AVVISO DI SELEZIONE PERSONALE INTERNO

Documenti analoghi
Codice Identificativo Progetto: A-FSEPON-PU IL DIRIGENTE SCOLASTICO

ISTITUTO COMPRENSIVO FIORANO MODENESE 1^

Titolo Codice progetto CUP. All Al

Prot. n3739 /B20 Foggia, lì 29 SETTEMBRE 2017

OGGETTO: Bando di selezione per il reclutamento di esperto interno

Bando di selezione riservato ai Docenti dell Istituto per l individuazione dei Tutor

Prot.n.807/D14 del 21/3/2018. All'Ins. FENDERICO ROSA All'albo Al sito web CUP: D64C

LICEO ARTISTICO STATALE E. Catalano Via A. La Marmora n. 66, Palermo Tel fax

CON L EUROPA,INVESTIAMO NEL VOSTRO FUTURO OGGETTO: AVVISO INTERNO PER LA SELEZIONE DI UN REFERENTE PER LA VALUTAZIONE E DI UN COORDINATORE DI PROGETTO

IIS - S. SATTA MACOMER.REGISTRO UFFICIALE.U

LICEO STATALE N. JOMMELLI

LICEO STATALE N. JOMMELLI

Il Dirigente Scolastico

ISTITUTO SUPERIORE SECUSIO

Prot.n 3530 /PON/FSE /579 Caiazzo, 19/12/2013

ISTITUTO SUPERIORE SECUSIO

SITO WEB - AVVISO DI SELEZIONE PER DOCENTI INTERNI TUTOR

AVVISO INTERNO DI RECLUTAMENTO di: n. 1 REFERENTE per la VALUTAZIONE n. 3 FIGURE DI SUPPORTO AL COORDINAMENTO

ASCOLTO, PARLO, LEGGO E SCRIVO scuola primaria classi 2^

Il Dirigente Scolastico

LICEO STATALE N. JOMMELLI

Prot. N. 45/IV.5 Brancaleone, 07/01/2019 IL DIRIGENTE SCOLASTICO

Con l Europa investiamo nel vostro futuro

2 C. D. Don Saverio Bavaro Viale A. Moro, 4 telefono e fax C. F C. M. BAEE10700D

ISTITUTO COMPRENSIVO IC CS V DON MILANI - DE MATERA

Liceo Artistico StatalediBrera - Milano

Istituto Comprensivo S. G. Bosco-Benedetto XIII-Poggiorsini

Oggetto: Bando per la selezione dei Tutor per il PON Competenze per lo sviluppo finanziato con il FSE Annualità 2008/2009.

- n /10/ VII.06. Obiettivi, incarichi, valutazione e disciplina

Avviso rivolto al personale in servizio presso l I.C Duilio Cambellotti BANDO DI SELEZIONE DEL REFERENTE PER LA VALUTAZIONE

PROCEDURA RIVOLTA AL PERSONALE INTERNO per la selezione del referente per la Valutazione del Progetto Oltre Book

AVVISO AL PERSONALE INTERNO PER LA SELEZIONE DI ESPERTI TUTOR PERCORSI DI INTEGRAZIONE E POTENZIAMENTO DELLE AREE DISCIPLINARI DI BASE

Liceo Scientifico di Stato G. BATTAGLINI TARANTO

ISTITUTO STATALE ISTRUZIONE SUPERIORE Con sezioni associate di: Liceo CLASSICO - LINGUISTICO L. SCIASCIA e Liceo SCIENTIFICO E.

Prot. N. 529-A15 Bari, 18/01/2014

IL DIRIGENTE SCOLASTICO

CUP H36D IL DIRIGENTE SCOLASTICO

LICEO STATALE N. JOMMELLI

Milano, 26 marzo 2018 Prot. N. 1697/06-12 All Albo Pretorio d Istituto Al sito web dell Istituto

IL DIRIGENTE SCOLASTICO

Liceo Statale N. Jommelli Via Ovidio, Aversa (Ce),

ASCOLTO, PARLO, LEGGO E SCRIVO scuola primaria classi 2^ Matematica matematica classi 2^ secondaria di 1 grado. INGLESE scuola secondaria classi 3^

PGEE06000L - REGISTRO PROTOCOLLO /05/ C24c - Progetti europei - U

BGIC REGISTRO PROTOCOLLO /10/ B.15 - U

Prot. N. 38/II.5 Brancaleone, 07/01/2019. Atti All'albo on line dell'istituto Sito web dell'istituto

AVVISO DI SELEZIONE PER DOCENTE INTERNI REFERENTE PER LA VALUTAZIONE

LICEO " CATERINA PERCOTO "

CANICATTI IL DIRIGENTE SCOLASTICO

CODICE PROGETTO : A-FSEPON-CL CUP: E99F IL DIRIGENTE SCOLASTICO

Con l Europa investiamo nel vostro futuro

BANDO PUBBLICO PER LA SELEZIONE REFERENTE MONITORAGGIO E VALUTAZIONE IL DIRIGENTE SCOLASTICO VISTO

Prot. n. 4665/C5 Fossano, 29 novembre 2018

Titolo Codice progetto CUP. All Al

ISTITUTO SUPERIORE PITAGORA

IL DIRIGENTE SCOLASTICO

ISTITUTO COMPRENSIVO "GIUSEPPE GRASSI" Prot. n C/27 Martina Franca, 21 settembre 2013

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE DE AMICIS- BOLANI

- n /10/ VII.06. Obiettivi, incarichi, valutazione e disciplina

IL DIRIGENTE SCOLASTICO

ISTITUTO SUPERIORE PITAGORA

COMPETENZE DI BASE. Programma Operativo Nazionale Progetto A-FSEPON-SI AVVISO INTERNO SELEZIONE TUTOR

Prot. N. 3380/VI.1 Saronno, 9 novembre 2018

PROGRAMMA OPERATIVO NAZIONALE Competenze per lo sviluppo FONDO SOCIALE EUROPEO - ANNUALITÀ 2011/2012 e 2012/2013

Avviso di selezione di esperti madrelingua inglese esterni all istituto per il progetto PON Competenze di base Linguisticamente e Scientificamente

AVVISO RIVOLTO AL PERSONALE INTERNO PER LA SELEZIONE DI ESPERTI TUTOR

ISTITUTO D'ISTRUZIONE SUPERIORE IITCG "V. DE FRANCHIS" Cod. CEIS02900V

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE DE AMICIS- BOLANI

Prot. n 3272/C14 11/09/2013. Avviso a tutto il personale della scuola. Il Dirigente Scolastico

Ministero Pubblica Istruzione Affari Internazionali Ufficio V ISTITUTO COMPRENSIVO NOVARO-CAVOUR

FONDI STRUTTURALI EUROPEI - PROGRAMMA OPERATIVO NAZIONALE

Protocollo elettronico 3296 Mantova, 19 febbraio 2018

MINISTERO DELL ISTRUZIONE UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER IL LAZIO ISTITUTO COMPRENSIVO VIA MARELL

BGIC REGISTRO PROTOCOLLO /03/ A.21.A - U

IL DIRIGENTE SCOLASTICO

Prot.n PR/03 San Miniato, 04/11/2017

Programma Operativo Nazionale

C.M. SAIC89000V C.F sitoweb: Prot Fisciano, 12/12/2018

Prot. n. 136 /C5 Fossano, 15 gennaio 2019

RIAPERTURA TERMINI DI AVVISO DI SELEZIONE PER DOCENTI INTERNI TUTOR

Progetto Noi futuri cittadini del mondo A-FSEPON-SI CUP :H18H

Prot. N.131/IV.5 Brancaleone, 14 /01/2019

Il Dirigente Scolastico

Prot.n 3461 /PON/FSE Caiazzo, 17/12/2013

Prot 106U /VIII.3 Arese,10/1/2019 CUP C27I Al personale docente dell istituto SEDE Agli atti dell istituto All albo on-line dell istituto

Il Dirigente Scolastico

CIRCOLARE INTERNA N. 18 Sarezzo, 03/01/2019

A tutto il personale docente delle Istituzioni scolastiche Provincia di Piacenza AVVISO DI SELEZIONE TUTOR D AULA PER COLLABORAZIONI PLURIME

Prot. N Oppido Mamertina 20/05/2015

Istituto Comprensivo Statale Giuseppe Caruano Via Filippo Morgante, Vittoria (RG) Tel. 0932/ Fax 0932/511428

ISTITUTO SUPERIORE CASTROLIBERO - C.F C.M. CSIS SEGRETERIA001 - UFFICIO DI PROTOCOLLO

PROGETTO START UP COMPETENZE DI BASE IN CHIAVE INNOVATIVA

LETTERA DI INCARICO. PER PRESTAZIONE ATTIVITA AGGIUNTIVA AI SENSI DELL ART. 25 del Dlgs. 165/2001

IL DIRIGENTE SCOLASTICO

PROT. N. 4985/A22a LUCCA 29 SETTEMBRE 2018

PROGETTO START UP. Competenze di base in chiave innovativa

Prot. n. 3489/C23 Acireale, 23/09/2013

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE DE AMICIS- BOLANI

Transcript:

LICEO SCIENTIFICO STATALE "FERMI-MONTICELLI" Via Nicola Brandi, 14-72100 Brindisi Tel. 0831.452615 Codice Fiscale: 91074520742-Cod.Min. BRPS09000V Email:brps09000v@istruzione.it brps09000v@pec.istruzione.it Indirizzo web: www.fermiliceobrindisi.it AVVISO DI SELEZIONE PERSONALE INTERNO per l attuazione delle azioni di formazione riferite all avviso Prot. n. 1953 del 21/02/2017. Competenze di base - Fondi Strutturali Europei Programma Operativo Nazionale Per la scuola, competenze e ambienti per l apprendimento 2014-2020. Asse I Istruzione Fondo Sociale Europeo (FSE).Obiettivo Specifico 10.2 Miglioramento delle competenze chiave degli allievi, anche mediante il supporto dello sviluppo delle capacità di docenti, formatori e staff.; Azione 10.2.2 Azioni di integrazione e potenziamento delle aree disciplinari di base- Sottoazione 10.2.2A Competenze di base. Codice Identificativo Progetto: 10.2.2A-FSEPON-PU-2017-534 CUP: E85B18000150007 OGGETTO: Avviso Interno di selezione delle figure professionali -Personale TUTOR dei moduli del Piano Integrato degli interventi PON FSE 2014-2020 dal titolo Sinergie: con l'europa investiamo nel futuro! cod. Prog. 10.2.2A-FSEPON-PU-2017-534 -Personale di supporto del Piano Integrato degli interventi PON FSE 2014-2020 dal titolo Sinergie: con l'europa investiamo nel futuro! cod. Prog. 10.2.2A-FSEPON-PU-2017-534 - Referente per la valutazione del Piano Integrato degli interventi PON FSE 2014-2020 dal titolo Sinergie: con l'europa investiamo nel futuro! cod. Prog.10.2.2A-FSEPON-PU-2017-534 IL DIRIGENTE SCOLASTICO VISTO l Avviso pubblico prot. n. AOODGEFID/1953 del 21/02/2017-Azione 10.2.2 Azioni di integrazione e potenziamento delle aree disciplinari di base- 10.2.2A Competenze di base; VISTA l autorizzazione di cui alla nota MIUR prot. AOODGEFID/204del 10/01/2018 che comunica all Ufficio Scolastico Regionale l approvazione dei progetti di inclusione sociale e lotta al disagio - unitamente all elenco dei progetti autorizzati e la relativa assegnazione dei fondi, per la realizzazione del progetto 10.1.2A- FSE PON-PU-2017-534; VISTE le linee Guida dell Autorità di Gestione e le disposizioni e istruzioni per la realizzazione degli interventi 2014-2020; VISTO il proprio decreto prot. n. 2362 del 07/03/2018 di assunzione in bilancio del finanziamento;

RITENUTO necessario procedere alla selezione di appropriate figure professionali, TUTOR, ESPERTI, FIGURE DI SUPPORTO, REFERENTE PER LA VALUTAZIONE ed ATA per lo svolgimento delle attività formative; CONSIDERATO che per la realizzazione del suddetto progetto è necessario reperire e selezionare personale esperto, eventualmente anche esterno all istituzione scolastica; VISTA la propria determina a contrarre Prot. n. 2914 del 17/03/2018; RITENUTO necessario procedere alla selezione di appropriate figure professionali; RENDE NOTO Per i motivi esposti in premessa, tra il personale docente di questa istituzione scolastica è indetta la procedura, relativa al Piano Integrato degli Interventi PON Programma operativo Nazionale Cod. Prog.: 10.1.2A FSE PON-PU-2017-534 MODULO N. ORE TITOLO MATEMATICA 30 La matematica si racconta...in laboratorio SCIENZE 30 Potenziamento in Biologia e Chimica LINGUA STRANIERA 30 Friendly English Language (B1) DESTINATARI Alunni biennio Alunni classi IV e V Alunni classi II e III che non hanno ancora conseguito la certificazione B1 LINGUA STRANIERA 60 Full range of English (C1) Alunni del triennio che abbiano raggiunto il livello di preparazione B1 LINGUA STRANIERA 30 Imparare il cinese Alunni biennio / triennio LINGUA STRANIERA 30 Curso de Español Alunni biennio/triennio che hanno già studiato LINGUA STRANIERA 30 Apprentissage du français la lingua Spagnola nella Scuola Media Inferiore Alunni biennio/triennio che hanno già studiato la lingua Francese nella Scuola Media Inferiore per la selezione di: N 1 Personale di supporto/coordinatore del Piano Integrato degli Interventi; N 1 Referente per la valutazione del Piano Integrato degli interventi ; N 7 Tutor dei Moduli del Piano Integrato degli interventi. Può partecipare alla selezione esclusivamente il personale docente a tempo indeterminato che abbia superato l anno di prova e che può garantire la permanenza in codesta istituzione scolastica

anche per il successivo anno scolastico, dovendosi svolgere la progettualità sia in questo anno scolastico che nel successivo; Competenze indispensabili per partecipare alla selezione per il personale di supporto, il referente per la valutazione e Tutor del Piano Integrato degli Interventi è la capacità di interazione con il mezzo informatico in generale e la piattaforma PON in particolare. La selezione sarà sottoposta a valutazione comparativa da parte del Dirigente Scolastico tenendo conto dei seguenti punteggi in ragione dei criteri individuati: Titoli culturali Punteggio Certificazione linguistica Punti 0,5 Certificazioni informatiche Punti 1 per titolo max 5 corsi Incarico di facilitatore PON - FSE Punti 2 ad incarico max 10 Incarico di referente per la valutazione PON - Punti 2 ad incarico max 10 FSE Incarico di tutor Punti 2 ad incarico max 10 Incarico di esperto Punti 0,5 ad incarico max 10 Componente GOP Punti 2 ad incarico max 10 Il referente per la valutazione è risorsa specifica con la funzione di coordinare le attività valutative riguardanti l intero progetto con il compito di verificare, sia in itinere che ex-post, l andamento e gli esiti degli interventi, interfacciandosi costantemente con l Autorità di Gestione e gli altri soggetti coinvolti nella valutazione del programma. In merito alla specificità dei compiti assegnati a tale figura, si può ipotizzare la seguente articolazione: -organizzazione delle azioni di monitoraggio e valutazione; -garanzia della circolazione dei risultati e dello scambio di esperienze; -documentazione del progetto in fase iniziale, per un raccolta sistematica dei dati necessari allo svolgimento degli interventi di valutazione; - documentazione in itinere delle attività di monitoraggio e valutazione, curando in progress l aggiornamento dei dati di concerto con tutor ed esperti di ciascun modulo. Tutte le attività di formazione devono sempre prevedere momenti di valutazione formativa e sommativa, finalizzati a: -verificare le competenze in ingresso dei discenti; -accompagnare e sostenere i processi di apprendimento; -promuovere la consapevolezza dell acquisizione di quanto trattato nel corso; -riconoscere in modo obiettivo i progressi compiuti; -restituire un giudizio complessivo sulla loro partecipazione e sui livelli raggiunti; -assicurare l integrazione dei risultati e delle competenze acquisite nel percorso curriculare. Con compenso (incluso nell importo della voce spese di gestione ) stabilito in ragione del costo orario previsto nella Tabella 5 del CCNL Comparto Scuola, per n. 30 ore complessive. Il personale di supporto/coordinatore individuato nell ambito del personale docente della scuola, coopera con il Dirigente scolastico, il DSGA, i tutors, gli esperti curando che tutte le attività rispettino la temporizzazione prefissata, predisponendo un cronogramma delle attività e organizzando gli spazi e il personale, garantendo la fattibilità con funzioni specifiche di raccordo, integrazione, facilitazione nell attuazione del progetto. Cura, inoltre, che i dati inseriti dall'esperto, dal tutor ecc. nel sistema di Gestione dei Piani e di monitoraggio siano coerenti e completi.

Collabora con il DS per la documentazione, nella sezione specifica del GPU e cura le operazioni di verbalizzazione delle riunioni organizzative, le fasi di definizione dei criteri di selezione dei tutor e degli esperti, l indizione dei bandi, la loro scelta, le fasi di iscrizione dei partecipanti, la definizione del programma e del calendario degli incontri e la puntuale registrazione di tutte le attività didattiche e di valutazione come anche gli eventuali prodotti che potranno risultare dagli interventi. Compiti del TUTOR Il tutor ha come compito essenziale quello di facilitare i processi di apprendimento degli allievi e collaborare con gli esperti. Il tutor deve essere in possesso delle conoscenze, competenze ed esperienze specifiche richieste dai singoli moduli. Predispone, in collaborazione con l esperto, una programmazione dettagliata dei contenuti dell intervento, che dovranno essere suddivisi in moduli corrispondenti a segmenti disciplinari e competenze da acquisire. Cura che nel registro didattico e di presenza vengano annotate le presenze e le firme dei partecipanti, degli esperti e la propria, l orario d inizio e fine della lezione. Registra le anagrafiche brevi e accerta l avvenuta compilazione della scheda allievo, la stesura e la firma del patto formativo segnala in tempo reale se il numero dei partecipanti scende di oltre un terzo del minimo o dello standard previsto. Registra giornalmente sulla piattaforma GPU i dati di competenza (assenze, programmazione giornaliera delle attività). Cura il monitoraggio fisico del corso, contattando gli alunni in caso di assenza ingiustificata. Si interfaccia con il Valutatore per le azione di monitoraggio e di bilancio di competenza. Mantiene il contatto con i Consigli di Classe di appartenenza dei corsisti per monitorare la ricaduta dell intervento sul curricolare. Compenso Il compenso orario è fissato nella somma di 17,50 lordo dipendente, in coerenza con quanto disposto dalle linee guida emanate dall Autorità di Gestione per le figure di sistema: Referente per la Valutazione, Personale di supporto/coordinatore. Il compenso orario per la figura del Tutor nella somma di 30,00 lordo dipendente in coerenza con quanto disposto dalle linee guida emanate dall Autorità di Gestione. I compensi saranno erogati per le ore effettivamente svolte e a rendicontazione avvenuta. I pagamenti comunque pattuiti sono subordinati all effettiva erogazione dei fondi appositamente stanziati e, pertanto, nessuna responsabilità in merito potrà essere attribuita all istituzione scolastica. L orario di lavoro sarà funzionale al calendario delle attività previste, la cui redazione è di pertinenza esclusiva di questa istituzione scolastica. Modalità e termini di presentazione delle candidature Personale di supporto/referente per la valutazione del Piano Integrato Programma operativo Nazionale -FSE-2014-2020 cod. prog.:10.1.2a Gli interessati dovranno presentare la domanda in segreteria, secondo il modello A allegato, corredata da Curriculum Vitae in formato europeo, dal quale si dovranno evincere le competenze possedute e le esperienze svolte attinenti alle attività indicate nei percorsi operativi entro le ore 12,00 del 28/03/2018. A parità di punteggio si terrà in considerazione l'età anagrafica, dando la precedenza alla più giovane età. Gli esiti della selezione saranno pubblicati all'albo e sul Sito della scuola.

La pubblicazione ha valore di notifica agli interessati che, nel caso ne ravvisino gli estremi, potranno produrre reclamo entro il termine massimo di giorni 7 dalla pubblicazione, trascorsi i quali la graduatoria si intende "ATTO DEFINITIVO" impugnabile solo nelle forme di Legge. La scuola si riserva di procedere al conferimento dell'incarico anche in presenza di una sola domanda valida o, nell'eventualità se ne ravvisi l'esigenza, di non procedere all'attribuzione dello stesso a suo insindacabile giudizio. Tutte le istanze dovranno essere firmate e contenere, pena l esclusione, l autorizzazione al trattamento dei dati personali ai sensi del D.L.vo n 196 del 30 giugno 2003 e del GDPR. Il Dirigente Scolastico Prof.ssa Stefania METRANGOLO

Domanda Di Partecipazione Selezione Esperto Piano: SINERGIE: CON L EUROPA INVESTIAMO NEL FUTURO OBIETTIVO 10.2 Miglioramento delle competenze chiave degli allievi AZIONE 10.2.2A Competenze di base Cod. 10.2.2A FSE PON-PU-2017-534 Al Dirigente Scolastico Liceo Scientifico Fermi - Monticelli ViaN. Brandi, 14-72100 BRINDISI brps09000v@pec.istruzione.it Il/La sottoscritto/a (Cognome) (Nome) Nato a il Codice Fiscale Residente a Via Telefono Cell. E-mail in possesso di tutti i requisiti di cui all Avviso Pubblico n. del Dirigente Scolastico del Liceo Scientifico Fermi - Monticelli di Brindisi per l attuazione del Piano: SINERGIE: CON L EUROPA INVESTIAMO NEL FUTURO Cod. 10.2.2A FSE PON-PU-2017-534 C H I E D E di partecipare alla selezione per l assegnazione di incarico di Referente per la Valutazione, di figura di supporto/coordinamento e di Tutor per le seguenti azioni:

REFERENTE PER LA VALUTAZIONE FIGURA DI SUPPORTO/COORDINATORE TUTOR PER IL MODULO MATEMATICA 30 La matematica si racconta...in laboratorio SCIENZE 30 Potenziamento in Biologia e Chimica LINGUA STRANIERA 30 Friendly English Language (B1) LINGUA STRANIERA 60 Full range of English (C1) LINGUA STRANIERA 30 Imparare il cinese LINGUA STRANIERA 30 Curso de Español LINGUA STRANIERA 30 Apprentissage du français * apporre una X in corrispondenza dell incarico e/o del modulo scelto Il/La sottoscritto/a accetta tutte le condizioni espresse nel Bando stesso, incluse le seguenti: la liquidazione del compenso per la prestazione avverrà solo ad effettiva erogazione da parte del MIUR del finanziamento della misura PON di competenza; l incarico sarà condizionato alla effettiva realizzazione dell Azione; Se dipendente della Pubblica Amministrazione, si impegna, in caso di incarico, a produrre l autorizzazione dell Amministrazione di appartenenza, prima dell avvio delle attività. Inoltre autorizza il trattamento dei suoi dati personali esclusivamente ai fini dello svolgimento dell attività istituzionale dell amministrazione, così come espressamente disposto dall art. 13 del D.L.vo 30.06.2003 n.196 e successive integrazioni. Allega il proprio Curriculum Vitae in formato europeo. Brindisi, In fede