CALENDARIO DIDATTICO MODALITÀ ONLINE MASTER FULL-TIME

Documenti analoghi
CALENDARIO DIDATTICO MODALITÀ ONLINE. Master part-time

CALENDARIO DIDATTICO MODALITÀ ONLINE

CALENDARIO DIDATTICO MODALITÀ ONLINE

CALENDARIO DIDATTICO MODALITÀ A DISTANZA

CALENDARIO DIDATTICO MODALITÀ A DISTANZA

Invio. documentazione. Dal 17 al 21 novembre Dal 24 al 28. Dall 01 al 05. Dal 09 al 12. dicembre Dal 05 al 09 gennaio 2015

CALENDARIO DIDATTICO MODALITÀ ONLINE

CALENDARIO DIDATTICO MODALITÀ ONLINE

CALENDARIO DIDATTICO MODALITÀ ONLINE

Piano formativo del Master di I livello in Cinema, Serie TV, Format; Sceneggiatura, Produzione, Marketing (2018/2019)

Università degli Studi di Genova

FACOLTA DI LETTERE ANNO ACCADEMICO 2016/2017

BANDO DI CONCORSO PER L AMMISSIONE AL CORSO PER MASTER DI I LIVELLO IN SOTTOTITOLAGGIO E DOPPIAGGIO DEGLI AUDIOVISIVI A.A. 2016/17

ORDINAMENTO MASTER DI PRIMO LIVELLO IN. Cinema, Serie TV, Format; Sceneggiatura, Produzione, Marketing. Dipartimento di Storia dell arte e spettacolo

CALENDARIO MODALITÀ A DISTANZA

CALENDARIO MODALITÀ A DISTANZA

MASTER IN FINE ARTS IN FILMMAKING LIVELLO I - A.A EDIZIONE III

Indirizzo di DECORAZIONE - ARTI VISIVE CONTEMPORANEE

La scadenza per le iscrizioni è il 15 maggio SCOPO DEL FESTIVAL

AREA PROFESSIONALE PROFILI COLLEGATI COLLEGABILI ALLA FIGURA

CALL DOCUMENTARIA 2017 /5ª EDIZIONE

Sottoprogramma MEDIA in sintesi

Percorso Lettere classiche


PROGRAMMAZIONE LABORATORIO ADIOVISIVO MULTIMEDIALE A.S CLASSE 3F Prof.ssa Carlotta Leoni

MASTER IN FINE ARTS IN FILMMAKING LIVELLO I - A.A EDIZIONE II

Piano di studi per la classe L-3: Discipline delle arti figurative, della musica, dello spettacolo e della moda

CURRICULUM VITAE. Maturità scientifica conseguita presso il liceo statale Enrico Medi, Battipaglia Votazione finale: 58/60.

Piano di studi per la classe L-3: Discipline delle arti figurative, della musica, dello spettacolo e della moda

AREA PROFESSIONALE PROFILI COLLEGATI COLLEGABILI ALLA FIGURA

TRADUZIONE AUDIOVISIVA E SOTTOTITOLAZIONE: PRASSI, DIFFERENZE E FILIERA DEL LAVORO.

Calendario sessioni di laurea - da luglio 2017 a luglio

Master in Critica Giornalistica Teatro Cinema Televisione Musica a.a. 2013/2014

Percorso Lettere classiche

ILLUSTRAZIONE - I LIVELLO 2016/2017

concorso, stabilire i criteri di ripartizione dei punteggi e delle domande pervenute, al fine della valutazione.

MONTATORE DEL SUONO CINEAUDIOVISIVO

Curriculum: Interpretariato di conferenza

DIPARTIMENTO DI PROGETTAZIONE E ARTI APPLICATE SCUOLA DI NUOVE TECNOLOGIE DELL'ARTE DAPL08 - DIPLOMA ACCADEMICO DI PRIMO LIVELLO IN REGIA

MASTER UNIVERSITARIO DI I LIVELLO IN

Piano di studi per la classe L-3: Discipline delle arti figurative, della musica, dello spettacolo e della moda

Nome Cognome. Un insegnamento a scelta tra: 12-12

MASTER IN TRADUZIONE PER IL CINEMA, LA TELEVISIONE E L'EDITORIA MULTIMEDIALE - MASTER IN AUDIOVISUAL TRANSLATION (MAVTO)

RadioTelevisivo votazione di 110/110 e LODE. Scuola Holden Corso dante, 118 Torino Scrittura creativa. Rai viale Mazzini, Roma.

COMUNICARE CON LE IMMAGINI: CONCORSO PER LA CINEMATOGRAFIA SCOLASTICA. Spot Pubblicità Progresso

Piano di studi per la classe L-3: Discipline delle arti figurative, della musica, dello spettacolo e della moda

Master in critica giornalistica Teatro Cinema Televisione Musica

FINE ARTS IN FILMMAKING LIVELLO I - A.A EDIZIONE I

Ordinamento dei corsi

18 La scrittura di video per il Web x x 18 Lo spot tv x x 19 VIDEOTESINA 20 Ideazione del videosaggio e ricerca filmografica e bibliografica


PRODUZIONE CULTURALE, GIORNALISMO E MULTIMEDIALITÀ

Cinemaundici, via Osti, 10, Milano Produzione cinematografica Lumière & CO, via Revere 16, Milano Produzione cinematografica

Classe LM-89: Storia dell arte. Piano di studio a.a. 2016/2017

Drammaturgia e Sceneggiatura (scrittura per il teatro, il cinema, la televisione)

POR FESR Liguria Bando azione Interventi a sostegno delle produzioni audiovisive

Classe 41 Classificazione di Nizza Educazione Formazione

V A L E R I A C E R V E T T I

PROGRAMMA OPERATIVO PER L ANNO 2011

MASTER UNIVERSITARIO DI I LIVELLO IN TRADUZIONE E ADATTAMENTO DELLE OPERE AUDIOVISIVE E MULTIMEDIALI PER IL DOPPIAGGIO E LA SOTTOTITOLAZIONE

COMUNICARE CON LE IMMAGINI: CONCORSO PER LA CINEMATOGRAFIA SCOLASTICA. Spot Pubblicità Progresso

ACCADEMIA DI BELLE ARTI DI BRERA Via Brera, 28 - Milano

Piano di studi per la classe L-20: Scienze della comunicazione

Piano di studi per la classe L-20: Scienze della comunicazione

CINEWORK PERCORSI DI CINEMA. Attività didattica per le Scuole

Calendario sessioni di laurea - A.A

Decorazione. Dipartimento di: Scuola di: Corso di: Arti Visive. Decorazione. Accademia di Belle Arti "Mario Sironi" Sassari - Trienni di I livello

REPERTORIO DELLE QUALIFICAZIONI PROFESSIONALI DELLA REGIONE CAMPANIA

Calendario sessioni di laurea - da luglio 2018 a luglio

Laboratorio di didattica orientativa LA FORZA DELLA LEGALITA

ELENCO DISCIPLINE DA ASSEGNARE A CONTRATTO A.A

Indirizzo Servizi culturali e dello spettacolo Articolo 3, comma 1, lettera h) D.Lgs. 13 aprile 2017, n. 61

Scienze e tecnologie della comunicazione

I ANNO - LAUREA MAGISTRALE INTERPRETARIATO E TRADUZIONE - classe LM-94

Classe LM-65: Scienze dello spettacolo e produzione multimediale. Piano di studio a.a. 2018/2019

F O R M A T O E U R O P E O

Nome Cognome. Matricola

Università di Pisa Facoltà di Lettere e Filosofia Corso di Laurea Triennale in Cinema Musica Teatro

C U R R I C U L U M V I T A E E U R O P A S S

Corso di Laurea interclasse in Comunicazione e DAMS A.A. 2017/2018 Breve guida alla compilazione del piano di studio

EUROPEAN COMPUTER DRIVING LICENCE. Multimedia Video Editing. Syllabus

UNIVERSITÀ DEGLI STUDIO DI BERGAMO PIANI DI STUDIO. PRIMO anno

IL R E T T O R E. l art.40 dello Statuto dell Università degli studi di Napoli Federico II ;

CERTIFICATE PROGRAM NABA SOUND DESIGN

Classe LM-65: Scienze dello spettacolo e produzione multimediale. Piano di studio a.a. 2016/2017

Scritto da Paolo Palmieri Sabato 25 Agosto :14 - Ultimo aggiornamento Sabato 25 Agosto :51

BANDO DI CONCORSO. ART. 7 Le opere pervenute saranno esaminate dalla Direzione Artistica che ne determinerà l idoneità e l ammissione al Festival.

The cinema project. versione ITALIANA

Settimana di Educazione allo Sviluppo Sostenibile in Friuli Venezia Giulia

REGOLAMENTO DIDATTICO DEL CORSO DI DIPLOMA ACCADEMICO DI SECONDO LIVELLO IN ARTE CINEMATOGRAFICA

C URRICULUM V ITAE ET S TUDIORUM

DASL01- Diploma Accademico di Secondo Livello in PITTURA - Pittura

Consulente e-learning - Area FAD

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DELLA BASILICATA FACOLTÀ DI SCIENZE DELLA FORMAZIONE CORSO DI LAUREA IN SCIENZE DELLA FORMAZIONE PRIMARIA

Transcript:

CALENDARIO DIDATTICO MODALITÀ ONLINE MASTER FULL-TIME (Mastraduvisual 14ª edizione) (un solo anno accademico) (A.A. -)

INVIO MATERIALI 1 e Nozioni Introduttive Tra il 2 e il 6 ottobre INVIO MATERIALI 2 e Esercizio preliminare di traduzione Tra il 2 e il 6 ottobre 22 ottobre 27 ottobre INVIO MATERIALI 3 e documentazione applicata alla traduzione audiovisiva Tra il 9 e il 13 ottobre 5 novembre 10 novembre INVIO MATERIALI 4 e La realtà professionale della traduzione audiovisiva Tra il 9 e il 13 ottobre Documentazione extra 01: Come scrivere un CV / Ricerca sulla Traduzione Audiovisiva INVIO MATERIALI 5 Problemi attuali di correttezza linguistica nella TAV Problemi attuali di correttezza linguistica nella traduzione audiovisiva Tra il 16 e il 20 ottobre 12 novembre 17 novembre Documentazione extra 02: Esercizi di redazione e scrittura creativa INVIO MATERIALI 6 traduzione applicata al riproduzione video Tra il 23 e il 27 ottobre 19 novembre 24 novembre INVIO MATERIALI 7 traduzione applicata al Protocolli di Tra il 30 ottobre e il 3 novembre 19 novembre 24 novembre INVIO MATERIALI 8 Traduzione di sottotitoli con template Tra il 6 e il 10 novembre 26 novembre 1 dicembre

INVIO MATERIALI 9 Traduzione e applicazione di protocolli per il CINEMA (DivXLand Media / Jubler) Tra il 13 e il 17 novembre 10 dicembre 15 dicembre INVIO MATERIALI 10 Traduzione e applicazione di protocolli per le SERIE TV (Subtitle Workshop / Belle Nuit) Tra il 20 e il 24 novembre 17 dicembre 22 dicembre INVIO MATERIALI 11 Traduzione e applicazione di protocolli per l ANIMAZIONE (Aegisub) Tra il 27 novembre e l 1 dicembre 7 gennaio 12 gennaio INVIO MATERIALI 12 Altri programmi di I (VisualSubSync / Subs Factory) Tra l 11 e il 15 dicembre 14 gennaio 19 gennaio INVIO MATERIALI 13 Altri programmi di II (Subtitle Edit) Tra il 18 e il 22 dicembre 21 gennaio 26 gennaio INVIO MATERIALI 14 sottotitolazione online (DotSub) Tra l 8 e il 12 gennaio 28 gennaio 2 febbraio INVIO MATERIALI 15 Sottotitolazione in festival del cinema / Sopratitolazione per l opera e il teatro musicale Tra il 15 e il 19 gennaio INVIO MATERIALI 16 Incisione dei sottotitoli Tra il 22 e il 26 gennaio 4 febbraio 9 febbraio Documentazione extra 03: Effetti speciali con Aegisub / Linee guida di diverse aziende

INVIO MATERIALI 18 Nozioni Introduttive Tra il 29 e il 2 febbraio 11 febbraio 16 febbraio INVIO MATERIALI 18 Applicazione dei protocolli Tra il 5 e il 9 febbraio 25 febbraio 2 marzo INVIO MATERIALI 19 (Aegisub / VisualSubSync) Tra il 12 e il 16 febbraio 4 marzo 9 marzo INVIO MATERIALI 20 Incisione dei sottotitoli Tra il 20 e il 24 febbraio 11 marzo 16 marzo INVIO MATERIALI 21 Sottotitolazione in tempo reale: respeaking Tra il 26 febbraio e il 2 marzo 18 marzo 23 marzo Documentazione extra 04: Esercizi di sintesi e riformulazione INVIO MATERIALI 22 Traduzione di Copioni di Produzione La traduzione di sceneggiature cinematografiche Tra il 5 e il 9 marzo 1 aprile 6 aprile Documentazione extra 05: Esercizi extra di traduzione di sceneggiature INVIO MATERIALI 23 Doppiaggio Nozioni Introduttive Tra il 12 e il 16 marzo INVIO MATERIALI 24 Doppiaggio Esposizione dei protocolli ed esempi Tra il 12 e il 16 marzo 1 aprile 6 aprile

INVIO MATERIALI 25 Doppiaggio Traduzione applicata al doppiaggio per il CINEMA Tra il 19 e il 23 marzo 8 aprile 13 aprile INVIO MATERIALI 26 Doppiaggio Traduzione applicata al doppiaggio per le SERIE TV Tra il 2 e il 6 aprile 22 aprile 27 aprile INVIO MATERIALI 27 Doppiaggio Traduzione applicata al doppiaggio per l ANIMAZIONE Tra il 9 e il 13 aprile 6 maggio 11 maggio Documentazione extra 06: Visione e commento del documentario Voces de película INVIO MATERIALI 28 Adattamento Dialoghi Adattamento Dialoghi Tra il 23 e il 27 aprile 13 maggio 18 maggio MATERIALES 29 Adattamento Dialoghi Altre forme di traduzione audiovisiva: il voice-over (documentari / reality show) Tra il 30 aprile e il 4 maggio 20 maggio 25 maggio Documentazione extra 07: Doppiaggio in oversound INVIO MATERIALI 30 Nozioni Introduttive / Applicazione di protocolli Tra il 7 e l 11 maggio 27 maggio 1 giugno INVIO MATERIALI 31 audiodescrizione ed esercizi di sincronizzazione Tra il 14 e il 18 maggio 3 giugno 8 giugno INVIO MATERIALI 32 Gestione di un progetto di audiodescrizione Tra il 21 e il 25 maggio 10 giugno 15 giugno

INVIO MATERIALI 33 Audiodescrizione di opere teatrali Tra il 28 maggio e il 1 giugno 17 giugno 22 giugno INVIO MATERIALI 34 Audiodescrizione per Audiodescrizione museale Tra il 4 e il 8 giugno 24 giugno 29 giugno Documentazione extra 08: Analisi di un copione di audiodescrizione e proposte per migliorarlo INVIO MATERIALI 35 la Traduzione del formato HTML Tra l 11e il 15 giugno 1 luglio 6 luglio INVIO MATERIALI 36 la traduzione automatica Tra il 18 e il 22 giugno 8 luglio 13 luglio INVIO MATERIALI 37 la traduzione assistita Tra il 25 e il 29 giugno 15 luglio 20 luglio INVIO MATERIALI 38 la Traduzione di siti web / Editing di immagini Tra il 2 e il 6 luglio 22 luglio 27 luglio INVIO MATERIALI 39 la Traduzione di videogiochi / Traduzione di applicazioni Android Tra il 9 e il 13 luglio 29 luglio 3 agosto Documentazione extra 09: SDL Trados Studio / Altri linguaggi di programmazione

Progetto finale dicembre (i progetti saranno assegnati l ultima settimana di luglio ) 1 settembre MODULO PRATICO (una delle tre opzioni proposte) Tirocinio in azienda dicembre Assegnazione del tirocinio tra gennaio e novembre INVIO MATERIALI 40 FASE PRATICA Omologazione di un attività professionale dicembre TESI DI FINE MASTER (una delle due opzioni proposte) Tesi di fine master Resoconto del Modulo Pratico dicembre (i relatori saranno assegnati nel mese di gennaio ) dicembre 1 settembre 1 settembre (nel caso del resoconto del tirocinio in azienda, dovrà essere consegnato un mese dopo la fine del tirocinio)