Biblioteche per gli studenti:

Documenti analoghi
Automazione del servizio di prestito in Sebina Open Library

Le problematiche di Identity Management per una organizzazione grande ed eterogenea 2 Convegno IDEM Bari, 9-10 Marzo 2010

XFID Gestione integrata dei servizi delle biblioteche

Strumenti di base per l analisi descrittiva della mortalità a livello locale

La Biblioteca di Scienze Economiche Marco Fanno e l Emeroteca Ca Borin

Guida per il cittadino

Domanda di Immatricolazione / Iscrizione Anno Accademico

Domanda di Immatricolazione / Iscrizione Anno Accademico

ES IS ORIGINAL COMPRESSORSS

Guida alla registrazione

APERTURA DIGITALE DEL CONTO DEPOSITO

ANAGRAFE NAZIONALE CREDITI FORMATIVI. Manuale utente


Gli studenti iscritti ai corsi di Master di I e II livello ed alle Scuole di Specializzazione area non medica hanno diritto ai seguenti servizi:

INDICE. PULSE Manuale Operativo Pag. 1

GUIDA PER LA COMPILAZIONE DELLA DOMANDA ON LINE DI PARTECIPAZIONE AL

rchinizer il protocollo informatico obiettivi e strategie dott. michele bianchi

nome XXXXX Località (provincia) Codice Fiscale XXXXXXXXXX Codice Ministeriale XXXXXXXXX DOCUMENTO PROGRAMMATICO SULLA SICUREZZA

La frode di identità e creditizia Le risposte della PA e del SIC ECIS

Comune di Gessate Provincia di Milano Settore Socio Culturale

SIREA: SISTEMA DI REVISIONE DELLE ANAGRAFI

Progetto e realizzazione di un'architettura di gestione per dati personali e autenticazione

Architettura del Directory Service D Ateneo Alessandro Cantelli

GUIDA ALLA COMPILAZIONE DEL TEST DI ORIENTAMENTO pre-immatricolazione

MANUALE UTENTE PER LE ABILITAZIONI IN AREA RISERVATA

Pontificia Facoltà Teologica di Sicilia

GUIDA RAPIDA PER LA GESTIONE DELLE ADOZIONI LIBRI DI TESTO 2016/2017

ELENCHI DEL PERSONALE

COERI Cash Management

Servizi di interscambio dati e cooperazione applicativa Guida alla gestione dei servizi web Mipaaf

Carta dei Servizi Servizi Informativi CENTRACON

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DELL INSUBRIA

Nuova stampa Preventivo, Prima Visita, Diagnosi ed Estratto Conto: possibilità di personalizzare margini, corpo e dimensione caratteri

Con provenienza dall'estero se cittadini italiani iscritti all AIRE (Anagrafe degli italiani

CIRCOLARE 151 Reggio Emilia 22/01/2016

PORTALE NdR. L architettura del sistema

NUOVI TESSERINI C.R.I. E INTRODUZIONE DEL GESTIONALE UNICO DEI SOCI G.A.I.A.

DICHIARAZIONE DEI DIRITTI DI ACCESSO

DOTTORATI DI RICERCA GUIDA ALL ISCRIZIONE ONLINE AL CONCORSO D AMMISSIONE

Progetto NoiPA per la gestione giuridicoeconomica del personale delle Aziende e degli Enti del Servizio Sanitario della Regione Lazio

ALL UFFICIO SERVIZI DEMOGRAFICI ED ELETTORALI DEL COMUNE DI TARQUINIA

SISTEMA INTERNET WiFi

DICHIARAZIONE DI RESIDENZA. Dichiarazione di residenza con provenienza da altro comune. Indicare il comune di provenienza

Tracciamento delle attività in Moodle

Il servizio di reference collaborativo a distanza dell Università di Firenze

Istruzioni per candidarsi on-line Pagina 1

Manuale utente Soggetto Promotore Erogatore Politiche Attive

Indicatori statistici

Incontro delle Biblioteche della Sapienza

Software gestione procedure Caratteristiche generali Note / Anni di conversione richiesti

Progetto NoiPA per la gestione giuridicoeconomica del personale delle Aziende e degli Enti del Servizio Sanitario della Regione Lazio

2015/16. Richiesta benefici on line. Anno accademico

Sebina OpenLibrary v Rev. 0 del Pag. 1 di 6

Carta Nazionale dei Servizi

Sebina OpenLibrary OPAC

Guida alla compilazione di un reclamo relativo ai tempi d'attesa per visite ed esami specialistici

DICHIARAZIONE DI RESIDENZA

Planet School Guida per l utente GENERIC (GENITORE) - GUIDA PER L UTENTE GENITORE

CulturaItalia

ALBO VOLONTARIATO (v. 2.1) UTENTE ORGANIZZAZIONE VOLONTARIATO

Portale Studenti Pratiche Sistemi Informativi di Ateneo (S.I.A.)

Dichiarazione di residenza con provenienza da altro comune. Indicare il comune di

Università degli Studi Roma Tre. Questionari

SOMMARIO TIPOLOGIE DI S.I.

a.1 12.b.1 e- mail PEC

PRATICA N. del ISCRIZIONI/CAMBIO INDIRIZZO

Servizio e-business Saipem Acquisto a catalogo elettronico - Omaggistica. Manuale Fornitore

Certificazione Unica 2016

CARATTERISTICHE. Tecnologia Client Server compatibile con lo standard ODBC

Introduzione alla Piattaforma Bandi

INTRODUZIONE ALLE BASI DATI RELAZIONALI

Guida utente per l accreditamento al sistema di invio notifiche web SEVESO III.0

Un CMS per la scuola

BRIDGE COUNSULTING. dove Cantiere Novoli Aula "Roberto Bracco" Ed. D6 - via delle Pandette 9 Firenze

Esperienza di interoperabilità tra servizi bibliotecari tramite protocollo ISO-ILL. Colloquio standard ILL- SBN/Aleph e ILL-SBN /Sebina Open Library

DOCUMENTI OCCORRENTI PER L ISCRIZIONE ALL ALBO PROFESSIONALE

Elenco dei servizi erogati ai fini della redazione della Carta dei Servizi dell Università del Salento Direzione Generale Area Amministrativa

1. PREMESSA 2. ACCESSO A NUVOLA

Esempio di database relazionale con l utilizzo del prodotto MySQL

Gestione documentale

ASSEMBLEA LEGISLATIVA DELLA REGIONE EMILIA-ROMAGNA Ufficio di Presidenza

MANUALE GUIDA ALL UTILIZZO DEL PORTALE RINNOVI MUSICA D AMBIENTE

INFORMAZIONI E CONTENUTO FATTURA ELETTRONICA DECRETO MINISTERIALE n. 55/2013

NOTE RILASCIO IATROS SISS v. 2.X

Indirizzo: Ufficio Anagrafe Via Vittorio Veneto n. 6 (orario di apertura al pubblico da lunedì a sabato dalle ore 10 alle ore 12)

Manuale operativo per la gestione del software TouristTax (gestione dell Imposta di Soggiorno)

Manuale utente per avvio corsi OFFERTA FORMATIVA

BIBLIOTECA CENTRALE INTERFACOLTA' DI ECONOMIA E DI GIURISPRUDENZA. Dati anno UTENTI

Progetto B. Utenti. Di conseguenza si potranno avere solo utenti di questi tipi

Avvocato Altro, non specificato

GUIDA STUDENTE PIATTAFORMA ELEARNING MOODLE

Guida al servizio WiFi

UNIWEB- GUIDA STUDENTE INSERIMENTO PIANO DEGLI STUDI ON LINE

SVI Nuovo Sistema Revisioni

Esperienze di digitalizzazione. SBN - Poli e Biblioteche SBN - BASI DATI. Il progetto CANDIDO della Biblioteca Universitaria di Pisa

Business Community Confindustria

DI GESTIONE E CONSERVAZIONE DEI DOCUMENTI

Manuale operativo - Procedura per la costruzione, la pubblicazione di questionari

SBN WEB. Servizi all utenza e integrazione con ILL

Introduzione alla rete Internet

Transcript:

Biblioteche per gli studenti: anagrafe e autenticazione di Ateneo Mattia Vallania, Maura Quaquarelli Roma, Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione Non commerciale - Condividi allo stesso modo 4.0 Internazionale

Statistiche accesso catalogo gennaio-maggio 2014 Visite utenti non registrati Visite utenti registrati Visite totali 1,2 % Gennaio 210.495 2.388 212.883 Febbraio 209.470 2.102 211.572 Marzo 229.744 3.178 232.922 Aprile 198.365 2.390 200.755 Maggio 201.258 2.762 204.020 Visite utenti non registrati Visite utenti registrati TOTALE 1.049.332 12.820 1.062.152 98,8 % Pagina 2

Autenticazione opac con credenziali Sebina Autenticazione Infostud con credenziali Ateneo Pagina 3

Autenticazione opac con credenziali Sebina Autenticazione Infostud con credenziali Ateneo FACILITARE L ACCESSO: utilizzare le credenziali di Ateneo per l accesso ai servizi dell opac Pagina 4

In Infostud sono presenti tutte le informazioni anagrafiche degli studenti Pagina 5

In Infostud sono presenti tutte le informazioni anagrafiche degli studenti RIUTILIZZO DELLE INFORMAZIONI: creare le schede utenti di Sebina con le informazioni anagrafiche presenti su Infostud Pagina 6

Integrazione fra Infostud e Sebina SOL Infostud LDAP Sebina SOL L Università La Sapienza utilizza utilizza un «directory service» centralizzato con protocollo LDAP (Lightweight Directory Access Protocol) per l autenticazione degli utenti ai servizi erogati dalle sue applicazioni. Pagina 7

Le due fasi operative del progetto 1) Rimozione automatica duplicati anagrafica SOL Rimozione automatica schede duplicate per evitare ambiguità nell associazione delle anagrafiche in SOL a Infostud Pagina 8

2) Riconoscimento e allineamento anagrafiche in SOL con quelle Infostud I campi presi in considerazione per trovare la corrispondenza sono: Codice fiscale Matricola Nome, cognome Data di nascita Nel caso le combinazioni di questi campi corrispondano e lo studente risulti attivo nell anagrafica Infostud, allora l anagrafica SOL viene allineata con i dati di Infostud. Infostud: Rossi Mario Sebina SOL: Rossi Mario Pagina 9

Parte del flusso operativo per il controllo dei dati: matricola? SI Riscontro su matric. + nome + cognome + data nascita in IF corrisponde? SI Attivo in IS? SI Allinea NO NO NO Tralascia Tralascia Riscontro su nome + cognome + data nascita in IF SI corrisponde? SI Attivo in IS? SI Allinea NO NO Tralascia Tralascia Pagina 10

L allineamento comporterà il blocco dei dati in SOL ricavati da Infostud: Codice fiscale Matricola Cognome e Nome Data di nascita Sesso Luogo di nascita Residenza Cellulare Mail istituzionale Tipo utente Permetterà inoltre a tutti gli studenti di autenticarsi nel catalogo mediante le proprie credenziali di Ateneo Pagina 11

Nuove funzionalità Aggiornamento informazioni modificate in Infostud Manuale: da apposita funzione di allineamento in Sebina SOL Automatico: periodicamente, in base a criteri impostati (es: attività utente) Inserimento nuove anagrafiche studenti Da back office: ricerca su anagrafe Infostud da apposita funzione in Sebina SOL Dall opac: importazione automatica dati alla prima autenticazione dello studente Pagina 12

L attività in biblioteca, parte integrante della carriera dello studente le informazioni relative alla carriera possono essere riutilizzate per profilare i servizi utente il badge studenti potrà essere utilizzato come titolo di accesso alle biblioteche dell Ateneo le informazioni relative alla situazione utente potranno essere riutilizzate per creare degli alert sulla carriera dello studente Pagina 13

Il progetto è a cura di SBS e Infosapienza Gruppo di lavoro: per SBS Mattia Vallania, Biblioteca Centrale di Architettura Maura Quaquarelli, SBS per Infosapienza Franco Ricci Grazie per l attenzione Pagina 14