Istruzioni nuova procedura operativa del programma di certificazione on-line

Documenti analoghi
CONTROLLI SOTTO SORVEGLIANZA

Gestione Esami: verbalizzazione online con firma digitale

PIATTAFORMA TELEMATICA DELL'AGENZIA DEL DEMANIO PER LE ASTE DI VENDITA E CONCESSIONE DEGLI IMMOBILI PUBBLICI

LICEO SCIENTIFICO AUGUSTO RIGHI M.I.U.R. U.S.R. EMILIA ROMAGNA

Indice. Firmatari. / amministrazione / profilatura / firmatari / indice

Domanda di CIG in deroga

FATTURAZIONE ELETTRONICA. Guida all utilizzo

Manuale Operativo ASTE ELETTRONICHE GUIDA PER GLI OPERATORI ECONOMICI

L utente CAA (Centro autorizzato di assistenza agricola) avrà la visibilità su tutte le aziende con mandato al proprio CAA.

GUIDA ALL UTILIZZO DELLA PROCEDURA DI REGISTRAZIONE AL CENTRO SERVIZI CASA E OPERE PUBBLICHE

Manuale di istruzione per l accesso ai servizi CURIT. per Amministratori di Condominio. a cura di ILSPA

GUIDA OPERATIVA PER L ABILITAZIONE DEGLI OPERATORI ECONOMICI AL MERCATO ELETTRONICO

Guida operativa richiesta certificato congruità (1.0)

DigItal Pet. Manuale utente. v agosto 2017

COMPILAZIONE DOMANDA

AS.SU.RE. ASsessment for SUpplier RElationship

Fatturazione Elettronica. Guida all attivazione Versione 10.3

COMPILAZIONE DOMANDA

Manuale utente per avvio corsi OFFERTA FORMATIVA

FASI DA ESEGUIRE ON-LINE

GEFO Dote Formazione Lavoro 2009

ALCUNE INDICAZIONI UTILI PER CHI ERA GIÀ ISCRITTO

Richiesta di Offerta (RdO)

GUIDA OPERATIVA PER L ABILITAZIONE DEGLI OPERATORI ECONOMICI AL MERCATO ELETTRONICO

FASI DA ESEGUIRE ON-LINE

COMPILAZIONE DOMANDA

COME REGISTRARSI SU ACQUISTINRETEPA.IT

Procedura per allegare e verificare documenti con firma digitale

Procedura di iscrizione all Elenco Fornitori.

PRESENTAZIONE OFFERTA PER FORNITORI

CORSO n. 3 Il campionamento delle sementi: strumenti e applicazione pratica 22/02/2017 1

Registro giornaliero di protocollo

GUIDA AL PORTALE DELLE RIDUZIONI 2017

SIFORM BORSE. 1 Informazioni generali

FASI DA ESEGUIRE ON-LINE

COMPILAZIONE DOMANDA

La Sezione RENDICONTAZIONE

SERVIZIO VARIAZIONE OPERATORI COMPRO ORO. Guida Utente 1 PREMESSA DATI ANAGRAFICI PERSONA FISICA PERSONA GIURIDICA...

Piattaforma SolVe. Manuale di supporto per l utilizzo del Sistema di Qualificazione di Serravalle

Manuale Interoperabilità SISTRI Trasportatori Versione 17.07

GUIDA RAPIDA AL VERSAMENTO DEI REGISTRI GIORNALIERI DI PROTOCOLLO

LINEE GUIDA PER OPERATORI ECONOMICI. Iscrizione / Rinnovo Albo Fornitori

Manuale Bandi Online

MUDE Piemonte. Nuove modalità salvataggio, firma istanza e gestione allegati

Dipartimento per le Libertà Civili e l Immigrazione

MANUALE ISCRIZIONE E DOMANDA ON-LINE

GESTIONE RIFIUTI RESPINTI Versione del 10 aprile 2017

IST75213r01 Approved by RAD 04/09/ Pagina 1 di 14

andare all indirizzo: e scegliere primo accesso

Qualifica fornitori Diventare fornitori del Gruppo HERA

MANUALE FORNITORI. Portale Fornitori. Guida alla registrazione

GUIDA REGISTRAZIONE ATTI TELEMATICI andare all indirizzo: e scegliere primo accesso

MANUALE UTENTE FORMAZIONE GIADA MODULI WEB

GUIDA ALL UTILIZZO DEL PORTALE FORNITORI DI CESENATICO SERVIZI SRL

Esame delle offerte MODULO SEMPLIFICATO

PRESENTAZIONE DOMANDA DI PAGAMENTO EROGAZIONE A SALDO

COMUNE DI CHIERI MANUALE ISCRIZIONI E RICHIESTE AGEVOLAZIONI ON-LINE MENSA SCOLASTICA SOMMARIO

Accesso al portale. Richiesta accesso SIEV

Regione Piemonte - Sala Riunioni Torino, 11 Dicembre Presentazione Registrazione Prelievi di Carburante Agricolo

CERTIFICATI DI ANALISI

CRUSCOTTO DOCENTI. Tutorial per i docenti di ruolo

Via Sandano 47bis/ Correzzola Loc. Villa del Bosco (PD)

GUIDA RAPIDA INTERMEDIARI

Sistema Telematico Unificato Diagnostica (STUD)

LINEE GUIDA PER OPERATORI ECONOMICI. Iscrizione/Rinnovo all Albo Fornitori

Manuale utente fornitore

INTERMEDIARI Versione del 24 giugno 2016

Guida alla compilazione della Domanda di partecipazione al bando ERASMUS+ Outgoing Studio A.A. 2019/2020

Anagrafica Operatori

Manuale utente per archiviazione SINGOLA EXCHANGE

Introduzione alla procedura FINanziamento DOMande

FASI DA ESEGUIRE ON-LINE

Funzionalità per Enti Locali

AREA RISERVATA Gestore tamoil.it

REGIONE TOSCANA. Programma Sviluppo Rurale 2014 LA PRESENTAZIONE DELLA PARTECIPAZIONE AL BANDO MULTIMISURA. Forestale. Annualità 2017 DOMANDA 220

Guida alla gestione dei Verbali d esame online

Procedura di registrazione all Albo Fornitori di Æqua Roma S.p.A.

TUTORIAL PER LA REGISTRAZIONE SUL PORTALE E L UTILIZZO DEI SERVIZI TELEMATICI

UTILIZZO DEL SOFTWARE FEDRA PLUS - MODULISTICA FEDRA E PROGRAMMI COMPATIBILI -

ANAGRAFE DEGLI INCARICHI 2014 ISTRUZIONI PER LA COMPILAZIONE DEL MODULO ELETTRONICO

CRUSCOTTO DOCENTI. Tutorial per i docenti di ruolo

Certificazione beneficiari bonifici

ISCRIZIONE AL REGISTRO DEGLI OPERATORI COMPRO ORO. Guida Utente

Guida Utente. Commissione Nazionale per la Formazione Continua. Costruzione e visualizzazione del Dossier Formativo di gruppo

FASI DA ESEGUIRE ON-LINE

GUIDA RAPIDA PRODUTTORI

AREA RISERVATA GESTORI e CLIENTI tamoil.it

- MES Manuale Esterno - Manuale SiAge. Bando Linea R&S Aggregazioni Manuale per gli Organismi di Ricerca pubblici

REGISTRO DELLE IMPRESE

FASI DA ESEGUIRE ON-LINE

PRESENTAZIONE DOMANDA

Sistema Pagamenti del SSR

Transcript:

Generalità La presente istruzione illustra le novità e l uso delle nuove funzioni del programma on line di certificazione. È suddivisa in 4 paragrafi in funzione del settore gestionale e dei destinatari che già hanno conoscenza generale dell uso del suddetto programma. Sommario 1 Gestione dei campioni e verifica certificazione sotto sorveglianza ufficiale... 2 1.1 Destinatari... 2 1.2 Scopo... 2 1.3 Aspetto portale... 2 1.4 Istruzioni per la compilazione on line... 2 2 Gestione da parte dei controllori... 4 2.1 Destinatari... 4 2.2 Modifiche al programma... 4 3 Gestione partite e dichiarazioni OECD-CEE-SEME IN NATURA... 5 3.1 Destinatari... 5 3.2 Modifiche... 5 4 Gestione analisi negative rilavorate con requisiti ridotti... 6 4.1 Destinatari... 6 4.2 Scopo... 6 4.3 Applicazione... 6 4.4 Procedura informatica per la sede CREA-DC e la ditta sementiera... 6 4.5 Istruzioni per il tecnico ufficiale o autorizzato... 6 Pag. 1 di 6

1 GESTIONE DEI CAMPIONI E VERIFICA CERTIFICAZIONE SOTTO SORVEGLIANZA UFFICIALE 1.1 Destinatari ditte autorizzate alla certificazione sotto controllo ufficiale tecnici autorizzati e ufficiali laboratori e sedi CREA-DC area certificazione 1.2 Scopo La ditta che effettua la certificazione sotto sorveglianza ufficiale (sia solo campionamento, sia campionamento e analisi di laboratorio) può verificare a programma, nella sezione RICHESTE CARTEL- LINI, quali lotti siano stati prelevati o prescelti per le analisi di sorveglianza e verificarne il risultato nelle analisi ufficiali. 1.3 Aspetto portale Nella sezione RICHESTE CARTELLINI, quando una ditta effettua la richiesta per la certificazione sotto sorveglianza ufficiale, compare un icona di colore grigio a fianco all icona gialla della colonna lotti. Quest icona diventa gialla quando un lotto di quella partita viene prelevato o prescelto 1 per le analisi di sorveglianza. Un flag verde o un punto rosso segnaleranno l esito, rispettivamente positivo o negativo, delle analisi ufficiali. 1.4 Istruzioni per la compilazione on line Istruzioni per l ufficio certificazione CREA DC: quando si valida una richiesta cartellini di una ditta che effettua la certificazione sotto sorveglianza ufficiale, oltre all indicazione del tecnico della ditta, occorre anche compilare la casella a tendina con l indicazione del tecnico ufficiale incaricato del controllo. Questo permetterà al tecnico ufficiale di visualizzare le richieste cartellini della ditta. Istruzioni per il tecnico ufficiale CREA-DC: dopo aver campionato o prescelto 1 il lotto da sottoporre ad analisi di sorveglianza, il tecnico cliccherà l icona grigia nella sezione RICHESTE CARTELLINI (normali o calibratura), indicherà la data dell operazione e sceglierà, nella casella a tendina, il lotto. Confermando l operazione si creerà automaticamente un verbale di prelievo (da firmare digitalmente). Nel caso in cui la ditta invii tutti i campioni al laboratorio CREA-DC questa operazione sarà fatta dal laboratorio medesimo in collaborazione con il tecnico ufficiale (che procederà alla firma digitale), ovvero il laboratorio dovrà avvisare il controllore indicando il lotto prescelto e il controllore dovrà fare il verbale di campionamento (altrimenti la procedura non sarà attivata) 1 nel caso di ditte autorizzate all utilizzo del campionatore automatico Pag. 2 di 6

Istruzioni per il laboratorio: il campione verrà registrato normalmente attivando la modalità Sorveglianza. All inserimento del risultato di analisi la scelta certificabile sì/no provocherà la comparsa rispettivamente del flag verde o del punto rosso sull icona di sorveglianza nella videata richiesta cartellini e sarà pertanto immediatamente visibile alla ditta. Nel caso in cui un analisi venga ripetuta, il secondo inserimento sarà prioritario, ad esempio se la prima analisi era negativa (punto rosso) e la seconda positiva (flag verde) comparirà il flag verde. IMPORTANTE: la scelta certificabile sì/no non deve essere legata esclusivamente al risultato di analisi ma alla verifica delle tolleranze. Esempio: il risultato di germinabilità inserito dalla ditta è 85, il risultato delle analisi di sorveglianza è 83, l indicazione deve essere certificabile: si in quanto i due risultati sono statisticamente compatibili (si veda POS Sorveglianza). Pag. 3 di 6

2 GESTIONE CONTROLLORI 2.1 Destinatari tecnici ufficiali laboratori CREA-DC sedi CREA-DC area certificazione 2.2 Scopo Illustrare modifiche al programma. 2.3 Modifiche al programma Al programma sono state apportate le seguenti modifiche: Correzione errore: viene bloccata la possibilità di inserire da parte dei controllori delle ditte le registrazioni di laboratorio per le partite di tipo E (solo campionamento) Anagrafica controllori: è possibile disabilitare tramite apposito flag un tecnico ufficiale. Il tecnico disabilitato non potrà più operare, ma lo storico rimarrà invariato. L operazione di disabilitazione può essere effettuata solo da chi gestisce l anagrafica controllori Automatismo cambio password: annualmente verrà cambiata la password a tutti i tecnici ufficiali abilitati. Verbali di selezione meccanica: viene introdotta la possibilità di cancellare verbali errati già firmati. La cancellazione può essere fatta solo dalla Sede competente e il tecnico dovrà poi ricreare il verbale e firmarlo. Pag. 4 di 6

3 GESTIONE PARTITE E DICHIARAZIONI OECD-CEE-SEME IN NATURA Centro di ricerca Difesa e Certificazione 3.1 Destinatari ditte sementiere sedi CREA-DC area certificazione 3.2 Scopo Illustrare modifiche al programma. 3.3 Modifiche Al programma sono state apportate le seguenti modifiche: Ricarica quantitativi: le Sedi potranno RICARICARE i quantitativi sulle partite tramite apposita icona presente in LISTA PARTITE. Ciò è utile, ad esempio, quando vengono restituiti tutti i cartellini di uno o più lotti e poi la ditta procede a fare ulteriori richieste cartellini: senza questa modifica le richieste possono essere effettuate solo dalla sede. La ricarica dovrà essere motivata nell apposito campo note e la motivazione resterà in STORIA PARTITE. Informazioni sui cartellini: In DICHIARAZIONI tramite apposito flag sarà possibile riportare sulle stampe anche le informazioni relative al numero ed alla numerazione dei cartellini. Pag. 5 di 6

4 GESTIONE ANALISI NEGATIVE RILAVORATE CON REQUISITI RIDOTTI 4.1 Destinatari ditte sementiere sedi CREA-DC area certificazione tecnici ufficiali e autorizzati 4.2 Scopo Il fine è snellire e velocizzare le procedure operative di certificazione in caso di lotto non idoneo per germinabilità a cui possono essere rilasciati i Requisiti Ridotti. 4.3 Applicazione La presente procedura è attivata quando un lotto viene dichiarato negativo per germinabilità e la ditta richiede ed ottiene dal Ministero la possibilità di certificare il lotto con i requisiti ridotti. 4.4 Procedura informatica per la sede CREA-DC e la ditta sementiera Su richiesta della ditta la Sede CREA-DC entra in RICHIESTE CARTELLINI LOTTI LISTA LOTTI e inserisce, utilizzando l apposita icona, l opzione RILAVORA per il lotto non idoneo (identificato con il pallino rosso). La ditta utilizzando l icona che compare in RICHIESTE CARTELLINI LOTTI LISTA LOTTI effettua la nuova richiesta cartellini attivando il flag requisiti ridotti e indicando la germinabilità autorizzata nell apposito spazio, inoltre il programma richiederà di inserire il numero del lotto originario non idoneo. ATTENZIONE: occorre utilizzare l icona presente in RICHIESTE CARTELLINI LOTTI LISTA LOTTI e NON l icona nuova richiesta cartellini (quella presente sulla videata in alto a sinistra) perché deve esserci il collegamento tra il vecchio e il nuovo lotto, ovvero il programma deve sapere che il lotto x non idoneo è diventato il lotto y. Le fasi successive rispettano la normale procedura. Quando la richiesta cartellini viene validata definitivamente (con l inserimento delle numerazioni e della data di stampa) in LABORATORIO ANALISI in corrispondenza del precedente lotto non idoneo comparirà l icona di un nuovo certificato di analisi con l indicazione dei requisiti ridotti. 4.5 Istruzioni per il tecnico ufficiale o autorizzato Il tecnico dovrà inserire il verbale di selezione meccanica e firmare il verbale. Non sarà necessario prelevare alcun campione. Pag. 6 di 6