ORDINE DEI GIORNALISTI Consiglio Regionale delle Marche Via G. Leopardi, Ancona - tel 071/57237 fax 071/

Documenti analoghi
ORDINE DEI GIORNALISTI Consiglio Regionale delle Marche Via G. Leopardi, Ancona tel. 071/57237 fax 071/

ORDINE DEI GIORNALISTI Consiglio Regionale delle Marche Via G. Leopardi, Ancona - tel 071/57237 fax 071/

ORDINE DEI GIORNALISTI Consiglio Regionale delle Marche Via G. Leopardi, Ancona - tel 071/57237 fax 071/

ORDINE DEI GIORNALISTI Consiglio Regionale delle Marche Via G. Leopardi, Ancona - tel 071/57237 fax 071/

BILANCIO AL

Bilancio al 31/12/2015 STATO PATRIMONIALE

FONDAZIONE PIETRO ZARRI. Bilancio al 31/12/2012

ORDINE ASSISTENTI SOCIALI REGIONE CAMPANIA. Sede in CORSO UMBERTO I NAPOLI (NA) Nota integrativa al bilancio chiuso il 31/12/2010

ISTITUTO NAZIONALE DI NEUROSCIENZE CONSORZIO INTERUNIVERSITARIO

BILANCIO AL

NOTA INTEGRATIVA AL BILANCIO CHIUSO AL 31/12/2001. Con riferimento alla L.R. 19 novembre 1999, n. 60, inerente la

FONDAZIONE DEI GEOMETRI E GEOMETRI LAUREATI DELLA PROVINCIA DI FIRENZE

FONDAZIONE CITTA' DELLA PACE PER I BAMBINI BASILICATA. Nota integrativa al bilancio chiuso il 31/12/2015

CONSORZIO UNI.VER. Sede legale in Vercelli, via S. Eusebio n. 5 Fondo consortile: ,36 Euro interamente versato Iscritta al Registro delle

Sede in Roma, Viale di Villa Grazioli, 1 C.F P.IVA ********* BILANCIO AL 31 DICEMBRE 2013

FONDAZIONE DEI GEOMETRI E GEOMETRI LAUREATI DELLA PROVINCIA DI FIRENZE

MEDICI VOLONTARI ITALIANI O.N.L.U.S. NOTA INTEGRATIVA AL RENDICONTO DI GESTIONE CHIUSO AL

ASSOC. MEDICI VOLONTARI ITALIANI O.N.L.U.S. NOTA INTEGRATIVA AL RENDICONTO DI GESTIONE CHIUSO AL

FONDAZIONE CITTA' DELLA PACE PER I BAMBINI BASILICATA. Nota integrativa al bilancio chiuso il 31/12/2016

BILANCIO D'ESERCIZIO AL 31 DICEMBRE 2015

CONSORZIO INTERUNIVERSITARIO SULLA FORMAZIONE

ORDINE DEI FARMACISTI DELLA PROVINCIA DI LIVORNO Sede in Via Rossini, LIVORNO (LI) Partita IVA

FONDAZIONE DEI GEOMETRI E GEOMETRI LAUREATI DELLA PROVINCIA DI FIRENZE

ANCI LOMBARDIA. Nota Integrativa al bilancio chiuso al 31/12/2009 redatta in forma abbreviata ai sensi dell'art bis c.c.

STATO PATRIMONIALE. Cassa , ,16. Unicredit Banca di Roma , ,00. Conto corrente postale ,96 34.

RELAZIONE AL CONTO CONSUNTIVO DELL ESERCIZIO FINANZIARIO 2015

ASSOC. MEDICI VOLONTARI ITALIANI O.N.L.U.S. NOTA INTEGRATIVA AL RENDICONTO DI GESTIONE CHIUSO AL

Il bilancio relativo all esercizio chiuso al 31 dicembre 2015 è stato redatto secondo le disposizioni degli articoli 2423 e seguenti del Codice

5 PROVENTI STRAORDINARI 0,00 0,00 RISULTATO GESTIONALE POSITIVO 0,00 0,00 RISULTATO GESTIONALE NEGATIVO , ,09

SUSTENIA S.R.L. NOTA INTEGRATIVA AL BILANCIO CHIUSO AL 31/12/2013

FONDAZIONE DISTRETTO GREEN AND HIGH TECH MONZA BRIANZA NOTA INTEGRATIVA AL BILANCIO DI ESERCIZIO AL 31/12/2015 BOZZA

Dal bilancio contabile al Bilancio d esercizio destinato a pubblicazione. Il caso TECNIC S.p.a.

Nota integrativa al Bilancio chiuso al 31/12/2017

Relazione del Tesoriere

S.I.U.M.B. Società Italiana di Ultrasonologia in Medicina e Biologia Sede Sociale Roma Via Virglio, 38 C.F R.E.A. di Roma n.

STATO PATRIMONIALE - ATTIVITA`

STATO PATRIMONIALE - ATTIVITA`

BILANCIO D'ESERCIZIO AL 31 DICEMBRE 2014

ART A. Agenzia Regionale Toscana Erogazioni Agricoltura (L.R. 19 novembre 1999, n. 60) NOTA INTEGRATIVA AL BILANCIO CHIUSO AL 31/12/2003

LA SPERANZA Cooperativa Sociale di Solidarietà a r.l.

ASSOC. MEDICI VOLONTARI ITALIANI O.N.L.U.S. NOTA INTEGRATIVA AL RENDICONTO DI GESTIONE CHIUSO AL

ORDINE DEI DOTTORI COMMERCIALISTI ED ESPERTI CONTABILI PER LA CIRCOSCRIZIONE DEL TRIBUNALE DI GENOVA

ORDINE DEI DOTTORI AGRONOMI E DEI DOTTORI FORESTALI DELLA PROVINCIA DI SALERNO. Nota Integrativa al rendiconto al

Bilancio al 31/12/2017

STATO PATRIMONIALE - ATTIVITA`

Bilancio al 31/12/2016

ISTITUTO NAZIONALE DI NEUROSCIENZE CONSORZIO INTERUNIVERSITARIO

ANALISI CLINICHE GALLIENO S.R.L. BILANCIO DI ESERCIZIO AL 31/12/2015

RENDICONTO GENERALE GESTIONE 2016 STATO PATRIMONIALE E CONTO ECONOMICO

ASSEMBLEA ORDINARIA ANNO 2013

STATO PATRIMONIALE - ATTIVITA`

ASSOCIAZIONE NATI 2 VOLTE ONLUS Via Santa Barbara, 41 - Nettuno (RM) C.F.: STATO PATRIMONIALE ATTIVITA' 31/12/2008

ZERRA SPA. Nota integrativa al bilancio chiuso il 31/12/2008

STATO PATRIMONIALE - ATTIVITA` Differenza

SA.TER SPA. Bilancio di esercizio al Dati anagrafici

ANALISI CLINICHE GALLIENO S.R.L. BILANCIO DI ESERCIZIO AL 31/12/2014

ORDINE DEGLI AVVOCATI DI GENOVA Piazza Portoria, 1 - Palazzo di Giustizia GENOVA cod. fisc

COLLEGIO INTERPROVINCIALE DELLE OSTETRICHE DI MILANO LODI MONZA E BRIANZA. Bilancio al 31/12/2015

MISSION ONLUS Nota Integrativa al Bilancio chiuso al 31/12/2015

ORDINE ARCHITETTI, PIANIFICATORI, PAESAGGISTI, CONSERVATORI DELLA PROVINCIA DI RIMINI Codice fiscale CORSO D'AUGUSTO RIMINI (RN)

Ordine dei Dottori Agronomi e Dottori Forestali della Provincia di Padova CONTO ECONOMICO CONSUNTIVO ESERCIZIO 2016

STATO PATRIMONIALE - ATTIVITA`

F.I.S.B. Federazione Italiana Sport Bowling. NOTA INTEGRATIVA AL BILANCIO AL 31 Dicembre 2015

STATO PATRIMONIALE - ATTIVITA`

ORDINE ARCHITETTI P. P. C. DI MILANO Immobilizzazioni immateriali , ,89

NOTA INTEGRATIVA AL BILANCIO CHIUSO AL 31/12/2002. Con riferimento alla L.R. 19 novembre 1999, n. 60, inerente la

RELAZIONE AL CONTO CONSUNTIVO DELL ESERCIZIO FINANZIARIO 2010

CENTRO DI RICERCA E DOCUMENTAZIONE LUIGI EINAUDI. Torino Via Ponza.4. Codice Fiscale e Partita IVA

ORDINE ARCHITETTI P. P. C. DI MILANO Immobilizzazioni immateriali , ,60

Bilancio al 31 dicembre 2015

RELAZIONE AL BILANCIO CONSUNTIVO AL 31/12/2017 SITUAZIONE PATRIMONIALE. Criteri di valutazione

Associazione Diabete Mellito e Celiachia Sardegna Onlus

PUBLICONTROLLI S.R.L. Nota integrativa abbreviata ex Art bis C.C. al bilancio chiuso il 31/12/2014

STATO PATRIMONIALE - ATTIVITA`

Nota integrativa al bilancio al 31/12/2015

RENDICONTO GENERALE GESTIONE 2018 STATO PATRIMONIALE E CONTO ECONOMICO

Nota integrativa al bilancio chiuso il 31/12/2016

ASSOCIAZIONE IDEADONNA ONLUS Sede legale in Torino (TO) via Saluzzo, 23 Codice Fiscale ***** NOTA INTEGRATIVA SUL BILANCIO CHIUSO

RELAZIONE DI GESTIONE E NOTA INTEGRATIVA

GESTIONE DI COMPETENZA GESTIONE DEI RESIDUI GESTIONE

BILANCIO CONSUNTIVO ESERCIZIO FINANZIARIO 2013

FONDAZIONE CITTA' DELLA PACE PER I BAMBINI BASILICATA. Nota integrativa al bilancio chiuso il 31/12/2017

Nota integrativa al bilancio al 31/12/2014

Ordine dei Dottori Agronomi e Dottori Forestali della Provincia di Padova

BILANCIO CONSUNTIVO AL 31 DICEMBRE Federazione Italiana Medici Pediatri

RENDICONTO GENERALE GESTIONE 2017 STATO PATRIMONIALE E CONTO ECONOMICO

NOTA INTEGRATIVA al Rendiconto 2015

Bilancio al 31 dicembre 2014

STATO PATRIMONIALE - ATTIVITA`

PREVENTIVO ECONOMICO PROVENTI. Codice Descrizione Anno , ,00 ALL'ONERE DI PARTICOLARI GESTIONI Contributi Enti Vari

ASSOCIAZIONE DON LUIGI DELL ARAVECCHIA O.N.L.U.S. Nota integrativa al bilancio al 31/12/2014

Avanzo di amministrazione iniziale presunto ,62. Pagina 1 di 8


ANCI LOMBARDIA. Nota Integrativa al bilancio chiuso al 31/12/2012 redatta in forma abbreviata ai sensi dell'art bis c.c.

ORDINE DEGLI ARCHITETTI, PIANIFICATORI, PAESAGGISTI E CONSERVATORI DELLA PROVINCIA DI MILANO BILANCIO CONSUNTIVO

COLLEGIO REGIONALE VENETO GUIDE ALPINE

ORDINE DEI GIORNALISTI DEL TRENTINO ALTO ADIGE

BILANCIO al 31 DICEMBRE 2003

Associazione Diabete Mellito e Celiachia Sardegna Onlus

Transcript:

ORDINE DEI GIORNALISTI Consiglio Regionale delle Marche Via G. Leopardi, 2-60122 Ancona - tel 071/57237 fax 071/2083065 Bilancio consuntivo chiuso il 31/12/2015 A) STATO PATRIMONIALE ATTIVITA' 2015 2014 1) CASSA E CONTO DI CREDITO ORDINARIO 2.678,45 1.880,74 2) BANCA C/C (Banca delle Marche) 56.448,89 17.728,51 3) BANCA C/C (Banca Pop. Ancona) 50.928,21 71.234,17 4) POSTA C/C 15.034,60 12.006,81 5) IMMOBILI (sede Via Leopardi) 401.788,60 401.788,60 6) MOBILI E ATTREZZATURE 17.370,95 17.370,95 7) IMPIANTI 10.116,84 10.116,84 8) MACCHINE ELETTRONICHE UFFICIO 9.459,30 12.639,30 9) ONERI PLURIENNALI 22.813,20 18.787,20 10) CREDITI DIVERSI 5.828,80 12.115,58 TOTALE ATTIVITA' 592.467,84 575.668,70 PASSIVITA' E PATRIMONIO NETTO 2015 2014 1) DEBITI DIVERSI 17.969,68 6.955,26 2) FORNITORI, FATT. E NOTE DI CRED. DA RIC. 4.170,53 3.748,61 3) FONDO QUIESCENZA DIPENDENTI 52.611,96 47.898,28 4) FONDO RISCHI DIPENDENTI 40.162,59 40.162,59 Bilancio consuntivo al 31/12/2015 Pagina 1 di 11

2015 2014 5) FONDO RISCHI DIVERSI 20.505,08 20.505,08 6) PATRIMONIO NETTO 155.855,21 147.877,58 7) DEBITI PER QUOTE INCASSATE IN ANTICIPO 360,00 3.600,00 8) RISCONTI PASSIVI 0,00 0,00 9) FONDO AMM. IMMOBILI 175.245,63 163.191,97 10) FONDO AMM. MOBILI 15.526,48 15.210,29 11) FONDO AMM. IMPIANTI 4.283,98 3.423,14 12) FONDO AMM. MACCHINE ELETTR. UFFICIO 5.749,49 7.366,19 13) FONDO AMM. ONERI PLURIENNALI 18.538,32 17.206,08 14) FONDO ACCANT. FORMAZIONE 12.001,79 17.001,79 15) FONDO ACCANT. ACQUISTO LOCALE 5.748,33 6.118,04 16) FONDO ACCANT. LAVORI SEDE 2.694,27 3.151,94 17) FONDO ACCANT. LAVORI COMMISS. 9.000,00 12.500,00 18) FONDO ACCANT. BIBLIOTECA 11.000,00 11.000,00 19) FONDO ACCANT. ELEZIONI 0,00 0,00 20) FONDO ACCANT. ATT. EDITORIALE 14.000,00 14.000,00 21) FONDO ACCANT. OG MARCHE 4.274,23 4.274,23 22) FONDO ACCANT. BORSA DI STUDIO IFG 3.500,00 3.500,00 25) FONDO ACCANT. ARCHIVIAZIONE 8.000,00 8.000,00 26) FONDO ACCANT. CONSIGLIO DISCIPLINA 4.192,44 4.000,00 27) FONDO ACCANT. ADEG. SISTEMI INFORM. 4.340,35 7.000,00 TOTALE PASSIVITA' E PATRIMONIO 589.730,36 567.691,07 AVANZO DI GESTIONE 2.737,48 7.977,63 TOTALE A PAREGGIO 592.467,84 575.668,70 Bilancio consuntivo al 31/12/2015 Pagina 2 di 11

B) CONTO ECONOMICO RICAVI 2015 2014 1) QUOTE ANNUALI 261.262,00 261.656,00 2) DIRITTI DI MORA PER RITARDATO PAG. 2.551,00 2.542,00 3) SOPRAVVENIENZE ATTIVE 158,00 2.120,89 4) DIRITTI DI SEGRETERIA 4.897,00 3.922,00 Tessere professionali 3.600,00 2.125,00 Rilascio certificati 469,00 399,00 Restituzioni giornali 150,00 0,00 Trasferimenti 260,00 570,00 Rimborso spese postali 356,00 438,00 Libri esami professionali 0,00 390,00 Ricorsi Consiglio naz.le 62,00 0,00 5) DIRITTI DI SEGRETERIA NUOVE ISCRIZIONI 11.492,00 8.370,00 Professionisti 1.440,00 660,00 Pubblicisti 5.800,00 5.060,00 Praticanti 2.802,00 600,00 Elenco speciale 1.450,00 2.050,00 6) CORSI DI FORMAZIONE 0,00 20.767,00 7) CONVENZIONE ORDINE/SIGIM 1.500,00 1.500,00 8) CONTRIBUTI E RICAVI VARI 18.320,78 36.430,84 11) INTERESSI ATTIVI BANCA/POSTA 932,17 846,09 12) ARROTONDAMENTI ATTIVI 2,30 18,52 TOTALE RICAVI 301.115,25 338.173,34 COSTI 2015 2014 1) QUOTE VERSATE ALL'ORDINE NAZ.LE 91.502,50 93.248,58 2) COSTI DEL PERSONALE DIPENDENTE 98.865,77 97.395,74 Stipendi lordi 74.750,52 73.631,84 Contributi previdenziali dipendenti 19.279,43 19.103,96 Accantonamento Tfr 4.835,82 4.659,94 3) SPESE VARIE 27.178,50 20.939,37 Spese telefoniche 2.650,30 2.371,86 Bilancio consuntivo al 31/12/2015 Pagina 3 di 11

Spese per energia elettrica 1.659,96 1.504,16 Spese condominiali 1.897,99 1.211,46 Tessere professionali 1.100,00 870,00 Commissioni, spese e interessi c/c banca/posta 3.031,54 6.028,23 Spese per gas da riscaldamento 1.050,15 761,79 Spese per acqua 181,62 141,48 Tassa rifiuti 1.025,00 1.096,00 Spese pulizia sede 1.437,16 1.403,00 Erogazioni a IFG e Borsa di studio 3.500,00 8.051,39 - utilizzo Fondo Borsa IFG - 3.500,00-2.500,00 Formazione e spese docenti 0,00 14.106,23 - utilizzo Fondo Formazione 0,00-14.106,23 Contributi erogati per formazione e patrocini 18.144,78 0,00 - utilizzo Fondo Formazione -5.000,00 0,00 4) SPESE MATERIALE DI SEGRETERIA 12.351,82 8.625,01 Spese per materiale ufficio 1.939,70 1.130,01 Spese postali, bolli, notifiche 10.592,12 7.495,00 5) SPESE FUNZIONAMENTO CONSIGLIO 17.363,83 21.349,20 Rimborsi spese organi istituzionali 13.024,73 14.189,82 Manifestazioni ed iniziative 1.323,01 2.020,14 Spese varie Consiglio 1.793,59 2.139,20 Spese Consigli di Disciplina 3.807,56 3.697,54 - utilizzo Fondo acc.to Consigli di Disciplina -3.807,56-2.000,00 Polizza RCT Consiglio 1.222,50 1.302,50 6) MEDAGLIE D'ORO E D ARGENTO 4.734,94 9.708,27 7) AMM.TO ONERI PLURIENNALI 1.332,24 1.698,24 8) AMM.TO IMMOBILI 12.053,66 12.053,66 - utilizzo Fondo Acc.to acquisto cantina -369,71-369,71 2015 2014 9) AMM.TO MOBILI 316,19 1.787,79 10) AMM.TO MACCHINE ELETTR. UFFICIO 1.563,30 1.563,30 11) TASSE E IMPOSTE 4.269,43 4.350,00 12) SPESE SEDE VIA LEOPARDI 2.364,53 3.937,91 spese manutenzione e assistenza informatica 4.621,01 3.800,99 - utilizzo Fondo acc.to adeguamento sistemi inform. -2.659,65-457,67 ammortamento impianti 860,84 594,59 - utilizzo Fondo acc.to lavori e ristrutturazione -457,67-457,67 Bilancio consuntivo al 31/12/2015 Pagina 4 di 11

13) COLLABORAZIONI E CONSULENZE 11.244,73 8.805,62 Consulenza sicurezza del lavoro 888,16 898,32 Elaborazione paghe 2.290,78 2.424,38 Consulenza tributaria e assistenza contabile 4.908,43 4.968,08 Consulenza privacy 366,00 134,20 Consulenza legale 2.537,60 0,00 Altre spese amministrative 253,76 380,64 14) ARCHIVIO, BIBLIOTECA E ALLEST. MOSTRA 1.655,00 20.364,53 spese digitalizzazione archivio 7.320,00 52.320,00 - utilizzo Fondo acc.to Archiviazione -7.320,00-32.000,00 Quote Fondazione 1.655,00 1.735,00 - utilizzo Fondo acc.to Fondazione 0,00-1.690,47 spese digitalizzazione biblioteca 0,00 5.000,00 - utilizzo Fondo acc.to Biblioteca 0,00-5.000,00 15) ACCANTONAMENTI 11.320,00 24.500,00 Acc. Fondo Rischi Dipendenti 0,00 0,00 Acc. Fondo Rischi Diversi 0,00 0,00 Acc. Fondo Formazione 0,00 9.000,00 Acc. Fondo Biblioteca 0,00 0,00 Acc. Fondo Collezione d'arte 0,00 0,00 Acc. Fondo Borsa Di Studio Ifg 0,00 3.500,00 Acc. Fondo Consigli di Disciplina 4.000,00 4.000,00 Acc. Fondo per Archivio 7.320,00 8.000,00 16) ARROTONDAMENTI PASSIVI 1,99 1,40 17) SOPRAVVENIENZE PASSIVE 449,05 234,80 TOTALE COSTI 298.377,77 330.195,71 AVANZO DI GESTIONE 2.737,48 7.977,63 TOTALE A PAREGGIO 301.115,25 338.173,34 Bilancio consuntivo al 31/12/2015 Pagina 5 di 11

ORDINE DEI GIORNALISTI Consiglio Regionale delle Marche Via G. Leopardi, 2-60122 Ancona tel. 071/57237 fax 071/2083065 Nota integrativa abbreviata ex Art. 2435 bis C.C. al bilancio chiuso il 31/12/2015 Gli importi presenti sono espressi in unità di euro Signori colleghi, il bilancio chiuso al 31/12/2015 evidenzia un avanzo di 2.737,48 dopo aver registrato ammortamenti per 16.126,23, accantonamenti per 11.320,00 e dopo aver imputato imposte dell esercizio per 4.269,43. Il bilancio, corrispondente alle risultanze dei documenti giustificativi contabili, è stato redatto nel pieno rispetto delle norme previste dalla legislazione fiscale vigente. Inoltre si fa presente che: - gli schemi di stato patrimoniale e di conto economico forniscono informazioni sufficienti a dare una rappresentazione veritiera e corretta della situazione patrimoniale dell Ente. - sono stati contabilizzati, alla data di riferimento, solo gli avanzi effettivamente realizzati e si è tenuto conto delle perdite di competenza dell'esercizio, anche solo temute, e dei rischi prevedibili (principio di prudenza); - si è tenuto conto della competenza dei componenti positivi e negativi di reddito indipendentemente dalla loro manifestazione numeraria (principio della competenza); - gli elementi eterogenei ricompresi nelle singole voci sono stati valutati separatamente (principio di omogeneità); - le valutazioni sono state effettuate nell ottica della continuazione dell attività. Ai sensi dell'art. 2423-ter si precisa che non si è proceduto al raggruppamento di voci dello stato patrimoniale o del conto economico. CRITERI DI VALUTAZIONE APPLICATI Immobilizzazioni immateriali Le immobilizzazioni immateriali sono esposte al valore di costo, comprensivo degli oneri accessori di diretta imputazione, con detrazione in forma esplicita degli ammortamenti effettuati, calcolati con riferimento alla loro residua possibilità di utilizzazione. Bilancio consuntivo al 31/12/2015 Pagina 6 di 11

In base a detto criterio il coefficiente di ammortamento applicato è stato del 20%, trattandosi di costi il cui periodo di sfruttamento economico è indeterminato. Tale voce non è stato mai oggetto di rivalutazione. Immobilizzazioni materiali Le immobilizzazioni materiali sono state valutate al costo di acquisto, comprensivo di tutti gli oneri accessori e non sono mai state rivalutate. Nelle passività sono indicati fondi di ammortamento per quote imputate negli esercizi precedenti e per le quote dell'esercizio calcolate con utilizzo dei coefficienti ordinari stabiliti dalla tabella allegata al D.M. 31 dicembre 1988 (aggiornato con D.M. 17/11/92), ritenuti sufficientemente rappresentativi del normale periodo di deperimento dei beni. Le aliquote utilizzate sono le seguenti: immobili 3% impianti 15% mobili 12% macchine elettroniche ufficio 20% Immobilizzazioni Finanziarie e Partecipazioni Non risultano iscritte in bilancio immobilizzazioni finanziarie e partecipazioni. Crediti I crediti sono iscritti secondo il valore presumibile di realizzazione, mediante rettifiche dirette della voce dell'attivo. Disponibilità liquide Le disponibilità liquide sono iscritte per l importo del numerario esistente e sono interamente disponibili. L'importo effettivo dei depositi bancari e del conto corrente postale e' stato verificato sulla base di appositi prospetti di riconciliazione. Debiti I debiti sono iscritti al loro valore nominale. ALTRE INFORMAZIONI Si precisa altresì che nel bilancio non si è proceduto a deroghe ai sensi del 4 comma dell art. 2423 C.C.. Bilancio consuntivo al 31/12/2015 Pagina 7 di 11

Non risultano imputati nell esercizio oneri finanziari ai valori iscritti nell attivo dello Stato Patrimoniale. Abbiamo provveduto agli adempimenti previsti dal D.Lgs. n. 196/2003 e dal Paragrafo 19 del Disciplinare Tecnico, Allegato B) del Codice della Privacy. COMMENTI ALLE PRINCIPALI VOCI DELL ATTIVO DISPONIBILITA LIQUIDE La voce 1) Cassa e Conto di credito ordinario ammonta a complessivi 2.678,45 e si registra un incremento, rispetto all esercizio precedente, di 797,71. La voce 2) relativa al conto corrente ordinario acceso presso Banca delle Marche presenta un saldo di 56.448,89, con un incremento di 38.720,38 rispetto all esercizio precedente. La voce 3) relativa al conto corrente ordinario acceso presso UBI Banca Popolare di Ancona ammonta a 50.928,21, con un decremento rispetto all esercizio precedente di 20.305,96. La voce 4) riporta il saldo del conto corrente postale al 31/12/2015 che ammonta a 15.034,60, con un incremento di 3.027,79 rispetto all esercizio precedente. IMMOBILIZZAZIONI MATERIALI Imm. materiali La tabella seguente espone il valore delle immobilizzazioni materiali e le variazioni rispetto all esercizio precedente. COSTO STORICO Valori al 31/12/2014 Movimenti dell'esercizio Valori al 31/12/2015 FONDO AMM.TO VALORE CONTAB. INCREMENTI DECREMENTI AMMORT.TO COSTO STORICO FONDO AMM.TO VALORE CONTAB. 5) IMMOBILI 401.788,60-163.191,98 238.596,62 - - - 12.053,66 401.788,60-175.245,64 226.542,96 6) MOBILI E ATTREZZATURE 17.370,95-15.210,29 2.160,66 - - 316,19 17.370,95-15.526,48 1.844,47 7) IMPIANTI 10.116,84-3.423,14 6.693,70 - - - 860,84 10.116,84-4.283,98 5.832,86 8) MACCHINE ELETTRONICHE UFFICIO 12.639,30-7.366,19 5.273,11 3.180,00-1.563,30 9.459,30-5.749,49 3.709,81 TOTALE 441.915,69-189.191,60 252.724,09-3.180,00-14.793,99 438.735,69-200.805,59 237.930,10 Gli importi relativi ai beni eliminati sono riportati nella colonna decrementi, mentre gli importi dei beni acquistati sono indicati nella colonna incrementi. Nel corso dell esercizio è stata dismessa una macchina fotocopiatrice divenuta obsoleta. IMMOBILIZZAZIONI IMMATERIALI La tabella seguente espone il valore delle immobilizzazioni immateriali e le variazioni rispetto all esercizio precedente. Bilancio consuntivo al 31/12/2015 Pagina 8 di 11

Imm. Immateriali COSTO STORICO Valori al 31/12/2014 Movimenti dell'esercizio Valori al 31/12/2015 FONDO AMM.TO VALORE CONTAB. INCREMENTI DECREMENTI AMMORT.TO COSTO STORICO FONDO AMM.TO VALORE CONTAB. 9) ONERI PLURIENNALI 18.787,20-17.206,08 1.581,12 4.026,00 - - 1.332,24 22.813,20-18.538,32 4.274,88 TOTALE 18.787,20-17.206,08 1.581,12 4.026,00 - - 1.332,24 22.813,20-18.538,32 4.274,88 Nel corso dell esercizio sono state sostenute spese per implementazioni nel software gestionale, che sono riportate nella colonna incrementi. CREDITI La voce 10) Crediti diversi ammonta ad 5.828,80, con un decremento di 6.286,78 rispetto all esercizio precedente. In tale voce confluiscono prevalentemente i contributi deliberati da terzi entro il termine dell esercizio ma incassati solo nel corso del 2016, i crediti per interessi attivi sul conto corrente postale e i crediti per imposte da rimborsare per 986,00. COMMENTI ALLE PRINCIPALI VOCI DEL PASSIVO PATRIMONIO NETTO La voce 6) Patrimonio netto ammonta ad 155.855,21 e si riferisce agli avanzi di bilancio dei precedenti esercizi. La differenza rispetto al precedente esercizio ammonta ad 7.977,63, pari all avanzo dell esercizio precedente. DEBITI La voce 1) Debiti diversi ammonta ad 17.969,68, con un incremento di 11.014,42 rispetto all esercizio precedente. In tale voce confluiscono debiti per 8.914,55 per spese da pagare successivamente al 31/12/2015, debiti tributari per 1.743,99, debiti verso IFG per 3.500,00 che verranno saldati nei primi mesi del 2016, debiti verso istituti previdenziali per 3.811,14 saldati nei primi mesi del 2016. FORNITORI E FATTURE DA RICEVERE La voce 2) Fornitori e fatture da ricevere ammonta ad 4.170,53. In tale voce trovano collocazione gli anticipi pagati ai fornitori per 1.476,75 e i debiti per fatture ancora da ricevere al 31/12/2015 per 5.647,28. FONDO QUIESCENZA DIPENDENTI Il fondo a fine esercizio risulta pari a 52.611,96, con un incremento di 4.713,68 per la quota maturata nell esercizio 2015, al netto dell imposta sostitutiva sulla rivalutazione del fondo. Bilancio consuntivo al 31/12/2015 Pagina 9 di 11

FONDI ACCANTONAMENTO La tabella seguente espone il valore dei fondi di accantonamento e le variazioni rispetto all esercizio precedente. In particolare si segnala l istituzione del Fondo Adeguamento sistemi informatici nel quale è stata spostata una quota del preesistente Fondo rischi diversi. Fondi di accantonamento 31/12/2014 Acc.to/Spos.to Utilizzo 31/12/2015 4) Fondo Rischi Dipendenti 40.162,59 0,00 0,00 40.162,59 5) Fondo Rischi Diversi 20.505,08 0,00 0,00 20.505,08 14) Fondo Acc.to Formazione 17.001,79 0,00 5.000,00 12.001,79 15) Fondo Acc.to Acquisto Locale 6.118,04 0,00 369,71 5.748,33 16) Fondo Acc.to Lavori sede 3.151,94 0,00 457,67 2.694,27 17) Fondo Acc.to Lavori commissioni 12.500,00-3.500,00 0,00 9.000,00 18) Fondo Acc.to Biblioteca 11.000,00 0,00 0,00 11.000,00 20) Fondo Acc.to Att. editoriale 14.000,00 0,00 0,00 14.000,00 21) Fondo Acc.to Rivista OG. Marche 4.274,23 0,00 0,00 4.274,23 20) Fondo Acc.to Borsa di Studio IFG 3.500,00 3.500,00 3.500,00 3.500,00 24) Fondo Acc.to Consiglio di Disciplina 4.000,00 4.000,00 3.807,56 4.192,44 25) Fondo Acc.to per Archivio 8.000,00 7.320,00 7.320,00 8.000,00 26) Fondo Acc.to per Adeguam. sistemi 7.000,00 0,00 2.659,65 4.340,35 informatici TOTALE 151.213,67 11.320,00 23.114,59 139.419,08 DEBITI PER QUOTE INCASSATE IN ANTICIPO La voce 7) Debiti per quote incassate in anticipo ammonta ad 360,00 e si registra un decremento di 3.240,00 rispetto all esercizio precedente. INFORMAZIONI SUL CONTO ECONOMICO Per il dettaglio delle voci del conto economico si rimanda al prospetto di bilancio che propone il confronto tra i valori al 31/12/2015 e quelli al 31/12/2014. IMPOSTE DELL ESERCIZIO Le voce 11) Tasse e imposte ammonta ad 4.269,43, con un decremento di 80,57 rispetto all anno precedente, e sono relative: Bilancio consuntivo al 31/12/2015 Pagina 10 di 11

- all imposta IRAP per 3.157,00, calcolata sull ammontare delle retribuzioni per i dipendenti; - all imposta IRES per 956, calcolata sulla rendita dei fabbricati e sui redditi di capitale; - alla ritenuta alla fonte di 156,43 subita sugli investimenti finanziari. Signori colleghi, si ringrazia per la fiducia accordata e Vi si invita ad approvare il Bilancio al 31/12/2015, che evidenzia un avanzo di bilancio di 2.737,48. Il presente Bilancio è veritiero e corretto. Ancona, 7 marzo 2016 ORDINE DEI GIORNALISTI CONSIGLIO REGIONALE DELLE MARCHE Il Presidente (Dario Gattafoni) Bilancio consuntivo al 31/12/2015 Pagina 11 di 11