INDICE SOMMARIO. VIG_008_CodiceLavoro_2016_1.indb 13 20/10/16 11:48

Documenti analoghi
INDICE SOMMARIO. VIG_739_CodiceLavoro_2018_01.indb 15 11/10/18 10:50

INDICE SOMMARIO. Presentazione... pag. 7 Avvertenza...» 9 Abbreviazioni...» 11 PARTE PRIMA COSTITUZIONE DELLA REPUBBLICA ITALIANA

I CODICI NORMATIVI mini. diretti da G ALPA e R. GAROFOLI

INDICE SOMMARIO. PKT_946_CodiceLavoro_2016_1.indb 13 19/10/16 12:07

INDICE SOMMARIO. Presentazione... pag. 7 Avvertenza...» 9 Abbreviazioni...» 11

Costituzione della Repubblica italiana 1. Delib.ne Assemblea Costituente 22 dicembre Costituzione della Repubblica Italiana...

INDICE SOMMARIO. Presentazione... pag. 5 Avvertenza...» 7 Abbreviazioni...» 9

INDICE SOMMARIO. PubblicoImpiego.indb :56:52

INDICE SOMMARIO. Autori dei singoli commenti... pag. VII Prefazioni...» IX Avvertenza...» XIII Abbreviazioni...» XV PARTE I CODICE CIVILE

INDICE SOMMARIO. Presentazione... pag. 5 Avvertenza...» 7 Abbreviazioni...» 9 PARTE PRIMA COSTITUZIONE DELLA REPUBBLICA ITALIANA

INDICE. Premessa... Bambino (malattia) Banca delle ore Chiesa avventista Comporto Congedo di paternità...

INDICE SOMMARIO. Presentazione... pag. 5 Avvertenza...» 7 Abbreviazioni...» 9

I. DICHIARAZIONI DI CUI ALL ARTICOLO 1, LETTERA L), DEL REGOLAMENTO (CE) N. 883/2004

INDICE SOMMARIO. Presentazione... pag. 5 Avvertenza...» 7 Abbreviazioni...» 9

INDICE SOMMARIO. Presentazione... pag. 5 Avvertenza...» 7 Abbreviazioni...» 9

1990 L. 26 novembre 1990, n Provvedimenti urgenti per il processo civile (Articoli estratti) in Riforme processuali...» 884

INDICE SOMMARIO NORME FONDAMENTALI

INDICE SOMMARIO NORME FONDAMENTALI NORME COMPLEMENTARI

INDICE SOMMARIO NORME FONDAMENTALI

INDICE SOMMARIO PARTE I COSTITUZIONE DELLA REPUBBLICA ITALIANA PARTE II DISCIPLINA CODICISTICA PARTE III DISCIPLINA SOVRANAZIONALE

SOMMARIO. Presentazione... XIII Nota sull Autore... XV. Parte Prima INTEGRAZIONI SALARIALI PRE RIFORMA

INDICE SOMMARIO NORME FONDAMENTALI NORME COMPLEMENTARI

Delibera della Giunta Regionale n. 165 del 03/06/2014

INDICE SOMMARIO. Parte I

INDICE SOMMARIO. Nota sull Autore... pag. 7 Presentazione...» 9 Avvertenza...» 11 Abbreviazioni...» 13

INDICE SOMMARIO. Nota sull Autore... pag. 7 Presentazione...» 9 Avvertenza...» 11 Abbreviazioni...» 13

INDICE SOMMARIO. Nota sull Autore... pag. 7 Presentazione...» 9 Avvertenza...» 11 Abbreviazioni...» 13 PARTE PRIMA LEGGE FALLIMENTARE

SOMMARIO LAVORO SUBORDINATO 1

1. LA SEMPLIFICAZIONE IN MATERIA DI CONTRATTO DI LAVORO A TERMINE (ART. 1, D.L. 34/2014)...» 37

Fonti del diritto amministrativo

INDICE SOMMARIO. Nota sull Autore... pag. 7 Presentazione...» 9 Avvertenza...» 11 Abbreviazioni...» 13

Premessa... pag. 5. Parte I. Il rapporto di lavoro

Adozione. Assicurazione obbligatoria. Autore (Diritto di) Concorrenza. Consumatori. Contratti e controversie agrarie

INDICE. » 15» La riforma dei contratti di lavoro.» Le collaborazioni La nozione di contratto collettivo.

Adozione. L. 4 maggio 1983, n Diritto del minore ad una famiglia... Pag. 10

INDICE SOMMARIO. EntiVigenti.indb :25:23

PAGHE E CONTRIBUTI. di Luciano Alberti e Davide Guzzi

INDICE SOMMARIO. Presentazione... pag. 7 Avvertenza...» 9 Abbreviazioni...» 11

Vietata la riproduzione anche parziale

SOMMARIO INTRODUZIONE

1. Il sistema di collocamento ordinario e la disciplina dei servizi per

Il Ministro della Difesa M_D/GOIV/2014/CONT/A9-3/0104

Presentazione... pag. 5 Note sugli Autori...» 7

INDICE SOMMARIO. convenzione per la salvaguardia dei diritti dell uomo e delle libertà fondamentali,

INDICE PREMESSA... XI. CAPITOLO I Disciplina organica dei contratti di lavoro e revisione della normativa in tema di mansioni (D.Lgs. n.

INDICE GENERALE PREMESSA ALLA SECONDA EDIZIONE...XI PREMESSA ALLA PRIMA EDIZIONE... XIII

PRINCIPALI DISPOSIZIONI DI LEGGE E NORME RIGUARDANTI L ESERCIZIO DELLA PROFESSIONE DI DOTTORE AGRONOMO E DOTTORE FORESTALE

Il Ministro della Difesa M_D/GOIV/ /0062

INDICE GENERALE. I Costituzione della Repubblica italiana e Statuto del contribuente

Il Ministro della Difesa il decreto legislativo 27 ottobre 2009, n. 150, recante attuazione della legge 4 marzo 2009, n.

INDICE SOMMARIO. PKT_375_CodiceNuovoFallimento_2017_1.indb 13 13/11/17 10:09

- L. 4 agosto 1955, n. 848 Ratifica ed esecuzione della Convenzione per la salvaguardia dei diritti dell uomo e delle libertà fondamentali...

Parte I Strumenti ordinari e la loro semplificazione

ANPAL.ANPAL.Registro_Decreti.REGISTRAZIONE

INDICE SOMMARIO PARTE UNICA PROTOCOLLI ADDIZIONALI CEDU ADDENDA AL CODICE CIVILE PARTE III CODICE CIVILE

INDICE SOMMARIO. Presentazione... pag. 7 Note sull`autore...» 8 Avvertenza...» 9 Abbreviazioni...» 11

SOMMARIO GENERALE. Parte Prima - Rapporto di lavoro

AGENTI E RAPPRESENTANTI

REGIONE TOSCANA POR FESR Riferimenti normativi

Capitolo 1 Le fonti del diritto del lavoro 1. Generalità...» La gerarchia delle fonti...» Il Titolo V della Costituzione...

RIFERIMENTI NORMATIVI

SOMMARIO INTRODUZIONE. Capitolo 1 CRITERI GENERALI. Capitolo 2 CASSA INTEGRAZIONE GUADAGNI ORDINARIA (CIGO)

- L. 4 agosto 1955, n. 848 Ratifica ed esecuzione della Convenzione per la salvaguardia dei diritti dell uomo e delle libertà fondamentali...

INDICE SOMMARIO I LE FONTI II STATO, REGIONI E ENTI LOCALI

SOMMARIO PARTE PRIMA ORGANIZZAZIONE E GESTIONE AZIENDALE. CAPITOLO PRIMO Organizzazione aziendale 3

Vietata la riproduzione anche parziale

REGIONE LAZIO GIUNTA REGIONALE STRUTTURA PROPONENTE. OGGETTO: Schema di deliberazione concernente: ASSESSORATO PROPONENTE DI CONCERTO

AGENTI E RAPPRESENTANTI

INDICE SOMMARIO. Presentazione alla terza edizione... Presentazione alla seconda edizione... Abbreviazioni...

CAPITOLO 1 Norme generali

La normativa vigente. Legge 68/99, Regolamento CE n 2204/2002, Convenzione ONU 30 marzo 2007

INDICE SOMMARIO. Prefazione CAPITOLO PRIMO ORIGINI ED EVOLUZIONE DELLA PREVIDENZA SOCIALE

INDICE SOMMARIO. PKT_968_CodiceNuovoFallimento_2016_1.indb 11 08/07/16 12:18

INDICE SOMMARIO NORME FONDAMENTALI

SOMMARIO CODICE CIVILE GIURISPRUDENZA TRATTATO SUL FUNZIONAMENTO DELL UNIONE EUROPEA LEGGI COMPLEMENTARI. Artigianato.

Premessa... pag. 5 Presentazione... 7

SOMMARIO CODICE CIVILE TRATTATO SUL FUNZIONAMENTO DELL UNIONE EUROPEA (TFUE) LEGGI COMPLEMENTARI Artigianato. Assicurazioni. Autore.

Parte I Strumenti ordinari e la loro semplificazione

INDICE SOMMARIO. Presentazione... pag. 5 Avvertenza...» 7 Abbreviazioni...» 9

ISTITUTO D ISTRUZIONE SUPERIORE "G. Romani"

I CODICI NORMATIVI Plus diretti da G. ALPA e R. GAROFOLI

INDICE SOMMARIO. del decreto legislativo 7 settembre 2005, n Codice delle

INDICE SEZIONE I LE FONTI E I DIRITTI SINDACALI. pag. Prefazione alla settima edizione

ISTITUTO D ISTRUZIONE SUPERIORE "G. Romani"

SOMMARIO. Presentazione... V Nota sugli Autori... VI ACCESSO AGLI ATTI

COSTITUZIONE DELLA REPUBBLICA ITALIANA

INDICE SISTEMATICO. L. 23 agosto 1988, n Disciplina dell attività di Governo e ordinamento della Presidenza del Consiglio dei Ministri.

Indice 917 INDICE. Prefazione di Raffaello Lupi Premessa Semplificare e ridurre Abbreviazioni ricorrenti COSTITUZIONE ITALIANA

Fonti del diritto amministrativo. Capo I Costituzione e leggi costituzionali

PROVVEDIMENTO DI CONCESSIONE DEL SOSTEGNO COMUNITARIO AI BENEFICIARI DELLA SOTTOMISURA 17.1 DEL PSRN

ANPAL.ANPAL.Registro_Decreti.REGISTRAZIONE

INDICE SOMMARIO. COM_CodiceAssicurazioni_2014_1.indb :50:29

INDICE SOMMARIO. Presentazione... pag. 7 Avvertenza...» 9 Abbreviazioni...» 11

INDICE GENERALE PREMESSA ALLA TERZA EDIZIONE... XI PREMESSA ALLA SECONDA EDIZIONE...XIII PREMESSA ALLA PRIMA EDIZIONE... XV.

ISTITUTO D ISTRUZIONE SUPERIORE "G. Romani"

CAPITOLO 1 RETRIBUZIONE

Il nuovo apprendistato

INDICE SOMMARIO. Avvertenze... Guida alla consultazione... COSTITUZIONE DELLA REPUBBLICA ITALIANA. Costituzione della Repubblica italiana...

AGE.AGEDC001.REGISTRO UFFICIALE U

Transcript:

VIG_008_CodiceLavoro_2016_1.indb 13 20/10/16 11:48

VIG_008_CodiceLavoro_2016_1.indb 14 20/10/16 11:48

Presentazione... pag. 7 Avvertenza...» 9 Abbreviazioni...» 11 Costituzione della Repubblica italiana 1. Delib.ne Assemblea Costituente 22 dicembre 1947. Costituzione della Repubblica Italiana...» 45 Agente e rappresentante di commercio 1. L. 3 maggio 1985, n. 204. Disciplina dell attività di agente e rappresentante di commercio.» 49 2. D.M. 21 agosto 1985. Norme di attuazione della L. 3 maggio 1985, n. 204, concernente «Disciplina dell attività di agente e rappresentante di commercio»...» 51 Agricoltura (Lavoro subordinato in agricoltura) 1. L. 15 agosto 1949, n. 533. Norme sulla durata dei contratti individuali di lavoro dei salariati fissi dell agricoltura e sulle relative controversie...» 53 2. L. 28 novembre 1950, n. 963. Proroga dei contratti individuali di lavoro dei salariati fissi dell agricoltura comunque denominati...» 53 3. D.P.R. 14 luglio 1960, n. 1010. Norme sul trattamento economico e normativo dei dirigenti e degli impiegati dipendenti da aziende agricole e forestali...» 54 4. D.P.R. 14 luglio 1960, n. 1012. Norme relative alla disciplina della scala mobile per i salariati agricoli e per i dirigenti e gli impiegati di imprese agricole e forestali...» 54 5. D.P.R. 14 luglio 1960, n. 1018. Norme sul trattamento economico e normativo dei braccianti agricoli avventizi...» 54 6. D.L.vo 11 agosto 1993, n. 375. Attuazione dell art. 3, comma 1, lett. aa), della L. 23 ottobre 1992, n. 421, concernente razionalizzazione dei sistemi di accertamento dei lavoratori dell agricoltura e dei relativi contributi............................................» 54 7. D.L. 1 ottobre 1996, n. 510. Disposizioni urgenti in materia di lavori socialmente utili, di interventi a sostegno del reddito e nel settore previdenziale, convertito, con modificazioni, nella L. 28 novembre 1996, n. 608...» 59 8. D.L.vo 1 settembre 2011, n. 150. Disposizioni complementari al codice di procedura civile in materia di riduzione e semplificazione dei procedimenti civili di cognizione, ai sensi dell articolo 54 della legge 18 giugno 2009, n. 69...» 62 9. L. 18 agosto 2015, n. 141. Disposizioni in materia di agricoltura sociale...» 63 Appalto e intermediazione nelle prestazioni di lavoro 1. D.L.vo 10 settembre 2003, n. 276. Attuazione delle deleghe in materia di occupazione e mercato del lavoro, di cui alla legge 14 febbraio 2003, n. 30...» 67 2. D.L. 13 agosto 2011, n. 138. Ulteriori misure urgenti per la stabilizzazione finanziaria e per lo sviluppo, convertito, con modificazioni, nella L. 14 settembre 2011, n. 148...» 68 Apprendistato 1. L. 31 marzo 1966, n. 205. Riconoscimento di qualifica ai licenziati degli istituti professionali...» 69 2. D.M. 25 marzo 1998, n. 142. Regolamento recante norme di attuazione dei principi e dei criteri di cui all articolo 18 della legge 24 giugno 1997, n. 196, sui tirocini formativi e di orientamento...» 69 3. D.L.vo 14 settembre 2011, n. 167. Testo unico dell apprendistato, a norma dell articolo 1, comma 30, della legge 24 dicembre 2007, n. 247...» 71 VIG_008_CodiceLavoro_2016_1.indb 15 20/10/16 11:48

16 4. D.L. 28 giugno 2013, n. 76. Primi interventi urgenti per la promozione dell occupazione, in particolare giovanile, della coesione sociale, nonché in materia di Imposta sul valore aggiunto (IVA) e altre misure finanziarie urgenti, convertito, con modificazioni, nella L. 9 agosto 2013, n. 99... pag. 76 5. D.L.vo 15 giugno 2015, n. 81. Disciplina organica dei contratti di lavoro e revisione della normativa in tema di mansioni, a norma dell articolo 1, comma 7, della legge 10 dicembre 2014, n. 183...» 77 6. D.M. 12 ottobre 2015. Definizione degli standard formativi dell apprendistato e criteri generali per la realizzazione dei percorsi di apprendistato, in attuazione dell articolo 46, comma 1, del decreto legislativo 15 giugno 2015, n. 81...» 82 Arbitrato in materia di lavoro 1. R.D. 28 ottobre 1940, n. 1443. Approvazione del Codice di procedura civile...» 89 2. L. 4 novembre 2010, n. 183. Deleghe al Governo in materia di lavori usuranti, di riorganizzazione di enti, di congedi, aspettative e permessi, di ammortizzatori sociali, di servizi per l impiego, di incentivi all occupazione, di apprendistato, di occupazione femminile, nonché misure contro il lavoro sommerso e disposizioni in tema di lavoro pubblico e di controversie di lavoro...» 93 Artigianato e impresa artigiana 1. L. 8 agosto 1985, n. 443. Legge-quadro per l artigianato...» 95 2. D.P.R. 25 maggio 2001, n. 288. Regolamento concernente l individuazione dei settori delle lavorazioni artistiche e tradizionali, nonché dell abbigliamento su misura...» 99 Assenze giustificate, congedi e permessi retribuiti 1. L. 13 luglio 1967, n. 584. Riconoscimento del diritto a una giornata di riposo dal lavoro al donatore di sangue dopo il salasso per trasfusione e alla corresponsione della retribuzione...» 103 2. D.M. 8 aprile 1968. Norme di attuazione della legge 13 luglio 1967, n. 584, per il riconoscimento al donatore di sangue del diritto ad una giornata di riposo e alla corresponsione della retribuzione...» 103 3. L. 8 marzo 2000, n. 53. Disposizioni per il sostegno della maternità e della paternità, per il diritto alla cura e alla formazione e per il coordinamento dei tempi delle città...» 104 4. D.M. 21 luglio 2000, n. 278. Regolamento recante disposizioni di attuazione dell articolo 4 della L. 8 marzo 2000, n. 53, concernente congedi per eventi e cause particolari...» 106 5. L. 6 marzo 2001, n. 52. Riconoscimento del Registro nazionale italiano dei donatori di midollo osseo...» 108 6. L. 21 ottobre 2005, n. 219. Nuova disciplina delle attività trasfusionali e della produzione nazionale degli emoderivati...» 108 7. D.L.vo 18 luglio 2011, n. 119. Attuazione dell articolo 23 della legge 4 novembre 2010, n. 183, recante delega al Governo per il riordino della normativa in materia di congedi, aspettative e permessi...» 109 Assenze per cariche elettive e per elezioni 1. D.P.R. 30 marzo 1957, n. 361. Approvazione del testo unico delle leggi recanti norme per la elezione della Camera dei deputati...» 111 2. L. 29 gennaio 1992, n. 69. Interpretazione autentica del comma 2 dell articolo 119 del testo unico delle leggi recanti norme per la elezione della Camera dei deputati, approvato con decreto del Presidente della Repubblica 30 marzo 1957, n. 361, in materia di trattamento dei lavoratori investiti di funzioni presso i seggi elettorali...» 111 3. L. 3 agosto 1999, n. 265. Disposizioni in materia di autonomia e ordinamento degli enti locali, nonché modifiche alla L. 8 giugno 1990, n. 142...» 111 4. D.L.vo 18 agosto 2000, n. 267. Testo unico delle leggi sull ordinamento degli enti locali...» 113 Assistenza sanitaria ai prestatori di lavoro 1. L. 23 dicembre 1978, n. 833. Istituzione del servizio sanitario nazionale...» 117 2. D.L. 30 dicembre 1979, n. 663. Finanziamento del Servizio sanitario nazionale nonché proroga dei contratti stipulati dalle pubbliche amministrazioni in base alla L. 1 giugno 1977, n. 285, sull occupazione giovanile, convertito, con modificazioni, nella L. 29 febbraio 1980, n. 33...» 134 VIG_008_CodiceLavoro_2016_1.indb 16 20/10/16 11:48

17 INDICE SOMMARIO 3. D.P.R. 31 luglio 1980, n. 620. Disciplina dell assistenza sanitaria al personale navigante, marittimo e dell aviazione civile (art. 37, ultimo comma, della legge n. 833 del 1978)... pag. 135 4. D.M. 25 giugno 1981. Adattamenti della L. 2 maggio 1969, n. 302, sull assistenza sanitaria ai familiari residenti in Italia dei lavoratori italiani in Svizzera ed ai lavoratori frontalieri ivi occupati e loro familiari residenti in Italia, ai sensi dell art. 11 del D.P.R. 31 luglio 1980, n. 618...» 139 5. D.L. 2 luglio 1982, n. 402. Disposizioni urgenti in materia di assistenza sanitaria, convertito, con modificazioni, in L. 3 settembre 1982, n. 627....................................» 140 6. D.M. 25 novembre 1982. Modalità per l erogazione dell assistenza sanitaria ai cittadini italiani e stranieri a carico di istituzioni estere e per il rimborso delle relative spese alle Unità sanitarie locali...» 141 7. L. 28 febbraio 1986, n. 41. Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale dello Stato (legge finanziaria 1986)...» 142 8. D.M. 27 settembre 1990. Assicurazione obbligatoria al Servizio sanitario nazionale dei lavoratori comunitari disoccupati residenti in Italia...» 143 9. D.L.vo 30 dicembre 1992, n. 502. Riordino della disciplina in materia sanitaria, a norma dell art. 1 della L. 23 ottobre 1992, n. 421...» 144 10. D.L.vo 25 luglio 1998, n. 286. Testo unico delle disposizioni concernenti la disciplina dell immigrazione e norme sulla condizione dello straniero...» 148 Associazione in partecipazione 1. R.D. 16 marzo 1942, n. 262. Approvazione del testo del Codice civile...» 151 2. L. 28 giugno 2012, n. 92. Disposizioni in materia di riforma del mercato del lavoro in una prospettiva di crescita...» 152 3. D.L. 28 giugno 2013, n. 76. Primi interventi urgenti per la promozione dell occupazione, in particolare giovanile, della coesione sociale, nonché in materia di Imposta sul valore aggiunto (IVA) e altre misure finanziarie urgenti, convertito, con modificazioni, nella L. 9 agosto 2013, n. 99...» 152 4. D.L.vo 15 giugno 2015, n. 81. Disciplina organica dei contratti di lavoro e revisione della normativa in tema di mansioni, a norma dell articolo 1, comma 7, della legge 10 dicembre 2014, n. 183...» 153 Assunzioni obbligatorie 1. D.L. 3 maggio 1988, n. 140. Misure urgenti per il personale della scuola, convertito, con modificazioni, nella L. 4 luglio 1988, n. 246...» 155 2. L. 28 marzo 1991, n. 120. Norme in favore dei privi della vista per l ammissione ai concorsi nonché alla carriera direttiva nella pubblica amministrazione e negli enti pubblici, per il pensionamento, per l assegnazione di sede e la mobilità del personale direttivo e docente della scuola...» 155 3. Dir. P.C.M. 1 dicembre 1993. Assunzioni obbligatorie delle categorie protette e tirocinio per portatori di handicap...» 156 4. D.M. 16 gennaio 1997. Assunzioni obbligatorie. Denunce dei datori di lavoro pubblici e privati. Uffici competenti a ricevere i prospetti...» 156 5. L. 23 dicembre 1998, n. 448. Misure di finanza pubblica per la stabilizzazione e lo sviluppo.» 157 6. L. 12 marzo 1999, n. 68. Norme per il diritto al lavoro dei disabili...» 157 7. D.P.C.M. 13 gennaio 2000. Atto di indirizzo e coordinamento in materia di collocamento obbligatorio dei disabili, a norma dell art. 1, comma 4, della L. 12 marzo 1999, n. 68...» 170 8. D.M. 7 luglio 2000, n. 357. Regolamento recante: «Disciplina dei procedimenti relativi agli esoneri parziali dagli obblighi occupazionali di cui alla L. 12 marzo 1999, n. 68»...» 175 9. D.P.R. 10 ottobre 2000, n. 333. Regolamento di esecuzione della legge 12 marzo 1999, n. 68, recante norme per il diritto al lavoro dei disabili...» 176 10. D.L.vo 10 settembre 2003, n. 276. Attuazione delle deleghe in materia di occupazione e mercato del lavoro, di cui alla legge 14 febbraio 2003, n. 30...» 182 Avviamento al lavoro (Mercato del lavoro) 1. D.L. 1 ottobre 1996, n. 510. Disposizioni urgenti in materia di lavori socialmente utili, di interventi a sostegno del reddito e nel settore previdenziale, convertito, con modificazioni, nella L. 28 novembre 1996, n. 608...» 183 VIG_008_CodiceLavoro_2016_1.indb 17 20/10/16 11:48

18 2. D.L.vo 26 maggio 1997, n. 152. Attuazione della direttiva 91/533/CEE concernente l obbligo del datore di lavoro di informare il lavoratore delle condizioni applicabili al contratto o al rapporto di lavoro... pag. 186 3. D.L.vo 23 dicembre 1997, n. 469. Conferimento alle regioni e agli enti locali di funzioni e compiti in materia di mercato del lavoro, a norma dell articolo 1 della legge 15 marzo 1997, n. 59...» 187 4. D.L.vo 21 aprile 2000, n. 181. Disposizioni per agevolare l incontro fra domanda ed offerta di lavoro, in attuazione dell articolo 45, comma 1, lettera a), della legge 17 maggio 1999, n. 144...» 195 5. D.P.R. 7 luglio 2000, n. 442. Regolamento recante norme per la semplificazione del procedimento per il collocamento ordinario dei lavoratori, ai sensi dell articolo 20, comma 8, della legge 15 marzo 1997, n. 59...» 199 6. D.L.vo 10 settembre 2003, n. 276. Attuazione delle deleghe in materia di occupazione e mercato del lavoro, di cui alla legge 14 febbraio 2003, n. 30...» 201 7. D.M. 5 maggio 2004. Requisiti delle Agenzie per il lavoro, in attuazione dell art. 5, comma 1, lettera c), del decreto legislativo 10 settembre 2003, n. 276...» 218 8. D.L.vo 6 ottobre 2004, n. 251. Disposizioni correttive del decreto legislativo 10 settembre 2003, n. 276, in materia di occupazione e mercato del lavoro...» 219 9. D.M. 13 ottobre 2004. «Borsa nazionale continua del lavoro», di cui agli articoli 15 e 16 del decreto legislativo 10 settembre 2003, n. 276, di attuazione della legge 14 febbraio 2003, n. 30..» 219 10. L. 28 giugno 2012, n. 92. Disposizioni in materia di riforma del mercato del lavoro in una prospettiva di crescita...» 222 11. D.L. 28 giugno 2013, n. 76. Primi interventi urgenti per la promozione dell occupazione, in particolare giovanile, della coesione sociale, nonché in materia di Imposta sul valore aggiunto (IVA) e altre misure finanziarie urgenti, convertito, con modificazioni, nella L. 9 agosto 2013, n. 99...» 226 12. D.M. 17 ottobre 2014, n. 176. Disciplina del microcredito, in attuazione dell articolo 111, comma 5, del decreto legislativo 1 settembre 1993, n. 385...» 228 Capacità a prestare lavoro 1. L. 8 marzo 1975, n. 39. Attribuzione della maggiore età ai cittadini che hanno compiuto il diciottesimo anno e modificazione di altre norme relative alla capacità di agire e al diritto di elettorato...» 233 2. L. 27 dicembre 2006, n. 296. Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale dello Stato (Legge finanziaria 2007)...» 233 Categorie e qualifiche professionali dei prestatori di lavoro 1. R.D. 16 marzo 1942, n. 262. Approvazione del testo del Codice civile...» 235 2. L. 13 maggio 1985, n. 190. Riconoscimento giuridico dei quadri intermedi...» 235 3. D.L.vo 9 novembre 2007, n. 206. Attuazione della direttiva 2005/36/CE relativa al riconoscimento delle qualifiche professionali, nonché della direttiva 2006/100/CE che adegua determinate direttive sulla libera circolazione delle persone a seguito dell adesione di Bulgaria e Romania...» 236 Certificato penale richiesto dal datore di lavoro 1. D.P.R. 14 novembre 2002, n. 313. Testo unico delle disposizioni legislative e regolamentari in materia di casellario giudiziale, di anagrafe delle sanzioni amministrative dipendenti da reato e dei relativi carichi pendenti. (Testo A)...» 273 Certificazione dei contratti di lavoro 1. D.L.vo 10 settembre 2003, n. 276. Attuazione delle deleghe in materia di occupazione e mercato del lavoro, di cui alla legge 14 febbraio 2003, n. 30...» 275 Contratti agrari 1. L. 12 giugno 1962, n. 567. Norme in materia di affitto di fondi rustici...» 279 2. L. 2 marzo 1963, n. 320. Disciplina delle controversie innanzi alle Sezioni specializzate agrarie...» 282 3. L. 15 settembre 1964, n. 756. Norme in materia di contratti agrari...» 284 4. L. 26 maggio 1965, n. 590. Disposizioni per lo sviluppo della proprietà coltivatrice...» 286 VIG_008_CodiceLavoro_2016_1.indb 18 20/10/16 11:48

19 INDICE SOMMARIO 5. L. 22 luglio 1966, n. 606. Disposizioni in materia di affitto a conduttori non coltivatori diretti.. pag. 288 6. L. 11 febbraio 1971, n. 11. Nuova disciplina dell affitto di fondi rustici...» 289 7. L. 23 dicembre 1972, n. 844. Proroga delle disposizioni contenute nella legge 8 agosto 1972, n. 462.» 294 8. L. 9 agosto 1973, n. 508. Ulteriore proroga delle disposizioni contenute nella legge 8 agosto 1972, n. 462, in materia di affitto di fondi rustici...» 294 9. L. 10 dicembre 1973, n. 814. Modifiche alla legge 11 febbraio 1971, n. 11, concernente la disciplina dell affitto dei fondi rustici...» 294 10. D.M. 19 gennaio 1974. Disposizioni per i canoni di affitto di fondi rustici gravemente sperequati...» 295 11. L. 10 maggio 1978, n. 176. Norme provvisorie in materia di affitto di fondi rustici...» 295 12. L. 3 maggio 1982, n. 203. Norme sui contratti agrari...» 296 13. L. 14 febbraio 1990, n. 29. Modifiche ed integrazioni alla L. 3 maggio 1982, n. 203 relativa alla conversione in affitto dei contratti agrari associativi...» 308 14. D.L.vo 18 maggio 2001, n. 228. Orientamento e modernizzazione del settore agricolo, a norma dell articolo 7 della L. 5 marzo 2001, n. 57...» 309 15. D.L.vo 29 marzo 2004, n. 99. Disposizioni in materia di soggetti e attività, integrità aziendale e semplificazione amministrativa in agricoltura, a norma dell articolo 1, comma 2, lettere d), f), g), l), ee), della L. 7 marzo 2003, n. 38...» 314 16. D.L.vo 27 maggio 2005, n. 102. Regolazioni dei mercati agroalimentari, a norma dell articolo 1, comma 2, lettera e), della legge 7 marzo 2003, n. 38...» 316 Contratti collettivi 1. L. 14 luglio 1959, n. 741. Norme transitorie per garantire minimi di trattamento economico e normativo ai lavoratori...» 325 2. D.L. 13 agosto 2011, n. 138. Ulteriori misure urgenti per la stabilizzazione finanziaria e per lo sviluppo, convertito, con modificazioni, nella L. 14 settembre 2011, n. 148...» 326 3. D.L.vo 14 settembre 2015, n. 151. Disposizioni di razionalizzazione e semplificazione delle procedure e degli adempimenti a carico di cittadini e imprese e altre disposizioni in materia di rapporto di lavoro e pari opportunità, in attuazione della legge 10 dicembre 2014, n. 183...» 327 Contratto di inserimento 1. D.L.vo 10 settembre 2003, n. 276. Attuazione delle deleghe in materia di occupazione e mercato del lavoro, di cui alla legge 14 febbraio 2003, n. 30...» 329 Controversie individuali di lavoro 1. R.D. 28 ottobre 1940, n. 1443. Approvazione del Codice di procedura civile...» 333 2. L. 11 agosto 1973, n. 533. Disciplina delle controversie individuali di lavoro e delle controversie in materia di previdenza e di assistenza obbligatorie...» 351 3. L. 4 novembre 2010, n. 183. Deleghe al Governo in materia di lavori usuranti, di riorganizzazione di enti, di congedi, aspettative e permessi, di ammortizzatori sociali, di servizi per l impiego, di incentivi all occupazione, di apprendistato, di occupazione femminile, nonché misure contro il lavoro sommerso e disposizioni in tema di lavoro pubblico e di controversie di lavoro...» 351 Dati personali (protezione in materia di lavoro) 1. D.L.vo 30 giugno 2003, n. 196. Codice in materia di protezione dei dati personali...» 353 2. D.L.vo 1 settembre 2011, n. 150. Disposizioni complementari al codice di procedura civile in materia di riduzione e semplificazione dei procedimenti civili di cognizione, ai sensi dell articolo 54 della legge 18 giugno 2009, n. 69...» 366 Dimissioni del prestatore di lavoro 1. R.D. 16 marzo 1942, n. 262. Approvazione del testo del Codice civile...» 367 2. L. 28 giugno 2012, n. 92. Disposizioni in materia di riforma del mercato del lavoro in una prospettiva di crescita...» 367 3. D.L.vo 14 settembre 2015, n. 151. Disposizioni di razionalizzazione e semplificazione delle procedure e degli adempimenti a carico di cittadini e imprese e altre disposizioni in materia di rapporto di lavoro e pari opportunità, in attuazione della legge 10 dicembre 2014, n. 183...» 369 VIG_008_CodiceLavoro_2016_1.indb 19 20/10/16 11:48

20 4. D.M. 15 dicembre 2015. Modalità di comunicazione delle dimissioni e della risoluzione consensuale del rapporto di lavoro... pag. 369 Distacco di lavoratori 1. D.L.vo 25 febbraio 2000, n. 72. Attuazione della direttiva 96/71/CE in materia di distacco dei lavoratori nell ambito di una prestazione di servizi...» 371 2. D.L.vo 10 settembre 2003, n. 276. Attuazione delle deleghe in materia di occupazione e mercato del lavoro, di cui alla legge 14 febbraio 2003, n. 30...» 372 3. D.L.vo 17 luglio 2016, n. 136. Attuazione della direttiva 2014/67/UE del Parlamento europeo e del Consiglio, del 15 maggio 2014, concernente l applicazione della direttiva 96/71/ CE relativa al distacco dei lavoratori nell ambito di una prestazione di servizi e recante modifica del regolamento (UE) n. 1024/2012 relativo alla cooperazione amministrativa attraverso il sistema di informazione del mercato interno («regolamento IMI»)...» 373 Festività infrasettimanali 1. L. 27 maggio 1949, n. 260. Disposizioni in materia di ricorrenze festive...» 379 2. L. 23 aprile 1952, n. 520. Estensione delle feste infrasettimanali a tutto il personale dipendente dalle istituzioni sanitarie pubbliche e private...» 380 3. L. 31 marzo 1954, n. 90. Modificazioni alla legge 27 maggio 1949, n. 260, sulle ricorrenze festive...» 380 4. L. 4 marzo 1958, n. 132. Ricorrenza festiva del 4 ottobre in onore dei Patroni speciali d Italia San Francesco d Assisi e Santa Caterina da Siena...» 380 5. D.P.R. 14 luglio 1960, n. 1029. Norme sul trattamento economico dovuto nelle ricorrenze festive che cadono di domenica agli impiegati ed agli altri lavoratori retribuiti in misura fissa dipendenti dalle imprese industriali...» 381 6. D.P.R. 15 ottobre 1960, n. 1591. Norme sul trattamento economico e normativo nelle festività nazionali ed infrasettimanali ai lavoratori dipendenti da imprese esercenti laboratori di pasticceria, alberghi diurni, stabilimenti balneari, marini, fluviali, lacuali e piscinali...» 381 7. L. 5 marzo 1977, n. 54. Disposizioni in materia di giorni festivi...» 383 8. D.P.R. 28 dicembre 1985, n. 792. Riconoscimento come giorni festivi di festività religiose determinate d intesa tra la Repubblica italiana e la Santa Sede ai sensi dell art. 6 dell accordo, con protocollo addizionale, firmato a Roma il 18 febbraio 1984 e ratificato con L. 25 marzo 1985, n. 121...» 383 Formazione professionale 1. L. 21 dicembre 1978, n. 845. Legge-quadro in materia di formazione professionale...» 385 2. D.M. 9 maggio 1989. Definizione degli obiettivi del processo di innovazione dei sistemi formativi regionali, degli indicatori utili alla misurazione dell avanzamento di detto processo e delle categorie di intervento ammissibili...» 389 3. D.L. 20 maggio 1993, n. 148. Interventi urgenti a sostegno dell occupazione, convertito, con modificazioni, in L. 19 luglio 1993, n. 236...» 391 4. L. 24 giugno 1997, n. 196. Norme in materia di promozione dell occupazione...» 393 5. D.L.vo 31 marzo 1998, n. 112. Conferimento di funzioni e compiti amministrativi dello Stato alle regioni ed agli enti locali, in attuazione del capo I della legge 15 marzo 1997, n. 59...» 394 6. L. 17 maggio 1999, n. 144. Misure in materia di investimenti, delega al Governo per il riordino degli incentivi all occupazione e della normativa che disciplina l INAIL, nonché disposizioni per il riordino degli enti previdenziali...» 396 7. D.L.vo 10 settembre 2003, n. 276. Attuazione delle deleghe in materia di occupazione e mercato del lavoro, di cui alla legge 14 febbraio 2003, n. 30...» 397 8. L. 28 giugno 2012, n. 92. Disposizioni in materia di riforma del mercato del lavoro in una prospettiva di crescita...» 398 9. D.L.vo 14 settembre 2015, n. 151. Disposizioni di razionalizzazione e semplificazione delle procedure e degli adempimenti a carico di cittadini e imprese e altre disposizioni in materia di rapporto di lavoro e pari opportunità, in attuazione della legge 10 dicembre 2014, n. 183...» 400 Gente di mare (Rapporto di lavoro della) 1. R.D. 25 maggio 1931, n. 853. Obbligo di saper nuotare e vogare per tutti i marittimi imbarcati...» 401 VIG_008_CodiceLavoro_2016_1.indb 20 20/10/16 11:48

21 INDICE SOMMARIO 2. D.M. 11 luglio 1931. Norme di applicazione del R.D. 25 maggio 1931, n. 853, concernente l accertamento dell idoneità al nuoto ed alla voga degli iscritti nelle matricole della gente di mare di prima categoria... pag. 401 3. R.D.L. 14 dicembre 1933, n. 1773. Accertamento dell idoneità fisica della gente di mare di prima categoria, convertito nella L. 22 gennaio 1934, n. 244....» 403 4. R.D.L. 6 febbraio 1936, n. 337. Norme per la risoluzione del rapporto di lavoro marittimo a tempo indeterminato, convertito nella L. 16 aprile 1936, n. 798....» 409 5. R.D. 30 marzo 1942, n. 327. Approvazione del testo definitivo del Codice della navigazione...» 410 6. L. 28 ottobre 1962, n. 1602. Modifiche ed integrazioni del R.D.L. 14 dicembre 1933, n. 1773, convertito nella L. 22 gennaio 1934, n. 244, concernente l accertamento dell idoneità fisica della gente di mare...» 413 7. D.M. 7 gennaio 1971. Norme per l iscrizione nelle matricole della gente di mare...» 415 8. D.M. 9 marzo 1974. Iscrizione nelle matricole della gente di mare, in deroga ai limiti di età, dei «medici di bordo» e dei «medici di bordo supplenti»...» 415 9. L. 31 ottobre 1977, n. 835. Non applicabilità al personale navigante di ruolo delle Ferrovie dello Stato delle norme riguardanti l accertamento dell idoneità fisica della gente di mare.» 415 10. D.M. 10 ottobre 1979. Iscrizione nelle matricole della gente di mare di prima categoria con la qualifica di «marconista», in deroga al limite di età di cui all art. 119 del codice della navigazione...» 415 11. D.M. 2 dicembre 1981. Iscrizione nelle matricole della gente di mare in deroga al limite di età dei diplomati nautici, sezione capitani e sezione macchinisti...» 415 12. D.M. 21 dicembre 1981. Requisiti fisici e psichici dei piloti dei porti...» 415 13. D.M. 4 gennaio 1982. Iscrizione di cittadini italiani, che hanno effettuato navigazione su navi di bandiera estera, nelle matricole della gente di mare di I e II categoria, in deroga al limite di età stabilito dall art. 119 del codice della navigazione...» 416 14. D.L. 25 ottobre 1982, n. 796. Interventi in favore dei dipendenti di imprese di navigazione assoggettate ad amministrazione straordinaria, convertito nella L. 9 dicembre 1982, n. 918.» 416 15. D.M. 3 ottobre 1984. Iscrizione nelle matricole della gente di mare, in deroga al limite di età, di coloro che abbiano effettuato navigazione su unità da traffico di bandiera estera..» 417 16. D.M. 4 dicembre 1987. Iscrizione nelle matricole della gente di mare, in deroga al limite di età, di coloro che abbiano effettuato navigazione su unità da traffico di bandiera estera..» 417 17. D.M. 12 gennaio 1988. Modificazione alla composizione di talune commissioni di esame per il conseguimento di titoli professionali marittimi...» 417 18. D.M. 4 dicembre 1989. Iscrizione nelle matricole della gente di mare, in deroga al limite di età, di coloro che abbiano effettuato navigazione su unità da traffico di bandiera estera..» 418 19. L. 5 ottobre 1991, n. 318. Disposizioni sui titoli professionali del personale marittimo...» 418 20. D.M. 20 dicembre 1991. Iscrizione nelle matricole della gente di mare, in deroga al limite di età di cui all art. 119, primo comma, del codice della navigazione, dei marittimi che abbiano effettuato navigazione su unità da traffico di bandiera estera...» 418 21. L. 28 gennaio 1994, n. 84. Riordino della legislazione in materia portuale...............» 418 22. D.M. 2 febbraio 1994. Iscrizione, in deroga al limite di età di cui all art. 119, primo comma, del codice della navigazione, di marittimi che abbiano effettuato navigazione su unità da traffico di bandiera estera...» 428 23. D.M. 20 marzo 1996. Immatricolazione di personale con la qualifica di infermiere professionale o generico e di ostetrica in deroga al limite di età di cui all art. 119, primo comma, del codice della navigazione...» 428 24. D.M. 7 ottobre 1996. Criteri generali per il contratto collettivo di lavoro dei dipendenti delle autorità portuali...» 428 25. D.L. 21 ottobre 1996, n. 535. Disposizioni urgenti per i settori portuale, marittimo, nonché interventi per assicurare taluni collegamenti aerei, convertito, con modificazioni, nella L. 23 dicembre 1996, n. 647...» 429 26. D.L. 30 dicembre 1997, n. 457. Disposizioni urgenti per lo sviluppo del settore dei trasporti e l incremento dell occupazione, convertito, con modificazioni, nella L. 27 febbraio 1998, n. 30..» 430 27. D.L.vo 27 maggio 2005, n. 108. Attuazione della direttiva 1999/63/CE relativa all accordo sull organizzazione dell orario di lavoro della gente di mare, concluso dall Associazione armatori della Comunità europea (ECSA) e dalla Federazione dei sindacati dei trasportatori dell Unione europea (FST)...» 434 VIG_008_CodiceLavoro_2016_1.indb 21 20/10/16 11:48

22 28. D.P.R. 18 aprile 2006, n. 231. Regolamento recante disciplina del collocamento della gente di mare, a norma dell articolo 2, comma 4, del decreto legislativo 19 dicembre 2002, n. 297. pag. 436 29. D.M. 30 novembre 2007. Qualifiche e abilitazioni per il settore di coperta e di macchina per gli iscritti alla gente di mare...» 444 30. D. Dirett. 17 dicembre 2007. Programmi di esame per il conseguimento delle abilitazioni per il settore di coperta e di macchina per gli iscritti alla gente di mare...» 450 31. D.L.vo 12 maggio 2015, n. 71. Attuazione della direttiva 2012/35/UE, che modifica la direttiva 2008/106/CE, concernente i requisiti minimi di formazione della gente di mare...» 469 Impiego privato 1. R.D.L. 13 novembre 1924, n. 1825. Disposizioni relative al contratto d impiego, convertito nella L. 18 marzo 1926, n. 562...» 483 2. R.D.L. 24 giugno 1937, n. 1334. Concessione di un congedo straordinario agli impiegati per contrarre matrimonio, convertito nella L. 23 dicembre 1937, n. 2387...................» 485 3. L. 4 novembre 2010, n. 183. Deleghe al Governo in materia di lavori usuranti, di riorganizzazione di enti, di congedi, aspettative e permessi, di ammortizzatori sociali, di servizi per l impiego, di incentivi all occupazione, di apprendistato, di occupazione femminile, nonché misure contro il lavoro sommerso e disposizioni in tema di lavoro pubblico e di controversie di lavoro...» 486 4. D.L. 6 luglio 2011, n. 98. Disposizioni urgenti per la stabilizzazione finanziaria, convertito, con modificazioni, nella L. 15 luglio 2011, n. 111...» 486 5. L. 27 dicembre 2013, n. 147. Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale dello Stato (Legge di stabilità 2014)...» 486 6. D.L. 24 aprile 2014, n. 66. Misure urgenti per la competitività e la giustizia sociale convertito, con modificazioni, nella L. 23 giugno 2014, n. 89...» 486 7. L. 23 dicembre 2014, n. 190. Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale dello Stato (legge di stabilità 2015)...» 487 8. D.L.vo 4 marzo 2015, n. 23. Disposizioni in materia di contratto di lavoro a tempo indeterminato a tutele crescenti, in attuazione della legge 10 dicembre 2014, n. 183...» 489 9. D.L.vo 15 giugno 2015, n. 81. Disciplina organica dei contratti di lavoro e revisione della normativa in tema di mansioni, a norma dell articolo 1, comma 7, della legge 10 dicembre 2014, n. 183...» 491 10. D.L.vo 14 settembre 2015, n. 151. Disposizioni di razionalizzazione e semplificazione delle procedure e degli adempimenti a carico di cittadini e imprese e altre disposizioni in materia di rapporto di lavoro e pari opportunità, in attuazione della legge 10 dicembre 2014, n. 183...» 492 11. L. 28 dicembre 2015, n. 208. Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale dello Stato (legge di stabilità 2016)...» 493 Impiego pubblico contrattualizzato 1. D.L.vo 30 marzo 2001, n. 165. Norme generali sull ordinamento del lavoro alle dipendenze delle amministrazioni pubbliche...» 495 2. L. 24 dicembre 2003, n. 350. Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale dello Stato (legge finanziaria 2004)...» 556 3. L. 30 dicembre 2004, n. 311. Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale dello Stato (legge finanziaria 2005)...» 557 4. L. 4 marzo 2009, n. 15. Delega al Governo finalizzata all ottimizzazione della produttività del lavoro pubblico e alla efficienza e trasparenza delle pubbliche amministrazioni nonché disposizioni integrative delle funzioni attribuite al Consiglio nazionale dell economia e del lavoro e alla Corte dei conti....» 557 5. D.L.vo 27 ottobre 2009, n. 150. Attuazione della legge 4 marzo 2009, n. 15, in materia di ottimizzazione della produttività del lavoro pubblico e di efficienza e trasparenza delle pubbliche amministrazioni...» 566 6. L. 4 novembre 2010, n. 183. Deleghe al Governo in materia di lavori usuranti, di riorganizzazione di enti, di congedi, aspettative e permessi, di ammortizzatori sociali, di servizi per l impiego, di incentivi all occupazione, di apprendistato, di occupazione femminile, nonché misure contro il lavoro sommerso e disposizioni in tema di lavoro pubblico e di controversie di lavoro...» 573 VIG_008_CodiceLavoro_2016_1.indb 22 20/10/16 11:48

23 INDICE SOMMARIO 7. D.L. 6 luglio 2012, n. 95. Disposizioni urgenti per la revisione della spesa pubblica con invarianza dei servizi ai cittadini nonché misure di rafforzamento patrimoniale delle imprese del settore bancario, convertito, con modificazioni, nella L. 7 agosto 2012, n. 135... pag. 573 8. D.P.R. 16 aprile 2013, n. 62. Regolamento recante codice di comportamento dei dipendenti pubblici, a norma dell articolo 54 del decreto legislativo 30 marzo 2001, n. 165...» 578 9. D.L. 31 agosto 2013, n. 101. Disposizioni urgenti per il perseguimento di obiettivi di razionalizzazione nelle pubbliche amministrazioni...» 582 10. D.P.C.M. 30 ottobre 2014, n. 184. Regolamento di attuazione relativo ai distacchi di personale della pubblica amministrazione presso l Unione Europea, le organizzazioni internazionali o Stati esteri...» 587 11. D.M. 18 dicembre 2014, n. 204. Regolamento in materia di assunzione dei testimoni di giustizia in una pubblica amministrazione, ai sensi dell articolo 7, comma 1, lettere a) e b) del decreto legge 31 agosto 2013, n. 101, convertito, con modificazioni, dalla legge 30 ottobre 2013, n. 125...» 590 12. L. 23 dicembre 2014, n. 190. Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale dello Stato (legge di stabilità 2015)...» 592 13. L. 7 agosto 2015, n. 124. Deleghe al Governo in materia di riorganizzazione delle amministrazioni pubbliche.............................................................» 594 14. D.P.R. 9 maggio 2016, n. 105. Regolamento di disciplina delle funzioni del Dipartimento della funzione pubblica della Presidenza del Consiglio dei ministri in materia di misurazione e valutazione della performance delle pubbliche amministrazioni...» 601 Infortuni sul lavoro e malattie professionali (Assicurazione obbligatoria) 1. D.P.R. 30 giugno 1965, n. 1124. Testo unico delle disposizioni per l assicurazione obbligatoria contro gli infortuni sul lavoro e le malattie professionali...» 605 2. L. 8 agosto 1972, n. 457. Miglioramenti ai trattamenti previdenziali ed assistenziali nonché disposizioni per la integrazione del salario in favore dei lavoratori agricoli...» 659 3. L. 5 maggio 1976, n. 248. Provvidenze in favore delle vedove e degli orfani dei grandi invalidi sul lavoro deceduti per cause estranee all infortunio sul lavoro o alla malattia professionale ed adeguamento dell assegno di incollocabilità di cui all art. 180 del T.U. approvato con D.P.R. 30 giugno 1965, n. 1124...» 661 4. L. 21 ottobre 1978, n. 641. Conversione in legge, con modificazioni, del D.L. 18 agosto 1978, n. 481, concernente fissazione all 1 gennaio 1979 del termine previsto dall art. 113, decimo comma, del D.P.R. 24 luglio 1977, n. 616, per la cessazione di ogni contribuzione, finanziamento o sovvenzione a favore degli enti di cui alla tabella B del medesimo decreto, nonché norme di salvaguardia del patrimonio degli stessi enti, delle istituzioni pubbliche di assistenza e beneficenza e della disciolta Amministrazione per le attività assistenziali italiane ed internazionali...» 663 5. D.P.R. 18 aprile 1979. Trasferimento alle regioni ed ai comuni delle funzioni di carattere assistenziale non previdenziale svolte dall Inail...» 663 6. L. 10 maggio 1982, n. 251. Norme in materia di assicurazione contro gli infortuni sul lavoro e le malattie professionali...» 664 7. L. 26 marzo 1983, n. 85. Regolamentazione della posizione assicurativa delle aziende artigiane presso l Inail...» 666 8. D.M. 24 aprile 1985. Graduazione delle sanzioni civili dell Inail...» 667 9. D.M. 26 aprile 1985. Graduazione delle sanzioni civili della Cassa marittima meridionale.» 667 10. D.M. 10 gennaio 1986. Graduazione delle sanzioni civili della Cassa marittima adriatica..» 668 11. D.M. 21 gennaio 1987. Norme tecniche per l esecuzione di visite mediche periodiche ai lavoratori esposti al rischio di asbestosi...» 668 12. D.M. 27 gennaio 1987, n. 137. Regolamento per l erogazione dell assegno di incollocabilità» 669 13. D.L. 3 maggio 1991, n. 142. Provvedimenti in favore delle popolazioni delle Province di Siracusa, Catania e Ragusa colpite dal terremoto nel dicembre 1990 ed altre disposizioni in favore delle zone danneggiate da eccezionali avversità atmosferiche dal giugno 1990 al gennaio 1991, convertito, con modifiche, in L. 3 luglio 1991, n. 195...» 669 14. L. 30 dicembre 1991, n. 412. Disposizioni in materia di finanza pubblica...» 670 15. D.L.vo 23 febbraio 2000, n. 38. Disposizioni in materia di assicurazione contro gli infortuni sul lavoro e le malattie professionali, a norma dell articolo 55, comma 1, della L. 17 maggio 1999, n. 144...» 670 VIG_008_CodiceLavoro_2016_1.indb 23 20/10/16 11:48

24 16. L. 27 dicembre 2013, n. 147. Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale dello Stato (Legge di stabilità 2014)... pag. 679 17. L. 23 dicembre 2014, n. 190. Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale dello Stato (legge di stabilità 2015)...» 680 18. D.L.vo 14 settembre 2015, n. 151. Disposizioni di razionalizzazione e semplificazione delle procedure e degli adempimenti a carico di cittadini e imprese e altre disposizioni in materia di rapporto di lavoro e pari opportunità, in attuazione della legge 10 dicembre 2014, n. 183...» 681 Infortuni sul lavoro (Prevenzione degli) 1. D.L.vo 9 aprile 2008, n. 81. Attuazione dell articolo 1 della legge 3 agosto 2007, n. 123, in materia di tutela della salute e della sicurezza nei luoghi di lavoro...» 683 Insolvenza del datore di lavoro 1. L. 29 dicembre 1990, n. 428. Disposizioni per l adempimento di obblighi derivanti dall appartenenza dell Italia alle Comunità europee (legge comunitaria per il 1990)...» 931 2. D.L.vo 27 gennaio 1992, n. 80. Attuazione della direttiva 80/987/CEE in materia di tutela dei lavoratori subordinati in caso di insolvenza del datore di lavoro...» 931 Integrazione dei salari-cassa integrazione guadagni 1. D.L.vo Lgt. 9 novembre 1945, n. 788. Istituzione della Cassa per l integrazione dei guadagni degli operai dell industria e disposizioni transitorie a favore dei lavoratori dell industria dell Alta Italia...» 935 2. D.L.vo C.P.S. 12 agosto 1947, n. 869. Nuove disposizioni sulle integrazioni salariali,...» 937 3. L. 5 novembre 1968, n. 1115. Estensione, in favore dei lavoratori, degli interventi della Cassa integrazione guadagni, della gestione dell assicurazione contro la disoccupazione e della Cassa assegni familiari e provvidenze in favore dei lavoratori anziani licenziati...» 939 4. L. 8 agosto 1972, n. 457. Miglioramenti ai trattamenti previdenziali ed assistenziali nonché disposizioni per la integrazione del salario in favore dei lavoratori agricoli...» 941 5. L. 8 agosto 1972, n. 464. Modifiche ed integrazioni alla L. 5 novembre 1968, n. 1115, in materia di integrazione salariale e di trattamento speciale di disoccupazione...» 943 6. L. 20 maggio 1975, n. 164. Provvedimenti per la garanzia del salario...» 945 7. L. 6 agosto 1975, n. 427. Norme in materia di garanzia del salario e di disoccupazione speciale in favore dei lavoratori dell edilizia e affini...» 948 8. D.L. 10 giugno 1977, n. 291.. Provvidenze in favore dei lavoratori nelle aree dei territori meridionali, convertito, con modificazioni, nella L. 8 agosto 1977, n. 501...» 952 9. D.L. 30 marzo 1978, n. 80. Norme per agevolare la mobilità dei lavoratori e norme in materia di Cassa integrazione guadagni, convertito, con modificazioni, nella L. 26 maggio 1978, n. 215...» 953 10. L. 4 dicembre 1979, n. 640. Estensione del trattamento di integrazione salariale ai lavoratori che abbiano ottenuto la revoca del licenziamento con sentenza passata in giudicato...» 953 11. D.L. 11 dicembre 1979, n. 624. Norme in materia di servizi dell impiego, di mobilità dei lavoratori e di integrazione salariale...» 954 12. L. 13 agosto 1980, n. 427. Modifica della disciplina dell integrazione salariale straordinaria relativa alle categorie operaie e impiegatizie...» 956 13. D.L. 28 maggio 1981, n. 244. Ulteriori interventi straordinari di integrazione salariale in favore dei lavoratori delle aree del Mezzogiorno convertito, con modificazioni, in L. 24 luglio 1981, n. 390...» 956 14. L. 12 giugno 1984, n. 228. Trattamenti speciali di disoccupazione in favore dei lavoratori frontalieri italiani in Svizzera rimasti disoccupati a seguito della cessazione del rapporto di lavoro...» 957 15. D.L. 30 ottobre 1984, n. 726. Misure urgenti a sostegno e ad incremento dei livelli occupazionali, convertito, con modificazioni, nella L. 19 dicembre 1984, n. 863...» 959 16. D.L. 5 maggio 1989, n. 164. Misure urgenti per fronteggiare lo stato di crisi delle aziende e delle imprese operanti nei porti, convertito, con modificazioni, nella L. 7 luglio 1989, n. 247...» 960 17. D.L. 29 marzo 1991, n. 108. Disposizioni urgenti in materia di sostegno all occupazione, convertito, con modificazioni, nella L. 1 giugno 1991, n. 169...» 960 18. L. 23 luglio 1991, n. 223. Norme in materia di Cassa integrazione, mobilità, trattamenti di disoccupazione, attuazione di direttive della Comunità europea, avviamento al lavoro ed altre disposizioni in materia di mercato del lavoro...» 966 VIG_008_CodiceLavoro_2016_1.indb 24 20/10/16 11:48

25 INDICE SOMMARIO 19. D.L. 26 novembre 1993, n. 478. Proroga di trattamenti straordinari di integrazione salariale convertito, con modificazioni, nella L. 26 gennaio 1994, n. 56... pag. 977 20. D.L. 16 maggio 1994, n. 299. Disposizioni urgenti in materia di occupazione e di fiscalizzazione degli oneri sociali, convertito, con modificazioni, nella L. 19 luglio 1994, n. 451...» 978 21. L. 28 dicembre 1995, n. 549. Misure di razionalizzazione della finanza pubblica...» 981 22. L. 5 giugno 1997, n. 147. Norme in materia di trattamenti speciali di disoccupazione in favore dei lavoratori frontalieri italiani in Svizzera rimasti disoccupati a seguito della cessazione del rapporto di lavoro...» 982 23. D.L. 8 aprile 1998, n. 78. Interventi urgenti in materia occupazionale, convertito, con modificazioni, nella L. 5 giugno 1998, n. 176...» 984 24. D.L.vo 18 giugno 1998, n. 237. Disciplina dell introduzione in via sperimentale, in talune aree, dell istituto del reddito minimo di inserimento, a norma dell articolo 59, commi 47 e 48, della L. 27 dicembre 1997, n. 449...» 986 25. D.P.R. 10 giugno 2000, n. 218. Regolamento recante norme per la semplificazione del procedimento per la concessione del trattamento di cassa integrazione guadagni straordinaria e di integrazione salariale a seguito della stipula dei contratti di solidarietà, ai sensi dell articolo 20 della legge 15 marzo 1997, n. 59 allegato 1, numeri 90 e 91...................» 989 26. D.M. 20 agosto 2002, n. 31447. Criteri per l applicazione dei commi 9 e 10 dell art. 1, della legge 23 luglio 1991, n. 223...» 992 27. L. 24 dicembre 2003, n. 350. Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale dello Stato (legge finanziaria 2004)...» 992 28. D.L. 29 novembre 2008, n. 185. Misure urgenti per il sostegno a famiglie, lavoro, occupazione e impresa e per ridisegnare in funzione anti-crisi il quadro strategico nazionale, convertito, con modificazioni, nella L. 28 gennaio 2009, n. 2...» 993 29. D.L. 10 febbraio 2009, n. 5. Misure urgenti a sostegno dei settori industriali in crisi, nonché disposizioni in materia di produzione lattiera e rateizzazione del debito nel settore lattierocaseario, convertito, con modificazioni, nella L. 9 aprile 2009, n. 33...» 997 30. D.M. 19 maggio 2009. Accesso all indennità di disoccupazione per sospensioni dell attività lavorativa...» 998 31. D.L. 1 luglio 2009, n. 78. Provvedimenti anticrisi, nonché proroga di termini, convertito, con modificazioni, nella L. 3 agosto 2009, n. 102...» 1003 32. L. 13 dicembre 2010, n. 220. Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale dello Stato (legge di stabilità 2011)...» 1005 33. D.L. 28 dicembre 2013, n. 149. Abolizione del finanziamento pubblico diretto, disposizioni per la trasparenza e la democraticità dei partiti e disciplina della contribuzione volontaria e della contribuzione indiretta in loro favore, convertito, con modificazioni, nella L. 21 febbraio 2014, n. 13...» 1005 34. D.L.vo 4 marzo 2015, n. 22. Disposizioni per il riordino della normativa in materia di ammortizzatori sociali in caso di disoccupazione involontaria e di ricollocazione dei lavoratori disoccupati, in attuazione della legge 10 dicembre 2014, n. 183...» 1006 35. D.L.vo 14 settembre 2015, n. 148. Disposizioni per il riordino della normativa in materia di ammortizzatori sociali in costanza di rapporto di lavoro, in attuazione della legge 10 dicembre 2014, n. 183...» 1012 36. D.M. 29 ottobre 2015. Attuazione dell articolo 16, comma 6, del decreto legislativo 4 marzo 2015, n. 22, in materia di assegno di disoccupazione (ASDI)...» 1031 37. D.M. 3 febbraio 2016. Fondo di integrazione salariale...» 1035 38. D.M. 10 marzo 2016, n. 94956. Definizione dell incremento della contribuzione addizionale, applicabile a titolo di sanzione, per il mancato rispetto delle modalità di rotazione dei lavoratori indicate nel verbale di esame congiunto stipulato per la richiesta di intervento dell integrazione salariale straordinaria o, in mancanza di accordo, nella domanda di concessione del trattamento di CIGS. (Decreto n. 94956)...» 1039 39. D.M. 25 marzo 2016. Definizione dei criteri per l accesso ad un ulteriore periodo di integrazione salariale straordinaria da concedersi qualora, all esito di un programma di crisi aziendale, l impresa cessi l attività produttiva e proponga concrete prospettive di rapida cessione dell azienda stessa e il conseguente riassorbimento del personale. (Decreto n. 95075)...» 1039 40. D.M. 15 aprile 2016. Definizione dei criteri per l approvazione dei programmi di cassa integrazione salariale ordinaria. Esame delle domande e disciplina delle singole fattispecie che integrano le causali di intervento della CIGO...» 1040 VIG_008_CodiceLavoro_2016_1.indb 25 20/10/16 11:48

26 Invalidi e mutilati civili 1. D.L. 30 gennaio 1971, n. 5. Provvedenze in favore dei mutilati ed invalidi civili, convertito, con modificazioni, nella L. 30 marzo 1971, n. 118... pag. 1043 2. L. 22 dicembre 1979, n. 682. Aumento dell indennità di accompagnamento a favore dei ciechi assoluti...» 1049 3. L. 11 febbraio 1980, n. 18. Indennità di accompagnamento agli invalidi civili totalmente inabili...» 1049 4. D.M. 25 luglio 1980. Approvazione delle tabelle indicative delle percentuali di invalidità di cui alla L. 11 febbraio 1980, n. 18...» 1050 5. L. 13 agosto 1980, n. 466. Speciali elargizioni a favore di categorie di dipendenti pubblici e di cittadini vittime del dovere o di azioni terroristiche...» 1055 6. L. 4 maggio 1983, n. 165. Interpretazione autentica dell art. 1 della L. 22 dicembre 1979, n. 682, in materia di indennità di accompagnamento ai ciechi civili assoluti...» 1056 7. L. 12 giugno 1984, n. 222. Revisione della disciplina della invalidità pensionabile........» 1056 8. L. 26 luglio 1984, n. 392. Interpretazione autentica dell art. 1 della L. 11 febbraio 1980, n. 18, in materia di indennità di accompagnamento agli invalidi civili totalmente inabili...» 1060 9. L. 13 dicembre 1986, n. 912. Interpretazione autentica dell art. 12, ultimo comma, della L. 30 marzo 1971, n. 118, e dell art. 7, ultimo comma, della L. 26 maggio 1970, n. 381, in materia di quote di assegni o pensioni spettanti agli eredi di mutilati o invalidi civili e di sordomuti...» 1060 10. D.L. 9 dicembre 1987, n. 495. Interpretazione autentica degli articoli 10 e 11 della legge 18 dicembre 1973, n. 854 e dell articolo 1 della legge 11 febbraio 1980, n. 18, in materia di assistenza ai sordomuti ed ai mutilati civili ultrasessantacinquenni...» 1061 11. D.L. 8 febbraio 1988, n. 25. Norme in materia di assistenza ai sordomuti, ai mutilati ed invalidi civili ultrasessantacinquenni, convertito, con modificazioni, in L. 21 marzo 1988, n. 93...» 1061 12. D.L. 30 maggio 1988, n. 173. Misure urgenti in materia di finanza pubblica per l anno 1988 convertito, con modificazioni, in L. 26 luglio 1988, n. 291...» 1061 13. L. 21 novembre 1988, n. 508. Norme integrative in materia di assistenza economica agli invalidi civili, ai ciechi civili ed ai sordomuti...» 1063 14. D.L.vo 23 novembre 1988, n. 509. Norme per la revisione delle categorie delle minorazioni e malattie invalidanti, nonché dei benefici previsti dalla legislazione vigente per le medesime categorie, ai sensi dell art. 2, comma 1 della L. 26 luglio 1988, n. 291...» 1064 15. L. 9 gennaio 1989, n. 13. Disposizioni per favorire il superamento e l eliminazione delle barriere architettoniche negli edifici privati...» 1066 16. D.M. 20 luglio 1989, n. 292. Regolamento recante le norme di coordinamento per l esecuzione delle disposizioni contenute nell art. 3 della L. 26 luglio 1988, n. 291, relativa alla conversione in legge, con modificazioni, del D.L. 30 maggio 1988, n. 173, recante misure urgenti in materia di finanza pubblica per l anno 1988, nonché delega al Governo per la revisione delle categorie delle minorazioni e malattie invalidanti e dei relativi benefici...» 1068 17. D.M. 20 luglio 1989, n. 293. Regolamento recante i criteri e le modalità per le verifiche di cui al comma 10 dell art. 3 della L. 26 luglio 1988, n. 291, relativa alla conversione in legge, con modificazioni, del D.L. 30 maggio 1988, n. 173, recante misure urgenti in materia di finanza pubblica per l anno 1988, nonché delega al Governo per la revisione delle categorie delle minorazioni e malattie invalidanti e dei relativi benefici...» 1071 18. D.L. 25 novembre 1989, n. 382. Disposizioni urgenti sulla partecipazione alla spesa sanitaria e sul ripiano dei disavanzi delle Unità sanitarie locali, convertito, con modificazioni, nella L. 25 gennaio 1990, n. 8...» 1073 19. L. 11 ottobre 1990, n. 289. Modifiche alla disciplina delle indennità di accompagnamento di cui alla L. 21 novembre 1988, n. 508, recante norme integrative in materia di assistenza economica agli invalidi civili, ai ciechi civili ed ai sordomuti e istituzione di un indennità di frequenza per i minori invalidi...» 1074 20. L. 15 ottobre 1990, n. 295. Modifiche ed integrazioni all art. 3 del D.L. 30 maggio 1988, n. 173, convertito, con modificazioni, dalla L. 26 luglio 1988, n. 291, e successive modificazioni, in materia di revisione delle categorie delle minorazioni e malattie invalidanti...» 1075 21. L. 20 ottobre 1990, n. 302. Norme a favore delle vittime del terrorismo e della criminalità organizzata...» 1077 22. L. 29 dicembre 1990, n. 407. Disposizioni diverse per l attuazione della manovra di finanza pubblica 1991-1993...» 1080 VIG_008_CodiceLavoro_2016_1.indb 26 20/10/16 11:48