CITTA di GROTTAGLIE Provincia di Taranto

Documenti analoghi
Umbria: Contributi per giovani coppie per l'acquisto della prima casa

DOMANDA DI ALLOGGIO DI E.R.P.

COMUNE DI BREMBATE PROVINCIA DI BERGAMO. Settore Affari Generali Servizio Segreteria. BANDO PER ASSEGNAZIONE CASE LAVORATORI DALMINE S.p.A.

BANDO PER L ASSEGNAZIONE DI CONTRIBUTI A FAVORE DI GIOVANI COPPIE PER

COMUNE DI ALSENO PROVINCIA DI PIACENZA

Richiesta di contributo per il sostegno alla locazione di cui all art. 11, L. 431/98 e s.m.i.

1 - REQUISITI PER LA PARTECIPAZIONE

PROCEDURE PER IL SUBENTRO NELLA TITOLARITA DI ALLOGGI SU AREE CONCESSE IN DIRITTO DI SUPERFICIE/PROPRIETA, FRUENTI/ NON FRUENTI DI CONTRIBUTO PUBBLICO

DOMANDA PER L ASSEGNAZIONE DI LOTTI IN DIRITTO DI PROPRIETA

1. PRINCIPALE NORMATIVA DI RIFERIMENTO

Prot del 17/09/2015 ASSESSORATO AFFARI GENERALI Ufficio CASA - PATRIMONIO

COMUNE DI CIVITANOVA MARCHE

Prot. n /2015 dd. 16/11/2015 SCADENZA: 16 dicembre 2015 AVVISO DI MOBILITA VOLONTARIA TRA ENTI DEL COMPARTO DEL SERVIZIO SANITARIO NAZIONALE

BANDO DI CONCORSO. ASSEGNAZIONE CONTRIBUTI ECONOMICI PER L ACQUISTO DEI LIBRI DI TESTO A.S. 2011/2012 L. n. 448/98 art.27-

BANDO SPECIALE PER L ASSEGNAZIONE DI 25 ALLOGGI IN LOCAZIONE PER GIOVANI COPPIE, NUCLEI MONOPARENTALI E ANZIANI

AUTOCERTIFICAZIONE DELLO/A STUDENTE (D.P.R. n.445 del 28 Dicembre 2000 art.46 e successive modificazioni).... Cognome e nome

AVVISO PER LA LOCAZIONE DI ALLOGGI DI EDILIZIA CONVENZIONATA AVVISO N. 1/2015CONV. - Comune di AMARO

COMUNE DI CAMPIGLIA MARITTIMA Provincia di Livorno

PER GLI UTENTI A.R.C.A. PUGLIA CENTRALE SETTORE AMMINISTRATIVO - UFFICIO ALIENAZIONE PATRIMONIO. Documenti Necessari Per Attivazione Pratica:

Comune di Montignoso Provincia di Massa-Carrara

RIAPERTURA DELL AVVISO PER L ASSEGNAZIONE DI N. 7 ALLOGGI IN LOCAZIONE A CANONE MODERATO NEL COMUNE DI CORMANO

Presentare un nuovo modulo solo in caso di variazioni rispetto all anno precedente (usando il modulo anno 2013 e seguenti)!

ANNO SCOLASTICO

RISERVATO ESCLUSIVAMENTE AI DISABILI (LEGGE 68/99)

COMUNE DI L'AQUILA PROVINCIA DI L AQUILA

COMUNE DI VENEZIA. Estratto dal registro delle deliberazioni della GIUNTA COMUNALE N. 723 SEDUTA DEL 20 DICEMBRE Giorgio ORSONI Sindaco

DOMANDA DI ASSEGNAZIONE ALLOGGIO. l sottoscritt nat a il residente a Prov. Via n.

Associazione di Diritto Privato Via Mantova, Roma C. F

RICHIESTA ASSEGNI PER IL NIDO D INFANZIA PRIVATO Anno scolastico 2014/15

Comune di Poggio a Caiano (PO) Domanda di contributo finalizzato alla prevenzione degli sfratti per morosità - Anno 2015

Nello steso sito troverete molte risorse gratuite, tra cui, manuali e video guide per il computer ed in particolare:

Il sottoscritto, intestatario del contratto di locazione dell abitazione _. g m a. nel Comune di Prov. Stato _ sigla

DOMANDA PER IL RILASCIO DEL PERMESSO GRATUITO O

Comune di Gualdo Tadino

Per l alloggio occupato in locazione alla data di presentazione della domanda:

Il/La sottoscritto/a Signor/Signora. nato/a a in data Cod. Fiscale. residente nel Comune di cap. in via/p.zza/c.so/l.go n.

IL/LA SOTTOSCRITTO/A.. NATO A.. PROV IL... CODICE FISCALE. RESIDENTE A BUSTO ARSIZIO IN VIA CIV...

(Ente di diritto pubblico ai sensi dell art. 114 del D.lgs. n. 267/2000) BIENNIO:

Dichiarazione di residenza con provenienza da altro comune. Indicare il comune di

Modulo di domanda di partecipazione al concorso ordinario per esami e titoli della scuola secondaria Classi di Concorso TABELLA A

DOMANDA DI LOCAZIONE TEMPORANEA DI ALLOGGIO PER NECESSITA A TEMPO DETERMINATO. Documenti necessari da allegare in copia alla domanda:

Area Servizi alla Persona

Modulo di domanda di partecipazione

ORDINE DEI MEDICI CHIRURGHI E DEGLI ODONTOIATRI DELLA PROVINCIA DI GROSSETO AVVISO DI PROCEDURA DI MOBILITÀ ESTERNA VOLONTARIA

COMUNE DI RONCHI DEI LEGIONARI Telefono Provincia di Gorizia C.F. e P.IVA Medaglia d argento al valore militare

PERMESSO DI SOSTA A PAGAMENTO AGEVOLATO RICHIESTO DA. PER (barrare casella di interesse) Spazio riservato al gestore della sosta

Bando Generale Comune di Castelli anno 2011

AUTORITA PORTUALE REGIONALE LR 23/2012 COMITATO PORTUALE DI PORTO SANTO STEFANO

COMUNE DI TRIGGIANO Provincia di Bari SETTORE SOCIO-CULTURALE COMUNE DI TRIGGIANO

C I T T A D I TORREMAGGIORE PROVINCIA DI FOGGIA IL DIRIGENTE SETTORE IV RENDE NOTO

MODULO DI RICHIESTA PER L ACCESSO AL TELELAVORO

Documentazione da presentare per l ammissione ai progetti SERVIZIO CIVILE NAZIONALE PROMEMORIA

! "!#$!#%#&''"!#$ #"!#(&$!## # $ "%% )$*#$ &$""#))# % "##$&!" #+( "

IL DIRETTORE DEL DIPARTIMENTO DI INFORMATICA E COMUNICAZIONE

Cambio di residenza da un altro Comune al Comune di Castelbaldo (immigrazione)

Allegato A) Nuclei familiari sottoposti a sfratto per morosità incolpevole Contributi per il reperimento di una nuova sistemazione alloggiativa

Diritti e doveri delle persone stabilmente conviventi

Articolo 5 legge 5 febbraio 1992, n. 91 ISTANZA

Richiesta di CITTADINANZA ELENCO DEI DOCUMENTI DA PORTARE PER LA COMPILAZIONE:

PROVINCIA DI SIENA. CONTRIBUTO REGIONALE PER LA PREVENZIONE DELL ESECUTIVITA DEGLI SFRATTI PER MOROSITA (DGR n 1088 del 5 dicembre 2011)

SPETT. Dichiarazione di cambiamento di abitazione nell'ambito dello stesso comune

Il sottoscritto/a Nato/a a prov. il Residente prov. Via n. C.A.P. C.F.

DOMANDA DI PARTECIPAZIONE

N.B. Il/La richiedente non ancora assegnatario dell alloggio deve indicare il nome del precedente assegnatario.

INFORMATIVA I.M.U IMPOSTA MUNICIPALE PROPRIA. Novità rispetto all anno 2012

CIRCOLARE 151 Reggio Emilia 22/01/2016

VALUTAZIONE DELLE CANDIDATURE

COMUNE DI CAROVIGNO. Provincia di Brindisi. c.a.p Cod. Fisc Tel /997206/ Fax

COMUNE DI SAN BONIFACIO Provincia di Verona

BANDO DI CONCORSO PER IL CONFERIMENTO DELLA BORSA DI STUDIO CITTA DI BUCCINASCO PER TESI DI LAUREA SPECIALISTICA O MAGISTRALE - ANNO

BANDO DI CONCORSO PER L ASSEGNAZIONE IN LOCAZIONE DI N. 43 ALLOGGI DI EDILIZIA RESIDENZIALE SOCIALE (ERS) SITUATI IN VIA GUSTAVO BIANCHI - FERRARA

BANDO PER L ASSEGNAZIONE DEGLI ORTI URBANI DI VIA ADIGE

Disciplinare di vendita degli alloggi e dei fabbricati adibiti ad abitazione di proprietà dell Amministrazione regionale.

QUIregione - Il Sito web Istituzionale della Regione Puglia

(C.M. n. 24 del 2 marzo 2009) Prot. n. 5462/C3b Ancona, 30 marzo 2009 IL VICE DIRETTORE GENERALE

SEGNALAZIONE CERTIFICATA DI INIZIO ATTIVITA VENDITA AUTO USATE

COMUNE DI RIPARBELLA (Provincia di Pisa) REGOLAMENTO COMUNALE DEGLI INTERVENTI PER L EMERGENZA ABITATIVA

Regione Umbria Giunta Regionale Direzione Ambiente Territorio e Infrastrutture

COMUNE DI GROSSETO. AL COMUNE di GROSSETO Servizio Politiche della Casa Via Colombo, n GROSSETO

ASSEMBLEA DISTRETTUALE DEI SINDACI AMBITO N. 5 SEBINO

ALLA FINAOSTA S.p.A. "Finanziaria Regionale Valle d'aosta - Società per Azioni" Sede legale: Via B. Festaz, AOSTA

- Codice Fiscale e Documento d identità del dichiarante. Codice Fiscale di tutti i componenti del nucleo familiare

RACCOMANDATA POSTALE A.R. ALLEGATO B. DOMANDA N. (Riservato all Ufficio)

Domanda di pensione di vecchiaia

(L.R , n 96 e s.m.- Det. n 175 del )

IL 5 BANDO EMERGENZA LAVORO

Comune di Radicofani Provincia di Siena

Il/La sottoscritto/a nato/a a. il e residente in via/piazza. (giorno-mese-anno) n int. C.F.: n tel. CHIEDE

Comune di Cesenatico

abbattimento e sostituzione potatura straordinaria, capitozzatura, per i seguenti motivi:...

Bando per l assegnazione di contributi ad integrazione dei canoni di locazione Anno 2016

Fondo di sostegno prima casa a favore di giovani coppie, di lavoratori con contratti flessibili e di nuclei monogenitoriali

MODELLO DI DOMANDA PER L ASSEGNAZIONE DI ALLOGGIO DI EDILIZIA RESIDENZIALE PUBBLICA. prov. indirizzo (via e n.civico)

DICHIARA. 1. che il minore* per il quale richiede l erogazione dell assegno è: Cognome Nome Nat a in data

MODULO RICHIESTA PERMESSI Legge n 104/92

BANDO PUBBLICO DI CONCORSO

+ 0,5 * 10 FR VM

C H I E D E. di essere iscritto/a per l anno accademico 2015/2016 al anno di corso del dottorato di ricerca in (ciclo ).

COMUNICAZIONE DI SUBINGRESSO NEL TITOLO ABILITATIVO PER L ESERCIZIO DEL COMMERCIO SU AREA PUBBLICA

DOMANDA DI ASSEGNAZIONE IN LOCAZIONE DI ALLOGGI E.R.P. (legge regionale n. 24 dell 8/08/2001 e succ. mod. ed int.) CHIEDE

Transcript:

CITTA di GROTTAGLIE Provincia di Taranto Prot BANDO DI CONCORSO INTEGRATIVO per l'assegnazione in locazione semplice degli alloggi di edilizia residenziale pubblica che si renderanno disponibili o che saranno costruiti nel nostro comune. gli interessati all assegnazione possono partecipare ad una sola assegnazione nell ambito regionale A N N O 2 0 0 9 ART. 1 - REQUISITI PER L'AMMISSIONE AL CONCORSO Può partecipare al presente concorso: a) chi è in possesso della cittadinanza italiana. Il cittadino straniero è ammesso se è in regola con la legislazione italiana. I cittadini di Stati membri della CEE che svolgono la propria attività lavorativa in Italia e qui vi risiedono, sono equiparati ai cittadini italiani b) chi ha la residenza anagrafica o attività lavorativa esclusiva o principale nel Comune o in uno dei Comuni della Regione, salvo che trattasi di lavoratori destinati a prestare servizio in nuovi insediamenti produttivi compresi in tale ambito o di lavoratori emigrati all estero, per i quali è ammessa la partecipazione per un solo ambito territoriale; c) chi non è titolare di diritti di proprietà, usufrutto, uso e abitazione su alloggio adeguato alle esigenze del nucleo familiare nell ambito territoriale cui si riferisce il bando di concorso. Si intende adeguato l alloggio la cui superficie utile abitabile intesa quale la superficie di pavimento misurata al netto dei muri perimetrali e di quelli interni, delle soglie di passaggio da un vano all altro, degli sguinci di porte e finestre sia non inferiore a 40 mq. per 1-2 persone, non inferiore a 60 mq. per 3-4 persone, non inferiore a 75 mq. per 5 persone, non inferiore a 95 mq. per 6 persone ed oltre.; d) chi non è titolare di diritti di cui al precedente punto c) su uno più alloggi, ubicati in qualsiasi località, il cui valore locativo complessivo, determinato con i criteri stabiliti tra sindacati degli inquilini e dei proprietari, sia almeno pari al valore locativo di un alloggio adeguato, con condizioni abitative medie nell ambito territoriale cui si riferisce il presente bando di concorso. e) chi non ha ottenuto l assegnazione immediata o futura di alloggio realizzato con contributi pubblici o l attribuzione di precedenti finanziamenti agevolati in qualunque forma concessi dallo Stato o da Enti pubblici, sempre che l alloggio non sia inutilizzabile o perito senza dar luogo a risarcimenti del danno; 1

f) chi fruisce di un reddito annuo complessivo del nucleo familiare non superiore ad 14.000,00, convenzionalmente determinato ai sensi della L. n. 457 del 5.08.1978 art 21 e successive modificazioni ed integrazioni. Il reddito convenzionale è pari al reddito annuo complessivo del nucleo familiare posseduto nel 2008, diminuito di 516,46 per ogni figlio a carico. Qualora alla formazione del reddito concorrono redditi da lavoro dipendente, questi, dopo la detrazione per i figli, sono calcolati al 60%. Il reddito annuo complessivo di riferimento è quello imponibile relativo all ultima dichiarazione fiscale, al lordo delle imposte ed al netto dei contributi previdenziali e degli assegni familiari (risultante per il CUD al Quadro 1 Dati Fiscali, per il mod 730/3 il rigo 6, per il modello Unico il rigo RN1 del quadro RN) Oltre al reddito complessivo vanno computati, nella misura del 60%, tutti gli emolumenti, indennità, pensione, sussidi, contributi, a qualsiasi titolo percepiti, ivi compresi quelli esentasse. g) chi non ha ceduto in tutto o in parte, fuori dai casi previsti dalla legge, l alloggio eventualmente assegnato in precedenza in locazione semplice. Per nucleo familiare si intende la famiglia costituita dai coniugi e dai figli legittimi, naturali, riconosciuti ed adottivi e dagli affiliati con loro conviventi. Fanno, altresì, parte del nucleo familiare i conviventi more uxorio, gli ascendenti, i discendenti, i collaterali fino al terzo grado, gli affini fino al secondo grado, purchè la stabile convivenza con il concorrente duri da almeno due anni prima della data di pubblicazione del bando di concorso e sia dimostrata nelle forme di legge. Possono essere considerati componenti del nucleo familiare anche persone non legate da vincolo di parentela o affinità qualora la convivenza sia istituita da almeno due anni prima della data di pubblicazione del bando di concorso e sia finalizzata alla reciproca assistenza morale e materiale e purchè i componenti siano inseriti nello stato di famiglia e producano idonea documentazione rilasciata dal Comune. I requisiti devono essere posseduti da parte del richiedente e, limitatamente a quelli indicati con lettere c), d), e), g) anche da parte degli altri componenti del nucleo familiare, alla data del bando nonché al momento dell assegnazione e debbono permanere in costanza del rapporto. ART. 2 MODALITA DI COMPILAZIONE DELLA DOMANDA Le domande di partecipazione al presente bando di concorso debbono essere compilate su appositi moduli, in distribuzione presso il Settore Affari Generali Ufficio ERP. Nei predetti moduli è contenuto un questionario cui ciascun concorrente, per le parti che lo interessano, è tenuto a rispondere con esattezza. Il questionario, infatti, è formulato con riferimento ai requisiti di ammissibilità al concorso ed alle condizioni il cui possesso dà diritto all attribuzione dei punteggi. Le dichiarazioni mendaci sono punite ai sensi della legge penale ART. 3 - DOCUMENTAZIONE 2

A) documenti indispensabili per tutti i concorrenti da allegare alla domanda: - certificato di cittadinanza; - certificato di residenza anagrafica. Per coloro che hanno nel Comune o in uno dei Comuni compresi nell ambito territoriale cui si riferisce il bando di concorso l attività lavorativa esclusiva o principale: dichiarazione del datore di lavoro da cui risulti il luogo ed il tipo di lavoro svolto dal richiedente; - stato di famiglia del richiedente; - se del nucleo familiare fanno parte il convivente more uxorio, gli ascendenti, i discendenti, i collaterali fino al terzo grado, gli affini fino al secondo grado o persone non legate da vincoli di parentela o affinità e la convivenza sia istituita da almeno due anni prima della data di pubblicazione del bando di concorso: stato di famiglia del richiedente da cui risulti la convivenza da almeno due anni dalla data di pubblicazione del bando e certificati storicoanagrafici delle vicende domiciliari del richiedente o del convivente; - per il cittadino straniero, dichiarazione attestante di essere in regola con la legislazione italiana (tale dichiarazione non è necessaria se trattasi di cittadino appartenente ad uno Stato della Comunità Europea); - dichiarazione sostitutiva di atto di notorietà redatto conformemente allo schema allegato al modulo di domanda, attestante: il reddito complessivo conseguito dal richiedente e dai componenti il nucleo familiare, i familiari a suo carico nel periodo a cui si riferisce il reddito percepito, la sussistenza in favore del richiedente dei componenti il suo nucleo familiare, dei requisiti di cui alle lettere c), d) e) e g) dell art 1 del bando di concorso; - modello ISEE del nucleo familiare; - mod Unico, 730, Cud di tutti i componenti il nucleo familiare; - certificato di disoccupazione rilasciato dall Ufficio competente e se sussistono le condizioni, dichiarazione dello stato di indigenza rilasciata dal Comune di residenza, in caso di mancanza di reddito; B) documenti per l attribuzione del punteggio ed altri eventuali: - certificato di matrimonio; - certificato storico anagrafico delle vicende domiciliari del richiedente; - certificato storico anagrafico delle vicende domiciliari di ciascun coabitante con il richiedente; - attestato dell UTC o dell Ufficiale Sanitario dal quale risultino le caratteristiche dell alloggio, richieste per l attribuzione del punteggio (in proprietà, antigienicità, precarietà, sovraffollamento, etc) sarà considerato antigienico, ai sensi della L 54/84, l alloggio privo dei servizi igienici o con servizi igienici all esterno o privo di acqua potabile o quello che per la sua struttura originaria destinazione, non era destinato ad abitazione; - dichiarazione sostitutiva di atto di notorietà attestante la volontà di formazione della famiglia entro 1 anno dalla domanda e, comunque, prima dell assegnazione dell alloggio; 3

- certificazione rilasciata dalla struttura del Servizio Sanitario Nazionale, attestante la percentuale di invalidità; - certificato dell autorità consolare esistente nel luogo di lavoro attestante la qualifica di lavoratore emigrato all estero ed il rientro in Italia, da non più di dodici mesi dalla data del bando di concorso, dell emigrato e del suo nucleo familiare per stabilirvi la propria residenza; - provvedimenti emessi dalle autorità competenti da cui si evinca la necessità dell abbandono dell alloggio; - provvedimento esecutivo di sfratto, la cui procedura deve avere avuto inizio formalmente prima della pubblicazione del bando; - stato di famiglia dei nuclei coabitanti con il richiedente; - provvedimento attestante il trasferimento d ufficio o la cessazione non volontaria del rapporto di lavoro del dipendente che fruisca di alloggio di servizio; - provvedimento esecutivo di sfratto, non intimato per immoralità, inadempienza contrattuale, ovvero verbale di conciliazione giudiziaria, ordinanza di sgombero, provvedimento di collocamento a riposo del dipendente pubblico o privato che fruisca di alloggio di servizio; - attestato del datore di lavoro indicante il luogo di lavoro del dipendente. L attestato va presentato solo se la distanza fra il luogo di lavoro e quello di residenza sia superiore a Km 40; - contratto di locazione registrato onde verificare se il canone, calcolato con i criteri di cui sopra, incide in misura non inferiore al 25% sul reddito annuo complessivo del nucleo familiare del richiedente; - ogni altro documento necessario per chiarire o comprovare quanto dichiarato nella domanda. la documentazione di cui al presente articolo può essere sostituita da autocertificazione nei casi espressamente previsti dalla legge. Per l attribuzione dei punteggi previsti per le condizioni oggettive deve essere necessariamente prodotta la documentazione richiesta e specificata nella domanda con riferimento ad ogni singola condizione. La valutazione del punteggio sarà effettuata sulla scorta dei documenti presentati con la domanda ed in base a quanto autocertificato. ART. 4 RACCOLTA DOMANDE FORMAZIONE E PUBBLICAZIONE DELLA GRADUATORIA - RICORSI Le domande relative al presente concorso debbono essere presentate, a pena di esclusione, al Comune entro il 17.09.09. Farà fede la data del timbro postale. 4

Possono presentare la domanda anche coloro che sono stati inclusi nella graduatoria già pubblicata e che hanno interesse a far valere le condizioni più favorevoli. Sulla base delle condizioni soggettive, oggettive ed aggiuntive regionali dichiarate dal concorrente e sulla base della documentazione presentata entro la data di scadenza del bando, il Comune provvede all attribuzione in via provvisoria dei punteggi a ciascuna domanda, nonché alla formazione dell elenco dei concorrenti secondo l ordine dei predetti punteggi provvisori. Ai fini dell attribuzione dei punteggi si farà riferimento alla LR n 54 e a quanto previsto nel presente bando. In calce all elenco saranno indicate le domande per le quali non è stato attribuito alcun punteggio per effetto di accertamenti in corso, nonché le domande dichiarate inammissibili. Il Comune, previo sorteggio, chiederà ai concorrenti ogni documentazione ed ogni elemento utile per comprovare quanto dichiarato nella domanda e/o nelle dichiarazioni sostitutive. L elenco, con l indicazione del punteggio conseguito da ciascun concorrente, nonché con l indicazione dei modi e dei termini per l opposizione, sarà pubblicato all Albo Pretorio del Comune per trenta giorni; ai lavoratori emigrati all estero è data notizia della pubblicazione dell elenco della posizione conseguita, a mezzo raccomandata con avviso di ricevimento. Entro 30 giorni dalla pubblicazione dell elenco, ovvero, per i lavoratori emigrati all estero, dalla data di ricevimento della comunicazione, gli interessati potranno produrre opposizioni al Sindaco. Scaduti i termini anzidetti si procederà alla formazione della graduatoria definitiva previo esame delle opposizioni eventualmente presentate e previa effettuazione del sorteggio tra i concorrenti che hanno conseguito uguale punteggio. La graduatoria definitiva sarà valida per l assegnazione di alloggi di edilizia residenziale pubblica di nuova costruzione, recuperati e di risulta e conserverà la sua efficacia fino a quando non verrà aggiornata nei modi previsti ovvero mediante bandi di concorso integrativi ART. 5 ASSEGNAZIONE DEGLI ALLOGGI L assegnazione degli alloggi che saranno costruiti o che si rendono disponibili sia di proprietà comunale che di altri Enti sarà effettuata in base all ordine della graduatoria definitiva, dal Sindaco del Comune competente. In sede di assegnazione verrà verificata la permanenza dei requisiti prescritti dalla legge. Per la determinazione dei canoni di locazione si applicano gli artt 24 e seguenti della LR n 54/84 RISERVE DI ALLOGGI Sono fatte salve le eventuali riserve di alloggi disposte per le particolari situazioni di emergenze abitative e per i programmi di mobilità ai sensi degli artt 14, 41 e seguenti della LR n 54/84 5

ART. 6 NORMA FINALE. Per quanto non espressamente previsto dal presente bando si fa riferimento alla LR 54/84 per quanto applicabile, a seguito dell entrata in vigore della LR n 25 del 15.12.2000 Grottaglie, lì 26.06.09 IL RESPONSABILE DEL SETTORE AAGG Servizio Edilizia Residenziale Pubblica f.to Dr Giuseppe CANCELLIERE 6

CITTA DI GROTTAGLIE - Provincia di Taranto DOMANDA PER L ASSEGNAZIONE DI UN ALLOGGIO DI EDILIZIA PUBBLICA LEGGE REGIONALE N 54/84 Protocollo (riservato all Ufficio) N del / /2009 Timbro arrivo (riservato all Ufficio) Il/La sottoscritto/a nato/a a il, residente a Grottaglie, in Via/Piazza n. C.F. recapito telefonico, stato civile Visto il bando di concorso pubblicato nel corrente anno da codesto Comune C H I E D E Di partecipare al concorso indetto da codesto Comune con bando del 26.06.09 per ottenere l assegnazione in locazione semplice, di un alloggio di Edilizia Residenziale Pubblica per sé e per il proprio nucleo familiare, così composto: N. d ord COGNOME e Nome Codice Fiscale Luogo e data di nascita Rapporto di parentela con il richiedente Stato di separazione coniugale Residenza

Il sottoscritto, consapevole delle responsabilità penali cui può andare incontro in caso di dichiarazioni mendaci dichiara: - di essere cittadino italiano - di essere cittadino straniero Stato - di prestare la propria attività lavorativa nel Comune di presso in qualità di - di essere destinato a prestare servizio nel Comune di presso il nuovo insediamento produttivo entro il - di avere percepito, come risulta dalla dichiarazione sostitutiva di atto di notorietà allegata alla presente domanda, egli stesso ed il suo nucleo familiare, nell anno 2008 un reddito complessivo di, relativo alle ultime dichiarazioni fiscali al lordo delle imposte ed al netto dei contributi previdenziali e degli assegni familiari, comprensivo anche di tutti gli emolumenti, indennità, pensioni, sussidi a qualsiasi titolo percepiti, ivi compresi quelli esentasse; - di aver rilasciato dichiarazione sostitutiva di atto di notorietà, allegata alla presente domanda, che sussistono a favore suo e dei componenti il nucleo familiare i requisiti di cui alle lettere c-d-e-g dell art 1 del bando; - di abitare attualmente nel Comune di Via n in alloggio in locazione in proprietà composto da n vani (escluso cucina e servizi) di superficie utile (riferito solo all alloggio) di mq - di trovarsi per quanto riguarda le condizioni oggettive, soggettive ed aggiuntive regionali, valutabili ai fini dell attribuzione dei punteggi, nelle seguenti condizioni (porre una crocetta nella casella interessata): A CONDIZIONI SOGGETTIVE a1 REDDITO del nucleo familiare determinato con le modalità dell art 21 L n 457/78 e successive modificazioni e dell art 2 punto f della LR n 54/84: max 10 punti Reddito da 0 ad 5.000,00 punti max 5 Reddito da 5.001,00 a 9.000,00 punti max 3 Reddito oltre 9.001,00 e fino ad 14.000,00 punti max 2 All interno di ogni fascia l attribuzione del punteggio al candidato seguirà la seguente operazione: Reddito più basso (esclusi i valori zero) x max punti Reddito del richiedente Per la prima fascia, oltre al reddito pari a zero, al valore più basso sarà attribuito il punteggio max previsto a2 NUCLEO FAMILIARE composto da n persone 2 persone: punti 1, ogni persona in più 0,50 a3 ANZIANITA richiedente: richiedente che abbia superato il 60 anno di età alla data di presentazione della domanda a condizione che viva solo o in coppia anche con eventuali minori a carico.. punti 1 a4 GIOVANI COPPIE: famiglie con anzianità di formazione non superiore a due anni dalla data della domanda. Il punteggio è attribuibile a condizione che nessun componente la coppia abbia superato i 35 anni di età e che la famiglia richiedente viva in coabitazione, occupi locali a titolo precario o comunque dimostri di non disporre di alcuna sistemazione abitativa adeguata.punti 1 a5 FAMIGLIE IN COSTITUZIONE: famiglie la cui costituzione è prevista entro un anno e comunque avviene prima dell assegnazione dell alloggio punti 1 a6 HANDICAPPATI: presenza di handicappati nel nucleo familiare, da certificare da parte delle autorità competenti (si considera handicappato il cittadino affetto da menomazioni di qualsiasi genere, che comportino una diminuzione permanente della capacità lavorativa superiore ai 2/3) punti 1 a7 EMIGRATI e PROFUGHI: nuclei familiari che rientrano in Italia e rientrati da non più di dodici mesi dalla data del bando per stabilirvi la loro residenza. punti 1 B CONDIZIONI OGGETTIVE * b1 LOCALI IMPROPRIAMENTE ADIBITI AD ALLOGGIO: richiedenti che abitino con il proprio nucleo familiare da almeno due anni alla data del bando in locali impropriamente adibiti ad alloggi (baracche, grotte, etc) o in ogni latro locale procurato a titolo precario dagli organi preposti all assistenza pubblica ovvero per sistemazione precaria a seguito di provvedimento esecutivo di rilascio che non sia stato intimato per inadempienza contrattuale punti 4 La condizione del biennio non è richiesta quando la sistemazione precaria derivi da abbandono di alloggio a seguito di calamità o imminente pericolo riconosciuto dalla autorità competente o da provvedimento esecutivo di sfratto.. punti 4 * b2 LOCALI ANTIGIENICI: richiedenti che abitino con il proprio nucleo familiare da almeno due anni dalla data del bando in alloggio antigienico, così definito dall autorità competente, ritenendosi tale quello privo di servizi igienici o con servizi igienici all esterno o privo di acqua potabile o quello che per la sua struttura originaria destinazione, secondo la licenza comunale, non era destinato ad abitazione punti 2 b3 coabitazione: richiedenti che abitino con il proprio nucleo familiare da almeno 2 anni, salvo che la coabitazione non derivi da eventi calamitosi o imminenti pericoli di crollo disposti dalle autorità competenti, dalla data del bando in uno stesso alloggio con latri nuclei familiari, ciascuno composto da almeno 2 unità punti 2 b4 ALLOGGI SOVRAFFOLLATI: Richiedenti che abitino alla data del bando con il proprio nucleo familiare in alloggio sovraffollato rispetto allo standard abitativo definito dall art 1, punto c) del bando oltre 2 persone rispetto allo standard abitativo... punti 1 oltre 3 persone rispetto allo standard abitativo..punti 2 * il punteggio di cui ai punti b1 e b2 non viene riconosciuto se trattasi di locali adibiti ad abitazione o alloggi antigienici, se tale condizione è stata accertata a favore di altro richiedente in occasione di precedente bando

b5 ALLOGGI DI SERVIZI DA RILASCIARE: richiedenti fruenti di alloggio di servizio che devono rilasciare, per trasferimento d ufficio o per cessazione non volontaria del rapporto di lavoro punti 1 b6 ALLOGGI DA RILASCIARE PER ORDINANZE O ALTRI PROVVEDIMENTI ADOTATTI DALLE AUTORITA COMPETENTI: richiedenti che debbono abbandonare l alloggio a seguito di ordinanza di sgombero o per motivi di pubblica utilità o per esigenze di risanamento edilizio, risultante da provvedimenti emessi dalla autorità competente non oltre 3 anni prima della data del bando.. punti 6 b7 ALLOGGI DA RILASCIARE PER PROVVEDIMENTO ESECUTIVO DI SFRATTO ED ALTRI PROVVEDIMENTI: richiedenti che abitino in alloggio che debba essere rilasciato a seguito di provvedimento esecutivo di sfratto che non sia stato ultimato per immoralità, inadempienza contrattuale, di verbale di conciliazione giudiziaria, di ordinanza di sgombero nonché di provvedimento di collocamento a riposo del dipendente pubblico o privato che fruisca di alloggio di servizio. punti 6 C CONDIZIONI AGGIUNTIVE REGIONALI c1 PENDOLARI: richiedenti in condizioni di pendolarità con distanza tra il luogo di lavoro e quello di residenza superiore a 40 Km Il punteggio è attribuito limitatamente alla graduatoria formata dal Comune nel quale il richiedente lavora. punti 1 c2 CANONE LOCATIVO: richiedenti che abitino in alloggi i cui canoni calcolati secondo la legge n 392/78 incidano in misura non inferiore al 25% sul reddito annuo complessivo del nucleo familiare.punti 1 non sono cumulabili i punteggi di uno stesso punto. Inoltre non sono cumulabili i punteggi dei punti b1 con b2; b6 con b7. I punteggi di cui ai punti b6 e b7 non sono cumulabili con gli altri punti b1,b2,b3,b4 e b5. Il sottoscritto dichiara di aver preso visione delle norme e delle disposizioni stabilite nel bando di concorso e si impegna a produrre tutta la documentazione che dovesse essere necessaria o comunque dovesse essere richiesta per comprovare quanto dichiarato nella domanda, nei termini e con le modalità che saranno indicate. Il sottoscritto si dichiara, inoltre, disponibile a fornire qualunque notizia in merito alla domanda presentata. In caso di variazione di indirizzo, domicilio o residenza, si impegna a darne immediata comunicazione al Sindaco del Comune che ha indetto il bando. La documentazione allegata alla domanda è quella di seguito contrassegnata Data Firma DOCUMENTAZIONE ALLEGATA: DOCUMENTI INDISPENSABILI PER TUTTI I CONCORRENTI: certificato di cittadinanza o certificato plurimo di certificato di residenza cittadinanza, residenza, stato di famiglia stato di famiglia del richiedente (il concorrente deve far attestare sul retro l eventuale iscrizione alla Camera di Commercio) se del nucleo familiare fanno parte il convivente more uxorio, gli ascendenti, i discendenti, i collaterali fino al terzo grado, gli affini fino al secondo grado e persone non legate da vincoli di parentela o affinità e la convivenza sia istituita da almeno 2 anni prima della data di pubblicazione del bando di concorso: stato di famiglia del richiedente da cui risulti la convivenza da almeno 2 anni dalla data di pubblicazione del bando; per coloro che svolgono nel Comune o in uno dei Comuni compresi nell ambito territoriale cui si riferisce il bando di concorso, l attività lavorativa esclusiva o principale: dichiarazione del datore di lavoro da cui risulti il luogo ed il tipo di lavoro svolto dal richiedente; certificati storici anagrafici delle vicende domiciliari, del richiedente e del convivente; per il cittadino straniero dichiarazione attestante di essere in regola con la legislazione italiana (tale dichiarazione non è necessaria se si tratta di cittadino appartenente ad uno Stato della Comunità europea) dichiarazione sostitutiva di atto di notorietà redatto conformemente allo schema allegato al modulo della domanda attestante: il reddito complessivo conseguito dal richiedente e dai componenti il nucleo familiare, i familiari a suo carico nel periodo cui si riferisce il reddito percepito, la sussistenza in favore del richiedente e dei componenti il nucleo familiare, dei requisiti di cui alle lettere c-d-e-g dell art 1 del bando di concorso; modello ISEE; mod 730 CUD - Unico di tutti i componenti il nucleo familiare; certificato di disoccupazione rilasciato dall Ufficio provinciale del lavoro, se sussistono le condizioni; DOCUMENTI PER L ATTRIBUZIONE DEL PUNTEGGIO ED ALTRI EVENTUALI DOCUMENTAZIONE certificato di matrimonio certificato storico anagrafico delle vicende domiciliari del richiedente certificato storico anagrafico delle vicende domiciliari di ciascun nucleo coabitante con il richiedente attestato dell UTC o dell ufficio sanitario dal quale risultino le caratteristiche dell alloggio, richieste per l attribuzione del punteggio (improprietà, antigienicità, precarietà, sovraffollamento, locali procurati a titolo precario) RIFERIMENTO ATTRIBUZIONE PUNTEGGIO a4 a4, b1,b2,b3 a4, b3 a4,b1,b2,b4

dichiarazione sostitutiva di atto di notorietà attestante la volontà di formazione della famiglia entro un anno dalla domanda e comunque prima attestato del medico provinciale comprovante lo stato di menomazione, che comporti una diminuzione permanente della capacità lavorativa superiore a due terzi certificato dell autorità consolare esistente nel luogo di lavoro, attestante la qualifica di lavoratore emigrato all estero ed il rientro in Italia da non più di dodici mesi dalla data del bando di concorso, dell emigrato e del suo nucleo familiare, per stabilirvi la propria residenza attestato rilasciato dal Prefetto comprovante la qualifica di profugo provvedimenti emessi dalle autorità competenti da cui si evinca la necessità dell abbandono di alloggio provvedimento esecutivo di sfratto stato di famiglia dei nuclei coabitanti con il richiedente provvedimento attestante il trasferimento d ufficio o la cessazione non volontaria del rapporto di lavoro del dipendente che fruisca di alloggio di servizio provvedimento esecutivo di sfratto, non intimato per immoralità, inadempienza contrattuale, ovvero verbale di conciliazione giudiziaria, ordinanza di sgombero, provvedimento di collocamento a riposo del dipendente pubblico o privato che fruisca di alloggio di servizio attestato del datore di lavoro indicante il luogo di lavoro del dipendente. L attestato va presentato solo se la distanza tra il luogo di lavoro e quello di residenza sia superiore a 40 Km contratto di locazione registrato da cui risulti che il canone, calcolato secondo la legge n 392/78 incide in misura non inferiore al 25% del reddito annuo complessivo del nucleo familiare richiedente ogni altro documento necessario per chiarire o comprovare quanto dichiarato nella domanda (indicare, nel caso si alleghino ulteriori documenti a5 a6 a7 a7 b1, b6 b1 b3 b5 b7 c1 c2 PARTE RISERVATA ALL UFFICIO DESCRIZIONE CONDIZIONI SOGGETTIVE a1 reddito Punti attribuiti Note a2 nucleo familiare a3 anzianità richiedente a4 giovani coppie a5 famiglie in costituzione a6 handicappati a7 emigrati e profughi CONDIZIONI OGGETTIVE b1 locali impropriamente adibiti ad alloggio b2 locali antigienici b3 coabitazione b4 alloggi sovraffollati b5 alloggio di servizio da rilasciare b6 alloggio da rilasciare per ordinanze o altri provvedimenti adottati dalle autorità competenti b7 alloggi da rilasciare per provvedimenti esecutivo di sfratto CONDIZIONI AGGIUNTIVE REGIONALI c1 pendolari c2 canone locativo TOTALE ISTRUTTORIA OPPOSIZIONE:

CITTA DI GROTTAGLIE - Provincia di Taranto ALLEGATO ALLA DOMANDA PER L ASSEGNAZIONE DI UN ALLOGGIO DI EDILIZIA PUBBLICA DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DI ATTO DI NOTORIETA Il/La sottoscritto/a nato/a a il, residente a Grottaglie, in Via/Piazza n. C.F. al fine di partecipare al concorso per l assegnazione degli alloggi rende la presente dichiarazione sostitutiva di notorietà: a) che egli stesso ed i componenti del suo nucleo familiare come indicati nella domanda non sono titolari di diritti di proprietà, usufrutto, uso e abitazione su alloggio adeguato alle esigenze del nucleo familiare nell ambito territoriale cui si riferisce il bando di concorso; b) che egli stesso ed i componenti del suo nucleo familiare come indicati nella domanda di alloggio non sono titolari di diritti di cui al precedente lettera a) su uno più alloggi, ubicati in qualsiasi località, il cui valore locativo complessivo, determinato ai sensi della L 27.07.78 n 392 sia almeno pari al valore locativo di alloggio adeguato, con condizioni abitative medie nell ambito territoriale cui si riferisce il concorso; c) che egli stesso e i componenti del suo nucleo familiare non hanno ottenuto l assegnazione immediata o futura di alloggio realizzato con contributi pubblici o l attribuzione di precedenti finanziamenti agevolati in qualunque forma concessi dallo Stato o da Enti pubblici, sempre che l alloggio non sia inutilizzabile o perito senza dar luogo a risarcimenti del danno; d) che egli stesso ed i componenti del suo nucleo familiare non hanno ceduto in tutto in parte fuori dai casi previsti dalla legge l alloggio eventualmente assegnato in locazione semplice; QUADRO A DATI ANAGRAFICI DEL RICHIEDENTE COGNOME NOME COMUNE O STATO ESTERO DI NASCITA PROV DATA DI NASCITA N TELEFONO COMUNE DI RESIDENZA PROV INDIRIZZO E NUMERO CIVICO CAP

QUADRO B SOGGETTI COMPONENTI IL NUCELO FAMILIARE: richiedente, componenti la famiglia anagrafica N. Codice fiscale Cognome Nome Luogo e Data di nascita Asl di appart 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 Altre informazioni sul nucleo familiare: nel nucleo familiare sono presenti n soggetti con handicap permanente o invalidità superiore al 66% nel nucleo familiare sono presenti n figli a carico Il nucleo risiede in abitazione in locazione SI NO

QUADRO C DATI RELATIVI AL CONTRATTO DI LOCAZIONE Il sottoscritto dichiara: - di abitare in Via n - che il canone di locazione è di /annue, al netto degli oneri accessori; - che l alloggio ha caratteristiche similari agli alloggi di ERP - che il contratto di locazione è stato sottoscritto il e scadrà il - che il suddetto locatore è il sig nato a il residente in alla via QUADRO D SOGGETTI COMPONENTI IL NUCLEO FAMILIARE: richiedente, componenti la famiglia anagrafica A B C D E F Cognome e nome Reddito da lavoro Reddito da Reddito da fabbricati Redditi da altre Totale redditi dipendente o pensione, lavoro autonomo e terreni fonti inclusa disoccupazione o assimilato agricola TOTALE redditi Io sottoscritto consapevole delle responsabilità penali che mi assumo, ai sensi dell'art. 78 del decreto del Presidente della Repubblica 28 dicembre 2000 n. 445, per falsità in atti e dichiarazioni mendaci, dichiaro di aver compilato i Quadri: p A, p B, p C, p D e che quanto in essi espresso è vero ed è documentabile su richiesta delle amministrazioni competenti. Dichiaro, altresì, di essere a conoscenza che potranno essere eseguiti controlli, diretti ad accertare la veridicità delle dichiarazioni rese o anche in possesso del sistema informativo del Ministero delle Finanze. Data Firma La firma dovrà essere autenticata o in alternativa allegare copia di un documento di riconoscimento a pena di esclusione dal concorso