Prof. Salvatore Curreri Teoria generale dei diritti umani

Documenti analoghi
Il collegamento tra l art. 2 Cost. e gli articoli 1 Cost.: esplicitazione della forma di Stato democratica

Prof. Salvatore Curreri Lezioni sui diritti fondamentali 2015 Famiglia, matrimonio e unioni civili (omo e eterosessuali) LA FAMIGLIA Art Cost.

Costituzione e sovranità del popolo

INDICE SOMMARIO CAPITOLO PRIMO LA FAMIGLIA

INDICE SOMMARIO CAPITOLO PRIMO LA FAMIGLIA

Libertà e diritti dei cittadini

INDICE. Prefazione alla terza edizione. Prefazione alla seconda edizione XIII. Prefazione alla prima edizione

INDICE. Capitolo primo LA FAMIGLIA E IL DIRITTO

Istituzioni di diritto privato. La famiglia. (traccia della lezione) prof. Angelo Venchiarutti IUSLIT Università di Trieste

INDICE. Capitolo primo

LA RIFORMA COSTITUZIONALE

INDICE. Capitolo primo LA FAMIGLIA E IL DIRITTO

Prof. Salvatore Curreri Teoria generale dei diritti umani

INDICE. Prefazione alla seconda edizione XIII. Prefazione alla prima edizione

INDICE SOMMARIO. Abbreviazioni delle Riviste e delle Enciclopedie... Pag. XIII Introduzione...» 1

I Diritti dell'uomo secondo la costituzione italiana

Diritti e doveri dei cittadini

A scuola di Costituzione

INDICE. pag. Indice delle abbreviazioni delle riviste Funzione ed evoluzione del diritto di famiglia. I principi fondamentali

INDICE. pag. Indice delle abbreviazioni delle riviste CAPITOLO PRIMO LA FAMIGLIA. EVOLUZIONE E CARATTERI FONDAMENTALI DEL DIRITTO DI FAMIGLIA

Il fondamento costituzionale delle unioni civili e la giurisprudenza CEDU: le scelte del legislatore e la possibile evoluzione futura

La più bella del mondo. La nostra Costituzione

La famiglia tradizionale e non: nuovi modelli familiari e di gestione della crisi alla luce delle recenti riforme del

INDICE SOMMARIO. Parte Prima L UNIONE CIVILE TRA PERSONE DELLO STESSO SESSO

Quando scricchiola un paradigma

Indice. Avvertenza. pag.

INDICE SOMMARIO CAPITOLO PRIMO DALLA COSTITUZIONE ALLA RIFORMA DEL 2012/2013

La Costituzione. bisogno diritto articolo

1.1. Il diritto a procreare: la rilevanza costituzionale delle scelte inerenti alla procreazione

Le unioni tra persone dello stesso sesso

INDICE-SOMMARIO. Parte prima LA FAMIGLIA

art.30 Costituzione

I DIRITTI DELLE DONNE. BREVE PERCORSO NELLALA LEGISLAZIONE A FAVORE DELLE DONNE DALLA COSTITUZIONE AI GIORNI NOSTRI Prof. Giuseppe Grispello

Approfondimento. La famiglia di fatto allo stato dell attuale normativa e giurisprudenza

INDICE. Capitolo Secondo Protezione degli incapaci...» 30

Unità familiare. ¾Ricongiungimento familiare. ¾Coesione familiare. ¾Istituto del matrimonio. Christian Ciaralli 25/ 07/ WUDQLHULLQ,WDOLD

La famiglia. I diritti della personalità

BUON COMPLEANNO COSTITUZIONE! Giochi linguistici per festeggiare i 60 anni della nostra Carta Costituzionale

Unioni Civili, ecco cosa cambia. Le novità previste dalla legge 20 maggio 2016, n. 76 (legge Cirinnà)

L Italia è una Repubblica

Matrimonio Civile in Italia

La famiglia di fatto, in che cosa consiste e quali sono le varie dinamiche della convivenza

Indice sommario. Parte prima Parte generale. 1. Alcune nozioni di base. 2. Lo sviluppo del diritto costituzionale. 3.

La regolazione giuridica delle relazioni genitori figli

SENATO DELLA REPUBBLICA XIV LEGISLATURA

In appello, la decisione viene ribaltata e la Corte d appello di Napoli enuncia innovativi principi in materia.

I DIRITTI FONDAMENTALI

SOMMARIO. Capitolo I - Genitorialità e coppie same-sex. Introduzione...

Prefazione... pag. XI Guida alla lettura...» XIII. Capitolo I

INDICE SOMMARIO. Costituzione e disposizioni a tutela dei diritti fondamentali

Indice. 1 Le Carte dei diritti e le persone di età minore. di Claudio Cottatellucci

NUOVI CITTADINI CONSAPEVOLI

Cortecostituzionale RELAZIONIINTERNAZIONALI

LETTI COMPRESI E INTERPRETATI

INDICE SOMMARIO. Presentazione di Carlo Rimini... Introduzione. Matrimonio, unione civile, convivenza di fatto... Parte prima LE UNIONI CIVILI

COMUNE DI MEZZAGO DISPOSIZIONI E CRITERI PER LA TENUTA DEL REGISTRO AMMINISTRATIVO DELLE UNIONI DI FATTO E CONVIVENZE

Il Dirigente scolastico Prof.ssa Rosa Petrella

Senato della Repubblica. Costituzione. della. Repubblica Italiana

quali sono contenute le parole coniuge, coniugi e termini equivalenti, ovunque questi ricorrano. La stessa norma, inoltre, regolamenta

Modulo D1 Unità didattica 1 Diritto e norme giuridiche

INDICE SOMMARIO CAPITOLO PRIMO LA RESPONSABILITÀ GENITORIALE

INDICE SOMMARIO. CAPITOLO I LA CRISI CONIUGALE DI FATTO di Maria Paola Suppa. CAPITOLO II LA SEPARAZIONE CONSENSUALE di Maria Paola Suppa

Sezione prima - Adozione e assistenza: la prospettiva storica

CHE COSA PREVEDE LA LEGGE SULLE UNIONI CIVILI IN AMBITO GIUSLAVORISTICO E LE CONSEGUENZE PER I DATORI DI LAVORO Giulietta Bergamaschi, Partner

INDICE SOMMARIO CAPITOLO PRIMO SOLIDARIETÀ FAMILIARE E ASSISTENZA SOCIALE

LA FAMIGLIA DI FATTO E I CONTRATTI DI CONVIVENZA

INDICE SOMMARIO. Introduzione...

INDICE SOMMARIO DEI DIRITTI FONDAMENTALI

POPOLO. La comunità di individui ai quali l ordinamento giuridico statale attribuisce lo status di cittadini.

LA COSTITUZIONE. è la legge fondamentale di uno Stato. stabilisce i PRINCIPI che devono regolare le sue attività e tutte le sue leggi.

UNIONE CAMERE PENALI ITALIANE. Te la spiego io la legalità! La Costituzione e le leggi razziali

Indice. Parte prima Il diritto in generale e le nozioni fondamentali del diritto privato. I. Il diritto e le sue fonti 5

La prospettiva (analisi) di genere

Prefazione... pag. XI Guida alla lettura...» XIII. Capitolo I

Riconoscimento matrimoni contratti all estero

Genitorialità affettiva e psicologica: l evoluzione della giurisprudenza

INDICE SOMMARIO. Premessa... pag. V Premessa alla dodicesima edizione...» XI I IL DIRITTO, I SOGGETTI, GLI ATTI. NOZIONI DI BASE

INDICE SOMMARIO DEI DIRITTI FONDAMENTALI

REGOLAMENTO PER IL REGISTRO AMMINISTRATIVO DELLE UNIONI DI FATTO E CONVIVENZE

INDICE CAPITOLO I PROFILO STORICO DEL DIRITTO COSTITUZIONALE ITALIANO

N. DATA ORE ARGOMENTO NOTE DOCENTI

SOMMARIO CAPITOLO I IL DIRITTO ECCLESIASTICO: NOZIONI INTRODUTTIVE

Copyright Esselibri S.p.A.

INDICE SOMMARIO I IL DIRITTO, I SOGGETTI, GLI ATTI. NOZIONI DI BASE CAPITOLO 1 IL DIRITTO CAPITOLO 2 LE NORME E LA LORO APPLICAZIONE

La famiglia non coniugale fra principi costituzionali e problemi applicativi

(Legislazione scolastica Prof.ssa Ilaria Carlotto) PRIMA LEZIONE

INDICE CAPITOLO I PROFILO STORICO DEL DIRITTO COSTITUZIONALE ITALIANO

La solidarietà nei rapporti di stretta parentela

Il diritto al rispetto della vita privata e familiare nel diritto nazionale ed europeo

Sommario SOMMARIO. SEZIONE I La formazione della coppia. Introduzione... 3

INDICE SOMMARIO. Elenco delle principali abbreviazioni... Capitolo 1 DALLA PATRIA POTESTAv ALLA POTESTAv GENITORIALE

INDICE-SOMMARIO. 33. I regimi patrimoniali tra coniugi... 61

1 Capitolo 1 La famiglia e il diritto. Linee di tendenza, problemi, prospettive

Alessandro Borri, Italiano L2 e cultura civica. Una proposta didattica. Gruppo C

Transcript:

IL PRINCIPIO PLURALISTA La Repubblica riconosce e garantisce i diritti inviolabili dell uomo, sia come singolo, sia nelle formazioni sociali ove si svolge la sua personalità... Superamento dell ostilità dello Stato liberale per i corpi intermedi ove invece si svolge e realizza la vocazione sociale dell uomo Clausola aperta e non limitata alle formazioni sociali specificate: obbligatorie: famiglia (artt. 29-31); scuola (artt. 33-34); enti locali (art. 5); minoranze linguistiche (art. 6); ospedale (art. 32.1); carcere (art. 27.3) volontarie: confessioni religiose (artt. 8, 19 e 20); associazioni (art. 18); sindacati (art. 39); partiti politici (art. 49); comunità di lavoratori e utenti (art. 43), cooperative (art. 45)); forze armate (art. 52) 1

La tutela dei diritti inviolabili nelle formazioni sociali: i limiti esterni posti in Costituzione alla loro libertà d organizzazione - confessioni acattoliche non in contrasto con ordinamento giuridico italiano (art. 8.2) - sindacati registrati se hanno ordinamento interno a base democratica (art. 39.3) - matrimonio basato su eguaglianza giuridica e morale coniugi(art. 29.2) - scuole non statali paritarie devono assicurare trattamento equipollente con alunni delle scuole statali (art. 33.4) La tutela dei diritti inviolabili dalle formazioni sociali La tutela dei diritti inviolabili delle formazioni sociali libertà di domicilio, di comunicazione; diritto d agire in giudizio 2

LA FAMIGLIA Art. 29.1 Cost. La Repubblica riconosce i diritti della famiglia come società naturale fondata sul matrimonio. La famiglia come società naturale autonoma, che la Repubblica «riconosce» come espressione della naturale affettività, per opporsi alla sua concezione istituzionalista e funzionalista, delimitando l intervento statale su di essa fondata sul matrimonio per rifiutare la concezione giusnaturalista quale ordinamento sovrano separato da Stato contraddizione tra dato sociale e dato giuridico? 3

Diritti della famiglia e doveri della Repubblica verso la famiglia Diritto di formare, conservare e organizzare la propria famiglia (artt. 12 CEDU e 9 CDFUE) e di avere una retribuzione che le assicuri un esistenza libera e dignitosa (art. 36 Cost.) Doveri della Repubblica verso la famiglia Art. 31 Cost. 1. La Repubblica agevola con misure economiche e altre provvidenze la formazione della famiglia e l adempimento dei compiti relativi, con particolare riguardo alle famiglie numerose. 2. Protegge la maternità, l infanzia e la gioventù, favorendo gli istituti necessari a tale scopo. 4

Il matrimonio Art. 29.2 Cost. Il matrimonio è ordinato sull eguaglianza morale e giuridica dei coniugi, con i limiti stabiliti dalla legge a garanzia dell unità familiare I quattro tipi di matrimonio: religioso; civile, concordatario; regolato da intese L eguaglianza dei coniugi incostituzionalità pena diversa in caso di adulterio (C. cost. 64/1961 vs. 126/1968) nuovo diritto di famiglia (l.151/1975): non più potestà maritale figli non più con cognome del solo marito se i coniugi di comune accordo aggiungono alla nascita quello materno (C. 5 cost. 286/2016)

La separazione Divorzio: prima eccezionale poi dopo 3 anni di separazione (l. 898/1970) oggi dopo 6 (consensuale) o 12 (giudiziale) mesi anche direttamente tramite negoziazione assistita tra legali o dinanzi al Sindaco se non vi sono figli (art. 12 d.l. 132/2014) Permangono comunque obblighi di assistenza reciproca tra coniugi (vitalizio «assistenziale» a coniuge debole) verso figli (affidamento condiviso) 6

LE UNIONI TRA PERSONE DELLO STESSO SESSO Il divieto costituzionale del matrimonio omosessuale La tesi a favore del matrimonio omosessuale, in assenza di un esplicito riferimento alla diversità sessuale dei coniugi (artt. 29.2 Cost.; 84 ss. c.c.) ex artt. 2 (formazione sociale), 3 (divieto di discriminazioni), 29.1 (società naturale) Respinta dalla Corte costituzionale (138/2010, 170/2014): l insuperabilità per via interpretativa dell eterosessualità del matrimonio per ragioni: a) storiche: riferimento implicito al codice civile allora vigente b) sistematiche eguaglianza tra coniugi di sesso diverso (art. 29.2 Cost.) matrimonio come sede procreativa (artt. 30.1 e 31 Cost.) funzione familiare della donna (art. 37 Cost.) 7

Per la Corte EDU artt. 8, 12 e 14 CEDU consentono ma non obbligano gli Stati ad introdurre il matrimonio omosessuale perché in materia, in assenza di consenso, v è margine di apprezzamento (24.6.2010 Schalk e Kopf c. Austria) Piuttosto unioni omosessuale sono formazioni sociali ex art. 2 Cost., con connessi diritti e doveri (C. cost. 138/2010) consenso sull obbligo degli Stati di prevedere le unioni civili alternative al matrimonio, non solo eterosessuali (C. EDU 7.11.2013 Vallianatos c. Grecia) ma anche omosessuali se prive di altra tutela (C. EDU 21.7.2015 Oliari c. Italia) 8

La disciplina sulle unioni civili omosessuali (l. 76/2016) Principio: le unioni civili omosessuali non possono essere totalmente equiparate, pena irragionevole parità di trattamento né alle coppie eterosessuali sposate (adozione, PMA, fedeltà) né alle coppie eterosessuali volontarie che, pur potendolo, non vogliono sposarsi, perché gli omosessuali, pur volendolo, non possono sposarsi - pari diritti cittadinanza, ricongiungimento familiare, pensionistici, previdenziali, fiscali, sociali, penali, successori, ecc. 9

Le convivenze di fatto etero e omo-sessuali (c.d. convivenze more uxorio; l. 76/2016) Convivenze di fatto sempre più diffuse composte da due persone maggiorenni, di sesso uguale o diverso che, pur non essendo vincolate da rapporti di parentela, affinità o adozione, da matrimonio o da un unione civile, convivono perché unite stabilmente da legami affettivi di coppia e di reciproca assistenza morale e materiale (art. 1.36) a) volontarie, di chi pur potendolo, non vuole sposarsi b) necessarie di chi, pur volendolo, non può sposarsi (partner in attesa di separazione) o non vuole unirsi civilmente (omosessuali) 10

Non equiparabili in toto alla famiglia fondata sul matrimonio ex art. 29 Cost. «in ragione dei caratteri di stabilità, certezza, reciprocità e corrispettività dei diritti e doveri che nascono soltanto da tale vincolo» (C. cost. 491/2000) Né giuridicamente irrilevanti perché riconosciute indirettamente tutela dei figli nati fuori dal matrimonio ex art. 30.3 Cost. formazione sociale ex art. 2 Cost. in cui si svolge la personalità dei due (C. cost. 138/2010) associazione ex art. 18 Cost. 11

Disciplina legislativa specifica rispetto al matrimonio uguale (consultori e informazione in caso d aborto, PMA, assistenza e rappresentanza sanitaria del partner, anche se detenuto; risarcito se superstite di vittima del terrorismo; informato ai fini del trapianto di organi; diritto di abitazione nella casa familiare) diversa (no agevolazioni economiche e provvidenze; adozioni; diritti successori e previdenziali) 12

La tutela dei figli Il «dovere e diritto dei genitori mantenere, istruire ed educare i figli, anche se nati fuori dal matrimonio» (art. 30.1 Cost.) la responsabilità genitoriale non come libertà ma diritto-dovere che trova nell interesse del figlio la sua funzione e limite «Nei casi di incapacità dei genitori, la legge provvede a che siano assolti i loro compiti» (art. 30.2 Cost.) adozioni piena o in casi particolari solo per coppie sposate (single tramite trascrizione stepchild adoption fatte all estero) affido temporaneo 13

«La legge assicura ai figli nati fuori dal matrimonio ogni tutela giuridica e sociale» (art. 30.3 Cost.). dovere e diritto dei genitori di mantenerli, istruirli ed educarli tutela giuridica e sociale, purché «compatibile con i diritti dei membri della famiglia legittima» (art. 30.3 Cost.) oggi in massi parte superata per la piena equiparazione morale, economica e giuridica con i figli legittimi (l. 219/2012 per cui esistono solo «figli») in conseguenza della dinamica evolutiva dei rapporti sociali (C. cost. 377/1994) 14

«La legge detta le norme e i limiti per la ricerca della paternità» (art. 30.4 Cost.) diritto a conoscere l identità dei propri genitori biologici - conflitto con il diritto all anonimato della madre, illegittimo se assoluto e irrevocabile (C. EDU 13.2.2003 Odièvre c. Francia; 25.9.2012 Godelli c. Italia; C. Cost. 278/2013 azione di disconoscimento della paternità (art. 243-bis c.c.) - vietata in caso di fecondazione eterologa 15

LE MINORANZE LINGUISTICHE Articolo 6 Cost. La Repubblica tutela con apposite norme le minoranze linguistiche Collegamento con artt. 3 (eguaglianza), 5 (autonomista), 9 (cultura) e 21 (espressione) Cost. La tutela delle minoranze linguistiche storiche (l. 482/1999): albanese, catalana, germanica, greca, slovena (legge n. 38/2001), croata, francese, franco-provenzale, friulano, ladino, occitano, sardo culturale: insegnamento e uso della lingua madre nelle scuole; promozione e salvaguardia patrimonio culturale; fondi pubblici giuridica: diritto all uso della propria lingua madre in assemblee elettive, organi collegiali di enti pubblici locali, uffici pubblici; in giudizio nel proprio territorio; organizzazione uffici pubblici 16

Le differenti discipline esistenti tra le Regioni speciali bilinguismo negli atti pubblici (Valle d Aosta; separatismo in Trentino Alto Adige/Sudtirol) 17

IL PRINCIPIO SOLIDARISTA La Repubblica...richiede l adempimento dei doveri inderogabili di solidarietà politica, economica e sociale Simmetria tra diritti inviolabili e doveri inderogabili di solidarietà La solidarietà quale fondamento del patto sociale orizzontale nello Stato (doveri civili e sociali: Terzo settore) verticale tramite lo Stato (doveri costituzionali) I doveri costituzionali, quali numero chiuso, pena altrimenti obblighi non previsti clausola aperta, anche al di là dei reciproci diritti riflessi - rispetto dell ambiente (art. 117.2.s) Cost.) 18

I SINGOLI DOVERI COSTITUZIONALI Svolgere un lavoro che concorra al progresso materiale e spirituale della società (art. 4: cap. XI principio laburista) Mantenere, istruire ed educare i figli, anche se nati fuori dal matrimonio (art. 30.1: cap. IX principio pluralista) Dovere di voto (art. 48 Cost.) non più obbligo ma «libero esercizio» (art. 4 l. elettorale Camera: cap. VI principio democratico) Prestazioni personali e patrimoniali (art. 23 ) difesa della Patria e obbligo leva militare (art. 52) concorso alle spese pubbliche (art. 53) Fedeltà alla Repubblica e di osservarne la Costituzione e le 19 leggi (art. 54 Cost.)

DOVERE DI PRESTAZIONI PERSONALI E PATRIMONIALI Articolo 23 Cost. Nessuna prestazione personale o patrimoniale può essere imposta se non in base alla legge Garanzia della riserva di legge verso poteri impositivi pubblici o privati (C. cost. 4/1957) Riserva di legge relativa: in base alla legge, non equivalente però a delega illimitata agli organi amministrativi incostituzionalità potere di ordinanza sindacale in tema di sicurezza urbana 20

Prestazioni personali (fare o non fare) = fisiche o intellettuali, ancorché retribuite impiego d energie previste direttamente in Costituzione (lavoro, istruzione, difesa, voto) imposte per legge in circostanze straordinarie - in caso di guerra, emergenza o comune pericolo (lavoro coatto - prestazioni professionali (medici in caso di epidemie) - obbligo di esercitare funzioni pubbliche (giudici popolari, scrutatore) o di cooperare con esse (testimoni, referto, censimento) 21

Prestazioni patrimoniali (dare) = decurtazioni patrimonio privato mediante a) tributi imposte: dirette sul reddito o sul patrimonio (Irpef) o indirette su fatto economico (iva su consumi) tasse a parziale copertura dei costi per la fruizione di beni o servizi pubblici (tasse universitarie) contributi speciali a fronte del vantaggio derivante da attività amministrativa generale (oneri di urbanizzazione) b) sanzioni amministrative di tipo patrimoniale (art. 1 l. 689/1981) 22

IL DOVERE DI CONTRIBUIRE ALLE SPESE PUBBLICHE Articolo 53 Cost. 1. Tutti sono tenuti a concorrere alle spese pubbliche in ragione della loro capacità contributiva 2. Il sistema tributario è informato a criteri di progressività Soggetto: non solo i cittadini (art. 25 St.) ma tutti La nozione di capacità contributiva esclusi fattori non economici o non espressivi di capacità contributiva (celibi) non imposizione reddito minimo vitale (contra averi art. 25 St.) costituzionalità leggi tributarie retroattive (C. cost. 315/1994) Criterio non di proporzionalità (art. 25 St.) ma di progressività del sistema tributario nel suo complesso ex artt. 2 e 3.2 Cost. 23

IL DOVERE DI DIFESA DELLA PATRIA Articolo 52 Cost. 1. La difesa della Patria è sacro dovere del cittadino 2. Il servizio militare è obbligatorio nei limiti e nei modi stabiliti dalla legge. Il suo adempimento non pregiudica la posizione di lavoro del cittadino, né l esercizio dei diritti politici La difesa della Patria come sacro dovere non si esaurisce (più) con il servizio militare a difesa del territorio ma va riferito all insieme di valori e principi della comunità ivi residente Leva militare come principale forma d adempimento del dovere prima obbligatoria: obiezione di coscienza (ll. 772/1972) e servizio civile sostitutivo; dal 1999 sospesa servizio civile volontario universale, aperto a stranieri 24

L ordinamento delle Forze Armate Articolo 52.3 Cost. L ordinamento delle Forze armate si informa allo spirito democratico della Repubblica. L ordinamento delle Forze armate né integralmente democratico né istituzione separata dalla Repubblica (C. cost. 287/1987) 25

IL DOVERE DI FEDELTA ALLA REPUBBLICA Articolo 54 Cost. 1. Tutti i cittadini hanno il dovere di essere fedeli alla Repubblica e di osservarne la Costituzione e le leggi 2. I cittadini cui sono affidate funzioni pubbliche hanno il dovere di adempierle con disciplina ed onore, prestando giuramento nei casi stabiliti dalla legge Il dovere di fedeltà non come limite funzionale ai diritti costituzionali (es. art. 21) ma per reprimere sovversioni violente o ingerenze indebite nell attività degli organi pubblici, specie costituzionali Il dovere di adempiere con disciplina ed onore alle funzioni pubbliche: il giuramento (es. Capo dello Stato) 26