SETTORE PERSONALE, CONTRATTI E CONVEN7.TONT Servizio Stato Giuridico

Documenti analoghi
SETTORE PERSONALE, CONTRATTI E CONVENZIONI Servizio Stato Giuridico

SETTORE PERSONALE, CONTRATTI E CONVENZIONI Servizio Stato Giuridico

LINEE GUIDA SISTEMA DI VALUTAZIONE DELLA PERFORMANCE ANNUALE INDIVIDUALE E ORGANIZZATIVA DEI DIRIGENTI

Comune di Sinnai Provincia di Cagliari

REGOLAMENTO PER LA VALUTAZIONE PERMANENTE DEL PERSONALE DEL COMPARTO ART. 35 DEL CCNL E SUCCESSIVE MODIFICHE ED INTEGRAZIONI

A) I colloqui dovranno essere effettuati per tutti gli aventi diritto anno 2018 sia Dirigenza che Comparto, ossia:

Allegato alla deliberazione di G.C. n. 384 del 22/12/2010 IL SINDACO IL SEGRETARIO GENERALE F.to Giorgio Gentilin F.to Stefania Di Cindio

SISTEMA DI MISURAZIONE E VALUTAZIONE DELLA PERFORMANCE AZIENDALE

Pagina 2 di 12

Linee guida per la misurazione e valutazione della performance

AVVISO DI SELEZIONI INTERNE

IL DIRETTORE GENERALE nella persona della Dott.ssa Paola Lattuada

CIRCOLARE N. 1. Roma, 01/02/2010. Ai Dirigenti Generali delle Direzioni Centrali e delle Direzioni Regionali. Ai Dirigenti Centrali e Periferici

Criteri definiti nel sistema di misurazione e valutazione della performance dell Aran, rilevanti ai fini dell assegnazione dei premi correlati alla

Via dei Lotti, n Bassano del Grappa (VI) Codice fiscale e partita IVA N. 455 /Reg. D.G. Bassano del Grappa, 27/03/2019

REGOLAMENTO IN MATERIA DI VERIFICA E VALUTAZIONE DELLA DIRIGENZA MEDICA, VETERINARIA E SANITARIA COMPOSIZIONE E FUNZIONAMENTO DEI COLLEGI TECNICI

RISULTATI ATTESI 2012 Allegato Relazione illustrativa accordo 2012

presso l Università degli Studi di Palermo.

INCARICO DI POSIZIONE ORGANIZZATIVA SCHEDA DI VALUTAZIONE DELLE ATTIVITA SVOLTE

AZIENDA SANITARIA UNIVERSITARIA INTEGRATA DI UDINE

L ACCOUNTABILITY NEL CICLO DELLA PERFORMANCE. Bari, 17 giugno 2014

REGOLAMENTO PER LA DISCIPLINA DELLE POSIZIONI ORGANIZZATIVE PER IL PERSONALE DEL COMPARTO SANITA

COMUNE DI LANZO TORINESE Provincia di Torino

REGOLAMENTO PROCEDURE DI VERIFICA E VALUTAZIONE DEI DIRIGENTI

Approvato con deliberazione Amministratore Unico n. del. /08/2018

In esecuzione della determina del Direttore di Area Vasta n. 893 del è indetto il presente Avviso Interno per il conferimento di:

Libero Consorzio Comunale di Agrigento (L.R.15/2015) ex Provincia Regionale di Agrigento REGOLAMENTO AREA DELLE POSIZIONI ORGANIZZATIVE

Il Sistema di valutazione e valorizzazione del personale

Relazione sulla Performance 2016

CRITERI DI VALUTAZIONE DELLE PRESTAZIONI DEI DIRIGENTI

Relazione sulla Performance 2017

Regione Emilia Romagna Azienda Unita Sanitaria Locale di IMOLA. del 11 OTTOBRE 2012

Delibera della Giunta Regionale n. 426 del 12/07/2017

LINEE GUIDA SISTEMA DI MISURAZIONE E VALUTAZIONE DELLA PERFORMANCE INDIVIDUALE E ORGANIZZATIVA DEI DIRIGENTI

Organizzazione delle attività di procurement di organi e tessuti e monitoraggio del percorso assistenziale della donazione

Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali

U.O.C. Risorse Umane. Regolamento POSIZIONI ORGANIZZATIVE REV.: /// E INCARICHI DI COORDINAMENTO PAG.: 1 di 7 REGOLAMENTO

REGOLAMENTO - DPS 1. - DPS

PROVINCIA DI CAMPOBASSO

REGOLAMENTO PER IL CONFERIMENTO, LA VALUTAZIONE E LA REVOCA DEGLI INCARICHI DI POSIZIONE ORGANIZZATIVA. ART. 1 PRINCIPI GENERALI pag.

C O M U N E D I G R A G N A N O Città Metropolitana di Napoli

FAX PEC mail

MISURAZIONE E VALUTAZIONE DELLA PERFORMANCE ORGANIZZATIVA E INDIVIDUALE

COMUNE DI PERUGIA CAPO I. Sistema di valutazione della performance del Segretario Generale

I benefici dell autovalutazione con il Modello EFQM

DETERMINAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE

COMUNE DI GORDONA. Provincia di Sondrio. Regolamento delle procedure e criteri per le progressioni economiche orizzontali

PROVINCIA DI CARBONIA IGLESIAS

AGENZIA REGIONALE PROTEZIONE AMBIENTALE DELLA CAMPANIA DELIBERAZIONE DEL COMMISSARIO N. 146 DEL 30/03/2018

ELEMENTI PER UNA STRATEGIA AZIENDALE PER LA QUALITÀ. l esperienza della APSS di Trento

Il sistema di gestione per la qualità dell APSS di Trento nella logica EFQM

AZIENDA OSPEDALIERO UNIVERSITARIA DI SASSARI

Società SISTEMA S.R.L. Servizi Pubblici Città di Grosseto

DETERMINA DEL DIRETTORE DELLA AREA VASTA N. 2 N. 1670/AV2 DEL 09/12/2016

Metodologia permanente di valutazione per la progressione economica all interno della categoria

a) Laurea Magistrale in una delle seguenti Classi nelle Scienze delle Professioni Sanitarie:

SISTEMA DI MISURAZIONE E VALUTAZIONE DELLA PRESTAZIONE

11111 qui ui. Giunta 4giona1 delta Campania Direzione generare perle Risorse 'Umane. Ai Direttori Generali. Ai Responsabili degli Uffici Speciali

IL COORDINATORE UNICO AD INTERIM DELLE RISORSE UMANE

DIRIGENZA MEDICA E VETERINARIA

SISTEMA DI MISURAZIONE E VALUTAZIONE DELLA PERFORMANCE INDIVIDUALE DELLA DIRIGENZA E DEL PERSONALE (D. Lgs. 150/2009 art. 7 c. 1 e art. 9 c. 1 e c.

REGOLAMENTO COMUNALE PER LA DISCIPLINA :

Criteri valutazione dirigenti e posizioni organizzative. Piano performancein

L AUTORITÀ DI REGOLAZIONE PER ENERGIA RETI E AMBIENTE

Via dei Lotti, n Bassano del Grappa (VI) Codice fiscale e partita IVA N /Reg. D.G. Bassano del Grappa, 12/12/2018

Oggetto: Monitoraggio del II trimestre e del I semestre 2012 della performance del personale tecnico-amministrativo.

NUOVO SISTEMA DI MISURAZIONE E VALUTAZIONE DELLA PRESTAZIONE

REGOLAMENTO PER LA GESTIONE DEL PROCESSO DI BUDGET

Comune di Vermezzo Provincia di Milano

SC Servizio del Personale. PIANO REGIONALE DI PREVENZIONE (PRP) 2014/2018 DGR 30/21 del MANIFESTAZIONE DI INTERESSE

Dirigente :nuovi criteri e strumenti per la valutazione delle prestazioni ai fini dell indennità di risultato

COMUNE DI SAN VITO LO CAPO Regione Sicilia **********

2. In caso di mancata indicazione vale, ad ogni effetto, la residenza riportata nell Allegato 1 al presente Avviso. Allegato B

REGOLAMENTO PER LA MISURAZIONE E VALUTAZIONE DELLA PERFORMANCE

CITTÀ di BONDENO. Provincia di Ferrara DECRETO DEL SINDACO N. 7 DEL

Servizio Sanitario Nazionale - Regione Veneto AZIENDA ULSS N. 8 BERICA Viale F. Rodolfi n VICENZA DELIBERAZIONE. n.

Azienda USL ROMA B Relazione Organismo Indipendente di Valutazione

CRITERI GENERALI PER LA PROGRESSIONE ECONOMICA ORIZZONTALE

AZIENDA SANITARIA PROVINCIALE CATANZARO

Corso di Rivalidazione manageriale Lodi 2019

COMUNE DI CORTINA D AMPEZZO COMUN DE ANPEZO

CITTÀ DI ALBANO LAZIALE Provincia di ROMA REGOLAMENTO DELL ORGANISMO INDIPENDENTE DI VALUTAZIONE

REGOLAMENTO PER LA VALUTAZIONE INIZIALE DEL PERSONALE DIRIGENTE NEOASSUNTO

N DEL

Comune di CORATO SISTEMA DI MISURAZIONE E DI VALUTAZIONE DELLA PERFORMANCE DIRIGENTI

COMUNE DI PREMARIACCO Provincia di Udine REGOLAMENTO PER LA VALUTAZIONE PERMANENTE DEL PERSONALE

************* ************* Su relazione del Presidente, coadiuvato dal Segretario Generale LA GIUNTA CAMERALE

REGIONE TOSCANA AZIENDA UNITA SANITARIA LOCALE TOSCANA CENTRO Sede Legale Piazza Santa Maria Nuova n Firenze DELIBERA DEL DIRETTORE GENERALE

AVVISO. SELEZIONE INTERNA PER LA PROGRESSIONE ECONOMICA ORIZZONTALE RISEVATA AL PERSONALE DELL AREA - COMPARTO con decorrenza 01/01/2016 SI RENDE NOTO

AZIENDA OSPEDALIERA DEI COLLI Monaldi-Cotugno-CTO Sede: Via Leonardo Bianchi NAPOLI

. Inquadramento, alla data di scadenza del presente avviso, nel. PROFESSIONALE SANITARIO,TECNICO SANITARIO DI RADIOLOGIA MEDICA, categoria D.

ASP TRAPANI VALUTAZIONE INDIVIDUALE DEI DIRIGENTI SCHEDA DI VALUTAZIONE INDIVIDUALE DI 1 A ISTANZA. DIRIGENTE VALUTATO: TUTTI I DIRIGENTI

DISCIPLINA DELL ORGANIZZAZIONE E DEGLI ASPETTI OPERATIVI DEL SERVIZIO DELLE PROFESSIONI SANITARIE

SISTEMA DI VALUTAZIONE DEI DIRIGENTI

INDICE. Art. 1 - Incarico di coordinatore. Art. 2 - Vacanza dell incarico di coordinatore. Art. 3 - Avviso interno. Art. 4 - Domanda di ammissione

AVVISO DI SELEZIONI INTERNE

AVVISO DI SELEZIONI INTERNE

Relazione sulla Performance 2015

Transcript:

Servizio Sanitario Nazionale Regione Siciliana VIA MAZZfNl, I - 9 11 00 TRAPANI TEL.(0923) 805 111 FAX (0923) 873745 Codice Fiscale - P. IV A 02363280815 AZIENDA SANITARIA PROVINCIALE SETTORE PERSONALE, CONTRATTI E CONVEN7.TONT Servizio Stato Giuridico Ufficio Valutazione Permanente del Personale Referente: Sig.ra G. Ballatore tel / fax 0923-805243 e-mail: valutazionepersonale@asptrapani.it ASP Trapani - Note esterne uscita 001-38059-GEN/2017 13-04-2017 1IIIIIIIIIIIIIIImi BARCODE 001 0738066- OGGETTO: Valutazione e verifica dei Dirigenti e del comparto - ANNO 2016. AL COORDINATORE AREA DI ST AFF AI RESPONSABILI STRUTTURE DI STAFF AI COORDINA TORI AMMINISTRATIVI E SANITARI DISTRETTI OSPEDALIERI E TERRITORIALI AI RESPONSABILI SETTORI AMM.Vl AI DIRIGENTI AMMINISTRATIVI RESPONSABILI DI PRESIDIOIDISTRETTO AI RESPONSABILI DEI DIPARTIMENTI SANITARI E SERVIZIO DI PSICOLOGIA AI DIRETTORI SANITARI RESPONSABILI DI PRESIDIO/DISTRETTO AI RESPONSABILI UV.OO A TUTTO IL PERSONALE DIRIGENTE E,P.C. ALL'ORGANISMO INDIPENDENTE DI VALUTAZIONE AL COLLEGIO SINDACALE LORO SEDE Ai sensi del Regolamento Aziendale "Sistema di misurazione e valutazione della performance organizzativa ed individuale e sistema premiante" adottato con deliberazione n.5126 del 28/12/2015, che disciplina le modalità di monitoraggio, verifica dei risultati e

valutazione del personale (comparto / dirigenza), la Misurazione e Valutazione della Performance mira a: Verificare il conseguimento annuale degli obiettivi di salute definiti in ambito aziendale, nella cornice della pianificazione regionale e nazionale, per la tutela della salute umana, per la sanità veterinaria, per la tutela della salute nei luoghi di lavoro, per l'igiene e la sicurezza degli alimenti; Innescare un processo virtuoso orientato al miglioramento continuo dei servizi resi al cittadino. ****************** Costituisce scopo prioritario della misurazione e valutazione della performance individuale: 1. evidenziare l'importanza del contributo individuale del personale valutato rispetto agli obiettivi dell'azienda nel suo insieme e della struttura organizzativa di appartenenza; 2. supportare le singole persone nel miglioramento della loro performance; 3. valutare la performance e comunicare i risultati e le aspettative future alla singola persona; 4. contribuire a creare e mantenere un clima organizzativo favorevole; 5. premiare la performance attraverso opportuni sistemi incentivanti; 6. promuovere una corretta gestione delle risorse umane. SOGGETTO VALUTATORE: In prima istanza: (su tutti i punti) per il personale dirigente professional per il personale di comparto, comprese le posizioni organizzati ve e i titolari di funzioni di coordinamento, i dirigenti posti in posizione gerarchica immediatamente superiore; per il personale di comparto non titolari di incarichi di posizione organizzativa o funzioni di coordinamento, i dirigenti posti in posizione gerarchica immediatamente superiore di concerto con i titolari di posizioni organizzati ve/funzioni di coordinamento; per i dirigenti di struttura semplice i dirigenti di struttura complessa o in assenza i dirigenti posti in posizione gerarchica immediatamente superiore; per i dirigenti di struttura complessa, i direttori di dipartimento o in assenza i dirigenti posti in posizione gerarchica immediatamente superiore; nei casi di appartenenza alla rete ospedaliera la valutazione deve coinvolgere i direttori di presidio; per i direttori di dipartimento e per le strutture alle dirette dipendenze, la direzione strategica In seconda istanza: l'o.lv. per le posizioni organizzative e le funzioni di coordinamento e per tutti Dirigenti per gli ambiti legati alla produttività e alle capacità tipiche/ gestionali. il Collegio Tecnico per gli ambiti legati alle capacità professionali.

Schede di valutazione Formano oggetto della valutazione: - per il personale del comparto (Ali. A) le competenze, il comportamento e lo "stile" relazionale, il livello quali - quantitativo delle prestazioni rese e contributo alla performance della struttura. Per i dipendenti titolari di incarico di posizione organizzativa ovvero di funzioni di coordinamento costituisce, altresì, oggetto di valutazione l'attitudine alla leadership e la capacità organizzativa. - per l'area della dirigenza (Ali. B) i comportamenti, le capacità tipiche del ruolo della dirigenza, le competenze professionali, la qualità del contributo offerto alla performance della struttura, gli indicatori di performance relativi all'ambito organizzativo di diretta responsabilità o per il raggiungimento di specifici obiettivi individuali. ALLEGATO A: (Scheda di valutazione del comparto) E' composta da quattro sezioni: l. Sezione A - COMPETENZE; 2. Sezione B - COMPORTAMENTO E STILE RELAZIONALE; 3. Sezione C -LIVELLO QUALI-QUANTITATIVO DELLE PRESTAZIONI E CONTRIBUTO ALLA PERFORMANCE DELLA STRUTTURA; 4. Sezione D - ATTITUDINE ALLA LEADERSHIP E CAPACITA' ORGANIZZATIVE (solo per i titolari di posizione organizzativa / funzione di coordinamento ). ALLEGATO B: (Scheda di valutazione di prima istanza della dirigenza) E' composta da quattro sezioni: l. Sezione A - AREA DEI COMPORTAMENTI; 2. Sezione B - AREA DELLE CAPACITA' TIPICHE DEL RUOLO DELLA DIRIGENZA; 3. Sezione C - AREA DELLE COMPETENZE PROFESSIONALI; 4. Sezione D - AREA DELLA PRODUTTIVITA' - RISULTATI OTTENUTI (Item 1 e 2 - per i Dirigenti Professional; Item 1,2,3, 4, 5 - per i Dirigenti di Struttura semplice e complessa). Per gli Allegati A e B per ogni fattore descritto i punti sono attribuiti in scala da 1 a 5 con la seguente graduazione dei giudizi: 1 = non adeguato (Valutazione Negativa); 2 = parzialmente adeguato (Valutazione Critica); 3 = adeguato (Valutazione Positiva); 4 = più che adeguato (Valutazione Positiva); 5 = eccellente (Valutazione Positiva);

La Valutazione nell'allegato A si intende positiva: - Per il Comparto punteggio minimo 25 punti (almeno tutti 3 e massimo due 2) - Per il Comparto con pos.org.jfunz.coord. punteggio minimo 33 punti (almeno tutti 3 e massimo tre 2) La Valutazione nell'allegato 8 si intende positiva: - Per il Dirigente Professional punteggio minimo 33 punti (almeno tutti 3 e massimo tre 2) - Per il Dirigente di Struttura punteggio minimo 42 punti ( almeno tutti 3 e massimo tre 2) A ciascuna delle schede Ali. "B" ed alle schede Ali. " A" (esclusivamente quelle riferite al personale del comparto titolare di posizione organizzativa e di funzioni di coordinamento) dovrà essere allegata una relazione sull'attività svolta riferita al periodo in interesse predisposta dal valutato, consegnata per tempo al valutatore per il successivo inoltro all'ufficio competente, oltre un dettagliato curriculum professionale, datato e firmato. Il personale appartenente alla dirgenza sanitaria dovrà inoltre dimostrare l'assolvimento degli obblighi ECM con espressa indicazione del numero dei crediti conseguiti nell' ultimo triennio, specificati per anno. Il valutatore di prima istanza è tenuto a motivare per iscritto, negli appositi spazi o attraverso documentazione allegata alla scheda, eventuali giudizi al di sotto del livello di adeguatezza. Le schede di valutazione, riempite in tutte le parti che le compongono, sottoscritte dal valutatore, devono essere controfirmate dal valutato per presa visione. Per i dipendenti che cambiano struttura nel corso dell'anno, la valutazione sarà curata dai dirigenti delle strutture interessate per i periodi di rispettiva competenza. Il dirigente valutatore che cessa dal servizio nel corso dell ' anno di riferimento dovrà provvedere a predisporre la valutazione dei dipendenti operanti presso la propria struttura per il periodo di competenza, prima della cessazione. In caso di mancata effettuazione della valutazione da parte del dirigente valutato re cessato a qualsiasi titolo dal servizio durante l' anno di riferimento, la valutazione per l'intero anno sarà curata dal Responsabile della struttura in cui il valutato si trovava al 31 dicembre dell'anno cui si riferisce la valutazione, previa acquisizione degli elementi conoscitivi utili al fme della formulazione del giudizio annuale. L' attribuzione dell' incentivo al personale avente diritto è subordinata alla verifica annuale da parte del dirigente preposto e dell ' O.LV., con riferimento alla dirigenza ed al personale del comparto titolare di p.o. / f. o., che, sulla base dei livelli di performance attribuiti ai valutati secondo il sistema di valutazione, definisce le graduatorie di merito e le trasmette

all'u.o Trattamento Economico per il calcolo ed il pagamento delle spettanze agli aventi diritto. L'attribuzione dell'incentivo al personale avente diritto è subordinata, altresì, al rispetto dei termini di consegna delle schede indicati con la presente circolare. I Dirigenti Amrrùnistrativi Responsabili di Presidio/Distretto, i Direttori Sanitari Responsabili di Presidio/Disti'etto e dei Dipartimenti Sanitari avranno cura di informare le UV.OO. e gli uffici di rispettiva competenza, fornendo, ove necessario, la documentazione in interesse (schede all."a" e All."B"), per gli adempimenti di competenza, a ciascun Dirigente Responsabile di U.O., vigilando, altresì, sul puntuale adempimento.- Per tutti gli interessati copia delle schede, potrà essere scaricata dal sito web aziendale (asp trapani /ufficio valutazione permanente del personale). *********** Sarà cura dei valutatori di lo istanza inviare, a mezzo posta interna, all'ufficio Valutazione Permanente del Personale - U.O.c. Risorse Umane, in busta chiusa riservata elenco del personale valutato e gli originali delle schede di valutazione Allegato "A e "B" relative al personale di propria competenza, con riferimento all'anno 2016 entro il termine perentorio del 31/05/2017. Al fine di consentire_ la tempestiva segnalazione ai valutatori in caso di mancanze o imprecisioni nella compilazione delle schede, si raccomanda di indicare i recapiti telefonici e l'indirizzo e-mail del responsabile valutatore. Sarà cura dei valutatori di lo istanza, inoltre, per il personale appartenente alle sedi territoriali o ospedaliere distrettuali, inviare fotocopia di ciascuna scheda, in busta chiusa riservata, al competente Ufficio Distrettuale del Personale di ciascun Distretto per l'inserimento nel fascicolo personale del dipendente. Si ritiene utile, inoltre, ricordare che la corretta e puntuale compilazione delle schede di valutazione annuale di prima istanza, nonché l'invio delle stesse nei tempi debiti all'ufficio competente, rappresentano responsabilità dirette del dirigente valutatore. Il mancato rispetto del termine di presentazione delle schede di valutazione o la presentazione incompleta delle stesse sarà ritenuta rilevante ai fini della misurazione e valutazione della performance individuale dei dirigenti". Al fine della massima divulgazione del contenuto della presente nota, copia della stessa dovrà essere affissa all' Albo di ciascun Presidio/Distretto. Per ogni informazione gli interessati potranno rivolgersi all'ufficio Valutazione Permanente del Personale, tel.0923-805243. Settore Perso (Dott.s a ntratti e Convenzi nna Oliva) I Commissario Straoo rl '_-,- (Doll. Giovanni B

Dirigenti Valutato Scheda Trasmissione Titolare di Scheda di valutazione Individuale di struttura 1 a istanza (all.b) A mezzo posta interna a semplice I Ufficio Valutazione Permanente del complessa I + relazione sull'attività svolta Personale di incarico + curriculum professionale professionale + ECM conseguiti / senza illcarlco N.B.: Per i dipendenti appartenenti a sedi territoriali o ospedaliere distrettuali, nonché per il personale del S.Antonio A., copia di ciascuna scheda dovrà, altresì, essere trasmessa, in busta chiusa riservata, a cura del valutatore, al competente Ufficio Distrettuale del Personale / Ufficio del Personale per l'inserimento nel fascicolo personale del dipendente. Comparto Valutato Scheda Trasmissione * * Titolare di Scheda individuale Allegato A mezzo posta interna a.. "A" A,B,C,D Ufficio Valutazione Permanente del posizione organizzativa + relazione sull' attività svolta Personale o di funzioni + curriculum di coordinamento A mezzo posta interna a Tutto il Scheda individuale Ufficio Valutazione Permanente del personale del ali." A" A,B,C Personale comparto N.B.: Per i dipendenti appartenenti a sedi territoriali o ospedaliere distrettuali, e per il personale del S.Antonio A., copia di ciascuna scheda dovrà, altresì, essere trasmessa, in busta chiusa riservata, a cura del valutatore, al competente Ufficio Distrettuale del Personale per l'inserimento nel fascicolo personale del dipendente.