Denuncia di sinistro. risarcimento. di risarcimento. Ricordati del nostro servizio CARROZZERIE CONVENZIONATE, ssenza rinnovo annuale della polizza.

Documenti analoghi
Spettabile COMUNE DI BARI SARDO Via Cagliari BARI SARDO. OGGETTO: Denuncia di sinistro / Richiesta risarcimento danni.

MODULO DENUNCIA SINISTRO Polizza Responsabilità Civile Auto / Garanzie Accessorie

ASSICURAZIONE OBBLIGATORIA DEI CLIENTI FINALI CIVILI DEL GAS ex delib. Autority 152/03

IN CASO DI...INCIDENTE TI AIUTIAMO A COMPILARE IL MODULO BLU (CID) GUIDA PRATICA DIALOGO

1) Risarcimento Diretto

MODULO DENUNCIA SINISTRO/RICHIESTA RISARCIMENTO DANNI

PRATICA N. del ISCRIZIONI/CAMBIO INDIRIZZO

GUIDA RAPIDA t O preven va O n co RC -au o

DICHIARAZIONE DI RESIDENZA. Dichiarazione di residenza con provenienza da altro comune. Indicare il comune di provenienza

ALLEGATO 1- Dichiarazione sostitutiva ex art. 46 DPR 445/2000 e s.m.i

RISARCIMENTO DIRETTO: ACCORCIAMO LE DISTANZE

DICHIARAZIONE DI RESIDENZA

Dichiarazione di residenza con provenienza da altro comune. Indicare il comune di

SPETT. Dichiarazione di cambiamento di abitazione nell'ambito dello stesso comune

RISARCIMENTO DIRETTO

(Ente di diritto pubblico ai sensi dell art. 114 del D.lgs. n. 267/2000) BIENNIO:

IL RISARCIMENTO DIRETTO IN BREVE

Istanza di Mediazione ai sensi del D.Lgs. 28/2010

Con provenienza dall'estero se cittadini italiani iscritti all AIRE (Anagrafe degli italiani

CONCESSIONE DI CONTRIBUTO COMUNALE: RENDICONTAZIONE

Gazzetta Ufficiale - Serie Generale n. 127 del

Associazione di Diritto Privato Via Mantova, Roma C. F

Mod. SCIA adeguato alla L.122/2010 SOMMINISTRAZIONE DI ALIMENTI E BEVANDE SEGNALAZIONE CERTIFICATA DI INIZIO ATTIVITA

VADEMECUM SISTEMA TESSERA SANITARIA

Ministero della Salute

ALL UFFICIO SERVIZI DEMOGRAFICI ED ELETTORALI DEL COMUNE DI TARQUINIA

RCA AUTO E MEDIAZIONE

REGOLAMENTO N. 13 DEL 6 FEBBRAIO L ISVAP (Istituto per la vigilanza sulle assicurazioni private e di interesse collettivo)

REGOLAMENTO UTILIZZO AUTOMEZZI AZIENDALI REV. 01

RICHIESTA VOLTURA TITOLARIETA AUTORIZZAZIONE PASSO CARRABILE

DENUNCIA DI SINISTRO INFORTUNI (DA INVIARE AL PIÙ PRESTO REDATTA IN MODO COMPLETO)

DOMANDA PER IL RILASCIO DEL PERMESSO GRATUITO O

FASCICOLO INFORMATIVO PARTE II MODULO DI PROPOSTA

ISTITUTO PER LA VIGILANZA SULLE ASSICURAZIONI

CHIAREZZA LEGALE Convenzione ARAG per la tutela legale circolazione

COMUNE DI FORNO DI ZOLDO Provincia di Belluno

IL LOGOPEDISTA DEL FUTURO

KIT SINISTRI AIG EUROPE LIMITED

TUTTE LE INDICAZIONI UTILI PER GESTIRE AL MEGLIO UN SINISTRO GUIDA PRATICA DIALOGO

Questionario sui dati personali dello studente per determinare il Cantone responsabile del versamento dei contributi (Spiegazioni vedi pag.

REGIONE PUGLIA Assessorato alle Risorse Agroalimentari Sezione Alimentazione

PERMESSO DI SOSTA A PAGAMENTO AGEVOLATO RICHIESTO DA. PER (barrare casella di interesse) Spazio riservato al gestore della sosta

Strutture Ricettive (Albergo Motel Residenza Turistico Alberghiera) CESSAZIONE ATTIVITA

MODULO 1 NON COMPILARE - PARTE RISERVATA ALL UFFICIO ACQUISTI DELLA FONDAZIONE ARENA

Ausgleichskasse Gewerbe St. Gallen

Il risarcimento diretto

PARTE ATTIVANTE LA MEDIAZIONE. A) Dati Indirizzo telefono cell. fax /p.e.c. B) Dati Indirizzo telefono cell. fax /p.e.c.

CORPO DI POLIZIA MUNICIPALE Settore di Sicurezza Urbana Nucleo Infortunistica Stradale

Guida per l assicurato AXA sul RISARCIMENTO DIRETTO

NEWSLETTER 8/2016. Corato, 31 marzo 2016 SOMMARIO DISPOSIZIONI LEGISLATIVE

RICHIESTA ASSEGNI PER IL NIDO D INFANZIA PRIVATO Anno scolastico 2014/15

DENUNCIA DI SINISTRO INCENDIO ED ALTRI EVENTI

PIZZERIA PER ASPORTO, AL TAGLIO, KEBAB, ECC.

Forma Giuridica Codice Fiscale CUAA Partita IVA. Iscr. Camera di Commercio. Sesso Data di Nascita Comune di Nascita Prov. Indirizzo e numero civico

- Istruzioni per la prenotazione e l uso delle auto

C.C.I.A.A. DI TERNI - COMMISSIONE PROVINCIALE PER L'ARTIGIANATO DI TERNI. indirizzo

COMUNE DI ACCETTURA Provincia di Matera

STRADE FERROVIE AEROPORTI DEFINIZIONI

CRAL STIAMOINCONTATTO Convenzione Fondiaria/Sai per i Soci

DOMANDA DI CANCELLAZIONE DAI RUOLI TARSU - TARES DA COMPILARE IN STAMPATELLO IN TUTTE LE SUE PARTI. Il sottoscritto nato a. il / / residente in

NOVITA' LOTTA ALL'OCCUPAZIONE ABUSIVA DI IMMOBILI

DOCUMENTO N.1 ALLEGATO ALLA IOI-ACQ-01 QUESTIONARIO PRE- QUALIFICA FORNITORE ACQUISTI. Questionario fase di pre-qualifica Fornitore Acquisti

VARIAZIONE DEL PROPRIETARIO-TITOLARE DELL IMPIANTO ASCENSORE

SCOOTER FOR RENT CLAUSOLE

INDICE I TRASPORTO. Prefazione...

SPORTELLO UNICO ATTIVITA PRODUTTIVE

ENTRO E NON OLTRE IL GIORNO 16 MAGGIO 2016

ALLEGATO A FRONTESPIZIO DEL BOLLETTARIO O DELLA PRIMA PAGINA DEL MODULO CONTINUO. Ditta. Residenza o domicilio Comune Via n.

Domanda di contributo INTEGRATIVO per la realizzazione del programma di attività culturale ordinaria per il gruppo linguistico italiano

COMUNE DI VALLEDORIA Provincia di Sassari

DICHIARAZIONE DI RISPONDENZA EDILIZIA DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DELL ATTO DI NOTORIETÀ

Domanda di Immatricolazione / Iscrizione Anno Accademico

VEDI CASI DI INACCOGLIBILITA DI ISTANZA FORMALMENTE NON CORRETTA

EVENTO EMERGENZIALE IN DATA / / MODULO PER ATTIVITÀ PRODUTTIVE RICHIESTA DI CONTRIBUTO A SEGUITO DEI DANNI RIPORTATI DA BENI IMMOBILI E MOBILI

AUTORIZZAZIONE AL TRANSITO PER TRASPORTI ECCEZIONALI

SCIA - SEGNALAZIONE CERTIFICATA DI INIZIO ATTIVITA

PROCEDURE CONVENZIONE CARD

in qualità di legale rappresentante dell' associazione sportiva dilettantistica provincia. Stato...vialpiazza con codice fiscale n...

MODULO DI ADESIONE PER L ASSICURAZIONE DELLA RESPONSABILITA' PATRIMONIALE

Auto Reale Evoluzione La protezione globale nella circolazione.

Rilascio prima licenza - licenza definitiva - incremento parco veicolare - duplicato licenza - per l Autotrasporto di merci in conto proprio

Caso N. Riservato all INAIL TIMBRO DI ARRIVO (Riservato all INAIL) GG / MM / AAAA Stato di nascita Cittadinanza Sesso Stato civile M 1 - Coniugato

COMUNICAZIONE MESSA IN ESERCIZIO ASCENSORI

Questionario di valutazione dell adeguatezza del contratto Prodotti Veicoli e natanti a motore

Comune di Cabras. Provincia di Oristano REGOLAMENTO PER LA GESTIONE E L UTILIZZO DEGLI AUTOMEZZI COMUNALI

ORDINE DEGLI ARCHITETTI, PIANIFICATORI, PAESAGGISTI E CONSERVATORI DELLA SPEZIA

COMUNICAZIONE DI SUBINGRESSO NEL TITOLO ABILITATIVO PER L ESERCIZIO DEL COMMERCIO SU AREA PUBBLICA

TRACCIATO RECORD DI TESTA. Tipo di dato. Codice numerico NU Vale sempre "53" TIPOLOGIA DI INVIO

DOMANDA D ISCRIZIONE al Concorso #GiraLeMarche

INDICE. Schemi. Prefazione... XIII VII

GUIDA ALL EMISSIONE DELLE POLIZZE SOLUTIO TUTELA LEGALE

Il/la sottoscritto/a... (telefono...) chiede

Elenco soci partecipanti a gite/manifestazioni

SCHEMI RIPARTIZIONE RESPONSABILITA' INCIDENTI STRADALI (BAREM DI RESPONSABILITA')

SOCIETA' SEMPLICI 1. ISCRIZIONE DI SOCIETA' SEMPLICE COSTITUITA CON CONTRATTO VERBALE

SIUSA Sistema Informativo Unificato Sovrintendenze Archivistiche

COMUNE DI PESCARA VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE. Numero 391 Del

Danneggiato. Quando è avvenuto il sinistro? Cognome e nome Date di nascita Telefono (Priv./Prof./Cellulare) Raggiungibile

FRONTESPIZIO DEL CD-ROM

Pubblicità/Pubblicazione: Atto soggetto a pubblicazione integrale (sito internet)

Transcript:

Al tuo fianco, fianco ogni gior CONSTATAZIONE CONST STTATA AZIONE AMICHEV AMICHEVOLE OLE Denuncia di nistro www.hdiascurazioni.it Consegnala subito alla tua agenzia oppure inviala per posta elettronica a: nistri@hdia.it. Se preferisci, inviala a mezzo fax al numero 800606161 È fondamentale, infatti, consegnare immediatamente la tua verone dei fatti, anche se n ritieni di avere responsabilità. In caso di incidente: Leggi le istruzioni riportate nelle ultime pagine Compila il modulo in ogni sua parte e in modo leggibile Indica la dinamica dell incidente DUDPHQWH OHJJL EL OH 9HUL ÀFD FKH DQFKH O XOWL PD FRSL D VL D FKL Trattieni due copie del modulo &RQ OD ÀUPD ÀUPD GL HQWUDPEL FRQGXFHQWL YHORFL ]]L OH SUDWL SUDWL FKH &RQ OD GL HQWUDPEL L FRQGXFHQWL YHORFL ]]L OH FKH risarcimento. di risarcimento. Ricordati del stro servizio CARROZZERIE CONVENZIONATE, CONVENZIONA ONVENZIONA ATE T, potrai riparare il il dan ssenza enza DDQWL QWL FFL L SSR R GGL L sspese, pese, ottenere ottenere aaltre ltre aagevolazioni gevolazioni eedd uu sconto sconto del del 10% 10% al al primo primo rinvo annuale della polizza. Per coscere la carrozzeria a te più vicina contattaci oppure consulta il to www.hdiascurazioni.it Numero Verde 800.233120

Constatazione amichevole di incidente - Denuncia di nistro Se è firmato congiuntamente dai due conducenti produce gli effetti di cui all art. 148, comma 1, D.Lgs. n. 209 del 2005 e all art. 8, comma 2, lettera c), D.P.R. n. 254 del 2006. 1. data incidente ora 4. danni materiali veicoli oltre A o B oggetti diver dai veicoli * * art. 143 D.Lgs. n. 209 del 2005 ( Codice delle ascurazioni private ) 2. luogo (comune, provincia, via e numero) 3. feriti anche se lievi 5. testimoni: cogme, me, indirizzo, telefo (precisare se tratta di trasportati sul veicolo A o B) * veicolo A 6. contraente/ascurato (vedere certificato d ascurazione) Cogme Codice Fiscale / Partita IVA (comune, provincia, via e numero) A 12. circostanze dell incidente Mettere una croce (X) soltanto nelle caselle utili alla descrizione (cancellare l opzione n corretta) 1 in fermata / in sosta 1 2 ripartiva dopo una sosta 2 apriva una portiera veicolo B 6. contraente/ascurato (vedere certificato d ascurazione) B Cogme Codice Fiscale / Partita IVA (comune, provincia, via e numero) 7. veicolo 3 stava parcheggiando 3 4 usciva da un parcheggio, da un 4 luogo privato, da una strada vicinale 7. veicolo A MOTORE Marca, tipo N. di targa o telaio N. di targa o telaio d immatricolazione RIMORCHIO d immatricolazione 8. compagnia d ascurazione (vedere certificato d ascurazione) Deminazione N. di polizza N. di Carta Verde Certificato di ascurazione o Carta Verde Valido dal al Agenzia (o ufficio o intermediario) 5 6 7 8 9 10 11 12 entrava in un parcheggio, in un luogo privato, in una strada vicinale immetteva in una piazza a senso rotatorio circolava su una piazza a senso rotatorio tamponava procedendo nello stesso senso e nella stessa fila procedeva nello stesso senso, ma in una fila diversa cambiava fila sorpassava girava a destra 5 6 7 8 9 10 11 12 A MOTORE Marca, tipo N. di targa o telaio N. di targa o telaio d immatricolazione RIMORCHIO d immatricolazione 8. compagnia d ascurazione (vedere certificato d ascurazione) Deminazione N. di polizza N. di Carta Verde Certificato di ascurazione o Carta Verde Valido dal al Agenzia (o ufficio o intermediario) Deminazione La polizza copre anche i danni materiali al proprio veicolo 9. conducente (Vedere patente di guida) Cogme Data di nascita Codice Fiscale (comune, provincia, via e numero) Patente N. Categ. (A, B,...) valida fi al 10. Indicare con una freccia ( ) il punto d urto iniziale del veicolo A 13 girava a nistra 13 14 retrocedeva 14 invadeva la sede stradale 15 riservata alla circolazione in 15 senso inverso 16 proveniva da destra 16 17 n aveva osservato il segnale di 17 precedenza o di semaforo rosso o indicare il numero di caselle barrate con una croce k Il presente documento n costituisce un ammisone di responsabilità bensì una mera rilevazione dell identità delle persone e dei fatti, per una rapida definizione. 13. grafico dell incidente al momento dell urto Indicare: 1) il tracciato delle strade; 2) la direzione di marcia di A e B; 3) la loro pozione al momento dell urto; 4) i segnali stradali; 5) i mi delle strade Deminazione La polizza copre anche i danni materiali al proprio veicolo 9. conducente (Vedere patente di guida) Cogme Data di nascita Codice Fiscale (comune, provincia, via e numero) Patente N. Categ. (A, B,...) valida fi al 10. Indicare con una freccia ( ) il punto d urto iniziale del veicolo B 11. danni vibili al veicolo A 11. danni vibili al veicolo B 14. osservazioni * In caso di leoni o di danni materiali a cose diverse dai veicoli A e B indicare, sulla denuncia a tergo, l identità e l indirizzo dei danneggiati. A A 15. firma dei conducenti B La denuncia n deve essere modificata dopo la firma e la separazione degli esemplari B 14. osservazioni Vedere a tergo le dichiarazioni dell Ascurato k

Altre informazioni richieste ai sen dell art. 135 D.Lgs. n. 209 del 2005 Codice delle ascurazioni private. C è stato intervento dell Autorità? Quale Autorità è intervenuta? CC P.S. VV.UU. veicolo A veicolo B TARGA TARGA Proprietario (solo se diverso dal Contraente/Ascurato) Proprietario (solo se diverso dal Contraente/Ascurato) o Deminazione sociale o Deminazione sociale (, via e numero) (, via e numero) Provincia Provincia /Partita IVA /Partita IVA (, via e numero) (, via e numero) (, via e numero) (, via e numero) Mod. CAI 18 - Ed. 01/2018-01/2018

ISTRUZIONI PER L'IMPIEGO DEL MODULO Dl «CONSTATAZIONE AMICHEVOLE Dl INCIDENTE - DENUNCIA Dl SINISTRO» 1. Il presente modulo deve, a rma dell'art. 143 del decreto legislativo 7 settembre 2005, n. 209, Codice delle ascurazioni private, essere utilizzato per denunciare il nistro al proprio ascuratore nel caso di scontro con altro veicolo a motore. 2. Il presente modulo può anche essere utilizzato per assolvere alle formalità previste dagli articoli 148 e 149 del Codice delle ascurazioni private citato al n. 1: a tal fine è sufficiente che copia di esso venga allegata alla richiesta di risarcimento che sarà presentata all ascuratore del responsabile ovvero al proprio ascuratore qualora ricorra i presupposti per l applicazione della procedura di risarcimento diretto di cui allo stesso art. 149 del Codice delle ascurazioni private e al D.P.R. n. 254 del 2006. 3. Utilizzare un solo modulo per entrambi i veicoli coinvolti nel nistro (oppure 2 moduli per il caso che nel nistro a coinvolti 3 veicoli, e così via). Il modulo può essere fornito da una quala delle parti. Se il modulo è sottoscritto anche dall'altro conducente esso vale come constatazione amichevole di incidente e produce gli effetti di cui all art. 148, primo comma, del Codice delle ascurazioni private e all art. 8, secondo comma, lettera c), del D.P.R. n. 254 del 2006. 4. Nel compilare il modulo ricordare: di servir per rispondere alle domande: a) n. 6 e 8 del questionario, dei documenti di ascurazione (Certificato o Carta Verde); b) n. 9 del questionario, della propria patente di guida; al n. 10, di indicare con precione sulla sagoma del veicolo ivi riprodotta il punto di urto iniziale; al n. 12, di apporre una croce (X) nelle sole caselle nelle quali so indicate le circostanze dell'incidente e di indicare il numero totale delle caselle segnate; al n. 13, di redigere un grafico del nistro. 5. Nel caso in cui il conducente dell'altro veicolo n accetti di sottoscrivere anch'egli il modulo, dovrà compilare integralmente il modulo stesso per la parte relativa al proprio veicolo (veicolo A), mentre per la parte relativa al veicolo della controparte (veicolo B) sarà sufficiente rispondere alla domanda n. 7 ed indicare al n. 8 la deminazione della Compagnia di ascurazione. Ove posbile rispondere anche alle altre domande. 6. Completare le informazioni di cui ha bisog l'ascuratore compilando il modulo anche sul retro ed il foglio «altre informazioni». 7. Se l'altro conducente è in possesso di un modulo redatto in lingua diversa, potrà essere utilizzato anche detto modulo, purché conforme al presente.