Documenti analoghi
PROGETTO DI LEGGE N. 317

PROGETTO DI LEGGE N. 317

Art. 1, c. 1 e 2, della legge della Regione Piemonte 16/05/2016, n. 11. Art. 2 della legge della Regione Veneto 12/04/2016, n. 12.

PROGETTO DI LEGGE N di iniziativa del Consigliere regionale: Beccalossi. Istituzione del Garante regionale per la tutela delle vittime di reato

PROGETTO DI LEGGE N. 0243

PROGETTO DI LEGGE N di iniziativa dei Consiglieri regionali: Fatuzzo, M. Romeo, De Corato, Baldini, Galli, Pedrazzini, Capelli.

ARGOMENTI TRATTATI. X LEGISLATURA Atti n Nr. Progr. 8 SEDUTE DI MARTEDI 18 GIUGNO 2013 E DI MERCOLEDI 19 GIUGNO 2013

REGIONE LOMBARDIA X LEGISLATURA CONSIGLIO REGIONALE ATTI 5375 PROGETTO DI LEGGE N di iniziativa dei Consiglieri regionali:

RegioneLombardia IL CONSIGLIO. "Modifiche ed integerazioni alla legge regionale 6 dicembre 2010 n. 18 'Disciplina del Difensore regionale"'.

Bur n. 50 del 27/05/2016

III COMMISSIONE CONSILIARE SANITA E POLITICHE SOCIALI PROGETTO DI LEGGE N Norme a tutela dei genitori separati e/o divorziati e dei loro figli

CONSIGLIO REGIONALE ATTI 2240 PROGETTO DI LEGGE N di iniziativa dei Consiglieri regionali:

PROGETTO DI LEGGE N. 0333

X LEGISLATURA Atti n Nr. Progr. 82 ARGOMENTI TRATTATI SEDUTA DI MARTEDI 5 MAGGIO 2015

PROPOSTA DI LEGGE. Istituzione del Garante regionale per la tutela della vittime di reato

Nota di approfondimento a cura del Comitato di Redazione ACI del

A.C Disposizioni in materia di legittima difesa. (Approvato dal Senato A.S. 5 e abb.)

Approvata la nuova legge sulla legittima difesa: ecco cosa cambia

X LEGISLATURA Atti n Nr. Progr. 66 ARGOMENTI TRATTATI SEDUTA DI MARTEDI 2 DICEMBRE 2014

CONSIGLIO REGIONALE ATTI III COMMISSIONE CONSILIARE SANITA E POLITICHE SOCIALI PROGETTO DI LEGGE N. 0300

X LEGISLATURA Atti n Nr. Progr. 17 ARGOMENTI TRATTATI SEDUTA DI MARTEDI 8 OTTOBRE 2013

SERVIZIO SEGRETERIA DELL ASSEMBLEA E AUTHORITY REGIONALI

CAMERA DEI DEPUTATI PROPOSTA DI LEGGE. d iniziativa del deputato BARBARO

BILANCIO DI PREVISIONE FINANZIARIO PER GLI ANNI PER IL FUNZIONAMENTO DEL CONSIGLIO REGIONALE

PROGETTO DI LEGGE N. 0281

DELIBERAZIONE DI GIUNTA COMUNALE N. 68 DEL 28/05/2015

SERVIZIO SEGRETERIA DELL ASSEMBLEA E DELL UFFICIO DI PRESIDENZA

PROPOSTA DI LEGGE N. 132

PROGETTO DI LEGGE N di iniziativa dei Consiglieri regionali: Del Gobbo, Capelli, Piazza, Colucci, Carugo, Malvezzi, Cattaneo.

MODIFICHE AL CODICE PENALE IN MATERIA DI LEGITTIMA DIFESA

CONSIGLIO REGIONALE ATTI 6939 PROGETTO DI LEGGE N di iniziativa dei Consiglieri regionali:

proposta di legge n. 114

CAMERA DEI DEPUTATI PROPOSTA DI LEGGE

FASIOLO, FAVERO, FUCKSIA, GIACOBBE, LANIECE, LIUZZI, MASTRANGELI, MOLINARI, MORGONI, ORELLANA, PAGLIARI, PAGNONCELLI, PALERMO, ROMANO, SCALIA

CONSIGLIO REGIONALE DEI VENETO

RELAZIONE ILLUSTRATIVA

PROGETTO DI LEGGE N di iniziativa dei Consiglieri regionali: Gallera, Rolfi e D. Maroni. Vita indipendente. PRESENTATO IL 22/07/2014

CONSIGLIO REGIONALE DEL VENETO

Corte costituzionale RUOLO DELLE CAUSE UDIENZA PUBBLICA. Martedì, 21 marzo Stampato il 9 marzo 2017

BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE CAMPANIA N.60 DEL 13 DICEMBRE 2004

VIII LEGISLATURA DOCUMENTI PROPOSTE DI LEGGE E RELAZIONI PROPOSTA DI LEGGE. Prot. n. 140/8L/2007 Genova,

Città Metropolitana di Torino

PROVVEDIMENTO DIRIGENZIALE. N in data

CONSIGLIO REGIONALE UFFICIO DI PRESIDENZA

A.C e abb. Disposizioni in favore degli orfani di crimini domestici. (Nuovo testo)

SERVIZIO SEGRETERIA DELL ASSEMBLEA E AUTHORITY REGIONALI

CONSIGLIO REGIONALE ATTI VIII COMMISSIONE CONSILIARE Agricoltura, montagna, foreste e parchi PROGETTO DI LEGGE N. 174

DELIBERAZIONE N XI / 1732 Seduta del 10/06/2019

A.C Interventi per il sostegno della formazione e della ricerca nelle scienze geologiche. (Nuovo testo)

UFFICIO di PRESIDENZA

X LEGISLATURA Atti n ARGOMENTI TRATTATI SEDUTA N. 133 DI MARTEDI 7 GIUGNO 2016 SERVIZIO SEGRETERIA DELL ASSEMBLEA E AUTHORITY REGIONALI

CONFERENZA DEI PRESIDENTI DEI GRUPPI CONSILIARI 22 GIUGNO 2015

X LEGISLATURA Atti n ARGOMENTI TRATTATI SEDUTA N. 108 DI MARTEDI 6 OTTOBRE 2015

Senato della Repubblica XVII Legislatura. Fascicolo Iter DDL S. 2252

Regione Umbria DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA REGIONALE N. 417 SEDUTA DEL 11/04/2019

C) GIUNTA REGIONALE E ASSESSORI D.g.r. 29 gennaio n. X/7815 Integrazione al documento tecnico di accompagnamento

DISEGNO DI LEGGE. Senato della Repubblica N Modifiche al codice penale in materia di maggior tutela del domicilio e legittima difesa

REGIONE LOMBARDIA X LEGISLATURA CONSIGLIO REGIONALE ATTI 5058 PROGETTO DI LEGGE N di iniziativa dei Consiglieri regionali:

REPUBBLICA ITALIANA DELLA. Regione Umbria PARTE PRIMA. Sezione I LEGGI REGIONALI

12 Bollettino Ufficiale. Serie Ordinaria n. 9 - Venerdì 04 marzo 2016

PROPOSTA DI REFERENDUM ABROGATIVO STATALE N. 7

DECRETO N Del 01/10/2015

Giustizia amministrativa in generale e profili organizzativi

VISTA la legge regionale n. 14 relativa alla riorganizzazione della struttura amministrativa del Consiglio regionale;

Istituzione del Garante regionale per la tutela delle vittime di reato

Bollettino Ufficiale. Serie Ordinaria n Mercoledì 30 dicembre 2015

La legittima difesa nella giurisprudenza tra pulsioni securitarie e garanzie dei diritti in conflitto

36 Bollettino Ufficiale. Serie Ordinaria n. 5 - Lunedì 01 febbraio 2016

Oggetto: PDL n. 21 ISTITUZIONE DELLA LEVA CIVICA VOLONTARIA REGIONALE

Consiglio regionale Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia

Trasmetto, per l'istruttoria di competenza, il progetto di legge in oggetto.

16 Bollettino Ufficiale

DISEGNO DI LEGGE. Senato della Repubblica XVI LEGISLATURA N. 2405

LEGGE REGIONALE 3 aprile 2006, n. 7

CONSIGLIO REGIONALE ATTI 1471 PROGETTO DI LEGGE N di iniziativa dei Consiglieri regionali:

DELIBERAZIONE N XI / 1591 Seduta del 07/05/2019

"Art. 5 (Disposizioni finanziarie)

"Politiche per garantire il diritto alla sicurezza dei cittadini".

Legge Regionale 31 maggio 2018 N. 8 IL CONSIGLIO REGIONALE. ha approvato IL PRESIDENTE DELLA GIUNTA REGIONALE. Promulga

DECRETO N Del 14/10/2015

Costituzione della Repubblica italiana 1. Delib.ne Assemblea Costituente 22 dicembre Costituzione della Repubblica Italiana...

VISTA la legge regionale n. 14 relativa alla riorganizzazione della struttura amministrativa del Consiglio regionale;

Scritto da Administrator Lunedì 01 Aprile :57 - Ultimo aggiornamento Lunedì 01 Aprile :59

X LEGISLATURA ATTI: SEDUTA DEL 23 MAGGIO 2017 DELIBERAZIONE N. X/1524

X LEGISLATURA Atti n Nr. Progr. 65 ARGOMENTI TRATTATI SEDUTA DI MARTEDI 25 NOVEMBRE 2014

DELIBERAZIONE N XI / 1728 Seduta del 10/06/2019

Art Rapporto di lavoro del personale delle unità di supporto dei gruppi consiliari.

Per chi non ha una casa

2 Bollettino Ufficiale. Supplemento n Venerdì 26 giugno 2015

La riforma della difesa legittima

CONSIGLIO REGIONALE DELLA VALLE D AOSTA XIII LEGISLATURA. Proposta di legge regionale. n. 93

X LEGISLATURA Atti n Nr. Progr. 75 ARGOMENTI TRATTATI SEDUTA DI MARTEDI 3 MARZO 2015

ALLEGATO A TITOLO. Sostenere i genitori separati o divorziati con figli, in particolare con figli minori o disabili, d ora in

CONSIGLIO REGIONALE ATTI 1442 III COMMISSIONE CONSILIARE SANITA E POLITICHE SOCIALI PROGETTO DI LEGGE N. 0050

DECRETO N Del 26/06/2019

UFFICIO di PRESIDENZA

La necessità di consentire che nella difesa penale venga assegnato ad ogni imputato

UFFICIO di PRESIDENZA

X LEGISLATURA Atti n ARGOMENTI TRATTATI SEDUTA N. 111 DI MARTEDI 3 NOVEMBRE 2015

X LEGISLATURA ATTI: 7333 SEDUTA DEL 28 LUGLIO 2016 DELIBERAZIONE N. X/1200

Transcript:

REGIONE LOMBARDIA X LEGISLATURA CONSIGLIO REGIONALE ATTI 4468 PROGETTO DI LEGGE N. 0146 di iniziativa dei Consiglieri regionali: Rolfi, Romeo, Cecchetti, Colla, Anelli, Foroni, Lena, Santisi, Brianza, Martinazzoli, Galli, Ciocca, De Corato Fondo per il patrocinio gratuito. PRESENTATO IL 26/02/2014 ASSEGNATO IN DATA : 07/03/2014 ALLE COMMISSIONI REFERENTE II CONSULTIVA I

RELAZIONE In numerosi e recenti casi assurti agli onori della cronaca, riguardanti onesti cittadini lombardi, i quali, per difendere l incolumità propria, della famiglia, del patrimonio o della propria attività, sono rimasti coinvolti in procedimenti penali per eccesso di legittima difesa, rendono quantomai urgente un incisivo intervento legislativo. In codeste situazioni l onesto cittadino, passa da vittima a criminale, in applicazione dei principi di giustizia penale. Tuttavia, da un punto di vista di giustizia sociale, appare esattamente all opposto. Questo in quanto, qualora non fosse avvenuto l evento scatenante, ovvero la rappresentazione di un pericolo attuale di un offesa ingiusta, non si sarebbe verificato l evento conseguente che potenzialmente può far diventare la vittima, il reo. L evidenza dei fatti, mostra, come l essere umano, alla rappresentazione di un male che sia minacciato, tentato o consumato può reagire in modi diversi del tutto soggettiva anche a seconda della situazione ambientale che lo circonda. Si pensi ad esempio ad un ineccepibile cittadino che, nel cuore della notte, viene svegliato da un soggetto estraneo che tenti di ledere un suo bene. In questo caso è difficile dire quale sarà la reazione psicologica del soggetto e se la stessa sarà correttamente commisurata al male subito o minacciato. Per questi motivi, Regione interviene in ausilio a quegli onesti cittadini lombardi che si trovano coinvolti in processi penali che notoriamente hanno degli elevati costi da sostenere. Mutuando il principio del gratuito patrocinio disciplinato dalla legge statale ed in particolare dal D.P.R. 115/2002, che consente a chi è privo di un reddito minimo (oggi pari a 10.766,33) di essere difeso gratuitamente, viene istituito un fondo per il patrocinio nei processi penali di coloro che siano incorsi nel capo di imputazione afferente all eccesso colposo di legittima difesa nel caso venga loro rappresentato un male imminente. Potranno accedere al fondo i cittadini che abbiano un reddito lordo annuo che va da 10.766,33 sino ad 70.000,00. L aiuto finanziario, una volta che il soggetto sia stato ammesso al patrocinio a spese della Regione, opererà per ogni grado e fase del giudizio e per tutte le procedure, derivate ed incidentali comunque connesse. Con apposita delibera di Giunta, verranno stabiliti i criteri e le modalità di accesso al fondo medesimo. In particolare, si demanda alla Giunta regionale, la fissazione di un tetto massimo di spesa di concorrenza dei costi processuali e di difesa per utente. Art. 1 (Finalità) 1. Regione Lombardia, al fine di sostenere i cittadini residenti nel territorio lombardo da almeno quindici anni colpiti da criminalità, istituisce un apposito fondo per il patrocinio gratuito.

2. Il fondo di cui al comma 1 viene denominato: Fondo regionale a sostegno dei cittadini lombardi colpiti dalla criminalità. Art. 2 (Istituzione del fondo) 1. È assicurato il patrocinio a spese della Regione nei procedimenti penali per la difesa dei cittadini residenti in lombardia da almeno quindici anni che, vittime di un delitto contro il patrimonio e/o contro la persona, siano accusati di eccesso colposo di legittima difesa o di omicidio colposo per aver tentato di difendere se stessi, la propria attività, la famiglia o i beni, da un pericolo attuale di un offesa ingiusta. 2. L ammissione al patrocinio a spese della Regione è valida per ogni grado e per ogni fase del giudizio e per tutte le eventuali procedure, derivate ed incidentali, o comunque connesse. 3. Al gratuito patrocinio possono accedere i cittadini che abbiano un reddito lordo annuo che va da 10.766,33 sino ad 70.000,00. 4. La Giunta regionale stabilisce i criteri e le modalità per l accesso al fondo di cui all articolo 1. Art. 3 (Norma finanziaria) 1. Il fondo viene costituito per una concorrenza di 200.000,00, annui presso Finlombarda S.p.A ; 2. Alla dotazione finanziaria annua del fondo si provvede con le risorse disponibili alla missione 03 Ordine pubblico e sicurezza - programma 02 Sistema integrato di sicurezza urbana dello stato di previsione delle spese del bilancio per l'esercizio finanziario 2014 e successivi.

ALLEGATO scheda di accompagnamento ai progetti di legge, ai sensi dell art. 81, comma 2, del regolamento generale del Consiglio regionale (1) (2) (3) (4) (A) QUANTIFICAZIONE SPESA (B) COPERTURA FINANZIARIA Intervento SPESA CONTINUATIVA O RICORRENTE (ART. 22 LR 34/1978) Riferimento al pdl Art. Comma Natura spesa c/corrente - c/capitale Patrocinio continuativa Art. 2 Corrente Missione IMPORTO Missione IMPORTO Missione 03 Programma 02 200.000,00 Missione 03 Programma 02 200.000,00