AL PROGRAMMA ANNUALE 2018

Documenti analoghi
ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE G. CENA

RELAZIONE AL PROGRAMMA ANNUALE 2019

RELAZIONE AL PROGRAMMA ANNUALE 2018 predisposta dalla Giunta Esecutiva del

RELAZIONE AL PROGRAMMA ANNUALE 2019

RELAZIONE AL PROGRAMMA ANNUALE 2017 predisposta dalla Giunta Esecutiva del

Istituto di Istruzione Secondaria Superiore

CONTO CONSUNTIVO PER L'ESERCIZIO FINANZIARIO 2017 RELAZIONE ILLUSTRATIVA DELL'ANDAMENTO DELLA GESTIONE DELL'ISTITUZIONE SCOLASTICA.

Istituto di Istruzione Secondaria Superiore

RELAZIONE AL PROGRAMMA ANNUALE2016

RELAZIONE AL CONTO CONSUNTIVO 2018

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca

La presente relazione viene presentata in allegato allo schema del Programma Annuale per l anno 2018 in ottemperanza a quanto stabilito da:

RELAZIONE AL PROGRAMMA ANNUALE 2015

RELAZIONE AL PROGRAMMA ANNUALE 2018

PROGRAMMA ANNUALE. Programmazione previsionale dell esercizio finanziario 2011 RELAZIONE DELLA GIUNTA ESECUTIVA

PROGRAMMA ANNUALE Relazione della Giunta Esecutiva

ANALISI PROGRAMMA ANNUALE

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca

RELAZIONE AL PROGRAMMA ANNUALE 2014

RELAZIONE AL PROGRAMMA ANNUALE 2017

ANALISI PROGRAMMA ANNUALE

ANALISI PROGRAMMA ANNUALE

ANALISI PROGRAMMA ANNUALE

Ministero dell istruzione, dell università e della ricerca Istituto Comprensivo Statale di Supino

ANALISI PROGRAMMA ANNUALE

Consuntivo 2015 Denominazione Scuola:Istituto Istruzione Superiore Scientifico e Tecnico Orvieto

RELAZIONE AL PROGRAMMA ANNUALE 2012

RELAZIONE AL PROGRAMMA ANNUALE 2018

RELAZIONE AL PROGRAMMA ANNUALE 2013

ANALISI PROGRAMMA ANNUALE

Verbale della Giunta esecutiva n. 1 del 9 febbraio 2015

Bambini frequentanti sezioni con orario ridotto (d) ,50

ESERCIZIO FINANZIARIO 2018

Relazione Programma Annuale esercizio finanziario 2017

RELAZIONE AL CONTO CONSUNTIVO 2015

RELAZIONE AL PROGRAMMA ANNUALE 2017

Le entrate sono aggregate per fonte di finanziamento, secondo la loro provenienza.

I N D I C E. A) Premessa B) Situazione edilizia C) Popolazione scolastica D) Parte prima - entrate E) Parte seconda - spese F) Conclusioni

Ministero dell Istruzione dell Università e della Ricerca Ufficio Scolastico Regionale Per il Lazio

ESPOSIZIONE TECNICO AMMINISTRATIVA DA ALLEGARE ALLA RELAZIONE AL PROGRAMMA ANNUALE 2017 DEL DIRIGENTE SCOLASTICO

RELAZIONE TECNICA AL CONTO CONSUNTIVO DELL ESERCIZIO 2015

RELAZIONE AL PROGRAMMA ANNUALE 2018

RELAZIONE AL PROGRAMMA ANNUALE 2016

7 prime per un totale di 158 alunni 7 seconde per un totale di 158 alunni 5 terze per un totale di 102 alunni 1

RELAZIONE DEL DIRIGENTE SCOLASTICO AL CONTO CONSUNTIVO ANALISI DELLA GESTIONE E DEI RISULTATI settembre-dicembre 2014.

RELAZIONE AL PROGRAMMA ANNUALE 2015

RELAZIONE AL PROGRAMMA ANNUALE 2017

Bambini frequentanti sezioni con orario ridotto (d) ,5% Alunni iscritti al 1 settembre (e)

RELAZIONE AL PROGRAMMA ANNUALE 2015

RELAZIONE AL PROGRAMMA ANNUALE 2015

R E L A Z I O N E ILLUSTRATIVA

ANALISI PROGRAMMA ANNUALE

ANALISI PROGRAMMA ANNUALE

ESPOSIZIONE TECNICO AMMINISTRATIVA DA ALLEGARE ALLA RELAZIONE AL PROGRAMMA ANNUALE 2016 DEL DIRIGENTE SCOLASTICO

RELAZIONE AL PROGRAMMA ANNUALE 2015

Liceo Scientifico Statale G. Galilei

RELAZIONE AL PROGRAMMA ANNUALE 2017

Prot.n 5113/b15 Canegrate, 11/12/2015 RELAZIONE AL PROGRAMMA ANNUALE 2016

I N D I C E. A) Premessa B) Situazione edilizia C) Popolazione scolastica D) Parte prima - entrate E) Parte seconda - spese F) Conclusioni

ANALISI CONTO CONSUNTIVO

PREMESSA. Per la formulazione del Programma Annuale 2014 si tiene conto:

Prot. n. 1457/A9f Lissone, 15 marzo Relazione al Conto Consuntivo E.F Predisposta dal Direttore dei Servizi Generali ed Amministrativi

Prot. n. 9059/C14g Capiago Intimiano, 07/12/2016 PROGRAMMA ANNUALE PER L ESERCIZIO FINANZIARIO 2017

PROGRAMMA ANNUALE ESERCIZIO FINANZIARIO 2013

RELAZIONE AL PROGRAMMA ANNUALE 2018

RELAZIONE AL PROGRAMMA ANNUALE 2013

Relazione Programma Annuale 2014 predisposta dal direttore dei servizi generali ed amministrativi. Premessa

ANALISI PROGRAMMA ANNUALE

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Istituto Comprensivo - Campi Salentina Centro Territoriale Permanente

CONTO CONSUNTIVO Esercizio Finanziario 2017

RELAZIONE AL PROGRAMMA ANNUALE 2017

Relazione al Conto Consuntivo E.F Predisposta dal Direttore dei Servizi Generali ed Amministrativi

PROGRAMMA ANNUALE ESERCIZIO FINANZIARIO 2016

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE 1 LAVELLO

RELAZIONE AL PROGRAMMA ANNUALE 2013

RELAZIONE AL PROGRAMMA ANNUALE 2018

RELAZIONE AL PROGRAMMA ANNUALE 2017

RELAZIONE AL CONTO CONSUNTIVO 2015

RELAZIONE AL PROGRAMMA ANNUALE 2018 Predisposta dalla Giunta Esecutiva del 01/02/2018. Premessa

CONTO CONSUNTIVO PER L'ESERCIZIO FINANZIARIO 2014 RELAZIONE ILLUSTRATIVA DELL'ANDAMENTO DELLA GESTIONE DELL'ISTITUZIONE SCOLASTICA.

RELAZIONE AL PROGRAMMA ANNUALE 2016

Relazione al Programma Annuale 2014 Predisposto dalla Giunta Esecutiva del 31 gennaio 2014

RELAZIONE AL PROGRAMMA ANNUALE 2018

ANALISI CONTO CONSUNTIVO

RELAZIONE AL PROGRAMMA ANNUALE 2018

RELAZIONE AL PROGRAMMA ANNUALE 2016

RELAZIONE AL PROGRAMMA ANNUALE 2014

ANALISI PROGRAMMA ANNUALE

RELAZIONE AL CONTO CONSUNTIVO 2014

ANALISI CONTO CONSUNTIVO anno finanziario 2013

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca

Relazione del Dirigente Scolastico al Programma Annuale 2016

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE

Relazione del Dirigente Scolastico al Programma Annuale 2017

RELAZIONE AL PROGRAMMA ANNUALE 2018

PROGRAMMA ANNUALE 2015

RELAZIONE AL PROGRAMMA ANNUALE 2014

CONTO CONSUNTIVO Esercizio Finanziario 2018

RELAZIONE AL PROGRAMMA ANNUALE 2016

A) Popolazione Scolastica a. s. 2012/2013: classi e alunni alla data del 15/11/2012. n. classi n. alunni alunni con Alunni

Transcript:

Istituto Statale Istruzione Superiore MELISSA BASSI Servizi Commerciali Amministrazione Finanza e Marketing Turistico - Agrario Agroalimentare e Agroindustriale Liceo Musicale Sede Centrale: Viale della Resistenza, 255 80144 Napoli 0815432512-0810607607 Sede Succursale: Corso Chiaiano, 50 80145 Napoli Tel / Fax 08119569709 Email: nais11100c@istruzione.it - nais11100c@pec.istruzione.it Codice Meccanografico: NAIS11100C Codice Fiscale: 95187320635 RELAZIONE PREVISIONALE PROGRAMMATICA AL PROGRAMMA ANNUALE 2018 Dirigente Scolastico: (Prof. Domenico Mazzella di Bosco) Direttore dei Servizi Generali ed Amministrativi: ( Rag. Patrizia Grassia) 1

Nella formulazione del Programma Annuale E.F. 2018 dell ISIS Melissa Bassi si è tenuto conto delle seguenti disposizioni normative, nonché delle deliberazioni adottate dai competenti Organi Collegiali dell Istituzione Scolastica, ai fini dei criteri, dell elaborazione e dell adozione del Piano Triennale dell Offerta Formativa: - Legge 15.03.1997, n. 59, art. 21; - D.P.R. 08.03.1999, N. 275 ; - Decreto Interministeriale n. 44 del 1 febbraio 2001- Regolamento concernente le Istruzioni generali sulla gestione amministrativo-contabile delle Istituzioni Scolastiche - Circolare Ministeriale n. 173 del 10 dicembre 2001; - Circolare Ministeriale n. 118 del 30 ottobre 2002; - Decreto Ministeriale n. 21 del 1 marzo 2007; - Circolare Ministeriale n. 151 del 14 marzo 2007; - Nota Ministero Pubblica Istruzione Prot. n. 1971 del 11 ottobre 2007; - Nota Ministero Pubblica Istruzione Prot. n. 2467 del 3 dicembre 2007 che ha recepito il Decreto M.E.F. n. 66233 del 8 giugno 2007; - Legge n. 191/2009 (Legge Finanziaria 2010); - Decreto Legge n. 78/2010; - Decreto Legge n. 95/2012 convertito nella Legge n. 135/2012; - Nota Miur n. 19107 del 28/09/2017 Il Decreto Interministeriale 44/2001, coerentemente con tutte le disposizioni relative all autonomia delle Istituzioni scolastiche, fissa le direttive cui attenersi in materia di programma annuale. La gestione finanziaria delle istituzioni scolastiche si esprime in termini di competenza ed è improntata a criteri di efficacia, efficienza ed economicità e si conforma ai principi della trasparenza, annualità, universalità, integrità, unità, veridicità (art. 2 c. 2) Il Programma Annuale deve pertanto essere strettamente collegato con le attività di istruzione, formazione ed educazione stabilite dal PTOF e, nel perseguire le finalità previste, è necessario attenersi ai criteri pre-citati di efficacia, efficienza ed economicità. 2

Sedi: L istituto scolastico ISIS Melissa Bassi (NAIS11100C) è composto dalle seguenti sedi, ivi compresa la sede principale: SEDE INDIRIZZO CENTRALE Viale della Resistenza n.255 CHIAIANO Corso Chiaiano n. 50 SEDE CENTRALE CORSO SERALE Viale della Resistenza n.255 La popolazione scolastica: Nel corrente anno scolastico 2017/2018 sono iscritti nei corsi diurni di tutte Sedi 532 alunni, mentre al Corso Serale si sono iscritti n. 29 alunni, per un totale di 561 alunni iscritti, tra i quali 39 sono disabili. Si dettaglia di seguito la formazione delle classi con riferimento al 15 ottobre 2017. La struttura delle classi per l anno scolastico è la seguente: N. indirizzi presenti: 5 N. classi articolate: 1 Classi/Sezioni Alunni Iscritti Alunni frequentanti Numer o classi corsi diurni (a) Nume ro classi corsi serali (b) Totale classi (c=a+b) Alunni iscritti al 1 settem bre corsi diurni (d) Alunni iscritti al 1 settem bre corsi serali (e) Alunni frequenta nti classi corsi diurni (f) Alunni frequenta nti classi corsi serali (g) Totale alunni frequentan ti (h=f+g) Di cui disabili Differenza tra alunni iscritti al 1 settembre e alunni frequentan ti corsi diurni (i=d-f) Differenza tra alunni iscritti al 1 settembre e alunni frequentan ti corsi serali (l=e-g) Media alunni per classe corsi diurni (f/a) Media alunni per classe corsi serali (g/b) Prime 10 10 260 260 260 20 0 26 Seconde 5 5 104 104 104 7 0 21 Terze 4 1 5 86 7 86 21 107 6 0-14 21 21 Quarte 3 1 4 43 7 43 19 62 3 0-12 14 19 Quinte 2 1 3 39 15 39 29 68 3 0-14 19 29 Totale 24 3 27 532 29 532 69 601 39 0-40 101 69 3

Il personale: Oltre al Dirigente Scolastico, l organico è così costituito: Dati Personale - Data di riferimento: 15 ottobre 2017 La situazione del personale docente e ATA (organico di fatto) in servizio può così sintetizzarsi: DIRIGENTE SCOLASTICO 1 N.B. in presenza di cattedra o posto esterno il docente va rilevato solo dalla scuola di titolarità del posto NUMERO Insegnanti titolari a tempo indeterminato full-time 63 Insegnanti titolari a tempo indeterminato part-time 1 Insegnanti titolari di sostegno a tempo indeterminato full-time 1 Insegnanti titolari di sostegno a tempo indeterminato part-time 0 Insegnanti su posto normale a tempo determinato con contratto annuale 0 Insegnanti di sostegno a tempo determinato con contratto annuale 0 Insegnanti a tempo determinato con contratto fino al 30 Giugno 15 Insegnanti di sostegno a tempo determinato con contratto fino al 30 Giugno 2 Insegnanti di religione a tempo indeterminato full-time 1 Insegnanti di religione a tempo indeterminato part-time 0 Insegnanti di religione incaricati annuali 1 Insegnanti su posto normale con contratto a tempo determinato su spezzone orario * 0 Insegnanti di sostegno con contratto a tempo determinato su spezzone orario * 1 * da censire solo presso la 1^ scuola che stipula il primo contratto nel caso in cui il docente abbia più spezzoni e quindi abbia stipulato diversi contratti con altrettante scuola TOTALE PERSONALE DOCENTE 85 4

N.B. il personale ATA va rilevato solo dalla scuola di titolarità del posto / Direttore dei Servizi Generali ed Amministrativi 1 Direttore dei Servizi Generali ed Amministrativi a tempo determinato 0 Coordinatore Amministrativo e Tecnico e/o Responsabile amministrativo 0 Assistenti Amministrativi a tempo indeterminato 5 Assistenti Amministrativi a tempo determinato con contratto annuale 0 Assistenti Amministrativi a tempo determinato con contratto fino al 30 Giugno 1 Assistenti Tecnici a tempo indeterminato 4 Assistenti Tecnici a tempo determinato con contratto annuale 0 Assistenti Tecnici a tempo determinato con contratto fino al 30 Giugno 0 Collaboratori scolastici dei servizi a tempo indeterminato 0 Collaboratori scolastici a tempo indeterminato 12 Collaboratori scolastici a tempo determinato con contratto annuale 0 Collaboratori scolastici a tempo determinato con contratto fino al 30 Giugno 1 Personale altri profili (guardarobiere, cuoco, infermiere) a tempo indeterminato 0 Personale altri profili (guardarobiere, cuoco, infermiere) a tempo determinato con contratto annuale Personale altri profili (guardarobiere, cuoco, infermiere) a tempo determinato con contratto fino al 30 Giugno 0 0 Personale ATA a tempo indeterminato part-time 0 TOTALE PERSONALE ATA 24 5

LE RISORSE La disponibilità primaria dell istituzione scolastica è derivata da: 258.567,65 cassa al 31.12.2017 194.745,64 residui attivi 310.148,04 residui passivi Al totale di cassa di 258.567,65 si aggiungono i Residui attivi 194.745,64 e si sottraggono i residui passivi 310.148,04 Si ottiene il totale dell avanzo amministrazione al 31/12/2017 di 143.165,25 come si evince dal Mod.J alla stessa data. Prospetto sintetico delle Entrate: PROSPETTO DELLE ENTRATE Avanzo di Amministrazione Avanzo vincolato 90.080,26 Avanzo non vincolato 53.084,99 Entrate di Competenza Dotazione Ordinaria dello Stato 18.366,15 Altri finanziamenti vincolati dello Stato 62.399,32 Altri finanziamenti vincolati della Regione 55.000,00 Unione Europea 150.000,00 Altre entrate 0,07 TOTALE 143.165,25 285.765,54 ENTRATE COMPLESSIVE 428.930,79 6

PRELEVAMENTO DA AVANZO DI AMMINISTRAZIONE (art. 3 decreto 1/2/2001, nº44) Si provvede a prelevare, dall avanzo di amministrazione disponibile al 31.12.2017, la somma di 240.080,26 da quello vincolato e di 53.084,99 dall avanzo non vincolato: Descrizione Quota avanzo vincolato Quota avanzo non vincolato Funzionamento didattico-amministrativo 47.360,02 Integrazione e sussidi alunni d.a. 4.254,81 Fondi per sofferenze finanziarie assegnati in anni precedenti 5.424,97 Fondi per acq. libri per prestito a studenti 8,39 Fondi per svolgimento concorso docenti 560,00 Finanziamento per la Sicurezza 369,61 Fondi per alternanza Scuola-Lavoro ex L.440/97 0,85 Fondi per alternanza Scuola-Lavoro L.107/15 33.914,56 Fondi per pratica sportiva anni pregressi 6.000,00 Contributo genitori per assicurazione 898,80 Fondi per decoro e funzionalità degli immobili di questa Istituzione 0,45 Progetto Pon FESR CA-2015-145 537,70 Progetto Pon FESR CA-2015-611 606,44 Progetto Pon FSE CA-2017-798 (R..Esistiamo a scuola) 39.774,00 Fondi per PNSD-Piano Nazionale Scuola Digitale 3.154,65 Fondo di Riserva 300,00 Totale 90.080,26 53.084,99 Totale avanzo al 31/12/2017 143.165,25 ANALISI DELLE ENTRATE DI COMPETENZA La dotazione finanziaria del Programma Annuale relativo all anno finanziario 2018 è determinata dalla Nota MIUR Prot. 19107 del 28/09/2017, contenente indicazioni operative per la predisposizione del Programma Annuale E.F. 2018. E stata prevista nella dotazione ordinaria una sola voce (Aggregato 02, voce 01, sottovoce 02) dove confluisce il finanziamento ordinario di competenza del MIUR, in ordine al funzionamento amministrativo-didattico e dove è stata iscritta la somma di 18.366,15 quale risorsa finanziaria spettante a questa istituzione scolastica per l E.F. 2018. La stessa nota include anche l incremento disposto con il comma 11 della Legge 107/2015 per il potenziamento dell autonomia scolastica, ripartita secondo i criteri e i parametri dimensionali e di struttura previsti dal DM 21/07, come segue: 7

1.333,33 quale quota fissa per Istituto; 266,67 quale quota per sedi aggiuntive; 16.592,82 quale quota per alunni 0,00 quale quota per alunni diversamente abili 133,33 quale quota per corsi serali 40,00 quale quota per classi terminali scuola sec. di II grado Un altro finanziamento vincolato del Miur, disposto nella stessa Nota Prot.19107 e pari a 12.399,32 (Aggregato 02, voce 04, sottovoce 05), riguarda l Alternanza scuola-lavoro, ai sensi della L.107/2015. Ancora dal Miur è stato disposto il finanziamento vincolato di fondi per il decoro e la funzionalità degli immobili per questa Istituzione, per un importo di 50.000,00 (Aggregato 02, voce 04, sottovoce 08), mentre Nell Aggregato 03 (voce 04, sottovoce 01), confluisce il finanziamento della Regione, per il progetto Scuola viva seconda annualità, pari a 55.000,00, mentre nell Aggregato 04 (voce 01, sottovoce 05), troviamo i fondi stanziati dall Unione europea per il progetto FESR Nuova musica a Scampia. Infine, tra le altre Entrate ((Aggregato 07, voce 01, sottovoce 01), sono stati inseriti 0,07 per interessi attivi bancari. Pertanto, viene indicata di seguito, per aggregato/voce di entrata, la composizione delle suddette assegnazioni: AGGREGATO 02 FINANZIAMENTI DELLO STATO AGGR/ 02/01 02/04 ATTIVITA PROVENIENZA IMPORTO TOTALE Funzionamento didattico - amministrativo MIUR 18.366,15 18.366,15 Fondi per alternanza Scuola- Lavoro MIUR 12.399,32 Fondi per decoro e funzionalità degli immobili questa Istituzione 50.000,00 62.399,32 TOTALE AGGREGATO 80.765,47 AGGREGATO 03 FINANZIAMENTI DELLA REGIONE AGGR/ 03/04 ATTIVITA PROVENIENZA IMPORTO TOTALE Fondi per progetto Scuola viva seconda annualità Regione 55.000,00 55.000,00 TOTALE AGGREGATO 55.000,00 8

AGGREGATO 04 FINANZIAMENTI DELL UNIONE EUROPEA AGGR/ 01/05 ATTIVITA PROVENIENZA IMPORTO TOTALE Fondi per progetto FESR-CA-2017-7 (Nuova musica a Scampia) Unione europea 150.000,00 150.000,00 TOTALE AGGREGATO 150.000,00 AGGREGATO 07 ALTRE ENTRATE AGGR/ ATTIVITA PROVENIENZA IMPORTO TOTALE 07/01 Interessi attivi bancari. MPS 0,07 0,07 TOTALE AGGREGATO 0,07 TOTALE ENTRATE COMPLESSIVE (Avanzo+ Competenza) 428.930,79 ASSEGNAZIONE FONDI FINALIZZATI AL PAGAMENTO DEGLI ISTITUTI CONTRATTUALI In applicazione dell'art. 2 comma 197 della legge n. 191/2009 (Legge Finanziaria per il 2010), concernente il cd. Cedolino unico, le risorse destinate al pagamento delle supplenze brevi e saltuarie non vanno previste in bilancio, né, ovviamente, accertate, in quanto erogate direttamente dalla RTS competente. Le stesse verranno gestite virtualmente secondo le modalità del "Cedolino unico". Con la stessa modalità è stata assegnata la risorsa finanziaria, pari a 12.000,00, per il pagamento dei compensi per lo svolgimento degli esami di maturità. Infine, a titolo puramente illustrativo, è specificata di seguito la composizione del MOF, in parte secondo i parametri dettati dall Intesa Aran-OOSS del 28/07/2017 e comunicato dal MIUR con nota prot. n. 19107 del 28/09/2017, relativamente a tutto l a.s. 2017/2018 (diviso tra 4/12mi 2017 e 8/12 2018). 9

FONDO DELL ISTITUZIONE SCOLASTICA CRITERI Unità Tot. Lordo Dipendente Punti di erogazione del servizio Docenti ed ATA in organico di diritto A.S. 16/17 Docenti in organico di diritto A.S. 16/17 3 5.875,05 79 20.164,35 57 15.394,72 TOTALE FIS 41.434,12 Assegnazione Funzioni Strumentali a.s. 2017/18 Le FF.SS. relative all a.s. 2017/18 a disposizione dell I.S., ma da non iscrivere nel Programma Annuale sono pari ad 4.394,10 al lordo dipendente Assegnazione Incarichi Specifici a.s. 2017/18 Gli Incarichi Specifici relativi all a.s. 2017/18 a disposizione dell I.S., ma da non iscrivere nel Programma Annuale sono pari ad 2.560,04 al lordo dipendente Assegnazione Ore eccedenti docenti per sost. colleghi assenti a.s. 2017/18 Le ore eccedenti per sost. colleghi assenti relative all a.s. 2017/18 a disposizione dell I.S., ma da non iscrivere nel programma annuale sono pari ad 2.127,08 al lordo dipendente Per un Totale complessivo del MOF pari a 50.515,34 al lordo dipendente, in gestione diretta del Miur attraverso il Cedolino unico. Prima di passare all analisi specifica delle spese, analizzati gli artt. 17 e 34 del Decreto 1/2/2001, nº44 si propone quanto segue: Elevare il limite di spesa che il Dirigente può fare direttamente a 4.000,00, oltre IVA Stabilire il limite del Fondo delle Minute Spese, anticipato al Dsga, nella misura di 700,00 10

ANALISI DELLE SPESE Di seguito, i prospetti analitici delle Spese, divise per aggregato, così come descritto per le entrate. ATTIVITA / PROG. A01 ATTIVITA Funzionamento Amministrativo Generale Vengono pagate tutte le attività amministrative non direttamente afferenti a progetti. Rientrano in questa voce le spese relative agli acquisti di materiali per uso amministrativo, le spese postali e telegrafiche, le spese per abbonamenti, assistenza tecnica e manutenzioni. IMPORTO PREVISIONALE Avanzo 21.308,78 Correnti 18.066,22 39.375,00 A02 A03 A04 Funzionamento Didattico Generale Sono comprese le spese per gli acquisti di materiali di consumo e le spese per gli alunni d.a., per le visite guidate e per l assicurazione alunni. Avanzo 7.000,00 Correnti 0,00 Spese di personale 7.000,00 Avanzo 560,00 Correnti 0,00 560,00 Spese di investimento Avanzo 10.000,00 Correnti 0,00 10.000,00 A05 Manutenzione edifici Avanzo 9.175,01 Correnti 0,00 9.175,01 TOTALE ATTIVITA 66.110,01 11

ATTIVITA / PROG. P01 P03 P07 P10 P11 P12 P13 P14 P16 P17 P18 P19 PROGETTI Visite didattiche e viaggi d istruzione Avanzo 3.500,00 Correnti 0,00 Integrazione scolastica alunni d.a. Avanzo 4.254,81 Correnti 0,00 Sicurezza Avanzo 369,61 Correnti 0,00 Formazione del personale Avanzo 3.000,00 Correnti 0,00 Progetti Alternanza Scuola-Lavoro L.107/2015 Avanzo 33.914,56 Correnti 12.399,32 Pon FESR CA-2015-145 Una rete per Melissa Avanzo 537,70 Correnti 0,00 Pon FESR CA-2015-611 Informati ca mente Avanzo 606,44 Correnti 0,00 Decoro e funzionalità degli immobili questa Istituzione Avanzo 0,00 Correnti 50.000,00 Pon FSE CA-2017-798 R Esistiamo a scuola Avanzo 39.774,00 Correnti 0,00 Pon FESR CA-2017-7 Nuova musica a Scampia Avanzo 0,00 Correnti 150.000,00 PNSD-Piano Nazionale Segreteria Digitale Avanzo 3.154,65 Correnti 0,00 Por Campania FSE Scuola viva II Annualità Avanzo 0,00 Correnti 55.000,00 IMPORTO PREVISIONALE 3.500,00 4.254,81 369,61 3.000,00 46.313,88 537,70 606,44 50.000,00 39.774,00 150.000,00 3.154,65 55.000,00 TOTALE PROGETTI 356.511,09 R98 Z01 FONDO DI RISERVA (circa 2% della dotazione ordinaria per Spese di Funzionamento) 300,00 TOTALE USCITE DISTRIBUITE 422.921,10 DISPONIBILITA DA PROGRAMMARE 6.009,69 TOTALE USCITE 428.930,79 12

RIEPILOGO: - Prelevamento da Avanzo al 31/12/2017 143.165,25 - Entrate in c/competenza 285.765,54 428.930,79 - Risorse distribuite su Progetti/Attività 422.921,10- Disponibilità da programmare 6.009,69 COMPOSIZIONE DELLA DISPONIBILITA DA PROGRAMMARE (Z01): Descrizione Fondi per pratica sportiva anni pregressi 6.000,00 Fondi per acquisto libri per comodato d uso 8,39 Fondi per Alternanza scuola-lavoro anni pregressi 0,85 Fondi per decoro funzionalità immobili questa IS 0,45 Totale Disponibilità da programmare al 01/01/2018 6.009,69 IL DIRIGENTE SCOLASTICO Prof. Domenico Mazzella Di Bosco 13

DICHIARAZIONE SULLA SICUREZZA DEI DATI Visto l art. 34 co. 1 lett. g) d.lgs. 196/2003 Vista la regola n. 19 dell allegato B) d.lgs. 196/2003 SI DICHIARA che sono state rispettate le indicazioni prescritte dalla citata regola n. 19 del disciplinare tecnico in materia di misure minime di sicurezza. Inoltre, sono state rispettate tutte quelle misure di sicurezza che sono state ritenute idonee ad assicurare la protezione dei dati personali e a prevenire rischi di distruzione, perdita, accessi non autorizzati, trattamenti non consentiti o non conformi alla finalità della raccolta. In conclusione, considerato che la presente programmazione è stata impostata secondo criteri di efficienza ed efficacia nel rispetto del D.I. n. 44 del 01.02.2001, la Giunta Esecutiva propone al Consiglio d Istituto di approvare il Programma Annuale dell esercizio finanziario 2018, così come predisposto dal Dirigente scolastico, coadiuvato dal Direttore amministrativo e riportato nella modulistica ministeriale allegata: Modello A, programma annuale; Modello B, schede illustrative finanziarie per Attività e per Progetti; Modello J, situazione amministrativa effettiva al 31.12.2017; Modello C, situazione amministrativa presunta al 31.12.2017-E.F. 2018; Modello D, utilizzo avanzo di amministrazione effettivo; Modello E, riepilogo per tipologia di spesa; Napoli, IL DIRETTORE S.G.A. Rag. Patrizia Grassia IL DIRIGENTE SCOLASTICO Prof. Domenico Mazzella Di Bosco 14