica mobile

Highlights Edizione 2017, 1 o trimestre. Torace

Highlights Edizione 2016, 3 o trimestre. Gastroenterologia

Highlights Edizione 2016, 3 o trimestre. Chirurgia cardiovascolare

KARL STORZ TELE PACK X LED

Servizio di Ingegneria Clinica

Video-rino-laringoscopio flessibile CCD per la diagnosi in otorinolaringoiatria ORL /2015-IT

Video-rino-laringoscopio flessibile CCD per la diagnosi in otorinolaringoiatria ORL /2016-IT

KARL STORZ OR1 mini. La Vostra chiave per I integrazione. in qualità FULL HD e 3D

Highlights Edizione 2016, 4 o trimestre. Gastroenterologia

ORL /2015-IT TELE PACK X LED. Stroboscopia LED

Highlights Edizione 2016, 1 trimestre. Otorinolaringoiatria

Highlights Telepresence. Sistemi di immagini, documentazione, illuminazione, carrelli mobili. Edizione 2016, 3 o trimestre

Highlights Edizione 2016, 1 o trimestre. Chirurgia cardiovascolare

Endoscopia in medicina veterinaria

Endoscopia in medicina veterinaria

Testina per telecamera H3-Z SPIES / H3-ZI SPIES

Mobilità tutto in uno

Sistemi LAPspay per cani e gatti

EndoWorld TP 43 03/2013-IT IMAGE 1 SPIES. IMAGE 1 CONNECT e H3-LINK Your Link to Perfection

URO /2016-IT VITOM. un sistema esclusivo di visualizzazione per la chirurgia aperta con mini-accesso in urologia

Cavi luce a fibre ottiche

La serie E KARL STORZ:

EndoWorld DOK/LK 28-3-IT/ Teste per telecamere TRICAM e TELECAM con zoom parfocale e autoclavabili

Endoscopia in medicina veterinaria

Highlights Telepresence. Imaging, documentazione, illuminazione, carrelli mobili. Edizione 2016, 2 o trimestre

AIDA. Un dispositivo multifunzionale. Registrazione. Elaborazione. Checklist. Archiviazione. Dati paziente. Compiti da eseguire.

Pinza ottica modello VANCOUVER per la broncoscopia pediatrica ORL /2015-IT

Via Santa Maria, Soverato CZ tel e fax

Highlights Edizione 2/2018. Chirurgia cardiovascolare

Highlights Edizione 2/2018. Microscopia

Highlights Edizione 2016, 2 o trimestre. Anestesia e medicina di emergenza

Highlights Edizione 2016, 1 o trimestre. Anestesia e medicina di emergenza

BETTOCCHI Integrated Office Hysteroscope (B.I.O.H. )

C A T A L O G O. Documentazione. Fiber Optic Italia S.r.l. Via A. Diaz, 16/B I OPERA (MI)

Precisi, luminosi, professionali. Versione MONITOR

TP /2015-IT TELE PACK X GI. Sistema portatile all-in-one con illuminazione a LED e pompa per insufflazione integrata

SISTEMI DI RETROVISIONE

Highlights Edizione 2017, 1 o trimestre. Anestesia e medicina di emergenza

CAPITOLATO TECNICO LOTTO N. 1. SISTEMA MULTIDISCIPLINARE PER LAPAROSCOPIA da destinare alla Chirurgia Generale.

Highlights Edizione 2/2018. Otorinolaringoiatria

Highlights Edizione 2017, 1 o trimestre. Chirurgia dentale, orale, maxillo-facciale

Fibroscopi per animali di piccola taglia

ENDOSCOPIA EICKVIEW LED- VIDEOENDOSCOPIO

TABELLA COMPARATIVA MICROSCOPI: PRINCIPALI FUNZIONALITÀ, DOTAZIONE DI SERIE E OPTIONAL EL.MI SRL

La perfezione in rinoplastica

Videoendoscopi per grandi animali VET /2015-IT

HDC System camera portatile HD multiformato. Presentazione

VE883. Estensore ottico 4K HDMI (4K a 300 m (K1, MM) / 10 km (K2, SM))

La perfezione in rinoplastica

Isteroscopi di KARL STORZ

Telecamera medicale 3D Full HD

Highlights Edizione 2/2018. Chirurgia dentale, orale, maxillo-facciale

Highlights Edizione 2/2018 OR1

VET /2016-IT VETPUMP 2. Sistema di precisione per aspirazione e irrigazione

Isteroscopi di KARL STORZ

STARLED5 LAMPADA A LED PER SALA OPERATORIA

KARL STORZ OR1 NEO ERGONOMIA, SICUREZZA ED EFFICIENZA IN SALA OPERATORIA

Telecamere minidome 700TVL ZC-DWNT7312PXA

CENTRO DI RIFERIMENTO ONCOLOGICO Istituto di ricovero e cura a carattere scientifico di diritto pubblico (D.I. 31/07/1990, 18/01/2005, 11/12/2009)

STARLED5 NX LAMPADA A LED PER SALA OPERATORIA

a new point of view Endoscopia oftalmica

Monitor con risoluzione Full HD conforme agli standard di sicurezza

Monitor medicale da 24 pollici eccezionale ad Alta Definizione e con una risoluzione straordinaria.

Highlights Edizione 2016, 3 o trimestre. Otorinolaringoiatria

Stativo in alluminio per Cellcheck Mini KF-2054-CIL 45,00. 53,55 incl. IVA

Isteroscopi di KARL STORZ

SCHEDA TECNICA MODELLO T1

Highlights Edizione 1/2018. Gastroenterologia

Caratteristiche tecniche SMART Document Camera. Modello SDC-330. Lo straordinario diventa straordinariamente semplice. Specifiche fisiche

Strumentario per broncoscopia pediatrica

Artroscopia dell articolazione temporo-mandibolare Soluzioni per il trattamento mininvasivo OMFS /2016-IT

Attenzione: caratteristiche e specifiche possono variare a seconda del Paese.

ZC-DWNT8039PBA-IR. Minidome da esterno, 690TVL, WDR, IR. Telecamera minidome fissa. Caratteristiche principali. analogiche.

Highlights Edizione 2016, 2 o trimestre. Proctologia

Telecamera intraorale Double Touch

HEINE ORL Strumenti diagnostici per Veterinaria

Uso semplice e sicuro nel microprelievo di sangue:

Transcript:

TELEPRESENCE SISTEMI DI IMMAGINI DOCUMENTAZIONE ILLUMINAZIONE CARRELLI MOBILI 10 A EDIZIONE /2012

Tutte le illustrazioni e le descrizioni relative ai prodotti e i testi sono di proprietà della KARL STORZ & Co. KG. Sono vietati l utilizzo successivo e la duplicazione da parte di terzi se non previa espressa autorizzazione della KARL STORZ & Co. KG. Tutti i diritti riservati. 3-12

TELEPRESENCE SISTEMI DI IMMAGINI DOCUMENTAZIONE ILLUMINAZIONE CARRELLI MOBILI

TELEPRESENCE Sistemi di immagini Documentazione Illuminazione Carrelli mobili SISTEMI TELECAMERA 8-052 Sistemi telecamera - IMAGE 1 HUB HD Il nuovo standard nel mondo della medicina in FULL HD i - Sistema 3D KARL STORZ Eccellente percezione della profondità in 3D - TRICAM i - TELE PACK X - TELECAM - Compendio ed accessori i - C-HUB e C-CAM Imaging HD e microscopi operatori Gestione dati e documentazione Monitor i - Monitor KARL STORZ FULL HD - Monitor KARL STORZ HD e HD WIDEVIEW - Touch screen da 15" e 19" i - ZeroWire Fonti luminose - HALOGEN i - LED - Sistemi XENON e D-LIGHT La linea di carrelli mobili SMARTCART IMAGING HD E MICRO- SCOPI OPERATORI Componenti parti di ricambio GESTIONE DATI E DOCUMENTAZIONE MONITOR FONTI LUMINOSE CARRELLI MOBILI COMPONENTI PARTI DI RICAMBIO TP 3

Tavola dei contenuti TELEPRESENCE TAVOLA DEI CONTENUTI Tavola dei contenuti Indice alfabetico Indice numerico I-II III-V VI-VIII IMAGE 1 HUB HD IL NUOVO STANDARD NEL MONDO DELLA MEDICINA IN FULL HD Il nuovo standard nel mondo della medicina in FULL HD TP 7 KARL STORZ FULL HD I massimi standard per l acquisizione e la riproduzione dell immagine TP 8 IMAGE 1 HUB HD Testina FULL HD, unità di controllo telecamera FULL HD, monitor FULL HD TP 9 IMAGE 1 HUB HD Unità di controllo telecamera FULL HD TP 10-TP 12 IMAGE1 HD Unità di controllo telecamera FULL HD TP 13-TP 14 Testine IMAGE1 FULL HD per endoscopia TP 15-TP 17 Testine IMAGE1 FULL HD per microscopia ed applicazioni ICG TP 18 Testine IMAGE1 TP 19-TP 20 IMAGE 1 HUB HD, IMAGE1 Accessori TP 21-TP 22 SISTEMA 3D KARL STORZ Il sistema 3D KARL STORZ Scoprite il nuovo mondo in 3D TP 24 Il sistema 3D KARL STORZ Unità di controllo telecamera 3D, TIPCAM 1 3D TP 25 Sistema 3D KARL STORZ Monitor 3D TP 26 Accessori per sistema 3D KARL STORZ TP 27-TP 28 TRICAM SISTEMA TELECAMERA A TRE CHIP TRICAM SL II Sistema telecamera a tre chip, sistemi a colori PAL/NTSC, processore d immagine digitale TP 30 TRICAM SL II Unità di controllo telecamera SCB TP 31 TRICAM SL II Testine TP 32-TP 33 TRICAM SL II Accessori opzionali TP 34 SISTEMI COMBINATI TELE PACK X E SISTEMA TELECAMERE A UN CHIP TELECAM TELE PACK X Terminale di documentazione compatto e mobile TP 36 TELE PACK X Esempio di configurazione TP 37 TELE PACK X Testine e videoendoscopi compatibili TP 38 TELECAM TELECAM Sistema telecamera a un chip, sistemi a colori PAL/NTSC, processore d immagine digitale TP 40 TELECAM SL II FI Unità di controllo telecamera SCB TP 41 TELECAM SL II Unità di controllo telecamera TP 42 TELECAM DX II Unità di controllo telecamera TP 43 TELECAM SL II, TELECAM DX II Testine TP 44-TP 45 TELE PACK X, TELECAM Accessori TP 46-TP 47 12-11 COMPENDIO E ACCESSORI Testine, unità di controllo telecamera Matrice TP 50-TP 51 Videoendoscopi, unità di controllo telecamera Matrice TP 52-TP 53 Cavi video e cavi SCB TP 54 Adattatori per testine TP 55 Coperture sterili per tutte le testine KARL STORZ TP 56 C-HUB UND C-CAM C-HUB e C-CAM TP 58 Sistema monitor C-MAC TP 59 I

Tavola dei contenuti TELEPRESENCE IMAGING HD E MICROSCOPI OPERATORI Imaging HD e microscopi operatori Collegamento diretto TP 63 Imaging HD e microscopi operatori Compendio TP 64 Imaging HD e microscopi operatori Componenti sistema TP 65-TP 68 VITOM 25 Sistema di visualizzazione per la chirurgia con mini-accesso TP 69-TP 70 VITOM 25 Compendio TP 71-TP 72 VITOM 25 Componenti sistema TP 73, TP 75-TP 79 VITOM 25 Dati tecnici TP 74 GESTIONE DATI E DOCUMENTAZIONE KARL STORZ AIDA Gestione dati e documentazione KARL STORZ AIDA compact NEO advanced/standard TP 82-TP 85 Gestione dati e documentazione Opzioni Collegamento di rete, DICOM, HL7 TP 86 Accessori per AIDA compact NEO advanced/standard TP 87-TP 92 MONITOR Monitor KARL STORZ FULL HD TP 94-TP 95 Monitor HD KARL STORZ, HD WIDEVIEW e HD backlight LED TP 96-TP 99 Touch screen da 15" e 19" TP 100-TP 101 ZeroWire Sistema di trasmissione video FULL HD senza cavi TP 102-TP 103 SORGENTI LUMINOSE Sorgenti luminose TP 106 Fonti di luce fredda HALOGEN TP 107 Fonti di luce fredda HALOGEN Compendio generale TP 108 Fonte di luce fredda HALOGEN 250 twin TP 109 Fonti di luce fredda LED TP 111-TP 112 Fonte di luce fredda LED NOVA 150 TP 113 Fonte di luce fredda LED NOVA 100 twin TP 114 Fonte di luce fredda Power LED 175 SCB TP 115 Fonti di luce fredda XENON, sistemi D-LIGHT TP 117 Fonti di luce fredda XENON, sistemi D-LIGHT Compendio generale TP 119 Fonte di luce fredda XENON 100 SCB con pompa di insufflazione integrata TP 120 Fonte di luce fredda XENON NOVA 175 TP 121 Fonte di luce fredda XENON 175 SCB TP 122 Fonte di luce fredda XENON NOVA 300 TP 123 Fonte di luce fredda XENON 300 SCB TP 124 Sistema D-LIGHT SCB C TP 125 Sistema D-LIGHT SCB C/AF TP 126 Sistema D-LIGHT SCB P TP 127 Fonti di luce fredda XENON, sistemi D-LIGHT Lampade di ricambio e moduli lampade di ricambio TP 128 Cavi luce a fluidi per fonti di luce fredda TP 129 Cavi luce a fibre ottiche per fonti di luce fredda TP 130-TP 131 Adattatori per sorgenti luminose e cavi luce TP 132 Serie di adattatori per attacco alle sorgenti luminose HALOGEN e XENON TP 133 LINEA DI CARRELLI MOBILI SMARTCART SMARTCART 2: la nuova generazione di carrelli mobili della KARL STORZ TP 136 Carrelli mobili TP 137-TP 141, TP 149 Carrelli mobili Accessori TP 142-TP 148 Carrelli mobili serie E TP 150-TP 151 Carrelli mobili serie E Accessori TP 152 12-11 COMPONENTI, PARTI DI RICAMBIO TP 154-TP 164 II

Indice alfabetico TELEPRESENCE 12-11 A Adattatore TP 26, TP 46, TP 55, TP 120, TP 132, TP 133, TP 161 Adattatore ACC 1 TP 22, TP 34, TP 46 Adattatore di irrigazione TP 163 Adattatore IMAGE1 per videoendoscopio TP 21 Adattatore per fonte di luce TP 130 Adattatore per presa Australia TP 157 Adattatore per presa europeo standard TP 157 Adattatore per presa GB standard TP 157 Adattatore per presa USA/Giappone TP 157 Adattatore TV QUINTUS L 45 TP 67 Adattatore TV QUINTUS L 55 TP 67 Adattatore TV QUINTUS M 45 TP 67 Adattatore TV QUINTUS M 55 TP 67 Adattatore TV QUINTUS Z 45 TP 67 Adattatore TV QUINTUS Z 55 TP 67 Alimentatore TP 87, TP 90, TP 157, TP 160, TP 161 Alimentatore C-HUB TP 157 Alimentatore monitor TP 159 Alimentazione elettrica TP 103 Asta distanziatrice VITOM 25 TP 72 Avvolgicavo TP 145 B Barra di irrigazione TP 146, TP 149 Barra per sistema di irrigazione, regolabile in altezza TP 146 Base TP 158 Base di appoggio TP 26, TP 87, TP 90, TP 95, TP 97, TP 161 Bilancia a molla TP 76, TP 158 Braccio autostatico per monitor TP 137, TP 142 Braccio ENDOCRANE TP 158 Braccio orientabile per monitor TP 91, TP 137, TP 142 Braccio per monitor TP 28, TP 142 C Cablaggio a presa equipotenziale TP 144 Canalina orizzontale per cavi TP 143 Carello pompa TP 151 Carrello TP 158 Carrello HF SHORT-E TP 150 Carrello mobile TP 28, TP 68, TP 79, TP 137, TP 138, TP 139, TP 140, TP 141, TP 149 Carrello mobile STOR-E TP 79, TP 151, TP 158 Carrello mobile TROLL-E TP 27, TP 150 Cassetto TP 145 Cassetto con impugnature TP 145 Cavo adattatore di rete TP 144 Cavo a presa equipotenziale TP 92, TP 144 Cavo a Y Radiance ZeroWire 19"/26" TP 103, TP 162 Cavo di connessione TP 54, TP 154, TP 155, TP 156, TP 157, TP 159 Cavo di connessione BNC TP 159 Cavo di connessione DV TP 156 Cavo di connessione DVI-D TP 54, TP 154, TP 155, TP 159, TP 160, TP 161 Cavo di connessione RGBS TP 54 Cavo di connessione RS 232 TP 92 Cavo di connessione SCB TP 54, TP 154, TP 155, TP 156, TP 162, TP 163, TP 164 Cavo di connessione speciale RGBS TP 54, TP 154, TP 155, TP 156 Cavo di connessione SVGA TP 92 Cavo di connessione TP 54, TP 154, TP 155, S-Video (Y/C) TP 156, TP 157, TP 160, TP 161 Cavo di connessione USB TP 157 Cavo di rete TP 87, TP 144, TP 154, TP 155, TP 156, TP 157, TP 158, TP 159, TP 160, TP 161, TP 162, TP 163, TP 164 Cavo di rete RJ45 TP 92 Cavo DVI-D di ricambio ZeroWire 2 piedi TP 103, TP 162 Cavo interfaccia di rete a fibra ottica TP 92 Cavo luce a fibre ottiche TP 27, TP 72, TP 130, TP 131 Cavo luce a fibre ottiche a Y TP 73 Cavo luce a fluidi TP 129 Cavo per stampante TP 92 Cavo per testina IMAGE1 HD TP 21 Cavo SVGA per monitor TP 54, TP 161 Cavo video BNC/BNC TP 54, TP 154, TP 155, TP 156, TP 157, TP 159, TP 160, TP 161 Cavo video di connessione TP 47 CD-R TP 92 Cestello TP 148, TP 152, TP 158 Cestello perforato per pulizia, TP 27, TP 73 sterilizzazione e conservazione Chiave KARL STORZ USB TP 22, TP 27, TP 154, TP 155 Chiave USB KARL STORZ TP 47, TP 156, TP 159 Cilindro di serraggio TP 75, TP 76, TP 77, TP 78 Clip 3D per occhiali TP 27 Compressore TP 158 Compressore per POINT SETTER TP 76, TP 158 Contenitore in materiale sintetico TP 22, TP 34, TP 47 per sterilizzazione e conservazione Convertitore di supporti TP 92 Copertura TP 158 Copertura di protezione per carrelli TP 148 Copertura sterile TP 90 D Diaframma a iris TP 67 Divisore d immagine rotante integrato TP 55 Divisore d immagine speciale KARL STORZ TP 55 DVD+R TP 92 III

Indice alfabetico TELEPRESENCE DVD+RW TP 92 DVD-R TP 92 E ENDOCRANE, braccio autostatico TP 77, TP 158 a comando piezo-elettrico, set F Filtro dell aria TP 120 Fissaggio alimentatore TP 148 Fissaggio a parete MOUNT-E TP 150 Flacone d acqua TP 163 Fodere TP 75, TP 76 Fonte di luce fredda D-LIGHT C/AF SCB TP 126, TP 164 Fonte di luce fredda D-LIGHT C SCB TP 125, TP 164 Fonte di luce fredda D-LIGHT P SCB TP 127, TP 164 Fonte di luce fredda HALOGEN 250 twin TP 109, TP 162 Fonte di luce fredda LED NOVA 100 twin TP 114, TP 162 Fonte di luce fredda LED NOVA 150 TP 113, TP 162 Fonte di luce fredda Power LED 175 SCB TP 115, TP 162 Fonte di luce fredda XENON 100 SCB TP 120, TP 163 Fonte di luce fredda XENON 175 SCB TP 122, TP 163 Fonte di luce fredda XENON 300 SCB TP 124, TP 163 Fonte di luce fredda XENON NOVA 175 TP 121, TP 163 Fonte di luce fredda XENON NOVA 300 TP 123, TP 163 G Gruppo di cassetti con serratura TP 145 Guida TP 143, TP 152 I Illuminatore VITOM 25 TP 73 Interruttore a doppio pedale TP 91 Interruttore ad un pedale TP 22, TP 34, TP 46, TP 164 Isolatore di rete OR1 TP 92 Istruzioni per l uso TP 162 K KARL STORZ AIDA compact NEO advanced TP 85, TP 159 KARL STORZ AIDA compact NEO standard TP 85, TP 159 KARL STORZ AIDA control NEO TP 159 L Lampada di ricambio alogena TP 109 Lampada di ricambio XENON TP 128 Lampadina di ricambio TP 46 M Misuratore di isolamento TP 28, TP 143 Modulo lampada di ricambio XENON TP 128 Monitor 3D da 24" TP 26 Monitor 3D da 32" TP 26 Monitor da 15" TP 97, TP 99, TP 160 Monitor HD da 19" TP 97, TP 160, TP 161 Monitor HD da 26" TP 160 Monitor HD da 26" (highbright TP 97, TP 99, TP 160 con backlight LED) Monitor HD da 26" con backlight LED TP 97, TP 99, TP 160 Monitor HD KARL STORZ da 19" TP 95, TP 159 Monitor HD KARL STORZ da 26" TP 95, TP 159 Monitor HD WIDEVIEW da 24" TP 97, TP 99, TP 160 Monitor per endoscopi CMOS TP 59, TP 157 Morsetto di fissaggio TP 77, TP 78 Morsetto per tubo TP 147 Morso girevole TP 78 O Obiettivo con PASSO C TP 46 Occhiali 3D TP 27, TP 155 P Parte annessa TP 158 Partitore ottico 50/50 TP 67 Penna a contatto TP 90, TP 161 POINT SETTER TP 75 Porta-pompa TP 147 Porta-video endoscopio TP 147 Porta-video endoscopio doppio TP 147 Presa per video endoscopio TP 147 Prolunga TP 47, TP 54 Prolunga IMAGE1 SD TP 21 Prolunga per IMAGE 1 HUB HD TP 21 Prolunga S-Video (Y/C) TP 54 Prolunga TRICAM SL II TP 34 R Regolatore di pressione TP 76 Ricevitore TP 162 Ripiano TP 142, TP 152 S Scanner per codice a barre TP 91 Scheda Framegrabber AIDA compact HD TP 159 Scheda interfaccia di rete a fibra ottica TP 92 Scheda interfaccia di rete Ethernet TP 92 Schermo piatto TFT KARL STORZ da 15" TP 160 Schermo piatto TFT KARL STORZ TP 87, TP 88, da 19" TP 99, TP 160, TP 161 Set di trasmissione video ZeroWire TP 103, TP 162 Set di tubi in silicone TP 163 Set supporto per fibroscopio TP 146, TP 149 Sistema ottico HOPKINS II VITOM 25 TP 72 a visione rettilinea 0 Software KARL STORZ AIDA compact NEO TP 159 Stampante a colori a getto d'inchiostro TP 91 Stampante laser a colori TP 91 Stativo articolato TP 78 12-11 IV

Indice alfabetico TELEPRESENCE Stativo mobile TP 149 Superficie di appoggio per tastiera TP 152 Supporto TP 146 Supporto di sostegno per il contenitore monouso TP 145 Supporto monitor TP 142 Supporto multifunzionale TP 146 Supporto per flacone di irrigazione TP 163 Supporto per flaconi TP 146, TP 149 Supporto per interruttore a doppio pedale TP 147, TP 148, TP 152 Supporto per interruttore ad un pedale TP 148, TP 152 Supporto per tavolo ZeroWire TP 103 Supporto VESA ZeroWire TP 103, TP 162 Supporto videocamera TP 146 T Tastiera TP 21, TP 34, TP 47, TP 154, TP 155, TP 156 Tastiera compatta PS/2 TP 91, TP 159 Tastiera in silicone TP 21, TP 27, TP 34, TP 47, TP 155, TP 156 Tastiera PS/2 in silicone TP 91 Tastiera USB in silicone TP 47 TELE PACK X TP 37, TP 156 Testina a tre chip FULL HD ICG IMAGE1 H3-Z FI TP 18 Testina a tre chip FULL HD IMAGE1 H3-FA TP 17 Testina a tre chip FULL HD IMAGE1 H3-M TP 18, TP 65 COVIEW per microscopi Testina a tre chip FULL HD IMAGE1 H3-ZA TP 17 Testina a tre chip HD IMAGE1 H3 TP 15 Testina a tre chip IMAGE1 F3 per ORL e artroscopia TP 19 Testina a tre chip TRICAM TP 32 Testina a tre chip TRICAM PDD TP 33 Testina a un chip DCI II TP 38, TP 45 Testina a un chip divisore d'immagine TELECAM TP 38, TP 45 Testina a un chip TELECAM TP 38, TP 44 Testina a un chip TELECAM con PASSO C TP 38, TP 44 Testina C-CAM, 6 pin TP 58 Testina C-CAM, 8 pin TP 58 Testina DCI a un chip IMAGE1 D1 TP 20 Testina inline a tre chip FULL HD IMAGE1 H3-ZI TP 16 Testina pendulum a tre chip FULL HD IMAGE1 H3-P TP 16 Testina pendulum a tre chip IMAGE1 P3 TP 19 Testina pendulum a tre chip TRICAM PDD TP 33 TIPCAM 1 3D TP 25 Touch screen KARL STORZ da 15" TP 89, TP 90, TP 100, TP 101, TP 161 Touch screen KARL STORZ da 19" TP 89, TP 90, TP 100, TP 101, TP 161 Trasformatore di separazione TP 28, TP 143 Trasmettitore TP 162 Tray per tastiera TP 145 Tubo di connessione TP 76, TP 158 Tubo in tessuto TP 158 U Unità centrale TP 143 Unità di controllo TP 158 Unità di controllo telecamera 3D SCB TP 155 Unità di controllo telecamera 3D SCB, TP 25, TP 155 con modulo ICM Unità di controllo telecamera C-HUB TP 58, TP 157 Unità di controllo telecamera IMAGE1 HD SCB TP 155 Unità di controllo telecamera IMAGE1 HD SCB, TP 13, con modulo ICM TP 155 Unità di controllo telecamera IMAGE 1 HUB TP 11, HD SCB TP 154 Unità di controllo telecamera IMAGE 1 HUB TP 10, HD SCB, con modulo ICM TP 154 Unità di controllo telecamera IMAGE 1 HUB TP 11, HD SCB, con modulo SDI TP 155 Unità di controllo telecamera IMAGE 1 HUB TP 10, HD SCB, con modulo SDI/ICM TP 154 Unità di controllo telecamera TELECAM DX II TP 43, TP 157 Unità di controllo telecamera TELECAM SL II TP 42 Unità di controllo telecamera TELECAM SL II FI SCB TP 41, TP 156 Unità di controllo telecamera TRICAM SL II SCB TP 31, TP 156 V Vaschetta di appoggio TP 149 Video-broncoscopio TP 38 Video-cisto-ureteroscopio TP 38 Video-cisto-uretroscopio TP 38 Video-rino-laringoscopio CCD TP 38 Z ZeroWire 42"/52"/55" TP 103 12-11 V

Indice numerico TELEPRESENCE 040146-25 TP 158 041165-20 TP 90 041265-20 TP 90 105 TP 109 11101 VN TP 38 11101 VP TP 38 11272 VN TP 38 11272 VNU TP 38 11272 VP TP 38 11272 VPU TP 38 11900 BN TP 38 11900 BP TP 38 13991 DET TP 147 13991 ET TP 147 13991 SW TP 163 13992 BS TP 163 20010130 TP 164 20010170 TP 144 20010270 TP 92, TP 144 20010370 TP 92, TP 144 20010430 TP 91 20010570 TP 144 20010670 TP 144 20014130 TP 22, TP 34, TP 46 20020023 TP 149 20020031 TP 149 20020032 TP 149 20020046 TP 152 20020047 TP 152 20020049 TP 152 20020050 TP 158 20020053 TP 158 20020058 TP 151 20020059 TP 79, TP 151, TP 158 20020080 TP 150 20020081 TP 27, TP 150 20020082 TP 150 20030030 TP 120 20031002 TP 76, TP 158 20031002 C TP 76, TP 158 20031020 TP 158 20031020 C TP 158 20040073 TP 92 20040074 TP 92 20040076 TP 92 20040082 TP 156 20040086 TP 159 20040087 TP 159 20040089 TP 54, TP 154, TP 155, TP 159, TP 160, TP 161 20040174 TP 92 20040232 TP 91 20040240DE TP 47 20040240ES TP 47 20040240FR TP 47 20040240IT TP 47, TP 156 20040240PT TP 47 20040240RU TP 47 20040240US TP 47 20040245DE TP 21, TP 27, TP 34 20040245ES TP 21, TP 27, TP 34 20040245FR TP 21, TP 27, TP 34 20040245IT TP 21, TP 27, TP 34, TP 155 20040245PT TP 21, TP 27, TP 34 20040245US TP 21, TP 27, TP 34 20040272 TP 92 20040273 TP 91 20040275 TP 159 20040280 TP 47, TP 156 20040281 TP 22, TP 27, TP 154, TP 155 20040372 TP 54, TP 161 20040374 TP 54 20040402-20 TP 159 20040577-V02 TP 159 20040912-IT TP 85, TP 159 20040913-IT TP 85, TP 159 20045001-IT TP 37, TP 156 20046120-A TP 159 20090034 TP 92 20090036 TP 92 20090037 TP 92 20090070 TP 54 20090170 TP 54, TP 154, TP 155,TP 156, TP 162, TP 163, TP 164 20090171 TP 92 20090234I TP 91, TP 159 20090270 TP 54 20090331 TP 161 20090370 TP 54 20090386 TP 90, TP 161 20090401 TP 89, TP 90, TP 100, TP 101, TP 161 20090403 TP 89, TP 90, TP 100, TP 101, TP 161 20090405 TP 89, TP 90, TP 100, TP 101, TP 161 20090406 TP 89, TP 90, TP 100, TP 101, TP 161 20090437 TP 161 20090470 TP 54 20090481 TP 90 20090483 TP 161 20090485 TP 90 20090486 TP 90, TP 161 20090487 TP 90, TP 161 20090570 TP 54 20090670 TP 54 20090770 TP 54 20100031 TP 163 20113301 TP 109, TP 162 20113320 TP 162 20131501 TP 121, TP 163 20131520 TP 163 20132025 TP 128 20132026 TP 128 20132101-1 TP 122, TP 163 20132120-1 TP 163 20132526 TP 128 20132580 TP 120 20132601-1 TP 120, TP 163 20132620-1 TP 163 20133027 TP 128 20133028 TP 128 20133101-1 TP 124, TP 163 20133120-1 TP 163 20133601-1 TP 125, TP 164 20133601-133 TP 126, TP 164 20133620-1 TP 164 20133620-133 TP 164 20133625 TP 128 20133701-1 TP 127, TP 164 20133720-1 TP 164 20133725 TP 128 20134001 TP 123, TP 163 20134020 TP 163 20161101 TP 114, TP 162 20161120 TP 162 20161201 TP 113, TP 162 20161220 TP 162 20161401-1 TP 115, TP 162 20161420 TP 162 20200032 TP 55 20200042 TP 46 20200043 TP 46 20200073 TP 157 20200231 TP 21, TP 34, TP 47 20200231F TP 21, TP 34, TP 47 20200231I TP 21, TP 34, TP 47, TP 154, TP 155, TP 156 20200231P TP 21, TP 34, TP 47 20200231S TP 21, TP 34, TP 47 20200231U TP 21, TP 34, TP 47 20200270 TP 47 20203270 TP 54, TP 154, TP 155, TP 156 20204080 TP 92 20204081 TP 92 20204082 TP 92 20204083 TP 92 20212030 TP 38, TP 44 20212032 TP 38, TP 45 20212034 TP 38, TP 44 20212040 TP 38, TP 44 20212130 TP 38, TP 44 20212132 TP 38, TP 45 20212134 TP 38, TP 44 20212140 TP 38, TP 44 20213011-1 TP 41 20213011I TP 42 12-11 VI

Indice numerico TELEPRESENCE 12-11 20213011I1 TP 156 20213020-1 TP 156 20213070 TP 47 20220270 TP 34 20221030 TP 32 20221037 TP 33 20221039 TP 33 20221040 TP 32 20221070 TP 54, TP 154, TP 155, TP 156, TP 157, TP 159 20221075 TP 54 20221076 TP 54 20221077 TP 54 20221130 TP 32 20221137 TP 33 20221139 TP 33 20221140 TP 32 20223011I1 TP 31, TP 156 20223020-1 TP 156 20230141 TP 46 20230145 TP 46 20233011 TP 43, TP 157 20233020 TP 157 20233070 TP 22, TP 34, TP 46 20260030 TP 46 20260031 TP 46 20262030 TP 38, TP 45 20262130 TP 38, TP 45 20290101 TP 58, TP 157 20290120-PS TP 157 20290131 TP 58 20290132 TP 58 20780020 TP 158 20916020 TP 72 20917000 TP 73 20918020 TP 72 20923045 TP 67 20923055 TP 67 20925000 TP 67 20933045 TP 67 20933055 TP 67 20953045 TP 67 20953055 TP 67 22200077 TP 21 22200170 TP 21 22201011I1 TP 11, TP 154 22201011I102 TP 11, TP 155 22201011I110 TP 10, TP 154 22201011I112 TP 10, TP 154 22201020-1 TP 154 22201020-102 TP 155 22201020-112 TP 154 22201020I110 TP 154 22202011I1 TP 155 22202011I110 TP 13, TP 155 22202020-1 TP 155 22202020-110 TP 155 22204011I114 TP 25, TP 155 22204020 TP 155 22220031-3 TP 19 22220033-3 TP 19 22220050-3 TP 15 22220053-3 TP 16 22220054-3 TP 18, TP 65 22220056-3 TP 16 22220060-3 TP 17 22220061-3 TP 17 22220070 TP 21 22220071 TP 21 22220072 TP 21 22220085-3 TP 18 22220131-3 TP 19 22220133-3 TP 19 22260031-3 TP 20 22260131-3 TP 20 26604 AA TP 25 26614 AA TP 25 2761291 TP 76 27630022 TP 158 28003 TE TP 144 28003 TO TP 144 28172 HG TP 158 28172 HR TP 78 28172 WA TP 76 28172 WB TP 76 28172 WC TP 76, TP 158 28172 WD TP 75, TP 76 28172 WN TP 76 28172 WO TP 76 28172 WS TP 75 28272 C TP 75, TP 76, TP 77, TP 78 28272 EC TP 77 28272 ECW TP 76, TP 158 28272 EH TP 158 28272 EHS TP 158 28272 HC TP 78 28272 UGN TP 77, TP 78 29003 EW TP 145 29003 FH TP 146, TP 149 29003 FL TP 146 29003 FT TP 146, TP 149 29003 GK TP 142 29003 GS TP 143 29003 IW TP 28, TP 143 29003 KK TP 143 29003 LC TP 149 29003 MH TP 146 29003 PBK TP 143 29003 S TP 146, TP 149 29003 SV TP 146 29003 TBK TP 28, TP 143 29005 AK TP 148, TP 152, TP 158 29005 AVS TP 147 29005 BAS TP 139 29005 BG TP 145 29005 BGG TP 145 29005 BGI TP 141 29005 BGK TP 145 29005 BK TP 145 29005 BWK TP 140 29005 DFH TP 148, TP 152 29005 DRB TP 137 29005 DRS TP 28, TP 137 29005 EFH TP 148, TP 152 29005 FHG TP 146 29005 GI TP 141 29005 GU TP 139 29005 HFE TP 148, TP 152 29005 HFH TP 148, TP 152 29005 HFS TP 147 29005 KH TP 146 29005 KHN TP 146 29005 KKK TP 144 29005 KKL TP 144 29005 KKM TP 144 29005 KSK TP 144 29005 KW TP 145 29005 LAP TP 68, TP 79, TP 138 29005 MH TP 28, TP 142 29005 MHB TP 142 29005 MHS TP 142 29005 MSK TP 142 29005 MSL TP 142 29005 MZ TP 142 29005 MZD TP 137 29005 NBB TP 148 29005 NBS TP 148 29005 PA-AN TP 144 29005 PA-GI TP 144 29005 PA-GU TP 144 29005 PA-HNO TP 144 29005 PA-LAP TP 144 29005 PB TP 143 29005 PH TP 147 29005 SG TP 145 29005 SK TP 147 29005 SKN TP 147 29005 SKO TP 145 29005 SKS TP 145 29005 SU TP 148 29005 SZ TP 91, TP 142 29005 SZD TP 137 29005 TAG TP 145 29005 TAK TP 145 29005 TBG TP 143 29020 GM TP 46 29020 GN TP 46, TP 55 29020 GO TP 46, TP 55 29020 GP TP 46, TP 55 301513 TP 67 VII

Indice numerico TELEPRESENCE 39301 ACT TP 22, TP 34, TP 47 39301 PHTS TP 22 39301 Z3TS TP 22 39501 A2 TP 73 39501 TC TP 27 400 A TP 87, TP 154, TP 155, TP 156, TP 157, TP 158, TP 159, TP 160, TP 161, TP 162, TP 163, TP 164 400 D TP 144 400 DM TP 144 400 F TP 156 40150031 TP 157 487 A TP 133 487 M TP 133 487 O TP 133 487 P TP 133 487 U TP 133 487 UO TP 133 487 VE TP 133 487 W TP 133 487 WI TP 133 487 Z TP 133 495 AD TP 131 495 BD TP 131 495 C TP 132 495 D TP 132 495 DC TP 131 495 DV TP 131 495 E TP 132 495 EW TP 130 495 F TP 132 495 FO TP 129 495 FP TP 129 495 FQ TP 129 495 FR TP 129 495 FS TP 129 495 FU TP 132 495 G TP 132 495 GO TP 132 495 M TP 132 495 N TP 132 495 NA TP 130 495 NAC TP 130 495 NAS TP 131 495 NB TP 130 495 NCS TP 130 495 NCSC TP 130 495 ND TP 130 495 NE TP 72, TP 130 495 NL TP 130 495 NT TP 130 495 NTA TP 130 495 NTAS TP 131 495 NTW TP 130 495 NTX TP 130 495 NTXS TP 131 495 NV TP 130 495 NVB TP 72, TP 130 495 NVC TP 72, TP 130 495 NVL TP 130 495 NW TP 130 495 NWL TP 130 495 NWM TP 130 495 NWMS TP 131 495 PA TP 132 495 Q TP 132 495 S TP 132 495 SM TP 132 495 SON TP 132 495 ST TP 132 495 T TP 132 495 TIP TP 27, TP 130 495 UD TP 131 495 UV TP 73 495 W TP 132 495 X TP 132 533 TVA TP 55 533 TVB TP 55 536 ME TP 54 536 MF TP 54 536 MK TP 54, TP 154, TP 155, TP 156, TP 157, TP 159, TP 160, TP 161 536 MKD TP 159 536 MN TP 54 547 RG TP 54 547 S TP 54, TP 154, TP 155, TP 156, TP 157, TP 160, TP 161 547 SE TP 54 547 SN TP 54 547 SR TP 54 610 AFT TP 163 81131021 TP 46 8402 ZX TP 59, TP 157 9370 TR TP 91 9371 LA TP 91 9415 NG TP 160 9419 NB TP 88, TP 99 9419 NG TP 160 9419 PS TP 87, TP 160, TP 161 9500 RXG TP 162 9500 TXG TP 162 9500 ZW TP 103, TP 162 9500 ZW-1 TP 103 9500 ZW-2 TP 103, TP 162 9500 ZW-4 TP 103 9500 ZW-5 TP 103 9500 ZW-6 TP 103, TP 162 9500 ZW-7 TP 103, TP 162 9500 ZW-8 TP 103, TP 162 9500 ZW-9 TP 103 9515 NB TP 97, TP 99, TP 160 9519 NB TP 97, TP 160 9519 NG TP 161 9524 NB TP 97, TP 99, TP 160 9524 NG TP 160 9526 NBL TP 97, TP 99, TP 160 9526 NGL TP 160 9526 PS TP 160 9526 SF TP 26, TP 87, TP 97 9530 BD TP 55 9619 NB TP 95, TP 159 96206173E TP 162 9626 NB TP 95, TP 159 9626 NB-2 TP 95, TP 159 9626 P TP 159 9626 PS TP 159 9626 SF TP 95 9726 NB TP 97, TP 99, TP 160 9726 NG TP 160 9800 C TP 27 9800 G TP 27, TP 155 9824 NB-3D TP 26 9832 A TP 26 9832 NB-3D TP 26 9832 SF TP 26 ET38-1717618 TP 157 ET38-1717707 TP 157 ET38-1717715 TP 157 ET38-1800496 TP 157 W20475 TP 92 W29519 N TP 87, TP 88 W29519 NB TP 87, TP 161 12-11 VIII

IMAGE 1 HUB HD Il nuovo standard nel mondo della medicina in FULL HD 3-073 SISTEMI TELECAMERA DOK-HD 1 TP 5

SISTEMI TELECAMERA

Il nuovo standard nel mondo della medicina in FULL HD Il sensore 16:9 a tre chip CCD sulla testina della telecamera di IMAGE1 FULL HD assicura un acquisizione delle immagini senza convertirle e nell identico formato. La tecnica della scansione progressiva crea una visione naturale e piena di confort dell immagine endoscopica. 12-11 SISTEMI TELECAMERA La qualità delle immagini ed il rapporto segnale/disturbo sono stati ottimizzati durante la messa a punto della gamma di testine IMAGE1 in modo da consentire al medico di operare nelle condizioni migliori possibili durante un esame. Il livello del rumore resta ridotto anche quando si ha una fotosensibilità notevole; ne risultano immagini chiare ed estremamente nitide. Il maneggio semplice unito ad un eccellente qualità delle immagini garantisce efficienza in fatto di durata ed un aumento della sicurezza dei pazienti. Le testine IMAGE1 FULL HD contribuiscono quindi all evoluzione delle immagini endoscopiche. La risoluzione di 1920 x 1080 pixel delle testine IMAGE1 FULL HD assicura delle immagini chiare, nitide e di brillantezza senza confronti. Lo zoom parfocale integrato garantisce un ingrandimento ottico eccellente dei dettagli senza perdite di qualità. L elaborazione digitale delle immagini fornisce un ottima qualità delle immagini anche in condizioni visive difficili. Testine disponibili: Testine FULL HD autoclavabili, testine FULL HD per la diagnosi a perfusione di tessuti e di organi al verde d indocianina (ICG) Le testine IMAGE1 FULL HD consentono di comandare direttamente le unità KARL STORZ con KARL STORZ Communication Bus (SCB). La telecamera costituisce quindi la parte centrale dell ambiente chirurgico endoscopico. DOK-HD 3 A TP 7

KARL STORZ FULL HD I massimi standard per l acquisizione e la riproduzione dell immagine SISTEMI TELECAMERA La massima risoluzione e una conversione conseguente del rapporto di formato 16:9 garantiscono una vera FULL HD. Le telecamere per endoscopia e per microscopia devono essere munite di tre chip CCD, in grado di supportare il formato 16:9 e di garantire una risoluzione di 1920 x 1080 pixel per l acquisizione delle immagini. L acquisizione dell immagine è il fattore decisivo per la risoluzione ed un inquadratura ingrandita dell immagine Risoluzione standard 720 X 576 Risoluzione FULL HD 1920 x 1080 Questi fattori forniscono all operatore immagini di definizione significativamente migliore e di conseguenza un inquadratura di dimensioni maggiori. I vantaggi della High Definition Television (televisione ad alta definizione: HD), disponibili anche per applicazioni medicali, sono evidenti: La risoluzione input della telecamera fino a sei volte* maggiore consente un aumento dei dettagli e della profondità di campo. L uso del formato 16:9 durante l acquisizione delle immagini aumenta il campo visivo ed agevola l ergonomia visiva. La brillantezza del colore permette un eccellente analisi diagnostica. A pari qualità di ingrandimento di un sistema standard, durante il ritiro dell endoscopio, si ha un ampliamento della visione laterale del 32%. La lente rimane pulita e si possono ristabilire le informazioni verticali eventualmente perse. La risoluzione dello standard KARL STORZ FULL HD: 1080p (progressivo), 1920 x 1080 pixel, formato 16:9 Formato 16:9 in input ed output! Ulteriori formati sul mercato con risoluzione più bassa oppure semimmagini: 720p (progressivo); 1280 x 720 pixel, formato 16:9 1080i (interlacciati), 1920 x 1080 pixel, formato 16:9 Il nuovo standard per le immagini endoscopiche Rispetto al comune metodo della scansione interlacciata, la scansione progressiva delle immagini del sistema KARL STORZ 1080p HD genera delle immagini estremamente stabili senza sfarfallii o interferenze. Questo miglioramento della qualità dell immagine elimina la stanchezza degli occhi, conseguenza del dover osservare continuamente il monitor. Risoluzione fino a 6 volte superiore al formato standard Scansione dell immagine in altri sistemi La scansione interlacciata riproduce 25/30* "semimmagini" al secondo. La scansione dell immagine KARL STORZ La scansione progressiva genera 50/60* "immagini complete" al secondo. 3-073 * a seconda del sistema a colori PAL/NTSC utilizzato TP 8 DOK-HD 4

IMAGE 1 HUB HD Testina FULL HD, unità di controllo telecamera FULL HD, monitor FULL HD Pronti per il futuro! Il continuo miglioramento per la standardizzazione è un pilastro dei sistemi video KARL STORZ. Tutti i prodotti futuri IMAGE 1 HUB HD saranno compatibili con i precedenti, garantendo quindi la compatibilità tra il vecchio ed il nuovo garantendo il Vostro investimento per il futuro. SISTEMI TELECAMERA Acquisizione dell immagine con la KARL STORZ IMAGE1 HD Le tre chip CCD ad alta definizione a 16:9 nella testina della IMAGE1 FULL HD cattura le immagini da riprodurre sui monitor WIDEVIEW con lo stesso formato senza bisogno di conversione. Questo evita una perdita della qualità dell immagine provocata dall "ovalizzazione" dell immagine. Il segnale digitale in ingresso assicura la migliore qualità di immagine possibile, eliminando la necessità di convertire i segnali analogici in ingresso in formato digitale, conversione che può portare ad una perdita di qualità delle immagini. Unità di controllo telecamera IMAGE 1 HUB HD L update della CCU IMAGE1, combinato ad un nuovo pannello frontale e ad un estensione degli slot nella parte posteriore dell unità di controllo, rende possibile a tutti gli utilizzatori dell IMAGE1 di imparare a conoscere i vantaggi della FULL HD. Tutte le funzioni di IMAGE1 sono disponibili anche per il sistema FULL HD. Testina della telecamera IMAGE1 FULL HD con chip CCD da 16:9 Unità di controllo telecamera IMAGE 1 HUB HD Update della CCU IMAGE1 3-073 IMAGE 1 HUB HD con compatibilità discendente Tutti i sistemi esistenti possono continuare ad essere utilizzati anche dopo l upgrade del sistema alla FULL HD. Tutti i moduli in dotazione rimangono completamente compatibili così come gli adattamenti all infrastruttura presente sul luogo. Monitor FULL HD Formato e scansione dell immagine: fattori di qualità L uso del 16:9 rispetto al formato convenziale del 4:3 assicura un inquadratura dell immagine molto più ampia ed aumenta come comprovato l ergonomia visiva. La prondità di immagine ed i contrasti di colore notevolmente migliorati, insieme alla massima risoluzione di immagine di KARL STORZ FULL HD di 1920 x 1200 pixel, assicurano agli operatori un aumento delle prestazioni nel campo medico. Monitor KARL STORZ FULL HD DOK-HD 5 TP 9

IMAGE 1 HUB HD Unità di controllo telecamera FULL HD SISTEMI TELECAMERA 22 2010 11I110 Unità di controllo telecamera IMAGE 1 HUB HD SCB, con modulo ICM per impiego con testine IMAGE1 FULL HD e testine standard a uno e tre chip IMAGE1, risoluzione max. 1920 x 1080 pixel, con ICM integrato (Image Capture Module), KARL STORZ-SCB e modulo processore d'immagine digitale integrati, sistemi a colori PAL/NTSC, tensione d esercizio 100 240 VAC, 50/60 Hz incluso: Cavo di rete Cavo video BNC/BNC Cavo di connessione S-Video (Y/C) Cavo di connessione speciale RGBS 2x Cavo di connessione, per il comando di periferiche Cavo di connessione DVI-D Cavo di connessione SCB Tastiera, con caratteri italiani 2x Chiave KARL STORZ USB, 4 GB 22 2010 11I112 Unità di controllo telecamera IMAGE 1 HUB HD SCB, con modulo SDI/ICM per impiego con testine IMAGE1 FULL HD e testine standard a uno e tre chip IMAGE1, risoluzione max. 1920 x 1080 pixel, con ICM (Image Capture Module) e SDI (Serial Digital Interface) integrati, KARL STORZ-SCB e modulo processore d'immagine digitale integrati, sistemi a colori PAL/NTSC, tensione d esercizio 100 240 VAC, 50/60 Hz incluso: Cavo di rete Cavo video BNC/BNC Cavo di connessione S-Video (Y/C) Cavo di connessione speciale RGBS 2x Cavo di connessione, per il comando di periferiche Cavo di connessione DVI-D Cavo di connessione SCB Tastiera, con caratteri italiani 2x Chiave KARL STORZ USB, 4 GB 3-072 Ulteriori accessori per IMAGE 1 HUB HD vedi pagine TP 21-22 Componenti vedi COMPONENTI, PARTI DI RICAMBIO TP 10 DOK-HD 6

IMAGE 1 HUB HD Unità di controllo telecamera FULL HD 2-091 SISTEMI TELECAMERA 22 2010 11I1 Unità di controllo telecamera IMAGE 1 HUB TM HD SCB per impiego con testine IMAGE1 FULL HD e testine standard a uno e tre chip IMAGE1, risoluzione max. 1920 x 1080 pixel, con KARL STORZ- SCB e modulo processore d immagine digitale integrati, sistemi a colori PAL/NTSC, tensione d esercizio 100 240 VAC, 50/60 Hz incluso: Cavo di rete Cavo video BNC/BNC Cavo di connessione S-Video (Y/C) Cavo di connessione speciale RGBS 2x Cavo di connessione, per comando di periferiche Cavo di connessione DVI-D Cavo di connessione SCB Tastiera, con caratteri italiani 22 2010 11I102 Unità di controllo telecamera IMAGE 1 HUB HD SCB, con modulo SDI per impiego con testine IMAGE1 FULL HD e testine standard a uno e tre chip IMAGE1, risoluzione max. 1920 x 1080 pixel, con modulo SDI (Serial Digital Interface), KARL STORZ-SCB e modulo processore d immagine digitale integrati, sistemi a colori PAL/NTSC, tensione d esercizio 100 240 VAC, 50/60 Hz incluso: Cavo di rete Cavo video BNC/BNC Cavo di connessione S-Video (Y/C) Cavo di connessione speciale RGBS 2x Cavo di connessione, per comando di periferiche Cavo di connessione DVI-D Cavo di connessione SCB Tastiera, con caratteri italiani Ulteriori accessori per IMAGE 1 HUB HD vedi pagine TP 21-22 Componenti vedi COMPONENTI, PARTI DI RICAMBIO DOK-HD 7 TP 11

IMAGE 1 HUB HD Unità di controllo telecamera FULL HD SISTEMI TELECAMERA Dati tecnici: Rapporto segnale/ disturbo AGC Uscita video Entrata IMAGE 1 HUB HD, sistema telecamera a tre chip 60 db Comandato da microprocessore - Segnale FULL HD a presa DVI-D (2x) - Segnale SDI a presa BNC (solo IMAGE 1 HUB HD c. modulo SDI) (2x) - Segnale RGBS con presa D-Sub - S-Video a presa mini DIN a 4 poli (2x) - Segnale FBAS a presa BNC Tastiera per titolatrice, presa DIN a 5 poli Uscita comando/entrata Dimensioni, l x h x p Peso Tensione d esercizio Certificazione - KARL STORZ-SCB a mini DIN a 6 poli (2x) - Presa stereo da 3,5 mm (ACC 1, ACC 2), - Connettore seriale a RJ-11 - Porta USB (solo IMAGE 1 HUB HD con ICM) (2x) 305 x 89 x 335 mm 3,35 kg 100-240 VAC, 50/60 Hz Conforme a CEI 601-1, 601-2-18, CSA 22.2 Nr. 601, UL 2601-1 e CE sec. DDM, classe di protezione 1/CF, protezione anti-defibrillazione ICM: SDI: 2x output USB (1x posteriore per uscita stampante, 1x anteriore per supporto di memoria) 2x output Moduli supplementari: SDI: ICM: Serial Digital Interface ottimizzato per visualizzazione medica su schermi piatti, routing con OR1 e rappresentazione digitale con AIDA-DVD-M ICM Attacco USB per registrazioni di immagini fisse e sequenze video su supporto di memoria USB oppure per attacco di una stampante USB per stampa diretta di immagini fisse. Stampanti compatibili: Stampante USB KARL STORZ 549 M Supporti di memoria raccomandanti: Chiave USB KARL STORZ 4 GB 20 0402 81 3-072 Ulteriori accessori per IMAGE 1 HUB HD vedi pagine TP 21-22 TP 12 DOK-HD 8

i IMAGE1 HD Unità di controllo telecamera FULL HD 12-11 SISTEMI TELECAMERA 22 2020 11I110 Unità di controllo telecamera IMAGE1 HD SCB, con modulo ICM per impiego con testine a tre chip IMAGE1 FULL HD, risoluzione max. 1920 x 1080 pixel, con ICM (Image Capture Module), KARL STORZ-SCB e modulo processore d immagine digitale integrati, tensione d esercizio 100 240 VAC, 50/60 Hz incluso: Cavo di rete 2x Cavo di connessione, per comando di periferiche Cavo di connessione DVI-D Cavo di connessione SCB Tastiera, con caratteri italiani 2x Chiave USB KARL STORZ, 4 GB 22 2020 11I1 Unità di controllo telecamera IMAGE1 HD SCB per impiego con testine a tre chip IMAGE1 FULL HD, risoluzione max. 1920 x 1080 pixel, con KARL STORZ-SCB e modulo processore d immagine digitale integrati, tensione d esercizio 100 240 VAC, 50/60 Hz incluso: Cavo di rete 2x Cavo di connessione SCB Cavo di connessione DVI-D Cavo di connessione, per comando di periferiche Tastiera, con caratteri italiani Ulteriori accessori per IMAGE1 HD vedi pagine TP 21-22 Componenti vedi COMPONENTI, PARTI DI RICAMBIO DOK-HD 9 B TP 13

i IMAGE1 HD Unità di controllo telecamera FULL HD SISTEMI TELECAMERA Dati tecnici: Rapporto segnale/disturbo AGC Uscita video Entrata Uscita comando/ entrata IMAGE1 HD, sistema telecamera a tre chip 60 db Comandato da microprocessore Segnale FULL HD a presa DVI-D Tastiera per titolatrice, presa DIN a 5 poli - Porta USB (solo IMAGE1 HD con ICM) (2x) - Connettore seriale a RJ-11 - Presa stereo da 3,5 mm (ACC 1, ACC 2) - KARL STORZ-SCB a presa mini DIN a 6 poli (2x) Dimensioni (l x h x p) Peso Tensione d esercizio Certificazione 305 x 89 x 335 mm 3,35 kg 100-240 VAC, 50/60 Hz Conforme a CEI 601-1, 601-2-18, CSA 22.2 nr. 601, UL 2601-1 e CE sec. DDM, classe di protezione 1/CF, protezione anti-defibrillazione ICM: 2x output USB (1x posteriore per uscita stampante, 1x anteriore per supporto di memoria) Moduli supplementari: ICM: ICM Attacco USB per registrazioni di immagini fisse e sequenze video su supporto di memoria USB oppure per attacco di una stampante USB per stampa diretta di immagini fisse. Stampanti compatibili: Stampante USB KARL STORZ 549 M Supporti di memoria raccomandanti: Chiave USB KARL STORZ 4 GB 20 0402 81 12-11 Ulteriori accessori per IMAGE1 HD vedi pagine TP 21-22 TP 14 DOK-HD 10 B

Testine IMAGE1 FULL HD per endoscopia Per impiego con unità di controllo telecamera IMAGE 1 HUB HD SCB 22 2010 11I1xx e con unità di controllo telecamera IMAGE1 HD SCB 22 2020 11I1xx SISTEMI TELECAMERA 22 2200 55-3 22 2200 55-3 50 Hz Testina a tre chip FULL HD 60 Hz IMAGE1 H3-Z Risoluzione max. 1920 x 1080 pixel, scansione progressiva, immergibile, sterilizzabile a gas, sterilizzabile al plasma, con obiettivo con zoom parfocale integrato, distanza focale f = 15 31 mm (2x), 2 pulsanti della testina liberamente programmabili, per impiego con sistema a colori PAL/NTSC 3-073 Dati tecnici: Testina IMAGE1 FULL HD 50/60 Hz Sensore d immagine Elementi d immagine: segnale uscita (h x v) Dimensioni (l x h x p) Peso Interfaccia ottica Sensibilità minima Meccanismo di presa Cavo Lunghezza del cavo H3-Z 22 2200 55-3 3x 1 /3" chip CCD 1920 x 1080 39 x 49 x 114 mm 270 g Obiettivo con zoom parfocale integrato, f = 15-31 mm (2x) F 1,4/1,17 lux Adattatore oculare standard Collegamento fisso 300 cm Ulteriori accessori per IMAGE1 FULL HD vedi pagine TP 21-22 DOK-HD 11 A TP 15

Testine IMAGE1 FULL HD per endoscopia i SISTEMI TELECAMERA Per impiego con unità di controllo telecamera IMAGE 1 HUB HD SCB 22 2010 11I1xx e con unità di controllo telecamera IMAGE1 HD SCB 22 2020 11I1xx 22 2200 56-3 22 2200 56-3 50 Hz Testina pendulum a tre chip 60 Hz FULL HD IMAGE1 H3-P con sistema pendulum e focus fisso, risoluzione max. 1920 x 1080 pixel, scansione progressiva, immergibile, sterilizzabile a gas, sterilizzabile al plasma, distanza focale f = 16 mm, 2 pulsanti della testina liberamente programmabili, per impiego con sistemi a colori PAL/NTSC 22 2200 53-3 22 2200 53-3 50 Hz Testina inline a tre chip 60 Hz FULL HD IMAGE1 H3-ZI uscita cavo 0 (inline), risoluzione max. 1920 x 1080 pixel, scansione progressiva, immergibile, sterilizzabile a gas, sterilizzabile al plasma, con obiettivo con zoom parfocale integrato, distanza focale f = 15 31 mm (2x), 2 pulsanti della testina liberamente programmabili, per impiego con sistemi a colori PAL/NTSC Dati tecnici: Testine IMAGE1 FULL HD 50/60 Hz Sensore d immagine Elementi d immagine: segnale uscita (h x v) Dimensioni (l x h x p) Peso Interfaccia ottica Sensibilità minima Meccanismo di presa Cavo Lunghezza del cavo H3-P 22 2200 56-3 (PAL/NTSC) 3x 1 /3" chip CCD 1920 x 1080 35 x 47 x 88 mm 226 g Sistema pendulum, focus fisso f = 16 mm F 1,4/1,17 lux Adattatore oculare standard Collegamento fisso 300 cm H3-ZI 22 2200 53-3 (PAL/NTSC) 3x 1 /3" chip CCD 1920 x 1080 37 x 48 x 100 mm 270 g Obiettivo con zoom parfocale integrato, f = 15-31 mm F 1,4/1,17 lux Adattatore oculare standard Collegamento fisso 300 cm 12-11 Ulteriori accessori per IMAGE1 FULL HD vedi pagine TP 21-22 TP 16 DOK-HD 12 A

Testine IMAGE1 FULL HD per endoscopia i Per impiego con unità di controllo telecamera IMAGE 1 HUB HD SCB 22 2010 11I1xx e con unità di controllo telecamera IMAGE1 HD SCB 22 2020 11I1xx SISTEMI TELECAMERA 22 2200 61-3 22 2200 61-3 50 Hz Testina a tre chip 60 Hz FULL HD IMAGE1 H3-ZA autoclavabile, risoluzione max. 1920 x 1080 pixel, scansione progressiva, immergibile, sterilizzabile a gas, sterilizzabile al plasma, con obiettivo con zoom parfocale integrato, distanza focale f = 15 31 mm (2x), 2 pulsanti della testina liberamente programmabili, per impiego con sistema a colori PAL/NTSC 22 2200 60-3 22 2200 60-3 50 Hz Testina a tre chip 60 Hz FULL HD IMAGE1 H3-FA autoclavabile, risoluzione max. 1920 x 1080 pixel, scansione progressiva, immergibile, sterilizzabile a gas, sterilizzabile al plasma, focus fisso, distanza focale f = 17 mm, 2 pulsanti della testina liberamente programmabili, per impiego con sistemi a colori PAL/NTSC Dati tecnici: 12-11 Testine IMAGE1 FULL HD 50/60 Hz Sensore d immagine Elementi d immagine: segnale uscita (h x v) Dimensioni (l x h x p) Peso Interfaccia ottica Sensibilità minima Meccanismo di presa Cavo Lunghezza del cavo H3-ZA 22 2200 61-3 (PAL/NTSC) 3x 1 /3" chip CCD 1920 x 1080 39 x 49 x 100 mm 299 g Obiettivo con zoom parfocale integrato, f = 15-31 mm F 1,4/1,17 lux Adattatore oculare standard Collegamento fisso 300 cm H3-FA 22 2200 60-3 (PAL/NTSC) 3x 1 /3" chip CCD 1920 x 1080 39 x 49 x 93 mm 261 g focus fisso f = 17 mm F 1,4/1,17 lux Adattatore oculare standard Collegamento fisso 300 cm Ulteriori accessori per IMAGE1 FULL HD vedi pagine TP 21-22 DOK-HD 13 A TP 17

Testine IMAGE1 FULL HD per microscopia ed applicazioni ICG i SISTEMI TELECAMERA Per impiego con unità di controllo telecamera IMAGE 1 HUB HD SCB 22 2010 11I1xx e con unità di controllo telecamera IMAGE1 HD SCB 22 2020 11I1xx 22 2200 54-3 22 2200 54-3 50 Hz Testina a tre chip FULL-HD IMAGE1 H3-M 60 Hz COVIEW per microscopi risoluzione max. 1920 x 1080 pixel, scansione progressiva, con filettatura PASSO C per attacco ai microscopi, 2 pulsanti della testina liberamente programmabili, con cavo per testina estraibile, lunghezza 900 cm, per impiego con sistemi a colori PAL/NTSC 22 2200 85-3 22 2200 85-3 50 Hz Testina a tre chip FULL HD 60 Hz ICG IMAGE1 H3-Z FI per diagnosi di perfusione di tessuti e di organi con verde di indocianina (ICG) in combinazione con sorgente luminosa D-LIGHT P, risoluzione max. 1920 x 1080 pixel, scansione progressiva, con obiettivo con zoom parfocale integrato, distanza focale f = 15 31 mm (2x), 2 pulsanti della testina liberamente programmabili, per impiego con sistemi a colori PAL/NTSC Dati tecnici: Testine IMAGE1 FULL HD 50/60 Hz Sensore d immagine Elementi d immagine: segnale uscita (h x v) Dimensioni (l x h x p) Peso Interfaccia ottica Sensibilità minima Meccanismo di presa Cavo Lunghezza del cavo H3-M COVIEW 22 2200 54-3 (PAL/NTSC) 3x 1 /3" chip CCD 1920 x 1080 45 x 50 x 60 mm 240 g Attacco PASSO C F 1,9/1,4 lux Attacco PASSO C Estraibile 900 cm H3-Z FI 22 2200 85-3 (PAL/NTSC) 3x 1 /3" chip CCD 1920 x 1080 39 x 49 x 114 mm 246 g Obiettivo con zoom parfocale integrato, f = 15-31 mm (2x) F 1,4/1,17 lux Adattatore oculare standard Collegamento fisso 300 cm 12-11 Componenti per fissaggio della testina H3-M COVIEW al microscopio operatorio vedi pagine TP 61-68 Ulteriori accessori per IMAGE1 FULL HD vedi pagine TP 21-22 TP 18 DOK-HD 14

Testine IMAGE1 Per impiego con unità di controllo telecamera IMAGE 1 HUB HD SCB 22 2010 11I1xx SISTEMI TELECAMERA 22 2200 33-3 / 22 2201 33-3 22 2200 33-3 PAL Testina a tre chip IMAGE 1 F3, 22 2201 33-3 NTSC per ORL e artroscopia Sistemi a colori PAL/NTSC, immergibile, sterilizzabile a gas, focus fisso f = 16,8 mm, 2 pulsanti della testina liberamente programmabili 22 2200 31-3 / 22 2201 31-3 22 2200 31-3 PAL Testina pendulum a tre chip 22 2201 31-3 NTSC IMAGE 1 P3 Sistemi a colori PAL/NTSC, immergibile, sterilizzabile a gas, con sistema pendulum e focus fisso, distanza focale f = 14 mm, 2 pulsanti della testina liberamente programmabili 12-11 Ulteriori accessori per IMAGE1 vedi pagine TP 21-22 DOK-HD 15 TP 19

Testine IMAGE1 SISTEMI TELECAMERA Per impiego con unità di controllo telecamera IMAGE 1 HUB HD SCB 22 2010 11I1xx 22 2600 31-3 / 22 2601 31-3 22 2600 31-3 PAL Testina DCI a un chip 22 2601 31-3 NTSC IMAGE1 D1 Sistemi a colori PAL/NTSC, immergibile, sterilizzabile a gas, focus fisso f = 16 mm, 2 pulsanti della testina liberamente programmabili, per impiego con sistemi ottici HOPKINS DCI Dati tecnici: Testine IMAGE1 PAL NTSC Sensore d immagine Elementi d immagine: segnale uscita (h x v) Risoluzione (orizzontale) Dimensioni Peso Sensibilità minima Obiettivo Meccanismo di presa F3 22 2200 33-3 22 2201 33-3 3x ¼" chip CCD 752 x 582 (PAL), 768 x 494 (NTSC) Minimo 700 linee Ø 38-34,9 mm, lunghezza 85,7 mm 150 g F 1,4/1,8 lux Focus fisso, f = 16,8 mm Collegamento fisso P3 22 2200 31-3 f = 14 mm 22 2201 31-3 f = 14 mm 3x ¼" chip CCD 752 x 582 (PAL), 768 x 494 (NTSC) Minimo 700 linee Ø 25,4-30,5 mm, lunghezza 88,9 mm 170 g F 1,3 lux Sistema pendulum, focus fisso, f = 14 o 16,8 mm Collegamento fisso D1 22 2600 31-3 22 2601 31-3 ¼" chip CCD 752 x 582 (PAL), 768 x 494 (NTSC) Minimo 500 linee 25,4 x 35,5 mm lunghezza 91,4 mm 94 g F 3 lux Focus fisso, f = 16 mm Attacco DCI (direct coupling interface) 12-11 Ulteriori accessori per IMAGE1 vedi pagine TP 21-22 TP 20 DOK-HD 16

IMAGE 1 HUB HD, IMAGE1 Accessori 20 2002 31 Tastiera, con caratteri tedeschi, presa PS/2, incluso adattatore AT e custodia protettiva 20 2002 31F Idem, con caratteri francesi 20 2002 31I Idem, con caratteri italiani 20 2002 31P Idem, con caratteri portoghesi 20 2002 31S Idem, con caratteri spagnoli 20 2002 31U Idem, con caratteri inglesi-americani SISTEMI TELECAMERA 20040245DE 20040245FR 20040245IT 20040245PT 20040245ES 20040245US Tastiera in silicone, con caratteri tedeschi, presa DIN AT, IP 68 Idem, con caratteri francesi Idem, con caratteri italiani Idem, con caratteri portoghesi Idem, con caratteri spagnoli Idem, con caratteri inglesi-americani 22 2200 72 Prolunga per IMAGE 1 HUB HD, lunghezza 520 cm, per impiego con testine IMAGE1 HD (da non utilizzare per testine H3-M/ H3-M COVIEW FULL HD per microscopio) 22 2001 70 Prolunga IMAGE1 SD, lunghezza 760 cm, per impiego con testine standard IMAGE1 22 2200 70 Cavo per testina IMAGE1 HD, lunghezza 300 cm, per impiego con testine H3-M/H3-M COVIEW FULL HD per microscopio 22 2200 54-3 e 22 2201 54-3 (parte di ricambio) 22 2200 71 Cavo per testina IMAGE1 HD, lunghezza 900 cm, per impiego con testine H3-M/H3-M COVIEW FULL HD per microscopio 22 2200 54-3 e 22 2201 54-3 (parte di ricambio) 22 2000 77 Adattatore IMAGE1 per videoendoscopio, sistemi a colori PAL/NTSC, lunghezza 90 cm, per impiego con tutti i videoendoscopi KARL STORZ 12-11 DOK-HD 17 TP 21

IMAGE 1 HUB HD, IMAGE1 Accessori SISTEMI TELECAMERA 39301 Z3TS Contenitore in materiale sintetico per sterilizzazione e conservazione di testine IMAGE1 H3-Z, H3-ZA e H3- FA, autoclavabile, idoneo per la sterilizzazione a vapore, a gas e al perossido di idrogeno, compatibile Sterrad, dimensioni esterne (l x p x h): 385 x 255 x 75 mm Nota bene: Gli strumenti raffigurati non sono inclusi nel contenitore in materiale sintetico. Solo le testine con la scritta autoclave possono essere sterilizzate a vapore nei tray di sterilizzazione. i 39301 PHTS Contenitore in materiale sintetico per sterilizzazione e conservazione di testine IMAGE1 H3-P e H3-ZI, autoclavabile, idoneo per la sterilizzazione a vapore, a gas e al perossido di idrogeno, compatibile Sterrad, dimensioni esterne (l x p x h): 385 x 255 x 75 mm Nota bene: Gli strumenti raffigurati non sono inclusi nel contenitore in materiale sintetico. Solo le testine con la scritta autoclave possono essere sterilizzate a vapore nei tray di sterilizzazione. 39301 ACT Contenitore in materiale sintetico per la sterilizzazione e la conservazione di testine IMAGE1 P3, TRICAM e TELECAM, autoclavabile, idoneo per la sterilizzazione a vapore, a gas e al plasma Nota bene: Gli strumenti raffigurati non sono inclusi nel contenitore in materiale sintetico. Solo le testine con la scritta autoclave possono essere sterilizzate a vapore nei tray di sterilizzazione. (da non utilizzare con le testine IMAGE1 FULL HD) 20 0141 30 Interruttore ad un pedale, un livello, per immagine fissa o di videoregistrazioni in combinazione con IMAGE 1 HUB 22 2010 20-110/-112 e 22 2000 20-112 20 2330 70 Adattatore ACC 1, per interruttore a pedale 20 0141 30 i 20 0402 81 Chiave USB KARL STORZ, 4 GB 12-11 TP 22 DOK-HD 18

Sistema 3D KARL STORZ i 8-051 SISTEMI TELECAMERA DOK-3D 1 TP 23

Il sistema 3D KARL STORZ Scoprite il nuovo mondo in 3D i SISTEMI TELECAMERA Un esatta percezione della profondità all interno del corpo umano è un fattore essenziale per ogni intervento chirurgico endoscopico. Il sistema 3D KARL STORZ offre all operatore un eccellente profondità di campo ed una straordinaria combinazione mano-occhio. Questo sistema stereoscopico di alto livello risulta particolarmente adatto durante azioni che richiedono un notevole grado di percezione spaziale come sutura e annodamento: garantisce inoltre una grande precisione di posizionamento e contribuisce di conseguenza ad aumentare la sicurezza del paziente in sala operatoria. Il design del sistema TIPCAM 1 3D si basa sul principio di un endoscopio 0 con testina applicata. Il maneggio dell endoscopio rimane lo stesso, elemento che agevola molto il chirurgo. I cavi luce e i cavi dati fuoriscono in modo prossimale dall endoscopio e questo garantisce al chirurgo una grande flessibilità di lavoro. Le dimensioni ridotte e la leggerezza dell endoscopio 3D sono eccellenti. In combinazione con l impugnatura ergonomica, il sistema TIPCAM 1 3D con endoscopio integrato apre dimensioni completamente nuove nella rappresentazione stereoscopica, senza rinunciare per questo al maneggio pieno di confort. Entrambe i sensori d immagine, situati all estremità distale del sistema TIPCAM 1 3D, sono perfettamente allineati. Inoltre l elettronica precisa dell endoscopio e dell unità di comando della telecamera consentono di trasmettere delle immagini 3D di grande fedeltà. Grazie agli schermi 3D di ultima generazione, il chirurgo dispone di un sistema completo che riduce l affaticamento al minimo anche dopo interventi chirurgici di lunga durata. Occhiali 3D KARL STORZ Chip sensori distali TIPCAM 1 3D 12-11 TP 24 DOK-3D 2

Il sistema 3D KARL STORZ Unità di controllo telecamera 3D, TIPCAM 1 3D i 12-11 SISTEMI TELECAMERA 22 2040 11I114 Unità di controllo telecamera 3D SCB, con modulo ICM risoluzione max. 1920 x 1080 pixel, con ICM (Image Capture Module) e KARL STORZ-SCB integrati, tensione d esercizio 100 240 VAC, 50/60 Hz incluso: Cavo di rete Cavo video BNC/BNC Cavo di connessione S-Video (Y/C) 2x Cavo di connessione, per comando di periferiche Cavo di connessione DVI-D Cavo di connessione SCB Tastiera in silicone 2x Chiave USB KARL STORZ, 4 GB 8x Occhiali 3D KARL STORZ Per impiego con unità di controllo telecamera 3D KARL STORZ SCB 22 2040 11I114 26604 AA/26614 AA 26604 AA PAL 26614 AA NTSC TIPCAM 1 3D con due sensori a colori distali CCD, direzione della visuale 0, Ø 10 mm, lunghezza 31 cm, per impiego con unità di controllo telecamera 3D KARL STORZ SCB 22 2040 11I114 Ulteriori accessori per sistema 3D KARL STORZ vedi pagina TP 27 Componenti vedi COMPONENTI, PARTI DI RICAMBIO DOK-3D 3 TP 25

Sistema 3D KARL STORZ Monitor 3D i SISTEMI TELECAMERA 9832 NB-3D 9832 NB-3D Monitor 3D da 32" Montaggio a parete con adattamento VESA 200, con alimentatore integrato, sistemi a colori PAL/NTSC, risoluzione max. dello schermo 1920 x 1080, formato immagine 16:9, tensione d esercizio 100 240 VAC, 50/60 Hz 9824 NB-3D 9824 NB-3D Monitor 3D da 24" Montaggio a presa con adattamento VESA 100, sistemi a colori PAL/NTSC, risoluzione max. dello schermo 1920 x 1200, formato immagine 16:10, tensione d esercizio 100 240 VAC, 50/60 Hz 9832 SF Base di appoggio, idoneo per monitor 3D 9832 NB-3D 9526 SF Base di appoggio, idoneo per monitor della serie 95xx e 97xx così come monitor 3D 9824 NB-3D 9832 A Adattatore, VESA 200 su VESA 100, idoneo per monitor 3D 9832 NB-3D, per fissaggio ai bracci autostatici VESA 100 12-11 TP 26 DOK-3D 4

i Accessori per sistema 3D KARL STORZ 20040245DE 20040245FR 20040245IT 20040245PT 20040245ES 20040245US Tastiera in silicone, con caratteri tedeschi, presa DIN AT, IP 68 Idem, con caratteri francesi Idem, con caratteri italiani Idem, con caratteri portoghesi Idem, con caratteri spagnoli Idem, con caratteri inglesi-americani SISTEMI TELECAMERA 39501 TC Cestello perforato per pulizia, sterilizzazione e conservazione di TIPCAM 1 3D 266x4 AA, autoclavabile, incl. compartimento per cavo luce, dimensioni esterne (l x p x h): 480 x 320 x 75 mm 20 0402 81 Chiave USB KARL STORZ, 4 GB 9800 G Occhiali 3D, occhiali passivi, polarizzazione circolare, confezione da 8 pezzi 9800 C Clip 3D per occhiali, polarizzazione circolare 495 TIP Cavo luce a fibre ottiche, termoresistente, Ø 4,8 mm, lunghezza 300 cm, ottimizzato per TIPCAM 1 3D e TIPCAM 20 0200 81 Carrello mobile TROLL-E, su 4 rotelle doppie antistatiche, di cui 2 fisse, con adattamento VESA 75/100 per montaggio di un monitor, canalina per cavo integrata sulla barra centrale, 1 ripiano, avvolgicavo, portata supporto monitor: max. 15 kg, dimensioni: carrello mobile: 670 x 1660 x 670 mm (l x h x p), ripiano: 455 x 350 mm (l x p), diametro rotelle: 100 mm Fornitura senza montaggio 12-11 Consigliato per 9824 NB-3D DOK-3D 5 TP 27

i Accessori per sistema 3D KARL STORZ SISTEMI TELECAMERA 29005 DRS Carrello mobile incluso: Carrello mobile base, su 4 rotelle doppie antistatiche, di cui 2 bloccabili (anteriori), 3 ripiani fissi, di cui 1 con impugnature scorrevoli, interruttore generale di rete al lato, 2 impugnature scorrevoli laterali, 1x gruppo di cassetti con serratura, canalina per cavi integrata in entrambe le barre, 1x set di angoli di protezione, parete posteriore doppia con distributore elettrico con 12 prese, porta-blocco di alimentazione, raccordi equipotenziali e con avvolgicavo esterno, 1x porta-videocamera, 2x guide laterali Dimensioni: carrello mobile: 530 x 1455 x 645 mm (l x h x p), ripiano: 430 x 480 mm (l x p), diametro rotelle: 125 mm Consigliato per 9832 NB-3D 29005 MH Braccio per monitor, regolabile in altezza, girevole ed inclinabile, montabile al centro, ambito rotatorio ca. 210, portata max. 18 kg, con supporto VESA 75/100, per carrelli mobili 29005 HNO/GI/AN/BGI/BWK/DRS Consigliato per 9832 NB-3D 29003 TBK Trasformatore di separazione, 230 VAC, 1200 VA, con speciale presa multipla da 6, dispositivo automatico di sicurezza, 6 attacchi equipotenziali, per carrelli mobili 29005 DRS/BGI/BWK/GI/HNO/AN 29003 IW Misuratore di isolamento, per impiego con il trasformatore di separazione 29003 TBK e 29005 TBG 12-11 TP 28 DOK-3D 6

TRICAM Sistema telecamera a tre chip 8-051 SISTEMI TELECAMERA DOK-TRI 1 TP 29

TRICAM SL II Sistema telecamera a tre chip, sistemi a colori PAL/NTSC, processore d immagine digitale SISTEMI TELECAMERA TRICAM SL II è la piattaforma video endoscopica KARL STORZ per tutte le applicazioni endoscopicamente assistite e rappresentazioni video a massimo livello di qualità. La tecnologia di sensore CCD, con design ergonomico e compatto, scompone l immagine ottica nei tre colori primari davanti al sensore ottico 3-CCD tramite un prisma colorato a rivestimento speciale. Ognuno dei tre sensori CCD riceve appositamente solo un informazione di colore, con massima rappresentazione di linee. Tramite l elaborazione separata delle informazioni dei colori primari rosso, verde e blu, vengono riconosciuti in modo ottimale tutti i colori con questo procedimento. Inoltre utilizzando i tre sensori CCD si aumenta il riconoscimento dei dettagli di quasi il triplo. TRICAM SL II offre un alto livello in fatto di esattezza optoelettronica e precisione. L elaborazione del segnale avviene nel processore d immagine digitale: qui la immagine endoscopica viene elaborata in modo fedele a quella originale. Il processore rileva anche l ottimizzazione automatica dell immagine in caso di cambiamento continuo nei rapporti di illuminazione e di colori. La regolazione manuale quindi non è più necessaria. L operatore può far affidamento su più filtri digitali di ottimizzazione per l adattamento a endoscopi rigidi, semirigidi e flessibili, preprogrammati premendo un tasto. Uscite video come Digital-Video (DV), così come tutte le varianti di segnale analogo, fanno parte dell equipaggiamento standard di TRICAM SL II. Caratteristiche particolari: Migliori qualità e rappresentazione delle immagini tramite la tecnologia del sensore 3-CCD Qualità di segnale aumentata tramite Digital Signal Processing (aumento del contrasto e filtro per endoscopi rigidi, semirigidi e flessibili). Eccellente rappresentazione del formato delle immagini, indipendemente dal sistema ottico utilizzato tramite l impiego degli obiettivi brevettati con zoom parfocale L uso semplificato riduce i movimenti della telecamera in modo ad es. da proteggere la lente dell endoscopio da imbrattamenti o da danneggiamenti. L ottimo livello di illuminazione garantisce un passaggio senza interruzione da una ripresa all altra, indipendentemente dall ambito di ripresa della luce disponibile tramite il sistema di autoesposizione. Premendo un tasto, comandi facili da programmare e intuitivi di tutte le funzioni in ambito sterile I parametri delle apparecchiature chirurgiche, delle fonti luminose utilizzate, ecc. vengono comandate e visualizzate tramite SCB (KARL STORZ Communication Bus). Uscita video digitale (DV) per registrazione digitale Zoom digitale 1-2x può essere regolato su quattro livelli. Funzione immagine fissa attivabile tramite tasti sulla testina della telecamera o interruttore a pedale esterno Modalità disponibile immagini a fluorescenza 8-051 TP 30 DOK-TRI 2 B

TRICAM SL II Unità di controllo telecamera SCB SISTEMI TELECAMERA 20 2230 11I1 Unità di controllo telecamera TRICAM SL II SCB Sistemi a colori PAL/NTSC, con KARL STORZ-SCB e modulo processore d immagine digitale integrati, tensione d esercizio 100 240 VAC, 50/60 Hz incluso: Cavo di rete Tastiera, con caratteri italiani 2x Cavo di connessione, per comando di periferiche Cavo video BNC/BNC Cavo di connessione S-Video (Y/C) Cavo di connessione speciale RGBS Cavo di connessione SCB Cavo di connessione DV, 6 4 poli Diagnosi fotodinamica (PDD) con fonte luminosa D-LIGHT, a sinistra: a luce bianca, a destra: a luce blu Dati tecnici: 8-051 Uscita video Entrata Uscita/entrata - Segnale RGBS a presa 4x BNC - S-Video a presa mini DIN a 4 poli (2x) - Segnale FBAS a presa BNC - Segnale DV a presa DV a 6 poli Entrata tastiera per titolatrice e funzioni telecamera a presa mini DIN a 6 poli KARL STORZ-SCB a presa mini DIN a 6 poli (2x), spina jack stereo da 3,5 mm (ACC 1, ACC 2) Unità controllo (CCU) Peso Tensione d esercizio Certificazione Dimensioni: 305 x 88 x 254 mm (l x h x p) 2,7 kg 100-240 VAC, 50/60 Hz Conforme a CEI 601-1, 601-2-18, CSA 22.2 nr. 601, UL 2601, e marchio CE sec. DDM, classe di protezione 1/BF Ulteriori accessori per TRICAM SL II vedi pagina TP 34 Componenti vedi COMPONENTI, PARTI DI RICAMBIO DOK-TRI 3 B TP 31

TRICAM SL II Testine SISTEMI TELECAMERA Per impiego con unità di controllo telecamera TRICAM SL II SCB 20 2230 11I1 20 2210 40 / 20 2211 40 20 2210 40 PAL Testina a tre chip 20 2211 40 NTSC TRICAM Sistemi a colori PAL/NTSC, autoclavabile, immergibile, sterilizzabile a gas, con obiettivo con zoom parfocale integrato, f = 14 28 mm (2x), 2 pulsanti della testina liberamente programmabili, incluso contenitore in materiale sintetico 39301 ACT per sterilizzazione 20 2210 30 / 20 2211 30 20 2210 30 PAL Testina a tre chip 20 2211 30 NTSC TRICAM Sistemi a colori PAL/NTSC, immergibile, sterilizzabile a gas, con obiettivo con zoom parfocale integrato, f = 25 50 mm (2x), 2 pulsanti della testina liberamente programmabili Nota bene: Tutte le testine della telecamera possono essere immerse in soluzioni adatte per la disinfezione oppure sono sterilizzabili a gas. Si consiglia l uso di un rivestimento sterile (vedi pagina TP 52). Le testine della telecamera 20 2210 40 e 20 2211 40 sono ulteriormente autoclavabili fino a 134 C. 8-051 Accessori opzionali per TRICAM SL II vedi pagina TP 34 TP 32 DOK-TRI 4 B

TRICAM SL II Testine Per impiego con unità di controllo telecamera TRICAM SL II SCB 20 2230 11I1 SISTEMI TELECAMERA 20 2210 39 / 20 2211 39 20 2210 39 PAL Testina pendulum a tre chip 20 2211 39 NTSC TRICAM PDD Sistemi a colori PAL/NTSC, immergibile, sterilizzabile a gas, con sistema pendulum e focus fisso, distanza focale f = 14 mm, 2 pulsanti della testina liberamente programmabili, per diagnosi fotodinamica precoce 20 2210 37 / 20 2211 37 20 2210 37 PAL Testina a tre chip 20 2211 37 NTSC TRICAM PDD Sistemi a colori PAL/NTSC, immergibile, sterilizzabile a gas, con obiettivo con zoom parfocale integrato, f = 25 50 mm (2x), 2 pulsanti della testina liberamente programmabili, per diagnosi fotodinamica precoce Dati tecnici: 8-052 Testine TRICAM PAL NTSC Sensore d immagine Elementi d immagine: segnale uscita (h x v) Risoluzione (orizzontale) Dimensioni Peso Sensibilità minima Obiettivo Meccanismo di presa Testina a tre chip, autoclavabile 20 2210 40 20 2211 40 3x ¼" chip CCD 752 x 582 (PAL) 768 x 494 (NTSC) minimo 750 linee Ø 28-33 mm, lunghezza 97 mm 195 g F 1,4/3 lux Obiettivo con zoom parfocale integrato, f = 14-28 mm Testina a tre chip 20 2210 30 20 2211 30 3x ½" chip CCD 752 x 582 (PAL) 768 x 494 (NTSC) minimo 750 linee 37 x 47 mm, lunghezza 124 mm 240 g F 1,4/3 lux Obiettivo con zoom parfocale integrato, f = 25-50 mm Testina pendulum a tre chip 20 2210 39 20 2211 39 3x ¼" chip CCD 752 x 582 (PAL) 768 x 494 (NTSC) minimo 750 linee Ø 29-37 mm, lunghezza 117 mm 170 g F 1,4/3 lux (standard) Sistema pendulum, focus fisso, f = 14 mm Testina a tre chip PDD 20 2210 37 20 2211 37 3x ½" chip CCD 752 x 582 (PAL) 768 x 494 (NTSC) minimo 750 linee 37 x 47 mm, lunghezza 124 mm 240 g F 1,4/3 lux (standard) Obiettivo con zoom parfocale integrato, f = 25-50 mm Adattatore oculare standard Adattatore oculare standard Adattatore oculare standard Adattatore oculare standard Ulteriori accessori per TRICAM SL II vedi pagina TP 34 DOK-TRI 5 B TP 33

TRICAM SL II Accessori opzionali SISTEMI TELECAMERA 20 2002 31 Tastiera, con caratteri tedeschi, presa PS/2, incluso adattatore AT e custodia protettiva 20 2002 31F Idem, con caratteri francesi 20 2002 31I Idem, con caratteri italiani 20 2002 31P Idem, con caratteri portoghesi 20 2002 31S Idem, con caratteri spagnoli 20 2002 31U Idem, con caratteri inglesi-americani 20040245DE 20040245FR 20040245IT 20040245PT 20040245ES 20040245US Tastiera in silicone, con caratteri tedeschi, presa DIN AT, IP 68 Idem, con caratteri francesi Idem, con caratteri italiani Idem, con caratteri portoghesi Idem, con caratteri spagnoli Idem, con caratteri inglesi-americani 20 2202 70 Prolunga TRICAM SL II, lunghezza 600 cm 39301 ACT Contenitore in materiale sintetico per la sterilizzazione e la conservazione di testine IMAGE1 P3, TRICAM e TELECAM, autoclavabile, idoneo per la sterilizzazione a vapore, a gas e al plasma Nota bene: Gli strumenti raffigurati non sono inclusi nel contenitore in materiale sintetico. Solo le testine con la scritta autoclave possono essere sterilizzate a vapore nei tray di sterilizzazione. (da non utilizzare con le testine IMAGE1 FULL HD) 20 0141 30 Interruttore ad un pedale, un livello, per funzione di immagine fissa, per TELE PACK X e TELECAM 20 2330 70 Adattatore ACC 1, per interruttore a pedale 20 0141 30 8-052 TP 34 DOK-TRI 6 B

Sistemi combinati TELE PACK X e sistema telecamere a un chip TELECAM 12-11 SISTEMI TELECAMERA DOK-TELE 1 A TP 35

i TELE PACK X Terminale di documentazione compatto e mobile SISTEMI TELECAMERA TELE PACK X è un sistema compatto, portatile e multifunzionale in molti settori medici. TELE PACK X può essere impiegato sia in ambulatorio che nel pronto soccorso e nei settori medici più diversi come ad es. ginecologia, urologia, anestesia o chirurgia plastica. TELE PACK X riunisce tutto il necessario per operare in modo semplice e rapido: monitor, telecamera e fonte di luce. Persino la documentazione non è stata dimenticata: la gestione dati integrata consente una completa registrazione dell esame o dell intervento chirurgico. Per memorizzare i dati sono a disposizione molteplici entrate USB ed uno slot per schede SD. Rappresentazione cristallina Display LCD da 15" Rappresentazione delle immagini ruotabile Profondità di colore da 24 bit per una rappresentazione assolutamente fedele dei colori Uscita video DVI-D per attacco dei monitor HD Memorizzazione flessibile Entrata slot per SD per maggiori volumi di memoria Entrate USB per hard disk esterni, chiavi USB e stampanti PostScript Funzione di galleria per riprese Riproduzione di video registrati e memorizzati Digitazione dati pazienti e stampa diretta della relazione Illuminazione naturale Sorgente luminosa ad alto rendimento HiLux da 50 Watt La temperatura di colore simile alla luce diurna da 5700 K garantisce un alta fedeltà di colori Durata della lampada fino a 1000 ore Comando semplice e massima sicurezza Tastiera a membrana compresa nella fornitura per disinfezione della superficie Hot key per regolazione rapida e diretta Tasti frecce per comando intuitivo Connettore per comando a pedale Appendice Custodia robusta trasportabile Presa ergonomica per un trasporto semplice Alimentatore universale: 100 240 VAC, 50/60 Hz Dimensioni (l x h x p): 450 x 350 x 150 mm Peso: 7 kg 12-11 TP 36 DOK-TELE 2

i TELE PACK X Esempio di configurazione SISTEMI TELECAMERA 20 0450 01-IT 20 0450 01-IT TELE PACK X Unità video endoscopica per impiego con testine a un chip TELECAM e videoendoscopi, inclusa fonte di luce da 50 W HiLux, monitor TFT LCD da 15", modulo di memoria USB/SD, sistemi a colori PAL/NTSC, con modulo processore d immagine digitale integrato, tensione d esercizio 100 240 VAC, 50/60 Hz incluso: Tastiera in silicone USB, con touchpad, caratteri italiani Chiave USB, 4 GB Cavo di rete Dati tecnici: 12-11 Potenza assorbita Tensione d esercizio Dimensioni l x h x p Peso Interfacce Illuminazione 100 W 100-240 VAC 450 x 350 x 150 7 kg - Interfaccia video: DVI-D (in/out) - Audio: presa 3,5 mm (1x laterale, 1x posteriore), Line in, Line out - Attacco interruttore a pedale: presa a 5 poli per interruttore a due pedali - Attacco stampante: USB - Lingua stampante: PostScript - Lampada: metallo Halid 50 Watt - Temperatura di colore: 5700 K - Durata media: ca. 1000 ore Fomato immagine Video Codec Formato video Interfaccia di memoria Schermo TFT Altoparlante JPG MPEG-4 PAL/NTSC USB 2.0; scheda di memoria SD (compatibile SDHC) - Misura schermo: 15" - Risoluzione: 1024 x 768 - Contrasto: 700:1 Rendimento: 2 W Tastiere con caratteri stranieri vedi pagina TP 47 Ulteriori accessori per TELE PACK X vedi pagine TP 46-47 Componenti vedi COMPONENTI, PARTI DI RICAMBIO DOK-TELE 3 D TP 37

TELE PACK X Testine e videoendoscopi compatibili SISTEMI TELECAMERA Testine compatibili 20 2120 40 Testina ad un chip TELECAM, autoclavabile, sistema a colori PAL 20 2121 40 Idem, sistema a colori NTSC 20 2120 30 Testina a un chip TELECAM, sistema a colori PAL 20 2121 30 Idem, sistema a colori NTSC 20 2120 34 Testina a un chip TELECAM PASSO A C, sistema a colori PAL 20 2121 34 Idem, sistema a colori NTSC 20 2120 32 Testina a un chip divisore d immagine TELECAM, sistema a colori PAL 20 2121 32 Idem, sistema a colori NTSC 20 2620 30 Testina a un chip DCI II, sistema a colori PAL 20 2621 30 Idem, sistema a colori NTSC Videoendoscopi compatibili ORL 11101 VP Video-rino-laringoscopio CCD, sistema a colori PAL 11101 VN Idem, sistema a colori NTSC Pneumologia 11900 BP Video-broncoscopio, sistema a colori PAL 11900 BN Idem, sistema a colori NTSC In combinazione con adattatore luce TELE PACK X per videoendoscopi: 20 0450 31 Urologia 11272 VP Video-cisto-ureteroscopio, sistema a colori PAL 11272 VN Idem, sistema a colori NTSC 11272 VPU Video-cisto-uretroscopio, con meccanismo contrapositivo di regolazione angolare, sistema a colori PAL 11272 VNU Idem, sistema a colori NTSC 12-11 TP 38 DOK-TELE 4 D

TELECAM 8-051 SISTEMI TELECAMERA DOK-TELE 5 D TP 39

TELECAM Sistema telecamera a un chip, sistemi a colori PAL/NTSC, processore d immagine digitale SISTEMI TELECAMERA Sistema telecamera multifunzionale ed economico per medici e cliniche Funzionalità, qualità dell immagine e alto rendimento, tutto ciò è offerto dalla piattaforma di telecamere TELECAM SL II FI, TELECAM SL II e TELECAM DX II. Essa garantisce un alta sicurezza per i pazienti a stessa efficienza di costi. Al medico esercente verrà offerto in questo modo una attrezzatura da studio a livello ospedaliero.telecam SL II FI, la nuova unità di controllo telecamera (CCU) della famiglia KARL STORZ, riunisce economia e flessibilità. Questo sistema di KARL STORZ è realizzato su misura per le applicazioni a fluorescenza con videoendoscopi flessibili (broncoscopio AF, cistoscopio PDD). In questo modo viene notevolmente ampliato l impiego della piattaforma TELECAM. Caratteristiche particolari TELECAM SL II FI TELECAM SL II TELECAM DX II Compatibile con videoendoscopi KARL STORZ Regolazione automatica dell esposizione per una migliore qualità dell immagine e massimo controllo Filtro anti-moiré Bilanciamento automatico del bianco con funzione di memorizzazione Risoluzione orizzontale di più di 450 linee KARL STORZ Communication Bus (SCB) Tasti di funzione programmabili per comando di quattro funzioni di telecamera o di periferiche Funzione Freeze per congelare le immagini di referto per documentazione medica, per la discussione diagnostica con colleghi o pazienti e per documentazione pazienti Uscita Composite e S-Video Uscita RGB Obiettivo con zoom parfocale ottico integrato per l uso di testine Attacco tastiera per immissione dei dati dei pazienti Zoom elettronico 1-2x selezionabile a 4 livelli Aumento del contrasto e filtro digitale per migliore qualità immagine Idoneo per applicazioni di fluorescenza con videoendoscopi PDD/AF 8-052 Indicazione dei dati dei pazienti Uscita DV TP 40 DOK-TELE 6 D

i TELECAM SL II FI Unità di controllo telecamera SCB Per impiego con imaging a fluorescenza SISTEMI TELECAMERA 20 2130 11I1 Unità di controllo telecamera TELECAM SL II FI SCB Sistemi a colori PAL/NTSC, con KARL STORZ SCB e modulo processore d immagine digitale integrato, idoneo per applicazioni a fluorescenza, tensione d esercizio 100 240 VAC, 50/60 Hz incluso: Cavo di rete Cavo di connessione S-Video (Y/C) Cavo di connessione speciale RGBS 2x Cavo di connessione, per comando di periferiche Cavo di connessione SCB Tastiera, con caratteri italiani Diagnosi fotodinamica (PDD) con fonti luminose D-LIGHT, a sinistra: a luce bianca, a destra: a luce blu 12-11 Dati tecnici: Uscita video Entrata Uscita comando - Segnale RGB a presa HD D-Sub a 15 poli - S-Video a presa mini DIN a 4 poli (2x) - Segnale FBAS a presa BNC Entrata tastiera per titolatrice e funzioni telecamera a presa DIN a 5 poli Spina jack stereo da 3,5 mm (ACC 1, ACC 2, SCB) Unità di controllo (CCU) Peso Tensione d esercizio Certificazione Dimensioni: 305 x 88 x 254 mm (l x h x p) 2,7 kg 100-240 VAC, 50/60 Hz Conforme a CEI 601-1, 601-2-18, CSA 22.2 Nr. 601, UL 2601 e CE sec. DDM, classe di protezione 1/BF Ulteriori accessori per TELECAM SL II FI SCB vedi pagine TP 46-47 Componenti vedi COMPONENTI, PARTI DI RICAMBIO DOK-TELE 7 D TP 41

TELECAM SL II Unità di controllo telecamera SISTEMI TELECAMERA 20 2130 11I Unità di controllo telecamera TELECAM SL II Sistemi a colori PAL/NTSC, con modulo processore d'immagine digitale integrato, tensione d'esercizio 100 240 VAC, 50/60 Hz incluso: Cavo di rete 2x Cavo di connessione, per comando di periferiche Cavo video BNC/BNC Cavo di connessione S-Video (Y/C) Cavo di connessione DV, 6 4-poli Tastiera, con caratteri italiani Dati tecnici: Uscita video Entrata Uscita comando - S-Video a presa mini DIN a 4 poli (2x) - Segnale FBAS a presa BNC - Segnale DV a presa DV a 6 poli Entrata tastiera per titolatrice e funzioni telecamera a presa DIN a 5 poli Spina jack stereo da 3,5 mm (ACC 1, ACC 2) Unità di controllo (CCU) Peso Tensione d esercizio Certificazione Dimensioni: 305 x 88 x 254 mm (l x h x p) 2,7 kg 100-240 VAC, 50/60 Hz Conforme a CEI 601-1, 601-2-18, CSA 22.2 Nr. 601, UL 2601 e CE sec. DDM, classe di protezione 1/BF 8-051 Ulteriori accessori per TELECAM SL II vedi pagine TP 46-47 Componenti vedi COMPONENTI, PARTI DI RICAMBIO TP 42 DOK-TELE 8 D

TELECAM DX II Unità di controllo telecamera SISTEMI TELECAMERA 20 2330 11 Unità di controllo telecamera TELECAM DX II Sistemi a colori PAL/NTSC, con filtri per fibroscopio digitali integrati, tensione d esercizio 100 240 VAC, 50/60 Hz incluso: Cavo di rete 2x Cavo di connessione, per comando di periferiche Cavo video BNC/BNC Cavo di connessione S-Video (Y/C) Dati tecnici: 8-052 Uscita video Uscita comando Unità di controllo (CCU) - S-Video a presa mini DIN a 4 poli (2x) - Segnale FBAS a presa BNC Spina jack stereo da 3,5 mm (ACC 1, ACC 2) Dimensioni: 305 x 88 x 254 mm (l x h x p) Peso Tensione d esercizio Certificazione 2,7 kg 100-240 VAC, 50/60 Hz Conforme a CEI 601-1, 601-2-18, CSA 22.2 Nr. 601, UL 2601 e CE sec. DDM, classe di protezione 1/BF Ulteriori accessori per TELECAM DX II vedi pagine TP 46-47 Componenti vedi COMPONENTI, PARTI DI RICAMBIO DOK-TELE 9 C TP 43

TELECAM SL II, TELECAM DX II Testine SISTEMI TELECAMERA Per impiego con unità di controllo telecamera TELECAM SL II FI 20 2130 11I1, unità di controllo telecamera TELECAM SL II 20 2130 11I, TELECAM DX II 20 2330 11I, TELE PACK 20 0430 20-020 e TELE PACK X 20 0450 01-IT 20 2120 40 / 20 2121 40 20 2120 40 PAL Testina a un chip 20 2121 40 NTSC TELECAM Sistemi a colori PAL/NTSC, autoclavabile, immergibile, sterilizzabile a gas, con obiettivo con zoom parfocale integrato, f = 14 28 mm (2x), 2 pulsanti della testina liberamente programmabili, incluso contenitore in materiale sintetico 39301 ACT per sterilizzazione 20 2120 30 / 20 2121 30 20 2120 30 PAL Testina a un chip 20 2121 30 NTSC TELECAM Sistemi a colori PAL/NTSC, immergibile, sterilizzabile a gas, con obiettivo con zoom parfocale integrato, f = 25 50 mm (2x), 2 pulsanti della testina liberamente programmabili 20 2120 34 / 20 2121 34 20 2120 34 PAL Testina a un chip TELECAM 20 2121 34 NTSC con PASSO C Sistemi a colori PAL/NTSC, immergibile, sterilizzabile a gas, con filettatura PASSO C per attacco ai microscopi e obiettivi con PASSO C, 2 pulsanti della testina liberamente programmabili 8-051 Ulteriori accessori per TELECAM SL II e TELECAM DX II vedi pagine TP 46-47 TP 44 DOK-TELE 10 C

TELECAM SL II, TELECAM DX II Testine Per impiego con unità di controllo telecamera TELECAM SL II FI 20 2130 11I1, unità di controllo telecamera TELECAM SL II 20 2130 11I, TELECAM DX II 20 2330 11I, TELE PACK 20 0430 20-020 e TELE PACK X 20 0450 01-IT SISTEMI TELECAMERA 20 2120 32 / 20 2121 32 / 20 2120 31 20 2120 32 PAL Testina a un chip divisore 20 2121 32 NTSC d immagine TELECAM Sistemi a colori PAL/NTSC, immergibile, sterilizzabile a gas, con sensore CDD rotante, f = 25 mm, 2 pulsanti della testina liberamente programmabili 20 2620 30 / 20 2621 30 20 2620 30 PAL Testina a un chip 20 2621 30 NTSC DCI II Sistemi a colori PAL/NTSC, immergibile, sterilizzabile a gas, f = 16 mm, 2 pulsanti della testina liberamente programmabili, per impiego con sistemi ottici DCI HOPKINS Dati tecnici: Testine TELECAM PAL Testina a un chip, autoclavabile 20 2120 40 Testina a un chip 20 2120 30 Testina a un chip con PASSO C 20 2120 34 Testina a un chip divisore d immagine 20 2120 32, f = 25 mm Testina a un chip DCI II 20 2620 30 8-051 NTSC Sensore d immagine Elementi d immagine, segnale uscita h x v Risoluzione (orizzontale) Dimensioni Peso Sensibilità minima Obiettivo Meccanismo di presa 20 2121 40 ¼" chip CCD 752 x 582 (PAL), 768 x 494 (NTSC) minimo 450 linee Ø 28-33 mm, lunghezza 97 mm 175 g F 1,4/3 lux Obiettivo con zoom parfocale integrato, f = 14-28 mm Adattatore oculare standard 20 2121 30 ½" chip CCD 752 x 582 (PAL), 768 x 494 (NTSC) minimo 450 linee Ø 23-28 mm, lunghezza 117 mm 170 g F 1,4/3 lux Obiettivo con zoom parfocale integrato, f = 25-50 mm Adattatore oculare standard 20 2121 34 ½" chip CCD 752 x 582 (PAL), 768 x 494 (NTSC) minimo 450 linee Ø 23-33 mm, lunghezza 53 mm 75 g F 1,4/3 lux Attacco PASSO C Attacco PASSO C 20 2121 32, f = 25 mm 20 2621 30 ½" chip CCD ¼" chip CCD 752 x 582 (PAL), 768 x 494 (NTSC) minimo minimo 450 linee 450 linee Ø 29-37 mm, lunghezza 117 mm 155 g 100 g F 1,4/3 lux F 1,4/3 lux Sistema pendulum, Focus fisso, focus fisso, f = 16 mm f = 25 o 30 mm Adattatore oculare standard 752 x 582 (PAL), 768 x 494 (NTSC) 20 x 33 mm (l x h), lunghezza 80 mm Attacco DCI (direct coupling interface) Ulteriori accessori per TELECAM SL II e TELECAM DX II vedi pagine TP 46-47 DOK-TELE 11 C TP 45

TELE PACK X, TELECAM Accessori SISTEMI TELECAMERA 20 2000 42 Obiettivo con PASSO C, f = 30 mm, immergibile 20 2000 43 Obiettivo con PASSO C, f = 38 mm, immergibile 20 2301 41 Obiettivo con PASSO C, f = 25 mm, immergibile 20 2301 45 Obiettivo con PASSO C, f = 12 mm, immergibile 81 1310 21 Lampadina di ricambio, 50 W, per TELE PACK X 20 0141 30 Interruttore ad un pedale, un livello, per funzione di immagine fissa, per TELE PACK X e TELECAM 20 2330 70 Adattatore ACC 1, per interruttore a pedale 20 0141 30 29020 GM Adattatore, per fibroscopi Machida 29020 GN Adattatore, per fibroscopi Olympus, modello recente 29020 GO Adattatore, per fibroscopi Olympus, modello precedente 29020 GP Adattatore, per fibroscopi Pentax e Fujinon 20 2600 30 Adattatore, per attacco dei sistemi ottici con oculare standard alla testina della telecamera DCI 20 2600 31 Adattatore, per impiego dei sistemi ottici DCI con le testine della telecamera standard 12-11 TP 46 DOK-TELE 12 C

TELE PACK X, TELECAM Accessori 20 2002 31 Tastiera, con caratteri tedeschi, presa PS/2, incluso adattatore AT e custodia protettiva 20 2002 31F Idem, con caratteri francesi 20 2002 31I Idem, con caratteri italiani 20 2002 31P Idem, con caratteri portoghesi 20 2002 31S Idem, con caratteri spagnoli 20 2002 31U Idem, con caratteri inglesi-americani SISTEMI TELECAMERA 20 0402 40DE Tastiera in silicone, con caratteri tedeschi, presa USB, con touchpad 20 0402 40FR Idem, con caratteri francesi 20 0402 40IT Idem, con caratteri italiani 20 0402 40PT Idem, con caratteri portoghesi 20 0402 40ES Idem, con caratteri spagnoli 20 0402 40RU Idem, con caratteri russi 20 0402 40US Idem, con caratteri inglesi-americani 20 0402 80 Chiave USB KARL STORZ, 4 GB 20 2002 70 Prolunga, per TELECAM SL II FI, TELECAM SL II e DX II, lunghezza 600 cm 20 2130 70 Cavo video di connessione, per connessione di tutti i videoendoscopi KARL STORZ e TELE PACK X, TELE PACK, TELECAM SL II FI, TELECAM SL II, lunghezza 60 cm 39301 ACT Contenitore in materiale sintetico per la sterilizzazione e la conservazione di testine IMAGE1 P3, TRICAM e TELECAM, autoclavabile, idoneo per la sterilizzazione a vapore, a gas e al plasma Nota bene: Gli strumenti raffigurati non sono inclusi nel contenitore in materiale sintetico. Solo le testine con la scritta autoclave possono essere sterilizzate a vapore nei tray di sterilizzazione. (da non utilizzare con le testine IMAGE1 FULL HD) 12-11 DOK-TELE 13 C TP 47

SISTEMI TELECAMERA

Compendio e accessori 12-11 SISTEMI TELECAMERA DOK-TELE 15 TP 49

Testine, unità di controllo telecamera Matrice SISTEMI TELECAMERA Testine IMAGE1 FULL HD Unità di controllo telecamera Testine Codice art. H3-Z 22 2200 55-3 IMAGE 1 HUB HD IMAGE1 HD 22 2010 11-1xx 22 2020 11-1xx H3-ZI 22 2200 53-3 H3-P 22 2200 56-3 H3-FA 22 2200 60-3 H3-ZA 22 2200 61-3 H3-M COVIEW 22 2200 54-3 H3-Z FI 22 220085-3 Testine IMAGE1 SD TIPCAM 1 3D F3 P3 (f = 14 mm) D1 Adattatore per videoendoscopio (per connessione di videoendoscopi con IMAGE1) 22 2200 33-3 (PAL) 22 2201 33-3 (NTSC) 22 2200 31-3 (PAL) 22 2201 31-3 (NTSC) 22 2600 31-3 (PAL) 22 2601 31-3 (NTSC) 22 2000 77 (PAL) TIPCAM 1 3D 26604 AA (PAL) 26614 AA (NTSC) Testine TRICAM Testine compatibili TELECAM TRICAM, autoclavabile TRICAM Pendulum TRICAM PDD TRICAM PDD TELECAM, autoclavabile TELECAM TELECAM PASSO C Divisore d immagine TELECAM (f = 25 mm) 20 2210 40 (PAL) 20 2211 40 (NTSC) 20 2210 30 (PAL) 20 2211 30 (NTSC) 20 2210 39 (PAL) 20 2211 39 (NTSC) 20 2210 37 (PAL) 20 2211 37 (NTSC) 20 2120 40 (PAL) 20 2121 40 (NTSC) 20 2120 30 (PAL) 20 2121 30 (NTSC) 20 2120 34 (PAL) 20 2121 34 (NTSC) 20 2120 32 (PAL) 20 2121 32 (NTSC) TELECAM DCI II 20 2620 30 (PAL) 20 2621 30 (NTSC) C-CAM C-CAM 20 2901 32 12-11 Adattatore per videoendoscopio (per connessione di videoendoscopi con TELECAM) Adattatore per videoendoscopio (idoneo per applicazioni a fluorescenza con videoendoscopi PDD/AF) 20 2130 70 TP 50 DOK-TELE 16

Sistema 3D 22 2040 11-114 TRICAM SL II TELECAM SL II FI TELECAM SL II TELECAM DX II TELE PACK X C-HUB 20 2230 11-1xx 20 2130 11-1 20 2130 11 20 2330 11 20 0450 01-DE 20 2901 01 SISTEMI TELECAMERA 12-11 DOK-TELE 17 TP 51

Videoendoscopi, unità di controllo telecamera Matrice SISTEMI TELECAMERA Anestesia Testine Unità di controllo telecamera Codice art. IMAGE 1 HUB HD GI 22 2010 11-1xx 22 2030 11-1xx Videolaringoscopio C-MAC MAC #3 sec. BOEDEKER-DÖRGES 8401 AX 8401 BX Videolaringoscopio C-MAC D-BLADE 8401 HX Videolaringoscopio C-MAC sec. BERCI-KAPLAN 8401 AXC 8401 BXC 8401 KXC Videolaringoscopio C-MAC #0 sec. MILLER 8401 DXC 8401 GXC Modulo elettronico 8402 X ORL Video-rino-laringoscopio CMOS 11101 CM Video-rino-laringoscopio CCD 11101 VP 11101 VN *22 2000 77 *22 2001 77 Video-broncoscopio per autofluorescenza 11900 AP 11900 AN Video-broncoscopio 11900 BP 11900 BN *22 2000 77 *22 2001 77 Gastroenterologia Gastroscopio 13800 PKS/NKS 13801 PKS/NKS 13806 PKS/NKS 13807 PKS/NKS 13820 PKS/NKS 13821 PKS/NKS *22 2000 77 *22 2001 77 *22 2000 77 *22 2001 77 Duodenoscopio 13880 PKS/NKS 13881 PKS/NKS 13882 PKS/NKS 13883 PKS/NKS *22 2000 77 *22 2001 77 *22 2000 77 *22 2001 77 Sigmoidoscopi 13900 PKS/NKS 13901 PKS/NKS *22 2000 77 *22 2001 77 *22 2000 77 *22 2001 77 Coloscopi 13904 PKS/NKS 13905 PKS/NKS 13906 PKS/NKS 13907 PKS/NKS 13910 PKS/NKS 13911 PKS/NKS 13924 PKS/NKS 13925 PKS/NKS *22 2000 77 *22 2001 77 *22 2000 77 *22 2001 77 Urologia Video-cisto-uretroscopi 11272 VPI/VNI 11272 VPIU/VNIU Video-cisto-uretroscopi 11272 VP/VN 11272 VPU/VNU *22 2000 77 Video-uretero-renoscopio FLEX-X C 11278 V 11278 VU 12-11 Video-cisto-uretroscopio CMOS 11272 VK * Adattatore per videoendoscopio TP 52 DOK-TELE 18

TELECAM SL II FI TELECAM SL II TELECAM DX II TELE PACK X C-HUB 20 2130 11-1 20 2130 11 20 2330 11 20 0450 01-DE 20 2901 01 GASTRO PACK 25 0430 11 SISTEMI TELECAMERA *20 2130 70 *20 2130 70 *202130 70 *20 2130 70 *20 2130 70 *20 2130 70 *202130 70 *20 2130 70 *20 2130 70 *20 2130 70 *20 2130 70 *20 2130 70 *20 2130 70 *20 2130 70 *20 2130 70 *20 2130 70 *20 2130 70 *20 2130 70 *20 2130 70 *20 2130 70 *20 2130 70 *20 2130 70 *20 2130 70 *20 2130 70 12-11 DOK-TELE 19 TP 53

Cavi video e cavi SCB SISTEMI TELECAMERA 20 0400 89 Cavo di connessione DVI-D, lunghezza 300 cm 536 MK Cavo video BNC/BNC, lunghezza 200 cm 536 MF Cavo video BNC/BNC, lunghezza 450 cm 536 ME Cavo video BNC/BNC, lunghezza 760 cm 536 MN Cavo video BNC/BNC, lunghezza 15 m 547 S Cavo di connessione S-Video (Y/C), lunghezza 180 cm 547 SR Cavo di connessione S-Video (Y/C), lunghezza 500 cm 547 SN Cavo di connessione S-Video (Y/C), lunghezza 15 m 547 SE Prolunga S-Video (Y/C), lunghezza 500 cm 547 RG Cavo di connessione RGBS, lunghezza 180 cm 20 2032 70 Cavo di connessione speciale RGBS, lunghezza 180 cm 20 0403 72 Cavo SVGA per monitor, lunghezza 180 cm 20 0403 74 Cavo SVGA per monitor, lunghezza 300 cm 20 2210 70 Cavo di connessione, per il comando di periferiche, lunghezza 180 cm 20 2210 75 Cavo di connessione, per il comando di videostampanti o videoregistratori, lunghezza 15 m 20 2210 76 Prolunga, per il comando di videostampanti o videoregistratori, lunghezza 500 cm 20 2210 77 Prolunga, per il comando di videostampanti o videoregistratori, lunghezza 15 m 20 0900 70 Cavo di connessione SCB, lunghezza 30 cm 20 0903 70 Cavo di connessione SCB, lunghezza 60 cm 20 0901 70 Cavo di connessione SCB, lunghezza 100 cm 20 0902 70 Cavo di connessione SCB, lunghezza 500 cm 20 0904 70 Cavo di connessione SCB, lunghezza 750 cm 20 0905 70 Cavo di connessione SCB, lunghezza 15 m 20 0906 70 Cavo di connessione SCB, lunghezza 23 m 20 0907 70 Cavo di connessione SCB, lunghezza 30 m 9-011 TP 54 DOK-ACC 2 B

Adattatori per testine 533 TVA 533 TVB 533 TVA Adattatore, autoclavabile, permette il cambio dei sistemi ottici in condizioni sterili 533 TVB Adattatore, con cavo ergonomico girevole, autoclavabile, permette il cambio dei sistemi ottici in condizioni sterili SISTEMI TELECAMERA 20 2000 32 Divisore d immagine KARL STORZ, per osservazione contemporanea tramite endoscopio e schermo. L attacco per la testina della telecamera è angolato a 120º e girevole. In questo modo si può posizionare la testina in modo ottimale in ogni momento. 9530 BD Divisore d immagine rotante integrato, per osservazione contemporanea tramite endoscopio e schermo 20 2000 32 9530 BD Il divisore d immagine è stato costruito in modo tale che la testina della telecamera, indipendentemente dal movimento del sistema ottico, si trovi sempre sulle sei orarie. L immagine del monitor corrisponde esattamente a quella che l operatore avrebbe anche con lo sguardo diretto. Sussiste anche la possibilità di arrestare il dispositivo di attacco con la telecamera sulle sei orarie. Adattatore per l applicazione delle telecamere KARL STORZ ENDOVISION ai fibroscopi di altri produttori: 29020 GN Adattatore, per fibroscopi Olympus, modello recente 29020 GN 29020 GO 29020 GP 29020 GO Adattatore, per fibroscopi Olympus, modello precedente 29020 GP Adattatore, per fibroscopi Pentax e Fujinon 9-011 Tutti gli adattatori raffigurati in questa pagina sono compatibili con tutte le testine KARL STORZ IMAGE1 FULL HD, IMAGE1, TRICAM e TELECAM con oculare standard. Collegamento per telecamere ai microscopi operatori vedi pagine TP 61-68 DOK-ACC 3 B TP 55

Coperture sterili per tutte le testine KARL STORZ SISTEMI TELECAMERA Nota bene: Per lavorare in modo sicuro e gradevole con le videocamere KARL STORZ Endovision Vi consigliamo l impiego di coperture sterili della ditta: mtp medical technical promotion gmbh Take-Off GewerbePark 46 D-78579 Neuhausen ob Eck, Germania Telefono: +49/74 67/9 45 04-0 Fax: +49/74 67/9 45 04-99 9-012 TP 56 DOK-ACC 4 B

C-HUB e C-CAM i 12-11 SISTEMI TELECAMERA DOK-TELE 21 TP 57

C-HUB e C-CAM i SISTEMI TELECAMERA Niente di più facile! Come trasformare un normale ambulatorio con sedie, tavolo e computer in un efficiente sala di esami con endoscopio e telecamera? È facile: KARL STORZ C- CAM può essere connesso direttamente all interfaccia USB al computer dell ambulatorio (Medical PC) tramite C-HUB. Grazie al suo sensore CMOS, la telecamera C-CAM di grande qualità fornisce una risoluzione di 640 x 480 pixel. Come di consueto, gli endoscopi possono essere fissati al meccanismo di presa KARL STORZ. Il C-HUB è dotato di un interfaccia USB che può essere collegato ad ogni Medical PC (sia computer che laptop) ed ha contemporaneamente anche un attacco S-Video per la riproduzione diretta delle file di immagini su uno schermo esterno. Se il C-HUB viene collegato direttamente al computer (Medical PC), i file di immagini o i video possono essere archiviati direttamente su hard disk ed elaborate con i relativi programmi. Insomma, la KARL STORZ C-CAM, in combinazione con C-HUB, offre una possibilità efficiente per eseguire esami endoscopici in modo rapido e semplice in ogni ambulatorio. 20 2901 01 20 2901 01 Unità di controllo telecamera C-HUB per impiego con C-CAM 20 2901 32, modulo elettronico 8402 X oppure videoendoscopi CMOS compatibili, interfacce: USB 2.0, uscita S-Video (NTSC), presa di rete incluso: Alimentatore C-HUB Cavo di connessione S-Video (Y/C) Cavo di connessione USB 20 2901 32/20 2901 31 20 2901 32 Testina C-CAM, 8 pin Testina a un chip CMOS, risoluzione 640 x 480, distanza focale f = 20 mm, compatibile con C-HUB 20 2901 01 e C-MAC 8402 ZX 20 2901 31 Testina C-CAM, 6 pin Testina a un chip CMOS, risoluzione 640 x 480, distanza focale f = 20 mm, compatibile con C-MAC 8401 ZX 12-11 Componenti vedi COMPONENTI, PARTI DI RICAMBIO TP 58 DOK-TELE 22

Sistema monitor C-MAC i Monitor/modulo elettronico Caratteristiche particolari: Custodia protettiva in materiale sintetico ABS anti-urto Protezione dagli spruzzi di liquido secondo IP54 Display TFT Wide View Angle 7" con risoluzione di 800 x 480 pixel Pronto per l uso in pochi secondi Documentazione dati di immagini fisse (JPEG) e di sequenze video (MPEG4) su scheda di memorizzazione SD Standard VESA 75 per montaggio di ulteriori accessori Utilizzo rapido grazie a chiare softkey Uscita Video Cinch per attacco di un monitor esterno Sistema aperto per ulteriori componenti Durata d uso delle batterie di due ore Alimentatore: 100 240 VAC, 50/60 Hz Utilizzo con tensione di rete e batterie ricaricabili agli ioni di litio Ulteriori standard: DO-160F, EMI Test Report (servizio di salvataggio aereo tedesco, DRF Luftrettung) SISTEMI TELECAMERA 8402 ZX 8402 ZX Monitor per endoscopi CMOS, diagonale dello schermo 7", opzione di memoria con scheda SD, batterie ricaricabili, adattatore per alimentatore di rete per UE, GB, USA e Australia, tensione d esercizio 110 240 VAC, 50/60 Hz, ulteriori standard DO-160F, EMI Test Report (servizio di salvataggio aereo tedesco, DRF Luftrettung), idoneo per disinfezione della superficie 12-11 DOK-TELE 23 TP 59

SISTEMI TELECAMERA

Imaging HD e microscopi operatori 2-09 IMAGING HD E MICRO- SCOPI OPERATORI DOK-ACC 5 C TP 61

IMAGING HD E MICRO- SCOPI OPERATORI

Imaging HD e microscopi operatori Collegamento diretto Il microscopio operatorio consente al chirurgo di avere sempre una perfetta visione del campo operatorio. Gli assistenti, le infermiere e gli studenti vedono spesso un immagine al microscopio di qualità limitata, soprattutto quanto non viene impiegata la visualizzazione FULL HD. KARL STORZ offre soluzione per tutte le esigenze, arricchendo i microscopi operatori di eccellenti produttori con la tecnica d avanguardia FULL HD. Per un risultato eccellente bisogna avere la massima qualità di tutti i componenti della catena video dalla telecamera fino al monitor. IMAGING HD E MICRO- SCOPI OPERATORI Il collegamento diretto tra la telecamera ed il microscopio è la connessione più semplice e professionale. La telecamera H3-M COVIEW viene collegato direttamente al microscopio con il PASSO C e l adattatore TV QUINTUS adeguato. Collegamento diretto di Carl Zeiss Meditec ad un microscopio operatorio VARIO 2-091 Immagine FULL HD dell endoscopio ripresa tramite testina H3-Z Immagine FULL HD del microscopio ripresa tramite testina H3-M COVIEW Immagini intraoperative autorizzate dal: Prof. Dr. med. Henry W. S. Schroeder, Greifswald, Germania DOK-ACC 7 A TP 63

Imaging HD e microscopi operatori Compendio Telecamera e unità di controllo telecamera + IMAGING HD E MICRO- SCOPI OPERATORI Unità di controllo telecamera IMAGE 1 HUB HD Adattatore TV Testina per microscopio H3-M COVIEW HD oppure oppure Adattatore TV QUINTUS, per CARL ZEISS MEDITEC Adattatore TV QUINTUS, per LEICA Microsystems Adattatore TV QUINTUS, per Möller-Wedel Monitor HD e ZeroWire + ))) Monitor FULL HD WIDEVIEW Set trasmissione video ZeroWire Sistema di documentazione KARL STORZ AIDA compact NEO advanced/standard (opzionale) Accessori Carrello mobile 29005 LAP 12-11 Unità di controllo telecamera vedi pagine TP 10-14 Testina per microscopio H3-M COVIEW HD vedi pagina TP 18 Monitor HD e ZeroWire vedi pagine TP 93-103, sistema di documentazione vedi pagine TP 81-92 TP 64 DOK-ACC 8 A

Imaging HD e microscopi operatori Componenti sistema Testina per microscopio H3-M COVIEW HD Per impiego con unità di controllo telecamera IMAGE 1 HUB HD SCB 22 2010 11I1xx e con unità di controllo telecamera IMAGE1 HD SCB 22 2020 11I1xx IMAGING HD E MICRO- SCOPI OPERATORI 22 2200 54-3 i 22 2200 54-3 50 Hz Testina a tre chip FULL-HD IMAGE1 H3-M 60 Hz COVIEW per microscopi risoluzione max. 1920 x 1080 pixel, scansione progressiva, con filettatura PASSO C per attacco ai microscopi, 2 pulsanti della testina liberamente programmabili, con cavo per testina estraibile, lunghezza 900 cm, per impiego con sistemi a colori PAL/NTSC 12-11 Dati tecnici: Testine IMAGE1 FULL HD 50/60 Hz Sensore d immagine Elementi d immagine segnale uscita (h x v) Dimensioni (l x h x p) Peso Interfaccia ottica Sensibilità minima Meccanismo di presa Cavo Lunghezza del cavo H3-M COVIEW 22 2200 54-3 (PAL/NTSC) 3x 1 /3" chip CCD 1920 x 1080 45 x 50 x 60 mm 240 g Attacco PASSO C F 1,9/1,4 Lux Attacco PASSO C estraibile 900 cm DOK-ACC 9 A TP 65

Imaging HD e microscopi operatori Componenti sistema QUINTUS Adattatore TV ad alto rendimento per microscopi operatori Pretendete la massima prestazione del vostro microscopio operatorio di CARL ZEISS MEDITEC con le soluzioni FULL HD Imaging di KARL STORZ IMAGING HD E MICRO- SCOPI OPERATORI Il nuovo adattatore TV QUINTUS è la perfetta interfaccia tra il microscopio operatorio e la testina H3-M COVIEW FULL HD della KARL STORZ. Le sue caratteristiche innovative (della gamma di prodotti QUINTUS ) sono di facile impiego e rendono lo uno dei più flessibili sul mercato. QUINTUS indica 5 caratteristiche principali: Un attacco PASSO C girevole sull adattatore TV QUINTUS consente di correggere subito l orientamento della telecamera durante l installazione. La regolazione della focalizzazione permette di creare in modo facile la parfocalità (perfetta nitidezza delle immagini di telecamera e di microscopio). Il diaframma impostabile permette di ottimizzare la profondità di campo dell immagine in tutto confort. L impostazione Pan (X) consente di adeguare la posizione orizzontale dell immagine. L impostazione Tilt (Y) consente di adeguare la posizione verticale dell immagine. Il posizionamento orizzontale e quello verticale permettono al chirurgo di regolare con precisione la posizione dell immagine. Distanza focale dell adattatore TV QUINTUS : L adattatore TV QUINTUS è disponibile per la testina per microscopio H3-M COVIEW HD in 2 distanze focali (45 e 55 mm); questo consente di ottenere un eccellente immagine FULL HD in formato 16:9. 12-11 Fig. 1: Inquadratura con distanza focale di 45 mm Fig. 2: Inquadratura con distanza focale di 55 mm TP 66 DOK-ACC 10 A

Imaging HD e microscopi operatori Componenti sistema Adattatori TV QUINTUS 20 9230 45 Adattatore TV QUINTUS Z 45, per microscopio operatorio CARL ZEISS MEDITEC, f = 45 mm, consigliato per testine IMAGE1 HD H3-M/H3-M COVIEW 20 9230 45/20 9230 55 20 9330 45/20 9330 55 20 9230 55 Adattatore TV QUINTUS Z 55, per microscopio operatorio CARL ZEISS MEDITEC, f = 55 mm, consigliato per testine IMAGE1 HD H3-M/H3-M COVIEW, H3, H3-Z così come IMAGE1 S1 e S3 20 9330 45 Adattatore TV QUINTUS L 45, per microscopio operatorio LEICA Microsystems, f = 45 mm, consigliato per testine per microscopio IMAGE1 H3-M/H3-M COVIEW HD 20 9330 55 Adattatore TV QUINTUS L 55, per microscopio operatorio LEICA Microsystems, f = 55 mm, consigliato per testine IMAGE1 HD H3-M/H3-M COVIEW, H3, H3-Z e S1, S2 IMAGING HD E MICRO- SCOPI OPERATORI 20 9530 45/20 9530 55 20 9530 45 Adattatore TV QUINTUS M 45, per microscopio operatorio Möller-Wedel, f = 45 mm, consigliato per testine IMAGE1 HD H3-M/H3-M COVIEW 20 9530 55 Adattatore TV QUINTUS M 55, per microscopio operatorio Möller-Wedel, f = 55 mm, consigliato per testine IMAGE1 HD H3-M/H3-M COVIEW, H3, H3-Z e S1, S2 20 9250 00 Diaframma a iris, per ZEISS Pentero, diaframma ad iris da utilizzare necessariamente come prolunga tra adattatore TV QUINTUS e il microscopio operatorio ZEISS Pentero 20 9250 00 301513 Partitore ottico 50/50, per impiego con il microscopio operatorio ZEISS o colposcopio 301513 12-11 Nota bene: I partitori ottici per altri microscopi operatori (ad es. LEICA oppure Möller-Wedel) sono disponibili direttamente presso il rispettivo produttore. DOK-ACC 11 TP 67

Imaging HD e microscopi operatori Componenti sistema Accessori Carrelli mobili IMAGING HD E MICRO- SCOPI OPERATORI 29005 LAP Carrello mobile incluso: Carrello mobile base, su 4 rotelle doppie antistatiche, di cui 2 bloccabili, 3 ripiani fissi, di cui 1 con impugnature scorrevoli, interruttore generale di rete al lato, 1 gruppo di cassetti con serratura, canalina per cavi integrata in entrambe le barre, 3 canaline per cavi orizzontali, di cui 2 con distributore a 4 prese per apparecchi freddi, di cui 1 con avvolgicavo, 1 set di angoli di protezione, 1 braccio autostatico per monitor VESA 75/100, 1 porta-videocamera, 8x cavi di rete da 50 cm, 2 cavi di rete da 200 cm, 2 guide laterali, trasformatore di separazione 230 VAC (50/60 Hz) 2000 VA con 8 connettori, 8 attacchi equipotenziali e misuratore di isolamento, 1 supporto flacone di CO 2, Ø max. 155 mm Dimensioni: Carrello mobile: 730 x 1490 x 716 mm (l x h x p), ripiano: 630 x 480 mm (l x p), diametro rotelle: 150 mm 12-11 TP 68 DOK-ACC 12

i VITOM 25 Sistema di visualizzazione per la chirurgia con mini-accesso 12-11 IMAGING HD E MICRO- SCOPI OPERATORI DOK-ACC 13 TP 69

i VITOM 25 Sistema di visualizzazione per la chirurgia con mini-accesso IMAGING HD E MICRO- SCOPI OPERATORI Il VITOM 25 della KARL STORZ rappresenta una novità rivoluzionaria per visualizzare gli interventi chirurgici in maniera ergonomica e di alta qualità. Il VITOM 25 si basa sul sistema HOPKINS II a lenti cilindriche della KARL STORZ, apprezzato a livello mondiale. Per mezzo di un braccio autostatico, VITOM 25 viene posizionato al di sopra del sito operatorio ad una distanza di 25 60 cm: questo consente al chirurgo di disporre di sufficiente spazio per lavorare in modo ergonomico. Grazie alle misure ridotte del VITOM 25, l ingombro in sala operatoria è ridotto al minimo. Il design sottile e compatto consente di lasciare sempre libero il campo operatorio, facilitando così l impiego di strumenti lunghi senza problemi. Il VITOM 25 offre profondità di campo, ingrandimento, contrasto e riproduzione dei colori ec- cellenti, premesse queste per una buona riproduzione e ripresa FULL HD. L immagine perfettamente ingrandita può essere comodamente osservata su un monitor FULL HD, dal chirurgo, dagli assistenti e da tutto lo staff operatorio. Il sistema VITOM 25 si è dimostrato particolarmente utile, un alternativa anche alle telecamere chirurgiche, lenti d ingrandimento o a microscopi chirurgici in diversi settori chirurgici. Il VITOM 25 dispone di un illuminazione integrata, che può essere completata opzionalmente dall illuminatore disponibile. Il sistema permette la riutilizzazione degli apparecchi esistenti. Una soluzione di immagini per endoscopi FULL HD della KARL STORZ può essere utilizzata per VITOM 25. Il sistema VITOM 25 offre: Eccezionale qualità di immagine FULL HD Eccellente profondità di campo Maggiore distanza operativa Lavoro ergonomico tramite monitor Il design compatto assicura una ridotta necessità di spazio in sala operatoria Impiego dei sistemi endoscopici KARL STORZ FULL HD esistenti 12-11 Applicazione del sistema VITOM 25 nella chirurgia manuale Immagine operatoria autorizzata dal: Prof. Dr. Christophe Mathoulin, Institut de la Main, Clinique Jouvenet, Parigi, Francia TP 70 DOK-ACC 14

VITOM 25 Compendio i Esoscopio e illuminazione + + Esoscopio VITOM 25 e cavo luce Sistema telecamere e monitor Illuminatore VITOM 25 e cavo luce a Y (opzionale) Fonte di luce XENON 300 SCB IMAGING HD E MICRO- SCOPI OPERATORI + + Testina a tre chip HD IMAGE1 H3-Z Unità di controllo telecamera IMAGE 1 HUB HD Monitor IMAGE 1 HUB HD Bracci autostatici oppure oppure Braccio autostatico pneumatico POINT SETTER Braccio autostatico piezoelettrico ENDOCRANE Braccio autostatico meccanico Sistema di documentazione KARL STORZ AIDA compact NEO advanced Carrelli mobili 12-11 Carrello mobile 29005 LAP Carrello mobile per POINT SETTER 20 0200 59 Unità di controllo telecamera vedi pagine TP 10-14 Testina a tre chip HD IMAGE1 H3-Z vedi pagina TP 15 Monitor HD vedi pagine TP 93-103, sistema di documentazione vedi pagine TP 81-92 DOK-ACC 15 TP 71

VITOM 25 Compendio i Esoscopio e illuminazione Ø 10 mm, lunghezza 11 cm IMAGING HD E MICRO- SCOPI OPERATORI 20 9160 20 20 9160 20 Sistema ottico HOPKINS II VITOM 25 a visione rettilinea 0, distanza operativa 25 60 cm, Ø 10 mm, lunghezza 11 cm, autoclavabile, con fibre ottiche incorporate, codice colore: verde Cavi luce a fibre ottiche consigliati 495 NE, 495 NVB o 495 NVC 495 NE 495 NVB 495 NVC 495 NE Cavo luce a fibre ottiche, Ø 4,8 mm, lunghezza 300 cm 495 NVB Cavo luce a fibre ottiche, angolato 90, lato strumento, Ø 4,8 mm, lunghezza 300 cm 495 NVC Cavo luce a fibre ottiche, angolato 90, lato strumento, curvatura molto stretta, Ø 4,8 mm, lunghezza 300 cm 20 9180 20 20 9180 20 Asta distanziatrice VITOM 25, lunghezza 25 cm 12-11 TP 72 DOK-ACC 16

i VITOM 25 Componenti sistema A disposizione opzionale: Cavo luce a fibre ottiche a Y consigliato 495 UV 20 9170 00 20 9170 00 Illuminatore VITOM 25, per sistema ottico a visione rettilinea 0, 2 lenti regolabili con dispositivo di sostegno adatto a VITOM 25, autoclavabile IMAGING HD E MICRO- SCOPI OPERATORI 495 UV 495 UV Cavo luce a fibre ottiche a Y, 2x Ø 3,5 mm, lunghezza 230 cm, per attacco contemporaneo di due strumenti 39501 A2 12-11 39501 A2 Cestello perforato per pulizia, sterilizzazione e conservazione di due endoscopi rigidi e di un conduttore di luce, con supporti per adattatore attacco luce, supporti per sistemi ottici in silicone e coperchio, dimensioni esterne (l x p x h): 352 x 125 x 54 mm, per endoscopi rigidi fino a Ø di 10 mm e lunghezza operativa 20 cm DOK-ACC 17 TP 73

VITOM 25 Dati tecnici i Distanza operativa: 25 60 cm Profondità di campo a distanza operativa di: 25 cm 50 cm Profondità di campo: ca. 3,5 cm ca. 7 cm IMAGING HD E MICRO- SCOPI OPERATORI Larghezza campo immagine a distanza operativa di: 25 cm 50 cm H3-Z zoom telecamera 1x 5 cm 10 cm H3-Z zoom telecamera 2x 3,5 cm 7 cm Scala immagine a distanza operativa di: 25 cm 50 cm Monitor da 26": H3-Z zoom telecamera 1x ca. 8x ca. 4x H3-Z zoom telecamera 2x ca. 16x ca. 8x Monitor da 42": H3-Z zoom telecamera 1x ca. 14x ca. 7x H3-Z zoom telecamera 2x ca. 28x ca. 14x Monitor da 52": H3-Z zoom telecamera 1x ca. 17x ca. 8x H3-Z zoom telecamera 2x ca. 34x ca. 16x Intervento chirurgico alla spina dorsale con sistema VITOM 25 12-11 Cambiamenti tecnici riservati. Immagine dell intervento chirurgico autorizzata da: Dr. K. Siddique, Cedars-Sinai Medical Center, Los Angeles, CA 90048, USA TP 74 DOK-ACC 18

i VITOM 25 Componenti sistema Braccio autostatico POINT SETTER IMAGING HD E MICRO- SCOPI OPERATORI 28172 WS 28172 WS POINT SETTER, braccio autostatico pneumatico con adattatore per tavolo operatorio incluso: Adattatore universale, per impiego con sistemi ottici Ø 10 15 mm Adattatore universale, per impiego con sistemi ottici Ø 5 10 mm Adattatore universale, 10 15 mm, pediatrico Tubo di connessione Schrader, lunghezza 600 cm, per USA e Asia Valigetta, per braccio POINT SETTER Fodere, per monouso, sterili, confezione da 10 pezzi 28272 C Cilindro di serraggio, per il fissaggio flessibile dei sistemi ottici da 10 mm alla camicia ottica, autoclavabile. Il cilindro di fissaggio consente un movimento verticale e la rotazione del sistema ottico. 12-11 28172 WD Fodere, per monouso, sterili, confezione da 10 pezzi DOK-ACC 18 TP 75

i VITOM 25 Componenti sistema Braccio autostatico POINT SETTER Tubi alternativi e di connessione di ricambio 28172 WA Tubo di connessione, per POINT SETTER, Dräger, lunghezza 600 cm IMAGING HD E MICRO- SCOPI OPERATORI 28172 WB Tubo di connessione, per POINT SETTER, Dräger Air-Motor, lunghezza 600 cm 28172 WC Tubo di connessione, per POINT SETTER, al compressore, lunghezza 600 cm 28172 WN Tubo di connessione, per POINT SETTER, Schrader, lunghezza 600 cm 28172 WO Tubo di connessione, per POINT SETTER, estremità aperta, lunghezza 600 cm Accessori e materiale di consumo 20 0310 02 Compressore, per POINT SETTER, 0 8 bar, tensione d esercizio 230 VAC, 50/60 Hz incluso: Tubo in tessuto, per CALCUSPLIT SCB Tubo di connessione, per POINT SETTER, 600 cm 20 0310 02 C Compressore, per POINT SETTER, 0 8 bar, tensione d esercizio 115 VAC, 50/60 Hz incluso: Tubo in tessuto, per CALCUSPLIT SCB Tubo di connessione, per POINT SETTER, 600 cm 2761291 Regolatore di pressione, 7 bar, per POINT SETTER, Deve essere usato per una pressione > 8 bar nel punto di prelievo 28272 C Cilindro di serraggio, per il fissaggio flessibile dei sistemi ottici da 10 mm alla camicia ottica, autoclavabile. Il cilindro di fissaggio consente un movimento verticale e la rotazione del sistema ottico. Per impiego con morsetti di fissaggio 28172 UG e 28272 UGN e universale POINT SETTER 10 15 mm 28272 ECW Bilancia a molla, forza di ritenzione 25 N 28172 WD Fodere, per monouso, sterili, confezione da 10 pezzi 12-11 Componenti vedi COMPONENTI, PARTI DI RICAMBIO TP 76 DOK-ACC 20

i VITOM 25 Componenti sistema Braccio autostatico ENDOCRANE 12-11 IMAGING HD E MICRO- SCOPI OPERATORI 28272 EH 28272 EH ENDOCRANE, braccio autostatico a comando piezo-elettrico, con stativo incluso: Base, per fissaggio al tavolo operatorio Unità di controllo Copertura*, sterile, confezione da 25 pezzi Bilancia a molla Cavo di rete Valigetta 28272 UGN Morsetto di fissaggio, in metallo, con attacco assiale, per impiego con tutti i sistemi ottici KARL STORZ HOPKINS a testa quadrata, range di serraggio da 16,5 fino a 23 mm, con aggancio rapido KSLOCK (maschio) 28272 C Cilindro di serraggio, per il fissaggio flessibile dei sistemi ottici da 10 mm alla camicia ottica, autoclavabile. Il cilindro di fissaggio consente un movimento verticale e la rotazione del sistema ottico. * mtp medical technical promotion gmbh, Take-Off GewerbePark 46, D-78579 Neuhausen ob Eck, Germania Componenti vedi COMPONENTI, PARTI DI RICAMBIO DOK-ACC 21 TP 77

i VITOM 25 Componenti sistema Braccio autostatico meccanico IMAGING HD E MICRO- SCOPI OPERATORI 28272 HC 28272 HC Stativo articolato, a forma di L, lungo, modello rinforzato, solo, range di estensione particolarmente ampio, con una manopola centrale meccanica per il blocco totale delle cinque articolazioni, altezza 48 cm, range di estensione 66 cm, aggancio rapido KSLOCK (femmina) 28172 HR Perno radiale, per il fissaggio al tavolo operatorio, con vite ad alette premontata 28172 HRS, per guide standard europee e americane, con serraggio laterale per regolazione dell altezza e dell angolazione dello stativo articolato 28272 UGN Morsetto di fissaggio, in metallo, con attacco assiale, per impiego con tutti i sistemi ottici KARL STORZ HOPKINS a testa quadrata, range di serraggio da 16,5 fino a 23 mm, con aggancio rapido KSLOCK (maschio) 28272 C Cilindro di serraggio, per il fissaggio flessibile dei sistemi ottici da 10 mm alla camicia ottica, autoclavabile. Il cilindro di fissaggio consente un movimento verticale e la rotazione del sistema ottico. 12-11 TP 78 DOK-ACC 22

i VITOM 25 Componenti sistema Carrelli mobili 29005 LAP Carrello mobile incluso: Carrello mobile base, su 4 rotelle doppie antistatiche, di cui 2 bloccabili, 3 ripiani fissi, di cui 1 con impugnature scorrevoli, interruttore generale di rete al lato, 1 gruppo di cassetti con serratura, canalina per cavi integrata in entrambe le barre, 3 canaline per cavi orizzontali, di cui 2 con distributore a 4 prese per apparecchi freddi, di cui 1 con avvolgicavo, 1 set di angoli di protezione, 1 braccio autostatico per monitor VESA 75/100, 1 porta-videocamera, 8x cavi di rete da 50 cm, 2 cavi di rete da 200 cm, 2 guide laterali, trasformatore di separazione 230 VAC (50/60 Hz) 2000 VA con 8 connettori, 8 attacchi equipotenziali e misuratore di isolamento, 1 supporto flacone di CO 2, Ø max. 155 mm Dimensioni: Carrello mobile: 730 x 1490 x 716 mm (l x h x p), ripiano: 630 x 480 mm (l x p), diametro rotelle: 150 mm IMAGING HD E MICRO- SCOPI OPERATORI 20 0200 59 Carrello mobile STOR-E, per braccio autostatico POINT SETTER incluso: Set parti annesse, per POINT SETTER Cestello 12-11 Componenti vedi COMPONENTI, PARTI DI RICAMBIO DOK-ACC 23 TP 79

IMAGING HD E MICRO- SCOPI OPERATORI

Gestione dati e documentazione KARL STORZ AIDA 8-052 GESTIONE DATI E DOCUMENTAZIONE TP-AIDA 1 TP 81

Gestione dati e documentazione KARL STORZ AIDA compact NEO advanced/standard GESTIONE DATI E DOCUMENTAZIONE Memorizzazione digitale Ripresa di immagini fisse, sequenze video, commenti parlati Modalità dal vivo su schermo piatto/touch screen Comando sterile delle funzioni di ripresa tramite: touch screen comando vocale interruttore a pedale tasti della testina 3 entrate video a scelta sulla superficie di comando Memorizzazione del sistema file Memorizzazione su: Memorizzazione multipaziente Memoria intermedia Rapporto standard CD-ROM, DVD Chiave USB hard disk interno o esterno path di rete Pacchetto Communication (DICOM/HL7) Adattamento immagini integrato Integrazione di immagini in applicazioni, come ad es. per documentazione di formazione e presentazioni Attacco stampante per via USB/rete Formati immagini Formati video Entrate segnale video: Risoluzione immagini fisse Risoluzione sequenze video analoghe digitali AIDA compact NEO advanced AIDA compact NEO standard BMP, JPG BMP, JPG MPEG2 Y/C (S-Video), Composite DVI-D 1920 x 1080, 720 x 576 1920 x 1080 (1080p) 1280 x 720 (720p) 720 x 576 (PAL) 720 x 480 (NTSC) MPEG2 Y/C (S-Video), RGB, Composite SD-SDI, HD-SDI 1920 x 1080, 720 x 576 1280 x 720 (720p) 720 x 576 (PAL) 720 x 480 (NTSC) Velocità di trasmissione video regolabile Compatibilità con: SCB control NEO, a partire da rel. 41 OR1 AV system NEO 8-053 Standard Opzionale TP 82 TP-AIDA 2 A

Gestione dati e documentazione KARL STORZ AIDA compact NEO advanced/standard La soluzione compatta di documentazione Il sistema KARL STORZ AIDA compact NEO advanced/standard di riunisce tutte le funzioni necessarie per una documentazione precisa e completa in un sistema: viene comandato in modo centrale per touch screen, interruttore a pedale, tasti sulla telecamera oppure per comando vocale direttamente dall ambiente sterile. Raccolta dati AIDA compact NEO advanced/standard memorizza immagini fisse, sequenze video (con la qualità HD) e commenti parlati di referti e interventi intraoperativi direttamente dall ambiente sterile. Queste riprese possono essere fatte tramite digitazione su touch screen, tramite comando vocale, interruttore a pedale o tasti sulla testina. AIDA compact NEO advanced/ standard: Schermo di elaborazione Le rappresentazioni reali delle immagini della telecamera sul touch screen consentono un controllo ed una selezione immediati dei dati mostrati. Rielaborazione flessibile Sullo schermo di rielaborazione si possono guardare o ascoltare ancora una volta i dati salvati prima della definitiva memorizzazione. Dati inutilizzabili possono essere cancellati senza problemi. GESTIONE DATI E DOCUMENTAZIONE AIDA compact NEO advanced/ standard: Rapporto standard generato automaticamente La ridenominazione delle singole sequenze video, audio e di immagini è possibile su richiesta, in modo che questi possano avere nomi di grande espressività. Inoltre una lista a discesa preprogrammabile con parole chiave facilita e velocizza l immissione dati. Durante l osservazione di file video e immagine si può memorizzare acusticamente la relazione operatoria tramite comando vocale. Archiviazione dati automatica Dopo la conclusione del trattamento, AIDA compact NEO advanced/ standard salva autonomamente i file su un DVD, genera una relazione standard e la stampa su richiesta come informazione generale. AIDA compact NEO advanced/ standard: Archiviazione efficiente Multisessione e multipaziente Viene garantita un archiviazione dati efficace, dato che si possono memorizzare più trattamenti su di un DVD. 8-052 TP-AIDA 3 A TP 83

Gestione dati e documentazione KARL STORZ AIDA compact NEO advanced/standard GESTIONE DATI E DOCUMENTAZIONE Caratteristiche particolari: Le immagini fisse fino a 1920 x 1080 sono possibili con entrambe i sistemi (advanced/standard). Le sequenze video sono possibili fino a 1080p nella variante advanced e fino a 720p nella variante standard (tramite HD-SDI) La memorizzazione di file audio è possibile con entrambe i sistemi. Incluso pacchetto di interfacce DICOM/HL7 Possibilità di stampa dall area di osservazione (immagini individuali con meta dati) Masterizzazione di DVD, lettura blue-ray AIDA Restore Configuration supporta il semplice import ed export di impostazioni del sistema Schermo di riferimento con nuovo QuickView (cartella favoriti) Configurazione video (ad es. il contrasto) per ogni canale Adattabile GUI Compressione DICOM Supportato da checklist V1.1 OR1 Supporto migliorato di schermi da 15" con installazione checklist OR1 Filigrana scalabile Funzione high-quality e commutazione della qualità immagine e video senza richiamo di parametri Comando sterile ed ergonomico tramite touch screen, tasti sulla testina della videocamera e/o interruttore a pedale Esportazioni dati su DVD, CD-ROM o chiave USB, multisessione e multipaziente Possibilità di memorizzazione in rete Stilazione automatica di relazioni standard Autorizzazione di sistemi per l uso in sala operatoria secondo EN 60601-1 Compatibilità con KARL STORZ Communication Bus (SCB) e con KARL STORZ OR1 TM AV NEO KARL STORZ AIDA compact advanced/standard come attraente alternativa digitale per stampanti video, videoregistratori e dittafoni. 8-053 TP 84 TP-AIDA 4 A

Gestione dati e documentazione KARL STORZ AIDA compact NEO advanced/standard 20 0409 13-IT* KARL STORZ AIDA compact NEO advanced Sistema di documentazione per memorizzazione digitale di immagini fisse, sequenze video e file audio, tensione d esercizio 115/230 VAC, 50/60 Hz incluso: KARL STORZ AIDA control NEO, con masterizzatore DVD/CD integrato, lettura Blu-ray possibile Scheda Framegrabber AIDA compact HD Tastiera compatta PS/2, caratteri italiani, con copritastiera Software KARL STORZ AIDA compact NEO, con comando vocale e protezione software Chiave USB KARL STORZ 2x Cavo di connessione, per comando di periferiche Cavo video BNC/BNC Cavo di connessione BNC Cavo di connessione DVI-D Cavo di rete Cavo di connessione, presa Mini DIN per presa BNC GESTIONE DATI E DOCUMENTAZIONE 20 0409 12-IT* KARL STORZ AIDA compact NEO standard Sistema di documentazione per memorizzazione digitale di immagini fisse, sequenze video e file audio, tensione d'esercizio 115/230 VAC, 50/60 Hz Dati tecnici: 12-11 Sistemi video Entrate del segnale Formati immagine - PAL, NTSC - S-Video (Y/C) - Composite - RGB (solo standard) - SD-SDI (solo standard) - HD-SDI (solo standard) - DVI-D (solo advanced) - JPG - BMP Formati video Formati audio Supporti di memoria - MPEG2 - WAV - DVD+R - DVD+RW - DVD-R - DVD-RW - CD-R - CD-RW - Chiave USB * Disponibile anche nelle seguenti lingue: D, EN, ES, FR, PT, PL, RU, DK, SE, JP, CN Componenti vedi COMPONENTI, PARTI DI RICAMBIO TP-AIDA 5 A TP 85

Gestione dati e documentazione Opzioni Collegamento di rete, DICOM, HL7 AIDA collegamento a PACS e SIO Ulteriori sale operatorie Amministrazione AIDA GESTIONE DATI E DOCUMENTAZIONE Ambulanze Radiologia Stazioni DICOM DICOM è l abbreviazione per Digital Imaging and Communications in Medicine e indica uno standard diffuso a livello mondiale per lo scambio di file immagini all interno delle cliniche. A differenza dei formati dell immagine veri e propri, il formato DICOM include anche dati dei pazienti e questo permette di assicurare un certo ordine e sicurezza nell elaborazione delle informazioni. Ad esempio le immagini radiologiche, ad ultrasuoni o tomogrammi computerizzati sono accompagnate da metainformazioni come dati demografici dei pazienti, data di stesura ecc. e trasmesse come unità all interno della rete interna dell ospedale. Lo standard DICOM consente quindi una comunicazione semplice e più sicura di unità e mediche di immagini e server per la memorizzazione di file immagine. HL7 HL7 è l abbreviazione per Health Level Seven e rappresenta uno standard internazionale per lo scambio di dati medici. HL7 deriva dagli USA ed è momentaneamente il sistema di informazione ospedaliera (SIO) più utilizzato per la trasmissione di contenuti dei pazienti senza file immagine. Lo scopo di HL7 è di migliorare e rendere più efficace la comunicazione all interno della rete ospedaliera. 8-051 TP 86 TP-AIDA 6 A

Accessori per AIDA compact NEO advanced/standard Schermi piatti TFT KARL STORZ W29519 N W29519 NB Schermi piatti TFT KARL STORZ Desktop con base di appoggio Montaggio a parete con adattamento VESA 100 Entrate: SDI HD-SDI RGBS S-Video Composite SOG DVI-D Fibra ottica VGA Entrate: SDI HD-SDI RGBS S-Video Composite DVI-D Formati disponibili: 4:3 5:4 16:9 16:10 Immagine in immagine (PiP, HD SD) Immagine in immagine (PiP, HD HD) Compatibile PAL/NTSC Tecnologia Picture-Perfect 19" W29519 N W29519 NB GESTIONE DATI E DOCUMENTAZIONE I seguenti accessori sono compresi nella fornitura: 400 A Cavo di rete, lunghezza 300 cm 9419 PS Alimentatore 9526 SF Base di appoggio, per monitor da 15", 19", 24" e 26" della serie 95xx e 97xx 12-11 TP-AIDA 7 A TP 87

Accessori per AIDA compact NEO advanced/standard Schermi piatti TFT KARL STORZ W29519 N Schermo piatto TFT KARL STORZ da 19" W29519 NB Schermo piatto TFT KARL STORZ da 19" GESTIONE DATI E DOCUMENTAZIONE Desktop con base di appoggio, sistemi a colori PAL/NTSC, risoluzione max. dello schermo 1280 x 1024, tensione d esercizio 100 240 VAC, 50/60 Hz Montaggio a parete con adattamento VESA 100, sistemi a colori PAL/NTSC, risoluzione max. dello schermo 1280 x 1024, tensione d esercizio 100 240 VAC, 50/60 Hz incluso: Alimentatore Cavo di rete Cavo video BNC/BNC Cavo di connessione S-Video (Y/C) Cavo di connessione DVI-D Cavo monitor SVGA Dati tecnici: Schermi piatti TFT KARL STORZ Desktop con base di appoggio Montaggio a parete con adattamento VESA 100 Luminosità Angolo di osservazione max. Distanza pixel Tempo di reazione Rapporto di contrasto Fissaggio Peso Valore nominale Condizioni ambientali di funzionamento Conservazione Umidità relativa Dimensioni (l x h x p) Tensione d esercizio Certificazione 19" W29519 N W29519 NB 300 cd/m 2 178 verticale 0,294 mm 10-16 ms 600:1 100 mm VESA 6,8 kg 65 Watt 0-38 C -20-60 C 5-85%, senza condensazione 465 x 400 x 98 mm 100-240 VAC Conforme a EN 60601-1, UL 60601-1, DDM 93/42/EEC, classe di protezione IPX 1 12-11 Componenti vedi COMPONENTI, PARTI DI RICAMBIO TP 88 TP-AIDA 8 A

Accessori per AIDA compact NEO advanced/standard Touch screen KARL STORZ 20 0904 03/20 0904 06 20 0904 01/20 0904 05 Touch screen KARL STORZ Desktop con base di appoggio Montaggio a parete con adattam. VESA 75/100 Entrate: VGA SVGA XGA SXGA Diagonale dello schermo: 38 cm 48 cm Risoluzione max. dello schermo: 1024 x 768 1280 x 1024 15" 20 0904 03 20 0904 01 19" 20 0904 06 20 0904 05 GESTIONE DATI E DOCUMENTAZIONE Dati tecnici: 12-11 Touch screen KARL STORZ Desktop con base di appoggio Montaggio a parete con adattam. VESA 75/100 Tipo di monitor Ambito di visualizzazione Touch screen Colori Luminosità Angolo visivo Rapporto di contrasto Tempo di reazione monitor Distanza pixel Livello segnale di entrata Valore nominale Attacchi Tensione d esercizio Conformità norme Valori meccanici 15" 20 0904 03 20 0904 01 Monitor TFT LCD con matrice attiva 304 x 228 mm AccuTouch 16 milioni con sfumatura di pixel 250 cd/m² (tip.) Orizzontale 80 (in totale) Verticale 80 (in totale) 400:1 (tip.) 25 ms 0,30 mm 0,7 Vpp 48 VA - D-Sub - Compatibile VGA analogo RGBS 100-240 VAC, 50/60 Hz EN 60601-1, CSA 22.2 Nr. 601.1, UL 2601-1 - Peso: max. 6,5 kg - Dimensioni (l x h x p): 375 x 356 x 205 mm 19" 20 0904 06 20 0904 05 Monitor TFT LCD con matrice attiva 376 x 301 mm AccuTouch 16 milioni con sfumatura di pixel 250 cd/m² (tip.) Orizzontale 85 (in totale) Verticale 85 (in totale) 500:1 (tip.) 25 ms 0,29 mm 0,7 Vpp 90 VA - D-Sub - Compatibile VGA, analogo RGBS 100-240 VAC, 50/60 Hz EN 60601-1, CSA 22.2 Nr. 601.1, UL 2601-1 - Peso: max. 10,5 kg - Dimensioni (l x h x p): 432 x 467 x 251 mm TP-AIDA 9 A TP 89

Accessori per AIDA compact NEO advanced/standard Touch screen KARL STORZ 20 0904 01 Touch screen KARL STORZ da 15" Montaggio a parete, VGA/SVGA/XGA, risoluzione max. 1024 x 768 (modalità XGA), tensione d esercizio 100 240 VAC, 50/60 Hz, con alimentatore, driver CD, 3 protezioni touch screen incluso: Penna a contatto Adattatore, VESA 75 Cavi: RS 232, SVGA 20 0904 03 Touch screen KARL STORZ da 15" Desktop, VGA/SVGA/XGA, risoluzione max. 1024 x 768 (modalità XGA), tensione d esercizio 100 240 VAC, 50/60 Hz, con alimentatore, driver CD e 3 protezioni touch screen incluso: Penna a contatto Base di appoggio Cavi: RS 232, SVGA GESTIONE DATI E DOCUMENTAZIONE 20 0904 05 Touch screen KARL STORZ da 19" Montaggio a parete, VGA/SVGA/XGA/SXGA, risoluzione max. 1280 x 1024 (modalità SXGA), tensione d esercizio 100 240 VAC, 50/60 Hz, con alimentatore, driver CD e 3 protezioni touch screen incluso: Penna a contatto Cavi: RS 232, SVGA 20 0904 06 Touch screen KARL STORZ da 19" Desktop, VGA/SVGA/XGA/SXGA, risoluzione max. 1280 x 1024 (modalità SXGA), tensione d esercizio 100 240 VAC, 50/60 Hz, con alimentatore, driver CD e 3 protezioni touch screen incluso: Penna a contatto Base di appoggio Cavi: RS 232, SVGA Accessori: 20 0904 81 Alimentatore, per touch screen KARL STORZ da 15" 20 0903 31, incluso cavo per alimentatore da 300 cm 20 0904 85 Alimentatore, per touch screen KARL STORZ da 19" 20 0904 37, incluso cavo per alimentatore da 300 cm 20 0903 86 Penna a contatto, per touch screen KARL STORZ 20 0904 86 Base di appoggio, per touch screen KARL STORZ da 15" 20 0903 31 20 0904 87 Base di appoggio, per touch screen KARL STORZ da 19" 20 0903 37 e 20 0904 37 041165-20* Copertura sterile, per touch screen KARL STORZ da 15" 041265-20* Copertura sterile, per touch screen KARL STORZ da 19" * mtp medical technical promotion gmbh, Take-Off GewerbePark 46, D-78579 Neuhausen ob Eck, Germania 12-11 Componenti vedi COMPONENTI, PARTI DI RICAMBIO TP 90 TP-AIDA 10 A

Accessori per AIDA compact NEO advanced/standard 29005 SZ Braccio orientabile per monitor, regolabile in altezza e lateralmente, montabile a sinistra o a destra, range di estensione 180, raggio 600 mm, ad iniziare dalla barra laterale 800 mm, portata max. 14 kg, con supporto VESA 75/100, per carrelli mobili 29005 LAP/GU/BAS 20 0402 73 Scanner per codice a barre 9370 TQ Stampante a colori a getto d inchiostro, con inserimento carta orizzontale, inclusi cavo di rete, cavo per stampante USB, lunghezza 200 cm, cartuccia d inchiostro nera e a colori GESTIONE DATI E DOCUMENTAZIONE 9371 LA Stampante laser a colori, inclusi cavo di rete, cavo USB, lunghezza 200 cm 20 0902 34I Tastiera compatta PS/2, versione italiana, con copritastiera 20 0402 32 Tastiera PS/2 in silicone, versione tedesca, lavabile, disinfettabile 20 0104 30 Interruttore a doppio pedale, 2 livelli 12-11 TP-AIDA 11 A TP 91

Accessori per AIDA compact NEO advanced/standard 20 0402 72 Cavo di connessione SVGA, lunghezza 600 cm 20 0400 73 Cavo di connessione RS 232, lunghezza 600 cm 20 0400 74 Cavo per stampante, lunghezza 300 cm 20 0401 74 Cavo per stampante, lunghezza 500 cm 20 0103 70 Cavo a presa equipotenziale, lunghezza 200 cm GESTIONE DATI E DOCUMENTAZIONE 20 0102 70 Cavo a presa equipotenziale, lunghezza 500 cm W20475 Isolatore di rete OR1, con disaccoppiamento galvanico di apparecchiature con attacco di rete RJ45 (100 Mbit) 20 0900 34 Scheda interfaccia di rete Ethernet, 10/100 Mbit/s 20 0900 37 Scheda interfaccia di rete a fibra ottica, 100 Base-FX (SC) 20 0901 71 Cavo interfaccia di rete a fibra ottica, cavo patch di collegamento con prese ST e SC, confezionata, 100 cm 20 0900 36 Convertitore di supporti, pone una porta ST 100 Base- FX su un RJ45 100 Base-TX, incluso alimentatore 20 0400 76 Cavo di rete RJ45, lunghezza 500 cm 20 2040 80 CD-R, 700 MB, confezione da 10 20 2040 81 DVD+RW, 4,7 GB, confezione da 5 20 2040 82 DVD+R, 4,7 GB, confezione da 10 20 2040 83 DVD-R, 4,7 GB, confezione da 10 12-11 TP 92 TP-AIDA 12 A

Monitor 8-053 MONITOR DOK-MEDIA 1 TP 93

Monitor KARL STORZ FULL HD i Design sofisticato e qualità eccezionale La nuova serie di monitor KARL STORZ assicura al chirurgo la massima qualità e caratteristiche uniche in fatto di applicazioni endoscopiche FULL HD. La custodia di alta qualità in alluminio nell esclusivo design KARL STORZ è ricoperto di uno strato nanoscopico di biossido di silicio. Grazie alla custodia chiusa, si può eseguire sul monitor la disinfezione della superficie, garantendo quindi un livello igienico elevato. Grazie alla sua elettronica all avanguardia, il monitor ha le funzioni picture in picture, di rotazione dell immagine a 90, rispecchiamento orizzontale e verticale. I segnali d entrata sono trasmessi direttamente e subito visualizzati sul display, elemento che contribuisce a ridurre i tempi morti in sala operatoria. Le entrate e uscite DVI garantiscono delle immagini endoscopiche FULL HD estremamente chiare con una risoluzione di 1920 x 1080 pixel nel formato 16:9. Grazie alla tecnologia a scansione progressione del sistema KARL STORZ FULL HD, anche le immagini più rapide vengono visualizzate sullo schermo senza ritardo. La tecnica innovatica di retroilluminazione LED riduce non solo il consumo di energia, ma aumenta anche la durata degli schermi. Il principio d impiego intuitivo per mezzo di un cursore circolare a sfioramento consente di trasmettere immediatamente le informazioni ricevute. Inoltre il monitor può ssere comandato a distanza grazie all interfaccia RS 232 incorporata, elemento che lo rendo completamente integrabile nel sistema KARL STORZ OR1. MONITOR Caratteristiche particolari: 1920 x 1080 pixel, 50/60 Hz in modalità progressiva, formato da 16:9 Custodia chiusa e raffinata con strato nanoscopico per eccellente disinfezione e pulizia Eccellenti condizioni igieniche e minima dispersione di calore Comando intuitivo senza tasti tramite cursore circolare a sfioramento all interno del frontalino chiuso in vetro A disponibilità opzionale con attacco a fibre ottiche Semplice integrazione nel sistem KARL STORZ OR1 Massima flessibilità grazie a diversi tipi di raccordo Protezione contro le basse tensioni per mezzo dell alimentatore esterno da 24VDC Adattatore VESA 100 per montaggio flessibile Tempi di reazione rapidi grantiscono una diffusione quasi simultanea delle immagini Modello Premium disponibile con entrate video doppie Grande fedeltà cromatica grazie all integrazione ottimale nella catena delle immagini KARL STORZ FULL HD Monitor da 26" con backlight LED per ridotto consumo di energia e lunga durata dei monitor Rappresentazione immagine in immagine (PiP) e immagine ad immagine (PbP) Impostazioni speciali per rispecchiamento e rotazione dell immagine Conforme alle prescrizioni mediche FDA, UL e CE 12-11 TP 94 DOK-MEDIA 2 B

9619 NB 9626 NB/NB-2 Monitor KARL STORZ HD e FULL HD Montaggio a parete con adattamento VESA 100 Entrate: DVI-D Fibra ottica RGBS/VGA S-Video Composite/FBAS Uscite: DVI-D S-Video Composite/FBAS Formati disponibili: 4:3 5:4 16:9 Immagine nell immagine Compatibile PAL/NTSC 19" 9619 NB 1x opzionale I seguenti accessori sono compresi nella fornitura: Cavo di rete Alimentatore esterno 24VDC Cavi: DVI-D, BNC 1x 1x 1x 26" 9626 NB 1x opzionale 1x 1x 1x 26" 9626 NB-2 2x opzionale 2x 2x 2x Accessori opzionali: 9626 SF Base di appoggio, idonea per monitor della serie 96xx MONITOR Dati tecnici: Monitor KARL STORZ FULL HD 19" 26" Desktop con base di appoggio Opzionale Opzionale Montaggio a parete con adattamento VESA 100 9619 NB 9626 NB/NB-2 Luminosità 280 cd/m 2 400 cd/m 2 Angolo di osservazione max. 178 verticale 178 verticale Distanza pixel 0,29 mm 0,30 mm Tempo di reazione 12 ms 12 ms Rapporto di contrasto 700:1 700:1 Fissaggio 100 mm VESA 100 mm VESA Peso 10 kg 14 kg Valore nominale 120 W 120 W Condizioni ambientali di funzionamento 0-40 C 0-40 C Conservazione -20-60 C -20-60 C Umidità relativa max. 80% max. 80% Dimensioni (l x h x p) 469,5 x 416 x 75,5 mm 699 x 445,6 x 87,5 mm 12-11 Tensione d esercizio 85-264 VAC 85-264 VAC Monitor KARL STORZ FULL HD di maggiori dimensioni vedi catalogo KARL STORZ OR1 NEO Cavi vedi pagina TP 54 DOK-MEDIA 3 B TP 95

Monitor KARL STORZ HD, WIDEVIEW HD e backlight LED HD Caratteristiche particolari: Rappresentazione FULL HD nel formato HD da 16:9, risoluzione massima di 1920 x 1200 pixel Risoluzione possibile di 1080p/50 e 1080p/60, compatibili PAL/NTSC Schermo anti-riflesso Compatto e leggero Comandi di facile accesso posti sulla parte frontale della custodia Custodia a tenuta stagna antiacqua e antipolvere Protezione tensione bassa tramite alimentatore esterno da 24VDC Rapido tempo di reazione nella trasmissione immagini garantisce una riproduzione dell immagine quasi simultanea Opzionale con entrata per fibre ottiche in vetro per integrazione OR1 TM Tecnologia immagine perfetta (Picture-Perfect) per una riproduzione di immagini fedele all originale dopo deinterlacing Rappresentazione immagine in immagine (PiP) Possibile rappresentazione immagini specchiate Memorizzazione possibile fino ad un massimo di 5 diversi profili operatore Corrispondono alle richieste mediche di FDA, UL e CE Monitor da 26" con backlight LED per un ridotto consumo di energia e lunga durata dei monitor MONITOR 3-073 TP 96 DOK-MEDIA 4 E

9515 NB, 9519 NB 9524 NB/NBO, 9526 NBL, 9726 NB Schermi piatti TFT Monitor WIDEVIEW HD Montaggio a parete con adatt. VESA 100 Entrate: SDI HD-SDI 3G-SDI RGBS S-Video Composite/FBAS SOG DVI-D Fibra ottica VGA Uscite: SDI HD-SDI 3G-SDI RGBS S-Video Composite/FBAS DVI-D Formati disponibili: 4:3 5:4 16:9 16:10 Immagine nell immagine Compatibile PAL/NTSC 15" 9515 NB 19" 9519 NB 24" 26" 9524 NB 9526 NBL 9726 NB MONITOR I seguenti accessori sono compresi nella fornitura: Cavo di rete Alimentatore esterno 24VDC Cavi 3-073 Accessori opzionali: 9526 SF Base di appoggio, per monitor da 15", 19", 24" e 26" della serie 95xx e 97xx Monitor KARL STORZ FULL HD di maggiori dimensioni vedi catalogo KARL STORZ OR1 NEO Cavi vedi pagina TP 54 DOK-MEDIA 5 B TP 97

Monitor KARL STORZ HD, WIDEVIEW HD e backlight LED HD Dati tecnici: Montaggio a parete con adattamento VESA 100 Luminosità Angolo di osservazione max. Distanza pixel Tempo di reazione Rapporto di contrasto Fissaggio Peso Valore nominale Condizioni ambientali di funz. Conservazione Umidità relativa Dimensioni (l x h x p) Tensione d esercizio 15" 9515 NB 430 cd/m 2 178 verticale 0,297 mm 10-15 ms 500:1 100 mm VESA 4,8 kg 40 Watt 0-40 C -20-60 C 5-85%, senza condensazione 386 x 302 x 81 mm 100-240 VAC 19" 9519 NB 300 cd/m 2 178 verticale 0,294 mm 10-16 ms 600:1 100 mm VESA 6,8 kg 65 Watt 0-38 C -20-60 C 5-85%, senza condensazione 465 x 400 x 98 mm 100-240 VAC 24" 26" 9524 NB 9526 NBL 400 cd/m 2 400 cd/m 2 178 verticale 178 verticale 0,270 mm 0,3 mm 5-12 ms 8 ms 1000:1 1000:1 100 mm VESA 100 mm VESA 7,3 kg 7,3 kg 115 Watt 60 Watt 0-40 C 0-40 C -20-60 C -20-60 C 20-85%, senza 20-85%, senza condensazione condensazione 597 x 401 x 100 mm 73 x 418 x 88 mm 100-240 VAC 100-240 VAC 26" 9726 NB 800 cd/m 2 178 verticale 0,3 mm 8 ms 1000:1 100 mm VESA 8,2 kg 130 Watt 0-40 C -20-60 C 20-85%, senza condensazione 673 x 418 x 88 mm 100-240 VAC MONITOR 2-091 TP 98 DOK-MEDIA 6 B

9515 NB Monitor da 15" Montaggio a parete con adattamento VESA 100, sistemi a colori PAL/NTSC, risoluzione max. dello schermo 1024 x 768, tensione d esercizio 100 240 VAC, 50/60 Hz incluso: Alimentatore, flat screens Cavi: S-Video (Y/C), DVI-D 9519 NB Monitor HD da 19" Montaggio a parete con adattamento VESA 100, sistemi a colori PAL/NTSC, risoluzione max. dello schermo 1280 x 1024, tensione d esercizio 100 240 VAC, 50/60 Hz incluso: Alimentatore Cavo di rete Cavi: DVI-D, BNC 9524 NB Monitor WIDEVIEW HD da 24" Montaggio a parete con adattatore VESA 100, sistemi a colori PAL/NTSC, risoluzione max. dello schermo 1920 x 1200, formato immagine 16:10, tensione d esercizio 100 240 VAC, 50/60 Hz incluso: Alimentatore Cavo di rete Cavi: DVI-D, BNC Monitor con backlight LED i MONITOR 9526 NBL Monitor HD da 26" con backlight LED Montaggio a parete con adattamento VESA 100, sistemi a colore PAL/NTSC, risoluzione max. dello schermo 1920 x 1080, formato immagine 16:9, tensione d'esercizio 100 240 VAC, 50/60 Hz incluso: Alimentatore Cavo di rete Cavi: DVI-D, BNC 9726 NB Monitor HD da 26" (highbright con backlight LED) Montaggio a parete con adattamento VESA 100, entrata ottica, sistemi a colori PAL/NTSC, risoluzione max. dello schermo 1920 x 1080, formato immagine 16:9, tensione d'esercizio 100 240 VAC, 50/60 Hz incluso: Alimentatore Cavo di rete Cavi: DVI-D, BNC 2-091 Cavi vedi pagina TP 54 Componenti vedi COMPONENTI, PARTI DI RICAMBIO DOK-MEDIA 7 B TP 99

Touch screen da 15" e 19" 20 0904 03/20 0904 06 20 0904 01/20 0904 05 Touch screen KARL STORZ Desktop con base di appoggio Montaggio a parete con adattam. VESA 75/100 Entrate: VGA SVGA XGA SXGA Diagonale dello schermo: 38 cm 48 cm Risoluzione massima dello schermo: 1024 x 768 1280 x 1024 15" 20 0904 03 20 0904 01 19" 20 0904 06 20 0904 05 MONITOR Dati tecnici: Touch screen KARL STORZ Desktop con base di appoggio Montaggio a parete con adattam. VESA 75/100 Tipo di monitor Ambito visualizzazione Touch screen Colori Luminosità Angolo visivo Rapporto di contrasto Tempo di reazione monitor Distanza pixel Livello segnale di entrata Valore nominale Attacchi Tensione d esercizio Conformità norme Valori meccanici 15" 20 0904 03 20 0904 01 Monitor TFT LCD con matrice attiva 304 x 228 mm AccuTouch 16 milioni con sfumatura di pixel 250 cd/m² (tip.) Orizzontale tot. 80 Verticale tot. 80 400:1 (tip.) 25 ms 0,30 mm 0,7 Vpp 48 VA - D-Sub - Compatibile VGA, RGBS analogo 100-240 VAC, 50/60 Hz EN 60601-1, CSA 22.2 Nr. 601.1, UL 2601-1 - Peso: max. 6,5 kg - Dimensioni (l x h x p): 375 x 356 x 205 mm 19" 20 0904 06 20 0904 05 Monitor TFT LCD con matrice attiva 376 x 301 mm AccuTouch 16 milioni con sfumatura di pixel 250 cd/m² (tip.) Orizzontale tot. 85 Verticale tot. 85 500:1 (tip.) 25 ms 0,29 mm 0,7 Vpp 90 VA - D-Sub - Compatibile VGA, RGBS analogo 100-240 VAC, 50/60 Hz EN 60601-1, CSA 22.2 Nr. 601.1, UL 2601-1 - Peso: max. 10,5 kg - Dimensioni (l x h x p): 432 x 467 x 251 mm 2-091 TP 100 DOK-MEDIA 8 B

20 0904 01 Touch screen KARL STORZ da 15" Montaggio a parete, VGA/SVGA/XGA, risoluzione max. 1024 x 768 (modalità XGA), tensione d esercizio 100 240 VAC, 50/60 Hz, con alimentatore, driver CD, 3 protezioni touch screen incluso: Penna a contatto Adattatore, VESA 75 Cavi: RS 232, SVGA 20 0904 03 Touch screen KARL STORZ da 15" Desktop, VGA/SVGA/XGA, risoluzione max. 1024 x 768 (modalità XGA), tensione d esercizio 100 240 VAC, 50/60 Hz, con alimentatore, driver CD e 3 protezioni touch screen incluso: Penna a contatto Base di appoggio Cavi: RS 232, SVGA 20 0904 05 Touch screen KARL STORZ da 19" 20 0904 06 Touch screen KARL STORZ da 19" Montaggio a parete, VGA/SVGA/XGA/SXGA, risoluzione max. 1280 x 1024 (modalità SXGA), tensione d esercizio 100 240 VAC, 50/60 Hz, con alimentatore, driver CD e 3 protezioni touch screen incluso: Penna a contatto Cavi: RS 232, SVGA Desktop, VGA/SVGA/XGA/SXGA, risoluzione max. 1280 x 1024 (modalità SXGA), tensione d esercizio 100 240 VAC, 50/60 Hz, con alimentatore, driver CD e 3 protezioni touch screen incluso: Penna a contatto Base di appoggio Cavi: RS 232, SVGA MONITOR 2-091 Cavi vedi pagina TP 54 Componenti vedi COMPONENTI, PARTI DI RICAMBIO DOK-MEDIA 9 A TP 101

i ZeroWire Sistema di trasmissione video FULL HD senza cavi ) ) ) Tx Rx MONITOR Ora possono essere integrati al sistema telecamera monitor secondari senza fili grazie al nuovo sistema di trasmissione ZeroWire della KARL STORZ. Lo ZeroWire, sviluppato per le applicazioni in sala operatoria, sostituisce il cavo DVI tra l unità di controllo telecamera (CCU) e lo schermo. L unità agevola l installazione di ulteriori monitor in sala operatoria. ZeroWire ottimizza il decorso clinico e riduce i tempi di preparazione in sala operatoria; questo sistema mette a disposizione dell operatore la migliore qualità FULL HD, attualmente a disposizione sul mercato nella versione senza fili. KARL STORZ ZeroWire è costituito da un unità trasmittente ed una ricevente che trasmette segnali video FULL HD da IMAGE1 HD CCU ad un monitor secondario. Non sono più necessarie nè fibre ottiche costose e nè cavi DVI: ZeroWire trasmette immagini FULL HD da 1080p senza ritardi. Questo assicura un metodo di compressione H.264, che offre inoltre un eccezionale qualità delle immagini che si differenza a malapena da una connessione DVI convenzionale. Qualità d immagine di un sistema concorrente Eccellente qualità d immagine con ZeroWire Qualità d immagine di un sistema concorrente a confronto con quella ottenuta da ZeroWire della KARL STORZ. La qualità d immagine del video trasmesso tramite ZeroWire è quasi identico a quello fornito con una connessione DVI. 12-11 TP 102 DOK-MEDIA 10 A

i ZeroWire Sistema di trasmissione video FULL HD senza cavi ) ) ) 9500 ZW 9500 ZW Set di trasmissione video ZeroWire, trasmettitore e ricevitore incluso: 2x Cavo a Y Radiance 19"/26" 2x Supporto VESA 24"/26" 2x Supporto VESA 19"/23" 2x Cavo DVI-D 2 piedi, per connessione CCU-Tx e monitor Rx Istruzioni per l uso MONITOR Ulteriori accessori: 9500 ZW-1 ZeroWire 42"/52"/55", accessori per set di trasmissione video, con cavo DVI-D 2 piedi, alimentatore e supporto VESA 42"/52"/55" 9500 ZW-2 Cavo DVI-D di ricambio ZeroWire 2 piedi, per connessione CCU-Tx e monitor Rx 9500 ZW-4 Alimentatore ZeroWire 9500 ZW-5 Supporto per tavolo ZeroWire 9500 ZW-6 Cavo a Y Radiance ZeroWire 19"/26", per collegamento all alimentazione elettrica del monitor 9500 ZW-7 Supporto VESA ZeroWire, per montaggio dell emittente o del ricevente ai monitor da 24" o 26" 9500 ZW-8 Supporto VESA ZeroWire, per montaggio dell emittente o del ricevente ai monitor da 19" o 23" 9500 ZW-9 Supporto VESA ZeroWire, per montaggio dell emittente o del ricevente ai monitor da 42", 52" e 55" 12-11 Componenti vedi COMPONENTI, PARTI DI RICAMBIO DOK-MEDIA 11 TP 103

MONITOR

Sorgenti luminose 8-051 FONTI LUMINOSE DOK-L 1 TP 105

Sorgenti luminose FONTI LUMINOSE La luce fredda Nel 1960 Karl Storz riconobbe come tramite le fibre ottiche si possa trasmettere anche la luce. Questa scoperta segna la nascita dell endoscopia a luce fredda. La luce proveniente da una fonte, situata al di fuori del corpo, viene guidata attraverso un endoscopio tramite fibre ottiche fino al luogo della diagnosi. Questo nuovo tipo di trasmissione luminosa dispone di un brevetto. Gli odierni proiettori a luce fredda della KARL STORZ sono dotati solo di fonti luminose scelte e particolarmente efficienti (Halogen oppure Xenon). Una garanzia per la nota illuminazione KARL STORZ è data dai sistemi luminosi moderni adatti l uno all altro, composti da lampada e specchio cavo focalizzando la luce in mdo omogeneo ed efficace sulla superficie di entrata del conduttore luminoso. Gli specchi cavi vaporizzati, chiamati anche specchi a luce fredda, riflettono la luce visibile e permettono il passaggio dei raggi infrarossi. Luce e radiazioni Per luce si intende nel linguaggio generale quella parte delle radiazioni elettromagnetiche percepibili all occhio umano. Il sole irradia una parte della sua energia derivante dalla fusione nucleare tra 4 e 11 milioni Kelvin dalla fotosfera con una temperatura di appena 5800 Kelvin. Di queste radiazioni solo quelle che hanno una onda più lunga di 295 nm raggiungono la superficie terrestre; il resto delle radiazioni viene assorbito dallo strato di ozono nell atmosfera superiore, in modo da essere protetti dalle radiazioni dei raggi ultravioletti. Non esistono precisi limiti per il campo spettrale delle radiazioni visibili, dato che queste dipendono dal valore dalla potenza irradiata, raggiungente la retina e dalla sensibilità oculare dell osservatore. Generalmente il limite inferiore si trova tra 360 nm e 400 nm, quello superiore tra 760 nm e 830 nm. Il massimo delle radiazioni solari si trovano nello spettro verde e non è un caso che l occhio umano possiede la massima sensibilità in quest ambito di lunghezza d onda. In questo modo da un lato le radiazioni solari sono la nostra fonte luminosa e di calore più importante e dall altro sotto il suo influsso si è creato un sistema di sensori umani adatto molto sensibile a captare le radiazioni. Per poter valutare la sensibilità oculare in rapporto alla luce ogni processo di radiazione viene valutato con la curva di sensibilità dell occhio umano. In questo modo deriva dalla potenza irradiata il flusso luminoso utile o flusso luminoso, misurato in lumen. Questo è l unità di base nella tecnica dell illuminazione da cui possono esser derivate l intensità luminosa, l intensità di illuminazione e la brillanza. Il rendimento luminoso di una lampada, cioè il rapporto tra flusso luminoso emesso e il rendimento elettrico utilizzato, viene misurato in lumen/watt (rendimento luminoso = lumen/watt); anche se è solo una delle tante caratteristiche da considerare per la scelta del tipo di lampada per un certo utilizzo, il rendimento luminoso rimane sicuramente uno dei criteri più importanti. Un alto rendimento luminoso significa non soltanto un vantaggio economico (risparmio di costi energetici), ma anche un vantaggio ecologico (un risparmio delle risorse), elemento molto importante legato ad una coscienza ambientale sempre maggiore dei tempi moderni. La ditta KARL STORZ è particolarmente impegnata nel mettere in pratica questo principio sopracitato. Un alto rendimento luminoso viene ottenuto, se - l energia è generata in modo efficiente nella lampada, - la radiazione emessa contiene una componente elevata di luce visibile e - l emissione di calore disperso nell ambiente tramite conduzione e convezione è basso. Temperatura di colore Il rendimento luminoso e la temperatura di colore sono strettamente collegati l uno all altro, dato che la sensibilità luminosa umana si è sviluppata sotto l influsso delle radiazioni solari nel corso del tempo. La sensibilità maggiore alla luce visibile percepita dall occhio umano si trova intorno al valore di 555 nm, cioè nello spettro verde e diminuisce nell ambito dello spettro di luce rossa e blu, fino a scomparire completamente in prossimità di 380 nm e di 750 nm. Il sole irradia una temperatura di 5800 Kelvin. Invece le fonti luminose sottostanno a leggi puramente fisiche e hanno delle distribuzioni spettrali completamente diverse. Perciò sono da preferire quei metodi che proiettano il massimo raggio nello spettro in cui la sensibilità luminosa umana sia massima. La produzione di luce tramite termoradianza è molto importante per la illuminotecnica. Questo vale sia per le lampadine che per le lampade a scarico di gas, dato così lo spettro luminoso di una lampada può essere individuato subito tramite un solo numero cioè la temperatura di colore. In conformità alla nuova tecnologia vengono utilizzati anche LED (diodi luminosi). A differenza delle lampade a incandescenza, i diodi luminosi non sono corpi radianti: la luce emessa è in uno spettro luminoso limitato, la luce è quasi monocroma. Nella tabella seguente vengono indicate la definizione e la classificazione della temperatura di colore: Temperatura di colore Colore della luce < 3300 Kelvin bianco caldo 3300 5000 Kelvin bianco neutro > 6000 Kelvin bianco luce diurna 6400 Kelvin bianco luce diurna LED 9-011 TP 106 DOK-L 2

Fonti di luce fredda HALOGEN 8-05 FONTI LUMINOSE DOK-L 3 B TP 107

Fonti di luce fredda HALOGEN Compendio generale Fonte di luce fredda HALOGEN 250 twin Lampade alogene a specchio Le lampade a incandescenza devono la loro nuova popolarità non soltanto alla tecnologia alogena, ma in particolare anche ai riflettori in vetro combinati alle lampade alogene. Sono dotate di una superficie particolare su cui la luce si lascia guidare in modo ottimale. Un ulteriore vantaggio tecnico è dato dal rivestimento della superficie con un sistema di più strati riducente l apporto termico del fascio luminoso del 60%. Per questo motivo queste lampade vengono chiamate anche lampade a specchio freddo. Una lampadina alogena con filamento assiale in grado di indirizzare in modo ottimale la luce, cosa molto importante soprattutto nel rendimento luminoso di fonti luminose a luce fredda e uno speciale quarzo vetroso, capace di trattenere i raggi UV, costituiscono tra l altro altri due vantaggi tecnici di queste lampade. In queste ultime si riesce a far aumentare la temperatura del filamento fino a 3400 Kelvin in modo tale da avere una quantità maggiore di luce bianca rispetto alle normali lampadine (2800 Kelvin). Il vantaggio di queste lampade consiste nel fatto che la luce viene condotta nel punto dove viene necessitata, quindi in un punto determinato. Tutte le fonti luminose alogene a luce fredda di KARL STORZ sono idonee per la diagnosi endoscopica di ogni tipo a partire da un rendimento di 150 Watt. La regolazione integrata dell intensità luminosa permette di adeguare l intensità di illuminazione alla situazione operatoria in corso. La temperatura di colore per i modelli alogeni a luce fredda è in genere di circa 3400 Kelvin. I sistemi ottimalizzati di lampade di KARL STORZ offrono un alto rendimento luminoso, la costruzione moderna consente un facile maneggio, un servizio ed una sostituzione della sorgente luminosa senza problemi. FONTI LUMINOSE 9-014 TP 108 DOK-L 4 B

Fonte di luce fredda HALOGEN 250 twin Caratteristiche particolari: Costruzione compatta e leggera In caso di guasto, passaggio automatico a servizio di riserva Regolazione manuale dell intensità luminosa 20 1133 01 Fonte di luce fredda HALOGEN 250 twin tensione d esercizio 100/120/230/240 VAC, 50/60 Hz incluso: Cavo di rete Accessori: FONTI LUMINOSE 105 Lampada di ricambio alogena, 250 W, 24 V Dati tecnici: 8-051 Tipo di lampada Temperatura di colore Prelievo luce Regolazione intensità HALOGEN 24 V, 250 Watt ca. 3400 K 1 selezionabile su 3 livelli Dimensioni l x h x p Peso Certificazione 305 x 109 x 265 mm 7 kg Conforme a CEI 601-1, CE sec. DDM, classe di protezione 1/CF Componenti vedi COMPONENTI, PARTI DI RICAMBIO DOK-L 5 D TP 109

FONTI LUMINOSE

Fonti di luce fredda LED 3-07 FONTI LUMINOSE DOK-L 7 E TP 111

Fonti di luce fredda LED Fonte di luce fredda LED NOVA 150 i Fonte di luce fredda LED NOVA 100 twin i Fonte di luce fredda Power LED 175 SCB i Le fonti luminose a luce fredda LED I vantaggi delle fonti luminose LED (Light Emitting Diode o diodi elettroluminescenti) sono evidenti: a differenza delle fonti luminose classiche, questi diodi hanno una grande luminosità e sono di grande durata. Una fonte luminosa LED fa luce in media per circa 30.000 ore, questo significa che i costi di mantenimento molto più ridotti, dato che il cambio della lampada non è più necessario. Inoltre anche il minimo sviluppo di calore del LED ha dei notevoli vantaggi dato che diventa superfluo il raffreddamento della lampada tramite ventilazione e di conseguenza viene eliminato del tutto l inquinamento acustico. Senza sistema d aerazione, diventato inutile, le fonti luminose LED sono molto più compatte ed occupano meno posto in sala operatoria. Grazie ad una temperatura di colore di circa 6400 K, le fonti luminose LED illuminano ad una luminosità vicina alla luce del giorno; assicurano una grande fedeltà cromatica e consentono quindi di valutare in modo sicuro i tessuti da esaminare. Anche se è un elemento evidente, non si deve dimenticare che tutti i cavi luce KARL STORZ sono utilizzabili con le fonti luminose LED. Brevemente i vantaggi principali delle fonti luminose: Grande efficienza energetica Molto silenziose: senza ventole Molto ecologiche: senza piombo e mercurio Molto economiche Le seguenti fonti luminose LED sono a vostra disposizione: LED NOVA 150 LED NOVA 100 twin Power LED 175 FONTI LUMINOSE 12-11 TP 112 DOK-L 8 C

Fonte di luce fredda LED NOVA 150 i Caratteristiche particolari: Molta economica, molto luminosa e di lunga durata (tecnica LED) Durata media della lampada: 30.000 ore circa Efficienza energetica molto alta grazie alla tecnologia LED più nuova Funzionamento silenzioso a ridotto sviluppo termico Molto ecologica: nella lampada LED non sono presenti nè piombo, nè mercurio Dispositivo continuo di intensità luminosa per regolazione di precisione 20 1612 01 Fonte di luce fredda LED NOVA 150 tensione d esercizio 100 240 VAC, 50/60 Hz incluso: Cavo di rete FONTI LUMINOSE Dati tecnici: Tipo di lampada High Performance LED Peso 2,3 kg 12-11 Temperatura di colore Prelievo luce ca. 6400 K 1 Certificazione Conforme a CEI 601-1, classe di protezione 1/CF Dimensioni l x h x p 305 x 84,5 x 238 mm Componenti vedi COMPONENTI, PARTI DI RICAMBIO DOK-L 9 C TP 113

Fonte di luce fredda LED NOVA 100 twin i Caratteristiche particolari: Funzionamento silenzioso, senza l ausilio di ventole Durata media della lampada: 23.000 ore circa Idonea per tutti i cavi luce KARL STORZ standard Costruzione compatta e leggera 20 1611 01 Fonte di luce fredda LED NOVA 100 twin con due lampade LED e due attacchi cavi luce, tensione d esercizio 110 240 VAC, 50/60 Hz incluso: Cavo di rete FONTI LUMINOSE Dati tecnici: Tipo di lampada LED Peso 3,8 kg Temperatura di colore Prelievo luce ca. 6400 K 2 Certificazione Conforme a CEI 601-1, classe di protezione 1/CF 12-11 Dimensioni l x h x p 305 x 84,5 x 243 mm Componenti vedi COMPONENTI, PARTI DI RICAMBIO TP 114 DOK-L 10 C

Fonte di luce fredda Power LED 175 SCB i Caratteristiche particolari: Funzionamento silenzioso Sorgente luminosa LED ad alto rendimento al livello Xenon Durata media della lampada: 30.000 ore circa Funzionamento a basso consumo energetico grazie ad intensità luminosa con regolazione di precisione Di semplice manutenzione Possibile comando SCB della sorgente luminosa tramite KARL STORZ Communication Bus 20 1614 01-1 Fonte di luce fredda Power LED 175 SCB tensione d esercizio 110 240 VAC, 50/60 Hz incluso: Cavo di rete Cavo di connessione SCB FONTI LUMINOSE Dati tecnici: Tipo di lampada High perfomance LED Peso 4 kg 12-11 Temperatura di colore Regolazione intensità Prelievo luce ca. 6400 K selezionabile su 20 livelli 1 Certificazione Altri elementi Conforme a CEI 601-1, classe di protezione 1/CF Due attacchi SCB Dimensioni l x h x p 305 x 110 x 233 mm Componenti vedi COMPONENTI, PARTI DI RICAMBIO DOK-L 11 F TP 115

FONTI LUMINOSE

Fonti di luce fredda XENON, sistemi D-LIGHT 8-05 FONTI LUMINOSE DOK-L 13 E TP 117

FONTI LUMINOSE

Fonti di luce fredda XENON, sistemi D-LIGHT Compendio generale Fonte di luce fredda XENON 100 SCB Fonte di luce fredda XENON NOVA 175 Fonte di luce fredda XENON 175 SCB Fonte di luce fredda XENON NOVA 300 Fonte di luce fredda XENON 300 SCB Sistema D-LIGHT SCB C Le fonti luminose a luce fredda Xenon La tecnologia Xenon utilizzata da KARL STORZ segna il prossimo sviluppo massimo dei sistemi di illuminazione. Rispetto alla luce delle tradizionali lampade a incandescenza offre due vantaggi essenziali: una lampada Xenon fornisce il doppio di luce di una moderna lampada alogena, ma necessita solo di 2/3 della potenza. Questa maggiore quantità di luce illumina il campo operativo in modo più chiaro ed ampio; la qualità della luce diurna della luce Xenon è adatta all occhio umano. Per soddisfare le esigenze dei clienti in modo ottimale la KARL STORZ offre fonti di luce fredda in svariati modelli con le categorie di prezzo più diverse. I modelli XENON 175 SCB e XENON NOVA 175 sono dotati di una lampada Xenon da 175 Watt e illuminano in modo eccellente con una temperatura di colore naturale di 6000 Kelvin. A valore invariato di corrente, si ha la regolazione luminosa manuale e continua grazie a un dimmer meccanico; questo garantisce una durata massima della lampada. I modelli della serie XENON 300 SCB e XENON NOVA 300 soddisfano tutti i requisiti per interventi endoscopici. Per questo sono l ideale per la fotodocumentazione e la videodocumentazione. Con una temperatura di colore naturale di 6000 Kelvin e con una potente lampada Xenon da 300 Watt, queste sono particolarmente idonee per le cosiddette documentazioni. Nell unità XENON NOVA 300 un dimmer meccanico regola la luminosità, mentre nell unità elettronica XENON 300 SCB la luce viene regolata tramite un dimmer optomeccanico comandato tramite micro-processore. Anche in questo caso la corrente rimane inalterata per una durata massima della lampada. La regolazione della luce può avvenire sia manualmente via tasto sia automaticamente comandata tramite segnale di uscita di una videocamera. I modelli XENON 175 SCB, XENON 300 SCB, D-LIGHT C SCB e D-LIGHT C/AF SCB possono essere comandati con il sistema KARL STORZ-SCB anche per mezzo di touch screen oppure di controllo vocale VOICE1. Gli endoscopi dotati di uno speciale canale anti-fog per evitare l appannamento del sistema ottico hanno a disposizione una pompa anti-fog supplementare. 9-013 FONTI LUMINOSE Sistema D-LIGHT SCB C/AF Sistema D-LIGHT SCB P i DOK-L 15 D TP 119

Fonte di luce fredda XENON 100 SCB con pompa di insufflazione integrata Per impiego con videoendoscopi KARL STORZ Caratteristiche particolari: Ottimale rendimento luminoso Intensità luminosa regolabile elettronicamente Filtro dell aria efficiente e poco rumoroso Senza surriscaldamento dell ambiente Speciale diaframma in grado di guidare la luce nel campo visivo Nuovo filtro di protezione dielettrico migliora il rendimento luminoso fino a circa il 20%. Con KARL STORZ Communication Bus (KARL STORZ-SCB) Cambio di lampada senza problemi Pompa di insufflazione integrata Alta intensità luminosa Lampada Xenon con spettro di luce diurna Indicazione della durata della lampada Pompa di insufflazione a tre livelli Lampada Xenon 100 W 20 1326 01-1 Fonte di luce fredda XENON 100 SCB inclusa pompa di insufflazione integrata, tensione d esercizio 100 240 VAC, 50/60 Hz, per impiego con videoendoscopi KARL STORZ FONTI LUMINOSE incluso: Cavo di rete Flacone d acqua, 250 ml Adattatore di irrigazione, per flacone d acqua Supporto per flacone di irrigazione Accessori: 20 1325 80 Filtro dell aria, XENON 100 20 0300 30 Adattatore, con attacco di insufflazione Dati tecnici: Lampada Xenon Pompa Condizioni ambientali - Rendimento: 100 W - Durata: ca. 500 ore - Temperatura di colore: ca. 6000 K - Campi di pressione: 3 - Pressione massima: 0,51 bar - Portata massima: 5 l/min. - Funzionamento: 0 C-+40 C - Umidità dell aria: 30-90% Tensione d esercizio Dimensioni l x h x p Peso Certificazione - 230 VAC +/-10%, 50/60 Hz - 115 VAC +/-10%, 50/60 Hz 305 x 110 x 380 mm 5,4 kg - Conforme a CEI 60601-1, 60601-2-18, UL 2601.1, CSA 22.2, nr. 601.1-M 90 - Modo operativo: continuo 8-052 Il sistema può essere utilizzato con le unità KARL STORZ-SCB. Lampade di ricambio e moduli lampade di ricambio per fonti di luce fredda XENON vedi pagina TP 128 Componenti vedi COMPONENTI, PARTI DI RICAMBIO TP 120 DOK-L 16 D

Fonte di luce fredda XENON NOVA 175 Caratteristiche particolari: Alto rendimento di luce tramite la lampada Xenon da 175 Watt, perciò adatta per applicazioni ad alta richiesta di luce Intensità luminosa regolabile manualmente in modo continuo Eccellente rapporto costo-benefico 20 1315 01 Fonte di luce fredda XENON NOVA 175 tensione d esercizio 100 125 VAC/220 240 VAC, 50/60 Hz incluso: Cavo di rete FONTI LUMINOSE Dati tecnici: 8-051 Tipo di lampada Temperatura di colore Prelievo luce Regolazione dell intensità XENON 15 V, 175 Watt ca. 6000 K 1 Manuale in modo continuo Dimensioni l x h x p Peso Certificazione 305 x 110 x 260 mm 4 kg Conforme a CEI 601-1, CE sec. DDM, classe di protezione 1/CF Lampade di ricambio e moduli lampade di ricambio per fonti di luce fredda XENON vedi pagina TP 128 Componenti vedi COMPONENTI, PARTI DI RICAMBIO DOK-L 17 D TP 121

Fonte di luce fredda XENON 175 SCB Caratteristiche particolari: Pompa anti-fog incorporata Con KARL STORZ Communication Bus (KARL STORZ-SCB) 20 1321 01-1 Fonte di luce fredda XENON 175 SCB FONTI LUMINOSE tensione d esercizio 100 125/220 240 VAC, 50/60 Hz incluso: Cavo di rete Set di tubi in silicone, lunghezza 250 cm Cavo di connessione SCB, lunghezza 100 cm Dati tecnici: Tipo di lampada Temperatura di colore Prelievo luce Regolazione dell intensità XENON 15 V, 175 Watt ca. 6000 K 1 a scelta in modo continuo tramite tastiera a membrana oppure segnale KARL STORZ Communication Bus Dimensioni l x h x p Peso Certificazione 305 x 165 x 260 mm 7,7 kg Conforme a CEI 601-1 und UL 544, classe di protezione 1/CF 8-051 Lampade di ricambio e moduli lampade di ricambio per fonti di luce fredda XENON vedi pagina TP 128 Componenti vedi COMPONENTI, PARTI DI RICAMBIO TP 122 DOK-L 18 D

Fonte di luce fredda XENON NOVA 300 Caratteristiche particolari: Estrema intensità luminosa tramite lampada Xenon da 300 Watt Intensità luminosa continua regolabile manualmente Eccellente rapporto costo/benefico 20 1340 01 Fonte di luce fredda XENON NOVA 300 tensione d esercizio 100 125/220 240 VAC, 50/60 Hz incluso: Cavo di rete FONTI LUMINOSE Dati tecnici: 8-051 Tipo di lampada Temperatura di colore Prelievo luce Regolazione dell intensità XENON 15 V, 300 Watt ca. 6000 K 1 Manuale in modo continuo Dimensioni l x h x p Peso Certificazione 305 x 110 x 260 mm 4,2 kg Conforme a CEI 601-1, CE sec. DDM, classe di protezione 1/CF Lampade di ricambio e moduli lampade di ricambio per fonti di luce fredda XENON vedi pagina TP 128 Componenti vedi COMPONENTI, PARTI DI RICAMBIO DOK-L 19 D TP 123

Fonte di luce fredda XENON 300 SCB Caratteristiche particolari: Estrema intensità luminosa tramite lampada Xenon da 300 Watt Pompa anti-fog incorporata Con KARL STORZ Communication Bus (KARL STORZ-SCB) 20 1331 01-1 Fonte di luce fredda XENON 300 SCB FONTI LUMINOSE tensione d esercizio 100 125/220 240 VAC, 50/60 Hz incluso: Cavo di rete Set di tubi in silicone, lunghezza 250 cm Cavo di connessione SCB, lunghezza 100 cm Dati tecnici: Tipo di lampada Temperatura di colore Prelievo luce Regolazione dell intensità XENON 15 V, 300 Watt ca. 6000 K 1 a scelta in modo continuo tramite tastiera a membrana oppure segnale KARL STORZ Communication Bus Dimensioni l x h x p Peso Certificazione 305 x 165 x 335 mm 7,96 kg Conforme a CEI 601-1 e UL 544, classe di protezione 1/CF 8-051 Lampade di ricambio e moduli lampade di ricambio per fonti di luce fredda XENON vedi pagina TP 128 Componenti vedi COMPONENTI, PARTI DI RICAMBIO TP 124 DOK-L 20 C

Sistema D-LIGHT SCB C Caratteristiche particolari: Per esame fotodinamico della vescica urinaria in collegamento con sistemi ottici HOPKINS II 27005 AIA/FIA/BIA/CIA Possibilità di commutazione tra le modalità luce bianca soffusa, luce bianca ad alta potenza e fluorescenza indotta alla protoforfirina IX (opzionale) Con KARL STORZ Communication Bus (KARL STORZ- SCB) 20 1336 01-1 Fonte di luce fredda D-LIGHT C SCB tensione d esercizio 100 125/220 240 VAC, 50/60 Hz incluso: Cavo di rete Cavo di connessione SCB, lunghezza 100 cm Interruttore ad un pedale, un livello, per funzione di commutazione FONTI LUMINOSE Immagine a modalità luce bianca Immagine a modalità PDD, luce blu Dati tecnici: 8-051 Tipo di lampada Temperatura di colore Prelievo luce Regolazione dell intensità XENON 15 V, 300 Watt ca. 6000 K 1 a scelta in modo continuo tramite tastiera a membrana oppure segnale KARL STORZ Communication Bus Dimensioni l x h x p Peso Certificazione 305 x 165 x 335 mm 11 kg Conforme a CEI 601-1 e UL 544, classe di protezione 1/CF Lampade di ricambio e moduli di lampade di ricambio per fonti di luce fredda XENON vedi pagina TP 128 Componenti vedi COMPONENTI, PARTI DI RICAMBIO DOK-L 21 C TP 125

Sistema D-LIGHT SCB C/AF Caratteristiche particolari: Per la diagnosi precoce fotodinamica nella zona delle vie respiratorie superiori Commutabile tra luce bianca soffusa, modalità di autofluorescenza e modalità a fluorescenza indotta alla protoforfirina IX (opzionale) Con KARL STORZ Communication Bus (KARL STORZ-SCB) 20 1336 01-133 Fonte di luce fredda D-LIGHT C/AF SCB tensione d esercizio 100 125/220 240 VAC, 50/60 Hz incluso: Cavo di rete Cavo di connessione SCB, lunghezza 100 cm Interruttore ad un pedale, un livello, per funzione di commutazione FONTI LUMINOSE Immagine a modalità luce bianca Immagine a modalità AF, luce blu Dati tecnici: Tipo di lampada Temperatura di colore Prelievo luce Regolazione dell intensità XENON 15 V, 300 Watt ca. 6000 K 1 a scelta in modo continuo tramite tastiera a membrana oppure segnale KARL STORZ Communication Bus Dimensioni l x h x p Peso Certificazione 305 x 165 x 335 mm 11 kg Conforme a CEI 601-1 e UL 544, classe di protezione 1/CF 8-051 Lampade di ricambio e moduli di lampade di ricambio per sistemi D-LIGHT vedi pagina TP 128 Componenti vedi COMPONENTI, PARTI DI RICAMBIO TP 126 DOK-L 22 C

Sistema D-LIGHT SCB P i Caratteristiche particolari: Sorgente luminosa speciale per diagnosi di perfusione di tessuti ed organi con verde di indocianina (ICG) o per la diagnosi precoce fotodinamica nell area bronchiale Commutabile tra luce bianca e modalità fluorescenza dopo la somministrazione di ICG o modalità ad autofluorescenza Con KARL STORZ Communication Bus (KARL STORZ-SCB) 20 1337 01-1 Fonte di luce fredda D-LIGHT P SCB tensione d esercizio 100 125/220 240 VAC, 50/60 Hz incluso: Cavo di rete Cavo di connessione SCB, lunghezza 100 cm Interruttore ad un pedale, un livello, per funzione di commutazione FONTI LUMINOSE Immagine a modalità luce bianca Immagine a modalità ICG, luce blu Dati tecnici: 12-11 Tipo di lampada Temperatura di colore Prelievo luce Regolazione dell intensità XENON 15 V, 300 Watt ca. 6000 K 1 a scelta in modo continuo tramite tastiera a membrana oppure segnale KARL STORZ Communication Bus Dimensioni l x h x p Peso Certificazione 305 x 165 x 336 mm 9,7 kg Conforme a CEI 601-1 e UL 544, classe di protezione 1/CF Lampade di ricambio e moduli di lampade di ricambio per sistemi D-LIGHT vedi pagina TP 128 Componenti vedi COMPONENTI, PARTI DI RICAMBIO DOK-L 23 C TP 127

Fonti di luce fredda XENON, sistemi D-LIGHT Lampade di ricambio e moduli lampade di ricambio per impiego con XENON 100 SCB XENON NOVA 175 XENON 175 SCB XENON NOVA 300 XENON 300 SCB D-LIGHT C SCB D-LIGHT C/AF SCB D-LIGHT P SCB 20 1320 26 Lampada di ricambio XENON, 175 Watt, 15 Volt 20 1330 28 Lampada di ricambio XENON, 300 Watt, 15 Volt 20 1325 26 Lampada di ricambio XENON, 100 Watt, 15 Volt 20 1320 25 Modulo lampada di ricambio XENON, 175 Watt, 15 Volt 20 1330 27 Modulo lampada di ricambio XENON, 300 Watt, 15 Volt FONTI LUMINOSE 20 1336 25 Modulo lampada di ricambio XENON, 300 Watt, 15 Volt 20 1337 25 Modulo lampada di ricambio XENON, 300 Watt, 15 Volt 8-051 TP 128 DOK-L 24 C

Cavi luce a fluidi per fonti di luce fredda 495 FO Cavo luce a fluidi, Ø 3 mm, lunghezza 180 cm 495 FP Cavo luce a fluidi, Ø 3 mm, lunghezza 250 cm 495 FQ Cavo luce a fluidi, Ø 5 mm, lunghezza 180 cm 495 FR Cavo luce a fluidi, Ø 5 mm, lunghezza 250 cm 495 FS Cavo luce a fluidi, Ø 2 mm, lunghezza 220 cm Nei cavi luce a fluidi, la luce non viene trasmessa tramite fibre di vetro, ma tramite un liquido speciale contenuto nel cavo luce. I cavi luce a fluidi sono più rigidi e non possono quindi essere piegati in modo così forte. Tuttavia la luce che trasmettono è più intensa di quella trasmessa con cavi luce a fibre ottiche con un diametro simile. Perciò i cavi luce a fluidi sono particolarmente adatti per la fotografia endoscopica, per riprese televisive e cinematografiche. Nota bene: A causa dell alta concentrazione di luce all estremità del cavo si forma un notevole calore nel punto focale. L estremità del cavo luce non deve mai essere riposta sulla copertura o sulla pelle del paziente finché rimane accesa la fonte di luce fredda, dato che l intensità luminosa potrebbe causare delle ustioni al paziente o incendiare la copertura. Sterilizzazione e disinfezione: I cavi luce a fluidi possono essere disinfettati in soluzioni idonee e sterilizzati a gas. La sterilizzazione a vapore causa la distruzione del cavo luce a fluidi. Non autoclavabili. 9-012 FONTI LUMINOSE Composizione consigliata: cavo luce con endoscopio* Ø cavi luce Ø endoscopio 4,8 5,0 mm 6,5 12,0 mm 3,0 3,5 mm 3,0 6,5 mm 2,0 2,5 mm 0,8 2,9 mm *Alcuni endoscopi specifici possono non corrispondere alla tabella sovrastante. Adattatore per connessione dei cavi luce a fluidi KARL STORZ con endoscopi e dispositivi di illuminazione di altri produttori vedi pagine TP 132 DOK-L 25 C TP 129

Cavi luce a fibre ottiche per fonti di luce fredda Cavi luce a fibre ottiche con attacco diritto 495 NE Cavo luce a fibre ottiche, Ø 4,8 mm, lunghezza 300 cm 495 NCS Cavo luce a fibre ottiche, resistente ad alte temperature, Ø 4,8 mm, lunghezza 250 cm 495 NCSC Cavo luce a fibre ottiche, resistente ad alte i temperature, con chiusura di sicurezza, Ø 4,8 mm, lunghezza 250 cm 495 NB Cavo luce a fibre ottiche, Ø 4,8 mm, lunghezza 180 cm 495 ND Cavo luce a fibre ottiche, Ø 3,5 mm, lunghezza 300 cm 495 NA Cavo luce a fibre ottiche, Ø 3,5 mm, lunghezza 230 cm 495 NAC Cavo luce a fibre ottiche, con chiusura di sicurezza, Ø 3,5 mm, lunghezza 230 cm i 495 NL Cavo luce a fibre ottiche, Ø 3,5 mm, lunghezza 180 cm 495 NTA Cavo luce a fibre ottiche, Ø 2,5 mm, lunghezza 230 cm 495 NT Cavo luce a fibre ottiche, Ø 2,5 mm, lunghezza 180 cm 495 TIP Cavo luce a fibre ottiche, termoresistente, i Ø 4,8 mm, lunghezza 300 cm, ottimizzato per TIPCAM 1 3D e TIPCAM FONTI LUMINOSE Cavi luce a fibre ottiche con attacco angolato 90 verso la fonte luminosa 495 NWL Cavo luce a fibre ottiche, con angolazione 90 verso la fonte di luce fredda, Ø 3,5 mm, lunghezza 300 cm 495 NWM Cavo luce a fibre ottiche, con angolazione 90 verso la fonte di luce fredda, Ø 3,5 mm, lunghezza 230 cm 495 NW Cavo luce a fibre ottiche, con angolazione 90 verso la fonte di luce fredda, Ø 3,5 mm, lunghezza 180 cm 495 NTX Cavo luce a fibre ottiche, con angolazione 90º verso la fonte di luce fredda, Ø 2,5 mm, lunghezza 230 cm 495 NTW Cavo luce a fibre ottiche, con angolazione 90 verso la fonte di luce fredda, Ø 2,5 mm, lunghezza 180 cm Cavi luce a fibre ottiche con attacco angolato 90 sul lato dello strumento 495 NVC Cavo luce a fibre ottiche, angolato 90, lato i strumento, curvatura molto stretta, Ø 4,8 mm, lunghezza 300 cm 495 NVB Cavo luce a fibre ottiche, angolato 90, lato strumento, Ø 4,8 mm, lunghezza 300 cm 495 NVL Cavo luce a fibre ottiche, con angolazione 90 sul lato dello strumento, Ø 3,5 mm, lunghezza 300 cm 495 NVC 495 NV/NVL/NVB 495 NV Cavo luce a fibre ottiche, con angolazione 90 sul lato dello strumento, Ø 3,5 mm, lunghezza 230 cm Adattatore luce, angolato 90 495 EW Adattatore per fonte di luce, angolato 90, Ø 4,8 mm, completamente girevole per connessione ai sistemi ottici standard 9-012 Adattatore per connessione dei cavi luce a fibre ottiche KARL STORZ con endoscopi e dispositivi di illuminazione di altri produttori vedi pagina TP 132 TP 130 DOK-L 26 C

Cavi luce a fibre ottiche per fonti di luce fredda 495 AD/BD 495 UD 495 DC/DV Cavi luce a fibre ottiche con attacco diritto 495 BD Cavo luce a fibre ottiche, Ø 4,8 mm, lunghezza 180 cm, per due fonti luminose per film e televisione e in caso di impiego di apparecchi da dimostrazione 495 AD Cavo luce a fibre ottiche, Ø 3,5 mm, lunghezza 180 cm, per due fonti luminose per film e televisione e in caso di impiego di apparecchi da dimostrazione 495 UD Cavo luce a fibre ottiche, 2 x Ø 3,5 mm, lunghezza 180 cm, per la connessione contemporanea di due strumenti 495 DC Cavo luce a fibre ottiche, Ø 3,5 mm, lunghezza 320 cm, per impiego con testine DCI 20 2620 30, 20 2621 30, 22 2600 31-3 e 22 2601 31-3 495 DV Cavo luce a fibre ottiche, Ø 2,5 mm, lunghezza 320 cm, per impiego con testine DCI 20 2620 30, 20 2621 31, 22 2600 31-3 e 22 2601 31-3 Il diametro indicato si riferisce al conduttore di luce a fibre ottiche. Cavi luce a fibre ottiche per lampade frontali 495 NAS Cavo luce a fibre ottiche, Ø 3,5 mm, lunghezza 230 cm 495 NTAS Cavo luce a fibre ottiche, Ø 2,5 mm, lunghezza 230 cm 495 NWMS Cavo luce a fibre ottiche, con spina angolata 90 verso la fonte di luce fredda, Ø 3,5 mm, lunghezza 230 cm 495 NTXS Cavo luce a fibre ottiche, con spina angolata 90 verso la fonte di luce fredda, Ø 2,5 mm, lunghezza 230 cm FONTI LUMINOSE 9-013 Nota bene: A causa dell alta concentrazione di luce all estremità del cavo si forma un notevole calore nel punto focale. L estremità del cavo luce non deve mai essere riposta sulla copertura o sulla pelle del paziente finché rimane accesa la fonte di luce fredda, dato che l intensità luminosa potrebbe causare delle ustioni al paziente o incendiare la copertura. Sterilizzazione e disinfezione: I cavi luce a fibre ottiche possono essere sterilizzati in autoclave a 134 C. Si consiglia la sterilizzazione a gas, mentre la disinfezione chimica è solo possibile. Combinazione consigliata: cavo luce + endoscopio* Ø cavo luce Ø endoscopio 4,8 5,0 mm 6,6 12,0 mm 3,0 3,5 mm 3,0 6,5 mm 2,0 2,5 mm 0,8 2,9 mm *Alcuni endoscopi specifici possono non corrispondere alla tabella sovrastante. Adattatore per connessione dei cavi luce a fibre ottiche KARL STORZ con endoscopi e dispositivi di illuminazione di altri produttori vedi pagina TP 132 DOK-L 27 TP 131

Adattatori per sorgenti luminose e cavi luce Sistemi ottici HOPKINS con attacco universale per cavo luce Adattatore Cavo luce 495 G KARL STORZ 495 GO Olympus/Winter & Ibe Olympus/Winter & Ibe con lente applicata 495 F Wolf Ad innesto fisso ACMI Zimmer FONTI LUMINOSE Altro produttore ACMI KF 495 PA LK 495 C Downs KF 495 PA Dyonics KF 495 Q Effner KF 495 Q Fuji KF 495 FU KLI LK 495 C KF 495 PA Machida KF 495 SM Olympus Pentax HSW Stryker Richard Wolf I = Strumento KARL STORZ KF= Fonte di Strumento di Strumento di luce fredda Fonte di luce Cavo luce vecchia nuova LK= Cavo luce fredda costruzione costruzione I 495 W KF 495 SON LK 495 D KF 495 T LK 495 D KF 495 Q LK 495 E 495 N 495 N I 495 ST KF 495 PA I 495 X KF 495 Q LK 495 E 495 M Impieghi speciali Attacco ACMI su attacco ACMI 495 Y Tecnofonte Olympus su cavo KARL STORZ 81495 OT, cavo luce Olympus su KARL STORZ Tecnofonte 81450/81495 OL Olympus/ Winter & Ibe KF LK con lente applicata 495 S 495 GO 495 GO 495 S: Per i fibroscopi KARL STORZ con cavo luce a fibre ottiche integrato, così come nell impiego di cavi luce KARL STORZ con attacco distale continuo Ø 7 mm, oltre all adattatore 495 S è necessario l adattatore 495 PWS. 9-012 TP 132 DOK-L 28

Serie di adattatori per attacco alle sorgenti luminose HALOGEN e XENON 487 A Adattatore, per fonti di luce KARL STORZ in collegamento con cavo luce ACMI 487 M Adattatore, per fonti di luce KARL STORZ in collegamento con cavo luce Machida 487 O Adattatore, per fonti di luce KARL STORZ in collegamento con cavo luce Olympus 487 VE Adattatore, per fonti di luce KARL STORZ e videoendoscopi KARL STORZ in collegamento con endoscopi flessibili Olympus OES 487 P Adattatore, per fonti di luce KARL STORZ in collegamento con cavo luce Pilling 487 U Adattatore, per fonti di luce KARL STORZ in collegamento con cavi luce KARL STORZ, Wolf, Dyonics, ACMI, Pilling, V. Müller, Stryker 487 UO Adattatore, per fonti di luce KARL STORZ in collegamento con cavi luce KARL STORZ, Wolf, Dyonics, ACMI, Olympus, V. Müller, Stryker 487 W Adattatore, per fonti di luce KARL STORZ in collegamento con cavo luce Wolf 487 WI Adattatore, per fonti di luce KARL STORZ in collegamento con cavo luce Winter-IBE 487 Z Adattatore, per fonti di luce KARL STORZ in collegamento con cavo luce Zeiss Adattatore 487 A HALOGEN 250 twin LED NOVA 150 LED NOVA 100 twin Power LED 175 SCB XENON 100 SCB XENON NOVA 175 XENON 175 SCB XENON NOVA 300 XENON 300 SCB D-LIGHT C SCB D-LIGHT C/AF SCB D-LIGHT P SCB FONTI LUMINOSE 487 M 487 O 487 VE 487 P 487 U 487 UO 487 W 8-935 487 WI 487 Z DOK-L 29 TP 133

FONTI LUMINOSE

Linea di carrelli mobili SMARTCART 8-052 CARRELLI MOBILI DOK-V 1 TP 135

SMARTCART 2: la nuova generazione di carrelli mobili della KARL STORZ Caratteristiche particolari: Disponibile in varie dimensioni e con diverse dotazioni I carrelli possono essere facilmente adattati alle richieste individuali, grazie ad un ampia gamma di accessori ad es. supporti per camera, barra per sistemi di irrigazione, ripiani speciali per tastiera o mouse ecc. Gestione cavi comoda e funzionale grazie alla parete posteriore doppia inclusi distributori elettrici secondari che consente una guida sicura di cavi o tubi. Le coperture sono facili da montare. Canaline orizzontali supplementari per cavi consentono il cablaggio pulito fino all apparecchio. Alimentazione elettrica centrale tramite l unità centrale che contiene tutti gli allacciamenti alla rete e prese equipotenziali ed offre abbastanza spazio per l installazione di un trasformatore di separazione. Superfici lisce, agevolmente accessibili e facili da pulire Supporti per monitor TFT opzionali con fissaggio VESA 75/100 Veduta dettagliata con parete posteriore aperta CARRELLI MOBILI Impugnature scorrevoli opzionali per facile uso Trasformatore di separazione estraibile con attacco per presa equipotenziale per la massima sicurezza dei pazienti 7-012 TP 136 DOK-V 2

Carrelli mobili i 29005 DRB Carrello mobile incluso: Carrello mobile base, su 4 rotelle doppie antistatiche, di cui 2 bloccabili (dietro), 3 ripiani fissi, di cui 1 con impugnature scorrevoli, interruttore generale di rete al lato, 1 gruppo di cassetti con serratura, canalina per cavi integrata in entrambe le barre, 1 set di angoli di protezione, parete posteriore doppia con distribuzione elettrica secondaria integrata con 12 prese, supporti per alimentatore, prese equipotenziali e avvolgicavo esterno, 1 supporto telecamera, 2 guide laterali Dimensioni: carrello mobile: 730 x 1490 x 716 mm (l x h x p), ripiano: 630 x 480 mm (l x p), diametro rotelle: 150 mm Accessori: 29005 DRB 29005 MZD Braccio autostatico per monitor, regolabile in altezza e lateralmente, girevole ed inclinabile, montabile al centro, ambito di oscillazione 360, raggio 300 mm, portata max. 15 kg, con supporto VESA 75/100, con cordone integrato, per impiego con carrelli 29005 DRB 29005 SZD Braccio orientabile per monitor, regolabile in altezza e lateralmente, montabile a sinistra o a destra, range di estensione 180, raggio 600 mm, ad iniziare dalla barra laterale 800 mm, portata max. 14 kg, con supporto monitor VESA 75/100, per carrelli mobili 29005 DRB 29005 DRS Carrello mobile incluso: Carrello mobile base, su 4 rotelle doppie antistatiche, di cui 2 bloccabili (anteriori), 3 ripiani fissi, di cui 1 con impugnature scorrevoli, interruttore generale di rete al lato, 2 impugnature scorrevoli laterali, 1 gruppo di cassetti con serratura, canalina per cavi integrata in entrambe le barre, 1x set di angoli di protezione, parete posteriore doppia con distributore elettrico con 12 prese, supporti per alimentatore, raccordi equipotenziali e con avvolgicavo esterno, 1 supporto telecamera, 2 guide laterali Dimensioni: carrello mobile: 530 x 1455 x 645 mm (l x h x p), ripiano: 430 x 480 mm (l x p), diametro rotelle: 125 mm 12-11 CARRELLI MOBILI 29005 DRS DOK-V 3 C TP 137

Carrelli mobili 29005 LAP Carrello mobile incluso: Carrello mobile base, su 4 rotelle doppie antistatiche, di cui 2 bloccabili, 3 ripiani fissi, di cui 1 con impugnature scorrevoli, interruttore generale di rete al lato, 1 gruppo di cassetti con serratura, canalina per cavi integrata in entrambe le barre, 3 canaline per cavi orizzontali, di cui 2 con distributore a 4 prese per apparecchi freddi, di cui 1 con avvolgicavo, 1 set di angoli di protezione, 1 braccio autostatico per monitor VESA 75/100, 1 supporto telecamera, 8 cavi di rete da 50 cm, 2 cavi di rete da 200 cm, 2 guide laterali, trasformatore di separazione 230 VAC (50/60 Hz) 2000 VA con 8 connettori, 8 attacchi equipotenziali e misuratore di isolamento, 1 supporto flacone di CO 2, Ø max. 155 mm Dimensioni: carrello mobile: 730 x 1490 x 716 mm (l x h x p), ripiano: 630 x 480 mm (l x p), diametro rotelle: 150 mm 29005 LAP CARRELLI MOBILI 2-091 TP 138 DOK-V 4 C

Carrelli mobili 29005 GU Carrello mobile incluso: Carrello mobile base, su 4 rotelle doppie antistatiche, di cui 2 bloccabili, 2 ripiani fissi, di cui 1 con impugnature scorrevoli, interruttore generale di rete al lato, 1 gruppo di cassetti con serratura, canalina per cavi integrata in entrambe le barre, 3 canaline per cavi orizzontali, di cui 2 con distributore a 4 prese per apparecchi freddi, 1 con avvolgicavo, 1 set di angoli di protezione, 1 braccio autostatico per monitor VESA 75/100, 1 supporto telecamera, 8 cavi di rete da 50 cm, 2 cavi di rete da 200 cm, trasformatore di separazione 230 VAC (50/60 Hz) 2000 VA con 8 connettori, 8 attacchi equipotenziali e misuratore di isolamento Dimensioni: carrello mobile: 730 x 1490 x 716 mm (l x h x p), ripiano: 630 x 480 mm (l x p), diametro rotelle: 150 mm 29005 BAS Carrello mobile 29005 GU incluso: Carrello mobile base, su 4 rotelle doppie antistatiche, di cui 2 bloccabili, 2 ripiani fissi, di cui 1 con impugnature scorrevoli, interruttore generale di rete al lato, 1 gruppo cassetti con serratura, canalina integrata in entrambe le barre, 3 canaline orizzontali, di cui 1 con avvolgicavo, 1 set di angoli di protezione, 1 braccio autostatico per monitor VESA 75/100, 1 supporto telecamera Dimensioni: carrello mobile: 730 x 1490 x 716 mm (l x h x p), ripiano: 630 x 480 mm (l x p), diametro rotelle: 150 mm 2-091 CARRELLI MOBILI DOK-V 5 D TP 139

Carrelli mobili 29005 BWK Carrello mobile incluso: Carrello mobile base, su 4 rotelle doppie antistatiche, di cui 2 bloccabili, interruttore generale di rete al lato, 1 gruppo di cassetti con serratura, canalina per cavi integrata in entrambe le barre, 2 canaline per cavi orizzontali, di cui 1 con avvolgicavo, 1 set di angoli di protezione Dimensioni: carrello mobile: 530 x 1090 x 645 mm (l x h x p), ripiano: 430 x 480 mm (l x p), diametro rotelle: 125 mm 29005 BKW CARRELLI MOBILI 2-091 TP 140 DOK-V 6 B

Carrelli mobili 29005 GI Carrello mobile incluso: Carrello mobile base, su 4 rotelle doppie antistatiche, di cui 2 bloccabili, 2 ripiani fissi, di cui 1 con impugnature scorrevoli, interruttore generale di rete al lato, 1 gruppo di cassetti con serratura, canalina per cavi integrata in entrambe le barre, 2 canaline per cavi orizzontali, di cui 1 con avvolgicavo, 1 set di angoli di protezione, 1 tastiera estraibile, 1 raccordo per videoendoscopio, 1 raccordo per presa per videoendoscopio, 1 morsetto per tubo, 1 braccio autostatico per monitor VESA 75/100, 4 guide, 6 cavi di rete, di cui 3 da 200 cm e 3 da 100 cm, trasformatore di separazione 230 VAC (50/60 Hz) 1200 VA con 6 prese e 6 attacchi equipotenziali Dimensioni: carrello mobile: 530 x 1200 x 645 mm (l x h x p), ripiano: 430 x 480 mm (l x p), diametro rotelle: 125 mm 29005 BGI Carrello mobile 29005 GI incluso: Carrello mobile base, su 4 rotelle doppie antistatiche, di cui 2 bloccabili, 2 ripiani fissi, di cui 1 con impugnature scorrevoli, interruttore generale di rete al lato, 1 gruppo di cassetti con serratura, canalina per cavi integrata in entrambe le barre, 2 canaline per cavi orizzontali, di cui 1 avvolgicavo, 1 set di angoli di protezione Dimensioni: carrello mobile: 530 x 1200 x 645 mm (l x h x p), ripiano: 430 x 480 mm (l x p), diametro rotelle: 125 mm 2-091 CARRELLI MOBILI DOK-V 7 A TP 141

Carrelli mobili Accessori 29005 SZ Braccio orientabile per monitor, regolabile in altezza e lateralmente, montabile a sinistra o a destra, range di estensione 180, raggio 600 mm, ad iniziare dalla barra laterale 800 mm, portata max. 14 kg, con supporto VESA 75/100, per carrelli mobili 29005 LAP/GU/BAS 29005 MZ Braccio per monitor, regolabile in altezza e lateralmente, girevole ed inclinabile, montabile al centro, range di estensione 190, raggio 300 mm, portata max. 15 kg, con supporto VESA 75/100, per carrelli mobili 29005 LAP/GU/BAS 29005 MSK Braccio per monitor, regolabile in altezza e lateralmente, inclinabile, montabile a sinistra o a destra delle barre laterali, range di estensione 190, raggio 300 mm, portata max. 15 kg, con supporto VESA 75/100, per carrelli mobili 29005 xx 29005 MSL Idem, raggio 600 mm, portata max. 14 kg, per carrelli mobili 29005 LAP/GU/BAS/DRB 29005 MH Braccio per monitor, regolabile in altezza, girevole ed inclinabile, montabile al centro, ambito rotatorio ca. 210, portata max. 18 kg, con supporto VESA 75/100, per carrelli mobili 29005 HNO/GI/AN/BGI/BWK/DRS 29005 MHB Idem, per carrelli mobili 29005 BAS/DRB e 29003 LCG CARRELLI MOBILI 29005 MHS Supporto monitor, laterale, con adattatore VESA 75/100, incluso modulo per monitor e supporto multifunzionale, per carrelli mobili 29005 xx 29003 GK Ripiano, montabile alla barra laterale, a 2 bracci, portata: 10 kg, superficie d appoggio: 310 x 310 mm (l x p) 2-091 TP 142 DOK-V 8 C

Carrelli mobili Accessori 29003 GS Guida, per il montaggio laterale sul carrello mobile serie 29003 e 29005 29003 KK Canalina orizzontale per cavi, larghezza 630 mm, per carrelli mobili 29005 LAP/GU/BAS 29005 PB Unità centrale, presa multipla da 12, 12 attacchi equipotenziali, per carrelli mobili 29005 BAS 29003 PBK Unità centrale, presa multipla da 6, 6 attacchi equipotenziali, per carrelli mobili 29005 HNO/AN/BGI/BWK 29005 TBG Trasformatore di separazione, 230 VAC, 2000 VA, con speciale presa multipla da 8, dispositivo automatico di sicurezza, 8 attacchi equipotenziali, per carrelli mobili 29005 BAS/DRB/LAP/GU 29003 TBK Trasformatore di separazione, 230 VAC, 1200 VA, con speciale presa multipla da 6, dispositivo automatico di sicurezza, 6 attacchi equipotenziali, per carrelli mobili 29005 DRS/BGI/BWK/GI/HNO/AN CARRELLI MOBILI 7-013 29003 IW Misuratore di isolamento, per impiego con il trasformatore di separazione 29003 TBK e 29005 TBG DOK-V 9 C TP 143

Carrelli mobili Accessori 400 D Cavo di rete, con spina per presa di corrente angolata 90, spina diritta per apparecchio, lunghezza 400 cm 400 DM Idem, lunghezza 250 cm 29005 KKK Cavo di rete, lunghezza 50 cm, con prese d alimentazione e omologazione UL 29005 KKM Idem, lunghezza 100 cm 29005 KKL Idem, lunghezza 200 cm 28003 TE Cavo adattatore di rete, per apparecchi con spina europea in collegamento con trasformatori di separazione 29003 TBG/TBK/TBR e 29005 TBG 28003 TO Cavo adattatore di rete, per apparecchi con cavo di rete montato in modo fisso con spina Schuko, in collegamento con trasformatori di separazione 29003 TBG/TBK/TBR 29005 KSK Cavo adattatore di rete, per connessione di apparecchi all unità centrale con presa Schuko 20 0101 70 Cavo a presa equipotenziale, lunghezza 10 m 20 0102 70 Cavo a presa equipotenziale, lunghezza 500 cm 20 0103 70 Cavo a presa equipotenziale, lunghezza 200 cm 20 0105 70 Cavo a presa equipotenziale, lunghezza 150 cm 20 0106 70 Cavo a presa equipotenziale, lunghezza 100 cm CARRELLI MOBILI 29005 PA-HNO Cavo a presa equipotenziale, configurazione carrelli mobili, inclusi cavi a presa equipotenziale 2x 20 0105 70, 1x 20 0106 70 e1x20 0102 70 per 3 unità 29005 PA-GI Cavo a presa equipotenziale, configurazione carrelli mobili, inclusi cavi a presa equipotenziale 3x 20 0105 70, 1x 20 0106 70 e1x20 0102 70 per 4 unità 29005 PA-AN Cavo a presa equipotenziale, configurazione carrelli mobili, inclusi cavi a presa equipotenziale 1x 20 0103 70 e 1x 20 0102 70 per 1 unità 29005 PA-LAP Cavo a presa equipotenziale, configurazione carrelli mobili, inclusi cavi a presa equipotenziale 5x 20 0103 70, 2x 20 0105 70 e1x20 0102 70 per 7 unità 29005 PA-GU Cavo a presa equipotenziale, configurazione carrelli mobili, inclusi cavi a presa equipotenziale 4x 20 0103 70, 1x 20 0105 70 e1x20 0102 70 per 5 unità 2-091 TP 144 DOK-V 10 E

Carrelli mobili Accessori 29005 BK Cassetto, portata max. 50 kg, dimensioni: 430 x 480 mm (l x p), per carrelli mobili 29005 HNO/AN/GI/BWK/BGI/DRS 29005 BG Cassetto, portata max. 50 kg, dimensioni: 630 x 480 mm (l x p), per carrelli mobili 29005 LAP/GU/BAS/DRB 29005 TAK Tray per tastiera, da fissare sotto il ripiano 29005 BK, superficie di appoggio 10 kg, dimensioni: 430 x 480 mm (l x p) 29005 TAG Tray per tastiera, da fissare sotto il ripiano 29005 BG, superficie di appoggio 10 kg, dimensioni: 630 x 480 mm (l x p) 29005 BGG Cassetto con impugnature, portata max. 50 kg, dimensioni: 630 x 480 mm (l x p), per carrelli mobili 29005 LAP/GU/BAS/DRB 29005 BGK Cassetto con impugnature, portata max. 50 kg, dimensioni: 430 x 480 mm (l x p), per carrelli mobili 29005 HNO/AN/BWK/GI/BGI/DRS 29005 SKS Gruppo di cassetti con serratura, portata max. 50 kg, con fessura per cavo, dimensioni: 430 x 125 x 480 mm (l x h x p), per carrelli mobili 29005 HNO/AN/BWK/GI/BGI/DRS 29005 SG Gruppo di cassetti con serratura, portata max. 50 kg, con fessura per cavo, dimensioni: 630 x 125 x 480 mm (l x h x p), per carrelli mobili 29005 LAP/GU/BAS/DRB 29005 SKO Gruppo di cassetti con serratura, portata max. 50 kg, dimensioni: 430 x 125 x 480 mm (l x h x p), per carrelli mobili 29005 HNO/AN/BWK/GI/BGI/DRS 29005 KW Avvolgicavo, per cavi della telecamera, da fissare nelle scanalature a T delle barre laterali, confezione da 2 pezzi CARRELLI MOBILI 2-091 29003 EW Supporto di sostegno per il contenitore monouso, per il montaggio su barra di irrigazione 29003 S/SV DOK-V 11 D TP 145

Carrelli mobili Accessori 29005 KH Supporto telecamera, regolabile in altezza, montabile su scanalature a T, idoneo per tutte le videocamere endoscopiche KARL STORZ 29005 KHN Supporto telecamera, per montaggio alla guida 29003 GS, idonea per tutte le videocamere endoscopiche KARL STORZ 29003 FH Supporto per flaconi, per flaconi di CO 2 con diametro max. di 155 mm 29005 FHG Supporto per flaconi, per flaconi di CO 2 con diametro max. di 200 mm 29003 FT Set supporto per fibroscopio, per montaggio su guide, incluso dispositivo di appoggio per 2 fibroscopi, 2 cannule in plexiglas e 2 rotaie 29005 GS 29003 FL Supporto, per montaggio su elemento di supporto 20 3000 33 CARRELLI MOBILI 29003 S Barra di irrigazione, con 4 ganci per flaconi, per montaggio sui carrelli mobili della serie 29005, incl. 2 supporti multifunzionali, lunghezza 130 cm 29003 SV Barra di irrigazione, regolabile in altezza, con 4 ganci per flaconi, per montaggio su carrelli mobili della serie 29005, incl. 2 supporti multifunzionali, lunghezza 120 200 cm 29003 MH Supporto multifunzionale, per montaggio nelle scanalature a T delle barre fisse, per montaggio degli accessori e perni di fissaggio 2-091 TP 146 DOK-V 12 A

Carrelli mobili Accessori 29005 SK Morsetto per tubo, per fissaggio di tubi di aspirazione e irrigazione al tray per tastiera 29005 TAK/TAG 29005 SKN Morsetto per tubo, per fissaggio di tubi di aspirazione e di irrigazione, per montaggio su guida 29003 GS 13991 ET Porta-video endoscopio, per montaggio su 2 guide 29003 GS incluso: Porta-video endoscopio Contenitore goccia a goccia, con asta di supporto 13991 DET Porta-video endoscopio doppio, per montaggio su 2 guide 29003 GS incluso: Porta-video endoscopio doppio 2 contenitori goccia a goccia, ognuno con asta di supporto 29005 AVS Presa per video endoscopio, per montaggio su barra di irrigazione 29003 S/SV e porta-video endoscopio 13991 ET e 13991 DET 29005 PH Porta-pompa, per fissaggio della pompa di aspirazione UNIMAT 30 25 3200 01 al carrello mobile, per montaggio su 2 guide 29003 GS CARRELLI MOBILI 2-091 29005 HFS Porta-interruttore a pedale doppio, per montaggio alla barra laterale del carrello mobile 29005 xx, per impiego con interruttori a pedale 20 0103 30, 20 0104 30, 20 0114 30, 20 0124 30, 20 0126 30, 20 0128 31 e 20 0133 30 DOK-V 13 A TP 147

Carrelli mobili Accessori 29005 HFH Porta-interruttore a pedale doppio, sospeso, per montaggio alla guida, per impiego con interruttori a pedale 20 0138 30 e 20 0138 31 29005 HFE Porta-pedale semplice, sospeso, per montaggo alla guida, per impiego con interruttore ad un pedale 20 0138 32 29005 DFH Supporto per interruttore a doppio pedale, per montaggio alla guida, per impiego con interruttori a pedale 20 0143 30, 20 0144 30, 20 0154 30, 20 0164 30, 20 0166 30, 20 0168 31, 20 0178 30 e 20 0178 31 29005 EFH Supporto per interruttore ad un pedale, per montaggio alla guida, per impiego con interruttori a pedale 20 0141 30, 20 0142 30 e 20 0178 32 29005 AK Cestello, per accessori, per montaggio su guida, dimensioni: 300 x 100 x 200 mm (l x h x p) 29005 NBB Fissaggio alimentatore, doppio, per fissaggio di 2 alimentatori, per montaggio dei cassetti 29005 BG/BGG 29005 NBS Fissaggio alimentatore, doppio, per fissaggio di 2 alimentatori, per montaggio dei cassetti 29005 BK/BGK CARRELLI MOBILI 29005 SU Copertura di protezione per carrelli, con 2 cerniere nella parte frontale, dimensioni (l x h x p): 740 x 1450 x 730 mm, per impiego con carrelli mobili 29003 LCG e 29005 LAP/GU/BAS/DRB 12-11 TP 148 DOK-V 14

Carrelli mobili 29003 LC Carrello mobile Dimensioni: carrello: 730 x 1450 x 660 mm (l x h x p), ripiano: 630 x 480 mm (l x p), diametro rotelle: 125 mm incluso: Carrello base, su 4 rotelle doppie antistatiche, di cui 2 bloccabili (anteriori), 2 ripiani fissi, 1 gruppo cassetti con serratura, inclusa piccola canalina per cavi integrata in entrambe le barre verticali, interruttore generale di rete al lato, 1 set di fermi per ruote, 1 supporto telecamera Unità centrale, con presa multipla da 12, 12 attacchi equipotenziali Accessori: 29003 FH Supporto per flaconi, per flaconi di CO 2 con diametro max. di 155 mm 29003 LC 29003 FT Set supporto per fibroscopio, per montaggio su guide, incluso dispositivo di appoggio per 2 fibroscopi, 2 cannule in plexiglas e 2 rotaie 29005 GS 29003 S Barra di irrigazione, con 4 ganci per flaconi, per montaggio sui carrelli mobili della serie 29005, incl. 2 supporti multifunzionali, lunghezza 130 cm 20 0200 23 Stativo mobile 7-993 regolabile in altezza, con 5 rotelle antistatiche, di cui 2 bloccabili, piano d appoggio rivestito in materiale sintetico V2A, per impiego con fonti di luce fredda, laparoflatori, sistemi a pompa e a motore ecc. Dimensioni: vaschetta di appoggio: 330 x 330 mm (l x p), altezza operativa: 900 1500 mm Accessori: 20 0200 31 Vaschetta di appoggio, rivestita in materiale sintetico V2A, per impiego con stativo mobile 20 0200 23, dimensioni: 260 x 170 x 55 mm (lxhxp) 20 0200 32 Supporto per flaconi, con 4 ganci per flaconi, per impiego con stativo mobile 20 0200 23 CARRELLI MOBILI 20 0200 23 DOK-V 15 TP 149

Carrelli mobili serie E i 20 0200 81 Carrello mobile TROLL-E su 4 rotelle doppie antistatiche, di cui 2 fisse, con adattamento VESA 75/100 per montaggio di un monitor, canalina per cavo integrata sulla barra centrale, 1 ripiano, avvolgicavo, portata supporto monitor: max. 15 kg Dimensioni: carrello mobile: 670 x 1660 x 670 mm (l x h x p), ripiano: 455 x 350 mm (l x p), diametro rotelle: 100 mm Nota bene: Fornitura senza montaggio 20 0200 81 20 0200 80 Carrello HF SHORT-E su 4 rotelle doppie antistatiche, di cui 2 fisse, canalina per cavi integrata nella barra centrale, 1 ripiano HF, per AUTOCON II 400 SCB, con ganci di supporto, avvolgicavo, capacità max. di carico 51 kg, Dimensioni: carrello HF: 670 x 1020 x 670 mm (l x h x p), ripiano HF: 455 x 375 mm (l x p), diametro rotelle: 100 mm Nota bene: Fornitura senza montaggio CARRELLI MOBILI 20 0200 80 20 0200 82 Fissaggio a parete MOUNT-E per montaggio di un monitor con adattamento VESA 75/100, canalina per cavo integrata nella barra centrale, capacità max. di carico 20 kg, Dimensioni: 140 x 750 x 260 mm (l x h x p) 12-11 20 0200 82 TP 150 DOK-V 16

Carrelli mobili serie E i 20 0200 58 Carrello pompa per pompa di aspirazione UNIMAT 30 incluso: Kit di montaggio per carrello, set parti annesse, con portapompa e porta-flacone 20 0200 58 20 0200 59 Carrello mobile STOR-E per braccio autostatico POINT SETTER incluso: Set parti annesse, per POINT SETTER e cestello 20 0200 59 CARRELLI MOBILI 12-11 DOK-V 17 TP 151

Carrelli mobili serie E Accessori i 20 0200 46 Superficie di appoggio per tastiera, carico max. 5 kg, per carrello per stativo 20 0200 81 e supporto a parete 20 0200 82, dimensioni: 465 x 185 mm (l xp) 20 0200 47 Ripiano, per carrello HF 20 0200 80 e carrello mobile 20 0200 81, incl. materiale di montaggio, portata max. 12 Kg, dimensioni: 455 x 350 mm (l x p) 20 0200 49 Guida, per montaggio alla sbarra centrale del carrello HF 20 0200 80 e carrello per stativo 20 0200 81, incl. materiale di montaggio, dimensioni: 350 x 25 x 10 mm (l x h x p) 29005 HFH Porta-interruttore a pedale doppio, sospeso, per montaggio alla guida, per impiego con interruttori a pedale 20 0138 30 e 20 0138 31 29005 HFE Porta-pedale semplice, sospeso, per montaggo alla guida, per impiego con interruttore ad un pedale 20 0138 32 CARRELLI MOBILI 29005 DFH Supporto per interruttore a doppio pedale, per montaggio alla guida, per impiego con interruttori a pedale 20 0143 30, 20 0144 30, 20 0154 30, 20 0164 30, 20 0166 30, 20 0168 31, 20 0178 30 e 20 0178 31 29005 EFH Supporto per interruttore ad un pedale, per montaggio alla guida, per impiego con interruttori a pedale 20 0141 30, 20 0142 30 e 20 0178 32 29005 AK Cestello, per accessori, per montaggio su guida, dimensioni: 300 x 100 x 200 mm (l x h x p) 12-11 TP 152 DOK-V 18

Componenti parti di ricambio 12-11 COMPONENTI PARTI DI RICAMBIO TP-SET 1 TP 153

Unità di controllo telecamera IMAGE 1 HUB HD SCB Componenti / parti di ricambio 22201011I110 Unità di controllo telecamera IMAGE 1 HUB HD SCB, con modulo ICM 22201020-110 Unità di controllo telecamera IMAGE 1 HUB HD SCB, con modulo ICM 400 A Cavo di rete 536 MK Cavo video BNC/BNC 547 S Cavo di connessione S-Video (Y/C) 20203270 Cavo di connessione speciale RGBS 20221070 Cavo di connessione, per comando di periferiche 20040089 Cavo di connessione DVI-D 20090170 Cavo di connessione SCB 20200231I Tastiera, con caratteri italiani 20040281 Chiave USB KARL STORZ, 4 GB Pagina catalogo TP 10 Componenti / parti di ricambio 22201011I112 Unità di controllo telecamera IMAGE 1 HUB HD SCB, con modulo SDI/ICM 22201020-112 Unità di controllo telecamera IMAGE 1 HUB HD SCB, con modulo SDI/ICM 400 A Cavo di rete 536 MK Cavo video BNC/BNC 547 S Cavo di connessione S-Video (Y/C) 20203270 Cavo di connessione speciale RGBS 20221070 Cavo di connessione, per comando di periferiche 20040089 Cavo di connessione DVI-D 20090170 Cavo di connessione SCB 20200231I Tastiera, con caratteri italiani 20040281 Chiave USB KARL STORZ, 4 GB Pagina catalogo TP 10 COMPONENTI PARTI DI RICAMBIO Componenti / parti di ricambio 22201011I1 Unità di controllo telecamera IMAGE 1 HUB HD SCB 22201020-1 Unità di controllo telecamera IMAGE 1 HUB HD SCB 400 A Cavo di rete 536 MK Cavo video BNC/BNC 547 S Cavo di connessione S-Video (Y/C) 20203270 Cavo di connessione speciale RGBS 20221070 Cavo di connessione, per comando di periferiche 200400 89 Cavo di connessione DVI-D 20090170 Cavo di connessione SCB 20200231I Tastiera, con caratteri italiani Pagina catalogo TP 11 12-11 TP 154 TP-SET 2

IMAGE 1 HUB HD, IMAGE1 HD, unità di controllo telecamera 3D SCB Componenti / parti di ricambio 22201011I102 Unità di controllo telecamera IMAGE 1 HUB HD SCB, con modulo SDI Pagina catalogo TP 11 22201020-102 Unità di controllo telecamera IMAGE 1 HUB HD SCB, con modulo SDI 400 A Cavo di rete 536 MK Cavo video BNC/BNC 547 S Cavo di connessione S-Video (Y/C) 20203270 Cavo di connessione speciale RGBS 20221070 Cavo di connessione, per il comando di periferiche 20040089 Cavo di connessione DVI-D 20090170 Cavo di connessione SCB 20200231I Tastiera, con caratteri italiani Componenti / parti di ricambio 22202011I110 Unità di controllo telecamera IMAGE1 HD SCB, con modulo ICM Pagina catalogo TP 13 22202020-110 Unità di controllo telecamera IMAGE1 HD SCB, con modulo ICM 400 A Cavo di rete 20221070 Cavo di connessione, per comando di periferiche 20040089 Cavo di connessione DVI-D 20090170 Cavo di connessione SCB 20200231I Tastiera, con caratteri italiani 20040281 Chiave USB KARL STORZ, 4 GB Componenti / parti di ricambio 22202011I1 Unità di controllo telecamera IMAGE1 HD SCB 22202020-1 Unità di controllo telecamera IMAGE1 HD SCB 400 A Cavo di rete 20090170 Cavo di connessione SCB 20040089 Cavo di connessione DVI-D 20221070 Cavo di connessione, per comando di periferiche 20200231I Tastiera, con caratteri italiani Pagina catalogo TP 13 Componenti / parti di ricambio 22204011I114 Unità di controllo telecamera 3D SCB, con modulo ICM Pagina catalogo TP 25 12-11 22204020 Unità di controllo telecamera 3D SCB, con modulo ICM 400 A Cavo di rete 536 MK Cavo video BNC/BNC 547 S Cavo di connessione S-Video (Y/C) 20221070 Cavo di connessione, per comando di periferiche 20040089 Cavo di connessione DVI-D 20090170 Cavo di connessione SCB 20040245IT Tastiera in silicone 20040281 Chiave USB KARL STORZ, 4 GB 9800 G Occhiali 3D KARL STORZ COMPONENTI PARTI DI RICAMBIO TP-SET 3 TP 155

TRICAM SL II SCB, TELE PACK X, TELECAM SL II FI SCB, TELECAM SL II Componenti / parti di ricambio Pagina catalogo 20223011I1 Unità di controllo telecamera TRICAM SL II SCB TP 31 20223020-1 Unità di controllo telecamera TRICAM SL II SCB 400 A Cavo di rete 20200231I Tastiera, con caratteri italiani 20221070 Cavo di connessione, per comando di periferiche 536 MK Cavo video BNC/BNC 547 S Cavo di connessione S-Video (Y/C) 20203270 Cavo di connessione speciale RGBS 20090170 Cavo di connessione SCB 20040082 Cavo di connessione DV, 6 4 poli Componenti / parti di ricambio Pagina catalogo 20045001-IT TELE PACK X TP 37 20040240IT Tastiera in silicone USB, con touchpad, caratteri italiani 20040280 Chiave USB KARL STORZ, 4 GB 400 F Cavo di rete, lunghezza 300 cm Componenti / parti di ricambio Pagina catalogo 20213011I1 Unità di controllo telecamera TELECAM SL II FI SCB TP 41 20213020-1 Unità di controllo telecamera TELECAM SL II FI SCB 400 A Cavo di rete 547 S Cavo di connessione S-Video (Y/C) 20203270 Cavo di connessione speciale RGBS 20221070 Cavo di connessione, per comando di periferiche 20090170 Cavo di connessione SCB 20200231I Tastiera, con caratteri italiani Componenti / parti di ricambio Pagina catalogo 20213011I Unità di controllo telecamera TELECAM SL II TP 42 COMPONENTI PARTI DI RICAMBIO 20213020 Unità di controllo telecamera TELECAM SL II 400 A Cavo di rete 20221070 Cavo di connessione, per comando di periferiche 536 MK Cavo video BNC/BNC 547 S Cavo di connessione S-Video (Y/C) 20040082 Cavo DV, 6 4-poli 20200231I Tastiera, con caratteri italiani 12-11 TP 156 TP-SET 4

TELECAM DX II, C-HUB, videolaringoscopio C-MAC Componenti / parti di ricambio 20233011 Unità di controllo telecamera TELECAM DX II 20233020 Unità di controllo telecamera TELECAM DX II 400 A Cavo di rete 20221070 Cavo di connessione, per comando di periferiche 536 MK Cavo video BNC/BNC 547 S Cavo di connessione S-Video (Y/C) Pagina catalogo TP 43 Componenti / parti di ricambio 20290101 Unità di controllo telecamera C-HUB 20290120-PS Alimentatore C-HUB 547 S Cavo di connessione S-Video (Y/C) 20200073 Cavo di connessione USB Pagina catalogo TP 58 Componenti / parti di ricambio Pagina catalogo 8402 ZX Monitor per endoscopi CMOS TP 59 12-11 Parti di ricambio 40150031 Alimentatore, per caricare ed attivare il C-MAC 8401 ZX e 8402 ZX, inclusi 4 adattatori per Europa, Gran Bretagna, USA/Giappone e Australia, tensione d esercizio 100 240 VAC, 50/60 Hz ET38-1717618 Adattatore per presa GB standard, per alimentatore per video laringoscopio C-MAC ET38-1717707 Adattatore per presa europea, per alimentatore per video laringoscopio C-MAC ET38-1717715 Adattatore per presa USA/Giappone, per alimentatore per video laringoscopio C-MAC ET38-1800496 Adattatore per presa Australia, per alimentatore per video laringoscopio C-MAC COMPONENTI PARTI DI RICAMBIO TP-SET 5 TP 157

ENDOCRANE, compressori, carrelli mobili STOR-E Componenti / parti di ricambio 28272 EH ENDOCRANE, braccio autostatico a comando piezo-elettrico 28272 EHS Braccio ENDOCRANE, incluso stativo 28172 HG Base, per fissaggio al tavolo operatorio 20780020 Unità di controllo 040146-25* Copertura, sterile, confezione da 25 pezzi 28272 ECW Bilancia a molla 400 A Cavo di rete, lunghezza 300 cm 27677 BV Valigetta Pagina catalogo TP 77 28272 EHS Componenti / parti di ricambio 20031002 Compressore, per POINT SETTER 20031020 Compressore, 0 8 bar, tensione d esercizio 230 VAC, 50/60 Hz 27630022 Tubo in tessuto, per CALCUSPLIT SCB 28172 WC Tubo di connessione, per POINT SETTER, lunghezza 600 cm 20031002 Pagina catalogo TP 76 Componenti / parti di ricambio 20031002 C Compressore, per POINT SETTER 20031020 C Compressore, 0 8 bar, tensione d esercizio 115 VAC, 50/60 Hz 27630022 Tubo in tessuto, per CALCUSPLIT SCB 28172 WC Tubo di connessione, per POINT SETTER, lunghezza 600 cm 20031002 C Pagina catalogo TP 76 Componenti / parti di ricambio 20020059 Carrello mobile STOR-E, per POINT SETTER Pagina catalogo TP 79 20020053 Telaio, per POINT SETTER 20020050 Set parti annesse, per POINT SETTER 29005 AK Cestello 20020050 29005 AK COMPONENTI PARTI DI RICAMBIO 20020053 * mtp medical technical promotion gmbh, Take-Off GewerbePark 46, D-78579 Neuhausen ob Eck, Germania 12-11 TP 158 TP-SET 6

AIDA compact NEO advanced/standard, monitor HD da 19" e 26" Componenti / parti di ricambio Pagina catalogo 20040913-IT/20040912-IT KARL STORZ AIDA compact NEO advanced/standard TP 85 20046120-A KARL STORZ AIDA control NEO, con masterizzatore DVD/CD integrato, lettura blu-ray possibile 20040577-V02 Scheda Framegrabber AIDA compact HD 20090234I Tastiera compatta PS/2, caratteri italiani, con copritastiera 20040402-20 Software KARL STORZ AIDA compact NEO, con comando vocale e protezione software 20040275 Chiave USB KARL STORZ 20221070 Cavo di connessione, per comando di periferiche 536 MK Cavo video BNC/BNC 536 MKD Cavo di connessione BNC 20040086 Cavo di connessione DVI-D 400 A Cavo di rete 20040087 Cavo di connessione, presa Mini DIN per presa BNC Componenti / parti di ricambio 9619 NB Monitor HD da 19" Pagina catalogo TP 95 9626 PS Alimentatore monitor 20040089 Cavo di connessione DVI-D 536 MK Cavo video BNC/BNC Componenti / parti di ricambio 9626 NB Monitor HD da 26" Pagina catalogo TP 95 9626 PS Alimentatore monitor 20040089 Cavo di connessione DVI-D 536 MK Cavo video BNC/BNC Componenti / parti di ricambio 9626 NB-2 Monitor HD da 26" Pagina catalogo TP 95 12-11 9626 P Alimentatore monitor 20040089 Cavo di connessione DVI-D 536 MK Cavo video BNC/BNC COMPONENTI PARTI DI RICAMBIO TP-SET 7 TP 159

Monitor HD da 15" e 19", monitor HD WIDEVIEW da 24" e 26" Componenti / parti di ricambio 9515 NB Monitor da 15" 9415 NG Monitor da 15" 9526 PS Alimentatore, flat screens 20040089 Cavo di connessione DVI-D 547 S Cavo di connessione S-Video (Y/C) Pagina catalogo TP 99 Componenti / parti di ricambio 9519 NB Monitor HD da 19" 9419 NG Monitor HD da 19" 9419 PS Alimentatore 400 A Cavo di rete 20040089 Cavo di connessione DVI-D 536 MK Cavo video BNC/BNC Pagina catalogo TP 99 Componenti / parti di ricambio 9524 NB Monitor HD WIDEVIEW da 24" 9524 NG Monitor HD WIDEVIEW da 24" 9526 PS Alimentatore 400 A Cavo di rete 20040089 Cavo di connessione DVI-D 536 MK Cavo video BNC/BNC Pagina catalogo TP 99 Componenti / parti di ricambio 9526 NBL Monitor HD da 26" con backlight LED 9526 NGL Monitor HD da 26" 9526 PS Alimentatore 400 A Cavo di rete 20040089 Cavo di connessione DVI-D 536 MK Cavo video BNC/BNC Pagina catalogo TP 99 Componenti / parti di ricambio 9726 NB Monitor HD da 26" (Highbright con backlight LED) 9726 NG Monitor HD da 26" 9526 PS Alimentatore 400 A Cavo di rete 20040089 Cavo di connessione DVI-D 536 MK Cavo video BNC/BNC Pagina catalogo TP 99 COMPONENTI PARTI DI RICAMBIO 12-11 TP 160 TP-SET 8

Schermi piatti TFT da 19", touch screen da 15" e 19" Componenti / parti di ricambio W29519 NB Schermo piatto TFT KARL STORZ da 19" 9519 NG Schermo piatto TFT da 19" 9419 PS Alimentatore 400 A Cavo di rete 536 MK Cavo video BNC/BNC 547 S Cavo di connessione S-Video (Y/C) 20040089 Cavo di connessione DVI-D 20040372 Cavo monitor SVGA Pagina catalogo TP 88 Componenti / parti di ricambio 20090401 Touch screen KARL STORZ da 15" 20090331 Touch screen da 15", inclusi alimentatore, CD driver 20090386 Penna a contatto 20090483 Adattatore, VESA 75 Pagina catalogo TP 90, 101 Componenti / parti di ricambio 20090403 Touch screen KARL STORZ da 15" 20090331 Touch screen da 15", inclusi alimentatore, CD driver 20090386 Penna a contatto 20090486 Base di appoggio Pagina catalogo TP 90, 101 Componenti / parti di ricambio 20090405 Touch screen KARL STORZ da 19" 20090437 Touch screen da 19", inclusi alimentatore, CD driver 20090386 Penna a contatto Pagina catalogo TP 90, 101 12-11 Componenti / parti di ricambio 20090406 Touch screen KARL STORZ da 19" 20090437 Touch screen da 19", inclusi alimentatore, CD driver 20090386 Penna a contatto 20090487 Base di appoggio Pagina catalogo TP 90, 101 COMPONENTI PARTI DI RICAMBIO TP-SET 9 TP 161

Set di trasmissione video ZeroWire, fonti di luce fredda HALOGEN e LED Componenti / parti di ricambio 9500 ZW Set di trasmissione video ZeroWire Pagina catalogo TP 103 9500 TXG Trasmettitore 9500 RXG Ricevitore 9500 ZW-6 Cavo a Y Radiance 19"/26" 9500 ZW-7 Supporto VESA 24"/26" 9500 ZW-8 Supporto VESA 19"/23" 9500 ZW-2 Cavo DVI-D 2 piedi, per connessione CCU-Tx e monitor Rx 96206173E Istruzioni per l uso ))) 9500 TXG/RXG 9500 ZW-6 9500 ZW-7/ZW-8 9500 ZW-2 Componenti / parti di ricambio 20113301 Fonte di luce fredda HALOGEN 250 twin 20113320 Fonte di luce fredda HALOGEN 250 twin, tensione d'esercizio 100/120/230/240 VAC, 50/60 Hz 400 A Cavo di rete Pagina catalogo TP 109 Componenti / parti di ricambio 20161201 Fonte di luce fredda LED NOVA 150 Pagina catalogo TP 113 20161220 Fonte di luce fredda LED NOVA 150, tensione d esercizio 100 240 VAC, 50/60 Hz 400 A Cavo di rete Componenti / parti di ricambio 20161101 Fonte di luce fredda LED NOVA 100 twin 20161120 Fonte di luce fredda LED NOVA 100 twin, con due lampade LED e due attacchi cavi luce, tensione d'esercizio 110 240 VAC, 50/60 Hz 400 A Cavo di rete Pagina catalogo TP 114 COMPONENTI PARTI DI RICAMBIO Componenti / parti di ricambio 20161401-1 Fonte di luce fredda Power LED 175 SCB 20161420 Fonte di luce fredda Power LED 175 SCB, tensione d esercizio 110 240 VAC, 50/60 Hz 400 A Cavo di rete 20090170 Cavo di connessione SCB, lunghezza 100 cm Pagina catalogo TP 115 12-11 TP 162 TP-SET 10

Fonti di luce fredda XENON Componenti / parti di ricambio 20132601-1 Fonte di luce fredda XENON 100 SCB 20132620-1 Fonte di luce fredda XENON 100 SCB, inclusa pompa di insufflazione integrata, tensione d esercizio 100 240 VAC, 50/60 Hz, per impiego con videoendoscopi KARL STORZ 400 A Cavo di rete 13992 BS Flacone d acqua, 250 ml 13991 SW Adattatore di irrigazione, per flacone d acqua 20100031 Supporto per flacone di irrigazione Pagina catalogo TP 120 Componenti / parti di ricambio 20131501 Fonte di luce fredda XENON NOVA 175 20131520 Fonte di luce fredda XENON NOVA 175, tensione d esercizio 100 125 VAC/220 240 VAC, 50/60 Hz 400 A Cavo di rete Pagina catalogo TP 121 Componenti / parti di ricambio 20132101-1 Fonte di luce fredda XENON 175 SCB 20132120-1 Fonte di luce fredda XENON 175 SCB, tensione d esercizio 100 125/220 240 VAC, 50/60 Hz 400 A Cavo di rete 610 AFT Set di tubi in silicone, lunghezza 250 cm 20090170 Cavo di connessione SCB, lunghezza 100 cm Pagina catalogo TP 122 Componenti / parti di ricambio 20134001 Fonte di luce fredda XENON NOVA 300 Pagina catalogo TP 123 20134020 Fonte di luce fredda XENON NOVA 300, tensione d esercizio 100 125/220 240 VAC, 50/60 Hz 400 A Cavo di rete Componenti / parti di ricambio 20133101-1 Fonte di luce fredda XENON 300 SCB Pagina catalogo TP 124 12-11 20133120-1 Fonte di luce fredda XENON 300 SCB, tensione d esercizio 100 125/220 240 VAC, 50/60 Hz 400 A Cavo di rete, lunghezza 300 cm 610 AFT Set di tubi in silicone, lunghezza 250 cm 20090170 Cavo di connessione SCB, lunghezza 100 cm COMPONENTI PARTI DI RICAMBIO TP-SET 11 TP 163

Fonti di luce fredda, sistemi D-LIGHT Componenti / parti di ricambio 20133601-1 Fonte di luce fredda D-LIGHT C SCB 20133620-1 Fonte di luce fredda D-LIGHT C SCB, tensione d esercizio 100 125/ 220 240 VAC, 50/60 Hz 400 A Cavo di rete 20090170 Cavo di connessione SCB, lunghezza 100 cm 20010130 Interruttore ad un pedale, un livello, per funzione di commutazione Pagina catalogo TP 125 Componenti / parti di ricambio 20133601-133 Fonte di luce fredda D-LIGHT C/AF SCB 20133620-133 Fonte di luce fredda D-LIGHT C/AF SCB, tensione d esercizio 100 125/220 240 VAC, 50/60 Hz 400 A Cavo di rete 20090170 Cavo di connessione SCB, lunghezza 100 cm 20010130 Interruttore ad un pedale, un livello, per funzione di commutazione Pagina catalogo TP 126 Componenti / parti di ricambio 20133701-1 Fonte di luce fredda D-LIGHT P SCB 20133720-1 Fonte di luce fredda D-LIGHT P SCB, tensione d esercizio 100 125/220 240 VAC, 50/60 Hz 400 A Cavo di rete 20090170 Cavo di connessione SCB, lunghezza 100 cm 20010130 Interruttore ad un pedale, un livello, per funzione di commutazione Pagina catalogo TP 127 COMPONENTI PARTI DI RICAMBIO 12-11 TP 164 TP-SET 12