E6.3.1 Tecnica dei controlli. Elementi comuni: N PID digital controller Net

Documenti analoghi
E4.2.1 SISTEMA FOTOVOLTAICO A PANNELLI DIDATTICO Portalampada E27

E Introduzione alla domotica

Motori Motore passo-passo Stadio di potenza PWM Sincrono Stadio di potenza del motore passopasso. Blocchi funzionali. Set point e generatore PWM

Simulatore di Impianto ASIMA

Controllori programmabili serie AC31 Dati applicativi serie 90

Presentazione dell'edizione italiana...xi

Servo valvole 3/3 vie ad azionamento diretto per il controllo della portata (LRWD2), della pressione (LRPD2) e della posizione (LRXD2)

ESCON 50/5 (409510) ESCON Module 50/4 EC-S (446925) Motori. Sensori. Configurazione elettrica. Ingressi / Uscite

Modulo di corrente Tipo: SM/S , EC 282 0

Mod. F04/EV SET DI MODULI APPLICATIVI PER MICROPROCESSORI E MICROCONTROLLORI INTRODUZIONE. 1- MODULO BASE mod. F04-0/EV SPECIFICHE TECNICHE:

Encoder WDGA 58D PROFIBUS-DP (con)

Azionamenti per il controllo dell attuazione elettrica Serie DRWB

EFFICIENZA DI FUNZIONAMENTO

STRUTTURA BASE PER SISTEMA DI ACQUISIZIONE DATI DA BANCO

FREQUENZIMETRO 2,4 GHz

Dimensioni. Codifica prodotto. Schema elettrico emettitore. Caratteristiche. Schema elettrico ricevitore. Descrizione. Posizione PIN connettore

REGOLAZIONI E CONTROLLI

Attuatore rotativo serie AG8...

Serie DRWS: driver per motori Stepper, taglia unica Serie DRWB: driver per motori Brushless, taglie da 100, 400 e 750 W

Cod. art. BWU2045: Modulo di uscita relè di sicurezza AS-i con slave di diagnostica e 1 ingresso EDM n.c n.c.

1 uscita di relè di sicurezza 1.24 NC 1.13 ASI NC 1.14 ASI

IMPIANTI EOLICI DL WPP

BANCO DI PROVA EPS 619/25 HP-R

950N Automazione per porte a battente

CONTROLLORE DI PESO TIPO SD2100

Posizionatore intelligente

Manometro Digitale Data Sheet: DMM2.431.R1.IT

Micro Servoazionamento Passo-Passo - ViX

XUK8AKSNM12 Sensore fotoelettrico - Diffuso - Sn 1 m - NO o NC - Connettore M12

Scheda tecnica online. SHC500 SHC500 Gravimat DISPOSITIVI DI MISURA DELLA POLVERE GRAVIMETRICI

Mod. CPMS/EV IMPIANTO MODULARE PER IL CONTROLLO DI PROCESSO PROGRAMMA DI FORMAZIONE: INTRODUZIONE CONTROLLO DI PORTATA CONTROLLO DI LIVELLO

COMPONENTI PER L ELETTRONICA INDUSTRIALE E IL CONTROLLO DI PROCESSO. Misuratori ed indicatori digitali da pannello DAT9550, DAT8050 e SERIE DAT700

Contenuto. Cod. art.: DDLS 548i L Trasmissione ottica dati

La digitalizzazione inizia dal sensore. Panoramica delle caratteristiche IO-Link.

JUMO dtrans T04 Trasmettitore 4 fili con regolazione tramite commutatore DIP/Programma Setup-PC

SISTEMI DI REGOLAZIONE. CENTRALINE PER SOLARE Centralina Elios 25 Standard 320 Centralina Elios Midi 321 Accessori per regolatori Elios 323

Valvola proporzionale di portata

Regolatore di pressione elettropneumatico Connessione G ¼

FPI70 / FPI70S Pompa oleodinamica a pedale

Motori Brushless DCmind con elettronica integrata

AHD-RB6 Interruttore Elettronico (Electronic Circuit Breaker) Tipo B

M2510 Ingresso analogico

TERMINALE DI PESATURA VEGA BOX

Corrente assorbita 30 ma max Tempo di risposta 10ms. scala per ogni 10V

Termocriostati a circolazione

SonoMeter 31 Misuratori di calore

Viene prodotto nelle seguenti versioni:

Scheda acquisizione video con streaming -video grabber HDMI o Component p - USB 2.0

a 4 canali Funzioni Campo mis. portata l/min Mod. Integrato (1)

Condizionatori di segnale.

Livella Elettronica Digitale Biasse

Porte sezionali senza albero a molle

Cod Modulo di base e controllo di livello completo con opzionali cod

LS1501. MISURATORE DI DISTANZA LASER CLASSE 1 (eye safe) USCITA ANALOGICA E SOGLIE DI ALLARMI PROGRAMMABILI RS232 - RS422 - Profibus DP - SSI

COM3LAB Master Unit

Scheda tecnica online FLOWSIC200 DISPOSITIVI DI MISURA DELLA VELOCITÀ DEI FLUSSI

Manipolatore SH75 Sali-Scendi-Ruota. Tecnologia entusiasmante

CAN-IO Custom IO remoti

Camar Elettronica s.r.l. Via Mulini Esterna n CARPI (Modena) ITALY

SR3B261BD Smart relay modulare Zelio Logic - 26 I/O - 24 V CC - Orologio - Display

Il nuovo MISTRAL: l esclusivo riscaldatore autonomo per aria calda.

Montaggio con squadretta Montaggio diretto Montaggio manifold Montaggio con squadretta su lato su entrambi i lati Montaggio con squadretta

ROBOTICA Syllabus Versione 1.0

Simulatore per diagnosi di impianti iniezione ad alta pressione COMMON RAIL e sistemi POMPA- INIETTORE (Abbinato al Cam- Box /N).

REGOLATORI DI PORTATA

GARA NAZIONALE DI ELETTRONICA

SONDA PER SCANSIONE A CONTATTO SU RETTIFICATRICI PER INGRANAGGI E CENTRI DI LAVORO

MANUALE D'ISTRUZIONI GENERATORI DI FUNZIONI

KRDC-AS Regolatori di portata a valore costante per canale circolare

Camar Elettronica s.r.l. Via Mulini Esterna n CARPI (Modena) ITALY. 2 Temperature Pt100 - Collegamento 3 fili

Per MISURAZIONI. precise durante la produzione. TECH 500 DP e TECH 1000 DP I nuovi misuratori d inclinazione digitali

14. Dati tecnici. 1) Specifiche del sistema 200V monofase. Grandezze in ingresso da rete. Frenatura GVX S GVX900 GVX900 0.

CONVERTITORE PWM-F MANUALE ISTRUZIONI

Camar Elettronica s.r.l. Via Mulini Esterna n CARPI (Modena) ITALY. 8 Temperature Pt100 - Collegamento 3 fili

INDICE KIT PER TRASFORMATORI E MOTORI KIT PER IL MONTAGGIO DI 2 TRASFORMATORI DL 2106

Alimentatore Tektronix PS283. Silvia Roncelli Lab. Did. di Elettronica Circuitale 1

SR2B121BD Smart relay compatto Zelio Logic - 12 I/O - 24 V CC - Orologio - Display

corrente max (ma)

Contenuto. Cod. art.: DDLS L H Trasmissione ottica dati

Gateways AS-i 3.0, PROFIsafe sulla PROFINET o PROFIBUS

THERMASGARD TM 65 DATI TECNICI

Moduli motori AS-i 3.0

DATAFLEX. Torsiometri DATAFLEX

Sistema di misurazione distanza ed anticollisione

Ultrasonic Level Meter USM-02. (Estratto dal manuale operatore)

Sistema SRT - Unita centrale di raccolta dati

Misuratore di portata a turbina Modello DRS

Misuratore di umidità XA1000 misuratore portatile per rilevare temperatura e umidità relativa con alta precisione / sensore di pressione integrato /

IN COLLABORAZIONE CON AVVITATURA

IIS Via Silvestri ITIS Volta Programma svolto di Tecnologie Informatiche A.S. 2016/17 Classe 1 B

DISCIPLINA ELETTRONICA ED ELETTROTECNICA INDIRIZZO DI ELETTRONICA ED ELETTROTECNICA ARTICOLAZIONE ELETTRONICA 3 ANNO COMPETENZE ABILITA CONOSCENZE

Modulo di uscita relè di sicurezza AS-i con slave di diagnostica e 1 ingresso EDM

Serie MTS: motori Stepper con flangia di fissaggio Nema 23 o 24 Serie MTB: motori Brushless con potenze da 100, 400 e 750 W

Soluzioni di sicurezza per l automazione

Sorgenti di luce fredda

Valvola modulante lineare con servomotore IFC

Transcript:

E6.3.1 Tecnica dei controlli Elementi comuni: 734064N PID digital controller Net Controllore compatto industriale standard con architettura a 32 bit per l'integrazione nella rete LeyLab. Il microprocessore ARM interno eccelle in un'alta frequenza di campionamento e una rapida risposta di controllo. Il controller è utilizzato per sistemi continui ad anello chiuso, ad es. in configurazione P, PI, PD o PID.Con nodo sommatorein ingresso per due variabili di riferimento e una variabile controllata, punto di misurazione per segnale di errore, indicazione di tendenza del segnale di errore con tre LED. Gli elementi P, I e D possono essere disattivati??singolarmente. L'elemento I può essere ripristinato tramite un ingresso separato (RESET). Incluso un nodo sommatore in uscita per la somma o la sottrazione di due variabili di disturbo esterne e una di disturbo interne. La variabile di disturbo interna può essere attivata tramite la rete LAN. Selezione manuale dei parametri P - i e D del controller con pulsanti e codificatori digitali. Rappresentazione dei parametri attuali su tre display a 7 segmenti a quattro cifre. Indicazione di sovraccarico tramite LED a tre colori. L'integratore funziona con un limitatore anti-windup. Il differenziatore utilizza un algoritmo di livellamento adattivo per la riduzione del rumore di quantizzazione e ha un limitatore di pendenza interno. Dotato di presa RJ45 per funzionamento LAN. Controllo interno tramite il software LEYLAB.control 725006 o LEYLAB.control Lite 725007 per impostare e registrare i parametri del controller da un PC centrale centrale e generare disturbi. Adatto per l'uso con il sistema brevettato "Learning networks". Campo di tensione del segnale: -10 V... + 10 V Intervallo di campionamento: 50 µs Tasso proporzionale KP: 0,1... 100 Pag. 1

Tempo di correzione Ti: 10 ms... 1000 s Rate time Td: 1 ms... 100 s Selezione dei parametri del controller con i pulsanti s e l'encoder digitale Rappresentazione di parametri attuali su display a 7 segmenti Indicazione di sovraccarico tramite LED a tre colori Tensione di alimentazione: ± 15 V DC 73402 Generatore segnale di riferimento Serve a simulare la grandezza di comando, il segnale di riferimento si ottiene mediante un potenziometro fornito di scala a divisioni lineari. Uscita: variabile da 0 a +10 V oppure da -10 V a +10 V a seconda di come viene inserito uno spinotto a ponte. L uscita può essere commutata su una tensione di riferimento esterna U REF mediante un interruttore oppure a 0 V inserendo uno spinotto a ponte. Tensione di alimentazione: ±15 V DC 734011 Two position controller Per controlli a ciclo chiuso discontinui, con nodo sommatore in ingresso per segnale di riferimento variabile controllata, punto di misurazione per segnale di errore. Include display a 7 segmenti per la regolazione dell'isteresi. Hysteresis digital adjustable: max. ± 2.5 V Input voltage: -10 V... +10 V Output voltage: -10 V or +10 V Supply voltage: ± 15 V DC Pag. 2

524016 Profi-CASSY Interfaccia intelligente per misura e controllo nel campo della tecnica. Dati tecnici:. 16 ingressi digitali I 0 a I 15 (Logica 5 V o 24 V) Tasso del ciclo: max. 100 Valori/s. 16 Uscite digitali Q 0 a Q 15 (Logica 5 V o 24 V) Corrente di uscita: 10 ma con alimentazione interna 5 V, 500 ma con alimentazione esterna fino a 30 V Corrente totale: 2 A Gli ingressi e le uscite digitali sono ciascuna pronta per la connessione diretta alla Tecnica di Automazione. 2 ingressi analogici per tensione A e B con boccole di sicurezza da 4 mm Risoluzione: 12 Bit Ampiezza: ± 10 V Errore di misura: ± 1% più 0,5% del valore di fondo scala Impedenza di ingresso: 1 M W Tasso del ciclo: max. 10.000 Valori/s 2 uscite analogiche X e Y con boccole di sicurezza da 4 mm Ampiezza: ± 10 V Corrente di uscita: max. 100 ma per uscita Risoluzione: 12 Bit, Errore: ± 1% più 0,5% del valore di fondo scala Tasso del ciclo: 10.000 Valori/s. 1 Connessione PROFIBUS con connettore 9 pin SUB-D Componente passivo (Slave) nel campo del bus PROFIBUS-DP Indirizzo regolabile via software con 16 ingressi/uscite digitali Tasso di trasmissione fino a max. 3 Mbit/s. Porta USB per la connessione a un PC. 1 Bus CASSY per la connessione a un Sensor- o Power-CASSY Dimensioni (LxHxP): 115 mm x 295 mm x 45 mm Peso : 1 kg 72686 Alimentatore stabilizzato ±15 V/3 A Alimentatore da laboratorio con due separate tensioni costanti e stabilizzate per assemblaggi verticali con pannelli per telai o con telai da dimostrazione. Presenza della tensione segnalata con due diodi LED verdi. Uscite: ±15 V boccole da 4 mm Carico MAX: 2,4 A DC, per breve tempo 3 A Tensione di rete: 230 V, 50/60 Hz Fusibile T 1.0 Assorbimento di potenza: 160 VA Pag. 3

734482 WinFACT7 COM3LAB / CASSY Edition Windows Fuzzy e Control Tools. Software modulare per l'analisi, la sintesi e la simulazione di sistemi di controllo automatici convenzionali e per il trattamento di sistemi fuzzy e neurali. Integrazione delle interfacce CASSY, (524 013 e 524 016) e dell'unità master COM3LAB (700 00USB) come interfacce di processo. Licenza singola. Contenuto BORIS (simulazione orientata ai blocchi, 15 blocchi): Simulazione del ciclo di controllo, acquisizione ed elaborazione dei dati di misura, controllo ad anello aperto e ad anello chiuso. Simulazione infinita, single-step e in tempo reale. Libreria di blocchi di sistema completa, documentazione di progetto esportabile. INGO (Intelligent Graphic Interface): Rappresentazione grafica dei seguenti file WinFACT: Risultati della simulazione (estensione SIM) Coppie di valori generali (estensione XY) Campi di traiettoria (estensione MXY) Bode plot (estensione BD) Curve di località (estensione OK) Famiglia 3D di caratteristiche o linee alte (estensione FWM) 72610 Telaio profilato, T 150, due livelli - Telaio a due livelli per moduli didattici di altezza equivalente al formato DIN A4-3 guide in alluminio con due montanti di fissaggio - 2 basi a T di tubo di acciaio a sezione rettangolare - Dimensioni larghezza: 1450 mm, altezza: 730 mm, profondità: 300 mm Pag. 4

50059 Serie di 10 spine di sicurezza a ponte, nero Spinotti a ponte da 4 mm, passo di 19 mm, a norma di sicurezza. Corrente massima: 32 A 500592 Serie di 10 spine a ponte di sicurezza con derivazione 500641 Cavo di collegamento di sicurezza, Ø 2.5 mm², 100 cm, rosso 500642 Cavo di collegamento di sicurezza, Ø 2.5 mm², 100 cm, blu Pag. 5

500644 Cavo di collegamento di sicurezza, Ø 2.5 mm², 100 cm, nero E6.3.1.1 Controllo di temperatura 734121 Digital Temperature Controlled System Per lo studio di anelli di controllo continui e discontinui. Sorgente di calore unipolare (max 20 W per 20 V) con sensore di temperatura, interruttore termico di protezione, motore del ventilatore e "valvola a farfalla", integrato in un canale di aria trasparente. Con due amplificatori di potenza integrati per riscaldatore e ventola, quindi ideale per sistemi di controllo con controllo multi ingresso (Fuzzy). Display a 3 segmenti a 3 cifre per temperatura in C, incluso indicatore di tendenza per il cambiamento di temperatura (in Pag. 6

aumento o in discesa). Due possibilità per errore sulla linea: - tramite il motore del ventilatore, internamente con il selettore di velocità da 1 a 10 o da una sorgente di segnale esterna max. 20 V - tramite "valvola a farfalla", posizione 0 (chiusa) fino alla posizione 4 (aperta). E6.3.1.2 Controllo di flusso e livello 734265 Digital Liquid Control System Sistema di controllo compatto per esperimenti di portata e livello. A seconda della modalità operativa il sistema controllato visualizza il comportamento integrale o proporzionale con tempo morto. Il serbatoio di stoccaggio e il Pag. 7

serbatoio di misurazione sono accessibili dall'esterno e consentono l'ispezione visiva diretta delle variabili controllate. Per la misurazione e il controllo del livello è integrato un sensore di pressione calibrato. Un misuratore di flusso incorporato con regolatore commutabile consente di misurare e regolare il flusso. Con la pompa ad ingranaggi bidirezionale autoadescante il serbatoio di misurazione può essere riempito e svuotato. Oltre al regolatore di flusso l'elettronica comprende un amplificatore di potenza oltre all'elettronica di valutazione e due display a 7 segmenti a tre cifre per il flusso e il livello con indicatori di tendenza. Le valvole regolabili esternamente consentono l'esame di pratiche situazioni di ingresso e uscita. Il circuito a circuito chiuso a bassa manutenzione utilizza l'olio di silicone colorato come risorsa anticorrosiva. Profi-CASSY (524016) e il software CASSY Lab 2 (524220) sono particolarmente adatti per il controllo e la misurazione di misurazioni variabili di questo sistema di controllo tecnico. Altezza del livello: max. 125 mm Convertitore di livello: 125 mm = 10 V Portata: max. 20 ml / s Convertitore di flusso: 20 ml / s = 10 V Controllo del flusso: regolatore PID adattivo Serbatoio di misurazione del volume: 200 ml Volume del serbatoio di stoccaggio: 250 ml Fluido operativo: olio di silicone Tensione di controllo: ± 10V Tensione di alimentazione: ± 15 V DC Corrente: ca. 0,5 A Pag. 8

E6.3.1.3 Controllo di flusso d'aria 734091 Digital Controlled System Serve a simulare un sistema controllato con varie caratteristiche, può essere commutato come sistema controllato P, con sistemi controllati con ritardo del primo (PT1) e del secondo ordine (PT2), come I e I2. Le variabili di disturbo possono essere inserite nel nodo sommatore in ingresso. Campo di tensione del segnale: -10 V... + 10 V Guadagno KS: da 0,1 a 100 Costante di tempo T1: da 0,1 s a 100 s Costante di tempo T2: da 0,1 s a 100 s Con microprocessore. Selezione dei parametri del controller con pulsanti e encoder digitale. Visualizzazione dei parametri impostati su display a 7 segmenti. Indicazione di sovraccarico a LED. Tensione di alimentazione: ± 15 V DC 666630 Ventilatore Per variare il volume o la velocità del gas. Controllo: interno con il potenziometro, oppure esterno con una tensione variabile da 0 e 10 V DC. Pag. 9

666632 Anemometro a turbina Per determinare la velocità di una corrente gassosa, la rotazione della turbina viene trasformata in un segnale di uscita consistente in una successione di impulsi a livello TTL. Uscita: analogica da 0 a 10 V, digitale a livello TTL. E6.3.1.4 Controllo di luminosità 734311 Light controlled system Sorgente luminosa modulata PWM con un fototransistor come opto-ricevitore. Analisi della reazione di disturbo mediante luce ausiliaria controllata internamente ed esternamente. Controllo aggiuntivo del disturbo tramite una fonte di luce esterna. Campo di tensione del segnale: 0... 10 V Segnale di uscita: 0... 10 V Pag. 10

Tensione di alimentazione: ± 15 V DC Consumo di energia: max. 10 W E6.3.1.5 Controllo di tensione e velocità 734111 Set di macchine 10 W Il set di macchine da 10 W è un sistema tecnico controllato per esperimenti su controllo di velocità e tensione. Composto da un azionamento elettrico che include il rilevamento digitale della velocità, una macchina generatore e un carico elettronico. Utilizzando il carico regolabile, è possibile esaminare il funzionamento del generatore reale. Il set di macchine consente di misurare le caratteristiche di carico del generatore e il comportamento dinamico di sistemi di ordine superiore. Un modulo di alimentazione controllato da microprocessore alimenta la macchina motrice. Pertanto Pag. 11

non è richiesto alcun amplificatore di potenza esterno. Il set di macchine è dotato di display a 7 segmenti per la misurazione della velocità e coppia. E6.3.1.6 Controllo di sbandamento 734300 Sistema di controllo di sbandamento E' utilizzato per studiare fenomeni instabili in un sistema non lineare, p. es. controllo della posizione di una nave è particolarmente adatto al controllo FUZZY con il software WinFACTl. Due vasche di carico a tenuta d'acqua, con un volume approssimativo di 0,5 l, con dispositivo a pompa bidirezionale per il controllo del livello, amplificatore di potenza integrato con una caratteristica speciale, misura dell'angolo di sbandamento e conversione nel campo dell'unità di segnale. Pag. 12

Campo del segnale in tensione: da -10 V a +10 V Angolo di sbandamento: max. ± 15 Segnale di uscita: da -10 V a +10 V Alimentazione: ± 15 V DC 51048 Coppia di magneti Magneti cilindrici con foro assiale ( D= 6,2 mm). Poli: colorati. Materiale : ferrite. Diametro: 35 mm. Altezza: 20 mm. 30942 Polvere colorata Colorante solubile in acqua, non velenoso. Colore: rosso. Quantità : 25 g. Pag. 13 Ai sensi del D.Lgs. 196/2003 Vi informiamo che i Vs. dati saranno utilizzati esclusivamente per i fini connessi ai rapporti commerciali tra di noi in essere.