COMUNE DI CAVALLINO-TREPORTI PROVINCIA DI VENEZIA. Il Comune di Cavallino-Treporti, con sede nello stesso Comune (VE), via Papa Giovanni

Documenti analoghi
COMUNE DI CAVALLINO-TREPORTI Provincia di Venezia OGGETTO

COMUNE DI CAVALLINO-TREPORTI Provincia di Venezia OGGETTO

COMUNE DI CAVALLINO-TREPORTI Provincia di Venezia OGGETTO

Tutto ciò premesso, le Parti come sopra rappresentate approvano e stipulano la seguente convenzione:

tra Il Comune di Rozzano (C.F ) - con sede a Rozzano presso la Casa Comunale in Piazza G. Foglia, 1, in persona del Dirigente della

COMUNE DI MOTTA VISCONTI Provincia di Milano * * * CONVENZIONE TRA IL COMUNE DI MOTTA VISCONTI E LA PARROCCHIA SAN GIOVANNI BATTISTA PER L UTILIZZO

CONTRATTO DI COMODATO D USO GRATUITO DI LOCALE E SPAZIO ESTERNO COSTITUENTI PARTE DELL IMMOBILE DENOMINATO RISTORANTE TRATTORIA LA BECCACCIA S.R.L.

COMUNE DI SAMMICHELE DI BARI CITTA METROPOLITANA DI BARI OGGETTO: CONCESSIONE DI N. 2 IMMOBILI DI PROPRIETA ALL ASSOCIAZIONE TRA

COMUNE DI CAMPOFORMIDO ************ PROVINCIA DI UDINE. L anno duemilasedici, addì del mese di tra il

COMUNE DI TORINO DI SANGRO

SCHEMA DI SCRITTURA PRIVATA

COMUNE DI CAVALLINO-TREPORTI Provincia di Venezia VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE OGGETTO

ALLEGATO A DGR nr. 942 del 23 giugno 2017

COMUNE DI TENNO, con sede in Via Dante Alighieri n. 18, Tenno (TN), (Codice Fiscale Partita Iva ), rappresentato

ALLEGATO ALLA DELIBERAZIONE N DI DATA SCHEMA DI CONTRATTO DI COMODATO DI PORZIONE DI IMMOBILE UBICATO A BRENTONICO

COMUNE DI MOGLIANO VENETO. - Provincia di Treviso - Prot

CITTA DI MARSALA Medaglia d oro al Valore Civile (Provincia di Trapani) SCHEMA SCRITTURA PRIVATA

ALLEGATOA alla Dgr n. 769 del 14 maggio 2015 pag. 1/7

PROVINCIA DI TRIESTE CONTRATTO DI CONCESSIONE IN USO TEMPORANEO. Nell'anno, il giorno del mese di, nella sede

CONVENZIONE PER CESSIONE IN COMODATO D USO DI ALCUNI LOCALI DI PROPRIETA COMUNALE SITI IN VIA DEL CANALE A ROCCATEDERIGHI

COMUNE DI ROCCA CANTERANO PROVINCIA DI ROMA C.A.P VIA DEL MUNICIPIO N. 31 Tel. 0774/ C.F P.I Fax 0774/803391

Premessa. Articolo 1 - Capienza. Articolo 2 - Destinazione d uso

COMUNE DI VERBANIA. PROVINCIA DEL V.C.O VERBANIA Tel. 0323/5421 Fax 0323/557197

COMUNE DI MORLUPO Provincia di Roma

C O M U N E D I A R T E N A PROVINCIA DI ROMA ***

REGOLAMENTO COMUNALE PER LA CELEBRAZIONE DEI MATRIMONI CON RITO CIVILE COMUNE DI NOICÀTTARO PROVINCIA DI BARI

Scrittura Privata COMUNE DI FRANCAVILLA AL MARE. (Provincia di Chieti) SCHEMA DI CONTRATTO COMODATO USO GRATUITO AD

REGOLAMENTO COMUNALE PER LA CELEBRAZIONE DEI MATRIMONI CIVILI

SCHEMA DI COMODATO CONCESSIONE IN COMODATO AL COMUNE DI CASTELFIORENTINO DI LOCALE POSTO, UBICATO NEL

COMUNE DI FIORANO MODENESE Provincia di Modena

COMUNE DI MOGLIANO VENETO

DELIBERAZIONE N. 1692/2015 ADOTTATA IN DATA 04/11/2015

CONTRATTO DI COMODATO TRA IL COMUNE DI CASTELLANZA E L AZIENDA SANITARIA LOCALE DELLA PROVINCIA DI VARESE

HESPERIA Associazione Culturale Villa Borletti Origgio

Regolamento per l utilizzo dei locali dell ex Asilo di Dordolla

COMUNE DI SIROLO. (Provincia di Ancona) denominata Blu Parking, da destinarsi ad uso esclusivo di parcheggio

SCHEMA DI CONVENZIONE PER SUB-CONCESSIONE IN. COMODATO DEI LOCALI DI PROPRIETA DI R.F.I. S.p.a. PRESENTI NELLA EX STAZIONE DI PONTE DI PIAVE

DEL NUOVO ASILO DI VIA SAN ROCCO 5/A PRIMALUNA dal 07/08/2015 al. L anno duemilaquindici, il giorno sette del mese di agosto in Primaluna, nella

REGOLAMENTO COMUNALE PER LA CELEBRAZIONE DEI MATRIMONI CIVILI E PER LA COSTITUZIONE DELLE UNIONI CIVILI

CONTRATTO DI COMODATO D USO DEI LOCALI SITI AL 2 PIANO DI PALAZZO TADEA ED IMMOBILE IN VIALE BARBACANE N. 24

COMUNE DI MONTECATINI VAL DI CECINA. (Provincia di Pisa) * * * * * L'anno duemilaquattordici, il giorno del mese di

Con la presente scrittura privata, da valersi ad ogni effetto di Legge, redatta in TRA:

TUTTO CIO PREMESSO SI CONVIENE E SI STIPULA QUANTO SEGUE:

L anno duemila, addì del mese di. - il Sig.. nato.e residente a. competente alla stipula dei contratti, ai sensi di legge e dell ordinamento

CONTRATTO DI COMODATO IMMOBILIARE TRA. L Azienda ULSS n. 1 di Belluno con sede legale in Via Feltre n BELLUNO Cod. Fisc.

COMUNE DI CERNUSCO LOMBARDONE PROVINCIA DI LECCO REGOLAMENTO PER LA CONCESSIONE IN USO DI STRUTTURE COMUNALI

COMUNE DI UTA. Provincia di Cagliari REGOLAMENTO PER LA CELEBRAZIONE MATRIMONI CIVILI

Comune di Castelnuovo Magra Provincia della Spezia

nella sua qualità di Responsabile del Servizio Affari Generali e Demografici del

PARROCCHIA SAN BARTOLOMEO TORGIANO REGOLAMENTO PER L'UTILIZZO DEL LOCALE

CONVENZIONE PER TAGLIO DEL FIENO SU PROPRIETA COMUNALI STAGIONE AGRARIA 2017

COMUNE DI CORBETTA CONCESSIONE IN USO DI UNITA IMMOBILIARE DI PROPRIETA COMUNALE SITA NEL PARCO DI VILLA FERRARIO VIA MADONNA TRA

REGOLAMENTO COMUNALE DELLE SAGRE E DELLE FIERE

COMUNE DI SARSINA. Provincia di Forlì-Cesena REGOLAMENTO CELEBRAZIONE MATRIMONI CIVILI

COMUNE DI RAGALNA CONTRATTO DI COMODATO... il giorno.., rappresentante del Comune di Ragalna il

Regolamento per la concessione dell utilizzo temporaneo di spazi dell Università degli Studi della Basilicata da parte di soggetti terzi all Ateneo

COMUNE DI CAMPOFORMIDO ************ PROVINCIA DI UDINE. L anno duemilasedici, addì del mese di tra il

ALLEGATOA alla Dgr n del 23 marzo 2010 pag. 1/5

ALLEGATO 4 SCHEMA DI SCHEMA CONTRATTO DI SUB-LOCAZIONE

DISCIPLINARE DI INCARICO PROFESSIONALE PER L ASSISTENZA ALLA GESTIONE DEL SISTEMA HAACCP NEI SERVIZI DI REFEZIONE

CONVENZIONE TRA COMUNE DI MORTARA E COMITATO SAGRA PER CONCESSIONE IN COMODATO GRATUITO DEL MATERIALE RELATIVO AL CORTEO STORICO ED AL GIOCO DELL OCA.

CONTRATTO DI COMODATO. Tra. il Dott. M.V. Raffaele Cherchi, nato a Sassari il 28 marzo 1963, il quale

COMUNE DI CAMPOFORMIDO ************ PROVINCIA DI UDINE. L anno duemiladiciassette, addì del mese di

COMUNE DI CAVALLINO-TREPORTI Provincia di Venezia VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE OGGETTO

MAGNIFICA COMUNITA' DI FIEMME - CAVALESE

COMUNE DI MASSA MARITTIMA Provincia di Grosseto

RINNOVO CONVENZIONE CON ASSOCIAZIONE DI PER USO IMMOBILE E PARTE DELLA CORTE COLONICA AD ESSO ADIACENTE, SITUATI IN VIA FUNO N. 30, FUNO.

COMUNE DI CAMPOFORMIDO ************ PROVINCIA DI UDINE. L anno duemiladiciassette, addì del mese di

REGOLAMENTO PER L'UTILIZZO DEI LOCALI COMUNALI

REGOLAMENTO PER IL FUNZIONAMENTO DEL CENTRO POLIFUNZIONALE, DELLA PALESTRA COMUNALE E DEI TERRENI DI

REPUBBLICA ITALIANA. Comune di Palagianello - Provincia di Taranto SCHEMA CONTRATTO DI LOCAZIONE IMMOBILE MERCATO COPERTO. sito in via Gramsci

COMUNE DI FIORANO MODENESE

Approvazione dell'accordo di Collaborazione con il Comune di Exilles per la conduzione del complesso denominato Forte di Exilles per l'anno 2017.

REGIONE PIEMONTE BU10 12/03/2015

COMUNE di NUMANA Provincia di Ancona

CONVENZIONE TRA IL COMUNE DI CASTAGNETO CARDUCCI E L ASSOCIAZIONE PER CASTAGNETO ONLUS PER LA GESTIONE DEL CENTRO SOCIALE DI CASTAGNETO CARDUCCI.

REGOLAMENTO PER L USO DELLA PALESTRA COMUNALE

Città di Pomezia Città Metropolitana di Roma Capitale REGOLAMENTO PER LA CELEBRAZIONE DI RITI CIVILI E UTILIZZO DELLE SALE COMUNALI PER TALE SCOPO

DISCIPLINARE PER IL CONFERIMENTO DI INCARICO DI PRESTAZIONE D OPERA

CONTRATTO DI COMODATO GRATUITO DI IMMOBILE AD USO SPORTIVO E RELATIVE PERTINENZE. Con la presente scrittura privata redatta in triplice copia TRA

SCHEMA DI CONTRATTO DI COMODATO DI IMMOBILE DI PROPRIETÀ. COMUNALE SITI IN CASCINA,SAN FREDIANO A SETTIMO, VIA F.lli CAIROLI NN.158, 160, 162 E 164

CONTRATTO DI LOCAZIONE IMMOBILI ADIBITI AD USO

Il Comune di Novate Milanese, rappresentato per questo atto dal

Addì del mese di dell anno presso la sede municipale di Ponte di Piave TRA

DELIBERAZIONE N. 86/2016 ADOTTATA IN DATA 26/01/2016 IL DIRETTORE GENERALE

REGOLAMENTO D USO PER L EDIFICIO DENOMINATO MALGA MASA MURADA IN C.C. RUMO

COMUNE DI SAN GIOVANNI AL NATISONE. Provincia di Udine REGOLAMENTO PER L'USO DEI LOCALI DENOMINATI SPAZIO GIOVANI

Regolamento per l'utilizzo nuovi spazi culturali in edifici di proprietà dell'amministrazione Comunale. Art. 1. Art. 2

REGOLAMENTO COMUNALE PER LA DISCIPLINA DELLE MODALITA DI CELEBRAZIONE DEL MATRIMONIO CON RITO CIVILE, DI COSTITUZIONE DI UNIONE CIVILE TRA PERSONE

CONTRATTO DI COSTITUZIONE DIRITTO DI USO

COMUNE DI CASTELNUOVO DI FARFA -PROVINCIA DI RIETI

CONTRATTO DI COMODATO tra

MINISTERIALE PERIODO DAL AL

REPUBBLICA ITALIANA. II giorno del mese di dell anno duemilaquindici con. Segretario Comunale Sartori Luigi, nato a Rovereto il

COMUNE DI PRESEGLIE. Provincia di Brescia REGOLAMENTO PER LA DISCIPLINA DELLE SAGRE

COMUNE DI LAIGUEGLIA Provincia di Savona REGOLAMENTO PER LA CELEBRAZIONE DEI MATRIMONI CIVILI ARTICOLO 1 OGGETTO E FINALITÀ

Transcript:

COMUNE DI CAVALLINO-TREPORTI PROVINCIA DI VENEZIA ACCORDO DI COLLABORAZIONE PER APERTURA MOSTRA PERMANENTE FRAMMENTI DI LAGUNA E PER PARZIALE FRUIBILITÀ BORGO DI LIO PICCOLO. Allegato sub B) avviso pubblico Il Comune di Cavallino-Treporti, con sede nello stesso Comune (VE), via Papa Giovanni Paolo II, n.1, cap 30013, codice fiscale e partita IVA 03129420273, in persona del Dott. Cristiano Nardin, in qualità di Responsabile del Servizio Patrimonio, in esecuzione della determinazione n. 803 del 24/04/2018; e L associazione con sede legale in. 7 cap 30013, Cavallino-Treporti (Ve) C.F., in persona del suo legale rappresentante PREMESSO - Che il Comune è proprietario del Compendio di Lio Piccolo acquistato con contratto rep. N. 112857 del 22/07/2004 del Notaio Semi, risalente al XVI /XVII secolo e di un fabbricato costruito negli anni 50 denominato Ex Asilo censito al Catasto dei Fabbricati del Comune di Cavallino-Treporti foglio 2 mappale 732; - che con deliberazione della Giunta Comunale n. 48 del 17/03/2015 il Comune di Cavallino Treporti ha approvato gli indirizzi per l apertura del centro espositivo presso il piano terra dell l ex Asilo ovvero per l apertura della mostra permanente denominata FRAMMENTI DI LAGUNA Commerci e vita quotidiana tra l età romana e moderna

24 - che con deliberazione della Giunta del 24/04/2018 il Comune di Cavallino Treporti, dopo la conclusione dei lavori relativi al I piano del fabbricato denominato Ex Asilo, ha approvato gli indirizzi per la stipula di un nuovo accordo di collaborazione per l apertura della stessa mostra e per l utilizzo anche della porzione del I piano ubicato nello stesso edificio nel quale si trova la mostra - con determinazione n., il comune ha approvato di stipulare un accordo di collaborazione con l associazione alle seguenti condizioni generali: Tutto ciò premesso 1) Natura del contratto. Il presente accordo di collaborazione, ai sensi di quanto previsto dall art. 119 del dlgs 267/2000 e dall art. 43 della legge 27/12/1997, ha lo scopo di promuovere e valorizzare, sia dal punto di vista naturalistico che storico culturale, il Borgo di Lio Piccolo, finalità perseguita non solo dal Comune ma anche dall associazione, come previsto dal suo statuto. 2) Durata. L accordo di collaborazione durerà due anni, dalla sottoscrizione del presente contratto, con facoltà di rinnovo annuale da parte del Comune su richiesta dell associazione per altri due anni, da inviare entro un mese prima della scadenza. 3) Spazi aperti alla pubblica fruizione L associazione si obbliga a garantire l apertura e la custodia, secondo un calendario trimestrale che verrà concordato dalle parti: 2

A) del Centro espositivo dei n. 116 reperti archeologici, esattamente individuati nel verbale di deposito temporaneo prot. n. 5156 del 23/04/2015 del Ministero dei beni e delle Attività Culturali e del Turismo, Soprintendenza archeologica del Veneto, presso il piano terra dell ex asilo. B) Della Chiesa e del Campanile censite al Catasto dei Fabbricati del Comune di Cavallino-Treporti, foglio 2 mappale A e mappale B; In particolare si prescrive che l accesso al campanile dovrà essere consentito solo per motivi di studio e di ricerca. Per quanto riguarda l accesso alla Chiesa lo stesso dovrà essere garantito, di regola, negli stessi orari di apertura del museo permanente. L accesso alla Chiesa per matrimoni e altre funzioni religiose dovrà essere concordato con il Comune e la Parrocchia. In ogni caso l associazione dovrà rispettare il calendario minimo di seguito riportato: 1) in Estate: dovrà essere garantita un apertura ogni fine settimana (Sabato e Domenica) dalle ore 10.00 alle ore 12.30 e dalle ore 15.00 alle ore 18.00; 2) in altri periodi dell anno: l apertura dovrà essere assicurata durante le festività dalle ore 10.00 alle ore 12.30 e dalle ore 14.30 alle ore 17.30. L apertura, inoltre, dovrà essere garantita nelle altre giornate indicate nella proposta di collaborazione e su prenotazione per gruppo e/o scolaresche, in occasione delle manifestazioni che si svolgono tradizionalmente a Lio Piccolo, della settimana dei Beni culturali e di altre iniziative che saranno concordate con il Comune (creazione di itinerari naturalistici storici e gastronomici, ecc) o su iniziativa della stessa associazione. L associazione dovrà 3

24 tenere un registro delle presenze dei visitatori del mostra permanente Frammenti di Laguna che sarà fornito dal servizio cultura del Comune, dove i visitatori dovranno appore la propria firma. L associazione è informata che tutte le richieste extra calendario provenienti da gruppi organizzati dovranno pervenire, con un preavviso di almeno due settimane all ufficio IAT di Cavallino o al Servizio Turismo del Comune e che le stesse dovranno essere autorizzate dal Comune di Cavallino-Treporti, verificata, di volta in volta, la disponibilità dell Associazione o di altri soggetti di fiducia del Comune. È fatto divieto all associazione di chiedere il pagamento di tariffe per l utilizzo da parte di terzi degli spazi oggetto di pubblica fruizione. Eventuali tariffe potranno essere introdotte e regolamentate esclusivamente dal Comune. L associazione potrà ricevere da terzi solamente libere offerte da destinare per le finalità della medesima associazione o per finalità di solidarietà. L associazione potrà posizione dei tavoli per la sosta dei visitatori negli spazi immediatmente antistanti i fabbricati del Borgo di Lio Piccolo, senza intralciare lo spazio pubblico del piazzale dello stesso Borgo, a condizione che siano rimossi al termine della giornata. L associazione dovrà arredare il 1 piano (arredi e complementi di arredo, compresi accessori per il bagno) nel modo specificato nella proposta di collaborazione. In ogni caso è fatto divieto assoluto all associazione di somministrare alimenti e bevande o ad esercitare qualsiasi attività commerciale. La somministrazione di alimenti e bevande sarà autorizzata, di volta in volta, dal Comune, in occasione di manifestazio- 4

ni pubbliche (ad esempio festa della Giuggiola). 4) Spazi concessi all Associazione e prescrizioni. Il Comune concede a titolo esclusivo, come controprestazione degli obblighi specificati nell art. 3, il primo piano dell Ex Asilo del Borgo di Lio Piccolo, di mq 84, censito al Catasto dei Fabbricati del Comune di Cavallino-Treporti, foglio 2 mappale 732,affinché lo stesso venga utilizzato per le finalità istituzionali della medesima. La sala riunioni dovrà in ogni caso essere messa a disposizione del Comune, su semplice richiesta con un preavviso di una settimana, in quanto destinata alle celebrazioni civili del matrimonio. 5) Obblighi particolari a carico dell Associazione e del Comune. L associazione si obbliga a garantire la pulizia ordinaria degli spazi concessi e di quelli fruibili per il pubblico (piano terra Ex Asilo e Chiesa) e a non destinarli ad uso diverso da quanto sopra previsto, fermo restando che il taglio dell erba del piazzale antistante il Borgo di Lio Piccolo e dei terreni di pertinenza resta nella competenza del Comune. L associazione, dovrà assicurare i propri aderenti contro gli infortuni e le malattie connessi con lo svolgimento dell attività presso il Borgo di Lio Piccolo nonché per la responsabilità civile verso terzi. Il Comune dovrà garantire la pulizia straordinaria e la manutenzione ordinaria e straordinaria degli spazi concessi all associazione e di quelli fruibili al pubblico nel rispetto delle eventuali prescrizioni della Soprintendenza e si farà carico di tutte le spese necessarie a mantenere il ricovero dei reperti al piano terra dell ex Asilo in condizioni di sicurezza e ac- 5

24 cessibilità. Il Comune, inoltre, si farà carico di tutte le spese per le utenze. Le parti danno atto che il Comune ha provveduto ad assicurare i reperti archeologici con polizza n. polizza All Risks giacenza permanente Musei/fondazioni dal Il Comune, inoltre, si impegna ad attivare una linea telefonica presso lo stabile dell ex Asilo che dovrà essere utilizzata dall associazione per l adempimento degli obblighi previsti dalla presente Convenzione. Le parti, inoltre, sono a conoscenza delle prescrizioni contenute nel verbale di deposito temporaneo prot. n. 5156 del 23/04/2015 del Ministero dei beni e delle Attività Culturali e del Turismo, Soprintendenza archeologica del Veneto che ad ogni buon conto viene allegato per estratto al presente contratto. 6) Manifestazioni presso il Borgo di Lio Piccolo. L associazione potrà organizzare delle manifestazioni, con somministrazione di alimenti e bevande, utilizzando il plateatico del Compendio del Borgo di Lio Piccolo o altri spazi del Compendio, solo se autorizzata di volta in volta dal Comune, ai sensi di quanto previsto dagli art. 68 e 80 del Tulps e nel rispetto delle eventuali prescrizioni della Soprintendenza. 7) Relazione annuale. L associazione dovrà inviare annualmente al Comune una relazione da cui risulti il numero dei visitatori, le problematiche emerse e i suggerimenti per migliorare la fruibilità del Centro Espositivo e delle parti fruibili al pubblico del Compendio del Borgo di Lio Piccolo. 8) Recesso e Revoca del contratto. 6

Ciascuna parte può recedere dal contratto con un preavviso di almeno tre mesi. Il Comune potrà revocare in qualsiasi momento, con un preavviso di un mese, il presente contratto nel caso in cui l associazione non rispetti gli obblighi previsti dall artt. 3 e 5 o nel caso in cui organizzi manifestazioni o somministri alimenti e bevande al pubblico senza le prescritte autorizzazioni previste dall art. 6 del presente contratto. 9) Disposizioni fiscali. Le spese del contratto sono interamente a carico dell associazione. Il contratto verrà registrato a tassa fissa ai sensi di quanto prescritto dal D.P.R 26./04/1986 N. 131. 10) Efficacia del contratto. Il presente accordo di collaborazione avrà efficacia immediatamente dalla data di sottoscrizione delle parti, salvo il rispetto di eventuali prescrizioni da parte della competente Soprintendenza. 11) Foro competente. Tutte le eventuali controversie, che possono derivare dall esecuzione del presente Accordo, sono devolute, ai sensi dell articolo 13 del D.lgs. 104/2010, al Tribunale Amministrativo regionale del Veneto con sede a Venezia. Letto, approvato e sottoscritto. <.Cavallino - Treporti > li Il Comune L associazione 7