APPENDICE AL BILANCIO DI PREVISIONE 2018/2019/2020. Rimodulazione Maggio 2018

Documenti analoghi
Allegato e AA0250. AA0260 A.2.B) Rettifica contributi in c/esercizio per destinazione ad investimenti - altri contributi AA0280 AA0290

Interrogazioni Modello di rilevazione del conto economico. Codice ASL. 999 Preventivo

MODELLO DI RILEVAZIONE DEL CONTO ECONOMICO AZIENDE UNITA' SANITARIE LOCALI - AZIENDE OSPEDALIERE - IRCCS- AZIENDE OSPEDALIERE UNIVERSITARIE

Periodo di rilevazione

ALLEGATO A Conto Economico preventivo Schema D.M. 20/3/2013

MODELLO DI RILEVAZIONE DEL CONTO ECONOMICO AZIENDE SANITARIE LOCALI - AZIENDE OSPEDALIERE IRCCS - AZIENDE OSPEDALIERE UNIVERSITARIE

Conto Economico - PREVENTIVO - Azienda:

BILANCIO ECONOMICO PREVENTIVO 2014


MODELLO DI RILEVAZIONE DEL CONTO ECONOMICO AZIENDE SANITARIE LOCALI - AZIENDE OSPEDALIERE IRCCS - AZIENDE OSPEDALIERE UNIVERSITARIE

ALLEGATO 1 DELIBERA 392 DEL 30 MARZO 2015 Area Sanitaria

ALLEGATO 1 DELIBERA 392 DEL 30 MARZO 2015 Area Sociale

BILANCIO PREVENTIVO CONSOLIDATO 2015 DEL SERVIZIO SANITARIO REGIONALE

DELIBERAZIONE N 573 DEL 31 DICEMBRE 2013 ALLEGATO G

CONTO ECONOMICO PREVENTIVO ANNO AREA SANITARIA E SOCIALE AZIENDA ULSS 21, LEGNAGO

Piano dei flussi di cassa prospettivi (consolidato)

MODELLO DI RILEVAZIONE DEL CONTO ECONOMICO AZIENDE UNITA' SANITARIE LOCALI - AZIENDE OSPEDALIERE IRCCS - AZIENDE OSPEDALIERE UNIVERSITARIE

ANALISI PREVENTIVO txt MOVIMENTI Valore Anno N Azienda 106 TEMPO 2014

1/12 REGIONE BASILICATA DIPARTIMENTO SANITA' Azienda Sanitaria Locale di Matera OGGETTO DELLA RILEVAZIONE: PREVENTIVO MODELLO "999"

Conto Economico Esercizio DICEMBRE 2012

2

BILANCIO ECONOMICO PREVENTIVO

STATO PATRIMONIALE ATTIVO

ALLEGATO C.1 Bilancio preventivo annuale 2013

DELIBERAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE

Azienda Ospedaliera S. Maria Terni

Regione del Veneto. Pag. 1 di 10 10/08/

GIUNTA DELLA REGIONE EMILIA ROMAGNA

UDINE E GORIZIA FIERE SPA. Bilancio al 31/12/2014

Analisi dei flussi di capitale circolante netto e dei flussi di cassa: rendiconto finanziario

BUDGET 2015 TOTALE VALORE DELLA PRODUZIONE ,59 B) COSTO DELLA PRODUZIONE ,99 I) CONSUMO DI BENI E MATERIALI 125.

BILANCIO D ESERCIZIO 2014 dell Azienda USL della Romagna. Bilancio d esercizio aziendale. Stato Patrimoniale e Conto Economico

DELIBERAZIONE N X / 1805 Seduta del 08/05/2014

BILANCIO DI ESERCIZIO ANNO 2015

BILANCIO ECONOMICO PREVENTIVO 2013 DELLA GESTIONE SANITARIA ACCENTRATA AI SENSI DEL DECRETO LEGISLATIVO 23 GIUGNO 2011, N. 118

B. Indicatori relativi alle risorse economico-finanziarie

EUROTRANCIATURA SPA - SOCIETA' UNIPERSONALE. Bilancio al 31/12/2014

E.R.P. MASSA CARRARA SPA. Bilancio al 31/12/2014

AZIENDA ENERGETICA S.P.A.-ETSCHWERKE AG

BILANCIO PREVENTIVO ECONOMICO CONSOLIDATO 2013 DEL SERVIZIO SANITARIO REGIONALE AI SENSI DEL DECRETO LEGISLATIVO N. 118/2011

Azienda Ospedaliero Universitaria CAREGGI BILANCIO DI ESERCIZIO CHIUSO IL 31 DICEMBRE 2010

AZIENDA OSPEDALIERA "G. RUMMO" BENEVENTO CONTO ECONOMICO A) VALORE DELLA PRODUZIONE. 1)Contributi in c/esercizio

Dal bilancio contabile al Bilancio d esercizio destinato a pubblicazione. Il caso TECNIC S.p.a.

LE TRE PROVINCE SOCIETA' COOPERATIVA EDILIZIA. Sede in CATANZARO - Via Armando Fares, 86. Capitale Sociale versato 5.318,48

CO.SER.CO SOC. COOP. SOCIALE. Bilancio al 31/12/2011

UNIVERSITA' DEGLI STUDI CAGLIARI

RELAZIONE DEL SEGRETARIO DIRETTORE AL BILANCIO ECONOMICO ANNUALE DI PREVISIONE ANNO 2014

STATO PATRIMONIALE. STATO PATRIMONIALE - GESTIONE DANNI ATTIVO Valori dell'esercizio. Valori dell'esercizio precedente

Casa di Soggiorno e Pensionato della Città Murata - I.P.A.B. Montagnana - PD -

STATO PATRIMONIALE

n. 4 del 21 Gennaio 2013 DECRETO n. 5 del

FONDAZIONE A VOCE D E CREATURE ONLUS Via Piazzola al Trivio, Napoli NA Codice Fiscale BILANCIO DI ESERCIZIO AL 31/12/2010

Bilancio e dichiarazione dei redditi 2015 D'Alessio Raffaele - Antonelli Valerio. Maggioli Editore isbn:

per la classe 5 a Istituti tecnici e Istituti professionali

Preconsuntivo al Preventivo al. 31/12/2014 Variazione. Preconsuntivo al. Preventivo al. 31/12/2014 Variazione 31/12/2014.

REGIONE CALABRIA GESTIONE SANITARIA ACCENTRATA ANNO 2013

DISPONIBILITA' LIQUIDE SIOPE Pagina 1. Ente Codice ASL N. 6 DEL FRIULI OCCIDENTALE - PORDENONE (GESTIONE UNICA)

BILANCIO PREVENTIVO ECONOMICO ANNUALE PER L'ESERCIZIO 2012

STRUTTURE SANITARIE - CODICI GESTIONALI INCASSI

Relazione del Tesoriere

STATO PATRIMONIALE ATTIVO

ESERCIZIO 1 (Riclassificazione del Conto Economico)

COMUNICATO STAMPA. L anno è stato caratterizzato dalla cessione del Settore Cleaning e dall acquisizione di Hammelmann in Germania

PREVENTIVO FINANZIARIO ANNO 2011

AZIENDA PER L ASSISTENZA SANITARIA N.4 FRIULI CENTRALE

UNITA DIDATTICA: IL BILANCIO D ESERCIZIO

A.I.L.U.N. BILANCIO Associazione Istituzione Libera Università Nuorese. - Relazione del Consiglio Direttivo. - Bilancio Consolidato

REGIONE CALABRIA GESTIONE SANITARIA ACCENTRATA ANNO 2012

LO STATO PATRIMONIALE

FAIRTRADE ITALIA SOCIETA' COOPERATIVA. Bilancio al 31/12/2014

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI FOGGIA

GOLEM SOCIETA CONSORTILE A R.L.

L INVIO DELLE SPESE SANITARIE PER LA COMPILAZIONE DEL MODELLO 730: IL NUOVO ADEMPIMENTO

BILANCIO CONSUNTIVO 2010 FONDAZIONE TEATRO COMUNALE DI FERRARA

4 MADONNE CASEIFICIO DELL'EMILIA SOC.COOP.AGR. con sede in MODENA (MO) - VIA LESIGNANA,130 LESIGNANA

Fidia SpA: il CdA approva la Relazione Trimestrale al 31 marzo 2007

ALLEGATO 3 (ENTRATE) D.P.C.M. 22/09/2014

PARTE SECONDA. Deliberazioni del Consiglio e della Giunta

STRUTTURE SANITARIE - CODICI GESTIONALI INCASSI

Codice Azienda: 980 Anno 2011 AZIENDA: A.O. DELLA VALTELLINA E DELLA VALCHIAVENNA

A relazione dell'assessore Ferraris:

Bilancio rettificato di esercizio ESERCIZIO 2014,00

Dalla situazione contabile finale al bilancio d esercizio e riapertura dei conti

TSRM COLLEGIO PROFESSIONALE TECNICI SANITARI DI RADIOLOGIA MEDICA DELLA PROVINCIA DI VARESE. Viale Belforte, VARESE

Dott. Maurizio Massaro

Con la presente si trasmette l atto n 117 del 13/02/2015 di approvazione del bilancio preventivo 2015 composto da:

UNIVERSITA DEGLI STUDI DEL MOLISE

A relazione dell'assessore Monferino:

PSR 2007/2013 Regione Sardegna Asse IV Attuazione dell approccio LEADER CUP E49E Nota Integrativa

CONTO ECONOMICO. Esercizio 2013

REGIONE CALABRIA CONSOLIDATO DEL SERVIZIO SANITARIO REGIONALE ANNO 2013

COPIA. ASP AZALEA AZIENDA PUBBLICA DEL DISTRETTO DI PONENTE D.G.R. 22 dicembre 2008 n ASSEMBLEA DEI SOCI

INTEGRAZIONE ALLA RELAZIONE DEGLI OBIETTIVI

DOCUMENTI NECESSARI PER LA REDAZIONE DELLO STATO PATRIMONIALE E DEL CONTO ECONOMICO

Con la presente si trasmette l atto n 347 del 27/04/2015 di approvazione del bilancio preventivo 2015 composto da:

ANNO ACCADEMICO 2012/2013 MEDIA VOTO DI LAUREA PER CORSO DI STUDIO

CLUB ALPINO ITALIANO

pr t 1. E in Bari, nella sede

Totale Totale

20133 Milano via Venezian, 1 tel codice fiscale partita IVA

Transcript:

AOUSassari AZIENDA OSPEDALIERO UNIVERSITARIA DI SASSARI APPENDICE AL BILANCIO DI PREVISIONE 2018/2019/2020 Rimodulazione Maggio 2018 Allegati Piano degli Investimenti Piano del fabbisogno del personale Flusso di cassa AOU previsione anni 2018/2019/2020 1

AOUSassari Sommario PREMESSA... 3 1) PROSPETTO RIASSUNTIVO DELLE VARIAZIONI NUMERICHE INTERVENUTE... 4 2) DETTAGLIO DI OGNI SINGOLA VARIAZIONE... 5 3) INTEGRAZIONE RELAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE... 8 1) IL PIANO DEL FABBISOGNO DEL PERSONALE... 11 2) IL PIANO DEI FLUSSI DI CASSA PROSPETTICI... 12 AOU previsione anni 2018/2019/2020 2

AOUSassari PREMESSA Si premette che, con Delibera 644 del 15/11/2017 è stato adottato il Bilancio Preventivo Economico anni 2018/2019/2020 della Azienda Ospedaliera Universitaria di Sassari. Tale bilancio viene rimodulato esclusivamente secondo le seguenti ricevute indicazioni: - Nota Ras n. 29529 del 14/12/2017 avente ad oggetto: Controllo ex art. 29-bis L.R. 10/2006- Documenti di programmazione triennale 2018-2020 AOU di Sassari. - Nota Ras n. 2095 del 25/01/2018 avente ad oggetto: Aggiornamento delle assegnazioni provvisorie delle risorse per il finanziamento indistinto alle Aziende Sanitarie e Ospedaliere anno2018 ; - Nota Ras n. 3186 del 05/02/2018 avente ad oggetto: Indicazioni in merito all aggiornamento del previsionale 2018. - Nota Ras n. 12193 del 15/05/2018 avente ad oggetto: Deliberazioni della Giunta regionale 63/24 del 15.12.2015 e n. 39/4 del 9.8.2017 concernenti - Piano di riorganizzazione e di riqualificazione del servizio sanitario regionale idoneo a garantire la sostenibilità del servizio stesso. Attuazione dell art. 29, comma 3 della legge regionale 9 marzo 2015, n.5 - Aggiornamento ; - Suggerimenti verbali di integrazione al documento di programmazione dall Organo di Indirizzo; - Indicazioni di integrazione al documento di programmazione ricevute dal Collegio Sindacale. La presente appendice quindi è così composta: 1. Prospetto riassuntivo delle variazioni numeriche intervenute 2. Dettaglio di ogni singola variazione effettuata al bilancio DDG 644. 3. Paragrafo C) della Relazione del Direttore Generale che sostituisce lo stesso punto di cui alla DDG 644. 4. Allegati che sostituiscono i documenti già facenti parte il bilancio di previsione ex DDG 644: 4.1 Piano Investimenti 4.2 Piano del fabbisogno del personale 4.3 CE Previsionale 4.4 Allegato A ex D.Lgs. 118/11 Bilancio preventivo economico annuale e pluriennale 5. Allegato integrativo al bilancio di previsione ex DDG 644 4.5 Piano dei flussi di cassa prospettici AOU previsione anni 2018/2019/2020 3

AOUSassari 1) PROSPETTO RIASSUNTIVO DELLE VARIAZIONI NUMERICHE INTERVENUTE COD DESCRIZIONE 2017 Preventivo (A) PREV 2018 adottato con Delibera n. 644 del 15/11/2017 Rimodulazioni A Doc. (B)PREV 2018_ invio in RAS con nota Prot. N. PG/2018/3732 Rimodulazioni del 20.02.2018 B Doc. (C) PREV 2018 NEW Delta 2018-2017 % AA0010 A.1) Contributi in c/esercizio 91.042 94.632-1.962 Definito da nota ras n. 2095 del 25/01/2018 92.670-92.670 1.628 2% A A.4) Ricavi per prestazioni sanitarie e sociosanitarie Definito da note ras n. 3186/2018 AA0320 a rilevanza sanitaria 183.938 182.491-15.493 (decremento file f) 166.998-166.998-16.940-9% B AA0750 A.5) Concorsi, recuperi e rimborsi 5.508 2.068-2.068-2.068-3.440-62% A.6) Compartecipazione alla spesa per prestazioni AA0940 sanitarie (Ticket) 2.599 2.723-2.723-2.723 125 5% AA1060 A.9) Altri ricavi e proventi 573 685-685 - 685 111 19% Altre voci dell'attivo (A.2, A.3, A.7, A.8) 5.956 5.956-5.956-5.956 0 0% Valore della Produzione 289.615 288.554-17.455 271.099-271.099-18.516-6% BA0010 B.1) Acquisti di beni 92.019 85.478-85.478 2.022 Nota ras n.12193 del 15/05/2018 87.500-4.519-5% C BA0390 B.2) Acquisti di servizi 45.280 48.180-48.180 1.873 Nota ras n.12193 del 15/05/2018 50.053 4.773 11% D BA1910 B.3) Manutenzione e riparazione 10.856 9.859-9.859 655 Nota ras n.12193 del 15/05/2018 10.514-342 -3% E BA1990 B.4) Godimento di beni di terzi 5.909 5.805-5.805 457 Nota ras n.12193 del 15/05/2018 6.262 353 6% F Costo del Personale 124.938 132.616 1.533 Valorizzazione impatto nuovo atto aziendale (Nota Ras n. 29529 del 14/12/2017) 134.148-134.148 9.210 7% G BA2500 B.9) Oneri diversi di gestione 1.353 2.180-2.180 17 Nota ras n.12193 del 15/05/2018 2.197 844 62% H Ammortamenti 6.934 6.934-6.934-6.934-0% BA2660 B.15) Variazione delle rimanenze 2.406-547 0-547 - - 547-2.952-123% Accantonamenti e altri minori (B.14, B.16) 4.405 5.655-0 5.655 238 Nota ras n.12193 del 15/05/2018 5.893 1.488 34% I Costi della Produzione 294.100 296.159 1.532 297.691 5.262 302.953 8.854 3% Gestione Finanziaria - 220-979 - - 979 - - 979-759 345% Rivalutazioni/Svalutazioni 0% EA0010 E.1) Proventi straordinari 0% EA0260 E.2) Oneri straordinari 0% Imposte 8.371 8.954 178 9.133-9.133 761 9% L Risultato d'esercizio - 13.075-17.538-19.166-36.704-5.262-41.966-28.890 221% Ref. AOU previsione anni 2018/2019/2020 4

AOUSassari 2) DETTAGLIO DI OGNI SINGOLA VARIAZIONE A) Valore della Produzione Il valore della Produzione rappresentato nella tabella seguente ha tenuto conto delle indicazioni dalla RAS e nell ultima colonna sono rappresentate le variazioni così come impartite delle note citate. COD DESCRIZIONE Prot. N. 22287 del 07/09/2017 e Prot. N. 23539 del 27/09/2017 su finanziamento 2018 Prot. N. 2095 del 25/01/2018 e Prot. N. 3186 del 05/02/2018 indicazioni CE PREV 2018 AA0010 A.1) Contributi in c/esercizio 94.516.312 92.554.600 AA0020 AA0030 A.1.A) Contributi da Regione o Prov. Aut. per quota F.S. regionale A.1.A.1) da Regione o Prov. Aut. per quota F.S. regionale indistinto 94.516.312 92.554.600 94.516.312 92.554.600 AA0340 A.4.A.1) Ricavi per prestaz. sanitarie e sociosanitarie a rilevanza sanitaria erogate ad Aziende sanitarie pubbliche della Regione 178.968.339 162.335.162 AA0350 A.4.A.1.1) Prestazioni di ricovero 100.747.854 100.747.854 AA0360 A.4.A.1.2) Prestazioni di specialistica ambulatoriale 21.757.232 22.037.552 AA0380 A.4.A.1.4) Prestazioni di File F 56.463.253 39.549.756 AA0450 A.4.A.3) Ricavi per prestaz. sanitarie e sociosanitarie a rilevanza sanitaria erogate a soggetti pubblici Extraregione 1.000.000 2.140.000 AA0460 A.4.A.3.1) Prestazioni di ricovero 595.491 1.600.000 AA0470 A.4.A.3.2) Prestazioni ambulatoriali 48.731 160.000 AA0490 A.4.A.3.4) Prestazioni di File F 355.778 350.000 AA0560 A.4.A.3.11) Ricavi per differenziale tariffe TUC 30.000 TOTALE FINANZIAMENTO 274.484.651 257.029.762 A.1 Contributi in conto esercizio A.1) Contributi in c/esercizio Descrizione previsione 2018 Delibera 644/2017 previsione 2018 Variazione % Variazione Valore 94.632 92.670-1.962-2,07% Il decremento tra i due valori è attribuibile al recepimento della nota Ras n. 2095/2018 avente ad oggetto: Aggiornamento delle assegnazioni provvisorie delle risorse per il finanziamento indistinto alle Aziende Sanitarie e Ospedaliere anno2018. AOU previsione anni 2018/2019/2020 5

AOUSassari A.4 Ricavi per prestazioni sanitarie e sociosanitarie a rilevanza sanitaria A.4) Ricavi per prestazioni sanitarie e sociosanitarie a rilevanza sanitaria Descrizione previsione 2018 Delibera 644/2017 previsione 2018 Variazione % Variazione Valore 182.491 166.998-15.493-8,49% Il decremento tra i due valori è attribuibile al recepimento della nota Ras Nota Ras n. 3186 del 05/02/2018 avente ad oggetto: Indicazioni in merito all aggiornamento del previsionale 2018 ed è imputabile alla riduzione della valorizzazione del flusso File F (farmaci in dimissione) per il ridotto consumo dei farmaci anti HCV. B) Costo della Produzione Alla luce delle indicazioni ricevute, nella presente rimodulazione abbiamo semplificato il modello logico utilizzato per la costruzione del bilancio di previsione, applicando ai valori già contenuti nella DDG 644/2017, le necessarie variazioni correttive. In particolare, in coerenza con quanto indicato nella nota Ras. Prot. n. 121193 del 15/05/2018 si è ritenuto opportuno adeguare l originario impatto di risparmio (piano A più piano B) pari a 8,2 Meuro, alla indicazione del nuovo target comunicato, pari ad 3,0. Quest ultima azione, contestualmente all incremento del personale (adeguato del valore al previsto impatto economico dell applicazione del nuovo atto aziendale), ha comportato complessivamente ad un incremento del costo della produzione rispetto a quanto comunicato precedentemente in Ras, di 6,7 Meuro, sommariamente rappresentato come segue: DESCRIZIONE (A) COSTI DDG 644/2017 (B) AZZERAMENTO EFFETTO VECCHIO TARGET (C) INCREMENTO PERSONALE (D) NUOVO TARGET (E) NUOVI COSTI DELLA PRODUZIONE (A+B+C+D) (F) VARIAZIONE DA DDG 644 A NEW COSTI (E-A) B.1) Acquisti di beni 85.478 5.022-3.000 87.500 2.022 B.2) Acquisti di servizi 48.180 1.873 50.053 1.873 B.3) Manutenzione e riparazione 9.859 655 10.514 655 B.4) Godimento di beni di terzi 5.805 457 6.262 457 Costo del Personale 132.616 1.533 134.149 1.533 B.9) Oneri diversi di gestione 2.180 17 2.197 17 Ammortamenti 6.934 6.934 - B.15) Variazione delle rimanenze - 547-547 - Accantonamenti e altri minori (B.14, B.16) 5.655 238 5.893 238 Costi della Produzione 296.159 8.262 1.533-3.000 302.954 6.795 Gestione Finanziaria - 979-979 - Rivalutazioni/Svalutazioni - - - E.1) Proventi straordinari - - - E.2) Oneri straordinari - - - Imposte 8.954 178 9.132 178 Risultato d'esercizio - 17.538-8.262-1.711 3.000-41.966-6.973 AOU previsione anni 2018/2019/2020 6

AOUSassari Come sopra evidenziato, in nuovo target di risparmio della spesa sanitaria di cui alla nota DGR 23/6 del 08.05.2018 riguarda esclusivamente la spesa farmaceutica ed è pari a 3 Meuro. ln riferimento al nuovo target di risparmio della spesa sanitaria di cui alla nota RAS PG.2018/10296 del 15/05/2018, inerente la promozione dell'utilizzo di medicinali biotecnologici a brevetto scaduto a minor costo in terapia in ambito oncologico e nella patologia automimmune, la Direzione Sanitaria sta mettendo in atto tutti gli adempimenti necessari per raggiungere il difficile obiettivo di contenimento della spesa, tramite sensibilizzazione dei prescrittori all'utilizzo delle molecole a minor costo, a parità di evidenze di efficacia e sicurezza. Attualmente l'ipotesi di risparmio si basa sulle molecole aggiudicate in gara CAT (es Etanercept e Infliximab), tuttavia si auspicano maggiori margini di risparmio in seguito alla rinegoziazione di cui alla Determina RAS 2727 del 24/05/2018, "RINEGOZIAZIONE BREVETTI SCADUTI 1 - Procedura aperta informatizzata per la fornitura di medicinali per i quali è scaduto il brevetto, suddivisa in 20 lotti, destinati alle Aziende sanitarie della Regione Sardegna", che comprende diverse molecole ad alto costo (es. Rituximab). AOU previsione anni 2018/2019/2020 7

AOUSassari 3) INTEGRAZIONE RELAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE C) INTEGRAZIONE AOU-UNIVERSITA L Azienda Ospedaliero Universitaria (AOU) di Sassari è Azienda di riferimento per le attività assistenziali essenziali allo svolgimento delle funzioni istituzionali di didattica e di ricerca della Facoltà di Medicina e Chirurgia dell Università di Sassari. Essa opera nell ambito della programmazione sanitaria nazionale e regionale, attraverso l integrazione delle attività di didattica, ricerca e assistenza. In particolare, nell ambito della programmazione regionale, si raccorda al sistema sanitario regionale, e dunque a tutte le altre aziende sanitarie, coordinandosi con le aziende sanitarie locali nell individuazione congiunta del sistema di risposta ai bisogni assistenziali, nell utilizzo integrato delle risorse professionali e nella regolamentazione della mobilità sanitaria intra-regionale. Essa è sede della formazione del Medico e dell Odontoiatra e dei professionisti sanitari e, con le sue strutture, è naturalmente inclusa nella rete formativa integrata tra strutture Universitarie e strutture accreditate del SSR per la formazione di Medici Specialisti e nella rete formativa integrata delle Professioni Sanitarie. Il processo formativo contribuisce allo sviluppo delle specialità, delle professionalità e di tutti i servizi che consentono di porre il paziente al centro di un sistema di cura e di assistenza sanitaria e sociosanitaria a garanzia di un percorso assistenziale basato sulla continuità della cura, sulla qualità e sull appropriatezza dell offerta. Presso la Facoltà di Medicina e Chirurgia, sussiste la Struttura di Raccordo di due dipartimenti di Area Medica (Dipartimento di Scienze Biomediche - Dipartimento di Scienze Mediche, Chirurgiche e Sperimentali) e, per l a.a. 2017/2018, sono attivati i seguenti corsi: Sono in formazione presso la Facoltà di Medicina e Chirurgia circa n. 1835 studenti e circa n. 389 specializzandi. n. 2 Corsi di Laurea Magistrale a ciclo unico: Medicina e Chirurgia Odontoiatria e Protesi Dentaria n. 2 Corsi di Laurea Magistrale: Scienze Infermieristiche e Ostetriche Scienze dell Alimentazione, salute e benessere dell Uomo n. 6 Corsi di Laurea delle Professioni Sanitarie: Professioni sanitarie infermieristiche e professione sanitaria ostetrica/o (classe L/SNT1): 1 CdL in Infermieristica (anni attivi:i,ii,iii ) 2 CdL in Ostetricia (anni attivi: I e III ) Professioni sanitarie della riabilitazione (classe L/SNT2): 3 CdL in Fisioterapia (anni attivi: I, II, III ) 4 CdL in Logopedia (anni attivi: III ) ad esaurimento. Professioni sanitarie tecniche (classe L/SNT3) 5 CdL in Tecniche di laboratorio biomedico (anni attivi: I, II, III ) 6 CdL in Tecniche di radiologia medica, per immagini e radioterapia (anni attivi: III ) ad esaurimento AOU previsione anni 2018/2019/2020 8

AOUSassari n. 39 Scuole di Specializzazione di Area sanitaria (medica, chirurgica, servizi clinici) di cui: n. 23 accreditate di cui n. 20 attivate, n. 7 collegate con l Ateneo di Cagliari, n. 9 ad esaurimento. Nei Dipartimenti di area medica sono attivati n. 2 Corsi di Dottorato (ex Scuole): n. 1 in Scienze Biomediche n. 1 in Biomolecular and Biotechnological Sciences (internazionale) Relativamente ai Corsi di studio, il numero dei posti assegnati dal MIUR per l A.A. 2017-18, è pari a: CdL Magistrale (CdLM) a ciclo unico: n. 122 posti (di cui 4 stranieri) al 1 anno del CdLM in Medicina e Chirurgia, per un totale, con le variabili numeriche annuali, di n. 924 studenti nell arco dei 6 anni del corso di studi (compresi gli studenti stranieri); n. 17 posti (di cui 2 stranieri) al 1 anno del CdLM in Odontoiatria e Protesi dentaria per un totale, con le variabili numeriche annuali, di n. 100 studenti nell arco dei 6 anni del corso di studi (compresi gli studenti stranieri); CdL Magistrale: n. 50 posti al 1 anno del C.d.L.M in Scienze Infermieristiche e Ostetriche per un totale, con le variabili numeriche annuali, di n. 91 studenti nell arco dei 2 anni del corso di studi; n. 75 posti al 1 anno del C.d.L.M in Scienze dell alimentazione, salute e benessere dell uomo; CdL delle Professioni Sanitarie triennali per complessivi n. 209 posti al 1 anno (di cui n. 10 stranieri) per i corsi di studio delle professioni sanitarie per un totale, con le variabili numeriche annuali, di circa n. 675 studenti nell arco dei 3 anni del corso di studi. Professioni sanitarie infermieristiche e professione sanitaria ostetrica/o (classe L/SNT1): n.124 posti (di cui 4 per stranieri) al 1 anno del CdL in Infermieristica (anni attivi: I, II, III ) n. 25 posti (di cui 2 per stranieri) al 1 anno del CdL in Ostetricia (anni attivi: I, II, III ) Professioni sanitarie della riabilitazione (classe L/SNT2): n. 35 posti(di cui 2 per stranieri) al 1 anno del CdL in Fisioterapia (anni attivi: I, II, III ) Professioni sanitarie tecniche (classe L/SNT3) n.25 posti (di cui 2 per stranieri) al 1 anno del CdL in Tecniche di laboratorio biomedico (anni attivi: I, II, III ). La programmazione didattica per gli anni 2018/2020 è la seguente: Per l anno accademico 2018/2019, si prevede di attivare (è già stata inoltrata richiesta al MIUR) i seguenti corsi di studio: CdL a ciclo unico, CdL magistrali, CdL triennali e saranno in formazione circa n. 1.877 studenti più n. 350 specializzandi CdL magistrale (CdLM) a ciclo unico: n. 124 posti (di cui 4 stranieri) al 1 anno del CdLM in Medicina e Chirurgia, per un totale, con le variabili numeriche annuali, di 837 studenti nell arco dei 6 anni del corso di studi (compresi gli studenti stranieri); n. 25 posti (di cui 2 stranieri) al 1 anno del CdLM in Odontoiatria e Protesi dentaria per un totale, con le variabili numeriche annuali, di n.105 studenti nell arco dei 6 anni del corso di studi (compresi gli studenti stranieri); CdL magistrale: AOU previsione anni 2018/2019/2020 9

AOUSassari n. 50 posti al 1 anno del C.d.L.M delle Professioni Sanitarie in Scienze Infermieristiche e Ostetriche per un totale, con le variabili numeriche annuali, di n. 95 studenti nell arco dei 2 anni del corso di studi; n. 75 posti al 1 anno del C.d.L.M in Scienze dell alimentazione, salute e benessere dell uomo CdL triennali delle Professioni sanitarie: Professioni sanitarie infermieristiche e professione sanitaria ostetrica/o (classe L/SNT1): n. 154 posti (di cui 4 per stranieri) al 1 anno del CdL in Infermieristica (anni attivi: I, II, III ) n. 20 posti (di cui 2 per stranieri) al 1 anno del CdL in Ostetricia (anni attivi: I, II, III ) Professioni sanitarie della riabilitazione (classe L/SNT2): n. 35 posti (di cui 2 per stranieri) al 1 anno del CdL in Fisioterapia (anni attivi: I, II, III ) Professioni sanitarie tecniche (classe L/SNT3): n. 20 posti (di cui 2 per stranieri) al 1 anno del CdL in Tecniche di laboratorio biomedico (anni attivi: I, II, III ) Per complessivi 230 posti al 1 anno (di cui 10 stranieri) per i corsi di studio delle professioni sanitarie per un totale, con le variabili numeriche annuali, di circa 750 studenti nell arco dei 3 anni del corso di studi. Per l anno accademico 2019/2020, si prevede di attivare i seguenti corsi di studio: CdL magistrale a ciclo unico, CdL magistrali, CdL triennali: CdL Magistrale (CDLM) a ciclo unico: n. 124 posti (di cui 4 stranieri) al 1 anno del CdLM in Medicina e Chirurgia, per un totale, con le variabili numeriche annuali, di 837 studenti nell arco dei 6 anni del corso di studi (compresi gli studenti stranieri); n. 25 posti (di cui 2 stranieri) al 1 anno del CdLM in Odontoiatria e Protesi dentaria per un totale, con le variabili numeriche annuali, di n. 105 studenti nell arco dei 6 anni del corso di studi (compresi gli studenti stranieri); CdL magistrale: n. 50 posti al 1 anno del C.d.L.M delle Professioni Sanitarie in Scienze Infermieristiche e Ostetriche per un totale, con le variabili numeriche annuali, di 95 studenti nell arco dei 2 anni del corso di studi; n. 75 posti al 1 anno del C.d.L.M in Scienze dell alimentazione, salute e benessere dell uomo CdL triennali delle Professioni sanitarie: Professioni sanitarie infermieristiche e professione sanitaria ostetrica/o (classe L/SNT1): n. 154 posti (di cui 4 per stranieri) al 1 anno del CdL in Infermieristica (anni attivi: I, II, III ) n. 20 posti (di cui 2 per stranieri) al 1 anno del CdL in Ostetricia (anni attivi: I, II, III ) Professioni sanitarie della riabilitazione (classe L/SNT2): n. 35 posti (di cui 2 per stranieri) al 1 anno del CdL in Fisioterapia (anni attivi: I, II, III ) Professioni sanitarie tecniche (classe L/SNT3) n. 20 posti (di cui 2 per stranieri) al 1 anno del CdL in Tecniche di laboratorio biomedico (anni attivi: I, II, III ) Per complessivi 230 posti al 1 anno (di cui 10 stranieri) per i corsi di studio delle professioni sanitarie per un totale, con le variabili numeriche annuali, di circa 750 studenti nell arco dei 3 anni del corso di studi. n. 300 specializzandi iscritti alle diverse scuole di specializzazione; I numeri relativi in particolare ai CdL magistrali e delle Professioni Sanitarie sono puramente indicativi in quanto soggetti all approvazione del MIUR. Inoltre per quanto riguarda i CdL delle Professioni Sanitarie è possibile possa variare la tipologia dei CdL in quanto la loro attivazione è subordinata anche alla richiesta da parte del SSR di particolari figure professionali piuttosto che di altre. AOU previsione anni 2018/2019/2020 10

AOUSassari 1) IL PIANO DEL FABBISOGNO DEL PERSONALE Come anticipato in premessa, su richiesta dell Assessorato si è provveduto provvisoriamente a valorizzare l impatto del nuovo atto aziendale e la conseguente riorganizzazione dei servizi secondo i dati ad oggi disponibili. Rimangono alcune aree di incertezza in quanto: - E probabile che non si riesca a completare la realizzazione di tutto quanto previsto dal nuovo atto aziendale entro la fine dell anno; - L azienda è in attesa di concludere l iter approvativo del Piano Industriale Triennale, piano che evidentemente comporterebbe un cambio radicale nei contenuti del piano del fabbisogno del personale sia per il 2018 che probabilmente per il 2019. La tabella seguente indica la variazione del nuovo Bilancio previsionale anno 2018. (B)PREV DESCRIZIONE (A) PREV 2018 adottato con Delibera 2018_ invio in RAS con nota Prot. N. n. 644 del 15/11/2017 Rimodulazioni A Doc. PG/2018/3732 del 20.02.2018 Valorizzazione impatto nuovo Costo del Personale 132.616 1.533 134.148 atto aziendale (Nota Ras n. 29529 Imposte (IRAP) 8.954 178 9.133 del 14/12/2017) In riferimento al Piano fabbisogno del personale secondo quanto previsto dal D.lgs. 118 è allegato in calce e costituisce parte integrante al presente documento. AOU previsione anni 2018/2019/2020 11

AOUSassari 2) IL PIANO DEI FLUSSI DI CASSA PROSPETTICI In riferimento al prospetto allegato con il quale si rappresenta sinteticamente la variazione delle disponibilità monetarie aziendali si è rappresentato esclusivamente l impatto delle operazioni reddituali imputabili alle voci con impatto non finanziario del Conto Economico. Si ritiene infatti che tutte le altre variazioni attribuibili alle altre operazioni di gestione reddituale possano ritenersi in un ipotesi verosimile completamente assorbite da variazioni analoghe e di segno opposto. SCHEMA DI RENDICONTO FINANZIARIO ANNO T ANNO T-1 OPERAZIONI DI GESTIONE REDDITUALE - 41.966-13.075 (+) risultato di esercizio - 41.966-13.075 - Voci che non hanno effetto sulla liquidità: costi e ricavi non monetari (+) ammortamenti fabbricati - - (+) ammortamenti altre immobilizzazioni materiali 6.013 6.013 (+) ammortamenti immobilizzazioni immateriali 921 921 Ammortamenti 6.934 6.934 (-) Utilizzo finanziamenti per investimenti - 275-275 (-) Utilizzo fondi riserva: investimenti, incentivi al personale, successioni e donaz., plusvalenze da reinvestire - 5.681-5.681 Utilizzo contributi in c/capitale e fondi riserva - 5.956-5.956 (+) accantonamenti SUMAI (-) pagamenti SUMAI (+) accantonamenti TFR (-) pagamenti TFR - Premio operosità medici SUMAI + TFR - - (+/-) Rivalutazioni/svalutazioni di attività finanziarie (+) accantonamenti a fondi svalutazioni (-) utilizzo fondi svalutazioni (*) - Fondi svalutazione di attività - - (+) accantonamenti a fondi per rischi e oneri 5.893 4.405 (-) utilizzo fondi per rischi e oneri - Fondo per rischi ed oneri futuri 5.893 4.405 TOTALE Flusso di CCN della gestione corrente - 35.095-7.692 (+)/(-) aumento/diminuzione debiti verso regione e provincia autonoma, esclusa la variazione relativa a debiti per acquisto di beni strumentali - - (+)/(-) aumento/diminuzione debiti verso comune - - (+)/(-) aumento/diminuzione debiti verso aziende sanitarie pubbliche - - (+)/(-) aumento/diminuzione debiti verso arpa (+)/(-) aumento/diminuzione debiti verso fornitori - - (+)/(-) aumento/diminuzione debiti tributari - - (+)/(-) aumento/diminuzione debiti verso istituti di previdenza - - (+)/(-) aumento/diminuzione altri debiti - - (+)/(- ) aumento/diminuzione debiti (escl. forn. di immob. e C/C bancari e istituto tesoriere) - - AOU previsione anni 2018/2019/2020 12

AOUSassari (+)/(- ) aumento/diminuzione ratei e risconti passivi - - (+)/(-) diminuzione/aumento crediti parte corrente v/stato quote indistinte (+)/(-) diminuzione/aumento crediti parte corrente v/stato quote vincolate (+)/(-) diminuzione/aumento crediti parte corrente v/regione per gettito addizionali Irpef e Irap (+)/(-) (+)/(-) diminuzione/aumento crediti parte corrente v/regione per partecipazioni regioni a Statuto speciale diminuzione/aumento crediti parte corrente v/regione - vincolate per partecipazioni regioni a Statuto speciale (+)/(-) diminuzione/aumento crediti parte corrente v/regione - gettito fiscalità regionale (+)/(-) diminuzione/aumento crediti parte corrente v/regione - altri contributi extrafondo (+)/(-) diminuzione/aumento crediti parte corrente v/regione - - (+)/(-) diminuzione/aumento crediti parte corrente v/comune - - (+)/(-) diminuzione/aumento crediti parte corrente v/asl-ao - - (+)/(-) diminuzione/aumento crediti parte corrente v/arpa (+)/(-) diminuzione/aumento crediti parte corrente v/erario - - (+)/(-) diminuzione/aumento crediti parte corrente v/altri - - (+)/(- ) diminuzione/aumento di crediti - - (+)/(-) diminuzione/aumento del magazzino - 547-547 (+)/(-) diminuzione/aumento di acconti a fornitori per magazzino (+)/(- ) (+)/(- ) diminuzione/aumento rimanenze - 547-547 diminuzione/aumento ratei e risconti attivi - - A - Totale operazioni di gestione reddituale - 35.642-8.239 ATTIVITA' DI INVESTIMENTO (-) Acquisto costi di impianto e di ampliamento (-) Acquisto costi di ricerca e sviluppo (-) Acquisto Diritti di brevetto e diritti di utilizzazione delle opere d'ingegno - - (-) Acquisto immobilizzazioni immateriali in corso - - (-) Acquisto altre immobilizzazioni immateriali - - (-) Acquisto immobilizzazioni immateriali - - (+) Valore netto contabile costi di impianto e di ampliamento dismessi (+) Valore netto contabile costi di ricerca e sviluppo dismessi (+) Valore netto contabile Diritti di brevetto e diritti di utilizzazione delle opere d'ingegno dismessi (+) Valore netto contabile immobilizzazioni immateriali in corso dismesse (+) Valore netto contabile immobilizzazioni immateriali dismesse (+) Valore netto contabile Immobilizzazioni Immateriali dismesse - - (-) Acquisto terreni (-) Acquisto fabbricati - - (-) Acquisto impianti e macchinari - - (-) Acquisto attrezzature sanitarie e scientifiche - - (-) Acquisto mobili e arredi - - (-) Acquisto automezzi - - (-) Acquisto altri beni materiali - - AOU previsione anni 2018/2019/2020 13

AOUSassari (-) Acquisto Immobilizzazioni Materiali - - (+) Valore netto contabile terreni dismessi (+) Valore netto contabile fabbricati dismessi (+) Valore netto contabile impianti e macchinari dismessi (+) Valore netto contabile attrezzature sanitarie e scientifiche dismesse (+) Valore netto contabile mobili e arredi dismessi (+) Valore netto contabile automezzi dismessi (+) Valore netto contabile altri beni materiali dismessi (+) Valore netto contabile Immobilizzazioni Materiali dismesse - - (-) Acquisto crediti finanziari (-) Acquisto titoli (-) Acquisto Immobilizzazioni Finanziarie - - (+) Valore netto contabile crediti finanziari dismessi (+) Valore netto contabile titoli dismessi (+) Valore netto contabile Immobilizzazioni Finanziarie dismesse - - (+/-) Aumento/Diminuzione debiti v/fornitori di immobilizzazioni - - B - Totale attività di investimento - - ATTIVITA' DI FINANZIAMENTO (+)/(-) diminuzione/aumento crediti vs Stato (finanziamenti per investimenti) - - (+)/(-) diminuzione/aumento crediti vs Regione (finanziamenti per investimenti) (+)/(-) diminuzione/aumento crediti vs Regione (aumento fondo di dotazione) (+)/(-) diminuzione/aumento crediti vs Regione (ripiano perdite) (+)/(-) diminuzione/aumento crediti vs Regione (copertura debiti al 31.12.2005) (+) aumento fondo di dotazione - - (+) aumento contributi in c/capitale da regione e da altri - - (+)/(-) altri aumenti/diminuzioni al patrimonio netto (*) - - (+)/(- ) (+)/(- ) aumenti/diminuzioni nette contabili al patrimonio netto - - aumenti/diminuzione debiti C/C bancari e istituto tesoriere (*) (+) assunzione nuovi mutui (*) (-) mutui quota capitale rimborsata C - Totale attività di finanziamento - - FLUSSO DI CASSA COMPLESSIVO (A+B+C+) - 35.642-8.238 Delta liquidità tra inizio e fine esercizio (al netto dei conti bancari passivi) - 35.642-8.238 Squadratura tra il valore delle disponibilità liquide nello SP e il valore del flusso di cassa complessivo - AOU previsione anni 2018/2019/2020 14

CODICE DESCR previsione 2017 Delibera n. 644 del 15/11/2017 nota Prot. N. PG/2018/3732 del 20.02.2018 previsione 2019 previsione 2020 A) Valore della produzione AA0010 A.1) Contributi in c/esercizio 91.042 94.632 92.670 92.670 92.670 92.670 AA0020 A.1.A) Contributi da Regione o Prov. Aut. per quota F.S. regionale 91.042 94.516 92.555 92.555 92.555 92.555 AA0030 A.1.A.1) da Regione o Prov. Aut. per quota F.S. regionale indistinto 91.042 94.516 92.555 92.555 92.555 92.555 AA0040 A.1.A.2) da Regione o Prov. Aut. per quota F.S. regionale vincolato - - - - - AA0050 A.1.B) Contributi c/esercizio (extra fondo) - 115 115 115 115 115 AA0060 A.1.B.1) da Regione o Prov. Aut. (extra fondo) - 115 115 115 115 115 AA0070 A.1.B.1.1) Contributi da Regione o Prov. Aut. (extra fondo) vincolati AA0080 A.1.B.1.2) Contributi da Regione o Prov. Aut. (extra fondo) - Risorse aggiuntive da bilancio regionale a titolo di copertura LEA AA0090 A.1.B.1.3) Contributi da Regione o Prov. Aut. (extra fondo) - Risorse aggiuntive da bilancio regionale a titolo di copertura extra LEA AA0100 A.1.B.1.4) Contributi da Regione o Prov. Aut. (extra fondo) - Altro - 115 115 115 115 115 AA0110 A.1.B.2) Contributi da Aziende sanitarie pubbliche della Regione o Prov. Aut. (extra fondo) AA0120 A.1.B.2.1) Contributi da Aziende sanitarie pubbliche della Regione o Prov. Aut. (extra fondo) vincolati AA0130 A.1.B.2.2) Contributi da Aziende sanitarie pubbliche della Regione o Prov. Aut. (extra fondo) altro AA0140 A.1.B.3) Contributi da altri soggetti pubblici (extra fondo) AA0150 A.1.B.3.1) Contributi da altri soggetti pubblici (extra fondo) vincolati AA0160 A.1.B.3.2) Contributi da altri soggetti pubblici (extra fondo) L. 210/92 AA0170 A.1.B.3.3) Contributi da altri soggetti pubblici (extra fondo) altro AA0180 A.1.C) Contributi c/esercizio per ricerca AA0190 A.1.C.1) Contributi da Ministero della Salute per ricerca corrente AA0200 A.1.C.2) Contributi da Ministero della Salute per ricerca finalizzata AA0210 A.1.C.3) Contributi da Regione ed altri soggetti pubblici per ricerca AA0220 A.1.C.4) Contributi da privati per ricerca AA0230 A.1.D) Contributi c/esercizio da privati AA0240 AA0250 AA0260 A.2) Rettifica contributi c/esercizio per destinazione ad investimenti 275 275 275 275 275 275 A.2.A) Rettifica contributi in c/esercizio per destinazione ad investimenti - da Regione o Prov. Aut. per quota F.S. regionale A.2.B) Rettifica contributi in c/esercizio per destinazione ad investimenti - altri contributi 275 275 275 275 275 275 0 0 0 0 0 0 Pagina 1 di 19

CODICE DESCR previsione 2017 Delibera n. 644 del 15/11/2017 nota Prot. N. PG/2018/3732 del 20.02.2018 previsione 2019 previsione 2020 AA0270 AA0280 AA0290 AA0300 AA0310 AA0320 AA0330 A.3) Utilizzo fondi per quote inutilizzate contributi vincolati di esercizi precedenti A.3.A) Utilizzo fondi per quote inutilizzate contributi di esercizi precedenti da Regione o Prov. Aut. per quota F.S. regionale vincolato A.3.B) Utilizzo fondi per quote inutilizzate contributi di esercizi precedenti da soggetti pubblici (extra fondo) vincolati A.3.C) Utilizzo fondi per quote inutilizzate contributi di esercizi precedenti per ricerca A.3.D) Utilizzo fondi per quote inutilizzate contributi vincolati di esercizi precedenti da privati A.4) Ricavi per prestazioni sanitarie e sociosanitarie a rilevanza sanitaria A.4.A) Ricavi per prestazioni sanitarie e sociosanitarie a rilevanza sanitaria erogate a soggetti pubblici 5.681 5.681 5.681 5.681 5.681 5.681 4.648 4.648 4.648 4.648 4.648 4.648 992 992 992 992 992 992 40 40 40 40 40 40 183.938 182.491 166.998 166.998 166.998 166.998 181.517 180.672 165.179 165.179 165.179 165.179 A.4.A.1) Ricavi per prestaz. sanitarie e sociosanitarie a rilevanza AA0340 sanitaria erogate ad Aziende sanitarie pubbliche della Regione 179.096 179.284 162.650 162.650 162.650 162.650 AA0350 A.4.A.1.1) Prestazioni di ricovero 105.788 100.748 100.748 100.748 100.748 100.748 AA0360 A.4.A.1.2) Prestazioni di specialistica ambulatoriale 26.595 21.757 22.038 22.038 22.038 22.038 AA0370 A.4.A.1.3) Prestazioni di psichiatria residenziale e semiresidenziale AA0380 A.4.A.1.4) Prestazioni di File F 46.712 56.463 39.550 39.550 39.550 39.550 AA0390 A.4.A.1.5) Prestazioni servizi MMG, PLS, Contin. assistenziale AA0400 A.4.A.1.6) Prestazioni servizi farmaceutica convenzionata AA0410 A.4.A.1.7) Prestazioni termali AA0420 A.4.A.1.8) Prestazioni trasporto ambulanze ed elisoccorso AA0430 A.4.A.1.9) Altre prestazioni sanitarie e socio-sanitarie a rilevanza sanitaria - 315 315 315 315 315 AA0440 A.4.A.2) Ricavi per prestaz. sanitarie e sociosanitarie a rilevanza sanitaria erogate ad altri soggetti pubblici 1.315 389 389 389 389 389 AA0450 A.4.A.3) Ricavi per prestaz. sanitarie e sociosanitarie a rilevanza sanitaria erogate a soggetti pubblici Extraregione 1.105 1.000 2.140 2.140 2.140 2.140 AA0460 A.4.A.3.1) Prestazioni di ricovero 774 595 1.600 1.600 1.600 1.600 AA0470 A.4.A.3.2) Prestazioni ambulatoriali 108 49 160 160 160 160 AA0480 A.4.A.3.3) Prestazioni di psichiatria non soggetta a compensazione (resid. e semiresid.) AA0490 A.4.A.3.4) Prestazioni di File F 223 356 350 350 350 350 AA0500 A.4.A.3.5) Prestazioni servizi MMG, PLS, Contin. assistenziale Extraregione Pagina 2 di 19

CODICE DESCR previsione 2017 Delibera n. 644 del 15/11/2017 nota Prot. N. PG/2018/3732 del 20.02.2018 previsione 2019 previsione 2020 AA0510 A.4.A.3.6) Prestazioni servizi farmaceutica convenzionata Extraregione AA0520 A.4.A.3.7) Prestazioni termali Extraregione AA0530 A.4.A.3.8) Prestazioni trasporto ambulanze ed elisoccorso Extraregione AA0540 A.4.A.3.9) Altre prestazioni sanitarie e sociosanitarie a rilevanza sanitaria Extraregione AA0550 A.4.A.3.10) Ricavi per cessione di emocomponenti e cellule staminali Extraregione AA0560 A.4.A.3.11) Ricavi per differenziale tariffe TUC - - 30 30 30 30 AA0570 A.4.A.3.12) Altre prestazioni sanitarie e sociosanitarie a rilevanza sanitaria non soggette a compensazione Extraregione AA0580 A.4.A.3.12.A) Prestazioni di assistenza riabilitativa non soggette a compensazione Extraregione AA0590 A.4.A.3.12.B) Altre prestazioni sanitarie e socio-sanitarie a rilevanza sanitaria non soggette a compensazione Extraregione AA0600 A.4.A.3.13) Altre prestazioni sanitarie a rilevanza sanitaria - Mobilità attiva Internazionale A.4.B) Ricavi per prestazioni sanitarie e sociosanitarie a rilevanza sanitaria erogate da privati v/residenti Extraregione in AA0610 compensazione (mobilità attiva) AA0620 A.4.B.1) Prestazioni di ricovero da priv. Extraregione in compensazione (mobilità attiva) AA0630 A.4.B.2) Prestazioni ambulatoriali da priv. Extraregione in compensazione (mobilità attiva) AA0640 A.4.B.3) Prestazioni di File F da priv. Extraregione in compensazione (mobilità attiva) AA0650 AA0660 AA0670 AA0680 A.4.B.4) Altre prestazioni sanitarie e sociosanitarie a rilevanza sanitaria erogate da privati v/residenti Extraregione in compensazione (mobilità attiva) A.4.C) Ricavi per prestazioni sanitarie e sociosanitarie a rilevanza sanitaria erogate a privati A.4.D) Ricavi per prestazioni sanitarie erogate in regime di intramoenia 372 112 112 112 112 112 2.050 1.707 1.707 1.707 1.707 1.707 A.4.D.1) Ricavi per prestazioni sanitarie intramoenia - Area ospedaliera 41 46 46 46 46 46 AA0690 A.4.D.2) Ricavi per prestazioni sanitarie intramoenia - Area specialistica 2.009 1.615 1.615 1.615 1.615 1.615 Pagina 3 di 19

CODICE DESCR previsione 2017 Delibera n. 644 del 15/11/2017 nota Prot. N. PG/2018/3732 del 20.02.2018 previsione 2019 previsione 2020 AA0700 AA0710 A.4.D.3) Ricavi per prestazioni sanitarie intramoenia - Area sanità pubblica A.4.D.4) Ricavi per prestazioni sanitarie intramoenia - Consulenze (ex art. 55 c.1 lett. c), d) ed ex art. 57-58) - 29 29 29 29 29 A.4.D.5) Ricavi per prestazioni sanitarie intramoenia - Consulenze (ex art. 55 AA0720 c.1 lett. c), d) ed ex art. 57-58) (Aziende sanitarie pubbliche della Regione) AA0730 A.4.D.6) Ricavi per prestazioni sanitarie intramoenia - Altro - 16 16 16 16 16 AA0740 A.4.D.7) Ricavi per prestazioni sanitarie intramoenia - Altro (Aziende sanitarie pubbliche della Regione) AA0750 A.5) Concorsi, recuperi e rimborsi 5.508 2.068 2.068 2.068 2.068 2.068 AA0760 A.5.A) Rimborsi assicurativi 107 99 99 99 99 99 AA0770 A.5.B) Concorsi, recuperi e rimborsi da Regione 18 36 36 36 36 36 AA0780 A.5.B.1) Rimborso degli oneri stipendiali del personale dell'azienda in posizione di comando presso la Regione 18 36 36 36 36 36 AA0790 A.5.B.2) Altri concorsi, recuperi e rimborsi da parte della Regione AA0800 A.5.C) Concorsi, recuperi e rimborsi da Aziende sanitarie pubbliche della Regione 399 18 18 18 18 18 AA0810 AA0820 AA0830 A.5.C.1) Rimborso degli oneri stipendiali del personale dipendente dell'azienda in posizione di comando presso Aziende sanitarie pubbliche della Regione A.5.C.2) Rimborsi per acquisto beni da parte di Aziende sanitarie pubbliche della Regione A.5.C.3) Altri concorsi, recuperi e rimborsi da parte di Aziende sanitarie pubbliche della Regione 385 - - - - - 14 18 18 18 18 18 AA0840 A.5.D) Concorsi, recuperi e rimborsi da altri soggetti pubblici - 385 385 385 385 385 AA0850 A.5.D.1) Rimborso degli oneri stipendiali del personale dipendente dell'azienda in posizione di comando presso altri soggetti pubblici - 385 385 385 385 385 AA0860 A.5.D.2) Rimborsi per acquisto beni da parte di altri soggetti pubblici AA0870 A.5.D.3) Altri concorsi, recuperi e rimborsi da parte di altri soggetti pubblici AA0880 A.5.E) Concorsi, recuperi e rimborsi da privati 4.983 1.530 1.530 1.530 1.530 1.530 AA0890 A.5.E.1) Rimborso da aziende farmaceutiche per Pay back 504 1.469 1.469 1.469 1.469 1.469 AA0900 A.5.E.1.1) Pay-back per il superamento del tetto della spesa farmaceutica territoriale AA0910 A.5.E.1.2) Pay-back per superamento del tetto della spesa farmaceutica ospedaliera AA0920 A.5.E.1.3) Ulteriore Pay-back 504 1.469 1.469 1.469 1.469 1.469 Pagina 4 di 19

CODICE DESCR previsione 2017 Delibera n. 644 del 15/11/2017 nota Prot. N. PG/2018/3732 del 20.02.2018 previsione 2019 previsione 2020 AA0930 A.5.E.2) Altri concorsi, recuperi e rimborsi da privati 4.479 62 62 62 62 62 AA0940 A.6) Compartecipazione alla spesa per prestazioni sanitarie (Ticket) 2.599 2.723 2.723 2.723 2.723 2.723 A.6.A) Compartecipazione alla spesa per prestazioni sanitarie - AA0950 Ticket sulle prestazioni di specialistica ambulatoriale 2.562 2.667 2.667 2.667 2.667 2.667 AA0960 A.6.B) Compartecipazione alla spesa per prestazioni sanitarie - Ticket sul pronto soccorso 36 57 57 57 57 57 AA0970 A.6.C) Compartecipazione alla spesa per prestazioni sanitarie (Ticket)- Altro AA0980 A.7) Quota contributi c/capitale imputata all'esercizio AA0990 A.7.A) Quota imputata all'esercizio dei finanziamenti per investimenti dallo Stato AA1000 A.7.B) Quota imputata all'esercizio dei finanziamenti per investimenti da Regione AA1010 A.7.C) Quota imputata all'esercizio dei finanziamenti per beni di prima dotazione AA1020 A.7.D) Quota imputata all'esercizio dei contributi in c/ esercizio FSR destinati ad investimenti AA1030 A.7.E) Quota imputata all'esercizio degli altri contributi in c/ esercizio destinati ad investimenti AA1040 A.7.F) Quota imputata all'esercizio di altre poste del patrimonio netto AA1050 A.8) Incrementi delle immobilizzazioni per lavori interni AA1060 A.9) Altri ricavi e proventi 573 685 685 685 685 685 AA1070 A.9.A) Ricavi per prestazioni non sanitarie AA1080 A.9.B) Fitti attivi ed altri proventi da attività immobiliari 200 - - - - - AA1090 A.9.C) Altri proventi diversi 373 685 685 685 685 685 AZ9999 Totale valore della produzione (A) 289.615 288.554 271.099 271.099 271.099 271.099 B) Costi della produzione BA0010 B.1) Acquisti di beni 92.019 85.478 85.478 87.500 87.500 87.500 BA0020 B.1.A) Acquisti di beni sanitari 91.602 84.323 84.323 86.345 86.345 86.345 BA0030 B.1.A.1) Prodotti farmaceutici ed emoderivati 52.028 54.123 54.123 54.503 54.503 54.503 BA0040 B.1.A.1.1) Medicinali con AIC, ad eccezione di vaccini ed emoderivati di produzione regionale 51.151 52.071 52.071 52.451 52.451 52.451 BA0050 B.1.A.1.2) Medicinali senza AIC 877 452 452 452 452 452 BA0060 B.1.A.1.3) Emoderivati di produzione regionale - 1.600 1.600 1.600 1.600 1.600 BA0070 B.1.A.2) Sangue ed emocomponenti Pagina 5 di 19

CODICE DESCR previsione 2017 Delibera n. 644 del 15/11/2017 nota Prot. N. PG/2018/3732 del 20.02.2018 previsione 2019 previsione 2020 BA0080 B.1.A.2.1) da pubblico (Aziende sanitarie pubbliche della Regione) Mobilità intraregionale BA0090 B.1.A.2.2) da pubblico (Aziende sanitarie pubbliche extra Regione) Mobilità extraregionale BA0100 B.1.A.2.3) da altri soggetti BA0210 B.1.A.3) Dispositivi medici 38.207 29.464 29.464 31.106 31.106 31.106 BA0220 B.1.A.3.1) Dispositivi medici 25.822 22.292 22.292 23.604 23.604 23.604 BA0230 B.1.A.3.2) Dispositivi medici impiantabili attivi 6.188 2.000 2.000 2.000 2.000 2.000 BA0240 B.1.A.3.3) Dispositivi medico diagnostici in vitro (IVD) 6.197 5.172 5.172 5.502 5.502 5.502 BA0250 B.1.A.4) Prodotti dietetici 64 45 45 45 45 45 BA0260 B.1.A.5) Materiali per la profilassi (vaccini) 580 3 3 3 3 3 BA0270 B.1.A.6) Prodotti chimici 14 17 17 17 17 17 BA0280 B.1.A.7) Materiali e prodotti per uso veterinario BA0290 B.1.A.8) Altri beni e prodotti sanitari - presidi 709 672 672 672 672 672 BA0300 B.1.A.9) Beni e prodotti sanitari da Aziende sanitarie pubbliche della Regione BA0310 B.1.B) Acquisti di beni non sanitari 417 1.154 1.154 1.154 1.154 1.154 BA0320 B.1.B.1) Prodotti alimentari 1 1 1 1 1 1 BA0330 B.1.B.2) Materiali di guardaroba, di pulizia e di convivenza in genere 73 74 74 74 74 74 BA0340 B.1.B.3) Combustibili, carburanti e lubrificanti 8 20 20 20 20 20 BA0350 B.1.B.4) Supporti informatici e cancelleria 274 287 287 287 287 287 BA0360 B.1.B.5) Materiale per la manutenzione 42 34 34 34 34 34 BA0370 B.1.B.6) Altri beni e prodotti non sanitari 19 737 737 737 737 737 BA0380 B.1.B.7) Beni e prodotti non sanitari da Aziende sanitarie pubbliche della Regione BA0390 B.2) Acquisti di servizi 45.280 48.180 48.180 50.053 50.053 50.053 BA0400 B.2.A) Acquisti servizi sanitari 10.391 11.651 11.651 11.756 11.756 11.756 BA0410 B.2.A.1) Acquisti servizi sanitari per medicina di base BA0420 B.2.A.1.1) - da convenzione BA0430 B.2.A.1.1.A) Costi per assistenza MMG BA0440 B.2.A.1.1.B) Costi per assistenza PLS BA0450 B.2.A.1.1.C) Costi per assistenza Continuità assistenziale BA0460 B.2.A.1.1.D) Altro (medicina dei servizi, psicologi, medici 118, ecc) BA0470 B.2.A.1.2) - da pubblico (Aziende sanitarie pubbliche della Regione) - Mobilità intraregionale BA0480 B.2.A.1.3) - da pubblico (Aziende sanitarie pubbliche Extraregione) - Mobilità extraregionale BA0490 B.2.A.2) Acquisti servizi sanitari per farmaceutica Pagina 6 di 19

CODICE DESCR previsione 2017 Delibera n. 644 del 15/11/2017 nota Prot. N. PG/2018/3732 del 20.02.2018 previsione 2019 previsione 2020 BA0500 B.2.A.2.1) - da convenzione BA0510 B.2.A.2.2) - da pubblico (Aziende sanitarie pubbliche della Regione)- Mobilità intraregionale BA0520 B.2.A.2.3) - da pubblico (Extraregione) BA0530 B.2.A.3) Acquisti servizi sanitari per assistenza specialistica ambulatoriale - 550 - - - - BA0540 B.2.A.3.1) - da pubblico (Aziende sanitarie pubbliche della Regione) - 550 - - - - BA0550 B.2.A.3.2) - da pubblico (altri soggetti pubbl. della Regione) BA0560 B.2.A.3.3) - da pubblico (Extraregione) BA0570 B.2.A.3.4) - da privato - Medici SUMAI BA0580 B.2.A.3.5) - da privato BA0590 B.2.A.3.5.A) Servizi sanitari per assistenza specialistica da IRCCS privati e Policlinici privati BA0600 B.2.A.3.5.B) Servizi sanitari per assistenza specialistica da Ospedali Classificati privati BA0610 B.2.A.3.5.C) Servizi sanitari per assistenza specialistica da Case di Cura private BA0620 B.2.A.3.5.D) Servizi sanitari per assistenza specialistica da altri privati BA0630 B.2.A.3.6) - da privato per cittadini non residenti - Extraregione (mobilità attiva in compensazione) BA0640 B.2.A.4) Acquisti servizi sanitari per assistenza riabilitativa BA0650 B.2.A.4.1) - da pubblico (Aziende sanitarie pubbliche della Regione) BA0660 B.2.A.4.2) - da pubblico (altri soggetti pubbl. della Regione) BA0670 B.2.A.4.3) - da pubblico (Extraregione) non soggetti a compensazione BA0680 B.2.A.4.4) - da privato (intraregionale) BA0690 B.2.A.4.5) - da privato (extraregionale) BA0700 B.2.A.5) Acquisti servizi sanitari per assistenza integrativa BA0710 B.2.A.5.1) - da pubblico (Aziende sanitarie pubbliche della Regione) BA0720 B.2.A.5.2) - da pubblico (altri soggetti pubbl. della Regione) BA0730 B.2.A.5.3) - da pubblico (Extraregione) BA0740 B.2.A.5.4) - da privato BA0750 B.2.A.6) Acquisti servizi sanitari per assistenza protesica BA0760 B.2.A.6.1) - da pubblico (Aziende sanitarie pubbliche della Regione) BA0770 B.2.A.6.2) - da pubblico (altri soggetti pubbl. della Regione) BA0780 B.2.A.6.3) - da pubblico (Extraregione) BA0790 B.2.A.6.4) - da privato Pagina 7 di 19

CODICE DESCR previsione 2017 Delibera n. 644 del 15/11/2017 nota Prot. N. PG/2018/3732 del 20.02.2018 previsione 2019 previsione 2020 BA0800 B.2.A.7) Acquisti servizi sanitari per assistenza ospedaliera BA0810 B.2.A.7.1) - da pubblico (Aziende sanitarie pubbliche della Regione) BA0820 B.2.A.7.2) - da pubblico (altri soggetti pubbl. della Regione) BA0830 B.2.A.7.3) - da pubblico (Extraregione) BA0840 B.2.A.7.4) - da privato BA0850 B.2.A.7.4.A) Servizi sanitari per assistenza ospedaliera da IRCCS privati e Policlinici privati BA0860 B.2.A.7.4.B) Servizi sanitari per assistenza ospedaliera da Ospedali Classificati privati BA0870 B.2.A.7.4.C) Servizi sanitari per assistenza ospedaliera da Case di Cura private BA0880 B.2.A.7.4.D) Servizi sanitari per assistenza ospedaliera da altri privati BA0890 B.2.A.7.5) - da privato per cittadini non residenti - Extraregione (mobilità attiva in compensazione) BA0900 B.2.A.8) Acquisto prestazioni di psichiatria residenziale e semiresidenziale BA0910 B.2.A.8.1) - da pubblico (Aziende sanitarie pubbliche della Regione) BA0920 B.2.A.8.2) - da pubblico (altri soggetti pubbl. della Regione) BA0930 B.2.A.8.3) - da pubblico (Extraregione) - non soggette a compensazione BA0940 B.2.A.8.4) - da privato (intraregionale) BA0950 B.2.A.8.5) - da privato (extraregionale) BA0960 B.2.A.9) Acquisto prestazioni di distribuzione farmaci File F BA0970 B.2.A.9.1) - da pubblico (Aziende sanitarie pubbliche della Regione) - Mobilità intraregionale BA0980 B.2.A.9.2) - da pubblico (altri soggetti pubbl. della Regione) BA0990 B.2.A.9.3) - da pubblico (Extraregione) BA1000 B.2.A.9.4) - da privato (intraregionale) BA1010 B.2.A.9.5) - da privato (extraregionale) BA1020 B.2.A.9.6) - da privato per cittadini non residenti - Extraregione (mobilità attiva in compensazione) BA1030 B.2.A.10) Acquisto prestazioni termali in convenzione BA1040 B.2.A.10.1) - da pubblico (Aziende sanitarie pubbliche della Regione) - Mobilità intraregionale BA1050 B.2.A.10.2) - da pubblico (altri soggetti pubbl. della Regione) BA1060 B.2.A.10.3) - da pubblico (Extraregione) BA1070 B.2.A.10.4) - da privato Pagina 8 di 19

CODICE DESCR previsione 2017 Delibera n. 644 del 15/11/2017 nota Prot. N. PG/2018/3732 del 20.02.2018 previsione 2019 previsione 2020 BA1080 B.2.A.10.5) - da privato per cittadini non residenti - Extraregione (mobilità attiva in compensazione) BA1090 B.2.A.11) Acquisto prestazioni di trasporto sanitario 717 1.010 1.010 1.025 1.025 1.025 BA1100 B.2.A.11.1) - da pubblico (Aziende sanitarie pubbliche della Regione) - Mobilità intraregionale BA1110 B.2.A.11.2) - da pubblico (altri soggetti pubbl. della Regione) BA1120 B.2.A.11.3) - da pubblico (Extraregione) BA1130 B.2.A.11.4) - da privato 717 1.010 1.010 1.025 1.025 1.025 BA1140 B.2.A.12) Acquisto prestazioni Socio-Sanitarie a rilevanza sanitaria 86-550 640 640 640 BA1150 B.2.A.12.1) - da pubblico (Aziende sanitarie pubbliche della Regione) - Mobilità intraregionale BA1160 B.2.A.12.2) - da pubblico (altri soggetti pubblici della Regione) 86 - - - - - BA1170 B.2.A.12.3) - da pubblico (Extraregione) non soggette a compensazione - - 550 640 640 640 BA1180 B.2.A.12.4) - da privato (intraregionale) BA1190 B.2.A.12.5) - da privato (extraregionale) BA1200 B.2.A.13) Compartecipazione al personale per att. libero-prof. (intramoenia) 1.502 1.095 1.095 1.095 1.095 1.095 BA1210 B.2.A.13.1) Compartecipazione al personale per att. libero professionale intramoenia - Area ospedaliera 6 6 6 6 6 6 BA1220 B.2.A.13.2) Compartecipazione al personale per att. libero professionale intramoenia- Area specialistica 1.496 1.089 1.089 1.089 1.089 1.089 BA1230 B.2.A.13.3) Compartecipazione al personale per att. libero professionale intramoenia - Area sanità pubblica BA1240 BA1250 BA1260 B.2.A.13.4) Compartecipazione al personale per att. libero professionale intramoenia - Consulenze (ex art. 55 c.1 lett. c), d) ed ex Art. 57-58) B.2.A.13.5) Compartecipazione al personale per att. libero professionale intramoenia - Consulenze (ex art. 55 c.1 lett. c), d) ed ex Art. 57-58) (Aziende sanitarie pubbliche della Regione) B.2.A.13.6) Compartecipazione al personale per att. libero professionale intramoenia - Altro B.2.A.13.7) Compartecipazione al personale per att. libero professionale BA1270 intramoenia - Altro (Aziende sanitarie pubbliche della Regione) BA1280 B.2.A.14) Rimborsi, assegni e contributi sanitari - 28 28 28 28 28 BA1290 B.2.A.14.1) Contributi ad associazioni di volontariato - 24 24 24 24 24 BA1300 B.2.A.14.2) Rimborsi per cure all'estero Pagina 9 di 19

CODICE DESCR previsione 2017 Delibera n. 644 del 15/11/2017 nota Prot. N. PG/2018/3732 del 20.02.2018 previsione 2019 previsione 2020 BA1310 B.2.A.14.3) Contributi a società partecipate e/o enti dipendenti della Regione BA1320 B.2.A.14.4) Contributo Legge 210/92 BA1330 B.2.A.14.5) Altri rimborsi, assegni e contributi - 4 4 4 4 4 BA1340 B.2.A.14.6) Rimborsi, assegni e contributi v/aziende sanitarie pubbliche della Regione BA1350 B.2.A.15) Consulenze, Collaborazioni, Interinale e altre prestazioni di lavoro sanitarie e sociosanitarie 8.084 8.170 8.170 8.170 8.170 8.170 BA1360 B.2.A.15.1) Consulenze sanitarie e sociosan. da Aziende sanitarie pubbliche della Regione 1.279 - - - - - BA1370 B.2.A.15.2) Consulenze sanitarie e sociosanit. da terzi - Altri soggetti pubblici BA1380 B.2.A.15.3) Consulenze, Collaborazioni, Interinale e altre prestazioni di lavoro sanitarie e socios. da privato 6.627 7.840 7.840 7.840 7.840 7.840 BA1390 B.2.A.15.3.A) Consulenze sanitarie da privato - articolo 55, comma 2, CCNL 8 giugno 2000-405 405 405 405 405 BA1400 B.2.A.15.3.B) Altre consulenze sanitarie e sociosanitarie da privato 45 394 394 394 394 394 BA1410 B.2.A.15.3.C) Collaborazioni coordinate e continuative sanitarie e socios. da privato 119 159 159 159 159 159 BA1420 B.2.A.15.3.D) Indennità a personale universitario - area sanitaria 5.116 5.710 5.710 5.710 5.710 5.710 BA1430 B.2.A.15.3.E) Lavoro interinale - area sanitaria 606 1.169 1.169 1.169 1.169 1.169 BA1440 BA1450 BA1460 BA1470 BA1480 BA1490 BA1500 BA1510 BA1520 B.2.A.15.3.F) Altre collaborazioni e prestazioni di lavoro - area sanitaria 741 3 3 3 3 3 B.2.A.15.4) Rimborso oneri stipendiali del personale sanitario in comando 178 330 330 330 330 330 B.2.A.15.4.A) Rimborso oneri stipendiali personale sanitario in comando da Aziende sanitarie pubbliche della Regione B.2.A.15.4.B) Rimborso oneri stipendiali personale sanitario in comando da Regioni, soggetti pubblici e da Università B.2.A.15.4.C) Rimborso oneri stipendiali personale sanitario in comando da aziende di altre Regioni (Extraregione) 178 330 330 330 330 330 B.2.A.16) Altri servizi sanitari e sociosanitari a rilevanza sanitaria 2 798 798 798 798 798 B.2.A.16.1) Altri servizi sanitari e sociosanitari a rilevanza sanitaria da pubblico - Aziende sanitarie pubbliche della Regione B.2.A.16.2) Altri servizi sanitari e sociosanitari a rilevanza sanitaria da pubblico - Altri soggetti pubblici della Regione B.2.A.16.3) Altri servizi sanitari e sociosanitari a rilevanza sanitaria da pubblico (Extraregione) 2 732 732 732 732 732 Pagina 10 di 19