Conversazioni minime Milano, 19 gennaio 2018 RESILIENZA IN AZIONE: RIFLESSIONI DAL CAMPO

Documenti analoghi
Il Piano di monitoraggio ambientale del PSR 2014/2020 e prime valutazioni

Allegato 4. INDICATORE 4 Aree agricole ad Alto Valore Naturale (HNV FARMING) METODOLOGIA E RISULTATI

AREE AGRICOLE E FORESTALI AD ALTO VALORE NATURALE. Approccio alla valutazione. Antonella Trisorio Istituto Nazionale di Economia Agraria

HNV farming - codice UE C37

COMUNE DI SANZA CARTA DELL USO DEL SUOLO (Fonte: Regione Campania 2009)

Informativa dell Autorità Ambientale. Milano 14 giugno 2017

Complementarietà e sviluppo di sinergie con il programma per l ambiente e l azione per il clima LIFE a supporto dei PSR 2014/2020

NATURA 2000 E LA BIODIVERSITÀ NELLE AREE PROTETTE DEL TRENTINO

Agricoltura Biologica e Agroecologia Un agenda per l agricoltura sostenibile. Stefano Bocchi Dipartimento di Scienze e Politiche Ambientali

PAESAGGI RURALI STORICI: LE POTENZIALITA IN REGIONE LOMBARDIA

MISURA PRIMO IMBOSCHIMENTO DI TERRENI NON AGRICOLI

Regione Siciliana PIANO ENERGETICO AMBIENTALE REGIONALE DELLA REGIONE SICILIANA MONITORAGGIO. (Misure adottate in merito al monitoraggio art.

ASSE II. Obiettivi, articolazione e criticità. Parte I - Agricoltura. Antonella Trisorio Istituto Nazionale di Economia Agraria

Strumenti di finanziamento europei per la conservazione della biodiversità. Patrizia Rossi Responsabile Agricoltura LIPU BirdLife Italia

Il Primo Report di monitoraggio ambientale del PSR

Politica agricola comune e biodiversita' La vision della LIPU. Patrizia Rossi Responsabile Agricoltura LIPU - BirdLife Italia

Giornata della Biodiversità

La Rete ecologica regionale nel Piano paesaggistico regionale

STATO DI AVANZAMENTO DEL PROGRAMMA E STRUTTURA DEL RAPPORTO. Comitato di Sorveglianza del

L UE Unione di 28 Paesi

Agricoltura ad alto valore naturale: I sistemi agricoli a tutela della biodiversità

Coldiretti & Lipu premesso che Coldiretti Lipu Coldiretti Lipu

Servizi ambientali e politiche di sviluppo rurale: il dibattito europeo. Francesco Vanni Istituto Nazionale di Economia Agraria

Il supporto all agricoltura biologica nei PSR regionali

SUOLI E PROGRAMMA DI SVILUPPO RURALE. Mario Perosino

La programmazione finanziaria : sviluppo rurale e condizionalità

premesso che Coldiretti Lipu Coldiretti Lipu

PSR REGIONE MOLISE 2014/ TAVOLI TEMATICI

Dal Bosco di Vanzago al Parco delle Groane

Gli indicatori di contesto Alfonso Scardera 6 novembre 2013

La strategia biodiversità

Ruolo delle aree protette nelle connessioni ecologiche dell'area metropolitana

Il PSR 2014/2020 della Toscana e la Rete Natura 2000 e la biodiversità

Come finanziare la sostenibilità in agricoltura? Fabrizio Adriano Dagostin Responsabile Servizio Agricoltura della Provincia Autonoma di Trento

La Rete Natura 2000 in Sicilia: tra tutela e sviluppo PALERMO, 28 NOVEMBRE 2007

Misura M10 - Pagamenti agro-climatico-ambientali (art. 28) Sottomisura Pagamento per impegni agro-climatico-ambientali

PROCEDURE DI ISTRUTTORIA AUTOMATIZZATA MISURA 11 AGRICOLTURA BIOLOGICA ART 29 DEL REGOLAMENTO(UE) N. 1305/2013

Le Direttive Habitat e Uccelli e la Strategia Nazionale per la Biodiversità

Le Reti Ecologiche nella pianificazione territoriale. Il Tavolo delll integrazione:

LE SCIENZE NATURALI IN PIEMONTE ASTI, 12 NOVEMBRE 2016

La biodiversità una priorità per le politiche agricole regionali. Agostina Invernizzi Novella Bruno Direzione Generale Agricoltura

IL PIANO DI GESTIONE DELLE SCIARE E DELLE ZONE UMIDE DI MARSALA E MAZARA OPPORTUNITÀ DEL CICLO DI PROGRAMMAZIONE

Tutela e valorizzazione dell agrobiodiversità in Toscana: spunti di riflessione verso un sistema nazionale.

La biodiversità funzionale negli agroecosistemi: cos è, come si studia, come si applica

II Pilastro PAC Politiche di Sviluppo Rurale. Parte Generale. Simone Severini

Il PAESAGGIO. Gioia Gibelli Milano 26 ottobre 2017 CREDIT: PARCO DELLE RISAIE ONLUS

Fondi europei per l agricoltura: tipologia di finanziamento, priorità europee, nazionali e regionali

L ITALIA SOSTENIBILE IDEE E AZIONI PER IL FUTURO

IL PROGETTO LIFE IP GESTIRE 2020 IL RUOLO DELLA RIQUALIFICAZIONE FLUVIALE PER LA CONSERVAZIONE DELLA BIODIVERSITA IN LOMBARDIA

IL PROGRAMMA DI SVILUPPO RURALE DELLA LOMBARDIA MILANO 1 APRILE 2014

SETTORE CONSULENZA, FORMAZIONE E INNOVAZIONE FABBRI FAUSTA

Il connettivo agricolo nella definizione della rete ecologica e il ruolo dei servizi ecosistemici

Priorità 2: Promozione della sostenibilità ambientale

VALUTAZIONE IN ITINERE PSR LIGURIA

RETE NATURA 2000 IN LOMBARDIA: UNA OPPORTUNITA PER GLI AGRICOLTORI

LEGGE REGIONALE 11 MARZO 2005 N.12

ALLEGATO A al Progetto Esecutivo

PSR REGIONE MOLISE 2014/ TAVOLI TEMATICI

Misura M07 Servizi di base e rinnovamento dei villaggi nelle zone rurali (art.20)

Aree agricole ad alto valore naturale. P.A. di Bolzano

Gli interventi del MIPAAF e della Rete rurale nazionale per l innovazione in ambito italiano ed europeo. Serenella Puliga, MIPAAF

Perché e come migliorare la reticolarità ecologica dalla scala di area vasta alla scala locale

GLI INTERVENTI PAESAGGISTICO-AMBIENTALI NELLE POLITICHE. REGIONALI DI SVILUPPO RURALE (IPAPoRe)

PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO

Luisa Pedrazzini Direzione Generale Territorio e Urbanistica

SCHEDA PSR MISURA 4.1 intervento 1

Un progetto LIFE per un modello dimostrativo di sviluppo sostenibile. Stefano Carrano - ARSIAL

Aree agricole ad alto valore naturale. Toscana

Prospettive dell agricoltura all interno della. Rete Natura 2000

L ESPERIENZA DEL COMUNE DI ROVERETO. Maurizio Tomazzoni Assessore all'urbanistica, patrimonio e cultura, Comune di Rovereto

Prof. Angelo Frascarelli L impatto sulle aziende agro-zootecniche dell Umbria

LA REGIONE INCONTRA Percorso tematico di incontri informativi sul Programma di Sviluppo Rurale

REPUBBLICA ITALIANA. REGOLAMENTO(UE) n. 1305/2013 PROGRAMMA DI SVILUPPO RURALE SICILIA BANDO PUBBLICO SOTTOMISURA 8.5

strumento di analisi sottotitolo e valutazione

Reti Rurali come strumento di policy

Riserva Naturale Regionale Orientata Dune di Campomarino. Aspetti normativi

LE AREE PROTETTE, LUOGHI DI TURISMO SOSTENIBILE

La nuova Politica Agricola Comune e la protezione dell'ambiente

COMUNICARE LA BIODIVERSITA L esperienza della Puglia. Anna Maria Cilardi

Conferenza stampa Avvio della programmazione PSR Basilicata

L innovazione nel PSR dell Emilia-Romagna I Gruppi Operativi e il sistema della conoscenza

Autorità di bacino del fiume Po

Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali

Linee Guida su Ambiente e paesaggio: il percorso effettuato

Il contributo del PSR all agricoltura di montagna

RETI ECOLOGICHE e TUTELE NATURALISTICHE E PAESAGGISTICHE

L Osservatorio Nazionale del Paesaggio del Paesaggio Rurale

LA PROGRAMMAZIONE STRATEGICA PER LO SVILUPPO LOCALE INTEGRATO

Roberto Micale PSR Umbria Le misure a superficie

LA PAC E LA NUOVA ARCHITETTURA VERDE. Alessandro Monteleone e Danilo Marandola CREA Politiche e Bioeconomia

Il greening dei pagamenti diretti e la Condizionalità. 9 Marzo 2012

LE PRIORITÀ STRATEGICHE DEL PSR BASILICATA INNOVAZIONE (CONOSCENZA, TRASFERIMENTO)

STRATEGIA DI SVILUPPO LOCALE GARGANO AGENZIA DI SVILUPPO SOC. CON ARL

La strategia del Piano di Sviluppo Rurale

Il Programma Rete Rurale Nazionale DISR II Coordinamento sviluppo rurale

I PRINCIPI DELLA AGRICOLTURA CONSERVATIVA

Bando Coltivare Valore 2019

Aree agricole e biodiversita :

Transcript:

Conversazioni minime Milano, 19 gennaio 2018 RESILIENZA IN AZIONE: RIFLESSIONI DAL CAMPO Il contributo delle aree agricole ad alto valore naturale (HNV farmland) a supporto della resilienza dei territori rurali carlotta.sigismondi@polimi.it elena.girola@polimi.it

Inquadramento dell indicatore HVN Poliedra, nell ambito delle attività di assistenza tecnica all Autorità Ambientale di Regione Lombardia sui programmi comunitari, su richiesta dell Autorità di Gestione del Programma di Sviluppo Rurale 2014/2020, ha elaborato una proposta metodologica per il calcolo dell indicatore CI 37 - HNV Aree agricole ad Alto Valore Naturale - High Nature Value farmland per la Regione Lombardia, aggiornando al 2016 l indicatore. La proposta è stata inviata alla Rete Europea di Valutazione per loro verifica e validazione La metodologia elaborata assume come punto di partenza la proposta della Rete Rurale Nazionale (febbraio 2014) e la contestualizza sul territorio lombardo COME È DEFINITO? Indicatore di impatto/contesto della Politica Agricola Comune 2014/2020 funzionale a quantificare e localizzare quanta superficie agricola utilizzata (SAU) presenta caratteristiche di alto valore naturale sul totale della superficie dedita all agricoltura. Unico indicatore del quadro di valutazione (QCM&V) per cui la UE non fornisce una metodologia comune, lasciando autonomia agli Stati Membri. 2

La metodologia: criteri adottati Criteri adottati Copertura del suolo Elementi caratteristici dei sistemi agricoli Specie animali e vegetali indicatrici Indice complesso costituito da 3 sottoindicatori Type 1 - Aree in cui si pratica un agricoltura Type 2 -estensiva Aree con presenza e con di mosaico Type di agricoltura 3 - Aree agricole a bassa che sostengono specie rare o un elevata un elevata proporzione di vegetazione intensità semi-naturale ed elementi naturali, semi-naturali ricchezza e strutturali di specie di che interesse europeo o mondiale (quali ad es. prati e pascoli) contribuiscono alla diversità del paesaggio agricolo (Cfr. specie animali e vegetali minacciate in siti N2000 la cui vita è legata alla (quali ad es. siepi, filari, terrazzamenti ma anche presenza olivo, vite di agricoltura e riso) a basso impatto secondo Paracchini et al., 2008) (fonte: elaborazione Poliedra su dati Regione (fonte: elaborazione Lombardia) Poliedra su dati Regione Lombardia) (fonte: elaborazione Poliedra su dati Regione Lombardia) 3

La metodologia: esiti HNV SAU HNV nulle HNV totali di cui livello Basso di cui livello Medio di cui livello Alto di cui livello Molto alto Superficie 1.074.130 ha 421.424 ha (39,2% della SAU) 652.706 ha (60,8% della SAU) 553.426 ha (51,5% della SAU) 61.215 ha (5,7% della SAU) 20.883 ha (1,9% della SAU) 17.182 ha (1,7% della SAU) (fonte: elaborazione Poliedra su dati Regione Lombardia, 2016) A COSA SERVE NEL PSR? Concorre a verificare nel tempo il contributo del PSR a sostegno della biodiversità in ambito agricolo...ma non solo 4

Potenzialità dell approccio proposto può fornire un contributo alla valutazione della resilienza dei territori rurali Alcune considerazioni: La metodologia proposta evidenzia che il valore naturale delle aree rurali è intrinsecamente legato alle attività agricole presenti. L agricoltura assume pertanto un ruolo nel supportare la conservazione, il potenziamento e la differenziazione del valore naturalistico (biodiversità, funzioni ecologiche, servizi ecosistemici). Individuando aree di intervento prioritario dove concentrare risorse e interventi a sostegno della biodiversità in area rurale, l indicatore HNV può essere funzionale a orientare gli strumenti attuativi dei PSR verso un maggiore targeting ambientale (tramite criteri di selezione, di premialità, regole di ammissibilità degli interventi, ) così da formare, sensibilizzare e spingere i beneficiari verso l adozione di pratiche e comportamenti ambientalmente più sostenibili. È anche uno strumento di conoscenza del territorio utile a promuovere localmente la consapevolezza sul valore naturale dei sistemi agricoli e migliorare le competenze degli attori locali. In questo modo sarà possibile concretizzare e rendere prassi comune a livello locale pratiche agricole più sostenibili, in coerenza con gli orientamenti europei, in termini di minori impatti e di maggiori benefici generati. Con una visione sulla PAC post 2020 5

Grazie per l attenzione! Per maggiori info: sito di Regione Lombardia 6