REGIONE AUTONOMA DELLA VALLE D AOSTA COMUNE DI POLLEIN. Loc. Capoluogo n Pollein (AO)

Documenti analoghi
COMUNE DI POLLEIN. Loc. Capoluogo n Pollein (AO)

REGIONE AUTONOMA VALLE D AOSTA

REGIONE AUTONOMA VALLE D AOSTA

(ALLEGATO A al bando ) da restituire debitamente compilato e sottoscritto -

COMUNE DI VALTOURNENCHE

REGIONE AUTONOMA VALLE D AOSTA

CASA DI RIPOSO J.B. FESTAZ

REGIONE AUTONOMA VALLE D AOSTA

COMUNE DI SAINT-RHÉMY-EN-BOSSES

COMUNE DI CHALLAND SAINT ANSELME

Il Sottoscritto... codice fiscale n... nato a. ... il autorizzato, nella qualità di...

ALLEGATO A DOMANDA DI AMMISSIONE ALLA GARA E DICHIARAZIONE A CORREDO DELL OFFERTA (procedura aperta) Varaita

DOMANDA DI PARTECIPAZIONE PER L ACQUISTO DI N 1 AUTOCARRO FIAT IVECO 35F DI PROPRIETA COMUNALE

Locazione fabbricato ex bagni pubblici viale Diaz - Vicopisano

Fac-simile Allegato C1)

Comune di Assago (MI) Area Territorio e Patrimonio Allegato A al Bando di gara per lavori di

GARA PER L APPALTO DEL SERVIZIO INFORMAGIOVANI E DEI SERVIZI EDUCATIVI, RICREATIVI E DI SOSTEGNO AI DISABILI. PERIODO 01/09/ /07/2010.

IL SOTTOSCRITTO NATO A IL NELLA SUA QUALITA' DI AUTORIZZATO A RAPPRESENTARE LEGALMENTE L ASSOCIAZIONE.

Via Col Serena, La Salle (AO)

Oggetto : Servizio ADE (ASSISTENZA DOMICILARE EDUCATIVA) nell ambito territoriale N 10

REGIONE AUTONOMA VALLE D AOSTA Comune di Challand-Saint-Anselme Fraz. Quinçod n Challand-Saint-Anselme (AO)

ISTANZA - DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA RESA AI SENSI DEGLI ART.46 E 47 DEL DPR 445 DEL 28/12/2000

Il sottoscritto... nato il... a... residente in... in qualità di... dell impresa/ditta... con sede in... con codice fiscale...

COMUNE DI GRESSONEY-SAINT-JEAN

Fac-simile Allegato C1)

DICHIARO AI FINI DELLA PARTECIPAZIONE ALL APPALTO DI CUI IN OGGETTO

Dichiarazione sostitutiva di certificazione ed atti di notorietà resa ai sensi degli articoli 46 e 47 del D.P.R. 28 dicembre 2000, n.

SCHEMA ISTANZA E AUTOCERTIFICAZIONE PER IMPRESA INDIVIDUALE O SOCIETARIA

OGGETTO: Istanza di partecipazione alla gara e dichiarazione unica

DOMANDA DI AMMISSIONE ALLA GARA E DICHIARAZIONE A CORREDO DELL OFFERTA (pubblico incanto)

COMUNE DI CATANIA ISTANZA DI ISCRIZIONE ALL ALBO DELLE IMPRESE DI FIDUCIA DEL COMUNE DI CATANIA PER L AFFIDAMENTO DEI LAVORI MEDIANTE COTTIMO APPALTO

Spett.le Comune di San Daniele del Friuli Via Del Colle n San Daniele del Friuli

OGGETTO DELLA GARA. Il sottoscritto. via n. codice fiscale. cittadinanza (indicare se diversa da quella italiana) in qualità di (vedere nota 1)

MODULO A DICHIARAZIONE DEL LEGALE RAPPRESENTANTE CHE SOTTOSCRIVE L'OFFERTA (DA PRESENTARE NELLA BUSTA A ).

ALLEGATO A GESTIONE E LAVORI DI MANUTENZIONE ORDINARIA E STRAORDINARIA DELL IMPIANTO

DICHIARAZIONE DA PARTE DELL IMPRESA AUSILIARIA

OGGETTO: ASTA PUBBLICA PER AFFIDAMENTO LAVORI DI ADEGUAMENTO VIABILITA COMUNALE ANNO 2010 ISTANZA DI AMMISSIONE ALLA GARA E DICHIARAZIONE CUMULATIVA

Al Comune di NOICATTARO VIA P. Nenni n Noicattaro (BA)

GARA GESTIONE BAR ALLEGATO 1

Spett.le COMUNE DI VICENZA Corso A. Palladio, VICENZA ALLEGATO 1

DOMANDA DI AMMISSIONE A PARTECIPARE ALLA GARA

DOMANDA DI PARTECIPAZIONE ALLA GARA E DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA ai sensi del DPR 445/2000

Capogruppo di una associazione. Soggetto Esecutore indicato dal Consorzio. imprese o di un consorzio o di un GEIE

Città di Saronno Provincia di Varese

- per gli altri tipi di società o consorzio: tutti gli amministratori muniti di poteri di rappresentanza e il direttore tecnico):...

Lavori di. Il sottoscritto. nato a il. residente a. Via n. C.F. nella sua qualità di. dell Impresa. con sede legale in. Via n.

SCHEMA ISTANZA E AUTOCERTIFICAZIONE PER ASSOCIAZIONI

DOMANDA DI AMMISSIONE ALLA GARA E DICHIARAZIONE DEL LEGALE RAPPRESENTANTE CHE SOTTOSCRIVE L'OFFERTA (DA INSERIRE NELLA BUSTA "A - DOCUMENTAZIONE").

OGGETTO: Il Sottoscritto. nat a. nella sua qualità di. autorizzato a rappresentare legalmente l impresa/società/consorzio/cooperativa.

(Modello A-bis ) DICHIARAZIONE Il/La sottoscritto/a. nato/a a il. in qualità di. dell impresa con sede legale in. prov. CAP. Via n.

DOMANDA DI PARTECIPAZIONE PER L APPALTO IL SOTTOSCRITTO NATO A IL NELLA SUA QUALITA' DI AUTORIZZATO A RAPPRESENTARE LEGALMENTE L'IMPRESA/ SOCIETA'

MODELLO D. Il sottoscritto nato a il residente in via cod. fiscale, nella sua qualità di

ISTANZA DI MANIFESTAZIONE DI INTERESSE E RELATIVE AUTODICHIARAZIONI

DOMANDA DI AMMISSIONE ALLA GARA E DICHIARAZIONE A CORREDO DELL OFFERTA ALLA PROVINCIA DI SONDRIO. con codice fiscale... con partita IVA n...

Dichiarazione sostitutiva ai sensi del D.P.R n. 445

Al Comune di Cinisi Comando di Polizia Municipale Piazza Vittorio Emanuele Orlando Cinisi (PA)

Provincia di Foggia Settore Appalti e Contratti

DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA ART. 38 Dlgs 163/2006

DOMANDA DI AMMISSIONE ALLA GARA E DICHIARAZIONE A CORREDO DELL OFFERTA

DOMANDA DI PARTECIPAZIONE ALLA GARA

GARA PER L AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI TESORERIA PERIODO 1 GENNAIO DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA

Spett.le Univeristà degli Studi di Parma Via Università n Parma

Il sottoscritto codice fiscale n. nato il in qualità di dell impresa con sede in in via n. Cap. Tel. n. Fax n. Codice fiscale n. Partita IVA n.

trasformazione Auditorium in Sala Polivalente presso I.I.S. Giannone di S.Marco in Lamis (FG). Provincia di Foggia Settore Appalti e Contratti

CIG [Z890D2DA65] NELLA SUA QUALITA DI (titolare, legale rappresentante, procuratore, altro) DELL IMPRESA: DENOMINAZIONE E RAGIONE SOCIALE:

DICHIARO: 1.2) ha realizzato il seguente volume di affari (rilevazione dalla ultima dichiarazione IVA): ;

OGGETTO: Dichiarazione sostitutiva per l affidamento di fornitura e servizi.

MUNICIPIO DELLA CITTA DEL VASTO Provincia di Chieti

MODELLO DI DOMANDA DI PARTECIPAZIONE ED AUTOCERTIFICAZIONE

DICHIARAZIONE AI SENSI DELL ART. 49 DEL D.LGS. 163/2006.

DOMANDA DI AMMISSIONE ALLA GARA E DICHIARAZIONE A CORREDO DELL OFFERTA

COMUNE DI VICCHIO (FI) VIA GARIBALDI N VICCHIO (FIRENZE) TEL FAX * * * * * MODULO S3

DICHIARAZIONE UNICA (Art. 48 D.P.R. 445/2000)

Comune di Melissa (Provincia di Crotone)

IL SOTTOSCRITTO NATO A IL NELLA SUA QUALITA' DI AUTORIZZATO A RAPPRESENTARE LEGALMENTE L'IMPRESA/ SOCIETA'

Il sottoscritto/a.. nato/a a.. il.. residente a... in Via/Piazza. n in qualità di... della ditta C.F.. P. I.V.A... con sede.

ISTANZA DI PARTECIPAZIONE

47922 RIMINI (RN) OGGETTO: DICHIARAZIONE SIA DI CERTIFICAZIONE CHE DI ATTO NOTORIO, resa ai sensi degli artt. 46 e 47 del DPR 445/2000.

Allegato A MODELLO DI AUTOCERTIFICAZIONE Artt. 46 e 47 D.P.R. n. 445 del 28 dicembre 2000

ALLEGATO A. Il sottoscritto nato il. a e residente a. via titolare legale rappresentante. dell operatore. con sede legale in. via prov.

ALLEGATO A MODELLO ISTANZA DI PARTECIPAZIONE

Unione Tresinaro-Secchia

ALLEGATO B. sottoscritto/a. nato/a a il e residente in Via. nella sua qualità di dell impresa

DOMANDA DI PARTECIPAZIONE PER L AFFIDAMENTO DELL APPALTO DEI LAVORI DI COLLEGAMENTO CICLO PEDONALE VICOPISANO CAPRONA 2 E 3 LOTTO.

Al Comune di NETTUNO Via G. Matteotti, NETTUNO ROMA -

MANIFESTA IL PROPRIO INTERESSE

Transcript:

Allegato C) al bando di gara da restituire completo di tutte le sue pagine e debitamente firmato pagina per pagina come indicato nel prosieguo. REGIONE AUTONOMA DELLA VALLE D AOSTA COMUNE DI POLLEIN Loc. Capoluogo n 1 11020 Pollein (AO) Fornitura e posa in opera di giochi nelle aree comunali di Saint-Bénin e Grand Place in Comune di Pollein. Il Sottoscritto....... codice fiscale n........ nato a... il........ autorizzato, nella qualità di............ (indicare se legale rappresentante o procuratore ed indicare gli estremi dell atto o procura che l autorizzano)........ a rappresentare legalmente la ditta:.......... con sede in..... Via....... Recapito telefonico ditta tel. n fax n........ partita IVA............ N iscrizione registro Imprese:.......... N posizione assicurativa INPS......... N posizione assicurativa INAIL....... Codice di attività......

Situazione giuridica prove richieste - punto III.2.1) del bando Il concorrente dichiara di essere in regola e che pertanto non sussitono nei suoi confronti: a) la mancanza dei requisiti generali di cui all art. 38 del Dlvo 163/2006 e s.m.i.; b) le cause di esclusione di cui all art. 38, comma 1, lettere a), b), c), d), e), f), g), h), i), l), e m) del d.lgs. n. 163/2006; c) l estensione, negli ultimi cinque anni, nei propri confronti degli effetti delle misure di prevenzione della sorveglianza di cui all art. 3 della l. n. 1423/1956, irrogate nei confronti di un convivente; d) sentenze, ancorché non definitive, relative a reati che precludono la partecipazione alle gare di appalto; e) l esistenza dei piani individuali di emersione di cui all art. 1 bis, comma 14 della l. n. 383/2001; f) l inosservanza all interno della propria azienda, degli obblighi di sicurezza previsti dalla vigente normativa; g) l esistenza di alcuna delle forme di controllo di cui all art. 2359 del codice civile con altri concorrenti partecipanti alla gara, ovvero le forme di collegamento dovute all identità tra i seguenti incarichi: a) titolare di ditta individuale; b) socio di società in nome collettivo; c) socio accomandatario di società in accomandita semplice; d) membro di organi di amministrazione di società per azioni, di società a responsabilità limitata, di cooperative e loro consorzi, di consorzi di imprese; e) soggetti investiti del potere di rappresentanza dell impresa per la partecipazione ad appalti pubblici; f) direttori tecnici; h) la contemporanea partecipazione alla gara come autonomo concorrente e come consorziato indicato, ai sensi dell art. 37, comma 7, ultimo periodo, del d.lgs. n. 163/2006 e s.m.i., da uno dei consorzi, di cui all art. 34, comma 1, del d.lgs. n. 163/2006, partecipante alla gara; i) la contemporanea partecipazione alla gara del consorzio stabile di cui all art. 34, comma 1, del d.lgs. n. 163/2006 e delle imprese consorziate i cui titolari, rappresentanti e direttori tecnici siano presenti nell organo amministrativo del consorzio. E vietata la partecipazione a più di un consorzio stabile; j) la contemporanea partecipazione alla gara dei concorrenti in più di una associazione temporanea o consorzio di cui all art. 34, comma 1, del d.lgs. n. 163/2006 e s,m.i., ovvero la partecipazione dei concorrenti alla gara, anche in forma individuale, qualora partecipino alla gara medesima in associazione o consorzio. k) gravi irregolarità negli obblighi ed adempimenti contributivi in materia previdenziale (ivi compresa, se il caso, la cassa edile), assicurativa ed antinfortunistica. L assenza delle condizioni preclusive sopra dichiarate sarà dimostrata, a pena di esclusione dalla gara, con le modalità, le forme ed i contenuti previsti dalla vigenti leggi. 2

Dichiarazione dei requisiti richiesti al punto III.2.2 del bando: Elenco delle forniture simili all oggetto dell appalto, il concorrente dovrà aver eseguito nell ultimo triennio antecedente alla pubblicazione del bando almeno 1 (una) fornitura simile di importo almeno pari al 50% di quello a base di gara ( 65.000,00 IVA esclusa) = almeno pari a 32.500,00 Iva esclusa. Importo oggetto Committente località periodo Totale Il concorrente dovrà obbligatoriamente indicare, per ogni singola fornitura elencata, l importo, l oggetto e la località, il committente ed il periodo di esecuzione, al fine di permettere all Ente appaltante la verifica dei requisiti. 3

COMPILARE OBBLIGATORIAMENTE, PENA L ESCLUSIONE DALLA PROCEDURA, DA PARTE DI TUTTE LE DITTE PARTECIPANTI E OBBLIGATORIAMENTE FIRMARE DICHIARA INOLTRE Di essere iscritta al Registro Imprese presso la C.C.I.A.A. per attività coerente a quello della fornitura in oggetto o iscrizione equivalente per le ditte straniere. I. Dichiarazione sostitutiva del certificato di iscrizione al Registro Imprese presso la CC.I.AA. ( o di documento equivalente, se la Ditta non è di nazionalità italiana) Che la ditta è esattamente denominata:.... Che ha sede a:.. Codice fiscale n. In via: Partita iva n. Che la ditta è iscritta al registro imprese nella sezione ordinaria presso la competente CC.I.AA. di:. Con il seguente numero di matricola:.. dalla seguente data: Che la forma giuridica è:. Che l oggetto dell attività esercitata dalla Ditta e riportata nel certificato comprende anche l attività riferita all appalto sopra indicato I.a che la carica di legale rappresentante è coperta da: Che la carica di legale rappresentante è coperta da:.. (indicare tutte le persone designate a rappresentare la Ditta come risultano depositate presso la CC.I.AA. I.b che i soci nella Ditta sono (snc e sas): che i soci nella Ditta sono: indicare per le società di persone il nominativo di tutti i soci della Ditta come risultano depositati presso la C.C.I.A.A... 4

V. la mancanza delle condizioni di esclusione previste all art. 38 del Dlvo 163/2006 e smi. VI. l inesistenza di cause ostative di cui alla Legge n 575 del 31/05/1965 e s.m.i. disposizioni antimafia ; VII. l inesistenza di violazioni gravi, definitivamente accertate alle norme in materia di contribuzione sociale (INPS, INAIL), e dichiara che alla data della gara d appalto è in regola con i versamenti in materia di contribuzione sociale INPS e INAIL VIII. di possedere la cittadinanza italiana o di altro Stato appartenente all Unione Europea, (ovvero residenza in Italia per gli stranieri imprenditori ed amministratori di società commerciali legalmente costituite, se appartengono a Stati che concedono trattamento di reciprocità nei riguardi di cittadini italiani); IX. IRAP, IVA); l inesistenza di irregolarità, definitivamente accertate, rispetto agli obblighi relativi al pagamento delle imposte e tasse secondo la legislazione italiana o del paese di provenienza (IRPEF, IRPEG, X. l inesistenza di errore grave nell esecuzione di appalti pubblici; XI. l inesistenza di false dichiarazioni circa il possesso dei requisiti richiesti per l ammissione agli appalti pubblici; 5

Dichiara infine consapevole delle conseguenze penali cui va incontro in caso di attestazioni mendaci, che la Ditta: 1) si è recata sul posto ove debbono eseguirsi le forniture, ha preso conoscenza delle condizioni locali nonché di tutte le circostanze, particolari e generali, connesse ai trasporti, all'organizzazione, al servizio ed alla gestione del cantiere, all'impianto dello stesso, agli accessi, all'esecuzione delle opere, nonché agli oneri tutti da sostenere per garantire la sicurezza fisica dei lavoratori e l'esatta osservanza delle norme previdenziali ed assicurative, ecc.; ha provveduto in conseguenza, in relazione a quanto sopra ed alle prescrizioni particolari richieste per la fornitura nel suo complesso e per ogni sua singola realizzazione, a tutte le incombenze all'uopo necessarie, tra cui un accurato esame ed analisi dei prezzi offerti che rimarranno fissi ed invariabili; 2) è pienamente a conoscenza, accettandole totalmente ed incondizionatamente, di tutte le clausole e prescrizioni sia del bando di gara che delle norme di partecipazione nonché del Capitolato Speciale d'appalto; è a conoscenza, qualora aggiudicatario, dell obbligo di costituire una cauzione definitiva, precedentemente alla sottoscrizione del contratto. 3) ha preso piena conoscenza delle planimetrie in visione presso l Ente Committente, ne ha verificato ogni aspetto, anche in relazione al sopralluogo di cui al punto 1, e dà pertanto atto che la fornitura richiesta è completa e realizzabile a perfetta regola d arte in tutte le sue parti sia dal punto di vista tecnico che nel tempo utile stabilito, e si assume pertanto la piena e completa responsabilità della sua realizzazione. 4) Dichiarazione dei subappalti, da compilare solo nel caso la ditta intenda subappaltare od affidare in cottimo parti della fornitura, - in caso di Raggruppamento può essere resa dalla sola ditta Capogruppo, comunque la dichiarazione di cui al presente punto in caso di non subappalto, anche se non cancellata dal sottoscrittore, si intende come non apposta.. Dichiara, inoltre, che delle predette forniture, verranno, nel loro complesso, subappaltate per un importo non superiore a quello previsto dalle vigenti leggi (art. 118 del Dlvo 163/2006). 6

5) La persona autorizzata al ritiro della cauzione è il Sig.... 6) Di essere a conoscenza che l Amministrazione raccoglierà e pubblicherà i dati riportati nei documenti di gara secondo quanto previsto dalle norme in materia di appalti pubblici e nel rispetto del D.lgs 196/2003 e del D.P.R. 184/2006. 7) dichiara pertanto ai sensi dell art. 17 L. 68/99: di essere in regola con le norme che disciplinano il diritto al lavoro dei disabili (vedi art. 17 della legge n 68 del 12/03/1999 entrato in vigore il 18/01/2000) e di poterlo comprovare mediante la produzione di apposita certificazione rilasciata dagli uffici competenti dalla quale risulti l ottemperanza alle norme della legge n. 68/99; 8) Di essere in regola con le norme dettate dall art. 1 bis comma 14 della L. 18/10/2001 n. 383 così come modificata dal D.L. 25/9/2002 n. 210 e pertanto: di poter partecipare agli appalti in quanto non si avvale dei piani individuali di emersione. 9) Di essere a conoscenza che la fornitura in oggetto ricopre carattere di urgenza e pertanto di accettare incondizionatamente la consegna immediata della stessa. Dichiara infine di essere pienamente consapevole che il successivo accertamento della non veridicità delle dichiarazioni rese in sede di gara o della sussistenza nei riguardi della Ditta di cause ostative di cui alla Legge antimafia, comporterà la revoca dell'aggiudicazione disposta a favore della propria Ditta, e che l'eventuale accertamento di grave mendacità delle dichiarazioni circa i requisiti soggettivi della Ditta comporterà altresì l'automatica denuncia alle autorità competenti. Il sottoscritto dichiara che il presente modulo, composto di 7 pagine in parte prestampate ed in parte compilate a cura della Ditta, è stato letto accettato e quanto nello stesso riportato corrisponde al vero. Dichiara inoltre di essere consapevole delle eventuali verifiche in sede di gara e che l errata dichiarazione o la mancata o incompleta produzione dei documenti richiesti sarà motivo di esclusione dalla procedura con le sanzioni previste dalle vigenti leggi., lì FIRMA della Ditta ALLA FIRMA DELLA DITTA DEVE ESSERE OBBLIGATORIAMENTE ALLEGATA FOTOCOPIA DI UN DOCUMENTO DI IDENTITÀ DEL SOGGETTO FIRMATARIO, PENA L ESCLUSIONE. (sono comunque valide le firme con autentica notarile o autenticate da funzionari delegati dall Amministrazione Comunale) 7