Le relazioni familiari in una società che cambia; la relazione famiglie servizi: riflessioni a partire da un intervento formativo

Documenti analoghi
Per un Volontariato competente INVECCHIAMENTO E NUOVO PROTAGONISMO SOCIALE. Verso la Banca della Solidarietà Presentazione di Dino Bertocco

Lavoro di comunità e pratiche di integrazione sociale nell accoglienza territoriale dei rifugiati

Promuovere la salute e il benessere della persona di ogni età.

PERCORSI PER GENITORI. PERCORSO A: SI PARTE!!! Percorso per genitori dei bambini in ingresso nella scuola dell Infanzia e nella scuola Primaria

Gruppo di lavoro: Infanzia, genitorialità, scuole primarie, bambini e famiglie, multiculturalità. 13 Maggio Verona

i punti comunità A cura di Dott.ssa Francesca Megni

ELEMENTI ESSENZIALI DEL PROGETTO

Quali competenze per lo psicologo scolastico?

Il Rapporto scuola- famiglia. Prof.ssa Rosa Ferri Facoltà di Medicina e Psicologia Università Sapienza

ISTITUTO COMPRENSIVO SAN VERO MILIS SCUOLA DELL INFANZIA PRIMARIA SECONDARIA DI 1 GRADO

PREMESSA Indicazioni Nazionali per il Curricolo Educazione dell identità, dell autonomia, della competenza cittadinanza

IL RUOLO DELL EQUIPE MULTIDISCIPLINARE NELLA PRESA IN CARICO DEI MINORI STRANIERI NON ACCOMPAGNATI. a cura di Carlo Bassignani

PERCORSODI SOSTEGNO ALL AUTO MUTUO AIUTO

AIAS DI MILANO ONLUS PER LE AZIENDE. Consulenza, orientamento e servizi in ambito sociale e per la disabilità

IL CERCHIO DEI MAGHI E DELLE FATE UN SERVIZIO PER E DI FAMIGLIE IMMIGRATE A MILANO

Centro di Ascolto per le Famiglie Centro Aperto Polivalente per Minori. San Paolo - Stanic / Japigia - Torre a Mare

Ascolti progettuali azioni di ricerca nella quotidianità al nido

Allontanamento dal modello passato. Nuova definizione di disabilità: stato di salute in relazione agli ambienti di vita

Associazione Famiglie Sindrome di Williams.

VIVERE DA GRANDE RETE DI CO-PROGETTAZIONE NELL AMBITO DELLA LEGGE N.12/2016 SUL DOPO DI NOI

Palacongressi di Rimini Dicembre 2016

Il ruolo dei CPIA per l apprendimento permanente. Firenze 24 novembre 2015

SCHEDA 1-C. Accoglienza, presa in carico, orientamento

Formazione e sensibilizzazione

PENSIERI ED EMOZIONI A SCUOLA

Piano di Zona Aggiornamento Terza Annualità Documento di sintesi per la discussione e la concertazione

Scuola ISTITUTO TECNICO G. CARLI CASAL DI PRINCIPE a.s. 2018/2019. Piano Annuale per l Inclusione

Il sistema multi agenzia nell esperienza regionale del Veneto

Voglia di Comunità in un Mondo senza Cittadinanza. Pietro Ciliberti

La famiglia, come la coppia, è un sistema. Ciò significa che quanto succede ad un suo componente influenza anche tutti gli altri.

LA GESTIONE PROFESSIONALE DELLE RELAZIONI DI RUOLO

Dal piano al processo

Il miglior modo di raggiungere il proprio obiettivo a rugby è di aiutare i compagni a raggiungere il loro Jonny Wilkinson

LA PROGETTAZIONE SOCIO-PASTORALE ROMA, GIUGNO 2011 IL LAVORO DI RETE. Caritas Diocesana Veronese

DELEGARE CON EFFICACIA

UN PROGETTO DI INTERNAZIONALIZZAZIONE DEL TERZO SETTORE Uno strumento di «capacity building» per supportare le organizzazioni del Terzo Settore nell

- La funzione formazione nell organizzazione

COMPETENZE DI CITTADINANZA E INDICAZIONI NAZIONALI

Palacongressi di Rimini Dicembre Metto su casa! Una vita indipendente in costruzione. Con il contributo di

LA RELAZIONE CON GLI UTENTI E IL PROGETTO DI AUTONOMIA: LA RICERCA

"IL PAESE CHE SONO IO": UNA PRASSI ITINERANTE

Ustat e SUPSI: due istituzioni al servizio dello sviluppo territoriale

IL PARTNER DEL TUO SUCCESSO

Aspetti strategico organizzativi - gestionali delle imprese che aderiscono ad una rete

IL LAVORO DI RETE NELLA VALLE OLONA

Bologna, 24/11/2010. Modena (MO)

7/8 Novembre Quel comune senso del sociale Visioni e condivisioni per costruire azioni generative nelle quotidianità territoriali.

Periodi di svolgimento periodo I II III IV. novembre gennaio. marzo maggio verifica finale fine novembre fine gennaio fine marzo fine maggio

CDD Somma Lombardo PROGETTO SUPPORTO DIURNO PER SOGGETTI CON DISTURBI DELLO SPETTRO AUTUSTICO

Dizionario di cura UN LINGUAGGIO CONDIVISO PER IL LAVORO QUOTIDIANO

Progetto NETWORK IL NOSTRO TEAM -Ho 26 anni, sono laureata in psicologia e da anni sono volontaria presso Frida un associazione contro la violenza di

Il ruolo dell'assistente sociale nell'ottica dell'integrazione: competenze e criticità

La nascita colora la vita. sinergie e collaborazioni fra mondo educativo, sociale e sanitario

PROGETTO PILOTA Percorsi di Inserimento Lavorativo Oltre la TossicodipendenzA GE12-ABILC13

IV CIRCOLO DIDATTICO Piacenza

ELEMENTI ESSENZIALI DEL PROGETTO

CASA DELLA CULTURA W. A. MOZART IL CENTRO INTERCULTURALE DI TORINO

Cos è una Città dei Mestieri? Ostia, Marzo 2013

Verona, 20 ottobre 2006

Tavolo di Valutazione e Monitoraggio Giovedì 2 febbraio 2012

Istituto Comprensivo di Mozzate. Il Piano dell Offerta Formativa

PENITENZIARIA PENITENZIARIA PENITENZIARIA. Corso di 100 ore di formazione specialistica

BEYOND Nuove Culture a Venezia

COMUNE DI TREVISO NUOVO PROGETTO SPAZIO DONNA

RETE DI FAMIGLIE SOLIDALI

L IMPORTANTANZA DELLE RELAZIONI UMANE PER IL SERVIZIO SOCIALE

Luci ed ombre nell intervento di prevenzione in adolescenza: l esperienza del Pangolo

Cognome/Nome. Via/P.za. Codice Fiscale: Cognome/Nome

Il Servizio sociale territoriale

Progetto di formazione del Terzo settore

DALLA SANITÀ ALLA SALUTE

IL SOSTEGNO DEL TERRITORIO, IL RUOLO DELLE ASSOCIAZIONI DOTT.SSA MONICA CONZ PSICOLOGA PRESIDENTE ASSOCIAZIONE FAMIGLIARI ALZHEIMER ONLUS

LA VALUTAZIONE PER IL SUCCESSO

ISTITUTO PROFESSIONALE SERVIZI SOCIO SANITARI

Cultura dell inclusione e buone prassi professionali: la presa in carico della persona LGBTI

Cultura dell inclusione e buone prassi professionali: la presa in carico della persona LGBTI

Cfsi Il Centro offre una formazione di alta qualità,

Genitori italiani e stranieri insieme

INCONTRI DI EDUCAZIONE

Bando senza scadenza PROMUOVERE E SOSTENERE RETI PER L AFFIDO FAMILIARE

LINEE GUIDA PER L ATTIVITA DI TIROCINIO PRATICO NELLE SCUOLE

Percorso di supervisione alla conduzione dei gruppi attraverso i metodi d azione

FUORICLASSE: VERSO IL MOVIMENTO I TAVOLO TERRITORIALE

Denominazione del Profilo. Referente dei servizi per anziani. Descrizione sintetica

ZERO-SEI: A CHE PUNTO SIAMO

La scuola di fronte all Universo Famiglia

Curriculum Vitae Europass. Esperienza professionale

orientamento scolastico Una scelta consapevole per il tuo futuro

L'ALBINISMO IERI E OGGI

MARIA GRAZIA SOLDATI

Case management e autismo

Insieme: una scuola inclusiva contro dispersione e bullismo

ELEMENTI ESSENZIALI DEL PROGETTO. 5. Favorire la partecipazione ad attività di socializzazione individuale e di gruppo.

Avviso non competitivo per l attuazione degli interventi a sostegno del SIA da parte degli Ambiti Territoriali

IMPARARE COMUNICARE AGIRE EDUCATIVA

DR.SSA STELLA LAZZARINI Psicologa-Psicoterapeuta BARRIERE E RESPONSABILITÀ

Le nuove competenze professionali per il lavoro di comunità

UNA PIAZZA DI PERSONE E ASSOCIAZIONI. Lead Lab Roma. Acceleriamo progetti per la città

Transcript:

Le relazioni familiari in una società che cambia; la relazione famiglie servizi: riflessioni a partire da un intervento formativo Dr.ssa Manuela Bertocchi Psicologa Psicoterapeuta Co Direttore Centro Terapia Familiare di Treviso

LA RELAZIONE FAMIGLIE SERVIZI Storia di un processo

1960 1970 LE FAMIGLIE SI ORGANIZZANO La DISABILITA è assente dalle Politiche Sociali Istituzionalizzazione La famiglia è chiamata a gestire da sola e in prima persona la disabilità Nascono le prime associazioni di autotutela ( AIAS ANFFAS ecc ) Prime sperimentazioni e iniziative promosse e autogestite dalle famiglie

1970 1990 UNA RIVOLUZIONE CULTURALE Si fa strada l idea del DIRITTO DI CITTADINANZA per tutti ivi compresi le persone con disabilità, fino ad allora ESCLUSE e EMARGINATE La disabilità da problema individuale/familiare si trasforma in QUESTIONE SOCIALE Nasce il Sistema Sanitario Nazionale. Si strutturano le Unità Socio Sanitarie Locali ovvero nasce un vero assetto di Politiche Sociali

NUOVI SERVIZI I nuovi servizi socio sanitari prendono forma. Parole chiave: integrazione, socializzazione, autonomia, riabilitazione Nuovi soggetti: i tecnici / operatori Creazione di contesti e interventi specializzati e specialistici per la disabilità

ESTERNALIZZAZIONE I servizi e i tecnici vanno a sostituire la famiglia in un ampia gamma di azioni, operazioni, progetti, percorsi a favore o per le persone disabili. Le famiglie, che sono state le protagoniste dell inizio del processo, si rendono esterne allo stesso.

DAL PROTAGONISMO DELLA FAMIGLIA AL PROTAGONISMO DEI SERVIZI Fine anni 90 / 2000 I Servizi: Strutturazione sempre più complessa e articolata Affinamento delle competenze Specializzazione Copertura dei bisogni della persona disabile nelle diverse fasi della vita (progetto di vita)

EVENTO IMPREVISTO aumento dell esternalizzazione del ruolo della famiglia delega e rivendicazione

DELEGA RIVENDICAZIONE Delegare: domandare / incaricare altri dell esecuzione di compiti, ruoli, competenze che ci sono propri Rivendicazione: esigere il riconoscimento di un diritto che ci è proprio

LA RELAZIONE POSSIBILE Il rapporto tra la famiglia e i servizi può assumere diverse configurazioni Famiglia utente Famiglia committente Famiglia partner

FAMIGLIA UTENTE quando riceve azioni d aiuto dirette a aumentare il proprio benessere come nucleo: sostegno ascolto orientamento accompagnamento indicazioni Quando riceve interventi diretti al benessere del proprio congiunto disabile

FAMIGLIA COMMITTENTE Quando presenta il proprio bisogno al servizio deputato a risolverlo

FAMIGLIA PARTNER Quando realizza un livello di collaborazione con il servizio al fine di raggiungere obiettivi condivisi

OGGI IL TEMPO DELLE PARTNERSHIP evoluzione dei riferimenti culturali cambiamento del quadro delle risorse trasformazione della famiglia

Premesse: DAL PROGETTO DATO A PROGETTO CO COSTRUITO identità del servizio Il servizio per definizione è competente e portatore di sapere e saper fare identità della famiglia Fortemente connotata dalla presenza del congiunto disabile relazione servizio famiglia connotata in modo lineare e unidirezionale servizio famiglia

POSSIBILITA : identità del servizio Il servizio è un sistema dinamico pronto a mettersi in gioco e sensibile alle nuove informazioni identità della famiglia La famiglia è un sistema umano in continua evoluzione e trasformazione capace di accogliere nuove informazioni relazione servizio famiglia connotata dallo scambio reciproco in un contesto di interesse e tensione verso comuni obiettivi servizio famiglia

COME / COSA FARE? IMMAGINARE setting diversi CO CREARE occasioni d incontro CONDIVIDERE le questioni ed i problemi CIASCUNO SECONDO LA PROPRIA POSIZIONE E RESPONSABILITA