Programma 12 - Famiglie e politiche sociali

Documenti analoghi
Programma 12 - Famiglie e politiche sociali

Area Servizi alla Persona Famiglie e Politiche Sociali

Servizi Sociali. COMUNE della CITTÀ di CASTIGLIONE delle STIVIERE. Il Dirigente L Assessore Dott.ssa Gertie Greco Dott. Alessandro Novellini

Area Servizi alla Persona Famiglie e Politiche Sociali

Servizi Sociali. COMUNE della CITTÀ di CASTIGLIONE delle STIVIERE. Il Dirigente L Assessore Dott.ssa Barbara Marangotto Dott. Alessandro Novellini

Programma 12 - Famiglie e politiche sociali

Area Servizi alla Persona Servizi Sociali

Piano di zona. COMUNE della CITTÀ di CASTIGLIONE delle STIVIERE. Il Responsabile L Assessore Dott. Gianluca Bertagna Dott. Alessandro Novellini

Servizi Sociali. COMUNE della CITTÀ di CASTIGLIONE delle STIVIERE. Il Dirigente L Assessore Dott.ssa Barbara Marangotto Dott. Alessandro Novellini

Piano di zona. COMUNE della CITTÀ di CASTIGLIONE delle STIVIERE. Il Responsabile L Assessore Dott. Gianluca Bertagna Dott. Alessandro Novellini

Servizi Sociali. COMUNE della CITTÀ di CASTIGLIONE delle STIVIERE. Il Dirigente L Assessore Dott.ssa Barbara Marangotto Dott. Alessandro Novellini

Ufficio Legale. COMUNE della CITTÀ di CASTIGLIONE delle STIVIERE. Il Dirigente Il Sindaco Dott.ssa Barbara Marangotto Avv. Fabrizio Paganella

Piano di zona. COMUNE della CITTÀ di CASTIGLIONE delle STIVIERE. Allegato n 8 alla Delibera n 69 del 29/04/2010

Provincia di Mantova. Piano Esecutivo digestione2004/2006 *** ServiziSociali

Programma 13 - Sport. COMUNE della CITTÀ di CASTIGLIONE delle STIVIERE. Stato di Attuazione dei Programmi 2009 *** Il Dirigente.

Programma 02 - Razionalizzazione delle risorse umane e professionali

Programma 07 - Servizi demografici ed elettorali

Area Servizi alla Persona Servizio Pratiche Legali ed Assicurative

Tributi. COMUNE della CITTÀ di CASTIGLIONE delle STIVIERE *** Il Dirigente L Assessore Dott. Guido Perghem Dott. Alessandro Bianchi SAP 2011/2013

Programma 05 - Relazioni con il Pubblico

Programma 18: Edilizia Privata

Spese correnti. Spese in conto capitale. Somme non impegnate. Previsione Previsione. Impegni. Spese correnti

Programma 11 - Promozione del Turismo

ASSEGNAZIONE OBIETTIVI CHE SI INTENDONO RAGGIUNGERE UFFICIO SERVIZI SOCIALI. Programmazione e preventivo servizi a consumo e servizi in quota solidale

Programma 18 Edilizia Privata

Tutela Legale ed Assicurativa

Turismo e Manifestazioni

Programma 02 - Razionalizzazione delle risorse umane e professionali

Programma 02 - Razionalizzazione delle risorse umane e professionali

Sport. COMUNE della CITTÀ di CASTIGLIONE delle STIVIERE. Il Dirigente L Assessore Dott.ssa Barbara Marangotto Maghella Massimo SAP 2011/2013

Programma 03- Tutela Legale ed Assicurativa

Area Servizi alla Persona Pubblica Istruzione, Piano di Diritto allo Studio e Servizi Connessi

Programma 09 - Sicurezza del territorio e della viabilità

Area Direttore Generale Razionalizzazione delle Risorse Umane e Professionali

Area Servizi alla Persona Servizio Turismo

Personale. COMUNE della CITTÀ di CASTIGLIONE delle STIVIERE

Programma 10 - Pubblica Istruzione, Piano di Diritto allo Studio e servizi connessi

ANALISI DELLE RISORSE ASSEGNATE E GRADO DI UTILIZZO PROGRAMMA DI BILANCIO N 18 - URBANISTICA

Programma 04 - Sviluppo dei sistemi informatici

Programma 11 Promozione del Turismo

Centro Elaborazione Dati

Tributi. COMUNE della CITTÀ di CASTIGLIONE delle STIVIERE. Il Dirigente L Assessore Dott. Guido Perghem Dott. Alessandro Bianchi PEG 2011/2013

SETTORE SOCIALE PIANO ESECUTIVO DI GESTIONE E PIANO DEGLI OBIETTIVI

Sport. COMUNE della CITTÀ di CASTIGLIONE delle STIVIERE. Il Dirigente L Assessore Dott.ssa Barbara Marangotto. Sig.

Area Servizi Alla Persona

PIANO ESECUTIVO DI GESTIONE Direzione SERVIZI SOCIALI Direttore CAVALLERI VINCENZO Classificazione DIREZIONALE

Servizi culturali Settore 6. Servizi scolastici Settore 6 Ufficio servizi scolastici

Lo stato dei servizi rivolti alla cittadinanza

INDICATORI DI ATTIVITÀ /12/ /12/2009

! " # $ #$ $ % $ &!$ #-,./.0*/#& ,312,4 1##3104,3! 6704 ($ #+& ## 9 + $ - ( #$ %# & %)# % : ( $!! %.!# ( : ( - ( 2!!+2!

Bilancio Ragioneria Economato

Sport. COMUNE della CITTÀ di CASTIGLIONE delle STIVIERE. Il Dirigente L Assessore Dott.ssa Barbara Marangotto Maghella Massimo PEG 2011/2013

BILANCIO DI PREVISIONE SPESE - Anno 2014 Analitico

UNITA ORGANIZZATIVA: AREA SERVIZI SOCIALI E SCOLASTICI

Città di CERNUSCO SUL NAVIGLIO. CRITERI PER L ASSEGNAZIONE DEI CONTRIBUTI F.S.R (rendiconto della gestione 2009 dei servizi)

Settore Servizi Sociali / Servizi Abitativi

SETTORE 3 - SERVIZI SOCIALI. Nr. Servizio ASILO NIDO. Nr. Denominazione attività ordinaria 1 ASILO NIDO CARERA ANGELA

Numero / Quantità al 31/12/2014 Centri di aggregazione per la prevenzione del disagio giovanile

L'ASSEMBLEA CONSORTILE

SETTORE SOCIALE Schede di settore Elenco dei procedimenti

PIANO DI ZONA Indicatori sulle prestazioni del SSC

Comune di Sordio (LO) Catalogo dei prodotti

Istruzione. COMUNE della CITTÀ di CASTIGLIONE delle STIVIERE. Il Dirigente L Assessore Dott.ssa Barbara Marangotto Prof.ssa Erminia Bongiorno

COMUNE DI RODENGO SAIANO PROVINCIA DI BRESCIA Piazza Vighenzi, n Rodengo Saiano (BS) Codice fiscale e Partita Iva

Ricognizione dei Procedimenti Amministrativi del Comune di Sesto Calende - Servizi Educativi e Socio-culturali

COMUNE della CITTÀ di CASTIGLIONE delle STIVIERE. Provincia di Mantova Piano Esecutivo di Gestione 2010/2012 *** Servizi Demografici

INDICATORI DI ATTIVITÀ

UNITA' RESPONSABILE PROCEDIMENTO

SOCIETA' DELLA SALUTE PISTOIESE PIANO PROGRAMMA 2018

ALLEGATO 2) CONTO ECONOMICO PREVISIONALE ASC - contabilità economica 2010 A) VALORE DELLA PRODUZIONE. centri di costo famiglia e

INFORMAZIONI PERSONALI ESPERIENZA LAVORATIVA ISTRUZIONE E FORMAZIONE. italiana

SETTORE 3 - SERVIZI SOCIALI. Nr. Servizio ASILO NIDO. Nr. Denominazione attività ordinaria 1 ASILO NIDO CARERA ANGELA

Settore Politiche Sociali ed Integrazione Territoriale OBIETTIVO DI STRUTTURA N. 1

Servizi Demografici. COMUNE della CITTÀ di CASTIGLIONE delle STIVIERE. Il Responsabile Il Sindaco Sig.ra Maria Mammone Avv. Fabrizio Paganella

FONDO SOCIALE REGIONALE anno (approvato dalla commissione dei sindaci di ambito sociale del

Urbanistica. COMUNE della CITTÀ di CASTIGLIONE delle STIVIERE. Il Dirigente L Assessore Arch. Paolo Porta Avv. Giuseppe Grasso

Programma 09 - Sicurezza del territorio e della viabilità

A) VALORE DELLA PRODUZIONE 1) Ricavi da attività per servizi alla persona a) Rette utenti

LIVEAS Assistenza Domiciliare e Altro - Progetti di prevenzione

Area Urbanistica. COMUNE della CITTÀ di CASTIGLIONE delle STIVIERE. Il Dirigente L Assessore Arch. Paolo Porta Avv.

Gestione e Sviluppo delle Risorse Finanziarie

Ufficio di Piano dei Servizi e degli Interventi Sociali dei Comuni appartenenti al Distretto di Menaggio

PUBBLICAZIONE PROVVEDIMENTI AREA SERVIZI ALLA RIFERIMENTO

A) VALORE DELLA PRODUZIONE

BILANCIO CONSUNTIVO Politiche per la comunità

SCHEDA RILEVAZIONE PER RELAZIONE SOCIALE D'AMBITO

SCHEDA SOCIALE DESTINATARIO DELL INTERVENTO

- CRITERI DI RIPARTO Approvati dall Assemblea dei Sindaci nella seduta del 14 settembre 2017

SERVIZIO ALLA PERSONA URP

SCHEDA SOCIALE. DESTINATARIO DELL INTERVENTO Cognome Nome Nato a il / / Sesso

ALLEGATO B PIANO DELLE TARIFFE

Allegato 1 INDICATORI PER AREA DI RIFERIMENTO

Piano di Zona Sociale- Servizio Associato Inserimenti lavorativi. Liquidazione

Programma: 07 - Gestione Stato Civile, Anagrafe, Elettorato, Toponomastica, Leva, Statistiche e Servizio Cimiteriale

Servizio Sociale e Culturale. Responsabile procedimento Mura Sabina Pirastu Cristina Mascia Rosalba Melis A. Maria

ALLEGATO 1) delibera Assemblea dei Sindaci Ambito Cinisello Balsamo del

Le Qualità della Città 13 Marzo 2007

Documento approvato con Deliberazione di Giunta n. 107, del , a norma dell art. 29 del Regolamento di cui alla DCC n.

Programma: 19 - Servizi alle Imprese

Transcript:

COMUNE della CITTÀ di CASTIGLIONE delle STIVIERE Provincia di Mantova Stato di attuazione dei Programmi 2007 *** Programma 12 - Famiglie e politiche sociali Il Dirigente Dott.ssa Barbara Marangotto L Assessore Dott. Alessandro Novellini SCHEDA N 1 quadro del servizio

ANALISI DELLE RISORSE ASSEGNATE E GRADO DI UTILIZZO Spese correnti Previsione Previsione Somme non Impegni iniziale Assestata impegnate 01 Personale 621.100,00 621.100,00 621.100,00 0,00 02 Acquisto di beni di consumo e o di materie prime 19.620,00 19.620,00 14.087,38 5.532,62 03 Prestazioni di servizi 1.654.798,00 1.654.298,00 1.416.807,89 237.490,11 04 Utilizzo di beni di terzi 4.000,00 4.000,00 3.385,80 614,20 05 Trasferimenti 1.356.150,00 1.344.640,00 404.966,50 939.673,50 06 Interessi passivi e oneri finanziari diversi 16.320,00 20.220,00 19.973,88 246,12 07 Imposte e tasse 25.800,00 25.800,00 23.341,22 2.458,78 08 Oneri straordinari della gestione corrente 500,00 500,00 183,47 316,53 Totale 3.698.288,00 3.690.178,00 2.503.846,14 1.186.331,86 Migliaia 1.800,00 1.600,00 1.400,00 1.200,00 1.000,00 800,00 600,00 400,00 200,00 0,00 Spese correnti 01 02 03 04 05 06 07 08 intervento Impegni Somme non impegnate Spese in conto capitale Previsione Previsione Somme non Impegni iniziale Assestata impegnate 01 Acquisizione di beni immobili 133.000,00 138.000,00 9.167,95 128.832,05 05 Acquisizioni di beni mobili, macchine ed attrezzature tecnico-scientifiche 13.000,00 13.000,00 6.013,12 6.986,88 Totale 146.000,00 151.000,00 15.181,07 135.818,93 Spese in conto capitale Migliaia 140,00 120,00 100,00 80,00 60,00 40,00 20,00 0,00 01 05 Impegni Somme non impegnate 139

ENTRATE (esclusi i servizi per conto di terzi ed i movimenti di fondi) COMPETENZA: al 31/08/2007 al 31/12/2007 Previsione iniziale 2.130.292,00 Previsione assestata 2.260.572,00 Accertamenti 1.228.461,29 Riscossioni 861.117,97 RESIDUI al 31/08/2007 al 31/12/2007 Residui iniziali 1.059.341,35 Accertamenti in c/to residui 1.025.947,56 Riscossioni 902.080,34 SPESE (esclusi i servizi per conto di terzi ed i movimenti di fondi) al.. COMPETENZA: al 31/08/2007 al 31/12/2007 Previsione iniziale 3.393.708,00 Previsione assestata 3.841.178,00 Impegni assunti 2.519.027,21 Liquidazioni 1.425.804,77 RESIDUI al 31/08/2007 al 31/12/2007 Residui iniziali 1.645.528,67 Impegni in c/to residui 1.643.374,22 Liquidazioni 995.120,75 INDICATORI FINAZIARI: Tipologia Indicatore finanziario al 31/08/2007 al 31/12/2007 Capacità di impegno Impegnato / previsione assestata 65,58% Capacità di liquidazione Pagato / impegnato 56,60% Capacità di accertamento Accertato / previsione assestata 54,34% Capacità di riscossione Riscosso / accertato 70,10% Previsione assestata spesa / previsione 113,19% Correttezza della previsione iniziale spesa Previsione assestata entrata / previsione iniziale entrata 106,12% Smaltimento a residui Pagato a residui / impegnato a residui 60,55% Riscosso a residui / accertato a residui 87,93% 140

AREA SERVIZI ALLA PERSONA ASSESSORATO Famiglie e Politiche Sociali QUADRO DEL SERVIZIO SERVIZIO SERVIZI SOCIALI RESPONSABILE Dott.ssa Barbara Marangotto DOTAZIONE ORGANICA Categoria Posizione profilo professionale cognome nome economica Servizi sociali D D2 COORDINATORE DI SERVIZIO MARTELLI GIOVANNA D D5/D3 FUNZIONARIO SERVIZI SOCIALI MARTINO BENEDETTA (30/06/2007) cessato il 30/06/2007 C C3 IMPIEGATO DI CONCETTO BERTASI ROBERTA (25 ore sett.) C C3 IMPIEGATO DI CONCETTO CASTAGNA NADIA (20 ore sett.) C C1 IMPIEGATO DI CONCETTO SEGALINI ANTONELLA. B B6/B3 TERMINALISTA LEBOVITZ MORENA D D4/D1 ASSISTENTE SOCIALE MAZZI LUCA cessato il 30/06/2007 D D2 ASSISTENTE SOCIALE BEDULLI GRAZIA in comando dal 30/04/2007 D D1 ASSISTENTE SOCIALE GABUSI ALESSANDRA (24 ore sett.) Servizio casa C C2 IMPIEGATO DI CONCETTO BIANCHERA GIANCARLO C C3 IMPIEGATO DI CONCETTO SACCHI SERENA Servizio Asilo Nido D D2 COORDINATRICE ASILO NIDO CASTELLINI MARIA C C4 EDUCATRICE ASILO NIDO BOSCOLO LOREDANA C C3 EDUCATRICE ASILO NIDO MELGARI ROSANGELA C C3 EDUCATRICE ASILO NIDO ZALDINI ORNELLA C C3 EDUCATRICE ASILO NIDO BICELLI LAURA C C3 EDUCATRICE ASILO NIDO TEOTTI ANNA C C3 EDUCATRICE ASILO NIDO CASTELLANI ORIETTA (18 ore sett.) C C2 EDUCATRICE ASILO NIDO MILANI ALBINA (18 ore sett.) C C2 EDUCATRICE ASILO NIDO REGGIANI MARIA B B3/B1 OPERATORE ASILO NIDO TELLAROLI MERCEDE B B3/B1 OPERATORE ASILO NIDO PROVENZALE ROSA 141

PROGRAMMA: 14 - FAMIGLIE E POLITICHE SOCIALI ELENCO DEI CENTRI DI COSTO AFFIDATI COD. CENTRO DI COSTO PROGRAMMA DI BILANCIO COLLEGATO 01081 Obiettori di coscienza 12 - Famiglie e politiche sociali 09021 Servizio casa 12 - Famiglie e politiche sociali 10011 Asilo nido 12 - Famiglie e politiche sociali 10012 Interventi rivolti ai minori 12 - Famiglie e politiche sociali 10013 Legge 285/1997 Gruppo territoriale 12 - Famiglie e politiche sociali 10014 Servizio Associato Tutela Minori 12 - Famiglie e politiche sociali 10031 Strutture residenziali per gli anziani 12 - Famiglie e politiche sociali 10041 Assistenza domiciliare 12 - Famiglie e politiche sociali 10042 Interventi rivolti agli anziani 12 - Famiglie e politiche sociali 10043 Interventi rivolti ad altri soggetti 12 - Famiglie e politiche sociali 10044 Interventi socio assistenziale e sviluppo 12 - Famiglie e politiche sociali internazionale 10045 Piano di Zona 12 - Famiglie e politiche sociali 12051 Farmacie comunali 12 - Famiglie e politiche sociali OBIETTIVI DEL SERVIZIO 1. Attività di amministrazione ordinaria: mantenimento dello standard del servizio; 2. Consolidamento e sviluppo asilo nido comunale Il Cucciolo ; 3. Riorganizzazione settore Servizi Sociali; 4. Strategie sviluppo Servizio Casa; 5. Messa a punto di un sistema informatizzato di interscambio dati ; 6. Strategie di sviluppo settore politiche inclusive situazioni disagio adulto; ATTIVITA DI AMMINISTRAZIONE ORDINARIA: Assegnazioni, rinunce e decadenze alloggi erp, non erp e protetti del Comune ed erp dell Aler. Stipula contratti alloggi comunali. Autorizzazioni al rinnovo dei contratti, al cambio alloggio, all'ampliamento e all ospitalità temporanea assegnatari alloggi comunali. Aggiornamento fasce reddituali e anagrafe reddituale/patrimoniale e attribuzione fasce reddituali assegnatari alloggi erp comunali. Aggiornamento annuo dei canoni di locazione degli alloggi comunali Pagamento imposta registro annuale/pluriennale e per rinnovo tacito contratti alloggi comunali. Consuntivi, preventivi, acconti e riparti annuali spese condominiali alloggi comunali. Definizione rapporto contrattuale per fine locazione alloggi comunali. Indizione bando annuale per formazione e aggiornamento graduatoria alloggi erp. Formazione e aggiornamento graduatorie per alloggi Non Erp. Domande assegnazione alloggi protetti. Riscontro pagamento affitti e rimborso spese varie alloggi comunali Riscossione coattiva utenti morosi. Gestione appalti pulizia scale e altri servizi / forniture di uso comune / condominiale Gestione convenzione Imp.sa Bresciani Secondo, limitatamente ai n 6 alloggi che devono essere locati a persone indicate dal Comune. 142

Attività varie per gestione alloggi comunali. Procedimenti vari per gestione alloggi comunali. Indizione bando pubblico annuale e istituzione sportello fondo sostegno affitto. Erogazione e liquidazione contributi regionali e comunali integrativi fondo sostegno affitto. Revoca e recupero contributi regionali e comunali integrativi fondo sostegno affitto, percepiti indebitamente. Rendiconto alla Regione dei contributi erogati del fondo sostegno affitto. Attività informativa bando annuale regionale per acquisto e recupero prima casa. Concessione in uso di porzioni del fabbricato di via Groppi alla Fiordaliso. Assistenza informativa agli inquilini. Assistenza informativa mutuo prima casa. SERVIZI SOCIALI Gestione e organizzazione del servizio civile volontario Gestione dell asilo nido comunale Il Cucciolo - Gara d appalto Coordinamento e verifica delle attività Gestione, progettuale, di accompagnamento e amministrativa di minori in affido familiare o presso istituti o comunità soggetti all autorità del Tribunale per i Minori o del Tribunale penale o in affido consensuale Gestione progettuale, di accompagnamento e amministrativa di minori non soggetti al Tribunale per i Minori o al Tribunale penale presso famiglie di sostegno o presso istituti o comunità Gestione del centro di animazione Mondolandia gara di appalto - coordinamento e la verifica delle attività Gestione del Servizio di Assistenza Domiciliare Educativa (SADE) per minori gara di appalto - coordinamento e la verifica delle attività Prosecuzione attività Centro Accoglienza Educativa per minori gara di appalto - coordinamento e la verifica delle attività Progettazione e attivazione progetto Dopo la scuola in collaborazione con l ufficio Pubblica Istruzione Gestione del Servizio di Assistenza Domiciliare mediante accreditamento Gestione del Servizio Pasti a Domicilio mediante concessione Gestione del Servizio di Telesoccorso Coordinamento trasporti sociali in collaborazione con Associazione San Cristoforo Gestione del contratto di noleggio di sollevatori elettrici coordinandola con l utilizzo del sollevatore di proprietà, e predisporne il potenziamento sulla base delle richieste e delle risorse finanziarie assegnate Collaborazione con le Università di Parma e Verona e con Centri di formazione professionale e supervisione tecnica (assistenti sociali) per tirocini di studenti per le professioni di assistente sociale, educatore, operatori socio assistenziali Garantire il mantenimento e l inserimento di anziani non autosufficienti in strutture residenziali (RSA) Garantire il funzionamento del Centro Anziani Comunale di via Ordanino mediante convenzione con il Club Anni d Argento Gestione del servizio di trasporto cittadino anziani (trasporto finalizzato) Attivazione di interventi di accoglienza e accompagnamento a sostegno e tutela di donne, sole o con minori, soggette a violenza o in difficoltà Garantire il mantenimento e l inserimento in centri diurni residenziali e semiresidenziali di soggetti portatori di handicap o adulti in gravi difficoltà Garantire il trasporto alla Casa del Sole di minori disabili e di portatori di handicap residenti al CDD di Mantova (Gestione associata tra comuni) 143

Attivazione e gestione strumenti finalizzati per l attivazione di borse lavoro e inserimenti lavorativi a favore di soggetti a rischio di emarginazione in collaborazione con i servizi preposti Progettazione interventi finanziabili a sostegno di portatori di handicap gravi e contestuale richiesta di finanziamento parziale all Ufficio del Piano di Zona del Distretto di Guidizzolo ai sensi della L. 162/98 e attivazione degli stessi Coordinamento tecnico del Progetto di alfabetizzazione per donne straniere in collaborazione con l ufficio Pubblica Istruzione Garantire il funzionamento dello Sportello Stranieri mediante convenzione con l associazione Equatore. Collaborazione, anche con la concessione di uso di locali, con enti, associazioni e cooperative sociali per adesione e/o progettazione di progetti a valenza sociale Erogazione contributi a enti, associazioni e ONLUS che operano in ambito sociale a favore di stranieri, anziani, disabili e minori Organizzazione di convegni, seminari, ecc. su argomenti di interesse sociale Erogazione contributi economici a cittadini in difficoltà sulla base del regolamento comunale per la concessione di finanziamenti e benefici economici a enti pubblici e soggetti privati ed eventuale elaborazione da parte degli assistenti sociali di progetti personalizzati finalizzati al buon utilizzo del contributo concesso Progetto povertà estreme Gestione servizio sociale professionale anche mediante contratto con terzi Gestione amministrativa relativa agli interventi a sostegno del nucleo familiare e della maternità ai sensi degli artt. 65 e 66 della Legge 448/98 Gestione dell appalto per l apertura del bagni pubblici di Piazza S. Luigi Trattamenti sanitari obbligatori Partecipazione a corsi di formazione Piano di Zona 2006/2008: gestione finanziaria,economica ed amministrativa delle risorse del FNPS L. 328/00 in qualità di comune capofila Piano di Zona 2006/2008: coordinamento e partecipazione Organi tecnico e politici del Piano di Zona Gestione finanziaria, economica e amministrativa come comune capofila dei fondi trasferiti dalla Regione ex Circolare 4 Piano di Zona 2006/2008: partecipazione al Gruppo di coordinamento degli Uffici di Piano dei vari distretti istituito dall ASL di Mantova (in collaborazione con i componenti l Ufficio di Piano appartenenti ad altri comuni); rapporti con Uffici di Piano degli altri distretti; partecipazione) a gruppi di lavoro e/o tavoli tematici, anche interdistrettuali, secondo le indicazioni del Coordinamento istituzionale Gestione associata Servizio Tutela Minori: gestione adempimenti conseguenti (coordinamento Assemblea dei Comuni, rapporti con i Comuni, adozione atti amministrativi, rapporti con la ditta incaricata della gestione, ecc.) come comune capofila Gestione amministrativa buoni sociali assegnati al comune di Castiglione delle Stiviere mediante FNPS Gestione della farmacia comunale localizzata in Piazza San Luigi- esame ed approfondimento sulle future modalità di gestione tenendo conto della scadenza del contratto in essere con la AFM di Bologna ( scadenza contratto 31.01.2008 ) 144

INDICATORI Indicatore di attività SERVIZIO CASA Assegnazione alloggi Erp, non erp, protetti Stipula contratti alloggi comunali Autorizzazioni rinnovo contratti (taciti ed ex novo) Aggiornamento fasce reddituali (n. inquilini alloggi erp) Aggiornamento annuo canoni (n contratti) Pagam. imposta registro per contratti - mod. F.23 compilati Approv. consuntivi, preventivi e riparti spese cond.li Riscossione e riscontro pagamenti spese cond.li (bollettini emessi) Definizione rapporti contrattuali per fine locazione. Indizione bando alloggi erp-formaz. graduatoria Domande assegnaz. alloggi erp. Formaz./aggiornam. graduatorie alloggi non erp Domande assegnaz. alloggi non erp Domande assegnaz. alloggi protetti. Gestione contratti locaz. via Kennedy (n. alloggi) Attività varie gestione alloggi (n. richieste varie inquilini) Procedimenti vari per gestione alloggi (n. liquidaz. Fatture e appalto) Riscossione e riscontro pagamenti affitti alloggi (n bollettini emessi) Indizione bando annuale fondo sostegno affitto Domande presentate fondo sostegno affitto Erogazione contributi affitto (importi erogati) Trend storico Anno 2007 S.A.P. al S.A.P. al Anno 2004 Anno 2005 Anno 2006 (previsione) 31/08/2007 (SAP 2) 13 12 12 9 6 21 22 39 15 11 8 10 8 5 5 31 31 31 34 0 72 65 78 80 80 87 90 72 45 32 3 26 24 24 21 890 800 856 890 900 5 21 42 12 8 1 2 1 1 1 91 40 51 50 0 6 5 4 3 3 18 12 34 30 0 9 0 1 1 0 2 1 0 0 0 95 80 15 20 15 13 12 13 12 7 890 880 900 920 950 1 1 1 1 1 319 407 450 460 0 242.441,85 300.343,88 379.193,57 375.000,00 347.935,13 145

Indicatore di attività Revoca e recupero contributi affitto indebitam.percepiti (n. beneficiari revocati) Rendiconto Regione contributi affitto erogati. Erogazione contrib.ti reg.li prima casa (n. beneficiari) Gestione concessioni uso locali Centro Prima Accoglienza Attività varia gestione Centro P.A. (riscontro pagam.ti) Gestione convenzioni per uso porzioni fabbricato via Groppi Attività varia gestione convenzioni. Via Groppi (riscontri pagamenti) Assistenza informativa inquilini (n richiedenti) Assistenza informativa proprietari (n. rich.ti) Trend storico Anno 2007 S.A.P. al S.A.P. al Anno 2004 Anno 2005 Anno 2006 (previsione) 31/08/2007 (SAP 2) 0 17 4 3 1 1 1 1 1 0 35 48 3 0 0 1 1 1 1 0 6 0 0 0 0 2 2 2 1 1 50 50 48 24 16 225 250 300 300 200 45 45 50 50 30 SERVIZI SOCIALI N volontari servizio civile in servizio 5 0 6 0 Pratiche Ufficio Nazionale Servizio 20 6 0 20 2 Civile Permessi rilasciati Servizio Civile 120 50 0 30 0 N asili nido 1 1 1 1 1 N posti disponibili 60 67 67 67 67 N bambini frequentanti (iscritti 51 53 65 67 67 Domande di ammissione al nido 91 91 84 84 65 presentate Domande di ammissione al nido 37 57 23 37 49 soddisfatte Cauzioni spedite 80 85 34 50 70 Inserimenti effettuati 37 57 25 37 49 Minori in affido familiare e in istituto 6 5 5 5 5 soggetti al Tribunale Minori non soggetti al Tribunale 1 2 5 0 0 Minori iscritti al Centro di animazione 50 50 45 45 62 Mondolandia N. frequentanti giornalieri 30 30 20 25 40 Mondolandia Attività organizzate in collaborazione con altri enti territoriali 5 8 4 4 3 146

Indicatore di attività Numero incontri di programmazione e verifica attività Mondolandia Trend storico Anno 2007 S.A.P. al S.A.P. al Anno 2004 Anno 2005 Anno 2006 (previsione) 31/08/2007 (SAP 2) 30 24 4 4 4 N. CRES organizzati 2 2 2 2 2 N. posti disponibili CRES adolescenti 320 240 230 230 230 N. posti disponibili CRES infantile 20 40 30 30 30 N. domande accolte CRES adolescenti 171 149 170 180 189 N. domande accolte CRES infantile 20 33 23 30 30 Minori assistiti SADE 13 13 9 10 10 N. incontri di programmazione e verifica attività con 30 30 25 25 8 educatori SADE Condivisione progetti con operatori dei servizi specialistici 10 11 10 10 7 incontri N. utenti SAD presi in carico nell anno 142 126 126 120 86 Utenti SAD domande presentate 59 47 50 50 26 Utenti SAD domande soddisfatte 59 47 50 50 18 N. utenti SAD dismessi nell anno 65 50 47 55 13 Colloquio di accoglienza e valutazione della situazione da parte 73 62 62 65 41 dell assistente sociale per il SAD Mense anziani: domande presentate 44 52 50 55 26 Domande soddisfatte 44 52 50 55 26 Domande in lista d attesa 0 0 0 0 0 Pasti forniti (offerti) 6.257 6.326 5.899 5.950 4784 N. utenti servizio pasti 44 52 50 55 52 Giorni di funzionamento 250 250 250 250 167 servizio pasti Km percorsi per consegna pasti 16.000 6.700 0 0 0 N. utenti dismessi servizio pasti 15 32 24 25 18 N. utenti servizio di telesoccorso 28 31 24 25 21 Giorni di funzionamento servizio di 365 365 365 365 243 telesoccorso N. apparecchi utilizzati di 28 31 24 25 21 telesoccorso N. apparecchi di telesoccorso in dotazione 31 34 34 34 25 147

Indicatore di attività Domande in lista d attesa per telesoccorso Km percorsi per trasporto personalizzato Giorni di funzionamento servizio trasporto personalizzato N. utenti serviti per trasporto Colloquio di accoglienza e valutazione della domanda per servizio pasti, per telesoccorso, per trasporto e per sollevatore N. utenti in carico al servizio sollevatori Numero incontri di supervisione delle attività di tirocinio di educatori, psicologi, assistenti sociali N.Tirocinanti presso Assistenti Sociali Trend storico Anno 2007 S.A.P. al S.A.P. al Anno 2004 Anno 2005 Anno 2006 (previsione) 31/08/2007 (SAP 2) 0 0 0 0 0 34.900 3.790 59.609 65.000 43500 255 94 250 250 166 115 30 3.958 4.100 2502 140 155 137 140 63 5 7 6 6 4 5 10 10 10 3 1 2 8 2 1 N. ore di tirocinio 200 400 400 400 300 N. incontri di verifica con Tirocinante 10 20 20 20 10 N.incontri di supervisione presso l università e centri professionali 5 10 15 10 1 N. di relazioni 3 6 6 6 3 N. domande istruite per ammissione anziani in RSA 14 1 3 0 0 N. anziani in RSA con onere a carico del Comune Gestione convenzione centro sociale comunale Gestione appalto trasporto finalizzato per persone anziane. Attività varia per trasporto finalizzato persone anziane. (n bollettini e tessere emesssi) Gestione convenzione per trasporto anziani a Grole e vie diverse Gestione convenzione per trasporto persone in condizioni di bisogno. Numero donne in difficoltà sole o con minori accolte in centri di accoglienza 8 9 9 10 10 1 1 1 1 1 1 1 1 1 1 390 360 560 550 400 2 1 1 1 1 0 1 1 1 1 1 0 5 5 2 148

Indicatore di attività Incontri per verifica interventi donne accolte in centri di accoglienza N. handicappati e adulti in difficoltà inseriti in centri residenziali e non residenziali con onere a carico del Comune N. progetti individualizzati e attivati a sostegno handicap L. 162/98 N. donne iscritte al corso di alfabetizzazione N. incontri per verifica attività Sportello Stranieri N. casi gestiti in collaborazione con lo Sportello Stranieri N. contributi erogati a organizzazioni di volontariato sociale N. incontri con organizzazioni di volontariato per confronto e collaborazione N. domande di contributo economico presentate Trend storico Anno 2007 S.A.P. al S.A.P. al Anno 2004 Anno 2005 Anno 2006 (previsione) 31/08/2007 (SAP 2) 5 0 15 15 12 25 27 27 28 28 3 9 9 9 8 30 37 30 30 32 20 10 10 10 2 15 15 15 15 9 6 6 8 3 5 20 20 30 20 5 77 75 103 110 42 N. domande accolte 68 65 71 75 34 n. contributo erogati con riparto per tipo di contributo (A-B-C-D- 75 71 75 42 E) spesa totale / progetti attivati n. progetti individualizzati attivati 40.000,00/6 5= 615,38 7.869/8=983,62 7.869/8=983,62 1270/1 0 8 8 1 n. progetti povertà estreme attivati 0 20 12 9 n. progetti conclusi positivamente 0 13 10 3 n. progetti interrotti 0 0 0 0 n. equipe 0 9 9 4 25.068,00 / spesa totale/n. casi 14.431,00/12 20 = attivati =1.205,58 1.253,40 n. schede di accoglienza compilate nel 1^ contatto con l utenza (SSP) 7390/9=82 1,11 50 109 150 277 n. cartelle sociali attivate 15 30 30 70 n. di contatti 200 2.300 2.500 1376 media giornaliera dei contatti 30 7 8 6 149

Indicatore di attività N. domande per nucleo familiare e maternità Trattamenti sanitari obbligatori Corsi di formazione e aggiornamento del personale attivati N. contributi erogati per la solidarietà internazionale N. incontro Ufficio di Piano N. incontri Tavolo Tecnico distrettuale N. incontri coordinamento Istituzionale N. atti adottati in qualità di comune capofila Domande buoni anziani raccolte N. buoni anziani erogati Domande buoni famiglie raccolte N. buoni famiglie erogati Trend storico Anno 2007 S.A.P. al S.A.P. al Anno 2004 Anno 2005 Anno 2006 (previsione) 31/08/2007 (SAP 2) 73 71 77 77 64 3 1 6 10 6 4 4 0 3 1 1 2 0 0 0 10 35 50 50 30 18 10 15 10 7 8 11 8 8 7 10 9 18 15 20 40 40-40 44 40 40-40 44 80 80-50 155 50 50-50 124 Indicatore di efficacia / efficienza SERVIZIO CASA Alloggi ERP, NON ERP, protetti: Assegnazioni alloggi effettuate /Domande assegnazione alloggi presentate Contratti stipulati / Da stipulare Autorizzazioni concesse / Richieste Dichiarazione reddituali istruite / presentate Canoni aggiornati / Da aggiornare Imposta versata / Modelli compilati Consuntivi-prev-riparti approvati / Da approvare Spese cond.li riscosse / N alloggi Rapporti contrattuali per fine locazione: Pratiche definite / Da definire Domande alloggio presentate /Inquilini in affitto (stimati) Trend Storico Anno 2007 S.A.P. al S.A.P. al Anno Anno Anno (previsione) 31/08/2007 (SAP 2) 2004 2005 2006 13 / 118 = 0,11 21/21 = 1,00 15/52 =0,23 12/86 =0,13 9/81 =0,11 22/22 =1,00 39/39 =1 15/15 =1,00 6/81= 0,074 11/15= 0,73 8/8 = 1,00 10/10 =1,00 8/8 =1,00 5/5 =1,00 5/5 =1,00 31/31 = 1,00 31/31 =1,00 33/33 =1 34/34 =1,00 0/34=1 64/64 = 1,00 65/65 =1,00 76/76 =1 80/80 =1,00 80/80=1 1.611,04 / 1.954,32/9 3.442,52/7 1700/45 1598/32= 87 = 18,52 0 =21,71 2 =47,81 =37,78 49,93 3 / 18 = 21/24 = 26/26 =1,00 24/24 =1 24/24 =1,00 0,16 0,87 31.019/ 72 = 430,82 37.485,04/ 80 =468,563 39.697,83/ 80 =496,22 38.500/80 =481,25 12170/76 =160,13 5 / 9 = 0,56 15/21 =0,71./42 =. 12/12 =1,00 8/12=0,66 91/ 1950 = 0,047 52/1950 =0,027 86/2000 =0,043 81/2050 =0,039 0/2050= 150

Indicatore di efficacia / efficienza Alloggi erp: Assegnati / Domande presentate Alloggi non erp: Assegnati / Domande presentate Alloggi protetti: Assegnati / Domande presentate Alloggi via Kennedy: Contratti da gestire /gestiti Fatture da liquidare /liquidate Affitti riscossi / N alloggi Bando fondo sostegno affitto: Domande presentate / Alloggi in affitto (stimati) Domande FSA ammesse / presentate Contributi FSA erogati / Richiedenti beneficiari Quota FSA contributi integrativi comunali / Quota FSA contrib.regionali Importi erogati mutuo prima casa / Numero beneficiari Centro Prima Accoglienza Mesi di utilizzo / Mesi previsti Corrispettivi incassati Centro di Prima Accoglienza / Mesi di utilizzo Corrispettivi incassati per utilizzo via Groppi / Mesi di utilizzo Assistenza informativa inquilini: Inquilini richiedenti / N settimane annue lavorative Assistenza informativa proprietari: Proprietari richiedenti / N settimane annue lavorative SERVIZI SOCIALI asili nido Domande soddisfatte/domande presentate asili nido Cauzioni pagate /cauzioni spedite Spesa sostenuta per minori in affido e istituto / n. minori Spesa sostenuta per animazione Centro Mondolandia/ numero minori iscritti Trend Storico Anno 2007 S.A.P. al S.A.P. al Anno Anno Anno (previsione) 31/08/2007 (SAP 2) 2004 2005 2006 3 / 91 = 3/40 =0,075./51 =. 3/50 =0,06 2/0 0,03 10 / 18 = 4/12 =0,333./34 =.. 5/30 =0,17 4/0 0,56 0 / 9 = 0,00 5/0 =5,00 1/1 =1 1/1 =1,00 0/0 2/2 = 1,00 1/1 =1,00 0/0 =0 0/0 =0 0/0 13/13 = 1,00 100.018/ 72 = 1.389,14 319 / 1950 = 0,16 298/341 =0,87 300.343,88 /298 =1.007,86 22.242,67/ 278.101,21 =0,08 164.433,97 / 35 = 4.698,11 12/12 =1,00 13/13 =1 12/12 =1,00 114.516,79 /80 =1.431,46 407/2000 =0,2035 356/408 = 380.123,14 /356 =1.067,76 30.523,65/ 349.599,49 =0,087 242.155,98 /48 =5.044,91 114954,60/ 80 =1436,93 450/2000 = 0,025 Dato non disponibile Dato non disponibile Dato non disponibile 13.983,96/ 3 =4.661,32 134.000,00/ 80 =1675,00 460/2050 =0,022 400/460 =0,869 401.000,00/4 00 =1.002,5 26.000,00 / 375.000,00 =0,069 7/12 =0,58 67099/80 =838,73 0/2050= Dato non disponibile Dato non disponibile Dato non disponibile 0/0 =0 0/0=0 6 / 12 = 0,50 4/12 =0,33 4/12 =0,3 6/6 =1 5/5=1 1.262,34 /6 = 210,39 18.114,69 /12 = 1.509,56 225 /46 = 4,9 45 /46 = 0,98 37/91 = 0,40 0/4 =0 0/4 =0 0/6 =0 0/5=0 16.880/12 =1.406,684 250/46 =5,43 37/80 =0,46 57/85 =1,50 75.670,22/ 7 =10.810,03 42.261,41/ 50 = 845,23 18.628,26/ 12 = 1.552,355 300/46 =6,522 9.156,00/12 =763,00 300/46 =6,52 45/46 =0,98 50/46 =1,09 50/46 =1,09 57/91 =1,60 23/84 = 027 37/84 =0,44 90.860,67/ 7 =12.980,10 31.068,00/ 50 =621,36 25/34 = 0,73 55.816,74/ 9 = 6.201,86 45.243,16/ 45 = 1.005,40 37/50 =0,74 73.495,79/5 = 14.699,16 44.120,31/45 = 980,45 2724/8= 340,50 200/46= 4,34 30/46= 0,65 49/65 =0,75 49/70= 0,70 31097,01/ 5= 6219,40 32146,56/ 62= 518,47 151

Indicatore di efficacia / efficienza Spesa CRES adolescenti/n. utenti Spesa CRES infantile/n. utenti Spesa CRES adolescenti/recupero utenti Spesa CRES infantile/recupero utenti Spesa sostenuta / utenti SADE Centro Accoglienza Educativa Minori:n. casi inseriti Trend Storico Anno 2007 S.A.P. al S.A.P. al Anno Anno Anno (previsione) 31/08/2007 (SAP 2) 2004 2005 2006 46.793,72/ 34.666,32/ 35.996,88/ 39.000,00/18 4612,50/1 171 = 149 170 = 0 =216,67 273,65 =232,66 211,74 89= 24,40 10.057,97/ 20 = 502,90 46.793,72/ 16.875,00 = 2,77 10.057,97/ 3.620,00 = 2,77 42.086,76/ 13 =3.237,44 23.714,34/ 33 =718,62 34.666,32/ 14.140,00 =2,45 23.714,34/ 7.614,40 =3,11 41.932,80/ 13 =3.225,60 10.372,60/ 23 = 450,98 35.996,88/ 13.350,00 = 2,69 10.372,60/ 3.620,00 = 2,86 37.223,03/ 9 = 4.135,89 11.600,00/30 =386,67 39.000,00/17. 850,00 =2,18 11.600,00/5.5 00,00 =2,11 35.995,0/10 =3.599,50 4612,50/3 0= 153,75 4612,50/ 15915,00 =28,98 4612,50/5 396,00= 85,48 24815,32/ 10=2481, 53 4 6 9 8 n. incontri di equipe 12 10 15 8 media giornaleria di frequenza 5 4 5 4 n. casi dimessi 2 1 1 1 n. utenti in lista d attesa 0 0 0 0 N. utenti SAD presi in carico nell anno / N.colloqui di accoglienza/ 59/73 =0,81 47/62 =0,76 50/50 50/65 41/18 SAD domande presentate/ 50/62 = 59/59 =1,00 47/47 =1 soddisfatte 0,81 50/50 =1 18/18=1 Mense anziani Domande 44/44 = 29/29 = 52/52 = 1 presentate/ soddisfatte 1,00 1,00 55/55 =1,00 26/26=1 telesoccorso Utenti ammessi/domande ricevute 3/3 =1,00 4/4 = 1 1/1 = 1,00 2/2 =1,00 0/0 telesoccorso Recupero utenti / spesa effettiva Giornate prestazione sollevatori a noleggio / utenti (Media gg. prestazione per ogni utente) anziani in RSA Recupero a carico utenti / Spesa annua Contributo annuo erogato al centro anziani/ N anziani frequentanti trasporto finalizzato per persone anziane Costo appalto/ N persone trasportate trasporto finalizzato per persone anziane Entrate / N utenti convenzione per trasporto personalizzato Km percorsi /N persone trasportate / 1.050,00/8 05,10 = 130,42% 1472/5 = 294,4 63.356,83/ 113.900,63 = 55,62% 11.500/ 80 = 143,75 15.852,30/ 105 = 150,97 2.909,50/ 105 = 27,71 350/9 = 38,89 1.050,00 /833,00 =126,05 1474 /7 =210,57 73.523,38 /117.323,3 2 = 62,66 9.943,70/8 0 = 124,29 15.651,64/ 105 =149,06 1.500/105 = 14,29 500/9 =55,56 785,51/62, 5 = 126,19 785,51/833,0 0 =94,30% 0/0 1.773/6 = 295,50 1.095/3 =365 863/4= 215 68.382,00/ 118.415,72 = 57,75% 9.748,40/8 0 = 121,855 16077,15/1 08 =48,86 2.490,50/1 08 = 23,06 59.609/3.9 58 =15,06 76.000,00/13 8.774,00 =54,76% 12.000/80 =150,00 16.302/105 =155,25 2.500/105 =23,81 60.000/4.000 =15,00 42508,45/ 45277,60 =93,88 12000/80 =150 16302/10 5=155,25 1148/105 =10,93 10.021/60 6=16,54 152

Indicatore di efficacia / efficienza handicappati e adulti in difficoltà inseriti in centri Recupero a carico utenti / Spesa annua N. buoni anziani raccolte/n. buoni erogati N. buoni famiglie raccolte/n. buoni erogati Trend Storico Anno 2007 S.A.P. al S.A.P. al Anno Anno Anno (previsione) 31/08/2007 (SAP 2) 2004 2005 2006 36.983,28/2 77.822,27 = 13,31% 29.483,20/ 298.886,81 = 9,86 30.426,00/ 297.413,48 = 10,23% 30.852,00/31 0.000,00 =9,95% 13327,89/ 179541,25 =7,42 40/40 = 1 40/40 = 1 0 40/40 =1 44/44=1 80/50 =1.6 80/50 = 1,6 0 50/50 =1 155/124= 1,25 153

AREA Servizi alla Persona ASSESSORATO Alla Famiglia e Politiche Sociali QUADRO DEL SERVIZIO SERVIZIO Servizi Sociali RESPONSABILE Dott.ssa Barbara Marangotto QUADRO DEI PROGETTI/OBIETTIVI PROGETTO/OBIETTIVO N. 02 CONSOLIDAMENTO E SVILUPPO ASILO NIDO COMUNALE IL CUCCIOLO PERSONALE ASSEGNATO QUALIFICA NOME E COGNOME DIRIGENTE MARANGOTTO BARBARA D2 MARTELLI GIOVANNA D2 CASTELLINI MARIA C3 BERTASI ROBERTA D2 CASTELLINI MARIA C4 BOSCOLO LOREDANA C3 MELGARI ROSANGELA C3 ZALDINI ORNELLA C3 BICELLI LAURA C3 TEOTTI ANNA C3 CASTELLANI ORIETTA C2 MILANI ALBINA C2 REGGIANI MARIA B3/B1 TELLAROLI MERCEDE B3/B1 PROVENZALE ROSA ATTIVITA E TEMPISTICA Attività Tempo previsto Termine dell attività 1 -Sperimentazione servizi integrativi asilo nido 31.03.2007 2 - Definizione organico e organizzazione sezioni 30 giorni 31/05/2007 anno scol. 2007/2008 3 -Consolidamento attività integrative sino ad ora 30 giorni 31/05/2007 attuate a livello sperimentale (attività di promozione del servizio, estensione apertura) a.s. 2007/2008 4 -Affidamento a terzi(mediante gara d appalto) di 60 giorni 30/06/2007 n. 2 sezioni asilo nido comunale per anno scolastico 2007/2008 5 -Definizione contenuti supervisione pedagogica 60 giorni 30/06/2007 in coerenza ai temi che istruiranno l ipotesi di sviluppo del servizio 6 -Stesura ipotesi di sviluppo del servizio asilo nido razionalizzazione, ottimizzazione risorse 210 giorni 31/12/2007 Marzia Morandi/pgm 12 serv 02 06 sch 02 Famiglia e Politiche sociali 154 PERG 2007/2009 SCHEDA N 2 quadro del Centro di costo

RISORSE ASSEGNATE AL PROGETTO/OBIETTIVO: COD. CENTRO DI COSTO PROGRAMMA DI BILANCIO COLLEGATO 10011 Asilo Nido 12 - Famiglie e politiche sociali INDICATORI SPECIFICI DEL PROGETTO/OBIETTIVO Indicatore di efficienza/efficacia Anno 2007 (previsione) S.A.P. al 31/08/2007 Attività 1 Realizzato nei tempi previsti SI/NO SI Attività 2 Realizzato nei tempi previsti SI/NO SI Attività 3 Realizzato nei tempi previsti SI/NO SI Attività 4 Realizzato nei tempi previsti SI/NO SI Attività 5 Realizzato nei tempi previsti SI/NO SI Attività 6 Realizzato nei tempi previsti SI/NO S.A.P. al (SAP 2) Progetto in fase di sviluppo. STATO DI ATTUAZIONE AL 31/08/2007 Marzia Morandi/pgm 12 serv 02 06 sch 02 Famiglia e Politiche sociali 155 PERG 2007/2009 SCHEDA N 2 quadro del Centro di costo

AREA Servizi alla Persona ASSESSORATO Alla Famiglia e Politiche Sociali QUADRO DEL SERVIZIO SERVIZIO Servizi Sociali RESPONSABILE Dott.ssa Barbara Marangotto QUALIFICA DIRIGENTE D2 D1 B6 QUADRO DEI PROGETTI/OBIETTIVI PROGETTO/OBIETTIVO N. 03 RIORGANIZZAZIONE SETTORE SERVIZI SOCIALI PERSONALE ASSEGNATO NOME E COGNOME MARANGOTTO BARBARA MARTELLI GIOVANNA GABUSI ALESSANDRA LEBOVITZ MORENA Attività ATTIVITA E TEMPISTICA 1 -Analisi situazione settore servizi sociali (progetti, procedure e dinamiche in essere) 2 -Accompagnamento e capitalizzazione del passaggio di competenze e conoscenze tra personale in dismissione (pensionamenti e distacchi) e personale in ingresso 3 -Definizione nuove modalità organizzative, procedurali, comunicative con definizione di ruoli e compiti 4 -Affiancamento e formazione risorse umane coinvolte tenendo conto dei livelli di inquadramento 5 -Definizione interfacce con il Piano di Zona distretto di Guidizzolo Tempo Termine previsto dell attività 30 giorni 31/05/2007 31/04/2007 90 giorni 31/07/2007 210 giorni 31/12/2007 210 giorni 31/12/2007 INDICATORI SPECIFICI DEL PROGETTO/OBIETTIVO Indicatore di efficienza/efficacia Anno 2007 (previsione) S.A.P. al 31/08/2007 Attività 1 Realizzato nei tempi previsti SI/NO SI Attività 2 Realizzato nei tempi previsti SI/NO SI Attività 3 Realizzato nei tempi previsti SI/NO IN CORSO Attività 4 Realizzato nei tempi previsti SI/NO Attività 5 Realizzato nei tempi previsti SI/NO S.A.P. al (SAP 2) Progetto in fase di realizzazione. STATO DI ATTUAZIONE AL 31/08/2007 Marzia Morandi/pgm 12 serv 02 06 sch 02 Famiglia e Politiche sociali 156 PERG 2007/2009 SCHEDA N 2 quadro del Centro di costo

AREA Servizi alla Persona ASSESSORATO Alla Famiglia e Politiche Sociali QUADRO DEL SERVIZIO SERVIZIO Servizi Sociali RESPONSABILE Dott.ssa Barbara Marangotto QUADRO DEI PROGETTI/OBIETTIVI PROGETTO/OBIETTIVO N. 04 STRATEGIE SVILUPPO SERVIZIO CASA PERSONALE ASSEGNATO QUALIFICA NOME E COGNOME DIRIGENTE MARANGOTTO BARBARA D2 MARTELLI GIOVANNA C2 BIANCHERA GIANCARLO C3 SACCHI SERENA ATTIVITA E TEMPISTICA Attività Tempo previsto Termine dell attività 1 -Esame e semplificazione delle procedure in essere 150 giorni 30/09/2007 2 -Esame possibilità di sviluppo del servizio anche 210 giorni 30/11/2007 attraverso l istituzione di un punto informativo rivolto ai proprietari ed ai potenziali inquilini 3 -Esame fattibilità punto informativo a favore dei servizi 210 giorni 30/11/2007 comunali riguardante l accesso a finanziamenti nell ambito delle politiche abitative 4 -Definizione di strategie nell ambito delle politiche abitative (relazioni con associazioni di categoria, esame ed approfondimento strumenti urbanistici, realtà sociali del territorio, buone prassi, etc) 210 giorni 31/12/2007 INDICATORI SPECIFICI DEL PROGETTO/OBIETTIVO Indicatore di efficienza/efficacia Anno 2007 (previsione) Attività 1 Realizzato nei tempi previsti SI/NO Attività 2 Realizzato nei tempi previsti SI/NO Attività 3 Realizzato nei tempi previsti SI/NO Attività 4 Realizzato nei tempi previsti SI/NO S.A.P. al 31/08/2007 S.A.P. al (SAP 2) Progetto da realizzare. STATO DI ATTUAZIONE AL 31/08/2007 Marzia Morandi/pgm 12 serv 02 06 sch 02 Famiglia e Politiche sociali 157 PERG 2007/2009 SCHEDA N 2 quadro del Centro di costo

AREA Servizi alla Persona ASSESSORATO Alla Famiglia e Politiche Sociali QUADRO DEL SERVIZIO SERVIZIO Servizi Sociali RESPONSABILE Dott.ssa Barbara Marangotto QUADRO DEI PROGETTI/OBIETTIVI PROGETTO/OBIETTIVO N. 05 MESSA A PUNTO DI UN SISTEMA INFORMATIZZATO DI INTERSCAMBIO DATI QUALIFICA D2 D1 C2 C3 C3 B6 C3 C1 PERSONALE ASSEGNATO NOME E COGNOME MARTELLI GIOVANNA GABUSI ALESSANDRA BIANCHERA GIANCARLO CASTAGNA NADIA BERTASI ROBERTA LEBOVITZ MORENA SACCHI SERENA SEGALINI ANTONELLA/TEMPO DETERMINATO ATTIVITA E TEMPISTICA Attività Tempo previsto Termine dell attività 1 -Individuazione dei dati oggetto del sistema 150 30/09/2007 2 -Studio e messa a punto di un sistema 210 30/11/2007 informatizzato di interscambio dati tra le diverse funzioni dei servizi sociali, in coerenza massima con strumenti in essere in altre aree/settori attività comunale 3 -Formazione del personale e avvio sperimentazione nuovo sistema 31/12/2007 INDICATORI SPECIFICI DEL PROGETTO/OBIETTIVO Indicatore di efficienza/efficacia Anno 2007 (previsione) Attività 1 Realizzato nei tempi previsti SI/NO Attività 2 Realizzato nei tempi previsti SI/NO Attività 3 Realizzato nei tempi previsti SI/NO S.A.P. al 31/08/2007 S.A.P. al (SAP 2) Progetto da realizzare. STATO DI ATTUAZIONE AL 31/08/2007 Marzia Morandi/pgm 12 serv 02 06 sch 02 Famiglia e Politiche sociali 158 PERG 2007/2009 SCHEDA N 2 quadro del Centro di costo

AREA Servizi alla Persona ASSESSORATO Alla Famiglia e Politiche Sociali QUADRO DEL SERVIZIO SERVIZIO Servizi Sociali RESPONSABILE Dott.ssa Barbara Marangotto QUADRO DEI PROGETTI/OBIETTIVI PROGETTO/OBIETTIVO N. 06 STRATEGIE DI SVILUPPO SETTORE POLITICHE INCLUSIVE SITUAZIONI DISAGIO ADULTO PERSONALE ASSEGNATO QUALIFICA NOME E COGNOME DIRIGENTE BARBARA MARANGOTTO D2 MARTELLI GIOVANNA D1 GABUSI ALESSANDRA ATTIVITA E TEMPISTICA Attività Tempo previsto Termine dell attività 1 -Coordinamento servizi rivolti ai cittadini 210 giorni 31/12/2007 stranieri anche attraverso la costituzione di un gruppo di lavoro tematico a rilevanza comunale, coinvolgendo in modo sistematico e stabile tutte le realtà istituzionali, pubbliche o del privato sociale, a valere su tali temi, in ottica preventiva e di approccio sistemico nell individuazione delle strategie sostenibili 2 -Sviluppo e consolidamento dei servizi sul disagio in età adulta ( misure di sostegno al reddito e politiche di inclusione sociale), con forte attenzione e coinvolgimento degli strumenti e soggetti orientati e a supporto delle politiche attive del lavoro, oltre che abitative 210 giorni 31/12/2007 INDICATORI SPECIFICI DEL PROGETTO/OBIETTIVO Indicatore di efficienza/efficacia Anno 2007 (previsione) Attività 1 Realizzato nei tempi previsti SI/NO Attività 2 Realizzato nei tempi previsti SI/NO S.A.P. al 31/08/2007 S.A.P. al (SAP 2) Progetto da realizzare. STATO DI ATTUAZIONE AL 31/08/2007 Marzia Morandi/pgm 12 serv 02 06 sch 02 Famiglia e Politiche sociali 159 PERG 2007/2009 SCHEDA N 2 quadro del Centro di costo