L accreditamento iniziale. Presidio per la Qualità di Ateneo 18 marzo 2016

Documenti analoghi
RELAZIONE TECNICA SULL ISTITUZIONE DEL CORSO DI STUDIO IN PHYSICS OF DATA PER L A.A. 2018/19. (ai sensi dell art.7 lettera a del D.M.

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI CAGLIARI DIREZIONE PER LA DIDATTICA E L ORIENTAMENTO. SENATO ACCADEMICO Seduta del

PROCEDURA DI GESTIONE DELLA OFFERTA FORMATIVA

Accreditamento dei Corsi di Studio universitari 17 LUGLIO 2017

Il sistema universitario. Gli strumenti di valutazione dell ANVUR. Istituzione e attivazione dei Corsi di studio: L Accreditamento iniziale

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI TORINO Nucleo di valutazione

Progettazione, attivazione e gestione dei corsi di studio

Università degli studi di Palermo

CALENDARIO sulla COMPILAZIONE della SCHEDA SUA - CdS PER i CORSI GIÀ ACCREDITATI NELL ANNO ACCADEMICO PRECEDENTE

IL PROCESSO DI ACCREDITAMENTO

Qualità della didattica e accreditamento dei corsi di studio

Il sistema di Autovalutazione, Valutazione e Accreditamento (AVA)

VERBALE Commissione di Riesame e AQ - Classe LM13 del 25/02/2013

RELAZIONE TECNICA SULL ISTITUZIONE DEI NUOVI CDS PER L A.A. 2016/17 AI FINI DELL ACCREDITAMENTO INIZIALE

Comitato di Monitoraggio Facoltà di Farmacia e Medicina Facoltà di Medicina e Odontoiatria

VERBALE DELLA RIUNIONE DEL NUCLEO DI VALUTAZIONE DELL UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI BERGAMO. Verbale n. 9/2017

Formazione Esperti Disciplinari per la valutazione dei Corsi di Studio

Università di Catania

Linee guida ANVUR sulla

Relazione tecnico-illustrativa sulla istituzione di nuovi corsi di studio

Il Sistema di Assicurazione della Qualità dei corsi di Laurea in Matematica Laurea Magistrale in Matematica. Calendario Attività

L accreditamento periodico

Sistema AVA Autovalutazione, Valutazione periodica e Accreditamento dei Corsi di Studio

L UPO e il sistema AVA (autovalutazione, valutazione, accreditamento) Aprile 2016

RELAZIONE TECNICA SULL ISTITUZIONE DEI NUOVI CDS PER L A.A. 2017/18. (ai sensi dell art.9 c.2 del D.M. 270/2004 e dell art.8 c.4 del D.Lgs.

Settimana dello Studente

RIESAME 0. INDICE OGGETTO SCOPO CAMPO DI APPLICAZIONE RIFERIMENTI DEFINIZIONI RESPONSABILITÀ...

La revisione del sistema di Autovalutazione, Valutazione periodica, Accreditamento (AVA 2.0) Alberto Ciolfi Funzionario ANVUR

GUIDA ALLA VISITA DI ACCREDITAMENTO DI SEDE

Agenda visita CEV marzo 2015 Incontri con le componenti di Ateneo

Come cambia il sistema AVA: analisi e riflessioni dopo il primo triennio di applicazione

Allegato A Requisiti di accreditamento dei corsi di studio a)trasparenza

Settimana per il miglioramento della didattica

Assicurazione della Qualità della formazione: responsabilità, ruoli e contributo della componente studentesca

PRESIDIO DELLA QUALITÀ

LINEE GUIDA PER LA REDAZIONE DELLA RELAZIONE ANNUALE DELLA COMMISSIONE PARITETICA DOCENTI STUDENTI

Istituzione e accreditamento di un percorso congiunto: le novità del D.M. n. 47/2013 e del D.M. n. 1059/2013

L ACCREDITAMENTO DELLA SEDE E DEI CORSI DI STUDIO

Istruzione operativa per la redazione della Relazione Annuale Commissioni Paritetiche Docenti- Studenti

Assicurazione della Qualità e Accreditamento

Scheda Unica Annuale del CdS

Linee Guida per le Commissioni Paritetiche Docenti-Studenti

L UPO e il sistema AVA (autovalutazione, valutazione, accreditamento) 5. Riesame annuale e ciclico. aprile2016

Modello AVA - ANVUR. Ruolo e azione delle Commissioni Paritetiche Docenti-Studenti

Corso di laurea magistrale. Scienze pedagogiche e dei servizi educativi

Incontro PQA e RQD Massimo Messori

ORGANIZZAZIONE DEL SISTEMA DI ASSICURAZIONE DELLA QUALITÀ DI ATENEO DOCUMENTO DI INDIRIZZO

Gli Indicatori ANVUR nella nuova AVA

SISTEMA DI ASSICURAZIONE DELLA QUALITÀ DEL CORSO DI LAUREA IN INGENERIA MECCANICA PROGETTAZIONE E PRODUZIONE

VERBALE DELLA RIUNIONE DEL NUCLEO DI VALUTAZIONE DELL UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI BERGAMO. Verbale n. 6/2016

Sistema di Accreditamento nazionale delle sedi e dei corsi di studio

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DELL AQUILA RELAZIONE ANNUALE DELLA COMMISSIONE PARITETICA DOCENTI-STUDENTI ANNO 2016

Tabella 1. Soggetti e responsabilità del Dipartimento e del CdS. critti nella seguente tabella: Consiglio di Dipartimento (CDIP)

AVA. Riguarda la razionalizzazione dell offerta formativa, la qualità della ricerca e i meccanismi premiali nella distribuzione di risorse pubbliche

La valutazione della didattica e della ricerca: il ruolo e le strategie dell ANVUR Accreditamento, Valutazione, Autovalutazione

ACCREDITAMENTO PERIODICO. DI SEDE E CdS

Conferenza Permanente delle Classi di Laurea delle Professioni Sanitarie Commissione nazionale dei Corsi di Laurea in Infermieristica

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI TRIESTE. Relazione Annuale della Commissione Paritetica Docenti Studenti (RA_CPDS) 2018 DIPARTIMENTO DI

Settimana dello Studente

Seminario formativo sull AQ 2. Conoscere gli strumenti di AQ: l Esperienza dello studente ore

Linee Guida per la redazione della Relazione Annuale della Commissione Paritetica Docenti-Studenti

Scheda SUA-CdS normativa e procedure

L'esperienza dell'università Kore di Enna : Qualità dell'offerta, Stage Formativi ed inserimento lavorativo

Presidio di Qualità d Ateneo LINEE GUIDA PER LE COMMISSIONI PARITETICHE DOCENTI STUDENTI (CP)

Istruzione operativa per la verifica dell efficacia delle Azioni Correttive e di compliance del Riesame

All. A1) Relazione tecnica CdS nuova istituzione Offerta formativa a.a. 2016/2017

RELAZIONE ANNUALE DELLA COMMISSIONE PARITETICA DOCENTI-STUDENTI RELATIVA ALL ANNO ACCADEMICO 2014/2015

DOCUMENTO DI ORGANIZZAZIONE DEL SISTEMA DI ASSICURAZIONE DELLA QUALITÀ DI ATENEO

I prossimi passi del Presidio sul riesame riguarderanno il monitoraggio delle azioni correttive a livello di corso di studio e a livello di ateneo.

SCADENZARIO 2019/ PROGRAMMAZIONE DIDATTICA E SISTEMA AVA

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI TRIESTE. Relazione Annuale della Commissione Paritetica Docenti Studenti (RA_CPDS) 2016 DIPARTIMENTO DI

AUDIT INTERNO DEI CORSI DI STUDIO DEI DIPARTIMENTI ANNO 2017 E PREPARAZIONE ALLE VISITE CEV

Università degli Studi dell'aquila Presidio della Qualità di Ateneo LINEE GUIDA RELAZIONE ANNUALE COMMISSIONE PARITETICA DOCENTI-STUDENTI

La formazione dei professionisti sanitari nel quadro della riforma didattica

Progettazione, attivazione e gestione dei corsi di studio

PROGETTAZIONE E PROGRAMMAZIONE DIDATTICA DEL CdS

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI CAGLIARI DIREZIONE PER LA DIDATTICA E L ORIENTAMENTO

LA VALUTAZIONE DELLA DIDATTICA E DEI SERVIZI DI SUPPORTO NELL OPINIONE DI STUDENTI E LAUREATI

Il sistema AQ dell Università di Siena

per l accreditamento iniziale dei Corsi di Studio di nuova attivazione da parte delle Commissioni di Esperti della Valutazione CEV

Dott.ssa Vanda Lanzafame funzionario Ufficio II Direzione Generale per l Università

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI TRIESTE. Relazione Annuale della Commissione Paritetica Docenti Studenti (RA_CPDS) 2017 DIPARTIMENTO DI

L accreditamento periodico e la visita delle CEV

Linee Guida per la redazione delle Relazioni Annuali delle Commissioni Paritetiche Docenti-Studenti delle Scuole dell Ateneo di Palermo

Il modello di Assicurazione Qualità degli Atenei. Prof. Domenico Falcone

Istituzione o modifica del Corso di Studio: linee guida 1

Università degli Studi di Ferrara

Che cosa s intende per qualità di un Corso di Studi (CdS)? Che cosa s intende per assicurazione della qualità di un CdS?

PROCEDURA DI GESTIONE

Presidio della Qualità di Ateneo. Relazione Annuale della Commissione Paritetica Docenti Studenti (CPDS) Anno di riferimento: 2018

DOCUMENTO DI ORGANIZZAZIONE DEL SISTEMA DI ASSICURAZIONE DELLA QUALITA DI ATENEO

PROGETTAZIONE DIDATTICA CdS

PROGETTAZIONE DIDATTICA CdS

ESTRATTO VERBALE DELLA RIUNIONE DEL NUCLEO DI VALUTAZIONE DELL UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI BERGAMO. Verbale n. 5/2014

Visita CEV maggio 2018

Università degli Studi di Roma Tor Vergata DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA CIVILE E INGEGNERIA INFORMATICA

Transcript:

L accreditamento iniziale Presidio per la Qualità di Ateneo 18 marzo 2016

Riferimenti normativi Documento ANVUR gennaio 2013 Autovalutazione, Valutazione e Accreditamento del Sistema Universitario Italiano documento sul modello italiano di accreditamento e valutazione degli atenei nel quadro dei sistemi di assicurazione della qualità promossi dal Processo di Bologna, coerentemente con le ESG 2005/2009 introduzione del sistema integrato AVA(Autovalutazione Valutazione Accreditamento) Potenziamento dell Autovalutazione introduzione del modello di AQ nelle Università (Presidio Qualità Ateneo) Contiene: procedure, criteri, indicatori, parametri per dar corso alle attività di valutazione delle sedi e dei CdS 2

Riferimenti normativi D.M. n. 47/13 (modificato da D.M. n.1059/13) Decreto Autovalutazione, Accreditamento iniziale e periodico delle sedi e dei corsi di studio e Valutazione periodica Atto di adozione del sistema integrato AVA Contiene le disposizioni da seguire per il potenziamento dell autovalutazione, dell accreditamento iniziale e periodico delle sedi e dei CdSe per la valutazione periodica delle Università 3

Definizione di «Accreditamento» È il procedimento con cui una «parte terza» riconosce formalmente che una organizzazione possiede la competenza e i mezzi per svolgere i suoi compiti D.M. 47/13 art. 1 c.2 e 3 «Accreditamento iniziale: si intende l autorizzazione da parte del Ministero ad attivare sedi e corsi di studio universitari, a seguito della verifica del possesso dei requisiti didattici, di qualificazione della ricerca, strutturali, organizzativi e di sostenibilità economico finanziaria [ ]» 4

Ruolo di CUN e ANVUR Il CUNsi esprime in fase di istituzione del CdSe in fase di modifica dell ordinamento di CdSesistente (solo per accorpamento CdS, variazione quadro attività formative, modifica denominazione, lingua del CdS) L ANVUR si esprime in fase di accreditamento e di attivazione del CdS, previa verifica: dei requisiti previsti negli allegati A e B del D.M. 47 (e 1059) rispondenza degli obiettivi formativi ai risultati di apprendimento attesi e agli sbocchi occupazionali 5

D.M. 47/2013 art. 4 (Accreditamento dei CdS) accreditamento tramite decreto ministeriale non oltre il 15 giugno antecedente l'anno accademico di attivazione a seguito verifica possesso requisiti di cui all'allegato A del D.M. n.47 (e 1059) 6

7 Requisiti per l accreditamento iniziale/attivazione dei CdS- All. A D.M. n. 47/13 e 1059 Trasparenza Docenza Organizzativi (limiti alla parcellizzazione delle attività didattiche e alla diversificazione dei corsi di studio) Strutturali Requisiti per l AQ (Sostenibilità economico-finanziaria: non si applica a UniTrento)

Requisiti di trasparenza Insieme di informazioni da inserire nella banca dati SUA-CdSper una esaustiva conoscenza delle caratteristiche dei CdSattivati da parte degli studenti e di tutti i soggetti interessati E importante che queste informazioni siano effettivamente comprensibili ai non addetti ai lavori! La loro presenza è indispensabile ai fini dell accreditamento iniziale e periodico dei CdS e quindi ai fini dell attivazione 8

9 Requisiti per l accreditamento/attivazione dei CdS- All. A DM 47/13 e 1059 Trasparenza Docenza organizzativi (limiti alla parcellizzazione delle attività didattiche e alla diversificazione dei corsi di studio) Strutturali Requisiti per l AQ (Sostenibilità economico-finanziaria: non si applica a UniTrento)

Requisiti di docenza (docenti di riferimento) Laurea Laurea magistrale Laurea magistrale a ciclo unico 9 docenti di cui: - almeno 5 professori - minimo 5 docentidi SSD base o caratterizzante - massimo 4 docenti di SSD affini 6 docenti di cui: - almeno 4 professori - minimo 4 docentidi SSD base o caratterizzante - massimo 2 docenti di SSD affini 15 docenti di cui: - 8 professori - minimo 10 docentidi SSD base o caratterizzante - massimo 5 docenti di SSD affini Incarico didattico su almeno una attività formativa nel CdS Conteggiati una sola volta in un CdS(peso 1) o due volte per due CdSdistinti (peso 0,5) Il SSD del docente di riferimento deve essere lo stesso dell attività didattica di cui è responsabile 10

11 Requisiti per l accreditamento/attivazione dei CdS- All. A DM 47/13 e 1059 Trasparenza Docenza Organizzativi (limiti alla parcellizzazione delle attività didattiche e alla diversificazione dei corsi di studio) Strutturali Requisiti per l AQ (Sostenibilità economico-finanziaria: non si applica a UniTrento)

Requisiti organizzativi Limiti alla parcellizzazione delle attività didattiche: limite al numero degli esami nei CdS(20 per L; 12 per LM e 30 per LM a ciclo unico) attività formative di basee caratterizzanti, e affinio integrative non inferiori a 5/6 CFU (con alcune eccezioni!!) Limiti alla diversificazione dei CdSdella stessa classe: corsi di laurea (L) devono condividere 60 CFU di base e caratterizzanti Differenziazione dei CdSappartenenti alla stessa classe: differenziazioneperalmeno 40 CFU (L) e per almeno 30 CFU (LM) 12

Requisiti per l accreditamento/attivazione dei CdS- All. A DM 47/13 e 1059 Trasparenza Docenza Organizzativi (limiti alla parcellizzazione delle attività didattiche e alla diversificazione dei corsi di studio) Strutturali Requisiti per l AQ (Sostenibilità economico-finanziaria: non si applica a UniTrento) 13

Requisiti strutturali Strutture messe a disposizione dei singoli CdS: aule, laboratori, ecc. Strutture messe a disposizione di CdSafferenti a medesime strutture di riferimento (Dipartimenti, Strutture di raccordo): biblioteche, aule studio, laboratori, ecc.! La disponibilità effettiva e la funzionalità delle strutture saranno verificate durante le visite in loco 14

Requisiti per l accreditamento/attivazione dei CdS- All. A DM 47/13 e 1059 Trasparenza Docenza Organizzativi (limiti alla parcellizzazione delle attività didattiche e alla diversificazione dei corsi di studio) Strutturali Requisiti per l AQ (Sostenibilità economico-finanziaria: non si applica a UniTrento) 15

Requisiti per l assicurazione della qualità Presenza documentata delle attività di Assicurazione della Qualità per il CdS: ciascuna Sede e ciascun Corso di Studio devono dimostrare la presenza del sistema di AQ Rilevazione dell opinione degli studenti, dei laureandi e dei laureati: per ogni Corso di Studio dovranno essere somministrate, secondo le modalità previste dall ANVUR, le schede di rilevazione dell opinione degli studenti, dei laureandi e dei laureati sulle attività di formazione e relativi servizi Compilazione della Scheda Unica Annuale dei Corsi dei Studio: ogni CdSdovrà debitamente compilare la SUA-CdSentro i termini stabiliti Redazione del Rapporto di Riesame: ogni CdSdovrà redigere e deliberare il Rapporto di Riesame entro i termini stabiliti 16

Attività di Riesame (è attesa revisione/semplificazione da parte di Anvur) E un processo, programmato e applicato con cadenza prestabilita per valutare l idoneità, l adeguatezza e l efficacia delle proprie azioni, al fine di mettere in atto tutti gli opportuni interventi di correzione e miglioramento Il Rapporto di Riesame, condotto sotto la guida del docente responsabile del CdS, si articola su: gli effetti delle azioni correttive già intraprese negli anni accademici precedenti; i punti di forza e le aree da migliorare che emergono dall analisi di dati quantitativi (ingresso nel modo universitario, regolarità del percorso di studio, ingresso nel mondo del lavoro) o da problemi osservati o segnalati sul percorso di formazione; gli interventi volti a introdurre azioni correttive sugli gli elementi criticità messi in evidenza o ad apportare miglioramenti. 17

Commissioni paritetiche docenti-studenti (è attesa revisione da parte di Anvur) Presenti in ciascun dipartimento/centro: svolgono attività di monitoraggio dell offerta formativa, della qualità della didattica e dell attività di servizio agli studenti da parte dei docenti individuano indicatori per la valutazione dei risultati delle suddette attività esprimono parere su attivazione/soppressione di CdS esprimono parere sulla coerenza CFU assegnati alle attività formative e obiettivi formativi specifici del CdS(DM 270/04, art. 12, c. 3) 18

Accreditamento iniziale delle sedi Requisiti per l accreditamento delle sedi Requisiti di trasparenza dell Ateneo: organizzazione generale, corsi di studio attivi, servizi generali e di sostegno economico per gli studenti, programmi di mobilità internazionale, ecc. Requisiti per l assicurazione di qualità: sistema di AQ (per ciascuna sede ciascun CdS) Presidio di Qualità di Ateneo 19