TREVI - Finanziaria Industriale S.p.A. Sede in Cesena (FC) Via Larga n Capitale Sociale Euro ,50 int. vers.

Documenti analoghi
Relazione illustrativa del Consiglio di Amministrazione di Cogeme Set S.p.A. sugli argomenti posti all ordine del giorno dell Assemblea Straordinaria

RELAZIONE ILLUSTRATIVA DEL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE DI BANZAI S.P.A. SUL SETTIMO 2016 IN UNICA CONVOCAZIONE

Saes Getters S.p.A. REGOLAMENTO PER IL VOTO MAGGIORATO

ASTALDI Società per Azioni. Sede Sociale in Roma - Via Giulio Vincenzo Bona n. 65. Capitale Sociale Euro ,00 - int. vers.

IREN SPA. i documenti contabili o informativi sono stati inviati a Borsa Italiana tramite il circuito NIS e depositati presso la Sede Sociale;

Relazione illustrativa del Consiglio di Amministrazione di Banca Popolare di Vicenza S.c.p.A. sulla Proposta di trasformazione di BANCA POPOLARE DI

RELAZIONE DEL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE SULLE MATERIE ALL ORDINE DEL GIORNO

STATUTO della società "Hera Società per Azioni" AMMINISTRAZIONE

SAIPEM S.p.A. ASSEMBLEA ORDINARIA DEL 27 /28 APRILE Proposta di deliberazione del Consiglio di Amministrazione sul punto 1

AVVISO DI CONVOCAZIONE ASSEMBLEA ENEL GREEN POWER S.P.A. 8 MAGGIO 2015

Direzione Regionale: POLITICHE SOCIALI, AUTONOMIE, SICUREZZA E SPORT Area: POL.MIGR. INT.SOC. RAPP.IST. DI ASSIST. E BENEF.

Agec e il socio unico Comune di Verona

NUOVE FORME DI SRL. A cura della Dott.ssa Vincenza Di Liberto

PROVINCIA REGIONALE DI ENNA

Comune di Settimo Milanese Provincia di Milano

Assemblea straordinaria Informazioni per gli azionisti

STATUTO E ATTO COSTITUTIVO. ART. 1 Denominazione

PROGETTO DI FUSIONE PER INCORPORAZIONE di PHILCO ITALIA S.p.A. e di S.T.A.R. Società Trevigiana Apparecchi Riscaldamento S.p.A.

LE OPERAZIONI STRAORDINARIE

ORIGINALE CONSORZIO PER I SERVIZI SOCIO-ASSISTENZIALI DEL MONREGALESE (C.S.S.M.) Mondovì

Informazione Regolamentata n

Azioni Ordinarie Finmeccanica (3) intestate a nato/a * il * C. F. * residente a/sede legale in (città) *

COMUNE DI SAN GENESIO ED UNITI

Federazione Toscana dei Volontari per i Beni

Agenzia per i servizi pubblici locali del Comune di Torino. REGOLAMENTO INTERNO [approvato dalla Conferenza dei Capigruppo del 13 novembre 2007]

in seconda convocazione per il giorno 22 giugno 2013, alle ore 9.00, presso Fiera Milano - Pad. 2 e 4 s.s. Sempione n.

Regolamento per l effettuazione delle spese di rappresentanza e per le spese connesse al funzionamento degli organi di governo

ASTALDI Società per Azioni. Sede Sociale in Roma - Via Giulio Vincenzo Bona n. 65. Capitale Sociale Euro ,00 - int. vers.

COMUNE DI DECIMOMANNU

AZIENDA U.L.SS "Alto Vicentino"

Regolamento per la disciplina delle missioni e delle spese di viaggio e soggiorno degli Amministratori del Comune di Venezia

Decreto Presidente della Repubblica 27 gennaio 1998, n. 25 (in GU 17 febbraio 1998, n. 39)

AREA: Settore Tecnico - Area 1 Servizi lavori pubblici DETERMINAZIONE n.328/2015 del In data 20 novembre 2015 nella Residenza Municipale

COMUNE DI MOGGIO UDINESE Provincia di Udine

LA CONTABILITA CONDOMINIALE E LE CHECK

14880 N BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE BASILICATA Parte I

Informazioni societarie

COMUNE DI SAN BONIFACIO Provincia di Verona

Regione Lombardia. Monza e Brianza. Seduta del 21 LUG 2015

Oggetto : Approvazione del Piano Triennale delle Azioni positive

Informazioni sull adesione del sistema di governo societario di Gandalf S.p.A. alle raccomandazioni contenute nel Codice di Autodisciplina delle

d) durata della carica di rettore per un unico mandato di sei anni, non rinnovabile;

REGOLAMENTO REGIONALE 17 NOVEMBRE 2006 N. 3

CORSO PER REVISORI DELLA CONTABILITA' CONDOMINIALE (art bis Codice Civile) PROGRAMMA DAL 15 OTTOBRE 2015 AL 26 NOVEMBRE 2015 (Durata 16 ore)

C O M U N E D I V I C E N Z A

AZIENDA SPECIALE MULTISERVIZI RESCALDINA

La struttura organizzativa di una fondazione Onlus

PROGRAMMA TRIENNALE PER LA TRASPARENZA E L INTEGRITA PER GLI ANNI (P.T.T.I.)

Fidia S.p.A. Sede in San Mauro Torinese (To), corso Lombardia, 11 Iscritta presso il Registro delle Imprese di Torino al n.

STATUTO CLUB GIOVANI SOCI BCC FORLI

Repubblica italiana La Corte dei Conti in Sezione Regionale di Controllo per l Abruzzo. Nell adunanza del 18 marzo 2008 composta dai magistrati:

L Assemblea Generale degli Associati è il massimo organo deliberante dell Associazione ed è presieduta e diretta dal Presidente Nazionale.

LA RELAZIONE DELLA SOCIETA DI REVISIONE

DETERMINAZIONE N. 492 DEL 12/11/2015

COMUNE DI DECIMOMANNU

4. il Consiglio direttivo nella seduta del 30 settembre 2015 ha deciso di procedere tramite un

COMUNE DI SAN BENEDETTO VAL DI SAMBRO

COMUNE DI QUART REGIONE AUTONOMA DELLA VALLE D'AOSTA DETERMINAZIONE DELLE TARIFFE PER LA FRUZIONE DEI BENI E SERVIZI E DEI TRIBUTI ANNO 2014.

CITTÀ DI CUORGNÈ Provincia di Torino

SETTORE SERVIZI SOCIALI. DETERMINAZIONE N. 34 del 23/09/2014

REGOLAMENTO DI FUNZIONAMENTO DELLE ASSEMBLEE ASSOCIAZIONE REGIONALE ALLEVATORI DELL EMILIA ROMAGNA

DETERMINAZIONE N. 995 DEL 16/09/2013

AREA ORGANIZZAZIONE E SERVIZI AMMINISTRATIVI U.O. RISORSE UMANE. Determinazione nr. 459 Trieste 14/04/2016 Proposta nr. 178 Del 08/04/2016

EMISSIONE ED ASSEGNAZIONE GRATUITA AGLI AZIONISTI DELLA SOCIETÀ DI

Ordine del Giorno. Parte Ordinaria

INDICE DELLE OBBLIGAZIONI

ORGANIZZAZIONE Art. 10 Art. 12 Art. 13 Art. 14 Art. 15 Art. 16 Art. 17

COMUNICAZIONE DI SUBINGRESSO NEL TITOLO ABILITATIVO PER L ESERCIZIO DEL COMMERCIO SU AREA PUBBLICA

Statuto di Federazione Territoriale CISL SCUOLA Cremona Lodi - Mantova

intek SpA Documento di informazione annuale

TITOLO 1 Denominazione, Sede, Scopo. Art. 1) E costituita l Associazione Diocesana Milanese PROmozione RAdiotelevisiva (in forma abbreviata PRO.RA.

STATUTO PROVINCIALE. Approvato dall Assemblea Provinciale UNPLI PESCARA del 16 marzo 2005 Pagina 1

CITTA DI ALESSANDRIA

Comune di Portocannone

Direzione Politiche Sociali e Rapporti con le Aziende Sanitarie /019 Servizio Anziani - Residenzialità

BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE CAMPANIA - N. 63 DEL 5 DICEMBRE 2005

CITTÀ DI VENTIMIGLIA (PROVINCIA DI IMPERIA)

STATUTO ASS. CULTURALE E DI SERVIZI POSTURALAB

PRIMA PROVA SCRITTA (MATERIE COMUNI) A (10 domande a risposta chiusa [esatta +0,5; errata 0,5; non data -0,25])

REGOLAMENTO. Articolo 1 Istituzione

Opera Pia Casa Diodorea

GRUPPO TRIVENETO TORREFATTORI DI CAFFÈ

COMUNE DI CASTELLO TESINO (Provincia di Trento) VERBALE DI DELIBERAZIONE N. 23 del Consiglio Comunale

RELAZIONE SUL GOVERNO SOCIETARIO E GLI ASSETTI PROPRIETARI ai sensi dell art bis TUF

ALLEGATO A ALLA DELIBERAZIONE CC. N. 87/2014

DOCUMENTO DI INFORMAZIONE ANNUALE

Comune di Grado Provincia di Gorizia

Regolamento Tariffario OAD FCT (RT)

Indice. Capitolo I Associazioni riconosciute. Noticine a margine...19

ASTALDI SOCIETÀ PER AZIONI DOCUMENTO INFORMATIVO PIANO DI INCENTIVAZIONE ASTALDI S.P.A CON ASSEGNAZIONE GRATUITA DI AZIONI

RELAZIONE DEL REVISORE LEGALE (ART. 14 DEL D.LGS. 27 GENNAIO 2010, N. 39)

Edison Spa. Relazione degli amministratori illustrativa della proposta

RELAZIONE ILLUSTRATIVA DEGLI AMMINISTRATORI RELATIVA ALLA PROPOSTA DI ACQUISTO E DISPOSIZIONE DI AZIONI PROPRIE

CIR S.P.A. DISCIPLINA DELLE OPERAZIONI CON PARTI CORRELATE

ASTALDI SOCIETÀ PER AZIONI RELAZIONE DEL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE PARTE STRAORDINARIA AI SENSI DELL ART. 125-TER DEL D.LGS.

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

INTERPORTO TOSCANO A. VESPUCCI SPA LIVORNO - GUASTICCE

INSIEME - PER L'INTEGRAZIONE SOCIALE E I DIRITTI DELLE PERSONE HANDICAPPATE.ORGANIZZAZIONE NON LUCRATIVA DI UTILITA SOCIALE

RELAZIONE DEL COLLEGIO DEI REVISORI SUL PROGETTO DI BILANCIO AL 31/12/2010

INDICE GENERALE CAPITOLO I IL CONCORDATO PREVENTIVO DOPO LA RIFORMA

Transcript:

TREVI - Finanziaria Industriale S.p.A. Sede in Cesena (FC) Via Larga n. 201 Capitale Sociale Euro 82.391.632,50 int. vers. Iscritta al Registro delle Imprese C.C.I.A.A. Forlì Cesena n. 01547370401 R.E.A. n. 201.271 C.C.I.A.A. Forlì - Cesena Codice Fiscale e P. I.V.A.: 01547370401 Sito internet: www.trevifin.com RELAZIONE ILLUSTRATIVA DEGLI AMMINISTRATORI DI TREVI FINANZIARIA INDUSTRIALE S.P.A. SULLA PROPOSTA DI DELIBERAZIONE DI CUI AL PUNTO 3 DELLA PARTE STRAORDINARIA DELL ORDINE DEL GIORNO DELL ASSEMBLEA DEGLI AZIONISTI DEL 27 LUGLIO 2018 (1^ CONV.) E 30 LUGLIO 2018 (2^ CONV.) REDATTA AI SENSI DELL ARTICOLO 72 DEL REGOLAMENTO CONSOB N. 11971 DEL 14 MAGGIO 1999 E SUCCESSIVE MODIFICHE ED INTEGRAZIONI. 1

Signori Azionisti, la presente relazione redatta dal Consiglio di Amministrazione di TREVI Finanziaria Industriale S.p.A. (la Società o Trevifin ), ai sensi dell articolo 72 del Regolamento Emittenti adottato con delibera Consob n. 11971 del 14 maggio 1999, come successivamente modificato (il Regolamento Emittenti ), conformemente alle indicazioni contenuto nello Schema n. 3 dell Allegato 3A al Regolamento Emittenti, ha lo scopo di illustrare la proposta di cui al punto 3 all ordine del giorno dell Assemblea Straordinaria di Trevifin convocata in prima convocazione, per il 27 luglio 2018 e, occorrendo in seconda convocazione, per il 30 luglio 2018. Parte Straordinaria 3. Modifica dell articolo 23 dello Statuto sociale, per eliminare il vincolo al Consiglio di Amministrazione di ottenere la preventiva autorizzazione dell Assemblea ordinaria per il compimento di determinate operazioni straordinarie. *** 1. MOTIVAZIONI DELLA MODIFICA PROPOSTA Seppure la gestione delle società per azioni sia generalmente affidata in via esclusiva all organo amministrativo, l articolo 2364, n. 5, del codice civile consente di prevedere in via statutaria che la previa autorizzazione dell assemblea ordinaria sia necessaria per il compimento di singoli atti degli amministratori, purché siano predeterminati. La Società si è avvalsa di tale facoltà, prevedendo all articolo 23 dello Statuto che gli amministratori devono richiedere la preventiva autorizzazione dell assemblea ordinaria per il compimento di alcuna delle seguenti operazioni: (a) cessione di un ramo o dell unica azienda; (b) acquisto di un ramo d azienda o dell unica azienda; (c) affitto di un ramo o dell unica azienda; e (d) conferimento di un ramo o dell unica azienda. Come già comunicato al mercato, la Società ha avviato negoziazioni con il ceto creditorio e con potenziali investitori istituzionali, finalizzate alla ristrutturazione dell indebitamento del Gruppo Trevi e al rilancio delle attività ricadenti nel proprio core business. In tale contesto, la Società sta anche considerando l eventualità di riconsiderare il perimetro del Gruppo con particolare 2

riferimento alle attività svolte nel settore Oil & Gas, attualmente organizzate nella Divisione Drillmec e nella Divisione Petreven. Sebbene allo stato non siano state definite specifiche soluzioni, né siano stati assunti impegni vincolanti con terzi potenziali investitori, non può escludersi che nel contesto delle predette negoziazioni e della strutturazione di possibili operazioni straordinarie, la Società possa considerare l opportunità o abbia la necessità di dare esecuzione in tempi più o meno rapidi a operazioni ricadenti nell ambito di applicazione delle limitazioni stabilite dall articolo 23 dello Statuto. In tal caso, i tempi richiesti per la consultazione assembleare e l incertezza riguardante i suoi esiti potrebbero influire negativamente sulla capacità della Società di porre in essere le predette eventuali iniziative o comunque di definirne termini e condizioni per la stessa convenienti. Al fine di semplificare il processo decisionale e garantire al Consiglio di Amministrazione la necessaria libertà e tempestività di azione, è opportuno rivedere l assetto di governo attualmente stabilito dall articolo 23 dello Statuto restituendo all organo di gestione il pieno potere decisionale ed esecutivo con riferimento a eventuali operazioni straordinarie ricadenti nel suo ambito di applicazione. 2. ESPOSIZIONE A CONFRONTO DELL ARTICOLO DI CUI SI PROPONE LA MODIFICA NEL TESTO VIGENTE E IN QUELLO PROPOSTO, CON RELATIVA ILLUSTRAZIONE DELLE VARIAZIONI APPORTATE Il Consiglio di Amministrazione intende sottoporre all approvazione dell Assemblea straordinaria le seguenti modifiche allo Statuto. Qui di seguito viene riportata l esposizione a confronto dell articolo oggetto di modifica nel testo vigente e in quello oggetto di proposta del Consiglio di Amministrazione, indicando barrate e in neretto le parti eliminate. Testo vigente Articolo 23 (Competenza e poteri dell organo amministrativo) Testo Proposto Articolo 23 (Competenza e poteri dell organo amministrativo) L organo amministrativo è investito dei più L organo amministrativo è investito dei più 3

ampi poteri per la gestione ordinaria e straordinaria della Società e in particolare sono riconosciute ad esso tutte le facoltà per l'attuazione dell oggetto sociale, che non siano dalla legge o dal presente statuto, in modo tassativo, riservate all assemblea dei soci. Il Consiglio di Amministrazione, previo parere obbligatorio del Collegio Sindacale, provvede alla nomina del dirigente preposto alla redazione dei documenti contabili societari, determinandone la durata dell incarico, le attribuzioni e i poteri in conformità alle disposizioni normative vigenti. Ne dispone, occorrendo, anche la revoca. Il dirigente societari deve essere scelto secondo i criteri di professionalità e competenza fra persone che abbiano maturato un esperienza complessiva di almeno un triennio attraverso l esercizio di almeno una delle seguenti attività: - attività di amministrazione o di controllo ovvero compiti direttivi presso imprese comparabili alla Società per dimensioni o per struttura organizzativa; - attività professionali in materia attinente all'amministrazione, finanza, controllo; - attività d insegnamento universitario di ruolo in materie giuridiche o economiche; - funzioni dirigenziali presso enti pubblici o pubbliche amministrazioni che comportino la gestione di risorse economiche finanziarie. Il dirigente societari partecipa alle riunioni del Consiglio di Amministrazione e del Comitato Esecutivo, ampi poteri per la gestione ordinaria e straordinaria della Società e in particolare sono riconosciute ad esso tutte le facoltà per l'attuazione dell oggetto sociale, che non siano dalla legge o dal presente statuto, in modo tassativo, riservate all assemblea dei soci. Il Consiglio di Amministrazione, previo parere obbligatorio del Collegio Sindacale, provvede alla nomina del dirigente preposto alla redazione dei documenti contabili societari, determinandone la durata dell incarico, le attribuzioni e i poteri in conformità alle disposizioni normative vigenti. Ne dispone, occorrendo, anche la revoca. Il dirigente societari deve essere scelto secondo i criteri di professionalità e competenza fra persone che abbiano maturato un esperienza complessiva di almeno un triennio attraverso l esercizio di almeno una delle seguenti attività: - attività di amministrazione o di controllo ovvero compiti direttivi presso imprese comparabili alla Società per dimensioni o per struttura organizzativa; - attività professionali in materia attinente all'amministrazione, finanza, controllo; - attività d insegnamento universitario di ruolo in materie giuridiche o economiche; - funzioni dirigenziali presso enti pubblici o pubbliche amministrazioni che comportino la gestione di risorse economiche finanziarie. Il dirigente societari partecipa alle riunioni del Consiglio di Amministrazione e del Comitato Esecutivo, 4

ove istituito, che prevedano la trattazione di materie rientranti nelle sue competenze. Il Consiglio di Amministrazione vigila affinché il societari disponga di adeguati poteri e mezzi per l esercizio dei compiti allo stesso attribuiti, ai sensi delle disposizioni normative vigenti. Gli amministratori debbono richiedere la preventiva autorizzazione da parte della assemblea ordinaria per le seguenti operazioni: a) cessione di un ramo o dell unica azienda; b) acquisto di un ramo d azienda o dell unica azienda; c) affitto di un ramo o dell unica azienda; d) conferimento di un ramo o dell unica azienda. Sono inoltre attribuite all organo amministrativo le seguenti competenze: a) la delibera di fusione nei casi di cui agli articoli 2505, 2505-bis, 2506-ter ultimo comma c.c.; b) l istituzione e soppressione di sedi secondarie; c) l indicazione di quali amministratori abbiano la rappresentanza della Società; d) la riduzione del capitale sociale in caso di recesso del socio; ove istituito, che prevedano la trattazione di materie rientranti nelle sue competenze. Il Consiglio di Amministrazione vigila affinché il societari disponga di adeguati poteri e mezzi per l esercizio dei compiti allo stesso attribuiti, ai sensi delle disposizioni normative vigenti. Gli amministratori debbono richiedere la preventiva autorizzazione da parte della assemblea ordinaria per le seguenti operazioni: a) cessione di un ramo o dell unica azienda; b) acquisto di un ramo d azienda o dell unica azienda; c) affitto di un ramo o dell unica azienda; d) conferimento di un ramo o dell unica azienda. Sono inoltre attribuite all organo amministrativo le seguenti competenze: a) la delibera di fusione nei casi di cui agli articoli 2505, 2505-bis, 2506-ter ultimo comma c.c.; b) l istituzione e soppressione di sedi secondarie; c) l indicazione di quali amministratori abbiano la rappresentanza della Società; d) la riduzione del capitale sociale in caso di recesso del socio; 5

e) l adeguamento dello statuto sociale a disposizioni normative; f) il trasferimento della sede sociale in altro comune del territorio nazionale. Il Consiglio di Amministrazione, ovvero il Presidente, riferiscono tempestivamente, e comunque con periodicità almeno trimestrale, al Collegio Sindacale sull'attività svolta e sulle operazioni di maggior rilievo economico, finanziario e patrimoniale effettuate dalla Società e dalle società controllate; in particolare riferiscono sulle operazioni in potenziale conflitto d'interesse. La comunicazione viene effettuata in occasione delle riunioni consiliari e, quando particolari esigenze lo facciano ritenere opportuno, essa potrà essere effettuata anche per iscritto al Presidente del Collegio Sindacale, il quale darà atto del ricevimento della medesima nel libro previsto dal numero 5 dell'art. 2421 del Codice Civile. e) l adeguamento dello statuto sociale a disposizioni normative; f) il trasferimento della sede sociale in altro comune del territorio nazionale. Il Consiglio di Amministrazione, ovvero il Presidente, riferiscono tempestivamente, e comunque con periodicità almeno trimestrale, al Collegio Sindacale sull'attività svolta e sulle operazioni di maggior rilievo economico, finanziario e patrimoniale effettuate dalla Società e dalle società controllate; in particolare riferiscono sulle operazioni in potenziale conflitto d'interesse. La comunicazione viene effettuata in occasione delle riunioni consiliari e, quando particolari esigenze lo facciano ritenere opportuno, essa potrà essere effettuata anche per iscritto al Presidente del Collegio Sindacale, il quale darà atto del ricevimento della medesima nel libro previsto dal numero 5 dell'art. 2421 del Codice Civile. 3. EVENTUALE RICORRENZA DEL DIRITTO DI RECESSO Le proposte modifiche statutarie all articolo 23 non determinano l insorgere del diritto di recesso in capo agli azionisti della Società. 4. PROPOSTA DI DELIBERA Alla luce della presente Relazione il Consiglio di Amministrazione intende sottoporre alla Vostra attenzione la seguente proposta di delibera. 6

L Assemblea Straordinaria degli Azionisti di TREVI Finanziaria Industriale S.p.A., preso atto della proposta degli Amministratori: delibera di modificare l articolo 23 dello Statuto sociale come indicato nel Testo Proposto nella relazione del Consiglio di Amministrazione; di conferire al Consiglio di Amministrazione e per esso al Presidente e all Amministratore Delegato Sergio Iasi, in via disgiunta tra loro e con facoltà di subdelega, ogni e più ampio potere per adempiere alle formalità necessarie affinché la deliberazione sia iscritta nel Registro delle Imprese, con facoltà di accettare e introdurre nella stessa qualsiasi modificazione e/o integrazione, di carattere formale e non sostanziale, che risultasse necessaria in sede di iscrizione o comunque richiesta dalle Autorità competenti, con esplicita anticipata dichiarazione di approvazione e ratifica. *** Cesena, 30 maggio 2018 Per il Consiglio di Amministrazione Il Presidente Ing. Davide Trevisani 7