VERIFICA DEGLI EQUILIBRI- BILANCIO RIEPILOGO DEl TITOLI

Documenti analoghi
Calcolo dell'obiettivo di competenza mista. PATTO DI STABILITA' INTERNO (Legge 12 novembre 2011, n. 183 e legge n.

All. OB/15/C - Calcolo dell'obiettivo di competenza mista PATTO DI STABILITA' INTERNO

E1 Entrate Tributarie (Accertamenti) E2 Entrate da contributi e trasferimenti correnti (Accertamenti) 3.953

COMUNE DI ALI'TERME. Prov. (ME) QUADRO RIASSUNTIVO DELLA GESTIONE DI COMPETENZA - Anno AVANZO (+) o DISAVANZO (-) al

RIEPILOGO PER INTERVENTI DEL BILANCIO PLURIENNALE

RELAZIONE TECNICA AL BILANCIO DI PREVISIONE ANNO 2014

RELAZIONE TECNICA AL BILANCIO DI PREVISIONE ANNO 2016

RELAZIONE TECNICA AL BILANCIO DI PREVISIONE ANNO 2014

RELAZIONE TECNICA AL BILANCIO DI PREVISIONE ANNO 2014

Parco Nord Milano CONTO CONSUNTIVO

VERIFICA DEGLI EQUILIBRI - BILANCIO Parte I - ENTRATA

PARCO REGIONALE DELLE GROANE

REPORT TECNICO AL BILANCIO DI PREVISIONE ANNO 2013

RENDICONTO GESTIONE 2012: le entrate correnti

BILANCIO DI PREVISIONE ESERCIZIO FINANZIARIO

BILANCIO DI PREVISIONE

CERTIFICATO RELATIVO AL BILANCIO DI PREVISIONE 2012

CONSORZIO CASE VACANZE DEI COMUNI NOVARESI N O V A R A - Via Fratelli Rosselli 1 BILANCIO DI PREVISIONE 2014

Il Rendiconto di Gestione 2012 in sintesi. Provincia di Brescia Ufficio Controllo di Gestione

BILANCIO DI PREVISIONE 2013 E PLURIENNALE Comune di Ostra (AN)

CONSORZIO CASE VACANZE DEI COMUNI NOVARESI BILANCIO DI PREVISIONE 2015

BILANCIO DI PREVISIONE PARTE I - ENTRATA

RELAZIONE TECNICA AL BILANCIO DI PREVISIONE ANNO 2016

COMUNE DI CREVALCORE (c_d166) - Codice AOO: AOOCREVA - Reg. nr /2015 del 28/05/2015

ENTRATE DATI CONSUNTIVI ENTRATE PER CODIFICA ECONOMICA

IL CONSIGLIO COMUNALE DELIBERA

RENDICONTO DELLA GESTIONE FINANZIARIA 2014 RISULTATO CONTABILE DI AMMINISTRAZIONE

Comune di Susegana. Bilancio In sintesi

CERTIFICATO RELATIVO AL BILANCIO DI PREVISIONE 2015

MONIT/12 PATTO DI STABILITA' INTERNO 2012 (Legge n. 183/2011, Decreti-legge n. 16/2012, n. 74/2012 e n. 95/2012) COMUNI con popolazione superiore a 5.

COMUNE DI TRIGOLO PROP. VARIAZ. NUMERO 1 DEL

BILANCIO DI PREVISIONE PER L' ESERCIZIO 2013

BILANCIO DI PREVISIONE 2013/2015 SINTESI ED ELABORAZIONI GRAFICHE

FUNZIONI E SERVIZI 0101 FUNZIONI GENERALI DI AMMINISTRAZIONE, DI GESTIONE E DI CONTROLLO ORGANI ISTITUZIONALI,

BILANCIO DI PREVISIONE ENTRATE - Anno 2014 Sintetico

CONSORZIO SOCIO ASS.ALBA LANGHE ROERO BILANCIO DI PREVISIONE ENTRATA

COMUNE DI CESATE BILANCIO CONSUNTIVO 2012

BILANCIO DI PREVISIONE

COMUNE DI PUTIGNANO Area metropolitana di Bari

RIEPILOGO GENERALE DELLE SPESE

BILANCIO DI PREVISIONE

BILANCIO DI PREVISIONE PER L' ESERCIZIO 2015

Consorzio dei Comuni della Provincia di Trento Compresi nel Bacino Imbrifero Montano del Fiume Brenta

Consorzio dei Comuni della Provincia di Trento Compresi nel Bacino Imbrifero Montano del Fiume Brenta

BILANCIO DI PREVISIONE

CERTIFICATO RELATIVO AL BILANCIO DI PREVISIONE 2009

BILANCIO DI PREVISIONE PER L' ESERCIZIO 2014

CERTIFICATO RELATIVO AL BILANCIO DI PREVISIONE 2010

COMUNE DI PADOVA Pagina 1

Riscossioni. Pagamenti Tit.II. Ufficio PTC-Parchi , , , ,53

COMUNE DI LOIANO PROVINCIA DI BOLOGNA RELAZIONE DI INIZIO MANDATO. Sindaco Patrizia Carpani Proclamazione 26 maggio 2014

, , , , ,00

Conto Consuntivo esercizio finanziario 2013

BILANCIO di PREVISIONE

COMUNE DI MUGNANO DI NAPOLI Provincia di NAPOLI. BILANCIO di PREVISIONE per l'esercizio 2015

COMUNE DI CASALUCE PROSPETTO DI CONCILIAZIONE 2013 (ENTRATE) 27/03/2014 0:00

COMUNE DI SALA BOLOGNESE Pag. 1 PROVINCIA DI BOLOGNA BILANCIO DI PREVISIONE - PARTE ENTRATA ANNO Accertamenti ultimo esercizio chiuso

VERIFICA EQUILIBRI - BILANCIO 2018 RIEPILOGO DEI TITOLI AL 17/07/2018 ENTRATE

BILANCIO DI PREVISIONE PER L'ESERCIZIO 2014

BILANCIO DI PREVISIONE

RENDICONTO DELLA GESTIONE PER L ANNO Comune di Ostra (AN)

PROSPETTO DI CONCILIAZIONE. Esercizio Provincia di POTENZA COMUNE DI MELFI

CITTA' DI NARDO' Provincia di LECCE. PROSPETTO DI CONCILIAZIONE Esercizio 2012

PROSPETTO DI CONCILIAZIONE. Esercizio Provincia di LECCE COMUNE DI CURSI

PROSPETTO DI CONCILIAZIONE. Esercizio Provincia di LECCE COMUNE DI CURSI

BILANCIO DI PREVISIONE PER L'ESERCIZIO 2013

BILANCIO DI PREVISIONE PER L'ESERCIZIO 2014

BILANCIO DI PREVISIONE

BILANCIO DI PREVISIONE 2017

Rendiconto Prospetto di conciliazione Conto economico Stato patrimoniale

COMUNE DI CARAPELLE Provincia di FOGGIA. BILANCIO di PREVISIONE per l'esercizio 2015

BILANCIO DI PREVISIONE

Residui presunti al termine dell'esercizio precedente quello cui si riferisce il bilancio

BILANCIO DI PREVISIONE

RENDICONTO DI GESTIONE 2012 CITTA' DI LAURIA

VERIFICA DEGLI EQUILIBRI - BILANCIO Parte I - ENTRATA

Conto economico e prospetto di conciliazione per l esercizio finanziario 2011

AUTORITÀ DI AMBITO TERRITORIALE OTTIMALE N. 2 MARCHE CENTRO ANCONA

COMUNE DI MONTESARCHIO BILANCIO DI PREVISIONE - ESERCIZIO 2009 PARTE I - ENTRATA 22/10/ :36 Pag. 1

BILANCIO DI PREVISIONE

ESERCIZIO 2015 PROSPETTO DI CONCILIAZIONE (ENTRATE) COMUNE DI BUTTIGLIERA ALTA (1E) (2E) (3E) (4E) (5E) (6E) (7E)

COMUNE DI CASTELNUOVO BOCCA D'ADDA. c.a.p Provincia di Lodi. Tel / Fax 0377 / Codice Fiscale n.

COMUNE DI CURSI VARIAZIONI DI BILANCIO - ESERCIZIO 2015

Entrate Tributarie accertate

Conto economico e prospetto di conciliazione per l esercizio finanziario 2010

BILANCIO DI PREVISIONE

ACCERTAMENTI ,09 ELIMINAZIONE ACCERTAMENTI TIT.IV E V ENTRATA ,28 IMPEGNI ,26 ELIMINAZIONE IMPEGNI TITOLO II E III SPESA

ACCERTAMENTI ,92 ELIMINAZIONE ACCERTAMENTI TIT.IV E V IMPEGNI ,71 ELIMINAZIONE IMPEGNI SALDO ALGEBRICO VAR.

VARIAZIONE D'URGENZA AL BILANCIO DI PREV "LOCUS FESTIVAL"

RENDICONTO DELLA GESTIONE PER L ANNO Comune di Ostra (AN)

Comune di Tarantasca. ALLEGATO ALLA VARIAZIONE (Anno 2017)- Dati Aggiornati al 19/01/2017 PROSPETTO VERIFICA RISPETTO DEI VINCOLI DI FINANZA PUBBLICA

QUADRO DI RACCORDO PER I COMUNI ENTRATE - ICI E Addizionale IRPEF E Compartecipazione IRPEF E

BILANCIO DI PREVISIONE ENTRATE - Anno 2010

PROPOSTA BILANCIO DI PREVISIONE PER L ANNO

BILANCIO DI PREVISIONE

BILANCIO DI PREVISIONE

PROSPETTO DI CONCILIAZIONE ESERCIZIO 2013 (ENTRATE)

CONSORZIO LAGO DI BRACCIANO CONTO DEL BILANCIO - Esercizio GESTIONE DELLE ENTRATE. Conto del tesoriere. N di riferimento allo svolgimento

BILANCIO DI PREVISIONE PER L'ESERCIZIO 2014

Transcript:

COMUNE DI CASTELLAMMARE DI STABIA VERIFICA DEGLI EQUILIBRI- BILANCIO 2013 RIEPILOGO DE TITOLI ENTRATE TRIBUTARIE 55.965.652,05 2 ENTRATE DERIVANTI DA CONTRIBUTI E TRASFERIMENTI CORRENTI DELLO STATO, DELLA REGIONE E DI ALTRI ENTI PUBBLICI ANCHE IN RAPPORTO ALL'ESERCIZIO DI FUNZIONI DELEGATE DALLA REGIONE 5.118.973,19 3 ENTRATE EXTRATRIBUTARIE 5.523.503,01 4 ENTRATE DERIVANTI DA ALIENAZIONI, DA TRASFERIMENTI DI CAPITALE E DA RISCOSSIONE DI CREDITI 13.720.203,89 5 ENTRATE DERIVANTI DA ACCENSIONI DI PRESTITI 15.943.102,94 6 ENTRATE DA SERVIZI PER CONTO DI TERZI 5.069.000,00 TOTALE TITOLI ENTRATA 101.340.435,08 SPESE CORRENTI 62.023.473,98 2 SPESE IN CONTO CAPITALE 17.467.549,93 3 SPESE PER RIMBORSO DI PRESTITI 19.044.108,38 4 SPESE PER SERVIZI PER CONTO DI TERZI 5.069.000,00 TOTALE TITOLI USCITA 103.604.132,29 EQUILIBRI DI BILANCIO ENTRATE USCITE AVANZO/DISAVANZO Biancio corrente 66.471.215,42 66.471.215,42 Biancio investimenti 17.467.549,93 17.467.549,93 Biancio movimento fondi Biancio servizi e/terzi 5.069.000,00 5.069.000,00 103.604.132,29 103.604.132,29

.) \-. COMUNE DI CASTELLAMMARE DI STABIA VERIFICA DEGLI EQUILIBRI- BILANCIO 2013 BILANCIO CORRENTE ENTRATE Titoo I - Entrate tributarie Titoo II - Entrate da contributi e trasferimenti Titoo III - Entrate extratributarie 55.965.652,05 5.118.973,19 5.523.503,01 66.608.128,25 Avanzo appicato per i finanziamento di spese correnti/rimborso q/capitae di mutui e prestiti Quota oneri di urbanizzazione destinata a manutenzione ordinaria de patrimonio Quota oneri di urbanizzazione destinata a spese correnti Mutui per debiti fuori biancio Aienazione patrimonio per riequiibio gestione Utiizzo de pusvaore reaizzato con 'aienazione di beni patrimoniai (1.350/03) Atre entrate destinate a spese correnti Quota di contributi a vaere su fondo nazionae ordinario per gi investimenti Utiizzo de pusvaore reaizzato con 'aienazione di beni patrimoniai (1.311/04) Atre entrate utiizzate per i rimborso dea quota capitae di mutui e prestiti 2.263.697,21 54.944,93 109.889,86 Entrate correnti che finanziano investimenti biancio corrente entrate 2.565.444,83 136.912,83-66.471.215,42 USCITE Titoo I - Spese correnti 62.023.473,98 Titoo III - Spese per rimborso di prestiti Rimborso anticipazioni di cassa Rimborso finanziamenti a breve termine 19.044.108,38 Disavanzo appicato a biancio 66.471.215,42 biancio corrente uscite 66.471.215,42 AVANZO/DISAVANZO BILANCIO CORRENTE

COMUNE DI CASTELLAMMARE DI STABIA VERIFICA DEGLI EQUILIBRI- BILANCIO 2013 BILANCIO INVESTIMENTI ENTRATE Titoo IV - Entrate da aienazioni, tr. capitae Riscossione di crediti Quote oneri di urbanizzazione per manutenzione ordinaria de patrimonio Quote oneri di urbanizzazione destinata a spese correnti Aienazione patrimonio per riequiibio gestione Utiizzo de pusvaore reaizzato con 'aienazione di beni patrimoniai (L.350/03) Atre entrate destinate a spese correnti Quota di contributi a vaere su fondo nazionae ordinario per gi investimenti Utiizzo de pusvaore reaizzato con 'aienazione di beni patrimoniai (L.311/04) Atre entrate utiizzate per i rimborso dea quota capitae di mutui e prestiti Entrate correnti che finanziano investimenti Avanzo appicato per i finanz. di investimenti Titoo V - Entrate da accensione di prestiti Anticipazioni di cassa Finanziamenti a breve termine Mutui per debiti fuori biancio 13.720.203,89 54.944,93 109.889,86 13.555.369,10 2.565.444,83 2.565.444,83 15.943.102,94 1.346.736,00 biancio investimenti entrate 17.467.549,93 USCITE Titoo II - Spese in conto capitae Concessione di crediti biancio investimenti uscite AVANZO/DISAVANZO BILANCIO INVESTIMENTI 17.467.549,93 17.467.549,93

/' COMUNE DI CASTELLAMMARE DI STABIA VERIFICA DEGLI EQUILIBRI- BILANCIO 013 BILANCIO MOVIMENTO FONDI ENTRATE Riscossione di crediti Anticipazioni di cassa Finanziamenti a breve termine biancio movimento fondi entrate USCITE Concessione di crediti Rimborso per anticipazioni di cassa Rimborso finanziamenti a breve termine biancio movimento fondi uscite AVANZO/DISAVANZO BILANCIO MOVIMENTO FONDI BILANCIO SERVIZI PER CONTO ''ERZI ENTRATE USCITE AVANZO/DISAVANZO BILANCIO SERVIZI PER C/TERZI 5.069.000,00 5.069.000,00

' COMUNE DI CASTELLAMMARE DI STABIA - VERIFICA DEGLI EQUILIBRI -BILANCIO 2014 RIEPILOGO DE TITOLI ENTRATE TRIBUTARIE 56.515.343,69 2 ENTRATE DERIVANTI DA CONTRIBUTI E TRASFERIMENTI CORRENTI DELLO STATO, DELLA REGIONE E DI ALTRI ENTI PUBBLICI ANCHE IN RAPPORTO ALL'ESERCIZIO DI FUNZIONI DELEGATE DALLA REGIONE 5.853.665,55 3 ENTRATE EXTRATRIBUTARIE 9.757.269,25 4 ENTRATE DERIVANTI DA ALIENAZIONI, DA TRASFERIMENTI DI CAPITALE E DA RISCOSSIONE DI CREDITI 44.750.070,46 5 ENTRATE DERIVANTI DA ACCENSIONI DI PRESTITI TOTALE TITOLI ENTRATA 131.472.715,89 SPESE CORRENTI 67.786.281,83 2 SPESE IN CONTO CAPITALE 44.438.697,74 3 SPESE PER RIMBORSO DI PRESTITI 19.247.736,32 TOTALE TITOLI USCITA 131.472.715,89 EQUILIBRI DI BILANCIO ENTRATE USCITE AVANZO/DISAVANZO Biancio corrente 72.437.651,21 72.437.651,21 Biancio investimenti 44.438.697,74 44.438.697,74 Biancio movimento fondi 154.763.715,89 154.763.715,89

--'... COMUNE DI CASTELLAMMARE DI STABIA VERIFICA DEGLI EQUILIBRI -BILANCIO 2014 BILANCIO CORRENTE ENTRATE Titoo I - Entrate tributarie Titoo II - Entrate da contributi e trasferimenti Titoo III - Entrate extratributarie Avanzo appicato per i finanziamento di spese correnti/rimborso q/capitae di mutui e prestiti Quota oneri di urbanizzazione destinata a manutenzione ordinaria de patrimonio Quota oneri di urbanizzazione destinata a spese correnti Mutui per debiti fuori biancio Aienazione patrimonio per riequiibio gestione Utiizzo de pusvaore reaizzato con 'aienazione di beni patrimoniai (L.350/03) Atre entrate destinate a spese correnti Quota di contributi a vaere su fondo nazionae ordinario per gi investimenti Utiizzo de pusvaore reaizzato con 'aienazione di beni patrimoniai (L.311/04) Atre entrate utiizzate per i rimborso dea quota capitae di mutui e prestiti Entrate correnti che finanziano investimenti biancio corrente entrate 56.515.343,69 5.853.665,55 9.757.269,25 72.126.278,49 163.000,00 148.372,72 311.372,72 72.437.651,21 USCITE Titoo I - Spese correnti 67.786.281,83 Titoo III - Spese per rimborso di prestiti Rimborso anticipazioni di cassa Rimborso finanziamenti a breve termine 19.247.736,32 Disavanzo appicato a biancio 72.437.651,21 biancio corrente uscite 72.437.651,21 AVANZO/DISAVANZO BILANCIO CORRENTE

..- COMUNE DI CASTELLAMMARE DI STABIA VERIFICA DEGLI EQUILIBRI -BILANCIO 2014 BILANCIO INVESTIMENTI ENTRATE Titoo IV - Entrate da aienazioni, tr. capitae Riscossione di crediti Quote oneri di urbanizzazione per manutenzione ordinaria de patrimonio Quote oneri di urbanizzazione destinata a spese correnti Aienazione patrimonio per riequiibio gestione Utiizzo de pusvaore reaizzato con 'aienazione di beni patrimoniai (1.350/03) Atre entrate destinate a spese correnti Quota di contributi a vaere su fondo nazionae ordinario per gi investimenti Utiizzo de pusvaore reaizzato con 'aienazione di beni patrimoniai (1.311/04) Atre entrate utiizzate per i rimborso dea quota capitae di mutui e prestiti Entrate correnti che finanziano investimenti Avanzo appicato per i finanz. di investimenti Titoo V - Entrate da accensione di prestiti Anticipazioni di cassa Finanziamenti a breve termine Mutui per debiti fuori biancio 44.750.070,46 163.000,00 148.372,72 44.438.697,74 biancio investimenti entrate 44.438.697,74 USCITE Titoo II - Spese in conto capitae Concessione di crediti biancio investimenti uscite AVANZO/DISAVANZO BILANCIO INVESTIMENTI 44.438.697,74 44.438.697,74

.., -: COMUNE DI CASTELLAMMARE DI STABIA VERIFICA DEGLI EQUILIBRI -BILANCIO 2014 BILANCIO MOVIMENTO FONDI ENTRATE Riscossione di crediti Anticipazioni di cassa Finanziamenti a breve termine biancio movimento fondi entrate USCITE Concessione di crediti Rimborso per anticipazioni di cassa Rimborso finanziamenti a breve termine biancio movimento fondi uscite AVANZO/DISAVANZO BILANCIO MOVIMENTO FONDI

' COMUNE DI CASTELLAMMARE DI STABIA VERIFICA DEGLI EQUILIBRI- BILANCIO 2015 RIEPILOGO DE TITOLI ENTRATE TRIBUTARIE 56.715.343,69 2 ENTRATE DERIVANTI DA CONTRIBUTI E TRASFERIMENTI CORRENTI DELLO STATO, DELLA REGIONE E DI ALTRI ENTI PUBBLICI ANCHE IN RAPPORTO ALL'ESERCIZIO DI FUNZIONI DELEGATE DALLA REGIONE 5.703.480,81 3 ENTRATE EXTRATRIBUTARIE 7.640.469,25 4 ENTRATE DERIVANTI DA ALIENAZIONI, DA TRASFERIMENTI DI CAPITALE E DA RISCOSSIONE DI CREDITI 72.192.041,86 5 ENTRATE DERIVANTI DA ACCENSIONI DI PRESTITI TOTALE TITOLI ENTRATA 156.847.702,55 SPESE CORRENTI 73.367.934,02 2 SPESE IN CONTO CAPITALE 64.019.041,86 3 SPESE PER RIMBORSO DI PRESTITI 19.460.726,67 TOTALE TITOLI USCITA 156.847.702,55 EQUILIBRI DI BILANCIO ENTRATE USCITE AVANZO/DISAVANZO Biancio corrente 78.232.293,75 78.232.293,75 Biancio investimenti 64.019.041,86 64.019.041,86 Biancio movimento fondi 180.138.702,55 180.138.702,55

, ',COMUNE DI CASTELLAMMARE DI STABIA VERIFICA DEGLI EQUILIBRI- BILANCIO 2015 BILANCIO CORRENTE ENTRATE Titoo I - Entrate tributarie Titoo II - Entrate da contributi e trasferimenti Titoo III - Entrate extratributarie Avanzo appicato per i finanziamento di spese correnti/rimborso q/capitae di mutui e prestiti Quota oneri di urbanizzazione destinata a manutenzione ordinaria de patrimonio Quota oneri di urbanizzazione destinata a spese correnti Mutui per debiti fuori biancio Aienazione patrimonio per riequiibio gestione Utiizzo de pusvaore reaizzato con 'aienazione di beni patrimoniai (L.350/03) Atre entrate destinate a spese correnti Quota di contributi a vaere su fondo nazionae ordinario per gi investimenti Utiizzo de pusvaore reaizzato con 'aienazione di beni patrimoniai (L.311/04) Atre entrate utiizzate per i rimborso dea quota capitae di mutui e prestiti Entrate correnti che finanziano investimenti biancio corrente entrate 56.715.343,69 5.703.480,81 7.640.469,25 70.059.293,75 8.173.000,00 8.173.000,00 78.232.293,75 USCITE Titoo I - Spese correnti 73.367.934,02 Titoo III - Spese per rimborso di prestiti Rimborso anticipazioni di cassa Rimborso finanziamenti a breve termine 19.460.726,67 Disavanzo appicato a biancio 78.232.293,75 biancio corrente uscite 78.232.293,75 AVANZO/DISAVANZO BILANCIO CORRENTE

OMUNE DI CASTELLAMMARE DI STABIA VERIFICA DEGLI EQUILIBRI- BILANCIO 2015 BILANCIO INVESTIMENTI ENTRATE Titoo IV - Entrate da aienazioni, tr. capitae Riscossione di crediti Quote oneri di urbanizzazione per manutenzione ordinaria de patrimonio Quote oneri di urbanizzazione destinata a spese correnti Aienazione patrimonio per riequiibio gestione Utiizzo de pusvaore reaizzato con 'aienazione di beni patrimoniai (1.350/03) Atre entrate destinate a spese correnti Quota di contributi a vaere su fondo nazionae ordinario per gi investimenti Utiizzo de pusvaore reaizzato con 'aienazione di beni patrimoniai (1.311/04) Atre entrate utiizzate per i rimborso dea quota capitae di mutui e prestiti Entrate correnti che finanziano investimenti Avanzo appicato per i finanz. di investimenti Titoo V - Entrate da accensione di prestiti Anticipazioni di cassa Finanziamenti a breve termine Mutui per debiti fuori biancio 72.192.041,86 8.173.000,00 64.019.041,86 biancio investimenti entrate 64.019.041,86 USCITE Titoo II - Spese in conto capitae Concessione di crediti biancio investimenti uscite AVANZO/DISAVANZO BILANCIO INVESTIMENTI 64.019.041,86 64.019.041,86

/ GOMUNE DI CASTELLAMMARE DI STABIA VERIFICA DEGLI EQUILIBRI- BILANCIO 2015 BILANCIO MOVIMENTO FONDI ENTRATE Riscossione di crediti Anticipazioni di cassa Finanziamenti a breve termine biancio movimento fondi entrate USCITE Concessione di crediti Rimborso per anticipazioni di cassa Rimborso finanziamenti a breve termine biancio movimento fondi uscite AVANZO/DISAVANZO BILANCIO MOVIMENTO FONDI

COMUNE DI CASTELLAMMARE DI STABIA A. OB/13/C5000 -Cacoo de'obiettivo di competenza mista PATTO DI STABILITA' INTERNO 2013-2015 (Legge 12 novembre 2011, n. 183 e egge n. 228/2012) COMUNI con popoazione superiore a 5.000 abitanti Modaità di cacoo Obiettivo 2013-2015 Anno 2007 Anno 2008 Anno 2009 Media 2007-2009 Spese correnti 57.066 64.812 58.009 59.962 Anno 2013 Anno 2014 Anno 2015 Percentuae da appicare aa media dee spese correnti (comma 2) Sado obiettivo Riduzione trasferimenti di cui a c. 2 de'art. 14 de D.L. 78/2010 15,61 9.360 5.505 14,8 14,8 8.874 8.874 5.505 5.505 SALDO OBIETTIVO AL NETTO DEI TRASFERIMENTI 3.855 3.369 3.369 ENTI NON VIRTUOSI Percentuae da appicare aa media dee spese correnti (comma 6) Sado obiettivo Riduzione trasferimenti di cui a c. 2 de'art. 14 de D.L. 78/2010 15,61 9.360 5.505 15,8 15,8 9.474 9.474 5.505 5.505 SALDO OBIETTIVO ENTI NON VIRTUOSI 3.855 3. 969 3.969 ENTI VIRTUOSI SALDO OBIETTIVO ENTI VIRTUOSI 3. 969 3. 969 An:1o 2013 RIDUZIONE "SPERIMENTAZIONE NUOVI PRINCIPI CONTABILI" PATTO NAZIONALE "Orizzontae" PATTO REGIONALE "Verticae" art.1 c.138 L. 220/2010 PATTO REGIONALE "Verticae" "INCENTIVATO" L. 228/2012 Anno 2013 D Anno 2014 Anno 2015 PATTO REGIONALE "Orizzontae" IMPORTO DELLA RIDUZIONE DELL'OBIETTIVO (c.122, art.1, L. 220/2010) IMPORTO DELLA RIDUZIONE DELL'OBIETTIVO (c.6-bis, art.16, L. 95/2012) 244 SALDO OBIETTIVO FINALE 3. 611 3.969 3. 969

- COMUNE DI CASTELLAMMARE DI STABIA Verifica de patto di stabiità rispetto ae previsioni di biancio PATTO DI STABILITA' INTERNO 2013-2015 (Legge 12 novembre 2011, n. 183 e egge n. 228/2012) COMUNI con popoazione superiore a 5.000 abitanti 2013 2014 2015 A. Entrate Tributarie (Titoo I) 55.966,00 56.515,00 56.715,00 B. Entrate da contributi e trasferimenti correnti (Titoo II) 5.119,00 5.854,00 5.703,00 C. Entrate Extratributarie (Titoo III) 5.524,00 9.757,00 7.640,00 a detrarre: -Entrate correnti provenienti dao Stato destinate a'attuazione dee ordinanze emanate da Presidente de Consigio dei ministri a seguito di dichiarazione deo stato di emergenza - Entrate correnti provenienti dao Stato a seguito di dichiarazione di grande evento -Entrate correnti provenienti da'unione Europea -Entrate provenienti da'istat connesse aa progettazione ed esecuzione dei censimenti di cui a'art. comma 100, L. 220/2010 - Entrate correnti trasferite dae Regioni Lombardia, Veneto ed Emiia Romagna e destinate agi interventi di ricostruzione dee aree copite da sisma de 20-29 maggio 2012 D. Entrate da contributi e trasferimenti in e/capitae (Titoo IV) Categoria : Aienazione di beni patrimoniai 158,00 8.173,00 Categoria 2: Trasferimenti di capitae dao Stato Categoria 3: Trasferimenti di capitae daa Regione 263,00 986,00 1.337,00 42.761,00 13.547,00 Categoria 4: Trasferimenti di capitae da atri enti pubbici Categoria 5: Trasferimenti di capitae da atri soggetti 932,00 652,00 50.472,00 a detrarre: - Entrate in conto capitae provenienti dao Stato destinate a'attuazione dee ordinanze emanate da Presidente de Consigio dei ministri a seguito di dichiarazione deo stato di emergenza - Entrate in conto capitae provenienti dao Stato a seguito di dichiarazione di grande evento -Entrate in conto capitae provenienti da'unione Europea - Entrate e/capitae trasferite dae Regioni Lombardia, Veneto ed Emiia Romagna e destinate agi interventi di ricostruzione dee aree copite da sisma de 20-29 maggio 2012 E. ENTRATE FINALI NETTE 68.948,00 116.876,00 142.250,00

-. COMUNE DI CASTELLAMMARE DI STABIA Verifica de patto di stabiità rispetto ae previsioni di biancio PATTO DI STABILITA' INTERNO 2013-2015 (Legge 12 novembre 2011, n. 183 e egge n. 228/2012) COMUNI con popoazione superiore a 5.000 abitanti 2013 2014 2015 F. Spese correnti (Titoo I) 62.023,00 67.786,00 73.368,00 a detrarre: - Spese correnti sostenute per 'attuazione dee ordinanze emanate da Presidente de Consigio dei ministri a seguito di dichiarazione deo stato di emergenza - Spese correnti sostenute a seguito di dichiarazione di grande evento - Spese correnti reative a'utiizzo di entrate correnti provenienti da'unione Europea - Spese connesse ae risorse provenienti da'istat per a progettazione ed esecuzione dei censimenti di cui a'art. 1 comma 100, L. 220/2010 - Spese reative ai beni trasferiti ai sensi dee disposizioni de D.L. 28/5/2010 N. 85 - Spese correnti a vaere sue risorse trasferite dae Regioni Lombardia, Veneto ed Emiia Romagna per gi interventi di ricostruzione dee aree copite da sisma de 20-29 maggio 2012 G. Spese in conto capitae (Titoo II) Intervento 1: Acquisizione di beni immobii Intervento 2: Espropri e servitù onerose Intervento 3: Acquisto di beni specifici per reaizzazioni in economia Intervento 4: Utiizzo di beni di terzi per reaizzazioni in economia Intervento 5: Acquisizione di beni mobii, macchine ed attrezzature Intervento 6: Incarichi professionai esterni Intervento 7: Trasferimenti di capitae Intervento 8: Partecipazioni azionarie Intervento 9: Conferimenti di capitae 2.642,00 44.436,00 137,00 82,00 3,00 451,00 63.367,00 652,00 a detrarre: - Spese in conto capitae sostenute per 'attuazione dee ordinanze emanate da Presidente de Consigio ministri a seguito di dichiarazione deo stato di emergenza - Spese in conto capitae sostenute a seguito di dichiarazione di grande evento - Spese in conto capitae reative a'utiizzo di entrate in conto capitae provenienti da'unione Europea - Spese in conto capitae reative ai beni trasferiti ai sensi dee disposizioni de D.L. 28/5/2010 N. 85 - Spese e/capitae a vaere sue risorse trasferite dae Regioni Lombardia, Veneto ed Emiia Romagna per gi interventi di ricostruzione dee aree copite da sisma de 20-29 maggio 2012 -Pagamenti dei debiti di cui a'articoo 1, comma 1, de decreto-egge n. 35/2013 H. SPESE FINALI NETTE 65.335,00 112.225,00 137.387,00

COMUNE DI CASTELLAMMARE DI STABIA Verifica de patto di stabiità rispetto ae previsioni di biancio PATTO DI STABILITA' INTERNO 2013-2015 (Legge 12 novembre 2011, n. 183 e egge n. 228/2012) COMUNI con popoazione superiore a 5.000 abitanti I. SALDO FINANZIARIO (E - H) 3.613,00 4.651,00 4.863,00 L. OBIETTIVO PROGRAMMATICO 3.611,00 3.969,00 3.969,00 DIFFERENZA TRA OBIETTIVO PROGRAMMATO E SALDO FINANZIARIO (L - I) 2,00-682,00-894,00-

COMUNE DI CASTELLAMMARE DI STABIA RIEPILOGO PATTO DI STABILITA' INTERNO 2013-2015 (Legge 12 novembre 2011, n. 183 e egge n. 228/2012) COMUNI con popoazione superiore a 5.000 abitanti L'ente deve conseguire un sado finanziario 2013 di COMPETENZA MISTA di euro 3.611 I sado finanziario de preventivo 2013 risuta di euro 3.613 I biancio di previsione 2013 rispetta 'obiettivo di competenza mista.

24fJ2:014 Finanza Locae -o q Q. f)..- ' n... FINANZA LOCALE: Fondo di soidarietà comunae e atri contributi <: 1 - :) Tipo Ente: COMUNt;.r..::/1 Anno: 2013 Ente sefezionato: CASTELLAMMARE DI STABIA (NA)... j Codice Ente: 4150510240 -(Q 1' f) ru a: o..- cn m P1 <;t -ISJ CQISJ 00"'1 1"1..- U1 m IS w U): -a: E u ' w :: z NE -o Su :;;;u.i N w LL 113 o 1"1 f) f)..- x Q:;'iT ca..-...,isj ca ru C' -(.!) ca :: à <;t ru Attribuzioni.. -.-....-...-.-.--- --- ---.-.. -.. --------.. -.. -----...---.-.---- - --.---- ---.--- ---. - --- ----. - -- - --- - --... -. -......FONDO DI SOLIOARJETA COMUNALE (SPETTANZA AL NETTO.RECUPERI E DETRAZONI)... ' CONTRIBUTI NON FISCALIZZATI DA FEDERALISMO MUNICIPALE ANNO 2013 contrisi.rr s PETTANTi.PER r=ir spece-sp.ecifiche o1 LEGGE 1 A TRE EROGAZIOto DI RISORSE CHE NON COSTITUISCONO. TRASFERIMENTI ERARIALI -. --. -- - -- - - -... - -. - -.. -CONTRIBUTO PER GLI INTERVENTI DE COMUNI E DELLE PROVINCE.(EX SVILUPPO INVESTIMENTI).....- -... -. - -----. - - -- - -... ---- --- ----.-----.-. -- - ------------ -SOMME DA RECUPERARE CON LE PROCEDURE DI CUI ALL ARTICOLO 1, COMMA 128, LEGGE 22812012 - -- --.... Importo. 21. 137. 99.091,811 2.699.397281 5.433,51 988.263,1-251.655,1 TOTALE GENERALE ATTRIBUziON.II 24.S77. 764,'38] Regoarizzazione contabie conseguente a revisione gettito IMU Somme che verranno conguagiate su fondo di soidarità 2014 ) tmporto ----- -- --- --. --... CONGUAGLIO (NEGATIVO) QUOTA ALIMENTAZIONE FONDO DJ SOLIDARIETA COMUNALE 2013 http:ufinanzaoca e.i n+.er ro.il'appsfoc.p'p'spe4tanze,'i ncje)-jood.oe _ eotej4 t50510240'anno.''2013.'cod'1 frrrio 197.034,001 TOTALE (NEGATIV"j 19.7.0.34,001 4 1!1

24.'71'2014 F fwi.za Locae N c:l f) ' ru CL FINANZA LOCALE: Aimentazione e Riparto de Fondo di Soidarietà comunae 2014 Q6.,.; u r.'j Tipo Ente: COMUNE - J Ente seezionato: CASTELLAMMARE Di STABIA {NA) Codice Ente: 4150510240 (gi irq>orti sono espressi in Euro) i 1' f) ru a: o..- m m c-1-q- - (SJ ca SJ 00"1 M..- m II'J (SJ w CD - E a: u ' w -z o:j NE -o u -. w N w I.L.. 'O o M () f)..- x D:.qca...-.tJ(SJ ca ru c -(.9 ca :J... _j o. oqru Popoazione 2012 : 65.929 A) DEFINIZIONE DELLE } C) RIPARTO FONDO RISORSE DI RIFERIMENTO! SOLIDARIETA' 2014 - A 1) Fondo Soidarità comunae 2013 risutante dopo verifica VU dati in Aegato a i D.M. de 24/06/2014 ;21.137.234105\ A2) variazjone - - per diverso criterio riparto! costi pohtica di ci art.9 D.L. 16/2014-135.780,471.A3) Getttto IMU 2013 ar netto - -deua qoota di D3) http:tfi nanzaocae.i! ferno. itapps.tfoc. ph_sotdar eta_2::!14ji.'de(cooice _ erte41505":=024q'codi22.'rro() --, j...... -- D) REGOLAZONE RAPPORTI FrNANZARI SUL FONDO Dt SOLIDARIETA' 2014 01) Fondo Soidarietàf; J; Comunae : 2014 20.550.30315 02} i.acconti percepiti (a 1 -detrarre) 4.316.240,36 J i c 1.1

C"1 o q -ca g J) rv1 ' a.. 1' IJ) ru <I o -M cnm f1..r -ISI cosi o m rv1 -M CD &nisi w U) -cr E u ' -z w -. o:j NE -o u w N w tt: :J.. ft3 o rv1 J) J) -M x DI: <;t ca -M...,ISI ca ru C' - ca :J s...j <;t ru 712014 armentazione risutante daa.verifica 11\AU definita da D.M.- 24/06/2014 7.632.347,21 A4) Riduzione di 90 mn dj cui art.1 cc.203 e 730 L.147/2013 A5) Detrazione dea quota i ncrementae,. -dea spendi ng review 2014 (differenza tra D.M. Interno de 2014 e D.M. j -146.382,031 ; i --- -- -. 24/09/2013) -84.741185....-.. --- - ---,-- -- --- - - -.-... - A6) Rettifica :dea detrazione! incrementate dt cui a punto A5) definita in art. 1.1 comma 1, :ettera b de DPCM -3.875,25 _A7)TOTALE DELLE RISORSE DI RIFERIMENTO _(somma agebrica da A1) ad A6)) j 28.398.801,66 ;! C1) TOTALE DELLE RISORSE DI RJFERIMENTOi- 128.398.801,66. ' ---. Mp:/franzaoca e.1 nteroo.1 tiéq1&''11 oc.ph _ soidarieta_20141i codice_eru/415u5102cod.'22/rrd'o Finanza Locae Importo spettante a sado 16.234.062,79 c:_ 2'4

::t o L() '\t ' CL L() ru ([ -CIO o o... m co P"J'\t -CIOCS CS oo" JV)..- co Ln(S) w CD o:: -([ L: u ' w o z NE -o - Su w. N w u.. I) o JV) L() 24/712014 C2) Gettito TASt2014 stimato ad aiquota base (dati DF at 16.06.2014) -2.601.791,18 CJ) GETTITO IMUNETTO 2014 stimato ad aiquota :base (dati DF arr B) ALIMENTAZIONE FONDO! 1 _S.06.2014} ]; -5.370.726,39! DI SOLfDARIETA' 1' C4) IMU 1 COMUNALE 2014 IMMOBILI, OMUNALI dati!.... B1)Quota (38,22D/o ) de gettito IMU 2014 stimato da trattenere per aimentare -i F.S.C. 2014, art. 4 c. 3. 1n eenco A de i' ; comunicato Ministero 1 interno de r 29/10/2013 i" 124.019051 CS) FONDO SOLIDARJET A. COMUNALE _2014 (somma agebrica da DPCM -3.321.977,03! C1) a C4)) :20.550.303,15 -------''------.- F i na12a Loca!e <_ x Q: L()..- '\t eu......,csj eu ru c -(.9 eu '- _J o, '\t ru Nota: Safdo agebrico: C2) T asi 2014 + C3) IMU NETTA2014 Mp/o'fi nanza!oca e. i rter - iappsif cc. ph;ffondo _so!idar 1eta_20 141'; n:!codice _ent&'4150510240/co:i1'22/m:i0 314

.., o q Q. J) J) ' Q_ 241712014 + C4) IMU IMMOBILI COMUNALI se minore di C1} Risorse di riferimento: -.Assegnazione F.S.C. 2014 -Sado agebrico: C2) T asi :2014 + C3) IMU NETTA 2014 + C4) IMU IMMOBILI comunali se maggiore di C 1) Risorse di riferimento: Restituzione Finanza ocae 1' LJ) ru a: )D Effettua una nuova seezione -ca -.::1' o cn C"1..-t co ca - ISJ o(j) fv1..-t co.., ISJ -LLJ u; -a: Ck: E - u ' -.::1' LLJ o z N :J E -... o o u -.::1' N x LLJ LLJ I.J... I.J... :J.., o fv1 J) J)..-t DI:..-t..., ca ISJ ca ru c... _J -ca :J o ru http:ìfi ranzaoca e.mterrc. itappsf oc.pt.p,'foo;t.:)_so idarieta_2014. ndcod.oe_ entei4150510240/cod'22.'mcm 4.'4