Anno Scolastico

Documenti analoghi
1 ELENCO DELLE TIPOLOGIE DI STRUTTURE SANITARIE, SOCIOSANITARIE E SOCIALI DI CUI ALL ART. 2 LR

Organizzazione dei servizi sociali (6cfu)

Allegato 1 INDICATORI PER AREA DI RIFERIMENTO

4. BILANCIO DI PREVISIONE ZONA SOCIALE RIMINI SUD ANNO 2005

RILEVAZIONE DEI SERVIZI E DEGLI INTERVENTI SOCIALI NELLA REGIONE ABRUZZO Monitoraggio 2005 Rilevazione offerta al 31/12/2005

partendo dal basso: bisogni fisiologici il bisogno di sicurezza di appartenenza di stima di autorealizzazione

PIANO DI ZONA Indicatori sulle prestazioni del SSC

Indagine sugli interventi e i servizi sociali dei Comuni singoli o associati Anno 2015

Organizzazione dei servizi sociali (6cfu)

Disagio (Alloggio a Convivenza e Protezione, Alloggio Protetto, Alloggio a Protezione, Centro Diurno, Emergenza Freddo, Servizio Docce)

SEZIONE I - DINAMICHE DEMOGRAFICHE

Organizzazione dei servizi sociali (6cfu)

I. P. S. S. E. DE AMICIS ROMA METODOLOGIE OPERATIVE

ORGANIGRAMMA CSD. Il documento rappresenta l organigramma della CSD nei suoi diversi livelli: istituzionale, funzionale, di servizi.

Direzione Generale Sanità e Politiche Sociali Servizio Salute Mentale e Assistenza Sanitaria nelle Carceri

Piano Sociale Regione Lazio La Centralità della Persona nella Comunità è il principio guida del Piano Sociale della Regione Lazio.

REGOLAMENTO PER IL TRATTAMENTO DEI DATI SENSIBILI E GIUDIZIARI AI SENSI DEGLI ARTT. 20, COMMA 2, E 21, COMMA 2, D.LGS. 30 GIUGNO 2003 N. 196.

Calabria e legislazione sociale

Indagine sugli interventi e i servizi sociali dei Comuni singoli o associati Anno 2008

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI FERRARA

SALA CONSILIARE COMUNE DI RIVOLI Via Capra, 27 Rivoli. 5 aprile 2017 ore 17.30

L INTEGRAZIONE CON LA RETE DEI SERVIZI TERRITORIALI E LA CONTINUITA DI CURA OSPEDALE TERRITORIO

Le modalità della verifica tra procedure, requisiti e problematiche: differenze e analogie tra sanitario e socio-sanitario

SERVIZI EROGATI SETTORE SERVIZI ALLA CITTADINANZA

AREA PRIMA INFANZIA - SERVIZI EDUCATIVI

Consuntivo riclassificato di contabilità analitica Triennio

N. procedimenti per i quali non sono stati rispettati i tempi di conclusione

Da oltre trent anni al servizio dei cittadini.

Area materno-infantile Servizi nel territorio dell Alta Padovana. (fonte: ULSS 15)

Coordinatore Sanitario Aziendale. Direttore Dipartimento Salute Mentale Dr. Antonio LORA

SEZIONE I - DINAMICHE DEMOGRAFICHE

DISTRETTO SOCIOSANITARIO 5 FINALESE

PdiZ ULSS20 Mappatura 2010

Il Centro di Solidarietà di Genova

Servizi culturali Settore 6. Servizi scolastici Settore 6 Ufficio servizi scolastici

Numero / Quantità al 31/12/2014 Centri di aggregazione per la prevenzione del disagio giovanile

N. procedimenti per i quali non sono stati rispettati i tempi di conclusione

N. procedimenti per i quali non sono stati rispettati i tempi di conclusione

PIANO ESECUTIVO DI GESTIONE Direzione SERVIZI SOCIALI Direttore CAVALLERI VINCENZO Classificazione DIREZIONALE

COMUNE DI NIMIS PROVINCIA DI UDINE REGOLAMENTO PER IL FUNZIONAMENTO E LA FRUIZIONE DEL SERVIZIO DI ASILO NIDO

Indagine sugli interventi e i servizi sociali dei Comuni singoli o associati Anno 2011

Distribuzione dell'intervento rispetto alla spesa. Distribuzione dell'intervento rispetto alle prestazioni 31% 33%

SCHEDA DI MONITORAGGIO DEL PROGETTO N 4

N. procedimenti. N. procedimenti per i quali non sono stati rispettati gli standard procedimentali/ percentuale rispetto al totale

Bisogni assistenziali e normativa assistenziale

SERVIZI EROGATI AD EVIDENZA ESTERNA

Interventi socio assistenziali. Consuntivo di Contabilità Analitica 2005

PdiZ ULSS20 Mappatura 2010

Il lavoro retribuito e volontario delle donne nel e per il non profit

PIANO ESECUTIVO DI GESTIONE

Settore Servizi Sociali / Servizi Abitativi

MODULO DI RICHIESTA DI LIBERALITA TERRITORIALI FINO A EURO Da compilare a cura dell Ente Richiedente

UNITA ORGANIZZATIVA: AREA SERVIZI SOCIALI E SCOLASTICI

MUNICIPIO ROMA V U.O. SERVIZI EDUCATIVI CULTURA E SPORT

Il bilancio sociale partecipato del welfare della città di Brescia

ASSESSORATO ALLE POLITICHE SOCIO ASSISTENZIALI INTERVENTI SOCIO ASSISTENZIALI DEL COMUNE

Curriculum Vitae. Telefono(i) Fisso: Cellulare:

RISORSE PROPRIE COMUNALI FNPS FGSA FNA

I SERVIZI SOCIALI (da pag. 41 a pag. 51) FONTI: VERZINI, ZANARINI, STAGNOLI «SOCIETÀ DA CAPIRE, SOCIETÀ DA AGIRE»

REGIONE SICILIA. Scheda rilevazione dati

FUNZIONIGRAMMA DEL COMUNE DI GUBBIO

SEZIONE 1 DATI ANAGRAFICI

Capitolo 8 DIMENSIONI FINANZIARIE DEL PIANO DI ZONA ANNO ENTRATE TOTALI PREVISTE DAL PIANO DI ZONA DISTINTE PER TIPOLOGIA FONDO SOCIALE (*)

Interventi socio assistenziali. Consuntivo di Contabilità Analitica 2004

La TIC al servizio della disabilità

CAPITOLO DI BILANCIO. Assistenza economica ragazze madri ( Bilancio comunale)

Anno Interventi e servizi assistenziali. Personale amministrativo. Acquisto beni e servizi di supporto. Personale. Assistente Sociale.

Indagine sugli interventi e i servizi sociali dei Comuni singoli o associati Anno 2012

0('#*)%. 2(#0)0 * )3(* (,);0(!"(5(+)#(' *#, (!#0*(%#") "(' 7'(%)""($)(+(4

Piani di Zona LAVORI IN CORSO

REGIONE LAZI0 Piano di Zona ANNUALITA' 2013

COMUNITA ALLOGGIO e di Pronto Accoglimento per MINORI VIAREGGIO (LU) CARTA DEL SERVIZIO

L area dei bisogni dei minori e delle famiglie: i destinatari e le risorse in campo

L OSS nell integrazione socio-sanitaria

PIANO DI ZONA Annualità 2012 ASSISTENZA DOMICILIARE INDIRETTA

1.8 Indicare se il bambino/a o ragazzo/a ha al momento dell ingresso un disagio diagnosticato e/o certificato (risposta multipla):

La valutazione di impatto dei servizi assistenziali e educativi

SCHEDA DI MONITORAGGIO DEL PROGETTO N 12

MAPPATURA DELLE RISORSE

Direzione Politiche Sociali, Partecipative e dell'accoglienza. Anno semestre

INDIRIZZO SERVIZI SOCIO SANITARI

MUNICIPIO ROMA V U.O. SERVIZI SOCIALI

DOMANDA DI ISCRIZIONE ALLA SCUOLA COMUNALE DELL INFANZIA L ALBERO DEL RICCIO

Misurare il valore sociale Martedì 20 settembre2016. Il bilancio sociale e le cooperative sociali in Emilia Romagna. Uno schema tipo.

BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE CAMPANIA - N. 34 DEL 31 LUGLIO 2006

BILANCIO CONSUNTIVO Politiche per la comunità

Welfare locale, Strutture di Servizi e Terzo settore

Laurea magistrale in Psicologia Indirizzo in Psicologia clinica e di comunità

TABELLE PER LA DETERMINAZIONE DELLA COMPARTECIPAZIONE AL COSTO DEI SERVIZI SOCIO-ASSISTENZIALI

COMUNE DI CASELETTE PROVINCIA DI TORINO

Il settore politiche sociali

I processi di lavoro dei Servizi Sociali. Un tavolo di confronto territoriale

LA SALUTE MENTALE. Assistente Sociale. Dott. ssa Erika Manuali

La nuova regola tecnica di prevenzione incendi per le strutture sanitarie

Assistente Sociale presso il Comune di Roma. Assistente Sociale. D.U. Servizio Sociale

sociale spazio famiglia

STATUTO: LE ATTIVITA DI ASSOCIAZIONE VITE DIMENTICATE. Articolo 3. gratuito e senza scopo di lucro nell ambito sociale a tutela

Transcript:

Programma di: Metodologie Operative Classe: 2L Docente: Sara Bussoli Anno Scolastico 2017-2018 Argomenti e attività svolte suddivise per moduli o unità didattiche/formative: 1. Il Welfare State: Origini e storia del Welfare State: la Poor Law, il modello assistenziale senese e quello fiorentino, le società di mutuo soccorso. L ONU e i vari organi sussidiari (UNICEF, OMS, UNESCO, UNHCR ), i quali si occupano di problematiche specifiche relative all infanzia, alla sanità, al lavoro, all educazione, ai rifugiati. Lo statuto del Consiglio d Europa inerente alla salvaguardia dei diritti dell uomo e delle libertà fondamentali. Il trattato sull Unione Europea riguardante la politica sociale comunitaria: la sicurezza sociale, la protezione sociale dei lavoratori, la formazione professionale, la parità di trattamento tra uomini e donne, l integrazione delle persone escluse dal mondo del lavoro. Lo Stato sociale in Italia, dalla nascita ai giorni nostri; le leggi in materia di servizi sociali. Legge n.180/1978 sulla soppressione degli ospedali psichiatrici. Legge n.104/1992 sull assistenza e l integrazione delle persone disabili. La nascita del terzo settore; gli enti no-profit. Le ONLUS, le cooperative sociali, le organizzazioni di volontariato, le O.N.G., le fondazioni, le associazioni. Le cooperative sociali che gestiscono i servizi socio-sanitari ed educativi (cooperative di tipo A) e le cooperative sociali che gestiscono l inserimento lavorativo di persone svantaggiate (cooperative di tipo B). La carta dei servizi: che cos è e quali sono i suoi obiettivi. La privacy; i dati personali, identificativi, sensibili. Il Garante della privacy.

2. La legge quadro: La legge quadro: legge n.328/8 novembre 2000. Principi generali e finalità della legge quadro. Il principio di sussidiarietà. Il ruolo centrale della famiglia nella cura e nella formazione della persona. Il principio di integrazione. Il piano nazionale, il piano regionale, il piano di zona. 3. Le prestazioni socio-sanitarie: Il decreto legislativo n.502/1992: riordino della disciplina in materia sanitaria. Le prestazioni sanitarie a rilevanza sociale. Le prestazioni sociali a rilevanza sanitaria. 4. Interventi e servizi previsti dalla legge quadro: L articolo 22 della legge n. 328 elenca gli interventi che costituiscono il livello essenziale delle prestazioni sociali erogabili sotto forma di beni e servizi. Il comma successivo dell articolo fornisce l elenco delle prestazioni che devono essere erogate in ogni ambito territoriale e previste dalle leggi regionali. 5. Le prestazioni indispensabili: Il servizio sociale professionale e il segretariato sociale. Il servizio di pronto intervento sociale. L assistenza domiciliare. Le strutture residenziali e semiresidenziali. I centri di accoglienza residenziali o diurni. 6. Interventi e servizi previsti dalle normative regionali: L assegnazione degli alloggi. L assistenza economica. L assistenza socio-educativa.

Il consultorio. Il centro di accoglienza per stranieri. I centri di identificazione ed espulsione (CIE). I centri di accoglienza per richiedenti asilo (CARA). Il centro di accoglienza notturna e la mensa. La comunità di accoglienza e la comunità terapeutica. Il servizio per le tossicodipendenze (SERT). Il centro di salute mentale (CSM). 7. Interventi e servizi rivolti agli anziani: Il ruolo dell anziano nella famiglia patriarcale e nella famiglia nucleare. Le unità di valutazione geriatrica (UVG). La Geriatria, la Gerontologia e la Geragogia. I servizi aperti. Il centro diurno. Il telesoccorso. Gli orti sociali. I servizi residenziali. La comunità alloggio. La casa albergo. La comunità alloggio protetta. La residenza sanitaria assistenziale (RSA). Articolo 20 della legge n.102/3 agosto 2009: contrasto alle frodi in materia di invalidità civile. 8. Interventi e servizi rivolti ai disabili: La normativa nazionale: la legge n.104/1992. Classificazione di malattia, menomazione, disabilità ed handicap secondo l Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS). La plegia, la monoplegia, l emiplegia, la paraplegia, la tetraplegia, la paresi, l insufficienza mentale o oligofrenia, la cerebropatia, l insufficienza mentale su base socio-culturale. Interventi previsti dalla normativa per realizzare l inserimento e l integrazione sociale delle persone disabili.

Servizi e interventi diretti alla persona e a sostegno della famiglia. I centri socio-educativi. I centri socio-riabilitativi. L integrazione scolastica. La formazione professionale. L integrazione lavorativa. I servizi sostitutivi della famiglia. La casa famiglia. La comunità alloggio. I centri residenziali. 9. La comunicazione facilitata: Lo scopo della comunicazione facilitata. La Comunicazione Aumentativa e Alternativa (C.A.A.). La LIS (Lingua dei Segni Italiana). La LSF (Langue des Signes Française). Il BSL (British Sign Language). L ASL (American Sign Language). 10. Interventi e servizi rivolti ai minori: La legge n.285/1997: disposizioni per la promozione di diritti e di opportunità per l infanzia e l adolescenza. Definizione di famiglia. La famiglia di fatto o naturale, la famiglia nucleare, la famiglia monoparentale, la famiglia estesa. I servizi a sostegno della famiglia. La legge n.1044/1971: istituzione degli asili nido comunali. Il nido d infanzia: descrizione, finalità, personale che vi opera. Il centro dei bambini e dei genitori. Il centro gioco educativo. Il servizio domiciliare. L assistenza domiciliare e scolastica. I centri per famiglie e minori. I centri diurni.

La ludoteca. I servizi a parziale o totale sostituzione della famiglia. L affidamento familiare. La comunità alloggio, il Gruppo famiglia, il Gruppo appartamento, la Casa famiglia. La Comunità educativa. L adozione. 11. Attività pratiche di laboratorio: Il laboratorio di Informatica: ricerca in Internet dei servizi socio-sanitari rivolti ad anziani, disabili e minori offerti dal Comune di Modena. Compilazione di tabelle e questionari (sul libro di testo) come risultato delle ricerche svolte in laboratorio. 12. Attività in compresenza con la docente di Scienze Umane e Sociali: Piaget e il gioco. Gioco funzionale o d esercizio. Gioco simbolico. Gioco realistico. Gioco con regole. 13. Attività in compresenza con la docente di Educazione Musicale: La musica utilizzata nel contesto sociale: elaborazione di una relazione scritta dell attività di musica dove sono indicati gli utenti, la fascia d età, il luogo, gli obiettivi da raggiungere, lo svolgimento. Libro di testo adottato: Monica Gagliardi, Teoria e pratica delle metodologie operative, seconda edizione, Zanichelli editore. Modena, 4 giugno 2018 La Docente I Rappresentanti di classe