Il sottoscritto.., nato a... il.. Residente a in via.n.. codice fiscale personale. in qualità di...(titolare, legale rappresentante,

Documenti analoghi
Il sottoscritto, nato a il Residente a Via In qualità di (titolare, legale rappresentante, institore, procuratore) dell Impresa avente sede a Via

DICHIARAZIONE RILASCIATA AI SENSI DEGLI ARTT. 46 E 47 DEL D.P.R. N. 445/2000

DICHIARAZIONE RILASCIATA AI SENSI DEGLI ARTT. 46 E 47 DEL D.P.R. N. 445/2000

DICHIARAZIONE RILASCIATA AI SENSI DEGLI ARTT. 46 E 47 DEL D.P.R. N. 445/2000

Allegato A (Busta A) ISTANZA DI PARTECIPAZIONE E DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA

DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DI CERTIFICAZIONE E DI ATTO DI NOTORIETA (ARTT. 38 COMMA 3, 46 E 47 DEL D.P.R N.445)

MANIFESTA IL PROPRIO INTERESSE

DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DI POSSESSO DEI REQUISITI ART. 38 D.LGS 163/2006 e s.m.i.

DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DI CERTIFICAZIONE E DI ATTO DI NOTORIETA (ARTT. 38 COMMA 3, 46 E 47 DEL D.P.R N.445)

Oggetto : Servizio ADE (ASSISTENZA DOMICILARE EDUCATIVA) nell ambito territoriale N 10

DOMANDA DI PARTECIPAZIONE ALLA GARA E DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA ai sensi del DPR 445/2000

DICHIARAZIONE DI INSUSSISTENZA DELLE CAUSE D ESCLUSIONE EX ART. 38 D.Lgs n. 163/2006 E DI ALTRE CAUSE DI ESCLUSIONE

AVVALIMENTO (art. 49 D. Lgs. 163/2006 e s.m.i.) MODELLO DICHIARAZIONE IMPRESA AUSILIARIA

Il sottoscritto. nato. a residente in. via. codice fiscale. legale rappresentante di. con sede legale in. in via. codice fiscale e Partita IVA

Il sottoscritto, nato a il. dell impresa/società/ati/consorzio. avente sede a, via/piazza, Prov. CHIEDE

Allegato C - Per le imprese consorziate di cui all art. 34 comma 1 lettere b) c) del D. Lgs. 163/2006 e successive modificazioni

[ ] raggruppamento temporaneo costituendo o costituito (in tal caso allegare atto costitutivo)

DICHIARAZIONE DI AVVALIMENTO IMPRESA AUSILIARIA AI SENSI DEL D.P.R. 28 DICEMBRE 2000 N. 445

Modello A D I C H I A R A Z I O N E

DOMANDA DI PARTECIPAZIONE ALLA GARA E DICHIARAZIONE UNICA

All. 1 SCHEMA DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA

All. 7) al Disciplinare: dichiarazione art. 38 comma 1 del D.Lgs. 163/2006

DICHIARAZIONE IMPRESE AUSILIARIE

PROCEDURA APERTA PER LA FORNITURA IN OPERA DI UNA CHIATTA PER ATTRACCO TRAGHETTI RO-RO PER L ACCOSTO DEL MOLO 56 DEL PORTO DI LIVORNO

DICHIARAZIONE AI SENSI DELL ART. 49 DEL D.LGS. 163/2006.

APPALTO PER L AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI NOLEGGIO A LUNGO TERMINE DI AUTOVEICOLI SENZA CONDUCENTE FORMULA FULL DEL CAR SHARING DELLA CITTA DI BOLOGNA

DICHIARO AI FINI DELLA PARTECIPAZIONE ALL APPALTO DI CUI IN OGGETTO

OGGETTO: Procedura aperta per l appalto di esecuzione lavori di costruzione Nuovo Polo Scolastico Prima fase: Scuola Primaria. CIG: F ...

A TPER SPA. Il sottoscritto..., in qualità di Legale Rappresentante o Procuratore speciale dell impresa.., con sede legale in

Il sottoscritto. nato a Prov. il. residente a Via Prov. in qualità di. della Società. con sede in. C.a.p. Via Prov. tel.

ISTANZA DI AMMISSIONE ALLA PROCEDURA E DICHIARAZIONE UNICA

Al Comune di BRUGNERA. Procedura aperta per l affidamento del servizio di ricovero, mantenimento e cura dei cani randagi. Anni

e che ha sede legale in via/piazza.. telefono..., fax., . e sede operativa in via/piazza.. telefono

Oggetto: Dichiarazione di disponibilità per il conferimento del servizio denominato Sportello di mediazione familiare AVVISO DEL 28 febbraio 2014

AI SENSI DEGLI ART. 46 E 47 DEL DPR 445/2000,

FAC SIMILE DI DOMANDA DI PARTECIPAZIONE

OGGETTO: Gara per la ricerca di sponsor per gli scuolabus del Comune di Pisa. - DOMANDA DI PARTECIPAZIONE.

DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA

ISTANZA DI PARTECIPAZIONE ALLA GARA E DICHIARAZIONI

MODULO N 1 ISTANZA DI PARTECIPAZIONE E DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA

Al Comune di Arezzo Servizio Pianificazione Urbanistica Ufficio Mobilità

Modello D ISTANZA DI PARTECIPAZIONE E DICHIARAZIONI SOSTITUTIVE

CIG [Z890D2DA65] NELLA SUA QUALITA DI (titolare, legale rappresentante, procuratore, altro) DELL IMPRESA: DENOMINAZIONE E RAGIONE SOCIALE:

MODELLO B DICHIARAZIONI CONCORZIATI O IMPRESE MANDANTI RAGGRUPPAMENTO TEMPORANEO O IMPRESA AUSILIARIA

DICHIARAZIONE UNICA (Art. 48 D.P.R. 445/2000)

Città di Saronno Provincia di Varese

Il sottoscritto, nato a

DOMANDA DI PARTECIPAZIONE E DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA AI SENSI DEL D.P.R. N. 445/2000

SCHEDA CONSORZIATE PER LE QUALI IL CONSORZIO CONCORRE (A.8)

DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DI ATTO DI NOTORIETA' AI SENSI DEL D.P.R. 445/2000. (Dichiarazione ai sensi dell art. 38 D. Lgs.

ISTANZA DI AMMISSIONE ALLA GARA

poteri di rappresentanza con la specifica della presenza di eventuali firme congiunte precisando se per ordinaria o straordinaria amministrazione)

DOMANDA DI PARTECIPAZIONE ALLA PROCEDURA RISTRETTA E DICHIARAZIONE A CORREDO DELLA DOMANDA

Procedura aperta per l affidamento in concessione degli spazi pubblicitari esterni permanenti. Allegato al Bando di gara

ISTANZA DI PARTECIPAZIONE ALLA GARA E DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DI CERTIFICAZIONE E NOTORIETÁ

DICHIARAZIONE DI AVVALIMENTO DEL CONCORRENTE

A TPER SPA SISTEMA DI QUALIFICAZIONE AUTOBUS/FILOBUS AVVISO INVIATO ALLA GUCE IL 9 APRILE 2015

MODELLO DICHIARAZIONI AVVALIMENTO

DICHIARAZIONE REQUISITI GENERALI ART. 38 D.LGS. 163/2006 DICHIARA

LOCAZIONE UFFICI TERMINAL CROCIERE DA REALIZZARSI CON CONTRATTO DI PARTENARIATO PUBBLICO PRIVATO

DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA ART. 38 COMPLETO DEL D.LGS. 163/2006 e s.m.i.

MODULO N 1 ISTANZA DI PARTECIPAZIONE E DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA

II sottoscritto nat a. il nella sua qualità di (barrare la voce che interessa):

MODELLO D - DICHIARAZIONI PROGETTISTI MANDANTI R.T.I. o di cui si AVVALE IL CONCORRENTE

DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA (artt DPR 28/12/2000 n. 445) Il sottoscritto nato a. il, codice fiscale residente in. Via, n.

DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA PER LA FORNITURA DI DERRATE ALIMENTARI

DICHIARAZIONE RILASCIATA AI SENSI DEGLI ARTT. 46 E 47 DEL D.P.R. N. 445/2000

DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA AI SENSI DEL DPR 445/2000. II sottoscritto nat a il nella sua qualità di:

ALLEGATO A PROVINCIA DI BARI Servizio Edilizia Pubblica Via Castromediano, BARI

DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DELL ATTO DI NOTORIETA (artt. 46 e 47 D.P.R. 455/2000)

DICHIARAZIONE DI AVVALIMENTO DEL CONCORRENTE

Il sottoscritto nato a. il in qualità di. dell impresa. con sede in via. n., codice fiscale. - partita IVA, tel. - fax.. .

MODELLO DA COMPILARE SOLO PER I NUOVI SOGGETTI E GLI EVENTUALI CONSORZIATI PER I QUALI IL CONSORZIO INTENDE CONCORRERE

MODELLO DI DICHIARAZIONE GENERALE

PROCEDURA APERTA PER L APPALTO DEL SERVIZIO DI PULIZIA DELLE SEDI DEL CONSIGLIO REGIONALE IN TRIESTE MODELLO A)

ALLEGATO B - DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA POSSESSO REQUISITI CONCORRENTE

MODELLO 3-DICHIARAZIONE RELATIVA AI REQUISITI DI ORDINE GENERALE FACSIMILE DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DI CERTIFICAZIONE

MODELLO B OGGETTO: DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DI CERTIFICAZIONE ALLEGATA ALLA DOMANDA DI PARTECIPAZIONE AL CONCORSO DI PROGETTAZIONE, CON

Allegato 1 all'avviso esplorativo

Il sottoscritto... in qualità di LEGALE RAPPRESENTANTE

Al Comune di Lamporecchio Ufficio Tecnico Lavori Pubblici - Piazza Berni, OGGETTO: APPALTO PER LA GESTIONE DEI SERVIZI CIMITERIALI E

DICHIARAZIONE DI PARTECIPAZIONE (compilare le parti di interesse)

Allegato 1 - Modulo Dichiarazione (da inserire nella busta A Documentazione amministrativa)

Oggetto: Procedura aperta per l appalto relativo alla Realizzazione di palestra comunale per ginnastica preagonistica. Opere di completamento

... con sede in... C.A.P... Provincia... Via/Piazza... n... Codice Fiscale... P.IVA... tel... fax CHIEDE

ALLEGATO A MODELLO DI DICHIARAZIONE DEI PROGETTISTI

COMUNE DI FOGGIA SERVIZIO CONTRATTI E APPALTI LAVORI PUBBLICI

ALLEGATO B. DICHIARAZIONE RESA AI SENSI DEL D.P.R. N. 445/2000 e s.m.i. Il sottoscritto

(Dichiarazione resa, ai sensi degli articoli 46 e 47 del DPR 445/2000) Il sottoscritto... nato a.

Il sottoscritto/a.. nato/a a.. il.. residente a... in Via/Piazza. n in qualità di... della ditta C.F.. P. I.V.A... con sede.

(eventualmente) giusta PROCURA (GENERALE/SPECIALE) IN DATA

ALLEGATO 3 al disciplinare del concorso di progettazione

Oggetto: domanda di partecipazione procedura aperta per l affidamento del servizio di consulenza e brokeraggio assicurativo IL/LA SOTTOSCRITT

dichiaro ai fini della partecipazione all appalto di cui in oggetto

Transcript:

Allegato A. 1) dichiarazione sostitutiva esente bollo, ex art. 37 del D.P.R. 445/2000 OGGETTO: Servizio di brokeraggio assicurativo periodo 2014-2017. (C.I.G.: ZE10EC19D5). Al Comune di Brugnera Via Villa Varda, 2 33070 BRUGNERA (PN) Il sottoscritto.., nato a... il.. Residente a in via.n.. codice fiscale personale in qualità di....(titolare, legale rappresentante, procuratore) dell impresa... avente sede in...via...n. ai sensi e per gli effetti degli articoli 46 e 47 del D.P.R. 445/2000, consapevole delle sanzioni penali previste dall art. 76 del D.P.R. 445/2000 per le ipotesi di falsità in atti e dichiarazioni mendaci e consapevole, altresì, che qualora emerga la non veridicità del contenuto della presente dichiarazione l Impresa decadrà, ai sensi dell art. 75 del D.P.R. 445/2000, dai benefici per i quali la stessa è rilasciata; DICHIARA 1) che i dati relativi all Impresa sono i seguenti: denominazione forma giuridica sede legale.. codice fiscale partita IVA.. numero di telefono fax e-mail. pec Codice Attività Barrare la casella che interessa: Di essere micro-piccola-media impresa ai sensi dell art. 13 della L.180/2011 Di non essere micro-piccola-media impresa ai sensi della L.180/2011. 1

che il titolare (per le imprese individuali), i soci (per le società in nome collettivo) i soci accomandatari (per le società in accomandita semplice) e gli amministratori muniti di poteri di rappresentanza (per altri tipi di società) sono i Sigg.: che i direttori tecnici sono i Sigg.: 2) che l Impresa partecipa alla gara come: Impresa singola Per A.T.I./Consorzio/G.E.I.E., esercitare le seguenti opzioni barrando la casella corrispon-dente: capogruppo-mandataria mandante: di A.T.I./consorzio/G.E.I.E. già costituito di A.T.I./consorzio/G.E.I.E. da costituire di tipo orizzontale di tipo verticale di tipo misto (barrare le caselle corrispondenti) 3) di non trovarsi in alcuna situazione di controllo di cui all articolo 2359 del codice civile rispetto ad alcun soggetto e di aver formulato l offerta autonomamente; oppure: Di non essere a conoscenza della partecipazione alla medesima procedura di soggetti che si trovano, rispetto a sé, in una delle situazioni di controllo di cui all art. 2359 del codice civile e di aver formulato l offerta autonomamente; Di essere a conoscenza della partecipazione alla gara delle seguenti imprese rispetto alle quali il concorrente si trova in situazione di controllo ai sensi dell art. 2359 del C.C. come controllante o come controllato (indicare denominazione, ragione sociale e sede) e di aver formulato l offerta autonomamente: 2

(tagliare la parte del punto 3) che non interessa) 4) che i consorziati per i quali il Consorzio concorre sono i seguenti: (solo per consorzi di cui all art. 34, comma 1, lettera b) del D.Lgs. n. 163/2006) 5) che il Consorzio stabile, di cui all art. 34 comma 1 lett. c) del D.Lgs. n. 163/2006, che rappresenta è stato costituito tra le seguenti imprese: (inserire denominazione, sede legale e partita I.V.A. di tutte le imprese consorziate) che i consorziati per i quali il Consorzio concorre sono i seguenti: che intende concorrere alla presente gara in proprio 6) che le parti del servizio che saranno eseguite dalle singole imprese riunite o consorziate sono le seguenti: Impresa..parti del servizio. Impresa..parti del servizio. Impresa..parti del servizio... (solo per RTI o consorzi ordinari di concorrenti di cui all art. 34, comma 1, lett.d) ed e) e art. 37 del D.Lgs. 163/2006 e ss.mm.ii.) 7) d impegnarsi, in caso di aggiudicazione, a conferire mandato collettivo speciale con rappresentanza all impresa capogruppo denominata.. 3

(solo per imprese mandanti di A.T.I./consorzi/GEIE da costituire) 8) che l A.T.I. è già stata costituita con mandato collettivo speciale con rappresentanza, conferito in data..... con atto Rep. N.. e che l Impresa capogruppo mandataria è (solo per A.T.I. già costituite) che il consorzio/geie è già stato costituito in data con atto Rep. N e che l Impresa capogruppo mandataria è... (solo per consorzi/geie già costituiti) 9) che la quota percentuale di partecipazione al raggruppamento è pari al.. %; (solo per A.T.I./consorzi di cui all art. 34 comma, 1 lettera e) del D.Lgs. n. 163/2006/GEIE costituiti o da costituire); 10) di non trovarsi in stato di fallimento, di liquidazione coatta o di concordato preventivo, salvo il caso di cui all art. 186-bis del regio decreto 16 marzo 1942, n. 267, e di non avere in corso un procedimento per la dichiarazione di una di tali situazioni; 11) che nei propri confronti non è pendente un procedimento per l applicazione di una delle misure di prevenzione di cui all art. 6 del d.lgs.159/2011, o di una delle cause ostative previste dall art. 67 del d.lgs. 159/2011 12) che nei propri confronti non sono state pronunciate sentenze di condanna passate in giudicato o emessi decreti penali di condanna divenuti irrevocabili, e non sono state pronunciate sentenze di applicazione della pena su richiesta ai sensi dell art. 444 c.p.p., per reati non estinti o per i quali non è intervenuta la riabilitazione (art. 38 D. Lgs. 163/2006 e s.m. ed i.); di aver subito le seguenti sentenze di condanna passate in giudicato, o i seguenti decreti penali di condanna divenuti irrevocabili, le seguenti sentenze di applicazione della pena su richiesta ai sensi dell art. 444 c.p.p. relative a reati non estinti o in relazione ai quali non sia intervenuta la riabilitazione (indicare le condanne subite, anche se con il beneficio della non menzione, specificandone in tal caso gli elementi essenziali: data di commissione del reato, data della sentenza, indicazione della norma violata con riferimento al fatto, pena comminata): (tagliare la parte che non corrisponde alla situazione del dichiarante) 13) di non essere stato vittima di alcuno dei reati previsti e puniti dagli articoli 317 e 629 del codice penale aggravati ai sensi dell art. 7 del decreto legge 13 maggio 1991, n. 152 convertito con modificazioni dalla legge 12 luglio 1991, n. 203: che, essendo stato vittima dei seguenti reati previsti e puniti dagli articoli 317 e 629 del codice penale aggravati ai sensi dell art. 7 del decreto legge 13 maggio 1991, n. 152 convertito con modificazioni dalla 4

legge 12 luglio 1991, n. 203, li ha denunciati all autorità giudiziaria: (indicare i reati).. (tagliare la parte che non interessa) 14) di non aver violato il divieto di intestazione fiduciaria posto dall art. 17 della Legge 19 marzo 1990, n. 55; 15) che non sono state commesse gravi infrazioni, debitamente accertate, alle norme in materia di sicurezza del lavoro ed a ogni altro obbligo derivante dai rapporti di lavoro, risultanti dai dati in possesso dell Osservatorio dei Contratti Pubblici; 16) che l impresa non ha posto in essere, tramite i propri soci o rappresentanti o dipendenti, comportamenti caratterizzati da gravi negligenze o malafede nell esecuzione di servizi affidati dal Comune di Brugnera ; 17) che l impresa non ha commesso gravi violazioni, definitivamente accertate, rispetto agli obblighi previsti dalle norme in materia di contributi previdenziali ed assistenziali, secondo la legislazione italiana o dello Stato in cui è stabilita; 18) che l impresa non ha commesso gravi violazioni, definitivamente accertate rispetto agli obblighi relativi al pagamento delle imposte e tasse secondo la legislazione italiana o dello Stato in cui è stabilita; 19) che non sono state rese, nell'anno antecedente la data di invio della lettera di invito, false dichiarazioni né prodotta falsa documentazione in merito ai requisiti ed alle condizioni rilevanti per la partecipazione alle procedure di gara, risultanti dai dati in possesso dell Osservatorio dei Contratti Pubblici; 20) che alla Impresa che legalmente rappresenta non sono state applicate le sanzioni interdittive del divieto di contrattare con la Pubblica Amministrazione di cui all art. 9, comma 2, lett. c) ed agli artt. 13 e seguenti del D.Lgs. n. 231/2001, né altre sanzioni implicanti il divieto di contrattare con la P.A; 21) che l Impresa è in regola con le norme che disciplinano il diritto al lavoro dei disabili (art. 17 della L. 68/1999); che l Impresa non è tenuta al rispetto delle norme che disciplinano il diritto al lavoro dei disabili in quanto (indicare la motivazione) (tagliare la parte che non corrisponde alla situazione dell Impresa); 22) che l impresa è in regola con i versamenti agli enti previdenziali ed assicurativi e che è in possesso delle seguenti specifiche posizioni (nel caso di più posizioni, indicarle tutte): INPS: sede di. matricola n.. INPS: sede di. matricola n.. INAIL: sede di. matricola n. INAIL: sede di. matricola n. Contratto nazionale applicato. n. dipendenti 5

23) che l Impresa non intende avvalersi dei requisiti di altra impresa ausiliaria intende avvalersi dei requisiti:.. dell Impresa ausiliaria (indicare denominazione e sede dell Impresa ausiliaria) (tagliare la parte che non interessa) 24) di non avvalersi dei piani individuali di emersione di cui alla legge 383/2001; oppure: di essersi avvalso dei piani individuali di emersione di cui alla legge 383/2001, ma che il periodo di emersione è concluso; (tagliare la parte che non interessa) 25) di essere in possesso del seguente requisito di idoneità professionale, per attività coincidente con quella oggetto dell appalto (art. 39 del D.Lgs. 163/2006): Iscrizione nel Registro unico degli intermediari assicurativi e riassicurativi di cui all art. 109, comma 2, lettera B) del D.Lgs. 209/2005 con i seguenti estremi di registrazione:. 26) di aver svolto, nel biennio antecedente alla data della presente Lettera invito di un incarico di brokeraggio assicurativo a favore dei seguenti Enti Pubblici (almeno 3): (indicare l Ente, le Polizze assicurative intermediate con le relative date e premi annuali)..; 27) di aver preso integrale conoscenza di tutte le clausole e modalità di esecuzione del servizio di brokeraggio assicurativo contenute nella presente lettera di invito e nel Capitolato speciale allegato che regolano l affidamento in oggetto e di accettare le predette clausole in modo pieno e incondizionato; 28) di aver preso esatta cognizione della natura del contratto e delle condizioni contrattuali nonché di ogni altra circostanza che possa aver influito o che possa influire sulla determinazione delle provvigioni richieste e sull esecuzione del servizio; 29) di non aver concluso contratti di lavoro subordinato o autonomo e di non aver attribuito incarichi ad ex dipendenti del Comune di Brugnera che negli ultimi 3 anni hanno prestato esercitato poteri autoritativi e negoziali presso la stessa Amministrazione (rif. Art.1, comma 42 della L.190/2012 anticorruzione ); 30) di non aver ricevuto contributi a carico della finanza pubblica come previsto dall art. 4, comma 6, del D.L. 95/2012 convertito in L. 07.08.2012, n. 135; 31) di essere a conoscenza che, ai sensi del D.Lgs. 196/2003 e ss.mm.ii., i dati personali contenuti nella documentazione che costituisce l offerta saranno trattati dalla Stazione concedente per le finalità connesse all espletamento della presente procedura di gara, fatta salva la normativa sul diritto di accesso agli atti amministrativi di cui alla Legge 241/1990 e ss.mm.ii. 32) di autorizzare la Stazione concedente, ai sensi dell art. 79, comma 5bis del D.Lgs. 163/2006 e ss.mm.ii. ad effettuare ogni comunicazione inerente la presente procedura, ivi comprese quelle ai sensi dell art. 79, comma 5 del medesimo D.Lgs. 163/2006 e ss.mm.ii., tramite PEC, indicandone a tal fine l indirizzo: ALLEGA: (eventualmente): 1. documentazione necessaria ai fini dell avvalimento, ai sensi dell art. 49, comma 2 del D.Lgs. 163/2006. 6

2. dichiarazione di voler ricorrere al subappalto ai sensi dell art. 118 del Codice dei Contratti. La presente dichiarazione è sottoscritta in data (firma) N.B. La firma in calce non va autenticata purché accompagnata da copia fotostatica di un valido documento d identità del sottoscrittore, a pena d esclusione. In caso di RTI già costituiti: il documento deve essere sottoscritto dal legale rappresentante (o soggetto munito di idonei poteri) della capogruppo, la cui sottoscrizione risulterà dunque apposta in nome e per conto proprio e delle mandanti In caso di RTI non ancora costituiti: il documento deve essere presentato e sottoscritto dai legali rappresentanti (o soggetti muniti di idonei poteri) di tutte le imprese partecipanti al raggruppamento. In caso di consorzio: il documento dovrà essere presentato e sottoscritto anche dai legali rappresentanti delle consorziate indicate quali esecutrici. Si noti che il modello prevede in alcuni casi gli inserimenti di dati oppure una scelta alternativa le cui omissioni equivarranno a dichiarazione incompleta fatto salvo il caso in cui: la dichiarazione non sia dovuta in relazione alla situazione specifica del concorrente; la dichiarazione mancante sia sostituita dal corrispondente certificato (con esclusione della possibilità di sostituire con certificati del casellario giudiziale le dichiarazioni relative alla sussistenza dei requisiti generali previsti dal comma 1, dell art. 38 del D.Lgs. n. 163/2006, tenuto conto dell obbligo imposto dal comma 2 del medesimo art. 38 di dichiarare anche le condanne che hanno goduto del beneficio della non menzione); il dato mancante sia comunque rinvenibile, nelle forme richieste, nel complesso dei documenti inseriti nel plico. Ai sensi dell art. 13 del D. Lgs. 196/2003 Codice in materia di protezione dei dati personali si informa il Comune di Brugnera può utilizzare i dati contenuti nelle autocertificazioni presentate esclusivamente in relazione allo sviluppo del procedimento amministrativo per cui essi sono stati forniti e per gli adempimenti amministrativi ad esso conseguenti, con particolare riguardo alla motivazione del provvedimento finale di aggiudicazione. Si evidenzia quindi che le attività comportanti il trattamento dei dati conferiti sono svolte per conseguire finalità istituzionali proprie del Comune in materia di lavori pubblici e per finalità strettamente connesse; che il trattamento dei dati è effettuato con strumenti cartacei ed informatici da parte del Comune; che il conferimento dei dati è obbligatorio per il procedimento amministrativo in argomento e che in qualunque momento l interessato ha diritto di ottenerne l aggiornamento, la rettifica, l integrazione o la cancellazione ai sensi dell art. 7 del citato decreto legislativo 163/2003. 7

Allegato A2.1)Dichiarazione art. 38, comma 1, lettere b), c) ed m-ter) esente bollo, ex art. 37 del D.P.R. 445/2000 Servizio di brokeraggio assicurativo periodo 2014-2017. (C.I.G.: ZE10EC19D5). Il sottoscritto.. nato a il.. in qualità di... dell impresa..... con sede a. in via.. c.fiscale.. ai sensi e per gli effetti dell articolo 46 del D.P.R. 445/2000, consapevole delle sanzioni penali previste dall art. 76 del medesimo D.P.R. per le ipotesi di falsità in atti e dichiarazioni mendaci, e consapevole altresì che, qualora emerga la non veridicità del contenuto della presente dichiarazione questa Impresa decadrà, ai sensi dell art. 75 del D.P.R. 445/2000, dai benefici per i quali la stessa è rilasciata; DICHIARA 1) che nei propri confronti non è pendente un procedimento per l applicazione di una delle misure di prevenzione di cui all art. 6 del d.lgs. 159/2011, o di una delle cause ostative previste dall art. 67 del d.lgs. 159/2011; 2) che nei propri confronti non sono state pronunciate sentenze di condanna passate in giudicato o emessi decreti penali di condanna divenuti irrevocabili, e non sono state pronunciate sentenze di applicazione della pena su richiesta ai sensi dell art. 444 c.p.p., per reati non estinti o in relazione ai quali non sia intervenuta la riabilitazione (art. 38 L.Lgs. n. 163/2006 e s.m.i.; di aver subito le seguenti sentenze di condanna passate in giudicato, o i seguenti decreti penali di condanna divenuti irrevocabili, le seguenti sentenze di applicazione della pena su richiesta ai sensi dell art. 444 c.p.p. per reati non estinti o in relazione ai quali non sia intervenuta la riabilitazione (indicare le condanne subite, anche se con il beneficio della non menzione, specificandone in tal caso gli elementi essenziali: data di commissione del reato, data della sentenza, indicazione della norma violata con riferimento al fatto, pena comminata).. :. (tagliare la parte che non corrisponde alla situazione del dichiarante) 3) di non essere stato vittima di alcuno dei reati previsti e puniti dagli articoli 317 e 629 del codice penale aggravati ai sensi dell art. 7 del decreto legge 13 maggio 1991, n. 152, convertito con modificazioni dalla legge 12 luglio 1991, n. 203; che, essendo stato vittima dei seguenti reati previsti e puniti dagli artt. 317 e 629 del codice penale aggravati ai sensi dell art. 7 del decreto legge 13 maggio 1991, n. 152, convertito con modificazioni dalla legge 12 luglio 1991, n. 203, ha denunciato i fatti all autorità giudiziaria: (tagliare la parte che non corrisponde alla situazione del dichiarante) La presente dichiarazione è sottoscritta in data... (firma) 8

La sottoscrizione non va autenticata, purché accompagnata da copia fotostatica di documento valido d identità del sottoscrittore. Nella compilazione del presente modello si raccomanda di esercitare le opzioni previste tagliando le parti di frase che non corrispondono alla situazione del soggetto dichiarante. Si ricorda la necessità di compilare il modello Allegato A2.1) relativamente al titolare e al direttore tecnico o a ciascuno dei direttori tecnici dell Impresa/Società, agli altri soci della società in nome collettivo, agli altri soci accomandatari della società in accomandita semplice, diversi dal legale rappresentante che ha reso la dichiarazione allegata sub A.1) o a tutti gli altri amministratori muniti di poteri di rappresentanza per altri tipi di società o consorzi sempre diversi dal legale rappresentante che ha reso la dichiarazione allegata sub A.1). In caso di RTI non ancora costituito o già costituito: il documento deve essere presentato e sottoscritto anche dai suddetti i titolari di cariche di ciascuna delle mandanti. In caso di consorzio: il documento dovrà essere presentato anche dai suddetti titolari di cariche delle consorziate indicate quali esecutrici. Ai sensi dell art. 13 del D. Lgs. 196/2003 Codice in materia di protezione dei dati personali si fa presente che il Comune di Brugnera può utilizzare i dati contenuti nelle autocertificazioni presentate esclusivamente in relazione allo sviluppo del procedimento amministrativo per cui essi sono stati forniti e per gli adempimenti amministrativi ad esso conseguenti, con particolare riguardo alla motivazione del provvedimento finale di aggiudicazione. Si evidenzia quindi che le attività comportanti il trattamento dei dati conferiti sono svolte per conseguire finalità istituzionali proprie del Comune in materia di lavori pubblici e per finalità strettamente connesse; che il trattamento dei dati è effettuato con strumenti cartacei ed informatici da parte del Comune; che il conferimento dei dati è obbligatorio per il procedimento amministrativo in argomento e che in qualunque momento l interessato ha diritto di ottenerne l aggiornamento, la rettifica, l integrazione o la cancellazione ai sensi dell art. 7 del citato decreto legislativo 163/2003. 9

Allegato A2.2) Dichiarazione soggetti cessati esente bollo, ex art. 37 del D.P.R. 445/2000 Servizio di brokeraggio assicurativo periodo 2014-2017. (C.I.G. ZE10EC19D5). Il sottoscritto.. nato a il.. in qualità di... dell impresa..... con sede a. in via.. c.fiscale.. ai sensi e per gli effetti dell articolo 46 del D.P.R. 445/2000, consapevole delle sanzioni penali previste dall art. 76 del medesimo D.P.R. per le ipotesi di falsità in atti e dichiarazioni mendaci, e consapevole altresì che, qualora emerga la non veridicità del contenuto della presente dichiarazione questa Impresa decadrà, ai sensi dell art. 75 del D.P.R. 445/2000, dai benefici per i quali la stessa è rilasciata; DICHIARA a) che nessuno dei soggetti indicati all art. 38, comma 1, lettera c) del D.Lgs. n. 163/2006 è cessato dalla carica nell anno antecedente la data di invio della lettera di invito; b) che i soggetti indicati dall art. 38, comma 1, lettera c) del D.Lgs. n. 163/2006 cessati dalla carica nell anno antecedente la data di invio della lettera di invito sono: - cognome e nome.., luogo e data di nascita..., carica.; - cognome e nome.., luogo e data di nascita..., carica.; - cognome e nome.., luogo e data di nascita..., carica.; (tagliare la lettera che non interessa) c) che i soggetti cessati di cui alla precedente lettera b) non hanno subito sentenze di condanna passate in giudicato, o decreti penali di condanna divenuti irrevocabili, sentenze di applicazione della pena su richiesta ai sensi dell art. 444 c.p.p. per uno dei reati indicati all'art. 38, comma 1, lett. c) del D.Lgs. n. 163/2006; che, avendo il sig...di cui alla precedente lettera b) subito sentenze di condanna passate in giudicato, o decreti penali di condanna divenuti irrevocabili, o di applicazione della pena su richiesta ai sensi dell art. 444 c.p.p. per uno dei reati indicati all'art. 38, comma 1, lett. c) del D.Lgs. n. 163/2006, sono stati adottati i seguenti atti o misure di completa dissociazione dalla condotta penalmente sanzionata: (indicare atti/misure adottate) (tagliare la parte della lettera c) che non interessa) 10

La presente dichiarazione è sottoscritta in data.... (firma) La sottoscrizione non va autenticata, purché accompagnata da copia fotostatica di documento valido d identità del sottoscrittore. Nella compilazione del presente modello si raccomanda di esercitare le opzioni previste tagliando le parti di frase che non corrispondono alla situazione del soggetto dichiarante. Si ricorda la necessità di compilare il modello Allegato A2.2) relativamente al titolare e al direttore tecnico o a ciascuno dei direttori tecnici dell Impresa/Società, agli altri soci della società in nome collettivo, agli altri soci accomandatari della società in accomandita semplice, o a tutti gli altri amministratori muniti di poteri di rappresentanza per altri tipi di società o consorzi che siano cessati dalla carica nell anno precedente la data di invio della lettera di invito. In caso di RTI non ancora costituito o già costituito: il documento deve essere presentato e sottoscritto anche per i soggetti cessati dalla carica di ciascuna delle mandanti. In caso di consorzio: il documento dovrà essere presentato anche per i soggetti cessati dalla carica delle consorziate indicate quali esecutrici. Ai sensi dell art. 13 del D. Lgs. 196/2003 Codice in materia di protezione dei dati personali si fa presente che il Comune di Brugnera può utilizzare i dati contenuti nelle autocertificazioni presentate esclusivamente in relazione allo sviluppo del procedimento amministrativo per cui essi sono stati forniti e per gli adempimenti amministrativi ad esso conseguenti, con particolare riguardo alla motivazione del provvedimento finale di aggiudicazione. Si evidenzia quindi che le attività comportanti il trattamento dei dati conferiti sono svolte per conseguire finalità istituzionali proprie del Comune in materia di lavori pubblici e per finalità strettamente connesse; che il trattamento dei dati è effettuato con strumenti cartacei ed informatici da parte del Comune; che il conferimento dei dati è obbligatorio per il procedimento amministrativo in argomento e che in qualunque momento l interessato ha diritto di ottenerne l aggiornamento, la rettifica, l integrazione o la cancellazione ai sensi dell art. 7 del citato decreto legislativo 163/2003. 11

Allegato A2.3) Subappalto (eventuale) esente bollo, ex art. 37 del D.P.R. 445/2000 Servizio di brokeraggio assicurativo periodo 2014-2017. (C.I.G. ZE10EC19D5). SUBAPPALTO Il sottoscritto.. nato a il.. in qualità di... dell impresa..... con sede a. in via.. c.fiscale.. ai sensi e per gli effetti dell articolo 46 del D.P.R. 445/2000, consapevole delle sanzioni penali previste dall art. 76 del medesimo D.P.R. per le ipotesi di falsità in atti e dichiarazioni mendaci, e consapevole altresì che, qualora emerga la non veridicità del contenuto della presente dichiarazione questa Impresa decadrà, ai sensi dell art. 75 del D.P.R. 445/2000, dai benefici per i quali la stessa è rilasciata; DICHIARA che in caso di aggiudicazione della gara indicata in oggetto e nel rispetto delle attuali disposizioni di legge in materia, intende eventualmente subappaltare i seguenti servizi: La presente dichiarazione è sottoscritta in data..... (firma) La sottoscrizione va resa e sottoscritta dal legale rappresentante e non va autenticata, purché accompagnata da copia fotostatica di documento valido d identità del sottoscrittore. 12