VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE n. 29

Documenti analoghi
VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE n. 15

Bilancio di previsione per l esercizio 2013 Applicazione avanzo di amministrazione derivante dal Conto di Bilancio 2012.

VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE n. 12

VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE n. 4

VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE n. 34

Ricognizione delle Società partecipate dal comune di Pula Verifica ai sensi dell art. 3 della Legge 244/2007.

VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N 1 7

VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE n. 1 0

OGGETTO: Approvazione del regolamento comunale per la disciplina della videosorveglianza nel territorio del Comune di Pula.

Approvazione programma triennale dei lavori pubblici ed elenco annuale dei lavori da realizzare nell anno 2013.

VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE n. 10

VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

Aumento del capitale sociale ai sensi dell'art.5 dello statuto con rinuncia al diritto d'opzione e contestuale modifica dello statuto della società.

VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE n Imposta Unica Comunale - Aliquote, Esenzioni, Riduzioni ed Agevolazioni.

VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE n. 23

ISTITUZIONE DELL'IMPOSTA DI SOGGIORNO E APPROVAZIONE DEL RELATIVO REGOLAMENTO.

VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE n. 2

D. Lgs.vo 23 giugno n. 118, art. 3 comma 16 Ripiano maggior disavanzo al da riaccertamento straordinario dei residui.

VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE n. 5 6

VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE n. 9

COMUNE DI VILLASIMIUS

VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE n. 5 2

VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE n. 4 7

OGGETTO: Approvazione progetto preliminare per la realizzazione dell opera pubblica -S.S

OGGETTO: TARI APPROVAZIONE PIANO FINANZIARIO E DETERMINAZIONE TARIFFE

PROVINCIA DI CAGLIARI VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

PROVINCIA DI CAGLIARI VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

Individuazione beni da alienare/valorizzare anno 2016.

VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N 1 2. OGGETTO: Tariffa Igiene Ambientale ( T.I.A.). Approvazione Piano Finanziario per l'anno 2011.

Comune di Pula Città Metropolitana di Cagliari

VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE n. 3 8

COMUNE DI TEULADA Provincia di Cagliari ORIGINALE

Gettoni di presenza consiglieri comunali. Invarianza di spesa.

VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE OGGETTO: RICONOSCIMENTO LEGITTIMITA' DEBITO FUORI BILANCIO SENTENZA TAR SARDEGNA N.

Determinazione degli importi dovuti a titolo di rimborso delle spese di riproduzione dei documenti, diritti di ricerca e di visura.

VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE n. 3 7

VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE n. 0 4

PULA SERVIZI E AMBIENTE MODIFICHE ALLO STATUTO DELLA SOCIETA.

VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE n. 2 0

PROVINCIA DI CAGLIARI VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

PROVINCIA DI CAGLIARI VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

Approvazione della variazione al programma triennale delle opere pubbliche

VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

OGGETTO: Approvazione Programma Triennale opere pubbliche

Bilancio di previsione per l'esercizio Applicazione Avanzo di Amministrazione, Assestamento generale. Variazione n. 1.

PROVINCIA DI CAGLIARI VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI STRADELLA PROVINCIA DI PAVIA Verbale di Deliberazione della Giunta Comunale NR. 79 DEL

PROVINCIA DI CAGLIARI VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

Comune di Pula Città Metropolitana di Cagliari

VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE n. 2 1

PROVINCIA DI CAGLIARI VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

PROVINCIA DI CAGLIARI VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

DETERMINAZIONE ALIQUOTE IMPOSTA UNICA COMUNALE (IUC)

PROVINCIA DI CAGLIARI VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

OGGETTO Approvazione programma Carnevale 2013.

PROVINCIA DI CAGLIARI VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

OGGETTO Attività Sportive anno 2013 Contributi per attività ordinaria Ripartizione fondi ordinari di Bilancio e Fondi L.R. N. 25/93.

PROVINCIA DI CAGLIARI VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

PROVINCIA DI CAGLIARI VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE n. 6

PROVINCIA DI CAGLIARI VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

Comune di Suisio Provincia di Bergamo

PROVINCIA DI CAGLIARI VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

OGGETTO Adesione al programma 2013 dell'associazione Enti Locali per lo Spettacolo - Circuito Pubblico della Provincia di Cagliari.

PROVINCIA DI CAGLIARI

Comune di Pula Città Metropolitana di Cagliari

VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE n. 0 3

VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE n. 0 3

PROVINCIA DI CAGLIARI VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE n. 2 6

PROVINCIA DI CAGLIARI VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

Comune di Pula Città Metropolitana di Cagliari

PROVINCIA DI CAGLIARI VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

OGGETTO: Imposta Municipale Propria - Determinazione aliquote e detrazioni anno 2013.

Approvazione del nuovo Regolamento sull'accesso agli e documenti amministrativi.

VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE n. 1

VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

PROVINCIA DI CAGLIARI VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

PROVINCIA DI CAGLIARI VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE n. 3 4

VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

OGGETTO: Regolamento comunale di polizia mortuaria - Modifica articolo 26.

PROVINCIA DI CAGLIARI VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE n. 2 4

OGGETTO IV^ EDIZIONE "NORA JAZZ FESTIVAL" - APPROVAZIONE PROGRAMMA.

COMUNE DI ASSEMINI Provincia di Cagliari

PROVINCIA DI CAGLIARI VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

Adesione al Patto dei Sindaci (Covenant of Mayors) e approvazione del piano di azione per l'energia sostenibile del Comune di Pula.

VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE n. 0 9

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N 59

PROVINCIA DI CAGLIARI VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI VILLACIDRO PROVINCIA DEL SUD SARDEGNA

ADEGUAMENTO TARIFFE BIGLIETTO D'INGRESSO ALLA ZONA ARCHEOLOGICA DI NORA ED AL MUSEO CIVICO "G. PATRONI".

Comune di Pula Città Metropolitana di Cagliari

COMUNE DI CASTELLANA SICULA

Transcript:

VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE n. 29 OGGETTO: Interventi edilizi di cui alla Legge Regionale 23 ottobre 2009 n. 4 (Piano casa) - Disciplina relativa alla monetizzazione delle aree per parcheggi di cui all art. 41sexies della Legge 1150 del 1942 L anno 2014 ( Duemilaquattordici ) il giorno 10 (dieci) del mese di aprile alle ore 15.10 nel Comune di Pula e nell abituale Sala delle Adunanze, convocato con appositi avvisi, si è riunito, in prima convocazione straordinaria, il Consiglio Comunale nelle persone dei Signori: 1. CABASINO WALTER 2. ZUCCA MARIA CRISTINA 3. FA LUIGI 4. PITTALUGA ANGELO 5. ABIS ANDREA 6. CABIDDU MARIA IMMACOLATA 7. TOLU ANGELO 8. PORCEDDU AUGUSTO 9.VITA MARCO 10.VIVARINI SIMONE 11. LOCCHE ROBERTO 12. SORU FAUSTO 13. CARTA EMILIO 14. ORTU PAOLO PRESENTI ASSENTI 15. PIREDDA FRANCESCO 16. PIA GIOVANNI 17. FARNETI EMANUELE TOTALE PRESENTI N. 13 TOTALE ASSENTI N. 4 Assiste il Segretario comunale Dr.ssa Maria Efisia Contini IL PRESIDENTE Dr. Walter Cabasino, assume la presidenza e constatato il numero degli intervenuti per poter validamente deliberare, dichiara aperta la seduta Chiama alla funzione di scrutatori i Sigg.: 1- Cabiddu M. Immacolata 2 Vivarini Simone 3- Andrea Abis 1 di 7

PROPOSTA DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE Proponente: la Giunta Comunale OGGETTO: Interventi edilizi di cui alla Legge Regionale 23 ottobre 2009 n. 4 (Piano casa) - Disciplina relativa alla monetizzazione delle aree per parcheggi di cui all art. 41sexies della Legge 1150 del 1942 Premesso: Che la Regione Autonoma della Sardegna, al fine di incentivare la ripresa economica attraverso il rilancio dell attività edilizia, ha provveduto a regolare con propria Legge Regionale 23.10.2009, n. 4 e s.m.i. (cosiddetta Piano Casa ) il rilancio del comparto edile dotandosi di apposite misure tendenti a promuovere anche in Sardegna l attività edilizia per far fronte alla crisi economica in atto, consentendo in particolare, con le previsioni degli articoli artt. 2, 4, 5, 6, 15 e 15 bis, interventi di adeguamento e ampliamento del patrimonio edilizio esistente; Che successivamente alla emanazione della legge summenzionata è emersa la problematica relativa al reperimento degli spazi da adibire a parcheggio per gli incrementi di volumetria di cui alla stessa legge, come richiesto dall art.41 sexies della Legge 17.08.1942, n. 1150 e s.m.i., che prevede: 1. Nelle nuove costruzioni ed anche nelle aree di pertinenza delle costruzioni stesse, debbono essere riservati appositi spazi per parcheggi in misura non inferiore ad un metro quadrato per ogni dieci metri cubi di costruzione. (comma così modificato dall'articolo 2 della legge n. 122 del 1989) 2. Gli spazi per parcheggi realizzati in forza del primo comma non sono gravati da vincoli pertinenziali di sorta né da diritti d'uso a favore dei proprietari di altre unità immobiliari e sono trasferibili autonomamente da esse. (comma aggiunto dall'articolo 12, comma 9, della legge n. 246 del 2005) Che in alcuni casi risulta concretamente impossibile reperire le aree necessarie alla realizzazione dei parcheggi di cui alla previsione normativa sopra richiamata; Che per ovviare alla suddetta problematica la Regione Autonoma della Sardegna, con la L.R. 19.01.2011, n. 1, ha integrato l art. 8 della L.R. n. 4 del 2009, con il comma 5bis il quale dispone che Gli interventi di cui agli artt. 2, 4, 5 e 6 sono subordinati al reperimento degli spazi per parcheggi di cui all art. 41 sexies della Legge 17 agosto 1942, n. 1150 (legge urbanistica), e successive modifiche ed integrazioni; per gli interventi di cui agli articoli 2, 4, 5 e 6 nell ipotesi in cui la superficie da adibire a parcheggio sia inferiore a 20 metri quadri, il Consiglio Comunale può, con propria deliberazione, individuare i casi o le parti del territorio nei quali, a causa dell impossibilità a reperire gli spazi per parcheggi, l intervento è consentito previo pagamento di una somma equivalente alla monetizzazione delle aree per parcheggi. I relativi introiti sono finalizzati alla realizzazione di nuove aree da destinare a parcheggio ; 2 di 7

Che con la L. R. 21.11.2011, n. 21 è stata apportata una ulteriore modifica alla L.R. n. 4 del 2009 e nello specifico nel Capo III dopo l art. 15 è stato inserito l art. 15 bis Riutilizzo dei piani seminterrati, dei piani pilotis e dei locali al piano terra che al comma 5 stabilisce che: Gli interventi previsti nel presente articolo ricadenti nelle zone classificate B e C e quelli di cui all'articolo 15 sono subordinati al reperimento degli spazi per parcheggi di cui all'articolo 41 sexies della legge 17 agosto 1942, n. 1150 (Legge urbanistica), e successive modifiche ed integrazioni. Qualora sia dimostrata l'impossibilità dovuta alla mancanza di spazi idonei da destinare al soddisfacimento di tale obbligo, o nel caso di spazi da destinare allo scopo di superficie inferiore a 10 metri quadri gli interventi sono consentiti previo pagamento di una somma equivalente alla monetizzazione delle aree per parcheggi, da determinarsi con deliberazione del Consiglio Comunale. I relativi introiti sono destinati alla realizzazione di nuove aree da adibire a parcheggio." DATO ATTO che la norma riguarda parcheggi pertinenziali di cui alla L. 1150 del 1942 e successive modifiche e integrazioni, e non aree di sosta pubbliche, identificabili con gli standard urbanistici; CONSIDERATO che il citato art. 41 sexies, comma secondo, ha stabilito che i parcheggi realizzati in forza del primo comma del medesimo articolo, non sono più gravati da vincoli pertinenziali, di sorta né da diritti d uso a favore dei proprietari di altre unità immobiliari e sono trasferibili autonomamente da esse ; CONSIDERATO che l intero territorio comunale può essere individuato, ai sensi dei citati articoli 8 e 15 bis, tra i casi o le parti del territorio nei quali, a causa dell impossibilità a reperire gli spazi per parcheggi, che dovrà essere certificata dal proponente, sia consentita la monetizzazione delle aree per i parcheggi per gli interventi ricompresi nell ambito di applicabilità dei su menzionati articol; PRESO ATTO che i proventi incassati dal Comune con la monetizzazione delle aree sono da considerarsi fondi a destinazione vincolata da utilizzarsi esclusivamente per la realizzazione di nuove aree da destinare a parcheggio; DATO ATTO, pertanto, che attraverso lo strumento della monetizzazione delle aree per i parcheggi non si determina una violazione delle disposizioni normative relative al reperimento di adeguati spazi da destinare a parcheggio privato, ma si determina un differimento nel tempo della loro realizzazione in aree da destinare a parcheggi pubblici, sostitutivi dei parcheggi privati, impiegando le risorse economiche nel frattempo accantonate, sulla base di una adeguata pianificazione e progettazione atta a valorizzare l insediamento urbano. DATO ATTO che può procedersi alla monetizzazione delle aree da destinare a parcheggi nelle seguenti ipotesi: 3 di 7

Interventi edilizi previsti dagli articoli 2,4,5,6 della L.R. n. 4 del 2009 e s.m.i., ricadenti in qualsiasi parte del territorio comunale, che necessitano di una superficie da destinare a parcheggio inferiore a 20 metri quadri (art.8 comma 5 bis della L.R. n. 4 del 2009 e s.m.i.); Interventi edilizi previsti dall art. 15 della L.R. n. 4 del 2009 e s.m.i. ricadenti nelle zone omogenee A, B, C ed E, che necessitano di una superficie da destinare a parcheggio inferiore a 10 metri quadri (art. 15bis comma 5 della L.R. n. 4 del 2009 e s.m.i.); Interventi edilizi previsti dall art. 15bis della L.R. n. 4 del 2009 e s.m.i. ricadenti nelle zone omogenee B, C che necessitano di una superficie da destinare a parcheggio inferiore a 10 metri quadri (art. 15bis comma 5 della L.R. n. 4 del 2009 e s.m.i.); RITENUTO di adottare un valore unico per la monetizzazione delle aree dei parcheggi per tutte le zone urbanistiche omogenee nell intero territorio comunale; PRESO ATTO che tale valore è stato stimato sulla base dei costi sostenuti di recente dall Amministrazione Comunale per la realizzazione dei parcheggi pubblici di via XXV Aprile, approvati con deliberazioni della Giunta Comunale n. 71 del 14.06.2011, n. 155 del 07.11.2012 e n. 72 del 15.05.2013, il cui importo, rapportato al metro quadrato, è stato ottenuto dalla somma dei seguenti costi forniti dall Ufficio Lavori Pubblici di questo Ente: Valore area: 75.000 / 210 mq = 357,00 /mq Costo realizzazione parcheggi: 288.000 / 4850 mq ~ 60,00 /mq DATO ATTO, pertanto, che sulla base della stima di cui sopra, il costo a metro quadro è pari a 417; Considerato che l applicazione di tale strumento della monetizzazione delle aree per i parcheggi avrà validità temporale coincidente con quella delle relative previsioni normative alle quali fa riferimento; PROPONE AL CONSIGLIO COMUNALE DI DARE ATTO che le premesse fanno parte integrante e sostanziale del presente atto; DI APPROVARE, in applicazione del dettato dell art. 8, comma 5 bis, e dell art. 15 bis, comma 5, della L.R. 23.10.2009, n. 4 e s.m.i., la monetizzazione delle aree di parcheggio prevista dalla Legge Regionale medesima, nelle seguenti ipotesi a condizione che sia dimostrata da parte del proponente l impossibilità al reperimento degli spazi per parcheggi di cui all articolo 41 sexies della legge 17.08.1942, n 1150 e s.m.i.: Interventi edilizi previsti dagli articoli 2,4,5,6 della L.R. n. 4 del 2009 e s.m.i., ricadenti in qualsiasi parte del territorio comunale, che necessitano di una superficie da destinare a parcheggio inferiore a 20 metri quadri (art.8 comma 5 bis della L.R. n. 4 del 2009 e s.m.i.); Interventi edilizi previsti dall art. 15 della L.R. n. 4 del 2009 e s.m.i. ricadenti nelle zone omogenee A, B, C ed E, che necessitano di una superficie da destinare a parcheggio inferiore a 10 metri quadri (art. 15bis comma 5 della L.R. n. 4 del 2009 e s.m.i.); 4 di 7

Interventi edilizi previsti dall art. 15bis della L.R. n. 4 del 2009 e s.m.i. ricadenti nelle zone omogenee B, C che necessitano di una superficie da destinare a parcheggio inferiore a 10 metri quadri (art. 15bis comma 5 della L.R. n. 4 del 2009 e s.m.i.); DI DETERMINARE, per tutte le zone urbanistiche omogenee nell intero territorio comunale, come valore complessivo del corrispettivo monetario delle aree di parcheggio la somma pari a 417,00 /mq per l anno 2014. DI DARE ATTO che: Il corrispettivo monetario di cui sopra è automaticamente aggiornato annualmente, a partire dal gennaio 2015 secondo le variazioni degli indici ISTAT per il settore delle costruzioni, in caso di vigenza della Legge Regionale in argomento; Il corrispettivo monetario dovrà essere corrisposto in un unica soluzione prima del ritiro della Concessione Edilizia ovvero prima della presentazione della Dichiarazione di Inizio Attività; L applicazione di tale strumento della monetizzazione delle aree per i parcheggi avrà validità temporale coincidente con quella dei singoli articoli ai quali fa riferimento; I proventi incassati dal Comune per la monetizzazione dovranno confluire in un apposito capitolo di bilancio a destinazione vincolata da utilizzarsi esclusivamente per la realizzazione di nuove aree da destinare a parcheggio a cura del Settore Lavori Pubblici. che non derivando spese dal presente atto, non risulta pertanto necessaria la richiesta del parere di regolarità contabile, ai sensi dell art. 49, 4 comma del D.Lgs 267/2000 da parte del Responsabile dell area finanziaria; Sulla presente proposta sono espressi, ai sensi del Testo Unico delle Leggi sull Ordinamento degli Enti Locali, di cui al D.L.vo n 267 del 18.08.2000, i seguenti pareri: IN ORDINE ALLA REGOLARITA TECNICA: PARERE FAVOREVOLE Pula, 03/04/2014 Il Funzionario delegato F.to Geom. Enrico Murru IN ORDINE ALLA REGOLARITA CONTABILE: PARERE FAVOREVOLE Pula, 03/04/2014 Il Responsabile del Servizio Finanziario F.to Dott.ssa Lucia Cani 5 di 7

VISTA la suesposta proposta di deliberazione; IL CONSIGLIO COMUNALE VISTI i pareri espressi ai sensi dell art. 49 del D.Lgs.vo n. 267/2000; SENTITI GLI INTERVENTI DEI CONSIGLIERI: Il Consigliere Roberto Locche propone che le risorse vengano destinate alla viabilità e a nuovi parcheggi VISTO il seguente esito della votazione: Consiglieri presenti e votanti: 13 Consiglieri favorevoli: 13 Consiglieri contrari: 0 Consiglieri astenuti: 0 DELIBERA DI DARE ATTO che le premesse fanno parte integrante e sostanziale del presente atto; DI APPROVARE, in applicazione del dettato dell art. 8, comma 5 bis, e dell art. 15 bis, comma 5, della L.R. 23.10.2009, n. 4 e s.m.i., la monetizzazione delle aree di parcheggio prevista dalla Legge Regionale medesima, nelle seguenti ipotesi a condizione che sia dimostrata da parte del proponente l impossibilità al reperimento degli spazi per parcheggi di cui all articolo 41 sexies della legge 17.08.1942, n 1150 e s.m.i.: Interventi edilizi previsti dagli articoli 2,4,5,6 della L.R. n. 4 del 2009 e s.m.i., ricadenti in qualsiasi parte del territorio comunale, che necessitano di una superficie da destinare a parcheggio inferiore a 20 metri quadri (art.8 comma 5 bis della L.R. n. 4 del 2009 e s.m.i.); Interventi edilizi previsti dall art. 15 della L.R. n. 4 del 2009 e s.m.i. ricadenti nelle zone omogenee A, B, C ed E, che necessitano di una superficie da destinare a parcheggio inferiore a 10 metri quadri (art. 15bis comma 5 della L.R. n. 4 del 2009 e s.m.i.); Interventi edilizi previsti dall art. 15bis della L.R. n. 4 del 2009 e s.m.i. ricadenti nelle zone omogenee B, C che necessitano di una superficie da destinare a parcheggio inferiore a 10 metri quadri (art. 15bis comma 5 della L.R. n. 4 del 2009 e s.m.i.); DI DETERMINARE, per tutte le zone urbanistiche omogenee nell intero territorio comunale, come valore complessivo del corrispettivo monetario delle aree di parcheggio la somma pari a 417,00 /mq per l anno 2014. DI DARE ATTO che: 6 di 7

Il corrispettivo monetario di cui sopra è automaticamente aggiornato annualmente, a partire dal gennaio 2015 secondo le variazioni degli indici ISTAT per il settore delle costruzioni, in caso di vigenza della Legge Regionale in argomento; Il corrispettivo monetario dovrà essere corrisposto in un unica soluzione prima del ritiro della Concessione Edilizia ovvero prima della presentazione della Dichiarazione di Inizio Attività; L applicazione di tale strumento della monetizzazione delle aree per i parcheggi avrà validità temporale coincidente con quella dei singoli articoli ai quali fa riferimento; I proventi incassati dal Comune per la monetizzazione dovranno confluire in un apposito capitolo di bilancio a destinazione vincolata da utilizzarsi esclusivamente per la realizzazione di nuove aree da destinare a parcheggio a cura del Settore Lavori Pubblici. che non derivando spese dal presente atto, non risulta pertanto necessaria la richiesta del parere di regolarità contabile, ai sensi dell art. 49, 4 comma del D.Lgs 267/2000 da parte del Responsabile dell area finanziaria; IL CONSIGLIO COMUNALE Sentita la proposta del Presidente in merito alla dichiarazione di immediata esecutività del presente atto; VISTO il seguente esito della votazione: Consiglieri presenti e votanti: 13 Consiglieri favorevoli: 13 Consiglieri contrari: 0 Consiglieri astenuti: 0 DELIBERA DI DICHIARARE la presente deliberazione immediatamente esecutiva ai sensi dell art. 134 del D. Legs.vo n 267/2000. Letto confermato e sottoscritto IL PRESIDENTE F.to Dr. Walter Cabasino IL SEGRETARIO COMUNALE F.to Dr.ssa Maria Efisia Contini In pubblicazione all Albo Pretorio per 15 gg. dal 17.04.2014 IL SEGRETARIO COMUNALE F.to Dr.ssa Maria Efisia Contini Copia conforme all originale per uso amministrativo. Pula lì, 17.04.2014 L Istruttore Amm.vo Delegato F.to Sara De Luca 7 di 7