COMUNE DI PERETO - PROVINCIA DI L AQUILA

Documenti analoghi
COMUNE DI PERETO - PROVINCIA DI L AQUILA

COMUNE DI PERETO - PROVINCIA DI L AQUILA VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI PERETO PROVINCIA DI L AQUILA DETERMINAZIONE DEL RESPONSABILE DEL SERVIZIO TECNICO

COMUNE DI POLLUTRI Provincia di Chieti

COMUNE DI POLLUTRI Provincia di Chieti

Deliberazione della Giunta Comunale COPIA

COMUNE DI OLEVANO ROMANO Provincia di Roma COPIA

C O M U N E di B A L S O R A N O (Provincia di L Aquila) DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

C O M U N E D I C A M E R A N O

COMUNE DI POLLUTRI Provincia di Chieti

Deliberazione del Consiglio Comunale

Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 32 del

COMUNE di RIPARBELLA Provincia di Pisa

Comune di Carpineto Romano PROVINCIA DI ROMA

COMUNE DI CAIRANO PROVINCIA DI AVELLINO

Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 37 del

Comune di CAVAGNOLO Provincia di TORINO. Deliberazione in copia web del Consiglio Comunale

COMUNE DI PERETO - PROVINCIA DI L AQUILA

Deliberazione della Giunta Comunale

COMUNE DI POLLUTRI Provincia di Chieti

Comune di SANTOMENNA (Prov. SA) Deliberazione del Consiglio comunale

DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

COMUNE DI MAGLIANO ROMANO

COMUNE DI MANDELA Provincia di Roma

Comune di BALSORANO (Prov. AQ)

V E R B A L E D I D E L I B E R A Z I O N E CONSIGLIO C O M U N A L E

COMUNE DI TORRECUSO. Provincia di Benevento VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI MATTINATA PROVINCIA DI FOGGIA

COMUNE DI PERETO - PROVINCIA DI L AQUILA VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

CITTÀ DI MONTE SANT ANGELO Provincia di Foggia

COMUNE DI PETTENASCO

COMUNE DI CARINARO PROVINCIA DI CASERTA

AREA TECNICA LAVORI PUBBLICI/EDILIZIA PRIVATA/MANUTENZIONE

Comune di Cassano All Ionio

COMUNE DI NORMA PROVINCIA DI LATINA DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE COPIA CONFORME ALL'ORIGINALE

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COPIA DI ATTO DELLA GIUNTA COMUNALE

CITTÀ DI MONTE SANT ANGELO Provincia di Foggia

COMUNE DI SALENTO PROVINCIA DI SALERNO

COMUNE DI CIVITA D ANTINO

C O M U N E D I R A P O L L A Provincia di Potenza

Deliberazione del Consiglio Comunale

COMUNE DI SANT'ANGELO IN VADO PESARO E URBINO

COMUNE di CURINGA Provincia di Catanzaro

COMUNE DI SAN CARLO CANAVESE Provincia di Torino

CITTA DI ANGUILLARA SABAZIA

Deliberazione della Giunta Comunale

COMUNE DI SAN MANGO PIEMONTE Provincia di Salerno VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N. 25 DEL 16 MAGGIO 2014

Deliberazione del Consiglio Comunale

COMUNE DI POGNO Provincia di Novara

Originale Copia N. 96 del 22/12/2015. Deliberazione della GIUNTA COMUNALE OGGETTO:

Comune di Sapri Provincia di Salerno tel fax Web - e mail

n. 12 del Reg. 2 Sandro DI ROCCO Sì 3 Silvano CICCHINELLI No 4 Antonello RICCI Sì 5 Michael COLONE Si 6 Valentina RUGGHIA Sì 7 Armando TUZI Sì

COMUNE DI ROCCA DI PAPA. Deliberazione del Consiglio comunale - Copia

COMUNE DI POLESINE ZIBELLO

COMUNE DI ROSORA (Provincia Ancona)

COMUNE DI GAMBASCA PROVINCIA DI CUNEO V E R B A L E D I D E L I B E R A Z I O N E DEL CONSIGLIO COMUNALE

COMUNE DI ROCCA DI PAPA CITTA METROPOLITANA DI ROMA CAPITALE... DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE COPIA

Num. Progr. 67 del 29/12/2016

COMUNE DI CANALE MONTERANO

CITTÀ DI MONTE SANT ANGELO Provincia di Foggia

COMUNE DI PERETO - PROVINCIA DI L AQUILA VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

Comune di Carpineto Romano PROVINCIA DI ROMA

COMUNE DI SISSA TRECASALI Provincia di Parma

COMUNE di CURINGA Provincia di Catanzaro

COMUNE DI MONTEVERDI MARITTIMO PROVINCIA DI PISA

C O M U N E D I F I A M I G N A N O Provincia di Rieti

COMUNE DI CANALE MONTERANO (Provincia di Roma)

COMUNE di CURINGA Provincia di Catanzaro

COMUNE DI GEMMANO PROVINCIA DI RIMINI

COMUNE di CURINGA Provincia di Catanzaro

VERBALE DI DELIBERAZIONE DI GIUNTA COMUNALE. NR del 02 Novembre ALLEGATI: n 4 ORIGINALE

COMUNE di CURINGA Provincia di Catanzaro

Comune di Passignano sul Trasimeno

COMUNE DI CAMPAGNANO DI ROMA

Deliberazione originale della Giunta Comunale

DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE. n. 8 del

Comune di Passignano sul Trasimeno Provincia di Perugia

COMUNE DI CARINARO PROVINCIA DI CASERTA

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE. N. 9 del

Comune di Carpineto Romano PROVINCIA DI ROMA

COMUNE DI SAN GEMINI PROVINCIA DI TERNI COPIA DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

COMUNE DI ATTIGLIANO Provincia di Terni

COMUNE DI SAN PIETRO A MAIDA (Provincia di Catanzaro)

COMUNE DI MONTU BECCARIA PROVINCIA DI PAVIA DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

COMUNE DI CASTELLANA SICULA

COMUNE DI CANALE MONTERANO

COMUNE DI ORIOLO ROMANO PROVINCIA DI VITERBO VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

N. 132 REGISTRO DELIBERAZIONI COMUNE DI CASTELL ARQUATO Provincia di Piacenza VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE VENDITA SITI TANCREDI GIANNA - DETERMINAZIONI IL CONSIGLIO COMUNALE

COMUNE DI CASOLA VALSENIO Provincia di Ravenna

Comune di Petriano. (Provincia di Pesaro e Urbino) CONSIGLIO COMUNALE ********* COPIA DI DELIBERAZIONE

COMUNE DI BASTIDA PANCARANA (Provincia di Pavia)

COMUNE DI POLLUTRI Provincia di Chieti

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

Comune di Missanello Provincia di Potenza

COMUNE DI FRASSINO PROVINCIA DI CUNEO VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

Transcript:

COMUNE DI PERETO - PROVINCIA DI L AQUILA VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE n. 32 del Reg. Data 27.07.2018 MUTAMENTO DI DESTINAZIONE D USO DI TERRE CIVICHE IDENTIFICATE CATASTALMENTE AL FOGLIO N.12, P.LLE NN.313-516 ED AUTORIZZAZIONE ALLA VENDITA ALLE SIG.RE PANATTONI VANDA E TIZIANA AI SENSI DELL ART. 6 DELLA L.R. 25/88 E REINTEGRA TERRE CIVICHE IDENTIFICATE CATASTALMENTE AL FOGLIO 12 PARTICELLE NN.522-526 (E PARTICELLA 299 PARTE) L anno DUEMILADICIOTTO il giorno VENTISETTE mese di LUGLIO alle ore 16:14 nella sala delle adunanze consiliari della sede Comunale, a seguito di invito diramato dal Sindaco si è riunito il Consiglio comunale. Alla prima convocazione in sessione straordinaria, che è stata partecipata ai Signori Consiglieri a norma di legge, risultano all appello nominale: CONSIGLIERI SCIO GIACINTO IPPOLITI ALESSANDRO GROSSI FABIO NICOLAI ALESSIO PENNA ANGELO CAMERLENGO DANILO ABRUZZESE DANIEL VERALLI ALESSANDRO RANATI BRUNO CAMERLENGO MARIO PENNA GIOVANNI PRESENTI ASSENTI 10 1 Risultato che gli intervenuti sono in numero legale; Presiede l adunanza il Signor GIACINTO SCIO, nella sua qualità di SINDACO. Partecipa il Segretario Comunale Dott. Gabriella De Stefano, con funzioni consultive, referenti, di assistenza e verbalizzazione (art. 97, comma 4, lettera a), D.Lgs. 267/2000). Il Presidente dichiara aperta la discussione sull argomento in oggetto regolarmente iscritto all ordine del giorno, premettendo che, sulla proposta della presente deliberazione: - Il Responsabile del servizio, geom. Ermanno Flamini, per quanto concerne la regolarità tecnica ha espresso parere favorevole ai sensi degli artt. 49 e 147-bis del Decreto Legislativo n. 267/2000 e s.m.i., - Il Responsabile del servizio, rag. Iacuitti Luciana, per quanto concerne la regolarità contabile ha espresso parere favorevole ai sensi degli artt. 49 e 147-bis del Decreto Legislativo n. 267/2000 e s.m.i., Alle ore 16:55 il Consigliere Nicolai Alessio si allontana. Presenti NOVE Assenti DUE (Nicolai Alessio e Abruzzese Daniel). Il Sindaco illustra la proposta all ordine del giorno. Udita l illustrazione di cui sopra

IL CONSIGLIO COMUNALE PREMESSO CHE: - Con determinazione del Responsabile del Servizio Tecnico, n. 14/36 del 03.03.2001, ratificata dalla Regione Abruzzo con ordinanza dirigenziale n. DH7 178/USI CIVICI del 16.03.2001, questo Comune ha conferito all Ing. Amedeo Figliolini l incarico per la verifica e la sistemazione del demanio di uso civico dell intero territorio comunale, stante la necessità e l urgenza di risolvere tutti i pressanti problemi connessi con l esistenza del gravame di uso civico; - Con determinazione Dirigenziale n. DH7/670/USI CIVICI del 29 luglio 2008 la Regione Abruzzo - Settore Agricoltura Foreste Demanio Civico e Armentizio di Pescara ha approvato la verifica demaniale di questo Comune redatta dall Ing. Amedeo Figliolini; - Questo Ente, in attuazione di quanto stabilito dall ordinanza DH7/670/USI CIVICI del 29.07.2008 ha provveduto in data 01.09.2008 alla pubblicazione presso l albo pretorio dell avviso di deposito degli atti istruttori alla suddetta verifica demaniale e alla notificazione tramite raccomandata con ricevuta di ritorno agli occupatori delle terre civiche; - Al fine della regolarizzazione dei terreni gravati da uso civico che siano stati oggetto di edificazione o che comunque abbiano perso irreversibilmente la conformazione fisica e la destinazione agraria, boschiva o pascolativa, è necessario, ai sensi della L.R. 25/88, procedere al mutamento di destinazione d uso dell area da alienare, ad eccezione di tutti quei fondi classificati come Demanio libero dal Piano di verifica demaniale; CONSIDERATO CHE le Signore: - PANATTONI VANDA, nata a ROMA il 08/11/1955 e residente in Viale Trieste n. 24 in Tivoli (RM), C.F.: PNTVND55S48H501R; - PANATTONI TIZIANA, nata a ROMA il 17/12/1961 e residente in Via Igino Giordani n.9 in Tivoli (RM), C.F.: PNTTZN61T57H501B; hanno dichiarato di essere in possesso dei seguenti terreni identificati al Catasto Terreni di questo Comune: - Foglio n.12 particella n.313 di mq. 2.092,00; - Foglio n.12 particella n.516 di mq. 1.380,00; - Foglio n.12 particella n.522 di mq. 99,00; - Foglio n.12 particella n.526 di mq. 247,00; dichiarando, altresì, che il terreno censito in catasto al foglio n.12 particella n.313 risulta edificato in virtù della Licenza Edilizia n. 4 del 01/06/1968 e successiva Concessione Edilizia in sanatoria protocollo 697 del 04/05/2001; su detto terreno sono presenti n. 5 unità immobiliari urbane, così censite al Catasto Fabbricato: Foglio 12, p.lla 313, sub. 2 (A/2 classe 4 8,5 vani); Foglio 12, p.lla 313, sub. 3 (A/2 classe 4 8,5 vani); Foglio 12, p.lla 313, sub. 4 (A/2 classe 3 3 vani); Foglio 12, p.lla 313, sub. 5 (C/6 classe 5 di mq.119); Foglio 12, p.lla 313, sub. 6 (C/2 classe 1 di mq.16); ATTESO che i terreni in questione, dalla verifica demaniale del Comune di PERETO (AQ), risultano gravati da uso civico e per l esattezza sono classificati come: DEMANIO OCCUPATO PROPOSTO PER LA REINTEGRA RICADENTE NEL P.R.G. DA SCLASSIFICARE O SDEMANIALIZZARE ; CONSIDERATO CHE: - le Signore PANATTONI VANDA E TIZIANA sopra generalizzate, venute a conoscenza della demanialità delle aree di che trattasi, con istanza acquisita al protocollo generale del Comune di Pereto al n.1012 del 24/03/2018 hanno richiesto il mutamento di destinazione d uso finalizzato alla vendita, ai sensi dell art. 6 della L.R. n.25/88, delle particelle n. 313

(di mq. 2.092,00) e n. 516 (di mq. 1.380,00) del Foglio n.12, rappresentando, sempre in detta istanza, il rilascio bonario dei seguenti terreni identificati al Catasto Terreni di questo Comune: - Foglio n.12 particella n.522 di mq. 99,00; - Foglio n.12 particella n.526 di mq. 247,00; - Dal certificato di destinazione urbanistica del 20/07/2018 si evince che le seguenti particelle hanno ormai perso irreversibilmente la destinazione agro-silvo-pastorale, in quanto, nel vigente Piano Regolatore: - la particella n. 313 del Fg. 12 - Ricade in parte Zona B2 RESIDENZIALE DI COMPLETAMENTO; - la particella n. 516 del Fg. 12 - Ricade in parte Zona B2 RESIDENZIALE DI COMPLETAMENTO; - Per le ragioni in precedenza esposte, sussiste, relativamente alle aree suddette, l interesse pubblico concreto all attivazione della procedura di mutamento di destinazione d uso di cui all art.6 della L.R. n. 25/88; DATO ATTO che il Comune di Pereto ha provveduto, con nota prot. n. 1024 del 27/03/2018, a pubblicare all Albo Pretorio del Comune l istanza di mutamento di destinazione d uso di parte dei terreni che trattasi ed a comunicarla alle associazioni di categoria maggiormente rappresentative operanti nel settore agricolo, come richiesto dai commi 1 e 2 dell art. 6 della L.R. 25/88; VERIFICATO CHE: - nei successivi trenta giorni dopo la pubblicazione non sono pervenute osservazioni da parte dei cittadini interessati; - nei successivi venti giorni dall invio della comunicazione alle associazioni di categoria maggiormente rappresentative operanti nel settore agricolo, non sono pervenuti i pareri richiesti per cui si prescinde da essi. CONSIDERATO CHE: - il provvedimento autorizzativo di mutamento di destinazione d uso e di alienazione delle terre civiche, richiesto con la presente deliberazione, impone la determinazione del compenso spettante alla collettività, in conseguenza della sottrazione dei beni stessi, così come stabilito dall'art. 6 della L.R. 25/88; - ai sensi del citato articolo, la determinazione del prezzo deve corrispondere al valore venale del terreno da alienarsi; - con deliberazione di Consiglio Comunale n. 11 del 31/03/2009, ad oggetto Adozione dei valori di riferimento e degli sconti previsti dalla L.R. 68/99 art. 2 comma 5) per la regolarizzazione delle occupazioni abusive dei terreni edificabili gravati da uso civico, sono stati fissati i criteri per la determinazione del valore di riferimento, le riduzioni, nonché i criteri per poter procedere alla vendita di beni gravati da uso civico; - con deliberazione di Consiglio Comunale n. 7 del 27/03/2017 sono stati determinati i valori per le aree fabbricabili ai fini IMU; CONSIDERATO che le aree interessate dal presente procedimento sono pari a circa mq. 3.472,00; DATO ATTO CHE: - in applicazione dei criteri stabiliti con deliberazione di C.C. n. 11 del 31/03/2009, le Signore PANATTONI VANDA E TIZIANA risultano in possesso dei requisiti di cui all art. 2 della L.R. 68/99, ed è pertanto possibile applicare una riduzione del 60% sul prezzo determinato; - in relazione al certificato di destinazione urbanistica si assume a valore di riferimento delle aree in considerazione il prezzo unitario di. 18,35/mq, a cui apportare gli abbattimenti previsti dall art.2 della L.R. 68/99; - In considerazione di quanto sopra esposto, il valore iniziale di riferimento della presente alienazione, a cui apportare gli abbattimenti previsti all art. 2 della L.R. 68/99 fissati con la

deliberazione 11/2009, è pari a complessivi 63.711,20, ovvero: - 18,35/mq. x mq. 2.092,00 =. 38.388,20; - 18,35/mq. x mq. 1.380,00 =. 25.323,00; - Al prezzo come sopra determinato vanno applicate le riduzioni art. 2, comma 5 L:R: 68/99 fissati con la deliberazione 11/2009, che determinano un prezzo complessivo della presente alienazione pari ad 25.484,48 (ovvero. 63.711,20 x 0,40); RITENUTO, pertanto, di poter accogliere l istanza delle Signore PANATTONI VANDA E TIZIANA di mutamento di destinazione d uso di terre civiche identificate al N.C.T. del Comune di PERETO (AQ) al Foglio n. 12 particelle n. 313 di mq.2.092,00 e n.516 di mq.1.380,00 ai sensi dell art. 6 della L.R. 25/88; RITENUTO altresì necessario richiedere la reintegra delle seguenti terre civiche in questione preliminarmente alla richiesta di mutamento di destinazione d uso, al fine di garantire continuità presso la Conservatoria dei Registri Immobiliari nonché presso l Agenzia del Territorio: - Foglio n.12 particelle nn. 313-516-522-526; dando atto che relativamente alle particelle nn.522-526 le signore Panattoni Vanda e Tiziana hanno proceduto al rilascio bonario con la già sopra richiamata nota prot. 1024 del 27/03/2018; DATO ATTO che la somma derivante dalla presente alienazione verrà reinvestita secondo il disposto dell art. 5 della L.R. n.3/98; VISTA: - La L.R. 25/88; - La L.R. 68/99; - Il D. Lgs. 267/2000 e ss.mm.ii; ATTESTATO che sulla proposta della presente sono stati acquisiti i pareri favorevoli in ordine alla regolarità tecnica ed in ordine alla regolarità contabile (articolo 49 del TUEL); Con voti dei presenti Favorevoli NOVE contrari ZERO e astenuti ZERO, espressi nei modi di legge DELIBERA Per le ragioni espresse in premessa che formano parte integrale e sostanziale del presente atto: 1) Di chiedere alla Regione Abruzzo la reintegra delle seguenti terre civiche cosi identificate: - Foglio n. 12, p.lle nn. 313 di mq. 2.092,00, 516 di mq. 1.380,00, 522 di mq. 99,00, 526 di mq. 247,00, dando atto che sulla particella n.313 sono presenti n.5 unità immobiliari urbane così censite al Catasto Fabbricato: Foglio 12, p.lla 313, sub. 2 (A/2 classe 4 8,5 vani); Foglio 12, p.lla 313, sub. 3 (A/2 classe 4 8,5 vani); Foglio 12, p.lla 313, sub. 4 (A/2 classe 3 3 vani); Foglio 12, p.lla 313, sub. 5 (C/6 classe 5 di mq.119); Foglio 12, p.lla 313, sub. 6 (C/2 classe 1 di mq.16); il tutto evidenziato nello stralcio planimetrico allegato (Allegato A1) e nelle visure catastali (Allegato A2); 2) Di chiedere alla Regione Abruzzo, ai sensi dell art. 6 della L.R. 25/88, il mutamento di destinazione d uso delle terre civiche cosi identificate: - Foglio n. 12, p.lle nn. 313 di mq. 2.092,00, 516 di mq. 1.380,00, dando atto che sulla particella n. 313 sono presenti n.5 unità immobiliari urbane così censite al Catasto Fabbricato: Foglio 12, p.lla 313, sub. 2 (A/2 classe 4 8,5 vani);

Foglio 12, p.lla 313, sub. 3 (A/2 classe 4 8,5 vani); Foglio 12, p.lla 313, sub. 4 (A/2 classe 3 3 vani); Foglio 12, p.lla 313, sub. 5 (C/6 classe 5 di mq.119); Foglio 12, p.lla 313, sub. 6 (C/2 classe 1 di mq.16); il tutto evidenziato nello stralcio planimetrico allegato (Allegato A1) e nelle visure catastali (Allegato A2); 3) Di dare atto che, successivamente al mutamento di destinazione d uso, si procederà alla vendita dei beni sopra descritti in favore delle Signore: - PANATTONI VANDA, nata a ROMA il 08/11/1955 e residente in Viale Trieste n. 24 in Tivoli (RM), C.F.: PNTVND55S48H501R; - PANATTONI TIZIANA, nata a ROMA il 17/12/1961 e residente in Via Igino Giordani n.9 in Tivoli (RM), C.F.: PNTTZN61T57H501B; al prezzo stabilito di.25.484,48; 4) Di stabilire che tutti gli oneri derivanti dalla trascrizione e volturazione del provvedimento di reintegra, del passaggio di proprietà dell immobile nonché le spese contrattuali saranno a totale carico dell acquirente; 5) Di dare atto che, essendo la particella n. 313 (di mq. 2.092,00) del foglio n.12, area già edificata o pertinenza degli immobili presenti, risultano già attuate le previsioni di P.R.G. e non sussistono, pertanto, i presupposti per la clausola di retrocessione delle terre all alienante di cui al comma 4 dell art.6 della L.R. 25/88, in quanto già realizzate le finalità per le quali l alienazione viene autorizzata; 6) Di dare atto che l esercizio del diritto di prelazione di cui art. 6, comma 4, della L.R. n.25/88, deve essere esercitato dal Comune entro 60 gg dalla data di presentazione della relativa richiesta. In caso di mancato riscontro entro il predetto termine, tale facoltà si intende decaduta; 7) Di autorizzare il Responsabile dell Ufficio Tecnico Comunale, che stipulerà in nome e per conto del Comune, ad inserire nell atto pubblico di che trattasi, fatta salva la sostanza del negozio così come risulta configurato nel presente provvedimento, tutte le integrazioni e precisazioni che si rendessero necessarie o utili a definire in tutti i suoi aspetti il negozio stesso, con facoltà di provvedere pertanto, in via esemplificativa, ad una più completa ed esatta descrizione catastale degli immobili di cui trattasi, nonché nell individuazione dei soggetti costituenti controparte, a precisare e ripartire superfici, prezzi o valori ad ogni effetto, anche fiscale, ad includere clausole d uso o di rito; 8) Di riportare nell atto pubblico di alienazione che la vendita degli immobili si intende a corpo ed è riferita allo stato di fatto e di diritto in cui gli stessi si trovano al momento della vendita, con tutte le servitù passive ed attive, apparenti e non apparenti anche non dichiarate con le relative accessioni e pertinenze, diritti, oneri e canoni, al fine di sollevare l Amministrazione comunale da responsabilità per qualsiasi eventuale azione di rivalsa effettuata da terzi ed alla data del presente atto non rilevabile, compresa la presenza di eventuali sottoservizi (condotte idriche e fognarie, metanodotti, cavidotti) che potrebbero arrecare delle limitazioni all utilizzo del bene; 9) Di reinvestire i fondi provenienti dalla vendita nella realizzazione delle O.PP, ai sensi dell art. 5 della L.R. n. 3/98; 10) Di dare atto che la presente deliberazione non comporta impegno di spesa; Di seguito IL CONSIGLIO COMUNALE

Con separata votazione, che ottiene il medesimo risultato della votazione precedente, espressa nei modi di legge, stante l urgenza di dare attuazione al provvedimento DELIBERA Di dichiarare la presente deliberazione immediatamente eseguibile ai sensi dell'art. 134, comma 4, del d.lgs. 18.08.2000, n. 267 e s.m.i.

Si esprime PARERE FAVOREVOLE di regolarità tecnica ai sensi degli artt. 49 e 147 bis del Decreto Legislativo n. 267/2000 Geom. Ermanno Flamini Si esprime PARERE FAVOREVOLE di regolarità contabile ai sensi degli artt. 49 e 147 bis del Decreto Legislativo n. 267/2000 Il presente verbale, salva l ulteriore lettura e sua definitiva approvazione, viene sottoscritto come segue: IL SINDACO f.to Giacinto Sciò IL SEGRETARIO COMUNALE f.to Dott. Gabriella De Stefano Il sottoscritto responsabile del servizio, visti gli atti d'ufficio ATTESTA che la presente deliberazione viene pubblicata all'albo Pretorio on-line sul sito istituzionale del Comune di Pereto www.comune.pereto.aq.it di questo Comune per quindici giorni consecutivi a partire da oggi ai sensi dell'art. 124 del d.lgs. n. 267 del 18 agosto 2000, (n. 199 Registro pubblicazioni); Pereto, 21.08.2018 IL RESPONSABILE Del SERVIZIO ------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------ Il sottoscritto responsabile del servizio, visti gli atti d'ufficio ATTESTA che la presente deliberazione è divenuta esecutiva: decorsi dieci giorni dalla data di inizio pubblicazione il 27.07.2018 perché dichiarata immediatamente eseguibile ai sensi dell'art. 134, comma 4, del d.lgs. 18 agosto 2000, n. 267 e s.m.i. Pereto 21.08.2018 ---------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------- Copia conforme all originale per uso amministrativo 21.08.2018