SI CONVIENE E SI STIPULA QUANTO SEGUE. Art. 1 PREMESSA Le premesse costituiscono parte integrante della presente convenzione urbanistica.

Documenti analoghi
COMUNE DI SESTO CALENDE (PROVINCIA DI VARESE) REPUBBLICA ITALIANA. Registrazione: OGGETTO: CONVENZIONE URBANISTICA PER L ATTUAZIONE DEL

1 PREMESSA Il presente Piano di Recupero Ambientale, in seguito denominato P.R.A., era già previsto nel previgente PRG ed è stato confermato

SCHEMA DI CONVENZIONE MODIFICATO

SCHEMA DI ACCORDO PUBBLICO-PRIVATO

SCHEMA DI CONVENZIONE URBANISTICA PIANI DI RECUPERO DI INIZIATIVA PRIVATA denominato «ACQUASALATA» Articolo 30, legge 5 agosto 1978, n.

COMUNE DI LUMEZZANE (provincia di BRESCIA )

REGIONE FRIULI VENEZIA GIULIA Provincia di Gorizia. COMUNE DI GRADO (Legge Regionale 23 febbraio 2007, n. 5) PIANO ATTUATIVO COMUNALE

BOZZA DI CONVENZIONE. Art. 3, L.R , n Interventi di edilizia produttiva realizzabili in deroga allo strumento urbanistico generale

BOZZA DI CONVENZIONE URBANISTICA

REPUBBLICA ITALIANA COMUNE DI CITTADELLA. (Provincia di Padova)

PIANO ATTUATIVO PER UNA MEDIA STRUTTURA DI VENDITA IN UN IMMOBILE POSTO IN VIA F. PETRARCA NEL COMUNE DI CAMPI BISENZIO (FI)

COMUNE DI GIUSSANO. (Provincia di Monza e Brianza) ISTANZA PROT DEL. VIA MERCALLI (MAPPALE 69 FG. 14) SCHEMA DI CONVENZIONE

SCHEMA DI CONVENZIONE VARIANTE N.1

SCHEMA DI CONVENZIONE in relazione ad interventi sottoposti a Permesso di Costruire Convenzionato (PdCC)

COMUNE DI LUMEZZANE. (provincia di Brescia )

COMUNE DI VALLIO TERME

REGIONE VENETO - PROVINCIA DI VENEZIA COMUNE DI CAVALLINO TREPORTI

CITTÀ DI SESTO CALENDE Provincia di Varese

BOZZA DI CONVENZIONE DI RIQUALIFICAZIONE URBANISTICA. Tra il Comune di Lodi nella persona del sig. nato a il., che

ALLEGATOB alla Dgr n del 19 novembre 2013 pag. 1/5

COMUNE DI FANO PIANO DI RECUPERO DEL PATRIMONIO EDILIZIO ESISTENTE SU DI UN'AREA SITA IN FANO - VIALE GRAMSCI N. 16 (ART. 27 LEGGE N.

Comune di Castelnovo di Sotto Provincia di Reggio Emilia

COMUNE DI CREMA. Provincia di Cremona. Piano Attuativo denominato Via Capergnanica Cascina n 52

COMUNE DI FANO MARCUCCINI MARCO CARNAROLI SELVE BRUSCIA MARIA TERESA BRUSCIA PAOLO BRUSCIA MIRTY FANO SCHEMA DI CONVENZIONE

REPERTORIO N. RACCOLTA N. CONVENZIONE PER LA VARIANTE AL PIAN DI RECUPERO DEGLI IMMOBILI SITI IN PISA, VIA VOLTURNO 56,58,60

Data 15/12/2016 Il Responsabile del servizio Sinigaglia Giuliano

Repertorio n. Raccolta n. CESSIONE VOLONTARIA ED ASSERVIMENTO ALL USO PUBBLICO REPUBBLICA ITALIANA

SCHEMA DI PROVVEDIMENTO AI SENSI DELL ART. 39 C. 1 DEL D.LGS. 33/2013

Comune di Toscolano Maderno Provincia di Brescia

Deliberazione di Giunta Comunale

Comune di Zelo Buon Persico Provincia di Lodi

COMUNE DI MONTECATINI TERME

Provincia di: Utilizzatore. Aggiornamento:

PIANO ATTUATIVO DI INIZIATIVA PRIVATA in CUGLIATE FABIASCO S.S. 233 SCHEMA CONVENZIONE

COMUNE DI CEGGIA (Provincia di Venezia)

Comune di PORTO SAN GIORGIO (Provincia di Fermo)

COMUNE DI SAN PIETRO MOSEZZO (Provincia di Novara)

COMUNE di MARMIROLO Provincia di MANTOVA

PIANO ATTUATIVO RELATIVO ALL'AMBITO DI TRASFORMAZIONE N.7 DEL PGT VIGENTE: ESAME ED APPROVAZIONE AI SENSI ART. 14 DELLA LR 12/2005

L'anno, il giorno... del mese di... presso..

Città di Rivoli Corso Francia Rivoli (To) Tel P.IVA DIREZIONE SERVIZI AL TERRITORIO

COMUNE DI SANSEPOLCRO (AR)

OFFICINA DI ARCHITETTURA

BOZZA DI CONVENZIONE FRA IL COMUNE DI CASTEL MAGGIORE E LA SOCIETA FILPO S.R.L. PER LA REALIZZAZIONE DI UN AREA DI PARCHEGGI

BOZZA DI CONVENZIONE PER L'URBANIZZAZIONE E LA LOTTIZZAZIONE DEI TERRENI SITI IN MONSUMMANO TERME, STABILIMENTO TERMALE GROTTA GIUSTI

CONVENZIONE URBANISTICA PER PIANO DI RECUPERO IN VARIANTE AL P.G.T. VIGENTE

COMUNE DI LUMEZZANE. (Provincia di Brescia ) SCHEMA DI CONVENZIONE URBANISTICA PIANO ATTUATIVO DI INIZIATIVA PRIVATA. Denominato

COMUNE DI LUMEZZANE. (provincia di BRESCIA )

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 47 del

III SETTORE SERVIZI ALLA CITTA ED AL TERRITORIO ==== 0=0=0 ====

CONVENZIONE URBANISTICA PER PIANO DI RECUPERO CASCINA SAN PIETRO

COMUNE DI ROVATO (provincia di Brescia)

Città di Seregno. GIUNTA COMUNALE Verbale di deliberazione

IL CONSIGLIOCOMUNALE

SCHEMA CONVENZIONE URBANISTICA COMUNE DI MASSANZAGO (Provincia di Padova) Piano di Recupero di iniziativa privata denominato Bonfadini

CONVENZIONE PER CAMBIO DI DESTINAZIONE CORPO C CASCINA BELVEDERE. L anno duemilaquindici, il giorno. del mese di, tra l Arch.

COMUNE DI FANO SCHEMA DI CONVENZIONE

COMUNE DI CASTIGLIONE DELLE STIVIERE. (Provincia di Mantova) SCHEMA DI CONVENZIONE URBANISTICA

PROPOSTA DI DELIBERA DI GIUNTA COMUNALE DEL N.120

PROPOSTA DI DELIBERA

COMUNE DI ABBADIA SAN SALVATORE. Provincia di SIENA CONVENZIONE URBANISTICA PER PIANO ATTUATIVO DEL COMPARTO N. 8 IN LOC. ALTONE ABBADIA SAN SALVATORE

Estratto del verbale della seduta della Giunta Comunale

DENUNCIA D'INIZIO ATTIVITA' EDILIZIA

CONVENZIONE URBANISTICA PIANO ATTUATIVO SALERA REPUBBLICA ITALIANA. L'anno, il giorno, del mese di ( / / ) in, presso il mio studio in via

OGGETTO: APPROVAZIONE DEI PIANI DI RECUPERO DEI SUB-COMPARTI 1 E 3 DEL COMPRENSORIO SPECIALE C1.3 DI MEDELANA IL CONSIGLIO COMUNALE

SCHEMA DI CONVENZIONE URBANISTICA INTERVENTO DI EDILIZIA PRODUTTIVA IN VARIANTE ALLO STRUMENTO URBANISTICO GENERALE

C O P I A DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

CONVENZIONE CON LA PARROCCHIA SAN MARTINO VESCOVO PER PIANO PARTICOLAREGGIATO RELATIVO AGLI IMMOBILI SITI IN SERGNANO (CR), VIALE RIMEMBRANZE.

COMUNE DI GAETA Provincia di Latina DELIBERAZIONE DI GIUNTA

VERBALE DI DELIBERAZIONE

PROPOSTA DI DELIBERAZIONE

COMUNE DI BORGETTO Provincia di Palermo. Il Commissario Straordinario

COMUNE DI PONTASSIEVE (Provincia di Firenze)

SERVIZIO URBANISTICA ED EDILIZIA PRIVATA

Settore Gestione del Territorio Ufficio Pianificazione Urbanistica

12/06/1996 E DEL 05/09/2006 PER OPERE DI URBANIZZAZIONE PRIMARIA E SECONDARIA A SCOMPUTO DI ONERI CONCESSORI REPUBBLICA ITALIANA

COMUNE DI ROVOLON PROVINCIA DI PADOVA PROPOSTA DI DELIBERA DI GIUNTA DEL N.80

Comune di Verona * Proposta di Deliberazione *

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

PIANO ATTUATIVO PER L AMPLIAMENTO SENZA INCREMENTO DELLA SUPERFICIE DI VENDITA DEL CENTRO COMMERCIALE GRANDATE

SCHEMA DI CONVENZIONE URBANISTICA PER L ATTUAZIONE DEL PROGRAMMA INTEGRATO D INTERVENTO (P.I.I.) Via S. D Acquisto Via S. Quasimodo Cimitero.

La proprietà Il progettista. Provincia di: Progetto di: PROGRAMMA INTEGRATO D'INTERVENTO L.R. 12/05

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE OGGETTO

Bozza di convenzione

CONVENZIONE A CORREDO DEL

COMUNE DI SOSPIROLO Provincia di Belluno

COMUNE DI ORVIETO (Provincia diterni )

ESTRATTO DI DELIBERAZIONE GIUNTA COMUNALE

Accordo pubblico privato ai sensi art. 6 L.R. N 11/2004

PIANO DI RECUPERO DELL AREA EX MATTATOIO COMUNALE Scheda 24.Ri GAVORRANO PR MATTATOIO COMUNE DI GAVORRANO PIANO DI RECUPERO DELL AREA EX MATTATOIO

N.T.A. COMPARTO PRODUZIONE E RICERCA SUD

COMUNE DI AMENO PROVINCIA DI NOVARA VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL SINDACO N. 71

MOD. E085_C Atto unilaterale tipo per aumento di peso insediativo. Comune di Mantova

BOZZA DI CONVENZIONE

COMUNE DI LONATE POZZOLO

PER PERMESSO DI COSTRUIRE CONVENZIONATO., Segretario Comunale autorizzato a rogare

COMUNE DI RIMINI CF/P.IVA

C O M U N E D I R O V O L O N

Transcript:

BOZZA DI CONVENZIONE ALLEGATA AL PROGETTO DI PIANO DI RECUPERO AMBIENTALE DENOMINATO AREE DEMANIALI DEL CAMPING LA SFINGE, NEL COMUNE DI SESTO CALENDE, IN VIA ANGERA N. 1 L anno, il giorno del mese di, in Sesto Calende, in una sala del Municipio in piazza Cesare da Sesto n. 1, davanti a me, Segretario Generale del Comune di Sesto Calende, competente ai sensi dell articolo 97, comma 4, lettera c) del decreto legislativo 18 Agosto 2000, n. 267 (oppure davanti ad un notaio) sono presenti da una parte: Responsabile del Servizio Urbanistica, domiciliato per la carica in Sesto Calende, piazza Cesare da Sesto n 1, che agisce nella sua qualità di responsabile del Servizio Gestione Territorio del Comune di sesto Calende, munito dei poteri come da nomine sindacali del..., C. F. 00283240125, di seguito anche, brevemente, Comune ; dall altra parte: Sig. Favaron Edoardo, domiciliato in Sesto Calende via Mazzoleni n. 5, C.F.: FVRDRD56B10L736T, in qualità di amministratore della ditta Campeggio La Sfinge di Favaron Edoardo & C. s.n.c., con sede in Sesto Calende (VA) in via Angera n. 1, con attività legata alla cantieristica nautica e campeggio, concessionaria delle aree demaniali indicate nelle successive premesse e di seguito definito, brevemente, Soggetto Attuatore premesso A. che il comune di Sesto Calende ha approvato il Piano di Governo del Territorio con delibera consiliare n. 32 del 12.08.2011, vigente dal 30.11.2011. B che nel Documento di Piano tale area è inserita nell' ambito di Trasformazione Urbanistica ATU 06, Sant Anna e che in pendenza della adozione dei Programmi Integrati di Interventi attuativi degli ATU, sono ammissibili i Piani Attuativi di Recupero inerenti le pertinenze nautiche e i manufatti ricadenti in 1

area demaniale per il rinnovo delle relative concessioni, ai sensi dell'art. 69, commi 1 e 2 della Normativa del Piano delle Regole; C che il Soggetto Attuatore è concessionario delle aree oggetto del comparto del Piano di Recupero Ambientale, come segue: area individuata nel Catasto Terreni sez. SE, Foglio 9, mappali n. 7464 7468 7469 7474-7473, per una superficie complessiva di mq 3.320,523, a seguito di Concessione del Genio Civile n. 7722 di Rep. del 27.05.1988, registrata a Varese il 14.06.1988 al numero 2831 e all'ultimo rinnovo presentato il 16.03.2010 protocollo 1071; D che la superficie totale demaniale in concessione a terra è pari a mq. 3.320,523 e in acqua è pari a mq. 2.309,927 e che il progetto del Piano di Recupero Ambientale denominato Aree demaniali del Camping La Sfinge presentato è conforme alle prescrizioni ed alle norme vigenti e in salvaguardia; E che il Soggetto Attuatore dichiara sin d ora per sé, successori e aventi causa a qualsiasi titolo di essere in grado di assumere tutte le obbligazioni pattuite e descritte nella presente convenzione urbanistica; F che il Consiglio comunale di Sesto Calende, nella seduta del... 2014, con delibera n...., esecutiva ai sensi di legge, ha approvato il Piano di Recupero Ambientale a firma dell arch. Michele Mazzetti e il relativo schema di convenzione urbanistica; Tutto ciò premesso SI CONVIENE E SI STIPULA QUANTO SEGUE Art. 1 PREMESSA Le premesse costituiscono parte integrante della presente convenzione urbanistica. Art. 2 OBBLIGHI GENERALI 2.1 Il Soggetto Attuatore si impegna ad assumere gli oneri e gli obblighi che 2

seguono, precisando che il presente atto è da considerarsi per sé e successori ed aventi causa a qualsiasi titolo, vincolante ed irrevocabile fino al completo assolvimento degli obblighi convenzionali, da attestarsi con appositi atti da parte della Amministrazione comunale di Sesto Calende. 2.2 La ditta Campeggio La Sfinge di Favaron Edoardo e C. s.d.f. in qualità di soggetto promotore stanziare a favore dell Ente Comunale, al momento della stipula della presente convenzione, nelle modalità stabilite dall Ente stesso, un importo forfetario di 5.850,00 pari a 30 per metro lineare dei pontili principali e passerella di aggancio a terra esistenti e si impegna a stanziare, in caso di ampliamento dei pontili, un importo di 90 a metro lineare da corrispondere al momento del conseguimento delle necessarie procedure edilizie; tali importi costituiscono un onere qualitativo per interventi di compensazione ambientale da individuarsi a cura del Comune e da comunicare al soggetto attuatore a seguito della approvazione definitiva del Piano di Recupero Ambientale. Art. 3 ELABORATI TECNICI Costituiscono parte integrante del presente atto i seguenti elaborati tecnici, tutti già allegati alla sopraccitata delibera n. del / / : Tavola 1 - Planimetria stato di fatto rilevato; Tavola 2 - Pontili Piante e Prospetti; Tavola 3 - Planimetria di Progetto; Allegato A - Inquadramento territoriale generale e sovracomunale; Allegato B Relazione tecnica descrittiva; Allegato C Documentazione fotografica Allegato D Titoli di proprietà e-o visure; Allegato E Valutazione di Incidenza e parere Parco del Ticino 3

Allegato F Schema di convenzione; Allegato G Norme tecniche di attuazione ; Il progetto del Piano di Recupero Ambientale è parte integrante e sostanziale della presente convenzione. Il Comune e il proponente, in pieno accordo, stabiliscono che gli atti ed elaborati di cui sopra, quali atti pubblici allegati alle deliberazioni di adozione e approvazione e per tale motivo depositati negli originali del Comune e individuabili univocamente e inequivocabilmente, non vengono allegati materialmente alla presente convenzione. Art. 4 REALIZZAZIONE OPERE DI URBANIZZAZIONE Si da atto che l ambito è già servito delle necessarie urbanizzazioni e che gli immobili sono allacciati ai pubblici servizi e che, nel merito degli scarichi assimilati ai civili è operante il depuratore privato; quindi il presente piano non prevede l esecuzione di opere di urbanizzazione; Art. 5 CONTRIBUTI DI COSTRUZIONE Gli interventi pertinenziali nautici in area demaniale non costituiscono né SC né SLP e sono esclusi dalla corresponsione del contributo di costruzione ai sensi dell art. 43.1 della L.R. 12/05 in quanto non rientrano tra gli interventi onerosi di nuova costruzione, ampliamento e ristrutturazione edilizia e sono anche interventi esclusi dalla definizione di nuova costruzione di cui all art. 27.1-e) della stessa L.R. 12/05; Art. 6 AREE STANDARD Gli interventi pertinenziali nautici in area demaniale non costituendo né SC né SLP e non rientrano nella definizione di nuova costruzione, ampliamento e ristrutturazione edilizia e quindi non producono la necessità di standard pubblici; 4

Art. 7 CESSIONE DELLE AREE STANDARD Non sono previste cessioni di aree a standard; Art. 8 ESECUZIONE DELLE OPERE DI URBANIZZAZIONE Non sono previste opere di urbanizzazione. Art. 9 ELEMENTI DEL PIANO DI RECUPERO AMBIENTALE Considerato che il P.R.A. proposto è riferito alle opere ricadenti in area demaniale, sia a terra che in acqua, e che gli edifici esistenti non saranno oggetto di interventi radicali o di ampliamenti, i contenuti vincolistici saranno: Mantenere in efficienza e decoro i pontili e tutte le strutture temporanee. Eseguire le opere di mitigazione e di riqualificazione dei manufatti esistenti secondo gli interventi previsti e prescritti dall'art. 6 delle NTA del P.R.A.. Qualsiasi intervento nell'ambito delle categorie ammesse di cui alle NTA allegate al P.R.A., dovrà essere rispettoso dell ambito tutelato e avere razionale e coerente approccio progettuale tenendo conto del particolare contesto lacuale di riferimento. Art. 10 SPESE Tutte le spese, comprese le imposte e le tasse, principali e accessorie, conseguenti, inerenti e dipendenti, relative alla convenzione ed agli eventuali atti successivi occorrenti alla sua attuazione, quelle inerenti i rogiti e ogni altro onere annesso e connesso, sono a carico esclusivo del Soggetto Attuatore. 5

Art. 11 TRASCRIZIONE La convenzione e le sue eventuali modificazioni ed integrazioni vengono trascritte nei Registri Immobiliari a cura e spese del proponente. Art. 12 TERMINE DI VALIDITA DEL PIANO Il termine di validità del Piano di Recupero Ambientale viene concordemente pattuito in dieci anni dalla data di stipula della presente convenzione. Art. 13 GARANZIE RELATIVE AGLI OBBLIGHI CONVENZIONALI L assolvimento degli obblighi e degli impegni derivanti dalla attuazione della presente convenzione nonché l esatta e regolare esecuzione dei lavori e delle opere pattuiti, viene garantito dal Proponente mediante una o più polizze fideiussorie bancarie riscuotibili a prima richiesta, senza obbligo di preventiva escussione del debitore principale, per l importo di euro (euro /00) corrispondente al valore delle opere di mitigazione previste dall'art. 6 delle NTA del P.R.A., come dal sottostante computo: ART. DESCRIZIONE OPERE U.M. QUANTITA' PREZZO IMPORTO 1 2 3 sostituzione copertura deposito imbarcazioni in eternit con posa di pannelli in fibrocemento ecologico Pitturazione struttura in ferro con colori cangianti Formazione di platea per lavaggio natanti con allacciamento scarichi alla rete fognaria esistente, all'interno delle tettoie, basamento esistente mq 230,00 18,00 4.140,00 mq 454,19 1,50 681,29 mq 60,00 30,00 1.800,00 4 Manutenzione dell'area verde costiera, sistemazione piante e inerbimento. mq 3731,47 1,00 3.731,47 5 Manutenzione pontili galleggianti esistenti mq 1166,75 1,50 1.750,13 TOTALE 12.102,88 6

La garanzia non può essere estinta se non previo favorevole collaudo tecnico di tutte gli obblighi convenzionali. Art. 16 RIFERIMENTO ALLE NORME Per quanto non espressamente previsto e contenuto nel presente atto le parti fanno concorde riferimento alle norme di legge statale e regionale nonché, con particolare riferimento al Piano di Governo del Territorio, al Regolamento Edilizio e d Igiene comunali, alle Norme tecniche di attuazione e alle normative comunali in materia. Sesto Calende lì.. Il funzionario del Comune di Sesto Calende Il Soggetto Attuatore Il Segretario generale 7