PROGRAMMA SVOLTO A.S. 2017/2018

Documenti analoghi
MATERIA: ITALIANO. anno scolastico:

I.I.S. PRIMO LEVI. CLASSE: I sez. BSA A.S. 2012/13

Materia: Italiano. Classe I sez. A. Liceo Scientifico. Docente: Prof.ssa Carla Bonfitto

PROGRAMMA DI ITALIANO 1 B A.s Prof.ssa Crista Bertelli

3. UdA L EPICA OMERICA E ROMANA Periodo Gennaio - Giugno

Grammatica. Modulo 1: Approfondimento ripasso morfosintattico estivo

Programma di italiano svolto nella classe I H Indirizzo linguistico

1) Sebbene tu non sia molto studioso, hai una spiccata intelligenza.

Istituto Statale Giulia Molino Colombini A. S. 2015/16. Programma di italiano

PROGRAMMA a.s CLASSE 1 N

Anno scolastico 2013\2014. Classe I C. Programma di Italiano

LICEO SCIENTIFICO STATALE F. SEVERI Via Alcuino, 4 Milano. Anno scolastico 2009 / 2010 CLASSE I SEZIONE F PROGRAMMA DI ITALIANO

INGLESE MODULO 1 "INGLESE DI BASE LIVELLO 0 - A1" (60h) MODULO 2 "INGLESE INTERMEDIO LIVELLO A1 - A2" (60h) PREREQUISITI DI INGRESSO Nessuno.

Compiti per le vacanze estive italiano classi 1DL e 1GL. Indicazioni generali

LICEO SCIENTIFICO STATALE

Classe 1 DS (Liceo delle Scienze Umane) Anno scolastico 2014 / 2015 ITALIANO. Docente prof. MARIATERESA VAIO GORIA

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca

Percorso formativo disciplinare Disciplina: ITALIANO LIBRI DI TESTO

PIANO DELLE UNITÀ DI APPRENDIMENTO

ISTITUTO SALESIANO VILLA SORA di FRASCATI Programma scuola media ITALIANO

LICEO LINGUISTICO I. CALVINO PROGRAMMA DI ITALIANO A.S / 2015 Classe IB/C

PROGRAMMA DI ITALIANO

OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO

Liceo Scientifico Classico M. Curie Meda PROGRAMMA SVOLTO NELL ANNO SCOLASTICO 2010/2011. Classe 1^C ITALIANO ins. Asnaghi Silvia GRAMMATICA

ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE I.T.I. L. DA VINCI E I.T.N. M. TORRE

INTENSIVE COURSES BEFORE THE START OF THE SEMESTER

PROGRAMMI DI SPAGNOLO

Scuola Secondaria di 1 grado Francesco Anzani Anno Scolastico Tutte le sezioni Sez. A X Sez. B Sez. C Sez. D X Sez. E X Sez.

Istituto d Istruzione Superiore Gastaldi Abba Genova

ISTITUTO SUPERIORE D ARTE VENTURI. Programma didattico di Lingua e letteratura italiana Anno scolastico Classe 1^ E

ITALIANO, STORIA E GEOGRAFIA, LATINO E GRECO ITALIANO

PROGRAMMA SVOLTO a. s

PROGRAMMA CONSUNTIVO

PROGRAMMA DI ITALIANO CLASSE 3 A. a.s.2014/2015 LETTERATURA. Testo: O.E. Trioschi, LEGGERE NUVOLE, Loescher

PIANO DI LAVORO ANNO SCOLASTICO I.T.S. '' C. E. GADDA FORNOVO TARO MATERIA DI INSEGNAMENTO: ITALIANO ANDREA CORSINI

I.I.S. BACHELET LICEO LINGUISTICO Anno scolastico

PROGRAMMA DI ITALIANO

Pistoia Istituto Professionale di Stato per i Servizi Commerciali e Socio-Sanitari

Programma didattico corso intensivo

PROGRAMMAZIONE DIDATTICA DISCIPLINARE

COMPITI DI ITALIANO PER LE VACANZE CLASSE 1C

UNITÀ DI APPRENDIMENTO DISCIPLINARE CLASSE PRIMA

PROGRAMMA DISCIPLINARE FINALE

Compiti delle Vacanze a.s. 2014/15 Classe 3^ Liceo

PROGRAMMA DI ITALIANO. Anno scolastico 2015/2016. Classe 2 D. Professoressa Alessandra Tosca

I.I.S. P. ARTUSI - CHIANCIANO TERME. MODULO 1 Laboratorio di analisi testuale IL TESTO NARRATIVO

Programma didattico corsi ordinari

ISTITUTO COMPRENSIVO "E. da Rotterdam. Via Giovanni XXIII, Cisliano (MI) C.M.: MIIC86900D Tel / Fax PIANO DI STUDIO

Programma didattico corso settimanale

More useful information is to be found in the Information sheet (see pdf file).

PIANO DI LAVORO DEL DOCENTE prof.ssa ANTONELLA PERESSINI A.S. 2015/2016 CLASSE 1 ALL MATERIA: LINGUA LATINA

LICEO LINGUISTICO E DELLE SCIENZE UMANE "F. DE SANCTIS" Via Fogazzaro, Paternò (CT) TEL

Pre-requisiti Leggere e scrivere correttamente in lingua nazionale; comprendere e sintetizzare un qualunque testo scritto.

LINGUA ITALIANA Badessa è il femminile di: A) Abate. B) Priore. C) Diacono. D) Vescovo.

Protocollo dei saperi imprescindibili a.s Ordine di scuola: professionale Indirizzi Servizi Commerciali

Tipo Scuola: NUOVO ORDINAMENTO II GRADO 1-2 Classe: 1 A Corso: LICEO ARTISTICO - BIENNIO COMUNE

ITALIANO: competenza 1 - TERZO BIENNIO. classe V scuola primaria e classe I scuola secondaria COMPETENZE ABILITA CONOSCENZE

PROGRAMMA SVOLTO A.S Prof.ssa Roberta Bognolo Materia: TEDESCO 2. lingua Classe 1 RIM

Programmazione preventiva Italiano

Tipo Scuola: NUOVO ORDINAMENTO II GRADO 1-2 Classe: 1 A Corso: PRODUZIONI INDUSTRIALI E ARTIG. - BIENNIO COMUNE

PROGRAMMAZIONE DEL DIPARTIMENTO DI LINGUE STRANIERE

I.I.S. SEVERI-CORRENTI

L'avverbio. Avverbi di modo

PROGRAMMA DI LINGUA E LETTERATURA ITALIANA. CLASSE 2 A Istituto Tecnico Commerciale. F. Enriques. Anno scolastico

docente di letteratura per l infanzia presso le Università di Udine e di Capodistria. Percorso nella genesi di immagini e parole per l infanzia.

PIANO DI LAVORO. Anno scolastico 2014 / 2015

A gruppi alla scoperta del periodo

PIANO DI LAVORO. Anno scolastico 2014 / 2015

Si invita alla lettura del seguente testo, esercizi inclusi, su cui sarà svolta una verifica a inizio anno scolastico:

PROF. RAFFAELLA AMICUCCI MATERIA: ITALIANO CLASSE : IIA

ISTITUTO D ISTRUZIONE SUPERIORE LICEO CLASSICO LUCA SIGNORELLI - CORTONA GRECO BIENNIO

Protocollo dei saperi imprescindibili a.s Ordine di scuola: tecnico grafico

ABILITA. Ascolto. Lettura

PIANO DI LAVORO DEL PROFESSORE

ISTITUTO STATALE D ISTRUZIONE SUPERIORE "G. V. GRAVINA" VIA UGO FOSCOLO CROTONE

1-Riuscire a comunicare con individui di altre nazionalità usando la lingua straniera

Istituto d Istruzione Superiore Gastaldi Abba Genova

Istituto Comprensivo di Cologna Veneta Curricolo Scuola Primaria a.s. 2015/2016

Classe II B 2012/2013 Promessi Sposi: Vita e opere di Alessandro Manzoni Abbiamo preso in. analisi i seguenti capitoli:

PROGRAMMA SVOLTO ANNO SCOLASTICO: 2014/2015. MATERIA: Italiano. INSEGNANTE: Claudia Palone. CLASSE: 1 SETTORE: A INDIRIZZO: odontotecnico

PIANO DI LAVORO DEL PROFESSORE

9.1. NIVEL BÁSICO PRIMER CURSO.

Istituto San Luigi di Chieri PIANO DI LAVORO ANNUALE a.s. 2013/2014. MATERIA: Italiano CLASSE: I SEZIONE: A e B SUDDIVISIONE DEI MODULI SETTIMANALI:

Programma corsi e laboratori

PIANO DI LAVORO DEL PROFESSORE

nella rete delle biblioteche Rea.net

ITALIANO. PRIMO ANNO (Liceo delle Scienze Umane)

ISTITUTO SUPERIORE STATALE PITAGORA DI POZZUOLI

Liceo Marie Curie (Meda) Scientifico Classico Linguistico PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE PER COMPETENZE

Italiano Possesso delle seguenti conoscenze e abilità:

ISTITUZIONE SCOLASTICA MONTE EMILIUS 2 PROGETTAZIONE DIDATTICA (a.s )

4, 5 ANNO DELLA SCUOLA PRIMARIA

MATERIA D INSEGNAMENTO: ITALIANO

SCHEDA DOCENTE PROGRAMMA - A.A

ML 160 PROGRAMMA SVOLTO. Lettura e commento dei seguenti brani:

Le attività Fragile (l ombra che resta)

FACOLTÀ DI SCIENZE POLITICHE CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN RELAZIONI INTERNAZIONALI

Competenza 3: Produrre testi in relazione a diversi scopi comunicativi. al termine del primo biennio della scuola primaria

CLASSE 1^A Scientifico

Hello! Corsi Estivi - Adulti

Transcript:

PROGRAMMA SVOLTO A.S. 2017/2018 Disciplina: Lingua e letteratura italiana Docente: Lorenzo Resio e Anna Maria Maltese Classe: 1CS Ore lezione svolte: 110 Libro di testo in adozione: P. Biglia, P. Manfredi, A. Terrile, Il più bello dei mari (volume A), Paravia, ISBN 9788839521972; D. Ciocca, T. Ferri, Narrami o musa, Mondadori Education, ISBN 9788824744805; C. Savigliano, Il buon uso dell italiano (voll. A e B), Garzanti scuola, ISBN 9788869644801. PROGRAMMA SVOLTO: Grammatica (trimestre): I verbi: modi e tempi verbali; genere e forma; il passaggio dalla forma attiva alla forma passiva; la forma riflessiva; il verbo intransitivo pronominale; i verbi impersonali; verbi copulativi ed ausiliari; i verbi servili. Esercitazione di scrittura con temi liberi e testi descrittivi. Narratologia (trimestre): La divisione in sequenze. Distinzione tra fabula e inteccio. Il tempo e la durata del racconto: definizione di scena, sommario ed ellissi. Lettura dei brani da Biglia et alii, Il più bello dei mari, cit.: Amore e Psiche di Apuleio (da Le metamorfosi, pp. 171-172); Lo specchio magico di Michel Tournier (pp. 28-29); La resurrezione morale del principe Nechljudov di Lev Nicolaevic Tolstoj (da Resurrezione, pp. 38-40); Il naso di Pinocchio di Carlo Collodi (da Pinocchio, pp. 181-186); Giorno d esame di Henry Slesar (pp. 48-51).

Epica (trimestre): Definizione di epica. Lettura e analisi del proemio dell Iliade (in Ciocca, Ferri, Narrami o musa, cit., pp. 114). Lettura e analisi del brano Crise e Agamennone (pp. 116-118). Lettura e analisi del brano Odisseo e Tersite (pp. 126-128). Grammatica (pentamestre): Il rapporto di anteriorità, contemporaneità e posteriorità. Esercizi di analisi verbale. Concetti di lemma, coniugazione, modo, tempo e persona verbale. Il verbo transitivo con valore assoluto. Il participio: tempi e forma. L articolo: uso corretto di determinativi e indeterminativi. Articoli partitivi e preposizioni articolate. Il sostantivo: nomi comuni e nomi propri. Nomi concreti, astratti. Nomi numerabili e non numerabili. Nomi collettivi. Il genere del nome: nomi mobili, indipendenti, ambigenere e promiscui. La falsa variazione di genere e l omofonia. Il numero dei nomi: nomi variabili, invariabili, difettivi e sovrabbondanti. Nomi primitivi, derivati e alterati. Gli affissi e gli affissoidi. Analisi dei sostantivi. Aggettivi qualificativi: concordanza con i sostantivi. Le funzioni attributiva, predicativa, sostantivata e avverbiale. La struttura e la derivazione degli aggettivi. I gradi di intensità. I pronomi personali soggetto, oggetto, allocutivi e riflessivi. Le regole del tu, voi e lei. Nel corso delle vacanze estive la classe completerà il programma con lo studio dei seguenti argomenti, che verranno verificati, dopo le dovute lezioni di ripasso, al rientro dalle vacanze: Pronomi relativi, pronomi e aggettivi possessivi, dimostrativi, indefiniti e numerali; avverbio, preposizione e congiunzione; la frase semplice, l attributo, l apposizione, il complemento di specificazione, d agente o di causa efficiente, di causa, di luogo e di tempo. Narratologia (pentamestre): La rappresentazione, il ruolo e la funzione dei personaggi. La struttura della fabula con esempio da Cenerentola. La presentazione indiretta e diretta dei personaggi. La presentazione mista.

Descrizione degli ambienti: connotativa e denotativa. Descrizione diegetica ed extradiegetica. Tempo del racconto: determinato ed indeterminato. Gli indicatori temporali. Narratore e autore. Narratore interno ed esterno (palese e nascosto). Il patto narrativo. Modalità per rafforzare il patto narrativo: la suspense e il colpo di scena. L indebolimento del patto narrativo: intrusione del narratore e metanarrazione. La focalizzazione: interna, esterna e zero. Il narratore onnisciente, la manipolazione della fabula e il linguaggio diegetico. Campo semantico. Paratassi e ipotassi. Lezioni di approfondimento sul genere fantastico: storia del genere e lettura di alcuni racconti forniti dal docente (I. Calvino, Il bastimento a tre piani, in Fiabe italiane, vol. I, Mondadori, Milano 1993, pp. 9-14; R. E. Howard, La spada della fenice, in Conan il barbaro, Mondadori, Milano 2016, pp. 5-21). Lettura dei brani da Biglia et alii, Il più bello dei mari, cit. Emma attraverso lo sguardo del futuro marito di Gustave Flaubert (da Madame Bovary, pp. 61-62); Donna di Goffredo Parise (pp. 66); Marcovaldo al supermarket di Italo Calvino (da Marcovaldo, pp. 74-77; ho svolto una lezione di approfondimento sull opera di Calvino e sulla narrazione iperbolica); La dura legge della foresta di Jack London (da Il richiamo della foresta, pp. 78-81); Continuità dei parchi di Julio Cortazar (da Fine del gioco, pp. 90-91), L ingresso nel Cimitero dei libri dimenticati di Carlos Ruiz Zafon (da L ombra del vento, pp. 92-96). È stata assegnata a casa la lettura dei romanzi Dieci piccoli indiani di Agatha Christie, Elena, Elena, amore mio di Luciano De Crescenzo, Un oscuro scrutare di Philip Dick e Lo Hobbit di J. R. R. Tolkien. Nel corso delle vacanze estive la classe leggerà i brani Eveline di James Joyce (da Gente di Dublino, pp. 118-121), L orfano di Guy de Maupassant (pp. 122-126), La casa di Asterione di Jorge Luis Borges (da L Aleph, pp. 130-131), All interno di un call center di Michela Murgia (da Il mondo deve sapere, pp. 146-148), Un ragazzo diverso dagli altri di Niccolò Ammaniti (da Io e te, pp. 149-153), Il patto con il diavolo di Adelbert von Chamisso (da Storia meravigliosa di Peter Schlemil, pp. 209-213), La metamorfosi del dottor Jekyll in Mr. Hyde di Robert Louis Stevenson (da Il dottor Jekyll e Mr. Hyde, pp. 217-220), La metamorfosi di Gregor Samsa di Franz Kafka (da La metamorfosi, pp. 233-237), I cronopios e i famas di Julio Cortazar (da Storie di cronopios e famas, pp. 242-243), La giacca stregata di Dino Buzzati (da la boutique del mistero, pp. 247-251), Come potevi tu essere il mio nemico? di Erich Maria Remarque (da Niente di nuovo sul fronte occidentale, pp. 492-496), La caccia di Adriano e Antinoo di Marguerite Yourcenar (da Memorie di Adriano, pp. 510-512), Il gran spettacolo del rogo di Sebastiano Vassalli (da La chimera, pp. 518-521) e La ribellione di Pereira di Antonio Tabucchi (da Sostiene Pereira, pp.

524-527). Inoltre avverrà la lettura completa dei libri Nessuno di Luciano De Crescenzo, Salvezza di Marco Rizzo e Lelio Bonaccorso, Il sentiero dei nidi di ragno di Italo Calvino e Le meraviglie del possibile, a cura si Sergio Solmi e Carlo Fruttero. Epica (pentamestre): Lettura e analisi del brano Ettore e Andromaca (in Ciocca, Ferri, Narrami o musa, pp. 153-157). La struttura e il contenuto dell Iliade. Approfondimento sull aristia. Lettura e analisi del brano La morte di Patroclo (pp. 184-185). Lettura e analisi del brano Il duello tra Ettore e Achille (p. 199-202). Lettura e analisi del brano Andromaca dalle mura scorge il cadavere di Ettore (pp.205-206). Lettura e analisi del brano Priamo si reca alla tenda di Ulisse (pp. 208-210). Lettura e analisi del brano I funerali di Ettore (pp. 213-217). La struttura e il contenuto dell Odissea. Approfondimento sui nostoi. Approfondimento su Cassandra, Sinone, Laocoonte e il Cavallo di Troia. Lettura e analisi del brano Il Proemio dell Odissea (pp. 230-231). Lettura e analisi del brano Nella terra dei ciclopi (pp. 295-301). Esercizi di parafrasi. Definizione di allitterazione, anafora, epifora, diafora, enjambement, paronomasia, iperbato, anastofe, onomatopea, allitterazione, iperbole, metafora e similitudine. Durante le vacanze estive, gli studenti leggeranno autonomamente i brani Circe (pp. 305-309), Nel regno dei morti: Tiresia (pp. 312-313), L incontro con l ombra di Agamennone (pp. 318-320), Le sirene - Scilla e Cariddi (pp. 322-325) e Argo, il cane di Odisseo (pp. 338-339). Sangano, 8 giugno 2018 Il Docente, Prof. Lorenzo Resio I rappresentanti degli studenti, Martina Biasioli e Valeria Pappaletto