AREA GESTIONALE ORGANIZZATIVA TITOLO DEL CORSO DESTINATARI DATE ORARIO SEDE ECM. 23 ottobre Aula Lodolo POS GEMONA NO ECM

Documenti analoghi
AREA GESTIONALE ORGANIZZATIVA TITOLO DEL CORSO DESTINATARI DATE ORARIO SEDE ECM. 23 novembre. Corso di 2 giornate.

Programma degli eventi formativi Settembre e ottobre 2017

AREA SICUREZZA E PREVENZIONE TITOLO DEL CORSO DESTINATARI DATE ORARIO SEDE ECM. 30 ottobre. Tutto il personale 26 settembre

Programma degli eventi formativi Dicembre 2016

Programma degli eventi formativi Aprile e Maggio 2017

Aprile e Maggio 2018

Ottobre e novembre 2017

Programma degli eventi formativi Marzo e Aprile 2017

Programma degli eventi formativi Ottobre e Novembre 2016

Maggio e Giugno 2018

Programma degli eventi formativi Novembre e Dicembre 2016

Maggio e Giugno 2018

Codice DA UTILIZZARE

Educazione Continua in Medicina

ALLEGATO A PROFESSIONE

Allegato E. Allegato F. Ruolo del partecipante Partecipante Docente Tutor Relatore

DOTAZIONE ORGANICA DELL'AZIENDA SANITARIA LOCALE DI MATERA

ASL LECCE - Direzione Sanitaria Ufficio Formazione Dirigente: Dott. Paolo Moscara

DOMANDA DI RICONOSCIMENTO DEI CREDITI ECM PER SPERIMENTAZIONI CLINICHE. Il/la sottoscritto/a C.F. nato/a a il CHIEDE

DOMANDA DI RICONOSCIMENTO DI CREDITI ECM PER AUTOFORMAZIONE. Il/la sottoscritto/a C.F. nato/a a il CHIEDE

Sindacato Italiano Medici del Territorio

DOTAZIONE ORGANICA DELL'AZIENDA SANITARIA LOCALE DI MATERA

ERVIZIO SANITARIO NAZIONALE REGIONE AUTONOMA FRIULI VENEZIA GIULIA

Iscrizione partecipante (ECM)

TABELLE DA NON ALLEGARE UTILI PER COMPILAZIONE

Documento modello per raccolta dati da parte di Ordini, Collegi e Associazioni

Documento modello per raccolta dati da parte di Ordine e Collegio e Associazione

DOTAZIONE ORGANICA DELL'AZIENDA SANITARIA LOCALE DI MATERA

Educazione Continua in Medicina

DICHIARAZIONE RELATIVA AL CONFLITTO D INTERESSE

Educazione Continua in Medicina

Mediterraneo in Sanità

Distretti e Presidi Ospedalieri di appartenenza dei partecipanti Castelnuovo Monti 47 Correggio 15 Guastalla 35 Montecchio 35 Scandiano 18 TOT 150

ORGANIGRAMMA AZIENDALE

Commissione ECM OPI AL: Risultati questionario fabbisogno formativo dal 13/11/2018 al 24/01/2019. Pag. 1 di 6

PROGRAMMA OPERATIVO

CORSO DI FORMAZIONE: ANTICORRUZIONE E TRASPARENZA: RUOLO, OBBLIGHI, DOVERI E RESPONSABILITA' DEI DIPENDENTI DELL'ASL CN1

NUMERO DATA SERVIZIO PROPONENTE CONTENUTO IN SINTESI OGGETTO SPESA PREVISTA ESTREMI PRINCIPALI DOCUMENTI

CATALOGO CORSI ONLINE. Formazione a distanza, Le TUE migliori Best Practice Online

PIANO DELLA FORMAZIONE 2014

TABELLE DA NON ALLEGARE UTILI PER COMPILAZIONE

PERSONALE DIRIGENTE A.A

Documento modello per raccolta dati da parte di Ordini, Collegi e Associazioni

D I C H I A R A. Obiettivo formativo*: TABELLA A Attività professionista*: Libero professionista Professione*: TABELLA C Disciplina*: TABELLA D

Al Gaslini e per il Gaslini

Data inizio attività di Autoformazione* Formato (gg/mm/anno) Ore impegno di attività formativa : Numero ore (max 15)

CATALOGO CORSI ONLINE. Formazione a distanza, Le TUE migliori Best Practice Online

EVENTO RESIDENZIALE NEUROPSICOLOGIA E SINDROMI GENETICHE

U.L.S.S. 16 Padova. SS Servizio Prevenzione eprotezione Direttore Generale SS U.R.P. SC Controllo di Gestione. SS Medico Competente

Documento modello per raccolta dati da parte di Ordini, Collegi e Associazioni. Autocertificazione. (ai sensi dell art. 47 D.P.R. 28/12/2000, n.

Documento modello per raccolta dati da parte di Ordini, Collegi e Associazioni

ATS Sardegna Piano del fabbisogno Schema 1 PFP 2018

Convegno patrocinato da: Sotto l egida dell Associazione Medici Diabetologi

PIANO OPERATIVO DELLA FORMAZIONE AZIENDALE 2015 INIZIATIVE FORMATIVE TRASVERSALI OBIETTIVO STRATEGICO: A) AREA MANAGERIALE-GESTIONALE

L ORGANIZZAZIONE AZIENDALE

Azienda USL della Romagna - Tassi di assenza - mese di gennaio 2017

Azienda USL della Romagna - Tassi di assenza - mese di maggio 2017

Documento modello per raccolta dati da parte di Ordine e Collegio e Associazione

F.I.Te.La.B. Federazione Italiana tecnici di Laboratorio Biomedico

Newsletter - Formazione & Comunicazione

Docente: Prof.ssa CARMEN DAL MONTE (già docente a contratto di Etica presso l'università di Bologna)

Educazione Continua in Medicina

NATALE % di SCONTO. Su oltre 30 corsi on line Accreditati ECM dal 06 al 31/12/2017

Curriculum Curr A / Curriculum comune I anno (60 CFU) + max 4 CFU - TAF D (max 8 in 6 anni)

Anestesia Rianimazione, Terapia Intensiva e del dolore

1 anno Biologia applicata agli studi medici BIO/13 A 6 878ME. Genetica medica MED/03 A 5 Storia della medicina MED/02 B 2 Bioetica MED/02 B 1 979ME

ULSS6 - EUGANEA. Igiene e medicina preventiva. Medicina del lavoro. Endocrinologia e malattie del metabolismo. Geriatria

Direttore Generale Staff, Uffici, Direttore Scientifico. Direttore Sanitario. Direttore Amministrativo SC E SSD SC E SSD SC E SSD SC E SSD

Calendario corsi di Formazione Gennaio/Dicembre 2010

del tracciato record per la trasmissione dei partecipanti

C O R S O D I L A U R E A I N I N F E R M I E R I S T I C A S E D E D I U D I N E

C O R S O D I L A U R E A I N I N F E R M I E R I S T I C A S E D E D I U D I N E

C O R S O D I L A U R E A I N I N F E R M I E R I S T I C A S E D E D I U D I N E ATTIVITÀ FORMATIVE CFU S.S.D. DIDATTICO

L A D I R E Z I O N E S T R A T E G I C A

Atto Aziendale dell'u.l.ss. N. 8 Berica

DOMANDA DI RICONOSCIMENTO DI CREDITI ECM PER AUTOFORMAZIONE. Il/la sottoscritto/a C.F. nato/a a il CHIEDE

ORGANIZZAZIONE DIPARTIMENTI OSPEDALIERI

DOMANDA DI RICONOSCIMENTO DEI CREDITI ECM PER SPERIMENTAZIONI CLINICHE CHIEDE

DOMANDA DI RICONOSCIMENTO DEI CREDITI ECM PER SPERIMENTAZIONI CLINICHE. Il/la sottoscritto/a C.F. nato/a a il CHIEDE

Educazione Continua in Medicina

Atto Aziendale. Allegato Tecnico

ORGANIGRAMMA ATTO AZIENDALE


ALL.2/A ORGANIGRAMMA PER AREE

ASL 11 VERCELLI LEGENDA AL PIANO DI ORGANIZZAZIONE AZIENDALE

Schema generale questionario per Analisi Bisogni Formativi

Direzione dei Servizi Sociali e della Funzione Territoriale

Visualizzazione Evento FSC ( )

Piano di Organizzazione Aziendale Strategico P.O.A.S ORGANIGRAMMA

Educazione Continua in Medicina

Comunicare Salute L UMANIZZAZIONE DELLE CURE

Transcript:

2018 n. 9 SERVIZIO FORMAZIONE Programma degli eventi formativi Ottobre-Novembre-Dicembre 2018 AREA GESTIONALE ORGANIZZATIVA PIANO TRIENNALE DI PREVENZIONE DELLA CORRUZIONE E DELLA TRASPARENZA 2018-2020. FORMAZIONE DEDICATA ALLE STRUTTURE A PIU ELEVATO RISCHIO CORRUTTIVO (corso cod. 18195) IL COORDINATORE DI AREA: RESPONSABILITÀ, COMPETENZE E STRUMENTI MANAGERIALI. MODULO I. IL PROFILO DI RUOLO DEL COORDINATORE IN AAS3 (corso cod. 18171) IL COORDINATORE DI AREA: RESPONSABILITÀ, COMPETENZE E STRUMENTI MANAGERIALI. MODULO II. PRINCIPI DI PROGRAMMAZIONE E CONTROLLO, RESPONSABILITÀ NELLA GESTIONE DEI FARMACI E DELLE TECNOLOGIE (corso cod. 18180) IL COORDINATORE DI AREA: RESPONSABILITÀ, COMPETENZE E STRUMENTI MANAGERIALI. MODULO III. APPROFONDIMENTI NORMATIVI E CONTRATTUALI PER LA GESTIONE DEL PERSONALE (corso cod. 18181) l personale del CSM di San Daniele del Friuli coordinatori di area e di piattaforma (1 MODULO) coordinatori di area e di piattaforma (2 MODULO) coordinatori di area e di piattaforma (3 MODULO) 23 ottobre 10.00-12.00 NO 6 10.00-12.00 21 14.30-16.30 26 ottobre e 9 16 e 23 11 e 14 dicembre 10.00-13.15 14.00-16.45 9.30-13.00 13.45-17.00 9.30-13.15 13.45-17.00 ) 14.00-16.00 14.00-16.30 ) 12 8 AREA SICUREZZA E PREVENZIONE PREVENZIONE E TUTELA DAL RISCHIO BIOLOGICO NEI SERVIZI SANITARI ED ASSISTENZIALI (corso cod. 18039) PREVENZIONE INCENDI LIVELLO C (AVANZATO) (corso cod. 18073) (strutture e servizi ad alto rischio) 22 4 edizione 5-6-7 8 (prova pratica) 12-15 (valutazione) ATTENZIONE: DATA MODIFICATA corso di 5 giornate 8.45-13.00 14.00-16.45 14.30-18.30 9 Comando dei Vigili del Fuoco UDINE 12 (gruppo A) 15 (gruppo B) NO 1

PREVENZIONE DEI RISCHI LAVORATIVI NELLA MOVIMENTAZIONE DEI CARICHI. Retraining (corso cod. 18034) PREVENZIONE INCENDI - LIVELLO B (corso cod. 18090) STRESS E STRESS LAVORO- CORRELATO (corso cod. 18069) LE DISPOSIZIONI IN MATERIA DI PROTEZIONE DEI DATI. CORSO BASE E OPERATIVO (corso cod. 18154) LA FORMAZIONE SPECIFICA PER I LAVORATORI DELLE AZIENDE AD ALTRO RISCHIO (SETTORE SANITÀ) (corso cod. 18192) STRATEGIE PER LA PREVENZIONE DEGLI ATTI DI VIOLENZA A DANNO DEGLI OPERATORI (corso cod. 18066) RISCHIO ELETTRICO ED ELETTROMEDICALE NELLE ATTIVITÀ SANITARIE (corso cod. 18197) PREVENZIONE DEI RISCHI LAVORATIVI NELLA MOVIMENTAZIONE MANUALE DEI CARICHI (corso cod. 18033) FORMAZIONE DEL NEOASSUNTO E DEL PERSONALE DI NUOVA ASSEGNAZIONE. CORSO BASE (corso cod. 18040) 23 ottobre 14.30 17.30 Sala riunioni 2 5 24 ottobre 25 ottobre (prova pratica) corso di 2 giornate 14.30-18.30 NO 24 ottobre Aula Magna TOLMEZZO 10.5 30 ottobre 14.30-18.00 3 20 27-28 corso di 2 giornate 13.30-17.30 8.30-12.30 28 14.30-18.00 3 3 dicembre 14.30-18.30 4 dicembre 8.30-12.30 13.15-15.45 Personale individuato 5 dicembre 8.45-12.45 13.45-16.00 m ento Aula Magna TOLMEZZO 10 6 AREA RIANIMAZIONE CARDIO POLMONARE PEDIATRIC BASIC LIFE SUPPORT AND DEFIBRILLATION (PBLSD) (corso cod. 18030) Personale a diretto contatto con il pz. pediatrico individuato con i Direttori e Coordinatori 22 ottobre 8.30-13.30 14.00-16.00 Area Simulazione 11 22 Saletta Laboratorio TOLMEZZO 6 dicembre Saletta Laboratorio TOLMEZZO BLSD-b (BASIC LIFE SUPPORT AND DEFIBRILLATION) per sanitari secondo Linee Guida IRC (corso cod. 18019) sanitario a diretto contatto con il paziente individuato con i Direttori e Coordinatori 23 ottobre 8.00 13.10 Aula Magna TOLMEZZO 9.5 25 ottobre 14.30 19.40 Area Simulazione 6 8.00 13.10 Aula Magna TOLMEZZO 8 8.00 13.10 Area Simulazione 13 8.00 13.10 Aula Magna TOLMEZZO 15 14.30 19.40 Area Simulazione 20 14.30 19.40 Aula Magna TOLMEZZO 22 8.00 13.10 Area Simulazione 27 8.00 13.10 Aula Magna TOLMEZZO 29 14.30 19.40 Area Simulazione 11 dicembre 14.30 19.40 Aula Magna TOLMEZZO 18 dicembre 8.00 13.10 Aula Magna TOLMEZZO 2

P-BLSD - Retraining (corso cod. 18031) Personale a diretto contatto con il paziente pediatrico individuato d intesa con i Direttori e Coordinatori 19 Le date prevedono due edizioni (mattina e pomeriggio) edizione mattino 8.30-13.15 edizione pomeriggio 14.30-19.15 Area Simulazione 6.5 INTERNATIONAL TRAUMA LIFE SUPPORT (ITLS) ADVANCED (corso cod. 18035) ADVANCED CARDIAC LIFE SUPPORT (ACLS). PROVIDER CERTIFICATO AHA (AMERICAN HEART ASSOCIATION) (corso cod. 18027) Medico chirurgo: Anestesia e rianimazione; Cardiologia; Medicina e chirurgia di accettazione e urgenza - fermiere individuato d intesa con il Responsabile Scientifico Medico chirurgo: Anestesia e rianimazione; Cardiologia; Medicina e chirurgia di acc. urgenza; Medicina interna fermiere individuato dal Responsabile Scientifico 5-6-7 27-28 (posti esauriti) AREA CLINICO ASSISTENZIALE 08.30 13.00 13.45 18.30 08.30 13.00 13.45 18.30 08.30 13.00 13.45-17.45 (3 giornata) 8.15-13.15 8.15-13.00 14.00-18.15 Area Simulazione Area Simulazione PERCORSO CLINICO- ASSISTENZIALE fermiere; Tecnico di Radiologia; Fisioterapista; 22-29 ottobre 15.00-19.10 7 MULTIDISCIPLINARE IN Psicologo; SENOLOGIA Medici chirurghi delle 15.00-19.05 (corso cod. 18049) discipline coinvolte Corso dedicato al personale coinvolto nel PDTA Senologico 42 27 EVENTO GIOVANI FADOI FVG. LA FUO, UNA SFIDA PER L'INTERNISTA (corso cod. 18156) Medico chirurgo in Medicina interna 26 ottobre 14.20-18.10 3.9 ALLA RICERCA DELLA QUALITÀ DEGLI STUDI CLINICI (corso cod. 18157) Medico chirurgo in Medicina interna 26 ottobre 5.2 LINEE DI INDIRIZZO REGIONALI PER LA GESTIONE DELL'IPERGLICEMIA E DEL DIABETE IN OSPEDALE: APPLICAZIONE DELLA DGR 1572/ 2017. EVENTO AZIENDALE (corso cod. 18138) GESTIONE DEL PAZIENTE PORTATORE DI PEG: CONTINUITÀ ASSISTENZIALE OSPEDALE TERRITORIO (corso cod. 18162) SUICIDIO NELLE CARCERI: AZIONI DI CONTRASTO DEL FENOMENO (corso cod. 18182) coinvolto nel processo di cura e assistenza al paziente diabetico 30 ottobre 14.00-16.00 Aula Magna TOLMEZZO 6 21 fermiere 30 ottobre 14.30-18.30 Aula formatica 6.4 Tutte le professioni 30 ottobre 14.30-17.40 Sala riunioni Casa Circondariale di Tolmezzo - SS52 Bis TOLMEZZO (UD) 3.9 3

CORSO DI SENSIBILIZZAZIONE ALL'APPROCCIO ECOLOGICO- SOCIALE AI PROBLEMI ALCOLCORRELATI E COMPLESSI (Metodo Hudolin) (corso cod. 18188) RICHIAMI DI ELETTROCARDIOGRAFIA, MONITORAGGIO ELETTROCARDIOGRAFICO E SISTEMA DI ELETTROCARDIOGRAFIA PER INFERMIERI (corso cod. 18191) LESIONI DA PRESSIONE. CORSO BASE SU PREVENZIONE E TRATTAMENTO (corso cod. 18077) PIANO ASSISTENZIALE INDIVIDUALE NELLE CURE INTERMEDIE: GUIDA ALLA STESURA (corso cod. 18194) FORME DI DISAGIO IN ADOLESCENZA: INQUADRAMENTO CLINICO NELLA PROSPETTIVA EVOLUTIVA E METODOLOGIE DI PRESA IN CARICO. TERZA ANNUALITÀ (corso cod. 18148) ATTENZIONE: La partecipazione al corso implica la frequenza ad un ulteriore percorso di FSC di 8 ore (dall 18/09 al 04/12) LESIONI DA PRESSIONE. TRATTAMENTO E USO DI MEDICAZIONI AVANZATE (corso cod. 18080) SCUOLA LABORATORIO DI DIALISI PERITONEALE. TERZO MODULO. ANNO 2018 (corso cod. 18166) Tutte le professioni 5-6-7-8-10 corso di 6 giornate (il 9/11 attività formativa individuale) fermieri 5-7-30 7-14-20 dicembre 14.30-18.30 9.00-13.30 14.30-19.00 14.30-19.00 (3 giornata) 14.00-18.30 (4 giornata) 9.00-13.30 (6 giornata) Fisioterapista; fermiere 6 13.30-14.30 Fisioterapista; fermiere Logopedista; Medico chirurgo in: Cardiologia, Geriatria; Medicina e chirurgia di urgenza; Medicina fisica e riab., Medicina generale, Medicina interna, Reumatologia Medico chirurgo in: Psichiatria, Medicina e chirurgia di urgenza, Medicina generale, Medicina interna, Neuropsichiatria infantile, Pediatria, PLS ; Psicologo; Assistente sanitario; Educatore; fermiere; f. pediatrico; Tecnico riab. psichiatrica; Logopedista; Terapista della neuro e psico. dell'età evolutiva Oratorio Parrocchiale Piazza G.B Trombetta RONCHIS (UD) 14.30-17.30 49.4 8 5 12 14.30-18.30 21 Sala riunioni Palazzo Rosa 5.2 13 4 dicembre Corso di 4 giornate (3 giornata) 14.00-17.15 (4 giornata) 28 Fisioterapista; fermiere 13 Medico chirurgo in Nefrologia; fermiere 13-14 (posti esauriti) SOC Nefrologia e Dialisi 4 25.6 LA GESTIONE DEL PARTO DURANTE IL SOCCORSO TERRITORIALE (corso cod. 18128) fermiere 14 Sala riunioni Palazzo Rosa 9 APPROCCIO DI PRIMA EMERGENZA NELLA VIOLENZA DI GENERE (corso cod. 18169) Tutte le professioni 14 14.30-18.45 3 4

RACCOMANDAZIONE PER IL SUPERAMENTO DELLA CONTENZIONE NELLE STRUTTURE SANITARIE (corso cod. 18165) AGGIORNAMENTI FISIOPATOLOGICI DEI PROTOCOLLI TERAPEUTICI IN AMBITO ONCOEMATOLOGICO: RICADUTE ASSISTENZIALI (corso cod. 18204) IL RUOLO DELL OPERATORE DI SUPPORTO NEL GARANTIRE LA SODDISFAZIONE DEI BISOGNI DI MOBILIZZAZIONE E IGIENE (corso cod. 18172) IL RUOLO DELL'OPERATORE DI SUPPORTO NEL GARANTIRE LA SODDISFAZIONE DEL BISOGNO DI ALIMENTAZIONE (corso cod. 18173) IL PAZIENTE FRAGILE IN DIALISI PERITONEALE A DOMICILIO: IL MONITORAGGIO INTEGRATO (corso cod. 18201) AGGIORNAMENTO DEI MEDICI DI MEDICINA GENERALE. APPROFONDIMENTI SU: RESPONSABILITÀ MEDICA, CODICE DELLA STRADA, PRIVACY, CURE PALLIATIVE (corso cod. 18179) TERAPIA ANTIBIOTICA: ELEMENTI DI FARMACOLOGIA CLINICA E SITUAZIONI PARTICOLARI (corso cod. 18205) AGGIORNAMENTI IN RIABILITAZIONE: LA PERSONA ANZIANA CON CARDIOPATIA (corso cod. 18203) Tutte le professioni 14-27 Corso dedicato a personale infermieristico dell Area assistenziale unica di Oncologia Altri partecipanti esclusi dall'obbligo dei E fortemente consigliata la partecipazione al corso del pomeriggio cod. AAS3_18173 Il ruolo dell operatore di supporto nel garantire la soddisfazione del bisogno di alimentazione Altri partecipanti esclusi dall'obbligo dei E fortemente consigliata la partecipazione al corso della mattina cod. AAS3_18172 Il ruolo dell operatore di supporto nel garantire la soddisfazione dei bisogni di mobilizzazione e igiene personale infermieristico del distretto D3 personale infermieristico dei distretti D1-D2 i Medici di medicina generale e Continuità assistenziale Corso rivolto al personale della SOC Pronto Soccorso e Medicina d Urgenza di Tolmezzo 15-29 e 12 dicembre 14.30-17.00 14.30-17.00 15.00-17.15 Sala riunioni Scala A piano 1 6.5 7.8 19 8.30-12.45 NO 27 Sala riunioni - Scala A piano 1-10 dicembre 19 13.30-16.45 NO 27 Sala riunioni - Scala A piano 1-10 dicembre 19 21 Fisioterapista; fermiere 29-6 dicembre 14.30-16.30 (la parte pratica 14.30-16.45 presso la Dialisi di San Daniele date da concordare fra servizi) Sala riunioni Distretto 3 Sala riunioni Distretto 1 TOLMEZZO 21 8.50-13.15 Teatro della Corte di Osoppo Via XXII Novembre OSOPPO 6.4 2.8 23 15.00-18.00 Aula Magna TOLMEZZO 14.30-18.00 Sala Confartigianato Via Carnia Libera 1944 n. 29 TOLMEZZO METODOLOGIA DELLA RIABILITAZIONE BASATA SULLE PROVE DI EFFICACIA. INTRODUZIONE ALL'EVIDENCE BASED PRACTICE IN RIABILITAZIONE (corso cod. 18198) LA GESTIONE MULTIDISCIPLINARE DEL CARCINOMA DELLA PROSTATA IN AAS3 (corso cod. 18202) Medico chirurgo in: Medicina fisica e riabilitazione; Fisioterapista; Logopedista 29 8.30-12.30 13.30-18.15 Medici chirurghi 7 dicembre 14.00-16.40 Sala riunioni Scala A piano 1 5

EFFETTI PLACEBO, NOCEBO E FATTORI DI CONTESTO: COME POTENZIARE L'EFFICACIA DEI PROPRI INTERVENTI TERAPEUTICI NELLA PRATICA CLINICA (corso cod. 18199) Medico chirurgo in: Medicina fisica e riabilitazione; Fisioterapista; Logopedista 18 dicembre 8.30-12.30 13.30-17.45 AREA RISCHIO CLINICO LA PREVENZIONE DELLE INFEZIONI DEL SITO CHIRURGICO: LE 19 RACCOMANDAZIONI DELL'OMS (corso cod. 18183) FORMAZIONE DEI LINK PROFESSIONAL AAS3: EDIZIONE INTEGRATIVA (corso cod. 18151) LA SICUREZZA DEI PAZIENTI NELL'AAS N. 3 "ALTO FRIULI - COLLINARE - MEDIO FRIULI" (corso cod. 18116) Tutte le professioni 22 ottobre 14.30-18.30 Aula Magna TOLMEZZO 4 Tutte le professioni individuato d intesa con il coordinatore di corso (CC) 12 14.00-16.30 6 Tutte le professioni 22 14.30-18.00 Aula Magna TOLMEZZO 3 AREA ETICO - DEONTOLOGICA VIII LABORATORIO DI BIOETICA (corso cod. 18186) VIII LABORATORIO DI BIOETICA - NUCLEO TEMATICO: QUALI RESPONSABILITÀ NELLE SITUAZIONI COMPLESSE? UNA VISIONE ETICA NELL'ORGANIZZAZIONE (corso cod. 18187) LABORATORIO DI BIOETICA SPECIAL. LA NUOVA LEGGE SUL FINE VITA (corso cod. 18143) Medici, fermieri, Ostetriche, Psicologi, Fisioterapisti, Farmacisti, Assistenti sociali, Assistenti sanitari Medici, fermieri, Ostetriche, Psicologi, Fisioterapisti, Farmacisti, Assistenti sociali, Assistenti sanitari 5-6-7 15.00-18.30 Sala consiliare Municipio di Moruzzo Via Centa, 7 MORUZZO (UD) 9 15.00-18.15 Sala consiliare Municipio di Moruzzo Via Centa, 7 MORUZZO (UD) Tutte le professioni 21 14.30-18.00 Teatro della Corte di Osoppo Via XXII Novembre OSOPPO AREA RELAZIONALE E COMUNICAZIONE Tutte le professioni 29-30 8.30 13.00 14.00 16.30 ATTENZIONE: DATA MODIFICATA GESTIONE DEI GRUPPI E DEI CONFLITTI (corso cod. 18008) 13 3 2.1 18 LEGGERE I SEGNALI DELLA VIOLENZA DI GENERE (corso cod. 18176) LA COMUNICAZIONE IN TERAPIA INTENSIVA NELL'AMBITO DEL PROGETTO "TERAPIA INTENSIVA APERTA" (corso cod. 18196) Personale individuato 20-29-30 Medici chirurghi e fermieri 23 9.00-13.15 Sala riunioni (piano 1 scala A) Sala riunioni 2 Sala riunioni (piano 1 scala A) ANALIZZARE LA SODDISFAZIONE DELL'UTENZA (corso cod. 18009) Tutte le professioni 6 e 7 dicembre 14.00-16.30 Aula Lodolo 14 6

LA GESTIONE OPERATIVA DEI RIFIUTI SANITARI IN AAS3: CRITICITÀ, PROPOSTE, FORMAZIONE (corso cod. 18117) AREA TECNICA AMMINISTRATIVA Tutte le professioni 23 ottobre 14.30-17.45 Aula Magna TOLMEZZO 3 29 ottobre 14.00-17.15 Sala attesa Radiologia Distretto CODROIPO 12 FORMAZIONE DEGLI ADDETTI NEI PUNTI DI SOMMINISTRAZIONE PASTI AL FINE DI PREVENIRE LE MALATTIE TRASMESSE DA ALIMENTI (corso cod. 18159) FORMAZIONE A DISTANZA SU CONSIGLIO BREVE SUGLI STILI DI VITA E CALCOLO DEL RISCHIO CARDIO VASCOLARE DESTINATARI: Medici specialisti in: cardiologia, angiologia, cardiochirurgia e chirurgia vascolare, diabetologia, medicina interna, medici di medicina generale, igiene degli alimenti e nutrizione, igiene epidemiologia e sanità pubblica, medici del lavoro e sicurezza degli ambienti di lavoro; infermieri, assistenti sanitari, dietisti, fisioterapisti, ostetriche, tecnici della fisiopatologia cardiovascolare e della prevenzione per ambiente nei luoghi di lavoro GIORNATA REGIONALE DELLA SICUREZZA E QUALITÀ DELLE CURE 2018 I dettagli e le modalità di iscrizione (obbligatoria), saranno pubblicati sul sito della Rete Cure Sicure all indirizzo https://egas.sanita.fvg.it/it/aree-tematiche/rete-curesicure-fvg/ Personale individuato 22 ottobre 13.30-16.30 Sala attesa Radiologia 9 14.30-17.30 Distretto CODROIPO 15 Aula Magna TOLMEZZO 16 13.30-16.30 Sala attesa Radiologia Distretto CODROIPO EVENTI FUORI AZIENDA A partire dal 12 ottobre Il sito di accesso delle FAD è https://fad.informasanitaudine.it Gli operatori già in possesso delle credenziali di Login FVG possono accedere direttamente alla FAD con la propria password; per coloro che non hanno ancora le credenziali di Login FVG, devono contattare la segreteria organizzativa all indirizzo e-mail: monica.quadranti@asuits.sanita.fvg.it, per trasmettere i dati necessari all iscrizione al corso FAD. 13 dicembre 8.30-17.30 Auditorium Comelli Palazzo della Regione Via Sabbadini, 30 UDINE NO 15 PARTECIPAZIONE CORSI OBBLIGATORI Si richiama l attenzione sulla necessità di comunicare al Servizio Formazione l impossibilità di partecipare ai corsi obbligatoria cui si è regolarmente iscritti. particolare relativamente ai corsi BLSD E PBLSD, la comunicazione va formalizzata tramite e-mail inviata dal Coordinatore o Responsabile di Piattaforma al Servizio Formazione. MODALITA DI ISCRIZIONE CORSI AZIENDALI La richiesta di iscrizione ai corsi svolti in Azienda può essere effettuata tramite e-mail all indirizzo formazione@aas3.sanita.fvg.it. caso di aggiorna in regime obbligatorio, la richiesta deve essere inviata dal coordinatore o dal direttore di struttura. SITO AZIENDALE > SEZIONE FORMAZIONE Dal sito aziendale www.aas3.sanita.fvg.it è possibile accedere alla pagina dedicata al Servizio Formazione nella sezione Azienda informa > Formazione nella quale è possibile consultare: Elenco corsi (aziendali e regionali) - formazioni sui contenuti formativi possono essere richiesti alla Formazione Regolamenti e normativa Modulistica SERVIZIO FORMAZIONE Responsabile dott. Roberto Pirrò tel. 0432 949707 Segreteria organizzativa - Area Progettazione: Catia Grassi tel. 0432 949707 - Orietta Domini 0432 949764 - Daniele Sandri 0432 949805 Funzione contabilità e amministrazione trasparente: Silvia Bello tel. 0432 949708 Aggiorna Fuori Sede: Emanuela Elia tel. 0432 949804 E-mail: formazione@aas3.sanita.fvg.it Redatto da Catia Grassi e Daniele Sandri 7