MODELLISTICA E SIMULAZIONE DEI SISTEMI MECCANICI

Documenti analoghi
1.3 Sistemi non lineari ad 1 grado di libertà. 1.4 Sistemi non lineari a 2 gradi di libertà 1.5 Sistemi multicorpo. 1.6 La dinamica del corpo rigido

SCIENZA DELLE COSTRUZIONI A - L

SOCIOLOGIA DEI NUOVI MEDIA

INGEGNERIA DEL SOFTWARE

SCIENZA E TECNOLOGIA DEI MATERIALI

SOCIOLOGIA DEI NUOVI MEDIA

FISICA APPLICATA STATISTICA MEDICA E INFORMATICA

LABORATORIO DI TECNICA DELLE COSTRUZIONI A - L

ECONOMIA E GESTIONE DELLE IMPRESE BANCARIE M - Z

FISICA INFORMATICA E STATISTICA MEDICA - canale 1

GESTIONE DELLE AZIENDE CULTURALI

ECONOMIA E GESTIONE DELLE IMPRESE BANCARIE A - L

ANALISI MATEMATICA II M - Z

CALCOLATORI ELETTRONICI

SCIENZA E TECNOLOGIA DEI MATERIALI

METODOLOGIA DELLA RICERCA ED EPIDEMIOLOGIA

CRIMINALITÀ ORGANIZZATA, INDAGINI E ORDINAMENTO PENITENZIARIO

FISICA STATISTICA E INFORMATICA - canale 1

INFRASTRUTTURE PER IL TERRITORIO

GESTIONE E ORGANIZZAZIONE AZIENDALE

CALCOLATORI ELETTRONICI

Incoraggiare gli studenti a esporre la loro opinione personale di fronte a un pubblico specializzato e non (Abilita comunicative).

CHIMICA INORGANICA II E LABORATORIO

ITINERARI DELLA RESPONSABILITÀ IN DIRITTO COMPARATO, COMMERCIALE, TRIBUTARIO

DIRITTO INTERNAZIONALE

SOCIOLOGIA ECONOMICA E DEL LAVORO

ORGANIZZAZIONE AZIENDALE E DISCIPLINE MEDICO- LEGALI - canale 2

CRIMINALITÀ ORGANIZZATA, INDAGINI E ORDINAMENTO PENITENZIARIO

STORIA DELL'ITALIA CONTEMPORANEA

MATEMATICA E STATISTICA

PETROGRAFIA PER I BENI CULTURALI

STRATEGIE RIPRODUTTIVE NELLE PIANTE E NEGLI ANIMALI

PROGETTO DI STRUTTURE IN ZONA SISMICA

Apprendimento dei concetti di base di fisica e capacità di un loro utilizzo in ambito biologico e per la soluzione di problemi.

MECCANICA AGRARIA OBIETTIVI FORMATIVI PREREQUISITI RICHIESTI

DIPARTIMENTO DI SCIENZE BIOMEDICHE E BIOTECNOLOGICHE Corso di laurea in Scienze motorie Anno accademico 2016/ anno

PROGETTAZIONE TECNOLOGIA E CONTROLLO PER LA SICUREZZA IN CANTIERE I

SOCIOLOGIA DEL LAVORO

FISICA GENERALE I A - L

C.I. MEDICINA LEGALE E DEL LAVORO

ELECTRIC POWER DISTRIBUTION, UTILIZATION AND SMART GRIDS

SOCIOLOGIA DELLA COMUNICAZIONE

ANATOMIA II - canale 3

FILOSOFIA DEL DIRITTO M - Q

ANATOMIA II - canale 3

VALUTAZIONE DEL RENDIMENTO ISTITUZIONALE E DEL PERSONALE

DIRITTO DI FAMIGLIA E DELLE PERSONE

PEDAGOGIA GENERALE E SOCIALE

ANALISI DELLE POLITICHE PUBBLICHE

Calcolo differenziale ed integrale di funzioni ad una variabile. Equazioni differenziali del primo e del secondo ordine. Calcolo vettoriale.

FONDAMENTI DI TRASPORTI

DIRITTO COMMERCIALE A - L

STORIA DELLA MUSICA MODERNA E CONTEMPORANEA

DIRITTO COMMERCIALE M - Z

PRINCIPI E METODI STATISTICI

MATEMATICA STATISTICA

C.I. DISTURBI COMPORTAMENTO ALIMENTARE

GESTIONE DELLE AREE A VERDE PARCHI E GIARDINI

COMUNICOLOGIA IN ETA' ADULTA E SENILE

PROGRAMMAZIONE E VALUTAZIONE DELLE POLITICHE SOCIALI

ECONOMIA POLITICA E POLITICA ECONOMICA

CONTABILITÀ E BILANCIO

STORIA ECONOMICA A - O

TEORIA, TECNICA E DIDATTICA DELL'ATTIVITA' MOTORIA PREVENTIVA E PER L'ETA' EVOLUTIVA

PROGETTAZIONE TECNOLOGIA E CONTROLLO PER LA SICUREZZA IN CANTIERE II

PEDAGOGIA GENERALE E PSICOLOGIA DEL LAVORO

DIPARTIMENTO DI ECONOMIA E IMPRESA Corso di laurea magistrale in Direzione aziendale Anno accademico 2017/ anno

POLITICA ECONOMICA A - L

ARCHITETTURA TECNICA II E LABORATORIO DI ARCHITETTURA TECNICA II A - L

DIRITTO DEL LAVORO DELLE PUBBLICHE AMMINISTRAZIONI

ANATOMIA II - canale 3

PROGETTO DI STRUTTURE IN ZONA SISMICA

Il corso si prefigge una introduzione alle teorie e alle tecniche di base della Geometria Algebrica moderna.

POLITICA DELL'UNIONE EUROPEA E POLITICHE PUBBLICHE

ECONOMIA E POLITICA AGRARIA

POLITICA ECONOMICA A - L

DIRITTO PENALE OBIETTIVI FORMATIVI PREREQUISITI RICHIESTI FREQUENZA LEZIONI

LINGUA E TRADUZIONE FRANCESE 1

STORIA CONTEMPORANEA OBIETTIVI FORMATIVI

COMPORTAMENTO ORGANIZZATIVO A - L

GESTIONE SOSTENIBILE DELL'AGROECOSISTEMA

DIRITTO DEL LAVORO DELLE PUBBLICHE AMMINISTRAZIONI

FISICA II OBIETTIVI FORMATIVI PREREQUISITI RICHIESTI FREQUENZA LEZIONI CONTENUTI DEL CORSO

MANAGEMENT DELLE RISORSE UMANE

Transcript:

DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA CIVILE E ARCHITETTURA (DICAR) Corso di laurea magistrale in Ingegneria meccanica Anno accademico 2016/2017-1 anno MODELLISTICA E SIMULAZIONE DEI SISTEMI MECCANICI ING-IND/13-9 CFU - 1 semestre Docente titolare dell'insegnamento GABRIELE FICHERA Email: gabriele.fichera@dii.unict.it Edificio / Indirizzo: Viale Andrea Doria 6, Ed. polifunzionale, piano 6, stanza 7 Telefono: 0957382427 Orario ricevimento: martedì 10-13; venerdì 9-11 OBIETTIVI FORMATIVI Instaurare la capacità di formulare e creare modelli numerici in grado di simulare la risposta dinamica, nel dominio del tempo e della frequenza, di sistemi meccanici complessi e di valutarne la stabilità in relazione ai campi di forze applicati. Trasmettere i concetti basilari delle tecniche di discretizzazione dei sistemi meccanici ed apprendere l'utilizzo di idonei codici di calcolo (Matlab ) per risolverne le equazioni del moto. PREREQUISITI RICHIESTI Fondamenti di meccanica applicata alle macchine; conoscenza delle equazioni della dinamica Newtoniana; conoscenza dei sistemi di equazioni differenziali del secondo ordine a coefficienti costanti e dei relativi metodi di risoluzione. FREQUENZA LEZIONI La frequenza delle lezioni è obbligatoria, come stabilito dal Corso di Studi. CONTENUTI DEL CORSO Modellazione dei sistemi meccanici discreti a 2-n gradi di libertà: approccio sistematico per la scrittura delle equazioni del moto; il metodo Multi-Body; calcolo della posizione di equilibrio statico; linearizzazione delle equazioni nell'intorno dell equilibrio; calcolo di frequenze proprie, modi di vibrare e risposta in frequenza; approccio modale; sistemi soggetti a forze non lineari; risposta temporale mediante

integrazione numerica delle equazioni del moto. Esempi applicativi in Matlab (studio del ride-comfort di un veicolo). Vibrazioni nei continui: equazioni dei continui fune e trave; calcolo di frequenze proprie e modi di vibrare. Smorzamento strutturale ed isteretico. Metodo degli Elementi Finiti: le funzioni di forma per gli elementi fune e trave; calcolo di frequenze proprie e modi di vibrare; calcolo della risposta forzata; esempi applicativi. Sistemi ad 1 e 2 gradi di libertà soggetti a campi di forze: discussione delle condizioni di stabilità; campo di forze aerodinamiche e instabilità dei profili alari; instabilità nei cuscinetti; esempi applicativi in Matlab. Dinamica dei veicoli stradali: equazioni del moto, moto in rettilineo e in curva, ride-comfort, studio della stabilità. Tecniche di identificazione modale. Laboratorio di misura delle vibrazioni e analisi modale. TESTI DI RIFERIMENTO 1) e vol. 2, Polipress, Milano 2) G. Genta, "Meccanica dell'autoveicolo", V edizione, Levrotto & Bella, Torino. 3) G. Diana, F. Cheli, Advanced Dynamics of Mechanical Systems, Springer 4) G. Genta, L.Morello, "The automotive chassis", Volume 2: system design, Springer PROGRAMMAZIONE DEL CORSO * Argomenti Riferimenti testi 1 * modi e frequenze proprie sistemi a 2-n gdl 2 * risposta forzata e moto imposto ai vincoli per sistemi a n gdl 3 * analisi modale 4 * metodi di scrittura delle equazioni lineari per sistemi dinamici a n gdl 5 assorbitore dinamico 6 identificazione dello smorzamento e smorzamento isteretico

7 * sistemi di sospensione a 1 e 2 gdl 8 * ride-comfort del veicolo modello a 10 gdl ; dispense del docente 9 tasselli in gomma-metallo e idraulici per il controllo delle vibrazioni 10 * modi e frequenze proprie dei sistemi continui: fune 11 * modi e frequenze proprie dei sistemi continui: trave 12 modi e frequenze proprie dei sistemi continui: trave con carico assiale ; dispense del docente 13 * principi di base del metodo agli elementi finiti 14 funzioni di forma per gli elmenti fune e trave 15 assemblaggio delle matrici in un esempio applicativo di fune tesata per linea elettrica aerea 16 * studio della stabilità dei sistemi a 1 e 2 gdl: definizione delle forme di instabilità 17 stabilità di un sistema a 2gdl non smorzato in un campo di forze posizionali 18 stabilità di un cuscinetto a lubrificazione idrodinamica 19 * stabilità dei profili alari a 1 e 2 gdl 20 * esercizi in Matlab sulla stabilità dei profili alari 21 sistemi per la misura delle vibrazioni, principi di analisi dei segnali 22 studio delle forze al contatto pneumaticostrada 23 dinamica del veicolo in rettilineo: moto a velocità costante, accelerazione dispense del docente

24 dinamica del veicolo in rettilineo: frenata 25 * forze agenti sugli autoveicoli stradali G. Genta, ''meccanica dell'autoveicolo'' 26 dinamica del veicolo: moto in curva a velocità costante 27 dinamica del veicolo: modello single-track 28 dinamica del veicolo: moto in curva in transitorio e studio della stabilità 29 dinamica del veicolo: ride-comfort 30 * modello in Matlab per lo studio del ridecomfort di un'autovettura G. Genta, ''meccanica dell'autoveicolo''; dispense del docente * Conoscenze minime irrinunciabili per il superamento dell'esame. N.B. La conoscenza degli argomenti contrassegnati con l'asterisco è condizione necessaria ma non sufficiente per il superamento dell'esame. Rispondere in maniera sufficiente o anche più che sufficiente alle domande su tali argomenti non assicura, pertanto, il superamento dell'esame. MATERIALE DIDATTICO Dispense del docente, esercizi svolti e problemi applicativi da http://www.dii.unict.it/users/gfichera/msim.htm http://studium.unict.it VERIFICA DELL'APPRENDIMENTO MODALITÀ DI VERIFICA DELL'APPRENDIMENTO Prova scritta, valutazione degli elaborati di corso. DATE DEGLI APPELLI http://studium.unict.it PROVE IN ITINERE Non sono previste prove in itinere ESEMPI DI DOMANDE E/O ESERCIZI FREQUENTI disponibili su http://www.dii.unict.it/users/gfichera/msim.htm

http://studium.unict.it