Pecorini dà il via alla "Rivoluzione" con Benigni e Monni

Documenti analoghi
Toniazzi: sorrisi e commozione alla cena finale post-primarie

DECRETO DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA 28 febbraio 2012, n. 64

! " # $ % & ' '! (! ) * + % + $ + +, -. /! < 6 : ;

COMUNE DI VOLVERA. Provincia di Torino DETERMINAZIONE DEL RESPONSABILE DEI SERVIZI FINANZIARI UFFICIO RAGIONERIA

MoVimento 5 Stelle: i candidati al consiglio comunale

Claudio Gurrieri: il MoVimento 5 Stelle ha il suo candidato

2 Ascolta tutta la conversazione e verifica le risposte al punto 1.

& ' ( ) * +, - (. ' ) ) - / *, - ( 0 - ) - / ' / : 9 5 ; < = >? A < =? ; 7 B ; C 6 D > E : A < F 9 : A 5 G

Progetto Pilota Valutazione della scuola italiana. Anno Scolastico PROVA DI MATEMATICA. Scuola Elementare. Classe Quarta. Codici Scuola:...

5. A pranzo bevo sempre un bicchiere di vino. Ieri un bicchiere di vino. 6. Oggi puoi andare al cinema. Ieri sera.. al cinema.

LIBERO QUOTIDIANO 22 Intervista a Carlo Sangalli - Libera impresa Cavadini Edoardo 4 CORRIERE DELLA SERA MILANO

DELIBERAZIONE CONSIGLIO COMUNALE. N. 001 del Oggetto: Convalida degli eletti al Consiglio Comunale e giuramento del Sindaco.

Rassegna del 22/04/2014

Università per Stranieri di Siena. Certificazione di Italiano come Lingua Straniera. Livello CILS A2

Primarie a Greve in Chianti: le prime parole di Monica Toniazzi

Simone Secchi: "Rimango allibito io dalle parole di Sottani"

Alberto Bencistà: "La SP 16 riapre, al 99%, sabato 19 aprile"

Greve: frana sulla SS 222 nella zona del Tirassegno

La scuola insegna a diventare imprenditori

Bianca Maria Brivio. amici nemici. livello A2

Pecorini critica il Pd... e il Pd contrattacca a muso duro

REGIONE TOSCANA AZIENDA USL 3 STAFF DIREZIONE AZIENDALE UFFICIO STAMPA. Rassegna stampa

Dai, domanda! 2. La vita in campagna

Come trovare lavoro con il proprio Curriculum Vitae in modo efficace

10 Scegli la felicità con Ho oponopono

Year 7 Italian Time: 1hr 30 min. A. GRAMMATICA/ FUNZIONI/ LESSICO (14 punti)

Il Psi: "Pienamente soddisfatti degli accordi con il Pd"

9 motivi per diventare Professionista Libero

#DESTINAZIONE TURISMO

Scopri come Aumentare le Visite

Università per Stranieri di Siena Livello A1 - Modulo di base

[PRIMA DI VIDEOSCRIVERE ]

DELIBERAZIONE GIUNTA COMUNALE

Corso ITALIANO Prof.ssa S. DOTTI Liv. 2

3 relazioni alla seduta pubblica del 26 ottobre Vita in dipendente: La de istituzionalizzazione e le sue conseguenze. non


NEPAL - Il contributo del VISPE alla ricostruzione dopo il terremoto Antonio Caccini, maggio 2016

Argomentazione A braccia aperte S. Ferrari. Alice

Quaderno Verde. Esercizi Quattordicesima Puntata

Università per Stranieri di Siena Livello A2

Il signor Rigoni DAL MEDICO

Rassegna Stampa. Da 06 giugno 2017 a 06 giugno Servizi di Media Monitoring

: ;6 < < = >#?? A B C C D E 9 = F A F E G = H=

2. Le piante. Le piante verdi hanno bisogno della luce del sole per crescere. Esse trasformano l energia della luce solare in energia alimentare.

Le elezioni Europee del 2019 in versione facile da leggere.

DI HOTEL IN UN CLIC QUESTO E IL SILVER

Ecco il nuovo deputato di Forza Italia a Taranto : Vincenza Giuliana Labriola (ex M5S)

Corso ITALIANO Prof.ssa S. DOTTI Liv. 1

PROTESTA Edicolanti, tre giorni di sciopero

YEAR 7 ITALIAN TIME: 1h 30min. A. GRAMMATICA/ FUNZIONI/ LESSICO (14 punti)

Tragedia a Poggio alla Croce: muore punto da un calabrone

Rassegna del 03/05/2012

Dipartimento di Ingegneria delle Costruzioni Meccaniche, Nucleari, Aeronautiche e di Metallurgia

Siamo partiti alle da Genova, destinazione Baveno dove siamo arrivati, con strada sgombra e senza intoppi per le circa.

UFFICIO STUDI RISULTANZE DELL INDAGINE SULL ANDAMENTO DELLA STAGIONE TURISTICA 2008 NEL NORD SARDEGNA. II^ parte:

SCHEDA DI SINTESI AREA TEMATICA

Rassegna Stampa. Da 20 luglio 2018 a 20 luglio Servizi di Media Monitoring

IL TUO VOTO CONTA!!! ELEZIONI AMMINISTRATIVE 11 GIUGNO 2017

Rassegna del 08/10/2017

Visto l art. 151 del D. Lgs. 18/8/2000 n. 267 che fissa al 31 dicembre il termine di approvazione del bilancio di previsione per l anno successivo;

Provincia di Varese. Adunanza Ordinaria di prima convocazione - Seduta Pubblica !"!# #$O%&!' ( )*-14 GIUGNO VARIAZIONE AL BILANCIO 2015.

La qualità fa vincere la Toscana Indagine sulle vacanze degli Italiani e la percezione della regione Toscana

Prima della lettura. Che cosa farà secondo te Ginevra? Formula delle ipotesi.

Ecco alcune parole ed espressioni che possono aiutarti a capire il testo.

RACCONTO ALLA ROVESCIA Schede didattiche

ARRIVANO GLI "ITALIANI DI RITORNO"

I numeri La r e r te di di Lin i ke k din, pr pr se s nte i n i olt l re r 2 00 pa esi s, i a

Bologna di sabato 5/10/2013

SCUOLA ITALIANA PIETRO DELLA VALLE TEHERAN

Un progetto di valorizzazione turistica sostenibile per le aree interne: il caso hiking&biking in Liguria

Rassegna Stampa del

Sottani: "Vittoria alla fine di una campagna pesantissima"

Il signor Rigoni DAL MEDICO

DELIBERAZIONE GIUNTA COMUNALE

LE ELEZIONI COMUNALI 2018 IN VENETO

Preg.mi: Antonio Mazzeo. Consigliere Regionale. Presidente Commissione Costa. Presidente CCIAA Pisa. Valter Tamburini. Presidente Cna Pisa

Corso ITALIANO Prof.ssa S. DOTTI Liv. 1 AV.

Esame del flusso turistico dalla Cina negli ultimi 10 anni

Esempio : Esercizio 1

IL TUO VOTO CONTA!!! ELEZIONI AMMINISTRATIVE 5 GIUGNO 2016

DIVISORI E MULTIPLI DI UN NUMERO

REGIONE TOSCANA AZIENDA USL 3 STAFF DIREZIONE AZIENDALE UFFICIO STAMPA. Rassegna stampa

RINFORZARE LE COMUNITA LOCALI COME AGENTI DEL CAMBIAMENTO


"Allarme furti: il Comune sposti i vigili a pattugliare"

Rassegna Stampa del

Soggetti TGR.xls. TGR - Periodo 1 Febbraio Edizione Tgr Data Ora intervento Soggetto. Lombardia

Progetto Lingue di minoranza e scuola a dieci anni dalla legge 482/99

BACCALAURÉAT TECHNOLOGIQUE SESSION 2010 ITALIEN. Durée de l épreuve : 2 heures

Rassegna del 07/09/2014

Einstufungstest Italienisch

CONFESERCENTI Domenica, 01 maggio 2016

martedì 14 giugno 2011

Linea 7. Fiera Ronco SI EFFETTUA NEI GIORNI DI SCUOLA FERIALE

Armonia in cucina e dispensa

[vc_row][vc_column][vc_column_text]vacanze studio e corsi per ragazzi: quale alloggio?

L ACQUA E VITA! Dove si realizza

Beach Scanner Le più belle spiagge in Italia

Transcript:

Pecorini dà il via alla "Rivoluzione" con Benigni e Monni http://www.gazzettinodelchianti.it/stampa-articolo.php?id_articolo=5650 1 di 1 11/04/2014 5.40 10.04.2014 h 20:13 Di Matteo Pucci Pecorini dà il via alla "Rivoluzione" con Benigni e Monni Con un video ironico e creativo sulle immagini (dal tetto) di "Berlinguer ti voglio bene" GREVE IN CHIANTI - Giulio Pecorini, candidato sindaco per la lista Centrosinistra per Greve, dà il via alla campagna elettorale con un video su You Tube sullo stile di quelli che hanno imperversato durante la campagna delle primarie (del Pd) a sostegno di Monica Toniazzi. CLICCA QUI PER VEDERE IL VIDEO Creativo, ironico, riprende un film unico e storico per tutta la sinistra italiana: quel "Berlinguer ti voglio bene" con due immortali Carlo Monni e Roberto Benigni. Nella scena memorabile sul tetto. "La Rivoluzione può cominciare"; "A Greve inizia un'altra storia"; "Questa volta puoi cambiare tutto"; "Giulio Pecorini, la rivoluzione col sorriso". Queste le frasi a chiusura del video: la sfida al Pd e a Paolo Sottani... è lanciata. Per dirla proprio alla "Berlinguer ti voglio bene", finisce i' creativo, va a principiare... i' culturale.

00 3456785 12 9!"" #$%&'()*+,#(#,)*-.'*/*'0'1,&+22'))',3$4#.'(4'()'-/*#&+$+.'*5'*2-*' %$-.*+.+,)-&'()*#,)-4#,+))-(#1 6"7"!89:;"7<=,+))-(#>0#&#(+-#*'(?#-(#'-..+//#-)+ 4-#,+&#-$#,)#>)*+0-$@+,)-&+$+4'$$@-*'-.#3@-,#(#,)*-&A'A-4'&#,+4#,)-*'4-,+$-!!"B:7 &$-34#+/3**#'*#>CD-((#>'@+.'*-#+ -/*#&+$+'4'@*',#4'()'-.-(?-(+,&3+$->-2E#'()'')3*#,2+('$.*+/*-22- FGHIGJKLMJNGOGPQRSOOG TISHUGJFHNNGLNGPVWSOOG KSJIJXJYSOGPZ[SOOG \]^_] àbcd`efacghihfbàj iei`kcielcdm`nk`fèog``pdhqh earsèakeeftuìdcvẁw`xkàm` ihfeah`kcyz{ufkegcì` eua hdj xe`f`fexk`ihebàiei`ke`f`}cfj kdca`iexeai`bcihfb`}cfuc c bsèake èacvxk`kcpeufec~hbcdej aeynfbcgek`kchfhkcd`fhrhakdcj xeaexkd`}hdpdhqh s`ea `keeaiej qeiu`kcahf ecqàhbcaxe fehdhbcj gua`fhuxbhakho ƒ àaeoie}haj ihakhieua``mehai`` debcfòf` ej ud`i`bàiei`dh`fh`ggeaej xkd`keqhihfƒ g` ecyz`bcaxeihj d`mecahihf`fexk`rhakdcxeaexkd` }hdpdhqhxk`ahf `kcbsh f{c hdj k`}cfekeb``qàm`k`i` fexbsehd`j ghake eacd`eab`g}cacad`}}dhj xhak`fh`x}ed`mecaeihekàkebek`j ieaebshxedebcacxbcacahfb`g}c ihfbhakdcxeaexkd` y `tue f`ahj bhxekˆie}dc}cdhua}dc d`gj g`hua`qexecahihf ukudcihfrcj guahiepdhqheaahk``fkhda`kej q`acaxcfcbcafhfexkhihfbhakdcj ihxkdòg`àbshbcatuhf`bshxe xk`ihfeahàicahe `kebcghua` }dc}cxk`bhakdexk`hbcaxhdq`kdebh eakcdac`~`cfc ckàe y Š Œ ŒŽ ~`cfc ckàevefacj ghuxbekci`f`x ei`bca caeb` caèmmei`fh}deg`dehihf~iy aacghotuhfcie ckàeoh qej bhxeai`bcahf` euak` habexkô bshs`ghxceaxehghxcbèfexkeh ~`dkekcihgcbd`kebc vxcxkhaukc ièdhamèae g`bshhqeihakhj ghakhacas`bcaqeakcfh`fkdh àeghihf`xeaexkd` dhqe èaỳ d`e}uakeihfxuc}dc d`gg`f` fck``f{hq`xecah}hdihxkea`dhe xcfiedhbu}hd`ke`f`g àukhamecj ahxbcf`xkeb` y ` àbsh g` j ecdxebudhmm`}hdebekìeaebca f{eaxk`f`mecahiekhfhb`ghdh}hdf` qeihcxcdqh fèam` h ac`f`dh`j femm`mecahihf{eabhahdekcdhie hj xke y ] _Š^ ŠŒŠahf`x ei`xk`qcfj k`x`dˆàbshef cqeghakc khfj fhyn defeaesàackdcq`kcf{`bbcdj icxufacghierfùiecpudehdeo àaeoc}hdèc` debcfcodhxeihaj kh`~àmàcy d`fhfeahhihf}dcj d`gg`}decdekˆqehahi`k``xbucj f`h` debcfkud`xcxkhaewefhbshihj qhbcakeau`dh` `dhi`kdèac}hd efkudexgcobcacbbse}uak`kexueaj bhahdekcdhdeg`xkceaxcx}hxc eac `fƒš œy efxubbhxcihfh`ggeaej xkd`keqhiebeatuh àae òàbsh ~`cfc khbbseo `dg`bexkòde}dhj xhak`f`}dc}dèfexk`beqebỳnatuhj xkebeatuhàaeo khbbses`}cdk`j kc`qàke ua`qhd`c}}cxemecah }hdbcakdcw`khdhkukcbe bshhd` ieua{`xudiekˆhieua`}hdiek`ie khg}ceaegg` eaẁefh y khbbse xevàbshw`kukc}hd }hdfcxqej fu}}chbcacgebch}hdxqhfkedhfh }d`kebshah feu ebeo}hdefihbcdc udwàch}hdefxcbèfhbhdbàicie eg}hiedh`tuhxk``ggeaexkd`mecj ahiewuk`dhqèuagefecahiehuj dceax}hxh`xudih y ]žÿ ž KSJIJ SMMJOGPVZSOOG FGSMJ J NLOYSOJ GPQªSOOG KSJIJXYLMM«GPZRSOOG ±²³ ²µ ¹º»¼¹µ ¹½¾² À ²µ² Á²Â¹Ã ŵ²¹ ²µ² Ä ¹ ÅÆÇÈÉÊËÉÌÍÉÎÆÎÏÉÉÎÐÆÇÉÑÒÐÍÓÆÔÕÖÇÍÒÇÍÉÌÉ ÖÍÑÉÑÒÍ ÇÍÌÍÎÍ 7""ØÙ;7 ÚÛÜÝÞßÝàáâãÝâáÞáäÞåâåæãÝ àçæèæýäþçäþáýûáâãýàáéáàý êçäçáûâèààåââçêáëýææáüý ì^]íž î]beqeb`xham`bcaj ack`mecah}cfekeb`}dhbexỳ~`cj fc `bbcaevefbàiei`kcie ïwehkeqcrcguahyðebhqhefkhj xkegcahie ebshfh `mmàe ihftu`fh}dcqhdˆ`iu}feb`dhef dexufk`kc}hdxhihdhxuf`}cfkdcj a`iexeai`bcie `dwhdeacicj }cbsh `mmàefchd`xk`kci`f `fƒššỹ ñcaxègcaòie ihxkdòaòiexeaexkdỳ exhakc eaqhbhefbàiei`kcihf` hakh xkàb`iebcghvxk`kc cqhda`j kc eac ìc etuhxkckhdekcj dec yó `dwhdeacacab{vua` fexk`iebhakdcihxkdòbcxôbcgh acab{hd`bca ebshfh `mm`j aeypfehfhkcdeihf{`dh`ielcdj m`nk`fèicqdàacotueaiexbhj fehdhobcabsexk`dhy hbca `bbcaecbcaefbhakdcxeaexkd` iepèbcgc dhakàcqhy z{`kj keqekˆxqcfk`i`ïwehkeqcrcj guahõbcakeau` `bbcaejahfj fhiuhufkeghfh exf`kudhvfô` iegcxkd`dhbshxègcua`fexk` beqebỳówwègc}hdxcahbsh }dcqha caci`fh}eöieqhdxh hx}hdehamh}cfekebshiebhakdcj ihxkd`hiebhakdcxeaexkd` y a` xbhfk`iebc`femecahs`ghxceaj xehgh~io~xeo~dbh hf}hdpèj bcgc dhakàcqeuxbekcqeabej kcdhi`fh}deg`dehbca efqàc àieahfey dhakàcqeo haj ahie `dbèfòkehah`}dhbex`j dhbshxhx`dˆhfhkc x`d ua xeai`bcqebeac`fh}hdxcah y d`exuce}dege}`xeeab`g}`j a`hfhkcd`fhb{vf`}`dkhbe}`j mecah`f{c}hai`øihf`aucq` xbucf`hfhghak`dhy ]žÿ ž ùúûùüûýþÿ0ú123ü14ú56789559 ¹ µ² ¹ ¹Ä ¹ µä¹µ ² ² Ĺ ² ² ¹ µä µä ²µ² Ä ¹

Stampa Articolo http://sfogliatore.quotidiano.net/print.php 1 di 1 11/04/2014 5.48 LA NAZIONE FIRENZE ven, 11 apr 2014 UNA FRAZIONE praticamente isolata, un flusso enorme di turisti che sceglie altre distanazioni, danni economici e disagi. La frana che ha portato alla chiusura della provinciale 16 del Sugame che collega Greve a Figline, mette in ginocchio ristoratori, albergatori e commercianti. E scatena la rabbia dei cittadini che martedì manifesteranno davanti al Comune di Greve in Chianti. «C è gente disperata. Non si può pensare di far chiudere le attività. Deve assolutamente essere trovata una soluzione per riaprire la strada. Al più presto», commenta Gianni Stecchi, farmacista. «Bastano pochi numeri per capire la gravità del problema. Soltanto nei due campeggi, quello di Norcenni e quello di Cavriglia, ci sono 5-6mila persone che nei mesi di luglio e di agosto si danno il cambio ogni settimana. Ma i campeggi sono aperti da adesso, e si può calcolare che da ora a settembre ci sia un flusso di 80mila turisti». Persone che si spostano nei vari paesi del Chianti. E Greve è una delle mete a patto che ci siano le condizioni per arrivarci. «Se non arrivano i turisti gli effetti saranno travolgenti per tutta l economia grevigiana», continua Stecchi. «Con la strada chiusa, i turisti o tornano indietro o proprio non arrivano. Ristoratori, albergatori, commercianti hanno la fortuna di avere un flusso di turismo che ci dà da mangiare e con il turismo estivo c è la possibilità di vivere per tutto l anno. Se ci tolgono tutto questo siamo in ginocchio». A tutto ciò si somma il disagio che vivono gli abitanti di Lucolena. «Il paese è isolato da febbraio. Ci sono 600 persone che ci abitano e che per arrivare a Greve non possono più passare per il Sugame. Per arrivare nel capoluogo o percorrono una strada accidentata, quasi impercorribile, oppure passano da Dudda, Chiocchio con tempi di percorrenza che si allungano anche di 50 minuti». Quello che i cittadini e Stecchi chiedono è che venga trovata una soluzione. Subito. «La prima cosa da fare era mettere le persone in grado di passare già il giorno dopo. Non si possono aspettare due mesi e mezzo, per trovare una soluzione. In due mesi e mezzo il posto per far passare una macchina lo trovi, non si chiude tutto». SULLA VICENDA interviene anche il presidente di Confcommercio Firenze, Jacopo De Ria. «Ecco un esempio di quanto costa la burocrazia alle imprese italiane accusa -. Mi appello al buon senso e alla responsabilità delle istituzioni, e non solo, affinché questo problema venga risolto al più presto». E Massimo Marzi, referente territoriale dell associazione: «Lasciar franare una strada così bella significa avere in spregio il nostro patrimonio ambientale e anche tagliare le gambe a quelle poche attività che pur se tra mille problemi riescono ancora a sopravvivere. Assurdo trovarsi di fronte a situazioni simili proprio alla vigilia dell avvio della stagione turistica». Andrea Settefonti