I PRIMATI DEL MADE IN ITALY SUI MERCATI EMERGENTI Marco Fortis. Vice Presidente Fondazione Edison; Università Cattolica

Documenti analoghi
QUALE EXPORT PER IL 2017?

IL COMPARTO MODA-ACCESSORIO NELL ECONOMIA ITALIANA

INTERSCAMBIO ITALIA-RUSSIA

INTERSCAMBIO ITALIA-STATI UNITI anno 2015

INTERSCAMBIO ITALIA-RUSSIA

IL COMMERCIO ESTERO ITALIANO 2014 di Marco Fortis

INTERSCAMBIO ITALIA-RUSSIA

Esportazioni Importazioni Saldi. Gen-Ago Gen-Ago

LA MANIFATTURA MADE IN ITALY PER UNA POLITICA INDUSTRIALE EUROPEA

INTERSCAMBIO ITALIA-RUSSIA

10 VERITÀ SULLA COMPETITIVITÀ ITALIANA FOCUS SUL SETTORE NAUTICA

MARCO FORTIS V I C E P R E S I D E N T E F O N D A Z I O N E E D I S O N U N I V E R S I T À C AT T O L I C A

INTERSCAMBIO ITALIA-RUSSIA

TERZA SESSIONE: INDUSTRY Introduzione di Marco Fortis Fondazione Edison e Università Cattolica

L INTERSCAMBIO CON L ITALIA NEL 2011

INTERSCAMBIO USA - Mondo Anno Completo Valori in milioni di dollari. INTERSCAMBIO USA - ITALIA Anno Completo Valori in milioni di dollari

TAV INTERSCAMBIO USA - Mondo gennaio - marzo Valori in milioni di dollari

LA MECCANICA STRUMENTALE E LA QUARTA RIVOLUZIONE INDUSTRIALE

Nota statistica. Alcune variabili descrittive dei processi di internazionalizzazione dell economia moda. Anno Clemente Tartaglione

13. SCAMBI CON L ESTERO 1

13. SCAMBI CON L ESTERO 1

INTERSCAMBIO USA - Mondo anno completo Valori in milioni di dollari. INTERSCAMBIO USA - Unione Europea anno completo Valori in milioni di dollari

TAB 8.1 Commercio estero delle province italiane. Valore delle importazioni ed esportazioni e variazione percentuale (valori in euro)

Indice. Lo scenario economico globale. Il posizionamento dell Italia. Le imprese italiane e l internazionalizzazione. Focus Emilia-Romagna e Rimini

13. SCAMBI CON L ESTERO

ASSEMBLEA GENERALE ACIMIT 2018

INTERSCAMBIO ITALIA-RUSSIA

INCONTRO CON LA DELEGAZIONE MADE IN VICENZA

L INTERSCAMBIO CON L ITALIA ED I PRINCIPALI PARTNERS COMMERCIALI

13. SCAMBI CON L ESTERO

13. SCAMBI CON L ESTERO

PrideandPrejudice #laforzadellexport quello che non si dice del made in italy

Provincia di Brescia: importazioni e esportazioni dati trimestrali (milioni di euro)

13. SCAMBI CON L ESTERO

Interscambio Commerciale Italia Texas. Gennaio Giugno 2018

12. SCAMBI CON L ESTERO

VOLA IL MADE IN ITALY NEL MONDO: NEL 2015 HA REALIZZATO UN SALDO COMMERCIALE DI 122 MILIARDI DI EURO

Approfondimenti statistici

Rallentamento strutturale del commercio mondiale

L andamento del Prodotto interno lordo Variazioni % tendenziali - anno 2013

MANIFATTURA ED ESPORTAZIONI IN UMBRIA

Il quadro del commercio mondiale: opportunità per le imprese. Alessandra Lanza, Prometeia spa

L INTERSCAMBIO COMMERCIALE DELLA TURCHIA NEI PRIMI DIECI MESI DEL 2013 FONTE: TUIK ELABORAZIONE ICE ISTANBUL

Gli scambi internazionali in provincia di Belluno. Paola Menazza Servizio Statistica e Studi Camera di Commercio I.A.A. di Belluno

Il quadro del commercio mondiale: opportunità per le imprese. Alessandra Lanza, Prometeia spa

CLASSIFICAZIONI MERCEOLOGICHE

INTERSCAMBIO COMMERCIALE TURCHIA MONDO Ottobre 2018

COMMERCIO ESTERO MARCHE Ù BRASILE COMMERCIO ESTERO MARCHE. DATI GENN SETT 2010 Sistema Informativo Statistico REGIONE MARCHE

INTERSCAMBIO COMMERCIALE TURCHIA MONDO Settembre Var%

Commercio internazionale e crescita in Italia

Le esportazioni della provincia di Modena. Gennaio Settembre 2011

PIOPPO: IL VALORE DI UNA FILIERA SOSTENIBILE Le proposte di Assopannelli per sostenere un tessuto produttivo e sociale unico al mondo

INTERSCAMBIO COMMERCIALE TURCHIA MONDO Gennaio Dicembre Var%

INTERSCAMBIO COMMERCIALE TURCHIA MONDO

46 COMMERCIO ALL'INGROSSO (ESCLUSO QUELLO DI AUTOVEICOLI E DI MOTOCICLI)

ESPORTAZIONI SETTORIALI Principali trend Mercati di interesse

L EXPORT IN EMILIA-ROMAGNA

COMMERCIO ESTERO MARCHE RUSSIA - DATI 2012

I MPR P ESE S I TA T L A IAN A E E MERCA C T A I T E MERGENT N I T Fabio Cassia

Commercio di beni e commercio di servizi. La posizione dell Italia

Marco Fortis Vice Presidente Fondazione Edison. Assemblea Generale

INTERSCAMBIO COMMERCIALE TURCHIA MONDO

12. SCAMBI CON L ESTERO

PROFILI DELLA RIPRESA ECONOMICA IN ITALIA

Tavola Interscambio commerciale della Puglia - Anni (dati in migliaia di euro - eurolire fino al 1998)

opportunità per le imprese Claudio Colacurcio, Prometeia spa

Interscambio commerciale Turchia Mondo Gennaio Marzo 2017

Sistema Informativo Statistico REGIONE MARCHE

Commercio estero e attività internazionali delle imprese 2014

L interscambio commerciale con l estero della provincia di Bergamo 1 trimestre 2018

Interscambio commerciale Turchia Mondo 2016

Il quadro del commercio mondiale: opportunità per le imprese. Alessandra Lanza, Prometeia spa

Presentazione scenario economico territoriale. Ancona, 11 giugno 2013

GRUPPO CARIGE Venezia, 15 maggio 2013

Approfondimenti statistici

IL COMMERCIO ESTERO IN PROVINCIA DI UDINE anno 2015

il Commercio Estero in Friuli Venezia Giulia anno 2016

Approfondimenti statistici

12. SCAMBI CON L ESTERO

Bologna, 22 marzo 2016 COMPETITIVITA E SVILUPPO DELL AGROALIMENTARE ITALIANO DENIS PANTINI. Direttore Area Agroalimentare - NOMISMA spa

COMUNICATO STAMPA 26/2017

RISULTATI DELL INDAGINE CONGIUNTURALE RELATIVA AL II TRIMESTRE 2012

10 VERITÀ SULLA COMPETITIVITÀ ITALIANA FOCUS SUL SETTORE NAUTICA

L IMPORT-EXPORT IN PROVINCIA DI CASERTA- Gennaio-Settembre 2013 La prima merce esportata: prodotti delle industrie lattiero-caseari.

OSSERVATORIO DISTRETTO TESSILE DI COMO. Como, 22 giugno 2017

Il commercio estero della Provincia e del distretto di Prato

DENIS PANTINI COMPETITIVITA DELL INDUSTRIA ALIMENTARE EUROPEA ED ITALIANA DI FRONTE ALLE NUOVE SFIDE GLOBALI

Nota sull andamento dell interscambio commerciale nel primo quadrimestre 2014

ITALIA ED EUROPA TRA GLOBALIZZAZIONE E CRISI

Il commercio estero di Prato

Le esportazioni manifatturiere dei settori MPI in provincia di Vicenza

Le opportunità di un mondo che cresce

Relazione sullo stato dell'economia vicentina nel Capitolo 9 INTERNAZIONALIZZAZIONE

Internazionalizzazione delle imprese

INTERSCAMBIO COMMERCIALE TURCHIA MONDO

Tendenze e prospettive dell internazionalizzazione piemontese

intervento di Marco Fortis (Vice Presidente Fondazione Edison; Docente di Economia Industriale e Commercio Estero, Università Cattolica)

OSSERVATORIO DISTRETTO TESSILE DI COMO. Como, 13 giugno 2016


Transcript:

I PRIMATI DEL MADE IN ITALY SUI MERCATI EMERGENTI Marco Fortis Vice Presidente Fondazione Edison; Università Cattolica

INDICE PRESENTAZIONE L Italia, la competitività, l export Dinamica esportazioni Italia verso Paesi BRIC S e NEXT ELEVEN Indice delle eccellenze competitive (Indice Fortis-Corradini ); primati dell Italia nell export mondiale Indice delle eccellenze competitive (Indice Fortis-Corradini ); posizionamento dell Italia nell export verso Pesi BRIC S e NEXT ELEVEN 2

1993/1 1993/6 1993/11 1994/4 1994/9 1995/2 1995/7 1995/12 1996/5 1996/10 1997/3 1997/8 1998/1 1998/6 1998/11 1999/4 1999/9 2000/2 2000/7 2000/12 2001/5 2001/10 2002/3 2002/8 2003/1 2003/6 2003/11 2004/4 2004/9 2005/2 2005/7 2005/12 2006/5 2006/10 2007/3 2007/8 2008/1 2008/6 2008/11 2009/4 2009/9 2010/2 2010/7 2010/12 2011/5 2011/10 CONTRO OGNI PREVISIONE NEL 2011 L EXPORT ITALIANO E GIÀ TORNATO AI LIVELLI PRE-CRISI 35.000 Esportazioni mensili dell'italia (milioni di euro, dati aggiornati a dicembre 2011) Fonte: elaborazione Fondazione Edison su dati Istat 30.000 25.000 20.000 15.000 10.000 5.000 0 dati destagionalizzati media mobile di 3 mesi 3

2000-12 2001-03 2001-06 2001-09 2001-12 2002-03 2002-06 2002-09 2002-12 2003-03 2003-06 2003-09 2003-12 2004-03 2004-06 2004-09 2004-12 2005-03 2005-06 2005-09 2005-12 2006-03 2006-06 2006-09 2006-12 2007-03 2007-06 2007-09 2007-12 2008-03 2008-06 2008-09 2008-12 2009-03 2009-06 2009-09 2009-12 2010-03 2010-06 2010-09 2010-12 2011-03 2011-06 2011-09 2011-12 70 65 60 Dinamica storica del saldo manifatturiero italiano, con e senza i dispositivi fotosensibili (miliardi di euro, 12 mesi scorrevoli, aggiornati a gennaio 2012) Fonte: elaborazione Fondazione Edison su dati Istat Massimo storico: 64,3 settembre 2008 65,2 59,3 55 50 45 40 35 30 SALDO MANIFATTURIERO SALDO MANIFATTURIERO ESCLUSI I DISPOSITIVI FOTOSENSIBILI 4

ABBIAMO DISCUSSO PER UN DECENNIO DI UN DECLINO IMMAGINARIO 160 Export of Goods, Volumes (Index, 2003=100) Sources: compiled by Fondazione Edison on data from Eurostat 150 140 130 120 110 100 90 2003 2004 2005 2006 2007 2008 2009 2010 2011 GERMANY FRANCE ITALY new series UNITED KINGDOM ITALY old series 5

SE LA PRODUZIONE MANIFATTURIERA ITALIANA RESTA STAGNANTE (PERALTRO COME NELLA STESSA GERMANIA), NON E PER MANCANZA DI COMPETITIVITA MA PER LA DEBOLEZZA DELLA DOMANDA INTERNA The manufacturing Industry in Germany and Italy according to the value added (volumes, seasonally adjusted, 4th Quarter 2007=100) Source: compiled by Fondazione Edison from Eurostat data 105 100 95 90 85 80 75 70 2007Q4 2008Q1 2008Q2 2008Q3 2008Q4 2009Q1 2009Q2 2009Q3 2009Q4 2010Q1 2010Q2 2010Q3 2010Q4 2011Q1 2011Q2 2011Q3 2011Q4 Germany Italy 6

140 Il contributo delle "4 A" al saldo della bilancia commerciale italiana (miliardi di euro) Fonte: elaborazione Fondazione Edison su dati Istat 120 107 100 80 60 40 20 0-20 -25-40 -60-80 1991 1992 1993 1994 1995 1996 1997 1998 1999 2000 2001 2002 2003 2004 2005 2006 2007 2008 2009 2010 2011 rett -65-67 Totale bilancia commerciale "4 A" Energia Altri settori 7

80 70 Il saldo commerciale con l'estero delle 4 A del made in Italy (miliardi di euro) Fonte: elaborazione Fondazione Edison su dati Istat 74 60 50 40 30 20 19 10 10 4 0-10 1991 1992 1993 1994 1995 1996 1997 1998 1999 2000 2001 2002 2003 2004 2005 2006 2007 2008 2009 2010 2011 rett Alimentari e vini Abbigliamento-moda-cosmetici Arredo-casa Automazione-meccanica-plastica-gomma 8

UNCTAD/WTO Trade Performance Index: anno 2010 (numero di posizionamenti nei primi 10 posti delle classifiche mondiali di competitività del commercio estero di 14 settori*) Primi posti Secondi posti Terzi posti Quarti posti * I settori sono: alimenti freschi; alimenti trasformati; legno e carta; tessili; chimica e farmaceutica; cuoio e calzature; manufatti di base; meccanica non elettronica; IT ed elettronica di consumo; componenti ed apparecchi elettrici ed elettronici; mezzi di trasporto; abbigliamento; altri manufatti diversi; minerali. Fonte: elaborazione Fondazione Edison su dati UNCTAD/WTO. Quinti posti Sesti posti Settimi posti Ottavi posti Noni posti 1 Germania 8 1 2 ITALIA 3 3 1 3 Cina 1 3 1 1 1 4 Francia 1 1 1 1 5 Australia 1 1 6 Giappone 1 2 1 1 6 Turchia 1 1 8 Stati Uniti 1 1 9 Russia 1 10 Indonesia 1 1 11 Canada 11 India 1 1 1 13 Brasile 2 13 Argentina 15 Corea Rep. 1 2 1 16 Gran Bretagna 1 16 Arabia S. 18 Messico 18 Sud Africa 1 Decimi posti 9

Quanto valgono i primati del made in Italy secondo il Trade Performance Index UNCTAD/WTO: anno 2010 (valori in miliardi di dollari dei settori in cui l'italia è ai primi posti per competitività internazionale) Settori Posizione dell'italia nella classifica della competitività Export Italia Saldo commerciale Italia ABBIGLIAMENTO 1 20,0 3,7 CUOIO, PELLETTERIA E CALZATURE 1 18,2 7,7 TESSILE 1 12,9 4,5 MECCANICA NON ELETTRONICA 2 87,7 53,1 MANUFATTI DI BASE 2 55,0 9,0 MANUFATTI DIVERSI 2 42,9 14,8 PRODOTTI DELLE INDUSTRIE ALIMENTARI 6 25,7 2,1 TOTALE PRODOTTI CONSIDERATI 262,4 94,9 Fonte: elaborazione Fondazione Edison su dati International Trade Centre, UNCTAD/WTO 10

Evoluzione storica delle esportazioni dei principali paesi europei verso i BRIC e i NEXT 11 180 160 (miliardi di euro) Fonte: elaborazione Fondazione Edison su dati Eurostat 173 140 120 100 80 60 40 20 51 49 36 17 0 1999 2000 2001 2002 2003 2004 2005 2006 2007 2008 2009 2010 2011 GERMANIA SPAGNA FRANCIA GRAN BRETAGNA ITALIA 11

ESPORTAZIONI VERSO I BRIC (miliardi di euro) Fonte: elaborazione Fondazione Edison su dati Eurostat 1999 GERMANIA 18,5 FRANCIA 7,6 ITALIA 6,7 GRAN BRETAGNA 6,0 SPAGNA 2,1 2011 GERMANIA 120,9 FRANCIA 28,1 ITALIA 27,8 GRAN BRETAGNA 23,2 SPAGNA 9,8 12

ESPORTAZIONI VERSO I NEXT 11 (miliardi di euro) Fonte: elaborazione Fondazione Edison su dati Eurostat 1999 GERMANIA 19,6 FRANCIA 10,4 ITALIA 8,7 GRAN BRETAGNA 8,2 SPAGNA 3,6 2011 GERMANIA 52,3 ITALIA 23,6 FRANCIA 21,1 GRAN BRETAGNA 13,3 SPAGNA 10,9 13

ESPORTAZIONI VERSO I BRIC + NEXT 11 (miliardi di euro) Fonte: elaborazione Fondazione Edison su dati Eurostat 1999 GERMANIA 38,0 FRANCIA 18,0 ITALIA 15,4 GRAN BRETAGNA 14,1 SPAGNA 5,7 2011 GERMANIA 173,1 ITALIA 51,4 FRANCIA 49,2 GRAN BRETAGNA 36,4 SPAGNA 20,7 14

1999 GERMANIA 4,6 ITALIA 2,4 FRANCIA 2,0 GRAN BRETAGNA 1,1 SPAGNA 1,1 2011 GERMANIA 11,1 ITALIA 4,8 FRANCIA 4,1 GRAN BRETAGNA 2,6 SPAGNA 2,6 15

ESPORTAZIONI VERSO LA RUSSIA (miliardi di euro) Fonte: elaborazione Fondazione Edison su dati Eurostat 1999 GERMANIA 5,1 ITALIA 1,7 FRANCIA 1,4 GRAN BRETAGNA 0,8 SPAGNA 0,4 2011 GERMANIA 34,3 ITALIA 9,3 FRANCIA 7,5 GRAN BRETAGNA 4,8 SPAGNA 2,5 16

ESPORTAZIONI VERSO L INDIA (miliardi di euro) Fonte: elaborazione Fondazione Edison su dati Eurostat 1999 GRAN BRETAGNA 2,2 GERMANIA 1,8 FRANCIA 1,0 ITALIA 0,8 SPAGNA 0,2 2011 GERMANIA 10,8 GRAN BRETAGNA 5,9 ITALIA 3,7 FRANCIA 3,0 SPAGNA 1,3 17

ESPORTAZIONI VERSO LA CINA (miliardi di euro) Fonte: elaborazione Fondazione Edison su dati Eurostat 1999 GERMANIA 6,9 FRANCIA 3,2 GRAN BRETAGNA 1,8 ITALIA 1,8 SPAGNA 0,4 2011 GERMANIA 64,6 FRANCIA 13,5 ITALIA 10,0 GRAN BRETAGNA 9,8 SPAGNA 3,4 18

ESPORTAZIONI VERSO IL MESSICO (miliardi di euro) Fonte: elaborazione Fondazione Edison su dati Eurostat 1999 GERMANIA 4,2 ITALIA 1,3 FRANCIA 1,2 SPAGNA 1,1 GRAN BRETAGNA 0,9 2011 GERMANIA 7,5 ITALIA 3,2 SPAGNA 2,9 FRANCIA 2,1 GRAN BRETAGNA 1,1 19

ESPORTAZIONI VERSO L INDONESIA (miliardi di euro) Fonte: elaborazione Fondazione Edison su dati Eurostat 1999 GERMANIA 1,0 GRAN BRETAGNA 0,6 FRANCIA 0,3 ITALIA 0,3 SPAGNA 0,1 2011 GERMANIA 2,1 FRANCIA 1,0 ITALIA 0,8 GRAN BRETAGNA 0,7 SPAGNA 0,3 20

ESPORTAZIONI VERSO LA COREA (miliardi di euro) Fonte: elaborazione Fondazione Edison su dati Eurostat 1999 GERMANIA 3,2 GRAN BRETAGNA 2,0 FRANCIA 1,8 ITALIA 1,2 SPAGNA 0,2 2011 GERMANIA 11,6 FRANCIA 4,2 ITALIA 2,9 GRAN BRETAGNA 2,8 SPAGNA 0,8 21

ESPORTAZIONI VERSO LA TURCHIA (miliardi di euro) Fonte: elaborazione Fondazione Edison su dati Eurostat 1999 GERMANIA 5,9 FRANCIA 3,3 ITALIA 2,8 GRAN BRETAGNA 1,9 SPAGNA 1,1 2011 GERMANIA 20,1 ITALIA 9,6 FRANCIA 6,7 SPAGNA 4,5 GRAN BRETAGNA 4,2 22

ESPORTAZIONI VERSO L EGITTO (miliardi di euro) Fonte: elaborazione Fondazione Edison su dati Eurostat 1999 GERMANIA 2,0 ITALIA 1,5 FRANCIA 1,3 GRAN BRETAGNA 0,8 SPAGNA 0,4 2011 ITALIA 2,6 GERMANIA 2,3 FRANCIA 1,8 GRAN BRETAGNA 1,2 SPAGNA 0,8 23

ESPORTAZIONI VERSO LA NIGERIA (miliardi di euro) Fonte: elaborazione Fondazione Edison su dati Eurostat 1999 GRAN BRETAGNA 0,7 GERMANIA 0,6 FRANCIA 0,5 ITALIA 0,3 SPAGNA 0,2 2011 GRAN BRETAGNA 1,7 FRANCIA 1,5 GERMANIA 1,3 ITALIA 0,8 SPAGNA 0,3 24

ESPORTAZIONI VERSO L IRAN (miliardi di euro) Fonte: elaborazione Fondazione Edison su dati Eurostat 1999 GERMANIA 1,1 ITALIA 0,7 FRANCIA 0,6 GRAN BRETAGNA 0,4 SPAGNA 0,2 2011 GERMANIA 3,1 ITALIA 1,9 FRANCIA 1,7 SPAGNA 0,7 GRAN BRETAGNA 0,2 25

ESPORTAZIONI VERSO IL PAKISTAN (milioni di euro) Fonte: elaborazione Fondazione Edison su dati Eurostat 1999 GERMANIA 348,1 GRAN BRETAGNA 333,0 FRANCIA 295,4 ITALIA 257,1 SPAGNA 46,1 2011 GERMANIA 764,5 GRAN BRETAGNA 569,8 FRANCIA 496,2 ITALIA 491,6 SPAGNA 134,8 26

ESPORTAZIONI VERSO IL BANGLADESH (milioni di euro) Fonte: elaborazione Fondazione Edison su dati Eurostat 1999 FRANCIA 158,8 GERMANIA 108,0 GRAN BRETAGNA 96,4 ITALIA 65,8 SPAGNA 17,0 2011 GERMANIA 437,8 ITALIA 312,2 GRAN BRETAGNA 154,0 FRANCIA 98,3 SPAGNA 69,9 27

ESPORTAZIONI VERSO LE FILIPPINE (milioni di euro) Fonte: elaborazione Fondazione Edison su dati Eurostat 1999 GERMANIA 819,0 FRANCIA 550,5 GRAN BRETAGNA 363,8 ITALIA 232,6 SPAGNA 110,0 2011 GERMANIA 1.240,9 FRANCIA 685,1 ITALIA 341,6 GRAN BRETAGNA 312,0 SPAGNA 194,0 28

ESPORTAZIONI VERSO IL VIETNAM (milioni di euro) Fonte: elaborazione Fondazione Edison su dati Eurostat 1999 FRANCIA 308,2 GERMANIA 242,5 GRAN BRETAGNA 121,0 ITALIA 106,6 SPAGNA 39,5 2011 GERMANIA 1.775,9 FRANCIA 767,8 ITALIA 559,6 GRAN BRETAGNA 373,1 SPAGNA 225,8 29

ESPORTAZIONI VERSO L UCRAINA (milioni di euro) Fonte: elaborazione Fondazione Edison su dati Eurostat 1999 GERMANIA 1.018,1 ITALIA 333,2 FRANCIA 270,4 GRAN BRETAGNA 217,8 SPAGNA 54,0 2011 GERMANIA 5.324,2 ITALIA 1.679,5 FRANCIA 920,9 GRAN BRETAGNA 585,0 SPAGNA 346,8 30

INDICE DELLE ECCELLENZE COMPETITIVE (Indice Fortis-Corradini ) Si tratta di un indicatore che, grazie ad un particolare algoritmo sviluppato dagli autori, è in grado di misurare istantaneamente e con grandissimo livello di dettaglio, il numero di prodotti in cui ciascun Paese è primo, secondo o terzo esportatore mondiale. L indice si basa sulle informazioni statistiche tratte dalla banca dati sul commercio internazionale dell ONU (UN Comtrade) e prende come riferimento i 5.517 prodotti delle disaggregazione a 6 cifre della classificazione HS 1996 che suddivide in modo estremamente dettagliato il commercio internazionale. La prima analisi è stata avviata dalla Fondazione Edison nel 2008; i dati di seguito riportati si riferiscono al 2010. 31

Numero di prodotti in cui l Italia si trova ai vertici dell export mondiale: anno 2010 (casistica su un totale di 5.517 prodotti in cui è suddiviso il commercio internazionale) Posizione dell'italia tra i Paesi esportatori Numero di prodotti (in base alla classificazione HS1996) Valore complessivo dell'export italiano nei prodotti indicati (miliardi di dollari) Casi di prodotti in cui l'italia è il 1 Paese esportatore mondiale 239 59 Casi di prodotti in cui l'italia è il 2 Paese esportatore mondiale 334 60 Casi di prodotti in cui l'italia è il 3 Paese esportatore mondiale 350 54 Totale casi di prodotti in cui l'italia figura nei primi 3 posti al mondo tra i Paesi esportatori 923 173 Fonte: elaborazione Fondazione Edison su dati UN Comtrade 32

Chi ha più primati nell export: anno 2010 (numero di primi, secondi e terzi posti nell export mondiale detenuti da ciascun Paese del G20 su un totale di 5.517 prodotti) Fonte: elaborazione Fondazione Edison su dati UN Comtrade 33

EXPORT ITALIA VERSO PAESI BRIC S, NEXT ELEVEN E UCRAINA Prodotti in cui l'italia risulta prima, seconda, terza esportatrice a livello mondiale Numero di primi, secondi e terzi posti nell'export mondiale detenuti dall'italia su un totale di 5.517 prodotti - Anno 2010 Fonte: elaborazione Fondazione Edison su dati UN Comtrade 34

EXPORT ITALIA VERSO PAESI BRIC S, NEXT ELEVEN E UCRAINA Prodotti in cui l'italia risulta prima, seconda, terza esportatrice a livello mondiale Valore dei primi, secondi e terzi posti nell'export mondiale detenuti dall'italia su un totale di 5.517 prodotti - Anno 2010 - (milioni di dollari) Fonte: elaborazione Fondazione Edison su dati UN Comtrade 35

EXPORT ITALIA TURCHIA Prodotti in cui l Italia risulta prima, seconda, terza esportatrice Anno 2010 1 a pos 2 a pos 3 a pos Numero prodotti 490 Valore Exp. 3.604 mln $ Numero prodotti 567 Valore Exp. 3.271 mln $ Numero prodotti 478 Valore Exp. 1.389 mln $ Fonte: elaborazione Fondazione Edison su dati UN Comtrade 36

I 5 più importanti primi e secondi posti detenuti dall Italia nell export mondiale verso la Turchia anno 2010 (milioni di dollari) Primi Posti Secondi Posti Pos Descrizione Valore Exp. Pos Descrizione Valore Exp. 1 Parti ed accessori di trattori e di autoveicoli 589 1 Oli di petrolio o di minerali bituminosi 1.088 2 Macchine ed apparecchi per il trattamento dei metalli 326 2 Cambi di velocità, di trattori e di autoveicoli 105 3 Minuterie ed oggetti di gioielleria e loro parti 182 3 Prodotti piatti di ferro o di acciai non legati 88 4 Rotaie di ghisa, di ferro o di acciaio 96 4 Macchine ed apparecchi meccanici, n.n.a. 73 5 Automotrici ed elettromotrici 81 5 Prodotti di materie plastiche 67 Fonte: elaborazione Fondazione Edison su dati UN Comtrade 37

I 2 più importanti primi e secondi posti detenuti dall Italia nell export mondiale nei settori della 4A verso la Turchia anno 2010 (milioni di dollari) Pos. Alimentari e vini Automazione mecc. Gomma e plastica Arredo casa Abbigliamento moda Descrizione Val. Descrizione Val. Descrizione Val. Descrizione Val. Farina e agglomerati in forma di pellets, di erba medica 3 Parti ed accessori di trattori e autoveicoli 589 Mobili di legno (escl. quelli per uffici, cucine, camere e sedie) 27 Minuterie ed oggetti di gioielleria 182 Succhi di uva, incl. i mosti di uva (non fermentati) 3 Macchine ed apparecchi per il trattamento dei metalli 326 Parti di utensili a riscaldamento (non elettrico) per uso domestico 24 Tessuti di cotone 27 Cioccolata in tavolette, barre o bastoncini 4 Cambi di velocità di trattori e di autoveicoli 105 Lavori di ferro o acciaio 32 Tessuti detti "denim", di cotone 29 Caffè, torrefatto (non decaff.) 3 Macchine ed apparecchi meccanici 73 Lampadari ed altri apparecchi per l'illuminazione 12 Tessuti di lana 26 Fonte: elaborazione Fondazione Edison su dati UN Comtrade 38

EXPORT ITALIA RUSSIA Prodotti in cui l Italia risulta prima, seconda, terza esportatrice Anno 2010 1 a pos 2 a pos 3 a pos Numero prodotti 329 Valore Exp. 3.214 mln $ Numero prodotti 390 Valore Exp. 2.978 mln $ Numero prodotti 375 Valore Exp. 1.528 mln $ Fonte: elaborazione Fondazione Edison su dati UN Comtrade 39

I 5 più importanti primi e secondi posti detenuti dall Italia nell export mondiale verso la Russia anno 2010 (milioni di dollari) Primi Posti Secondi Posti Pos Descrizione Valore Exp. Pos Descrizione Valore Exp. 1 Mobili di legno 305 1 Parti ed accessori di trattori e di autoveicoli 202 2 Calzature con suola esterna e tomaia di cuoio naturale 3 Insiemi di materie tessili, per donna o ragazza 4 224 216 Parti di turbine a gas, n.n.a. 141 2 Calzature con suola esterna di gomma, di materia plastica, o di cuoio naturale 3 Piastrelle e lastre da pavimentazione di ceramica 4 185 117 Lavori di alluminio, n.n.a. 113 5 Tute sportive e altri indumenti per donna o ragazza 113 5 Caldaie per il riscaldamento centrale (non elettriche) 85 Fonte: elaborazione Fondazione Edison su dati UN Comtrade 40

I 2 più importanti primi e secondi posti detenuti dall Italia nell export mondiale nei settori della 4A verso la Russia anno 2010 (milioni di dollari) Pos. Alimentari e vini Automazione mecc. Gomma e plastica Arredo casa Abbigliamento moda Descrizione Val. Descrizione Val. Descrizione Val. Descrizione Val. Vini spumanti di uve fresche 51 Parti di turbine a gas 141 Mobili di legno (escl. quelli per uffici, cucine, camere e sedie) 305 Calzature con suola e tomaia di cuoio 224 Vermut e altri vini preparati con piante o sostanze aromatiche 37 Apparecchi e dispositivi per riscald., cottura, torref., steriliz. 76 Parti di mobili diversi dai mobili per sedersi 83 Insiemi di materie tessili, per donna o ragazza 216 Vini di uve fresche 62 Parti ed accessori di trattori e autoveicoli 202 Piastrelle in ceramica 117 Calzature con suola esterna di gomma 185 Caffè, torrefatto (non decaff.) 26 Lavori di alluminio 113 Lampadari ed altri apparecchi per l'illuminazione 76 Maglioni "golf", pullover, cardigan 72 Fonte: elaborazione Fondazione Edison su dati UN Comtrade 41

EXPORT ITALIA CINA Prodotti in cui l Italia risulta prima, seconda, terza esportatrice Anno 2010 1 a pos 2 a pos 3 a pos Numero prodotti 137 Valore Exp. 1.689 mln $ Numero prodotti 215 Valore Exp. 1.910 mln $ Numero prodotti 271 Valore Exp. 1.553 mln $ Fonte: elaborazione Fondazione Edison su dati UN Comtrade 42

I 5 più importanti primi e secondi posti detenuti dall Italia nell export mondiale verso la Cina anno 2010 (milioni di dollari) Primi Posti Secondi Posti Pos Descrizione Valore Exp. Pos Descrizione Valore Exp. 1 Macchine per impacchettare o imballare le merci 204 1 Minuterie ed oggetti di gioielleria 217 2 Parti di macchine per imballaggio 122 2 Macchine per riempire, tappare ed etichettare le merci 194 3 Parti di veicoli per veicoli su rotaie 93 3 Parti di laminatoi per metalli, n.n.a. 158 4 Macchine per la preparazione o la trasformazione del tabacco 84 4 Cuoi e pelli di bovini e di cavalli depilati e preparati dopo la concia 84 5 Telai per maglieria 78 5 Turbine a gas di potenza > 5.000 kw 74 Fonte: elaborazione Fondazione Edison su dati UN Comtrade 43

I 2 più importanti primi e secondi posti detenuti dall Italia nell export mondiale nei settori della 4A verso la Cina anno 2010 (milioni di dollari) Pos. Alimentari e vini Automazione mecc. Gomma e plastica Arredo casa Abbigliamento moda Descrizione Val. Descrizione Val. Descrizione Val. Descrizione Val. Cioccolata e altri preparati a base di cacao ( no tavolette) 42 Macchine per imballaggio 204 Mobili di legno (escl. quelli per uffici, cucine, camere e sedie) 52 Tessuti di lana 77 Olio di oliva 5 Parti di macch. per imballaggio 122 Parti di mobili diversi dai mobili per sedersi 24 Tessuti misti 21 Olio di oliva vergine 25 Macch. per riempire, chiudere, tappare, etichettare 194 Marmo, travertino e alabastro tagliati 11 Oggetti di gioielleria e loro parti 217 Caffè torrefatto (no decaff.) 5 Parti di laminatoi per metalli 158 Mobili di legno per cucine (escl. Sedie) 7 Cuoio e pelli di bovini 84 Fonte: elaborazione Fondazione Edison su dati UN Comtrade 44

EXPORT ITALIA EGITTO Prodotti in cui l Italia risulta prima, seconda, terza esportatrice Anno 2010 1 a pos 2 a pos 3 a pos Numero prodotti 477 Valore Exp. 1.929 mln $ Numero prodotti 416 Valore Exp. 1.012 mln $ Numero prodotti 378 Valore Exp. 420 mln $ Fonte: elaborazione Fondazione Edison su dati UN Comtrade 45

I 5 più importanti primi e secondi posti detenuti dall Italia nell export mondiale verso l Egitto anno 2010 (milioni di dollari) Primi Posti Secondi Posti Pos Descrizione Valore Exp. Pos Descrizione Valore Exp. 1 Parti di turbine a gas, n.n.a. 156 1 Oli di petrolio o di minerali bituminosi 350 2 Propene "propilene" 111 2 Navi per il trasporto di merci e di persone 43 3 Parti di macchine ed apparecchi meccanici, n.n.a. 78 3 Butani, liquefatti 39 4 Caldaie dette "ad acqua surriscaldata" 77 4 Parti per apparecchi trasmittenti e radiotelefonia 36 5 Oggetti di rubinetteria e organi simili per tubi o condutture 67 5 Additivi per oli lubrificanti 29 Fonte: elaborazione Fondazione Edison su dati UN Comtrade 46

I 2 più importanti primi e secondi posti detenuti dall Italia nell export mondiale nei settori della 4A verso l Egitto anno 2010 (milioni di dollari) Pos. Alimentari e vini Automazione mecc. Gomma e plastica Arredo casa Abbigliamento moda Descrizione Val. Descrizione Val. Descrizione Val. Descrizione Val. Semole e semolini di granturco 13 Parti di turbine a gas 156 Parti di utensili a riscaldamento (non elettrico) per uso domestico 18 Filati, testurizzati, di nylon o di altre poliammidi 11 Cioccolata e altri preparati a base di cacao (no tavolette) 4 Parti di macchine ed apparecchi meccanici 78 Lavori di ferro o acciaio 15 Tessuti di lana 11 Tabacchi (non scostolati) 14 Navi per il trasporto di merci o merci e persone 43 Pannelli di fibre o di altre materie legnose 6 Minuterie ed oggetti di gioielleria e loro parti 4 Cioccolata in tavolette, barre o bastoncini 2 Parti per apparecchi trasmittenti e riceventi 36 Tavole, lastre e articoli simili di gesso 2 Stoffe non tessute, contenenti filamenti sintetici 3 Fonte: elaborazione Fondazione Edison su dati UN Comtrade 47

EXPORT ITALIA BRASILE Prodotti in cui l Italia risulta prima, seconda, terza esportatrice Anno 2010 1 a pos 2 a pos 3 a pos Numero prodotti 215 Valore Exp. 1.666 mln $ Numero prodotti 292 Valore Exp. 762 mln $ Numero prodotti 327 Valore Exp. 551 mln $ Fonte: elaborazione Fondazione Edison su dati UN Comtrade 48

I 5 più importanti primi e secondi posti detenuti dall Italia nell export mondiale verso il Brasile anno 2010 (milioni di dollari) Primi Posti Secondi Posti Pos Descrizione Valore Exp. Pos Descrizione Valore Exp. 1 Parti ed accessori di trattori e autoveicoli 660 1 Motori a pistone, con accensione per compressione 60 2 Barche e panfili da diporto o da sport con motore entrobordo 80 2 Elicotteri, di peso a vuoto > 2.000 kg 59 3 Macchine per impacchettare o imballare le merci 69 3 Antibiotici (escl. penicilline e loro derivati) 31 4 Macchine per riempire, tappare ed etichettare le merci 66 4 Scambiatori di calore 26 5 Occhiali da sole 40 5 Macchine per agglomerare, formare o modellare 20 Fonte: elaborazione Fondazione Edison su dati UN Comtrade 49

I 2 più importanti primi e secondi posti detenuti dall Italia nell export mondiale nei settori della 4A verso il Brasile anno 2010 (milioni di dollari) Pos. Alimentari e vini Automazione mecc. Gomma e plastica Arredo casa Abbigliamento moda Descrizione Val. Descrizione Val. Descrizione Val. Descrizione Val. Paste alimentari non contenenti uova 17 Parti ed accessori di trattori e autoveicoli 660 Parti di utensili a riscaldamento (non elettrico) per uso domestico 10 Minuterie ed oggetti di gioielleria e loro parti di argento 25 Kiwi, freschi 11 Barche e panfili da diporto 80 Mobili di legno (escl.uffici, cucine, camere e sedie) 5 Minuterie ed oggetti di gioielleria di metalli preziosi diversi dall'argento 10 Vini spumanti di uve fresche 7 Motori a pistone, con accensione per compressione 60 Marmo, travertino e alabastro lucidati e lavorati 6 Filati di nylon o di altre poliammidi 7 Cioccolata e altri prodotti a base di cacao in tavolette 1 Elicotteri, di peso a vuoto > 2.000 kg 59 Marmo, travertino, alabastro tagliati o segati 5 Prodotti e manufatti tessili per usi tecnici 5 Fonte: elaborazione Fondazione Edison su dati UN Comtrade 50

EXPORT ITALIA INDIA Prodotti in cui l Italia risulta prima, seconda, terza esportatrice Anno 2010 1 a pos 2 a pos 3 a pos Numero prodotti 196 Valore Exp. 928 mln $ Numero prodotti 245 Valore Exp. 849 mln $ Numero prodotti 255 Valore Exp. 714 mln $ Fonte: elaborazione Fondazione Edison su dati UN Comtrade 51

I 5 più importanti primi e secondi posti detenuti dall Italia nell export mondiale verso l India anno 2010 (milioni di dollari) Primi Posti Secondi Posti Pos Descrizione Valore Exp. Pos Descrizione Valore Exp. 1 Parti di laminatoi per metalli, n.n.a. 70 1 Parti ed accessori di trattori, e autoveicoli 185 2 Macchine di sondaggio e di perforazione 70 2 Parti di macchine ed apparecchi meccanici, n.n.a. 53 3 Marmi e travertini, greggi o sgrossati 44 3 Tubi (senza saldatura) di ferro o di acciaio, per oleodotti e gasdotti 52 4 Macchine per impacchettare o imballare le merci 41 4 Lavori di ferro o acciaio, n.n.a. 47 5 Laminatoi a freddo per metalli 35 5 Elicotteri, di peso a vuoto > 2.000 kg 40 Fonte: elaborazione Fondazione Edison su dati UN Comtrade 52

I 2 più importanti primi e secondi posti detenuti dall Italia nell export mondiale nei settori della 4A verso l India anno 2010 (milioni di dollari) Pos. Alimentari e vini Automazione mecc. Gomma e plastica Arredo casa Abbigliamento moda Descrizione Val. Descrizione Val. Descrizione Val. Descrizione Val. Cioccolata e altri prodotti a base di cacao (no tavolette) 5 Parti di laminatoi per metalli, n.n.a. 70 Marmi e travertini, greggi o sgrossati 44 Cuoi a pieno fiore di bovini preparati dopo la concia 31 Semi di coriandolo 4 Macchine di sondaggio e di perforazione per l'estrazione di terra e minerali 70 Marmi e travertini, semplicemente segati o tagliati 22 Cuoi e pelli di bovini preparati dopo la concia 18 Paste alimentari non contenenti uova 4 Parti ed accessori di trattori e di autoveicoli 185 Lavori di ferro o acciaio, n.n.a. 47 Cuoi e pelli di bovini, depilati, conciati o riconciati 14 Olio di oliva 2 Parti di macchine ed apparecchi meccanici, n.n.a. 53 Mobili di legno (escl. uffici, cucine, camere e sedie) 18 Suole esterne e tacchi, di gomma o di materia plastica 10 Fonte: elaborazione Fondazione Edison su dati UN Comtrade 53

EXPORT ITALIA UCRAINA Prodotti in cui l Italia risulta prima, seconda, terza esportatrice Anno 2010 1 a pos 2 a pos 3 a pos Numero prodotti 243 Valore Exp. 640 mln $ Numero prodotti 278 Valore Exp. 328 mln $ Numero prodotti 293 Valore Exp. 218 mln $ Fonte: elaborazione Fondazione Edison su dati UN Comtrade 54

I 5 più importanti primi e secondi posti detenuti dall Italia nell export mondiale verso l Ucraina anno 2010 (milioni di dollari) Primi Posti Secondi Posti Pos Descrizione Valore Exp. Pos Descrizione Valore Exp. 1 Mobili di legno (escl. quelli da ufficio) 82 1 Calzature con suola esterna di gomma, materia plastica, cuoio 33 2 Insiemi di materie tessili, per donna o ragazza 41 2 Piastrelle e lastre di ceramica verniciate o smaltate 21 3 Tute sportive e altri indumenti, per donna o ragazza 36 3 Macchine ed apparecchi meccanici, n.n.a. 15 4 Calzature con suola esterna e tomaia di cuoio naturale 32 4 Parti di laminatoi per metalli, n.n.a. 12 5 Caldaie per il riscaldamento centrale (non elettriche) 27 5 Parti di macchine per imballaggio 11 Fonte: elaborazione Fondazione Edison su dati UN Comtrade 55

I 2 più importanti primi e secondi posti detenuti dall Italia nell export mondiale nei settori della 4A verso l Ucraina anno 2010 (milioni di dollari) Pos. Alimentari e vini Automazione mecc. Gomma e plastica Arredo casa Abbigliamento moda Descrizione Val. Descrizione Val. Descrizione Val. Descrizione Val. Paste alimentari non contenenti uova 5 Caldaie per il riscaldamento centrale (non elettriche) 27 Mobili di legno (escl. uffici, cucine, camere e sedie) 82 Insiemi di materie tessili, per donna o ragazza 41 Succhi di uva, incl. i mosti di uva (non fermentati) 4 Parti di convertitori, e macchine per colare "gettare" per la metallurgia 12 Lampadari ed altri apparecchi per l'illuminazione 21 Tute sportive e altri indumenti per donna o ragazza 36 Semi di barbabietole per semina 2 Macchine ed apparecchi meccanici, n.n.a. 15 Piastrelle e lastre di ceramica 21 Calzature con suola esterna di gomma 33 Concentrati di proteine e sostanze proteiche 1 Parti di laminatoi per metalli, n.n.a. 12 Parti di mobili diversi dai mobili per sedersi 9 Cuoi a pieno fiore preparati dopo la concia 8 Fonte: elaborazione Fondazione Edison su dati UN Comtrade 56