Giulia Quadrifoglio vs Maserati Ghibli S Q4: Così simili, così diverse

Documenti analoghi
Impressioni di guida. Alfa Romeo Giulia 2.2 D Q4 Veloce: La forza di un grande equilibrio

Nuova BMW Serie 3: arriva la settima generazione

Italia- Inghilterra: chi vincerà?

Impressioni di guida. Maserati GranTurismo Sport: Instant classic

Fiat 124 Spider vs Abarth 124 Spider: Anime sportive differenti

Alfa Romeo: a Ginevra in scena le serie speciali

La più potente tra le Mustang riserva emozioni a non finire, accompagnate da un assetto all europea.

Lamborghini Huracan Performante: Nessun altra come lei

DUCATO PER TRASPORTO MERCI

Prova su strada. Opel Karl Gpl: Piccola, vivace e risparmiosa

Ferrari Portofino, massima espressione della GT italiana

Volkswagen Golf 1.4 TGI BlueMotion: Test Metano

Land Cruiser Niente da dimostrare

REGISTRO ABARTH PUBBLICAZIONE DELLA PRIMA LISTA CHIUSA

Mercedes-Benz torna al 6 cilindri in linea

Motore Alfa Romeo V6

Talento. tecnica/motori 01/2017 TRASPORTO PERSONE. Totale 3 anni di garanzia o pure km Tagliando ogni km

IN STILE TECHNICAL WRITING

Nuova Audi A8, la signora degli anelli sfiora la perfezione

Salone di Ginevra: I concept più sensazionali

Confronto: Alfa Romeo Giulietta Q.V. TCT- MiTo Q.V. TCT. Che fortuna, due quadrifogli!

nuovo fiat scudo tecnica / motori 10/2013 TRASPORTO PERSONE Totale 3 anni di garanzia o pure km Tagliando ogni km

Dati tecnici MINI Cooper, MINI Cooper Automatik

1.4 16v FIRE 95cv. 0.9 TwinAir turbo 105cv. DIMENSIONI Numero posti Numero porte

CARATTERISTICHE TECNICHE GTi Sintesi - 03/2013

Equipaggiamenti di serie

CLIO & TWINGO VAN DRIVE THE CHANGE

Citroen Dyane: compie 50 anni l auto in jeans

CARATTERISTICHE TECNICHE GTi Sintesi - 07/2016

# $ % &' ()*+,-. & / 01 % &$%(& ') *+,-( *+,. / - 0 *+, 1 "-,, /) 2% 345 $6784$69.,,# :, " :,, -

Motore. Rapporto di. 10,5:1 10,1:1 compressione Numero massimo di giri giri/min giri/min Sistema di raffreddamento Distribuzione

Nuova Fiat 500X: auto bella, motori fantastici

Le chiamavano utilitarie

Caratteristiche Principali

RENAULT LAGUNA M.Y. 11 DRIVE THE CHANGE

RACING BUGGY

Corso di Guida Evoluta Alfa Romeo 2007

nuova Auris SINCE 1997

Catturato dalle tue dolci carezze.

nuovo fiat scudo tecnica / motori 01/2015 TRASPORTO PERSONE Totale 3 anni di garanzia o pure km Tagliando ogni km

LE NUOVE SERIE-V 2016

VOLSKWAGEN CRAFTER CARATTERISTICHE TECNICHE

DOBLÒ. tecnica/motori 05/2016 WORK UP. 3 anni di garanzia contrattuale o pure km Tagliando ogni km

FACOLTÀ DI INGEGNERIA Corso di Laurea in Ingegneria Meccanica Tesi di laurea in Laboratorio CAD

N. cilindri,disposizione Tipo Distribuzione. Potenza max CV a giri/min 140 a Potenza max kw a giri/min 103 a 5000

automobiles LISTINO PREZZI AL PUBBLICO 15/09/2016

Dati tecnici Audi A4 allroad quattro 2.0 TDI S tronic (120 kw) Offerta in Germania Ultimo aggiornamento: aprile 2016

Schede tecniche di Fiat Panda 4x4 e Fiat Panda Trekking

DATI TECNICI ŠKODA SUPERB MOTORI BENZINA

Studio di massima della struttura portante e della meccanica per la vettura ibrida ASTURA

MOTORE MOTORI DIESEL 2.0 LITRI 2.0 LITRI 2.0 LITRI SCEGLI IL TUO. Configura la tua vettura su jaguar.com 6 5 SECONDI 250 KM/H

DISTINGUETEVI DALLA MASSA

DATI TECNICI COUPE' Alfetta GTV A D. coupé 3 porte, 4 posti; scocca portante in lamiera di acciaio

Multijet v 90cv

La volontà di rendere la prestanza atletica non solo percepibile, ma anche visibile.

idrauliche MPI elettronica sequenziale fasata, con turbocompressore a geometria fissa

2005 VFR VFR ABS INFORMAZIONI STAMPA

Potenza Pura. Cambio automatico T-Tronic a 5 rapporti con Winter Mode della Mercedes Benz

vano motore, 2 sonde Lambda riscaldate, EOBD idrauliche MPI elettronica sequenziale fasata, con turbocompressore a geometria fissa

Il nuovo ISUZU Serie-N Euro 4 NKR NPR NQR TRUCKS FOR LIFE LISTINO GIUGNO 2007

DOBLÒ. tecnica/motori 05/2016 TRASPORTO MERCI COMBI. 3 anni di garanzia contrattuale o pure km Tagliando ogni km

Modello 4. Scheda descrittiva del veicolo

Audi A4 Berlina /A4 Avant/A4 allroad quattro. Audi All avanguardia della tecnica

con bassi costi di esercizio e inoltre rispettano l ambiente rispondendo pienamente alle nuove specifiche antinquinamento (Tier3).

Lancia Delta HF integrale (evoluzione)

LA TUA NUOVA ALFA 79B4E999 IL TUO ALFA CODE È STELVIO MY19 EXECUTIVE 2.2 TURBO DIESEL 190 CV AT8

COMUNICATO STAMPA 01 Giugno 2018

Durso Srl Extr t em e e e Engin i ee e r e ing Srl MINING WOLF MINING WOLF.OUT autoca c rro a a trazion o e e integ e rale

Dati tecnici. La nuova BMW X3. M40i.

Serie N - F. Versione Euro VI OBD-C

268 MECCANICA DEL VEICOLO

MODUS & GRAND MODUS WAVE MODUS & GRAND MODUS LIVE

JEEP Wrangler Unlimited

1.0 Turbo 3 Cylinder 120 CV MT 4X2

Standard Non disponibile Disponibile Opzionale costruito Escluso da un altro opzionale

Garanzia 3 anni e servizio Europ Assistance. Febbraio 07

Vectra Station Wagon kW/122CV cambio a 5 marce 5 porte 1

Strumentazione analogica digitale con computer di bordo e contagiri.

NUOVO MAN TGE. Dati tecnici.

Preparati a scoprire la nuova CHEVROLET TRAX

CARATTERISTICHE TECNICHE

JAGUAR XF BERLINA E XF SPORTBRAKE SPECIFICHE TECNICHE MARZO 2019

fiat SCUDO tecnica / motori 10/2015 TRASPORTO MERCI COMBI Totale 3 anni di garanzia o pure km Tagliando ogni km

VW_GOLF_GTI.indd pagina:1 08/01/16 16:10 4-FLYING Golf GTI

TECHNOFARM 70 TECHNOFARM 80. cod M2 10/2010. Motore PERKINS A INIEZIONE DIRETTA TIER D-33TA 1104D-44 POTENZA MAX ISO CV/KW 68/50 74/54,5

STUDIO DI MASSIMA DEL POWERTRAIN DI UNA MICROVETTURA A PROPULSIONE IBRIDA

CANTER 7C15 DUONIC GUIDA A DESTRA

Lancia Delta HF 4WD. 03. DOCUMENTAZIONE FOTOGRAFICA! Incollare le foto richieste in formato 10x15cm

Schede tecniche Alfa Romeo Giulietta Model Year 2014

IL MITO È TORNATO MANUBRIO CROMATO A CORNA DI BUE PER UNA GUIDA COMODA E RILASSANTE SPECCHIETTI E COVER STRUMENTAZIONE CROMATI

quad e atv MXU MXU UXV 4 MAXXER MXU MAXXER 50 13

Cabina visibilità totale Modello depositato MAGNI

La vettura ha, di serie, i più sofisticati sistemi elettronici di ausilio alla frenata e alla dinamica del veicolo:

Kia Picanto 1.0 Cool: agile e sincera

Cabina visibilità totale Modello depositato MAGNI

RS Q3. Audi RS Q3. All avanguardia della tecnica

Transcript:

A confronto l Alfa Giulia Quadrifoglio e la Maserati Ghibli S Q4 che rappresentano le massime espressioni tecnologiche tra le berline italiane di categoria medio alta. Entrambe hanno performance globali di assoluta eccellenza, linee affascinanti e non temono confronti con le rivali più importanti. Cuori Ferrari Sia l Alfa Romeo Giulia Quadrifoglio che la Maserati Ghibli S Q4 hanno motori di derivazione Ferrari (nel caso della berlina del Tridente, tra l altro, la produzione avviene a Maranello), tuttavia le unità in questione non sono nemmeno lontanamente parenti tra loro. Contrariamente a quanto si è scritto da più parti, infatti, il propulsore dell Alfa è un inedito 6 cilindri a V di 90 2.891 cc derivato dal V8 della Ferrari California T, mentre l unità che equipaggia la Maserati è un 6 cilindri a V di 60 2.979 cc. Entrambi adottano la sovralimentazione mediante due turbocompressori, mentre riguardo la potenza il V6 Alfa eroga 510 CV a 6.500 giri/min. e il V6 Maserati 410 CV a 5.500 giri/min.. Un gap abbastanza importante, che tuttavia si riduce molto in termini di coppia massima, in quanto l unità del Biscione sviluppa 600 Nm, contro 550 Nm del motore con impresso il Tridente. Differenze sostanziali vi sono sul fronte delle prestazioni. Al riguardo, la Giulia Quadrifoglio stacca lo 0-100 km/h in 3 9/10 e raggiunge 307 km/h di velocità massima, mentre la Ghibli S Q4 fa segnare 4 8/10 e 284 km/h. Si tratta per entrambe di performance superiori a quelle di ogni concorrente diretto.

Trazione posteriore contro integrale Dal punto di vista della trasmissione, l Alfa Romeo Giulia Quadrifoglio adotta la classica trazione posteriore, alla quale la Maserati Ghibli S Q4 risponde con un sofisticato sistema integrale. D accordo, la berlina del Tridente è disponibile anche con la trazione posteriore, ma è con la tecnologia Q4 che riesce ad esprimere il meglio dal suo raffinato assetto e pareggiare il conto con la rivale di Arese in termini dinamici. Riguardo il cambio, due sono le scelte per la Giulia Quadrifoglio, ossia il manuale a 6 rapporti e l automatico ZF a 8 marce. Quest ultimo, con le dovute specifiche, è l unica opzione riguardo la Ghibli. Infine, a nostro personalissimo avviso l Alfa va scelta con il cambio manuale, prima di tutto perché restituisce al pilota il piacere di controllare al meglio la vettura, poi in virtù del fatto che il sistema in questione ha sia la funzione doppietta automatica, sia un dispositivo che permette di passare al rapporto superiore senza sollevare l acceleratore. Quando si sceglie l automatico, invece, si può contare sui fantastici paddle in metallo fissi al piantone, come avviene a bordo della Maserati. Analogie nelle sospensioni Prima di affrontare il discorso delle sospensioni è bene chiarire come le due berline italiane abbiano pianali completamente differenti. A quest ultimo proposito, infatti, riguardo l Alfa Romeo Giulia si è partiti dal classico foglio bianco, realizzando la piattaforma Giorgio sulla quale si baseranno anche altri modelli di Arese del futuro, Stelvio in primis. La Maserati Ghibli per parte sua è realizzata sulla struttura della Quattroporte, a sua volta di

derivazione (molto alla lontana, considerate le modifiche) Chrysler 300 C. L Alfa, inoltre, fa un largo impiego di materiali volti alla riduzione del peso come la fibra di carbonio, ragion per cui la massa ammonta a 1.580 kg contro i 1.870 della Maserati. Forti analogie tra le due in termini di layout sospensivi, in quanto entrambe associano i doppi quadrilateri deformabili anteriormente el multilink posteriore. Multilink invero più raffinato riguardo la Maserati, grazie ai cinque bracci contro i quattro e mezzo dell Alfa. Nella dotazione comune figurano pure gli ammortizzatori a controllo elettronico che contribuiscono a limitare al massimo i moti di cassa nella guida sportiva. Infine, grazie a un accurata disposizione meccanica, entrambe vantano la distribuzione dei pesi di 50-50 sui due assali. Raffinata scuola motoristica italiana Una volta avviato il motore della Giulia Quadrifoglio si rimane impressionati dal sound brutale, evocativo di una potenza elevatissima che si manifesta alla prima accelerata. Nonostante i rapporti assai lunghi del cambio manuale a 6 marce, le riprese sono fulminee ad ogni regime e la cattiveria si palesa continuamente, a meno di non selezionare il programma del DNA che esclude una bancata di cilindri per contenere i consumi. Dubitiamo, però, che tale funzione venga utilizzata spesso da quanti sono al volante della Giulia Quadrifoglio, i quali vorranno apprezzare spesso e volentieri tutto il carattere Ferrari declinato secondo le specifiche Alfa. Riguardo la Maserati Ghibli, il suo V6 ha un sound completamente diverso e decisamente più armonioso, mentre la maggior schiena ai bassi regimi compensa l allungo inferiore rispetto all unità della Giulia. In definitiva, si tratta di due grandissimi esempi di alta tecnologia motoristica italiana, accomunati dalla progettazione (e dalla produzione nel caso della Maserati) Ferrari. Nelle curve la Maserati sorprende favorevolmente L Alfa Romeo Giulia Quadrifoglio si inserisce nelle curve alla velocità del pensiero, mantiene la traiettoria impostata in modo esemplare e posizionando il DNA in Racing restituisce al pilota capace il piacere di domare il sovrasterzo di potenza. Avantreno e retrotreno lavorano in perfetta simbiosi, mentre lo sterzo è il più diretto della categoria ma è anche, a nostro personalissimo avviso, sempre piuttosto leggero. Con un grande equilibrio del genere in termini di assetto, motore e freni, non stupisce affatto che la Giulia Quadrifoglio abbia staccato un tempo da record al Nurburgring, stracciando la BMW M3 e tenendo testa a vettura più potenti. La Maserati Ghibli S Q4 ha un assetto decisamente meno estremo, tuttavia si difende

benissimo nelle curve e la sua maneggevolezza farebbe supporre un peso decisamente inferiore ai 1.870 kg reali. Inoltre, normalmente il 100% della coppia è indirizzato alle ruote posteriori, ma in caso di perdita di trazione dovuta a eccessive velocità in curva, brusche accelerazioni o bassissimo grip al retrotreno, in soli 150 millisecondi il sistema Q4 è in grado di attuare fino a una distribuzione 50:50 tra i due assali. L aderenza è quindi massima anche in condizioni difficili, cosa che ovviamente non avviene riguardo l Alfa per via della trazione esclusivamente posteriore. Senza dimenticare il fantastico sterzo della Ghibli con servoassistenza idraulica, caratterizzato da un carico maggiore rispetto al comando della Giulia (servoassistito elettricamente) e in definitiva migliore. Rimane la curiosità di come si comporterebbe un eventuale Alfa Giulia Quadrifoglio a trazione integrale, ma temiamo non lo sapremo mai. Questione di stile Dal punto di vista estetico, l Alfa Romeo Giulia Quadrifoglio non fa certo mistero delle sue elevatissime performance in virtù di aspetti come il diffusore posteriore, i due terminali di scarico asimmetrici per lato, le prese d aria profuse a piene mani, l alettone in carbonio e le ruote specifiche citando gli esempi più lampanti. Come avviene per tutte le altre Giulia, il frontale è inconfondibilmente Alfa Romeo nella sua aggressività, mentre le fiancate tradiscono più di una somiglianza con la BMW Serie 3 e la parte posteriore richiama nei gruppi ottici il mondo Maserati. Si tratta comunque di una linea che si impossessa magistralmente di quella bellezza necessaria a ogni Alfa Romeo che si rispetti e, detto molto francamente, questo è l aspetto di maggiore importanza. Gli interni appaiono i più curati di sempre riguardo le Alfa Romeo e non è solo questione di (ottimo) assemblaggio, ma anche di una spasmodica attenzione ai dettagli, di comandi realizzati in esclusiva buttando alle ortiche qualunque carry over e della presenza di cenni al passato.per esempio, le bocchette laterali di climatizzazione sono nettamente ispirate a quelle dell Alfetta GT anche se non l ha notato nessuno. La Maserati Ghibli ha una linea di bellezza drammatica, eguale solo a se stessa e con quei vetri a giorno che rimandano alle granturismo della Casa di Modena. Uno stile che, ne siamo certi, furoreggerà fra trent anni nei concorsi di eleganza di tutto il mondo. Gli interni rappresentano un trionfo di alto artigianato, grazie a pellami e legni pregiati e a un livello ineccepibile nei montaggi che non teme concorrenti. Certo, a differenza di quanto avviene a bordo della Giulia, vi sono alcuni particolari presi tout court dalla produzione Chrysler, come i tasti alzavetri e la rotella di accensione fari; un carryover francamente discutibile. In compenso i paddle del cambio automatico fissi al piantone sono esclusivi e assecondano nel migliore dei modi la guida sportiva. Guida in cui la Maserati Ghibli S Q4 è seconda solamente a un altra vettura italiana, che risponde al nome di Alfa Romeo Giulia

Quadrifoglio. Gian Marco Barzan Alfa Giulia Quadrifoglio

Maserati Ghibli S Q4 Giulia Quadrifoglio vs Maserati Ghibli S Q4: Così simili, così diverse