Il ruolo dei servizi di certificazione, prova e taratura nella diagnosi energetica degli edifici



Documenti analoghi
ACCREDIA L Ente Italiano di Accreditamento

ACCREDIA L Ente Italiano di Accreditamento

CHECK LIST mod CLG rev 00 del

INTRODUZIONE ALLA QUALITÀ. LE ISO Serie 9000

Il Ministro dello Sviluppo Economico

Linee guida per l'applicazione della Legge 14 gennaio 2013 n. 4 «Disposizioni in materia di professioni non organizzate in ordini e collegi

ACCREDIA L Ente Italiano di Accreditamento. Accreditation process for abilitation/notification: experiences and criticalities

Prospettive per l EGE: legge 4/2013. Michele Santovito. 9 maggio 2014

Marcatura CE. Controllo di produzione in fabbrica - FPC. Segnaletica stradale. Caratteristiche energetiche prodotti per edilizia

Conferma metrologica: approfondimento

NOTA: Il presente documento è un estratto del documento originale impostato su carta intestata CIG Comitato italiano Gas reperibile sul portale CIG

LE NORME DELLA SERIE EN 45000

Principali elementi di una certificazione energetica

ACCREDIA L ENTE ITALIANO DI ACCREDITAMENTO

Sistemi di certificazione e accreditamento

Management e Certificazione della Qualità

UNI EN ISO 9001:2008 Sistemi di Gestione per la Qualità: requisiti e guida per l uso

MANUALE DELLA QUALITÀ Pag. 1 di 6

ENERGY EFFICIENCY PERFORMANCE IL MIGLIORAMENTO DELL EFFICIENZA EFFICIENZA ENERGETICA NELLE PICCOLE E MEDIE IMPRESE DAVIDE VITALI ALESSANDRO LAZZARI

Autore: Flavio Banfi Organizzazione: ITALCERT S.r.l. Intervento: Valutatori per la Certificazione CE di prodotto 2

I SISTEMI DI GESTIONE DELLA SICUREZZA

IL DIRETTORE DELL AGENZIA. In base alle attribuzioni conferitegli dalle norme riportate nel seguito del presente provvedimento, Dispone:

SCHEMA 0 STORIA. Schema certificativo CP DOCUMENTI ESTERNI DI RIFERIMENTO

Roma, 21 Ottobre 2011 Centro Congressi Cavour

SISTEMI DI GESTIONE e MODELLI ORGANIZZATIVI

CORSO DI FORMAZIONE SISTEMI DI GESTIONE AZIENDALE E NORMATIVA ITALIANA

REGOLAMENTO PARTICOLARE

Linea Guida UNICHIM. Marta Ranieri ArpaER SGI:SQE. Bologna, 5 giugno 2014

SISTEMI DI GESTIONE AZIENDALE E NORMATIVA ITALIANA

Security Network. Certificazione dei. istituti di vigilanza. Certificazione delle centrali operative e di telesorveglianza

Manuale della qualità. Procedure. Istruzioni operative

NUOVE OPPORTUNITA E PROCEDURE PER L EDILIZIA SOSTENIBILE: Conto termico, Fondi Kyoto e CAM Edilizia

PREMESSA UNI CEI EN ISO/IEC e UNI CEI EN ISO/IEC 17025, l Istituto Guglielmo Tagliacarne Roma marzo e aprile 2014 UNI EN ISO 9001:2008

Raccomandazioni generali Il CIG consiglia che: Corsi di formazione propedeutici a percorsi di qualificazione/certificazione siano tenuti da docenti

SISTEMA DI GESTIONE AMBIENTALE

DELIBERA. Art. 1. Requisiti di Accreditamento

Manuale di Gestione Integrata POLITICA AZIENDALE. 4.2 Politica Aziendale 2. Verifica RSGI Approvazione Direzione Emissione RSGI

Docente: Anna Bortoluzzi Lead Auditor, Specialista di materiali, Tecnologo

SCHEMA 0 STORIA. Schema certificativo CP DOCUMENTI ESTERNI DI RIFERIMENTO

LA CERTIFICAZIONE VOLONTARIA

MANUALE DELLA QUALITÀ

1 SCOPO E CAMPO DI APPLICAZIONE RIFERIMENTI SIGLE E DEFINIZIONI RESPONSABILITA PROCEDURA...3

-CERTIFICAZIONE DI SISTEMA UNI EN ISO STRUMENTO DI QUALIFICAZIONE DELLE IMPRESE NEGLI APPALTI PUBBLICI

COMUNE DI PADOVA SETTORE EDILIZIA PRIVATA

energetica opportunità o ostacolo?

LINEE GUIDA DEL CoLAP. Legge 4/13 REQUISITI RICHIESTI ALLE ASSOCIAZIONI PER L ISCRIZIONE NELL ELENCO WEB TENUTO DAL MINISTERO DELLO SVILUPPO ECONOMICO

MODELLO ORGANIZZATIVO REGIONALE PER LA GESTIONE DEL RISCHIO CLINICO.

Servizi di certificazione per le costruzioni

DISPOSITIVI PER LE USCITE ANTIPANICO E PER LE USCITE DI EMERGENZA

della manutenzione, includa i requisiti relativi ai sottosistemi strutturali all interno del loro contesto operativo.

S.A.C. Società Aeroporto Catania S.p.A.

Spett.le Dipartimento del Tesoro Direzione IV

La diagnosi energetica nel settore industriale

Caldaie, stufe e termocamini alimentati a Biomasse

1 La politica aziendale

Progetto: Equal ESSERE Economia Sociale e Solidale, Economia Razionale contro l Esclusione IT-G-LIG-0008

Codice di Comportamento

ISO/IEC : 2005 per i Laboratori di Prova

LABORATORIO METROLOGICO. Descrizione del Servizio

ACCREDIA L Ente Italiano di Accreditamento

Diventa fondamentale che si verifichi una vera e propria rivoluzione copernicana, al fine di porre al centro il cliente e la sua piena soddisfazione.

I modelli normativi. I modelli per l eccellenza. I modelli di gestione per la qualità. ! I modelli normativi. ! I modelli per l eccellenza

visto il trattato sul funzionamento dell Unione europea,

Ad ACCREDIA. DIREZIONE CENTRALE ACCERTAMENTI E CONTROLLI Ufficio Metodologia dei Controlli e degli accertamenti in materia di accise

REGIONE MARCHE GIUNTA REGIONALE

CERTIFICAZIONE ISO 14001

Sviluppo Sistemi Qualit à nella Cooperazione di Abitazione

CENTRO FORMAZIONE REGIONALE

SCHEDA REQUISITI PER LA CERTIFICAZIONE DEGLI ITSMS (IT SERVICE MANAGEMENT SYSTEMS) AUDITOR/RESPONSABILI GRUPPO DI AUDIT

SCHEMA. Mandato CEN M/120 - Prodotti metallici per impiego strutturale e loro accessori

MANDATO INTERNAL AUDIT

L AUTORITÀ PER L ENERGIA ELETTRICA E IL GAS

LE NORME E LA CERTIFICAZIONE

Interpretazione Normativa. Lavori elettrici sotto tensione - requisiti imprese autorizzate

SCHEDA REQUISITI PER LA CERTIFICAZIONE DEGLI AUDITOR / RESPONSABILI GRUPPO DI AUDIT DI SISTEMI DI GESTIONE DELL ENERGIA (S.G.E.)

Dipartimento Ambiente e Sviluppo Servizio Ambiente. U.O. C. Sviluppo Sostenibile, Agenda XXI, Comunicazione SINTESI PROGETTO

STANDARD OHSAS 18001:2007 E CORRISPONDENZE CON IL MODELLO ORGANIZZATIVO DEL DECRETO LEGISLATIVO N. 81/2008

IL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI

CONTROLLA CHI TI CONTROLLA STEFANO GRONCHI

CONTROLLO DOCUMENTALE E CONTROLLO OPERATIVO DEI PROGETTI E DEI PROCESSI IN EDILIZIA. Ing. Davide Natuzzi

Azione su un prodotto-servizio NC, per renderlo conforme ai requisiti

Assicurazione di qualità dei dati di monitoraggio ecologico delle acque superficiali interne

Certificazioni & Collaudi S.r.l.

REGOLAMENTO PER LA PROMOZIONE DELLA SOLIDARIETA INTERNAZIONALE E DEI DIRITTI UMANI. Art. 1 Finalità

LA VALIDAZIONE DEL PROGETTO

Download. Informazioni F.A.Q. Link. 1 di 5 27/12/ Lo strumento DOCET

IL SISTEMA DI GESTIONE AMBIENTALE PER UN COMUNE

Linee guida per l efficienza energetica degli edifici

L accreditamento delle sedi tirocinio del corso di laurea per TPALL dell Università di Torino

Gli standard ISO e UNI per l efficienza energetica: opportunità, benefici e ritorni degli investimenti

MIFID Markets in Financial Instruments Directive

Valutazione della conformità di prodotti, sistemi, organismi, persone: la UNI CEI EN ISO/IEC 17000:2005 e l architettura concettuale

UNI CEI Certificazione dei servizi energetici

Il Laboratorio Fotovoltaico del Cluster Tecnologico Energie Rinnovabili. Accreditamento del Laboratorio presso gli enti certificatori.

M-DIR-03 Politica e Codice Etico

La Certificazione degli Energy Manager come punto qualificante della Nuova Normativa

SCHEMA REQUISITI PER LA QUALIFICAZIONE DEI CORSI DI FORMAZIONE PER AUDITOR/LEAD AUDITOR QUALITA /AMBIENTE

Professionisti ed Installatori alla luce del Nuovo Regolamento di Prevenzione Incendi DPR e del DM Luciano Nigro

POLITICA PER LA RESPONSABILITÀ SOCIALE PRS01 A

Corso di Valutazione Economica dei Progetti e dei Piani. Marta Berni AA

Transcript:

ACCREDIA L ente italiano di accreditamento Il ruolo dei servizi di certificazione, prova e taratura nella diagnosi energetica degli edifici Mario Mosca Direttore Dipartimento Laboratori di Taratura m.mosca@accredia.it 011 3 919 735 1 AFFIDABILITA & TECNOLOGIE - Il valore dell affidabilità delle misure, prove e certificazioni nella Diagnosi Energetica Torino, 18 aprile 2012

In base al DM 22 dicembre 2009, ACCREDIA attesta la competenza di Organismi di valutazione della conformità (CAB), suddivisi in: Laboratori di Taratura (164) Laboratori di Prova (973) Organismi di Certificazione e Ispezione (171) Le conoscenze degli Organismi sono a disposizione del mercato per produrre misure, prove e certificazioni utili nella Diagnosi Energetica degli edifici. 2

CERTIFICAZIONE ACCREDIA accredita CAB che rilasciano certificazioni di SISTEMI DI GESTIONE DELL ENERGIA in conformità a UNI CEI EN ISO 50001:2011 "Sistemi di gestione dell energia Requisiti e linee guida per l uso (ex EN 16001). Questa norma, analogamente ai sistemi di gestione aziendale (ISO 9001, 14001, ecc.) fissa i requisiti per un corretto sistema di gestione dell energia ed è di interesse soprattutto per il settore industriale, piuttosto che per quello civile. 3

CERTIFICAZIONE Per quanto attiene al settore edilizio, ricordato che il requisito della certificazione energetica degli edifici è richiesto per legge (sia sul nuovo che sull esistente), ACCREDIA offre ad oggi diversi ambiti di accreditamento: ORGANISMI DI CERTIFICAZIONE DI PRODOTTO (OdC EN 45011); ORGANISMI DI CERTIFICAZIONE DI SISTEMI DI GESTIONE (OdC ISO17021) ORGANISMI DI ISPEZIONE (OdI ISO 17020); 4 ORGANISMI DI CERTIFICAZIONE DEL PERSONALE (OdC ISO 17024).

CERTIFICAZIONE Ad oggi ACCREDIA ha rilasciato accreditamenti di Organismi di certificazione di prodotto e Organismi di ispezione per attività inerenti la filiera delle costruzioni, ma nulla di specifico per attività inerenti le prestazioni energetiche degli edifici. Si segnala che l unico accreditamento rilasciato ad oggi da ACCREDIA riguarda la certificazione del personale (ISO 17024) del «Tecnico Certificatore Energetico», quindi rivolta ai tecnici che effettuano la valutazione energetica degli edifici. 5

CERTIFICAZIONE Non sono ad oggi pervenute ad ACCREDIA domande di accreditamento per Organismi di certificazione di prodotto e/o ispezione che operino a fronte di specifici «requisiti energetici». Si evidenzia che l accreditamento, in particolare quello per gli Organismi di certificazione di prodotto, non avviene a fronte di un requisito di legge (di fatto obbligatorio), bensì a fronte di un disciplinare tecnico (requisiti volontari e non), condiviso da tutti gli stakeholders e che dia evidenza al mercato dell effettivo valore aggiunto. 6

ITACA l'istituto per l'innovazione e trasparenza degli appalti e la compatibilità ambientale L evoluzione della normativa relativa alla qualità del costruito e la maggiore sensibilità verso un edilizia sostenibile hanno generato una crescente richiesta di garanzie sulla qualità del patrimonio edilizio, qualità intesa come soddisfacimento dei requisiti a cui il costruito deve rispondere. Il Protocollo ITACA-ACCREDIA nasce allo scopo di promuovere la certificazione della sostenibilità energetica ed ambientale degli edifici, al fine di sperimentare forme e modalità di definizione e gestione di un sistema di certificazione unitario e coordinato. Per il perseguimento degli obiettivi di cui sopra, e tenuto conto dei diversi sistemi di accreditamento attivati, a livello regionale, le Parti si impegnano a promuovere la armonizzazione di tali sistemi, sulla base di procedure concordate, con l obiettivo condiviso di garantire una effettiva affidabilità delle attestazioni di conformità nei mercati di settore, anche con riferimento alla normativa tecnica volontaria esistente. 7

ITACA A breve si vedrà l insediamento di un gruppo di lavoro tra le Parti interessate, quali ITACA, ACCREDIA, UNI, Associazioni degli Organismi terzi di certificazione ed ispezione ed altri stakeholder. L obiettivo sarà quello di definire da un lato le regole di accreditamento degli Organismi di ispezione che effettueranno, ai sensi della norma internazionale ISO 17020, attività di verifica ispettiva su specifico mandato del Cliente privato/committente pubblico, dall altro le regole di accreditamento degli Organismi di certificazione di prodotto che rilasceranno ai sensi della norma internazionale EN 45011 certificazioni di prodotto (inteso come edificio/casa/ufficio/ ). 8

PRODOTTI Vi sono poi gli ambiti relativi ai prodotti che vengono impiegati nell edilizia, ad esempio quelli per la coibentazione (pannelli, serramenti, ecc.) e quelli relativi all impiantistica (sistemi di riscaldamento e condizionamento). Molti di questi rientrano nel quadro comunitario che definisce le regole di certificazione, di accreditamento e di controllo per mezzo di specifiche Direttive e/o Regolamenti. Ad oggi ACCREDIA ha stipulato specifici accordi con alcune Autorità competenti in materia, per operare a fronte delle suddette «regole comunitarie». 9

PRODOTTI Per gli ambiti relativi a prodotti ed impianti è di grande rilevanza il ruolo dei Laboratori di prova e di tutti gli aspetti di corretta riferibilità delle misure che vi sono connessi. 10

Dipartimento Laboratori di Taratura Grandezza Temperatura: 30 LAT Strumenti: termometri termocoppie termometri a liquido in vetro termometri in vetro catene termometriche termometri a resistenza termometri a resistenza di platino termoresistenze pirometri. 11

Dipartimento Laboratori di Prova Settore CIVILE: 19 LAP Settore PROVE FISICHE: 16 LAP 12

CONCLUSIONE In generale, vogliamo sottolineare come l accreditamento assicura che gli operatori che intervengono per le verifiche connesse alla certificazione energetica siano in possesso di un adeguato livello di competenza (preparazione ed esperienza) assicurando pertanto fiducia sulla correttezza delle valutazioni effettuate. 13

Per saperne di più: Ing. Alberto Musa Direttore Dipartimento DCI a.musa@accredia.it Dr. Gianluca Qualano - Dipartimento DCI g.qualano@accredia.it 14