La crisi, i Severi e l anarchia militare 4

Documenti analoghi
LA REPUBBLICA DALLA MATURITÀ ALLA CRISI

PROGRAMMA SVOLTO STORIA. prof.ssa Laura Businaro. Unità 1: La dinastia Giulio-Claudia, la dinastia Flavia e l apogeo dell Impero romano

116 Capitolo 7 Europa carolingia La rinascita dell impero

L'EUROPA DOPO IL MILLE

A. Brancati, T. Pagliarini Dialogo con la storia 1- dal Mille alla metà del Seicento

Liceo scientifico Castelnuovo. Programma di Storia e Geografia. Classe II Sez. G A.S. 2016/2017

A. Brancati, T. Pagliarini Dialogo con la storia 1- dal Mille alla metà del Seicento

INDICE DEL VOLUME L IMPERO ROMANO MODULO 5. Unità 15. La crisi della repubblica. Unità 16. Il tramonto della repubblica

LICEO STATALE NICCOLO MACHIAVELLI A.S. 2015/16 PROGRAMMA DI STORIA

Indice. La Roma imperiale 2 LEZIONE 1 AUGUSTO E LA DINASTIA GIULIO-CLAUDIA 4 LEZIONE 2 LA SOCIETÀ IMPERIALE Il principato augusteo 5

I.S.I.I. ISTITUTO SUPERIORE D ISTRUZIONE INDUSTRIALE G. Marconi - Piacenza PROGRAMMA DI STORIA

L EUROPA E IL MEDITERRANEO

PROGRAMMI PER GLI STUDENTI CON GIUDIZIO SOSPESO. - Il principato augusteo: il secondo triumvirato e la lotta fra Marco Antonio e

PROGRAMMA DI STORIA CLASSE III sez. B Anno scolastico 2015/2016 DOCENTE DI STEFANO CONCETTA

Istituto: Liceo Scientifico Classe: II Materia: Geostoria

ISTITUTO: Liceo delle Scienze umane opzione Economico-sociale CLASSE: II MATERIA: Geostoria

Testo adottato Desideri-Codovini Storia e storiografia, D Anna, v.1

Percorso formativo disciplinare Disciplina: GEOSTORIA CLASSE II F LICEO SCIENZE UMANE Anno scolastico 2017/2018 Prof.ssa MONTEMURRO MARIA TERESA

LICEO GINNASIO VITTORIO EMANUELE II NAPOLI PROGRAMMA DI STORIA A.S. 2015/16

ANNO SCOLASTICO 2015/2016 LICEO SCIENTIFICO G. MARCONI - FOGGIA CLASSE II SEZIONE H PROGRAMMA di GEOGRAFIA

LICEO GINNASIO VITTORIO EMANUELE II NAPOLI PROGRAMMA DI STORIA A.S. 2016/17

Istituto Comprensivo di Borgo a Mozzano Programmazione didattica per la classe 1ª A Anno scolastico 2016/2017 Materia: STORIA Prof.

Anno 2013/2014 Programma di Storia Unità I Il Medioevo 1 Potere e strutture politiche nel Medioevo

10L alba e lo splendore dell impero

Questioni di storia della Chiesa dalle origini al Concilio di Trento

CHE COSA SIGNIFICA IL TERMINE MEDIOEVO? A COSA CI RIFERIAMO?

PROGRAMMA DI STORIA. Classe 3^A. Anno scolastico Prof.ssa Maria Assunta Urru

LICEO SCIENTIFICO STATALE LABRIOLA ANNO SCOLASTICO PROGRAMMA DI GEOSTORIA

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca

L impero reco-romano 16 VIVERE PRINCIPATO E INASTIE IMPERIALI A ROMA TRA I E II SECOLO NELL IM ERO III

Anno scolastico Programma di Storia e Geografia. Classe 2 B STORIA UNITA 11 AUGUSTO E LA NASCITA DELL IMPERO

IIS CHINO CHINI - BORGO SAN LORENZO PROGRAMMA SVOLTO - ANNO SCOLASTICO

ITIS "ALESSANDRINI" VITTUONE PROGRAMMA SVOLTO

Istituto di Istruzione Superiore E. Ferrari Battipaglia (Sa) Programma di Storia a.s. 2016/17 Classe III sez. A- Dolciaria docente Elisabetta Patella

COMPITI PER LE VACANZE. Calsse IIBRF Anno scol. 2016/2017

ISTITUTO TECNICO INDUSTRIALE DI STATO ENRICO FERMI MODENA. PROGRAMMA SVOLTO Anno scolastico 2014/ 2015

UNA NUOVA EUROPA. capitolo 3 Monarchie e Impero. capitolo 1 I caratteri originali dell Europa medievale. capitolo 2 La società feudale

ISI FERMI LUCCA LICEO SCIENZE APPLICATE ANNO SCOLASTICO 2017/2018

Riflettere, attraverso lo studio delle società del passato, sulle dinamiche. Collocare ogni accadimento storico nel tempo e nello spazio

Come consultare il libro misto multimediale

IIS LICEO NICCOLO MACHIAVELLI ROMA II LICEO LINGUISTICO SEZIONE F PROGRAMMA DI GEOGRAFIA A.S. 2015/2016

L impero greco-romano

DALL ANNO MILLE A FEDERICO II SEZIONE 1 EUROPA E ASIA FRA XI E XIII SECOLO

PROGRAMMA EFFETTIVAMENTE SVOLTO DAL DOCENTE

10L alba e lo splendore dell impero

PIANO DI LAVORO PREVENTIVO a. s

PROGRAMMAZIONE DI DIPARTIMENTO STORIA CLASSI TERZE

Indice del volume. Parte 1. Il mondo medievale. La società medievale. Papato, comuni e Impero. L Europa e l Oriente. Scenari... 2

Unità 1 La Roma imperiale 10. Lezione 1 Augusto e la dinastia Giulio-Claudia 12 1 Il principato augusteo 13. Lezione 2 La società in età imperiale 34

Storia. in primo piano. Saladino. Crociato. Giustiniano. Lorenzo Bersezio LABORATORIO CARTOGRAFICO EDIZIONE VERDE STORIA

Programma svolto A.S. 2016/2017. (Scienze umane) Materia GEOSTORIA Prof.ssa Maria Scidone/Vanessa Micco*

INDICE. pag. PREMESSA PRESENTAZIONE IMPERO ROMANO, CRISTIANESIMO, FONTI DEL DIRITTO DAL TARDO IMPERO ROMANO OCCIDENTALE AI REGNI ROMANO-GERMANICI VII

Le carte Ti aiutano a collocare meglio nello spazio e nel tempo gli eventi trattati. Lo scenario. La linea del tempo

Piano di lavoro annuale

ISTITUTO TECNICO INDUSTRIALE DI STATO ENRICO FERMI MODENA. PROGRAMMA SVOLTO Anno scolastico 2016/ 2017

IL TRAMONTO DELL'EUROPA FEUDALE

PIGOZZI. Unità di Lavoro 1: LA REPUBBLICA ROMANA E LA CONQUISTA DEL MEDITERRANEO

LICEO ARTISTICO "M. FESTA CAMPANILE",MELFI CLASSE III ARTICOLATA PROGRAMMA DI STORIA ANNO PROF. PROSPERO ARMENTANO

Un focus sulla metodologia della ricerca storica

Cronologia del medioevo

LICEO SCIENTIFICO «G. Galilei» INSEGNANTE: PROF. GUIDO BANDINELLI DISCIPLINA: STORIA PROGRAMMA SVOLTO

Piano di lavoro annuale

PROGRAMMA DI STORIA E GEOGRAFIA 2 AS A.s Prof.ssa Crista Bertelli. Manfredi P.A., Alfieri M., Leone V., Geostorica, Paravia, vol.

Indice. Parte prima. fra mondo antico e medioevo. I. Le strutture del mondo antico 15. II. L impero fra iii e v secolo 29

LICEO SCIENTIFICO LEONARDO DA VINCI REGGIO CALABRIA PROGRAMMA DI GEOSTORIA a.s. 2015/2016 classe IIB Prof.essa Ursino Carmela STORIA

ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE CITTADELLA (PD) - Via Alfieri, 58- Cod.Fis Liceo Scientífico, Classico e delle Scienze Sociali T.L.

LICEO SCIENTIFICO G. MARCONI DI GROSSETO CLASSE III F PROGRAMMA A.S MATERIA: STORIA

LICEO SCIENTIFICO G. MARCONI FOGGIA

Indice generale. Premessa 5 Dalla prefazione alla prima edizione del parte prima L ANTICHITÀ CRISTIANA

Di Caro Cristino Castellano Geroni. Da Augusto all'alto Medioevo

ARTICOLAZIONE DEL CURRICOLO

Saraceni, Ungari e Normanni. Popoli in movimento tra IX e X sec.

L'ORIGINE DI ROMA E L'ETA' MONARCHICA 1 La fondazione di Roma fra storia e leggenda 2 La Monarchia 3 La società della Roma monarchica

Indice del volume ATTRAVERSO IL MEDIOEVO. Parte 1 IL TRAMONTO DEL MEDIOEVO. La peste e la trasformazione dell Occidente

PIANO DI LAVORO INIZIALE A.S

Ore di lezione previste nell anno: 66 (n.2 ore sett. x 33 settimane)

PRIMO BIENNIO ITT MECCATRONICA DIPARTIMENTO DI LETTERE MATERIA: STORIA ORE ANNUALI: 66

SUPERIORE DI SAN DANIELE DEL FRIULI VINCENZO MANZINI CORSI DI STUDIO:

ISTITUTO SAN GABRIELE SCUOLA SECONDARIA DI I GRADO PARITARIA VIA CASSIA KM ROMA

LICEO SCIENTIFICO G. CASTELNUOVO ANNO SCOLASTICO Classe: II A Disciplina: Storia e geografia Docente: Miriam Biasoli

STORIA MEDIEVALE OBIETTIVI FORMATIVI PREREQUISITI RICHIESTI FREQUENZA LEZIONI CONTENUTI DEL CORSO

Anno Scolastico 2014/2015 Liceo Linguistico e Scient. Statale Principe Umberto di Savoia Catania. Programma di GEO-STORIA

- Verifiche orali; - esercitazioni e prove scritte individuali - schematizzazioni riassuntive - lavori di approfondimento personale e di gruppo

ISTITUTO SECONDARIO DI I GRADO TOVINI DISCIPLINA: STORIA TRAGUARDI PER LO SVILUPPO DELLE COMPETENZE-CLASSE PRIMA

I.I.S. Federico II di Svevia Melfi. Programmazione di GEOSTORIA classe II AL a. s

ISTITUTO COMPRENSIVO di Borgo a Mozzano SCUOLA SECONDARIA DI I GRADO. Progettazione didattica a.s. 2017/2018

PIANO DI LAVORO DEL PROFESSORE

U.D.1 RACCORDO fra ETA' TARDO ANTICA e MEDIOEVO

PIANO DI LAVORO DI STORIA E CONVIVENZA CIVILE

PROVA DI ENTRATA UN TEST PER L AUTOVERIFICA. (un punto per ogni risposta esatta)

INDICE DEL VOLUME MODULO 7 L IMPERO ROMANO. Unità 14 Il tramonto della repubblica

LICEO SCIENTIFICO STATALE LABRIOLA ANNO SCOLASTICO

PROGRAMMA SVOLTO DI STORIA E GEOGRAFIA CLASSE 2A

Moduli Tema Concetti correlati

ISTITUTO SUPERIORE ENRICO FERMI. PROGRAMMAZIONE DEL GRUPPO DISCIPLINARE a.s. 2016/2017 INDIRIZZO SCOLASTICO: BIENNIO IT ORE SETTIMANALI: 3

Transcript:

PARTE1 LA CRISI DELL IMPERO ROMANO 1 IL III SECOLO: UN EPOCA DI CRISI E DI RIFORME 1 La crisi, i Severi e l anarchia militare 4 1.1 Il fragile equilibrio dell impero 4 1.2 I Severi e il periodo dell anarchia militare 4 Una carta stradale dell antichità, p. 6 1.3 Le minacce esterne 7 1.4 Le strategie difensive 9 1.5 Il mutare degli equilibri economici e sociali 10 La moneta romana: valore e funzioni, p. 11 2 Autoverifica, p. 11 Il progetto riformista di Diocleziano 12 2.1 L ordinamento tetrarchico 12 2.2 Riforma amministrativa e politica religiosa 13 I due Augusti, p. 14 La donna cristiana, p. 16 Autoverifica, p. 16 1 Sintesi, Esercizi p. 17 III

2 L IMPERO AL BIVIO: ORIENTE E OCCIDENTE 3 Costantino I e l impero cristiano 22 3.1 L ascesa di Costantino 22 3.2 Riforme e innovazioni 23 La conversione di Costantino, p. 24 4 La fondazione di Costantinopoli, p. 26 Autoverifica, p. 26 La lenta fine dell impero 27 4.1 I successori di Costantino e la disfatta di Adrianopoli 27 4.2 Teodosio, il cristianesimo e la Chiesa 28 4.3 L impero diviso e l avanzata visigota 29 Il dittico di Stilicone, p. 30 4.4 Verso il fatale 476 32 I popoli della steppa, p. 33 Autoverifica, p. 34 2 Sintesi, Esercizi, p. 35 3 L ALBA DEL MEDIOEVO. REGNI ROMANO-BARBARICI E IMPERO BIZANTINO 5 I regni romano-barbarici. Franchi e Anglosassoni 40 5.1 Una nuova carta politica per l Occidente 40 5.2 I Franchi di Clodoveo 42 La guerra dei barbari, p. 42 Il Medioevo: nascita di un concetto, p. 44 IV

5.3 I regni degli Anglosassoni 45 Autoverifica, p. 45 6 L Italia ostrogota 46 6.1 Teodorico in Italia 46 6.2 Il Regno degli Ostrogoti 46 6.3 Il fallimento della politica teodoriciana 47 Il mausoleo di Teodorico, p. 48 Ravenna capitale, p. 49 Autoverifica, p. 50 7 L Impero bizantino con Giustiniano 51 7.1 Impero romano d Oriente o Impero bizantino 51 7.2 L imperatore Giustiniano 51 Giustiniano e la rappresentazione del potere, p. 52 7.3 Giustiniano e la riconquista dell Occidente 53 7.4 L Italia bizantina 54 Il Corpus iuris civilis, p. 56 Autoverifica, p. 58 3 Sintesi, Esercizi, p. 59 4 8 L ITALIA LONGOBARDA E IL NUOVO RUOLO DELLA CHIESA IN OCCIDENTE I Longobardi nella Penisola 64 8.1 Dalla Scandinavia all Italia 64 8.2 Il consolidamento del dominio longobardo 65 La discesa in Italia dei Longobardi, p. 66 8.3 La struttura amministrativa e politica del regno 68 V

La faida, p. 69 Autoverifica, p. 69 9 Il nuovo ruolo della Chiesa e il monachesimo 70 9.1 Vescovi e uomini di chiesa fra città e campagna 70 9.2 Il monachesimo dall Oriente all Occidente 71 9.3 Gregorio I Magno 73 La rovina di Roma, p. 74 La giornata di un monaco benedettino, p. 75 Autoverifica, p. 76 4 Sintesi, Esercizi, p. 77 ArchitetturaePaesaggio Le villae romane e le trasformazioni del paesaggio agrario, p. 80 PARTE2 DAL SECOLO VII AL IX: UN LUNGO PERIODO DI TRASFORMAZIONI 5 LA NASCITA DELL ISLAM E LE CONQUISTE ARABE 10 Maometto e le origini dell islamismo 88 10.1 L Arabia preislamica 88 10.2 Maometto il profeta 89 Il racconto del mi rag, p. 90 10.3 Il Corano e altre raccolte 91 10.4 I pilastri della fede 92 La donna musulmana, p. 94 Autoverifica, p. 94 VI

11 L espansione dell Islam 95 11.1 I successori di Maometto 95 11.2 Gli Omayyadi e l amministrazione califfale 97 11.3 Gli Abbasidi 98 Profeti a confronto: Gesù e Maometto, p. 100 11.4 Il frazionamento politico del califfato 101 L eredità della cultura islamica in Occidente, p. 103 Autoverifica, p. 104 5 Sintesi, Esercizi p. 105 6 LA PARABOLA DELLA DINASTIA CAROLINGIA 12 I Franchi e il Regno carolingio 110 12.1 Le premesse del Regno carolingio 110 12.2 La legittimazione dei Pipinidi o Carolingi 111 12.3 Carlo, re dei Franchi e dei Longobardi 112 La donazione di Costantino: un falso storico, p. 114 12.4 Carlo riorganizza l Italia longobarda 115 La staffa, p. 115 13 Autoverifica, p. 116 Carlo Magno imperatore 117 13.1 Le conquiste di Carlo Magno 117 La cristianizzazione dei Sassoni, p. 118 13.2 I rapporti con il papato e l incoronazione imperiale 119 13.3 L amministrazione dell impero e la divisione dell 806 120 13.4 La politica culturale e religiosa 121 VII

14 I libri in età carolingia, p. 122 Autoverifica, p. 123 L impero dopo Carlo Magno 124 14.1 Ludovico il Pio 124 14.2 La divisione dell impero 125 14.3 I nuovi regni 125 I giuramenti di Strasburgo, p. 126 La donna nel Medioevo, p. 128 Autoverifica, p. 129 6 Sintesi, Esercizi, p. 130 7 L AFFERMAZIONE DEI POTERI LOCALI 15 Legami personali e benefici 136 15.1 L origine dei rapporti di dipendenza 136 15.2 Gli sviluppi dei legami personali e l immunità in età carolingia 137 L omaggio del vassallo al signore, p. 138 16 L alimentazione nell alto Medioevo, p. 140 Autoverifica, p. 141 Campagne e città nell alto Medioevo 142 16.1 Il paesaggio rurale: molte foreste e poche coltivazioni 142 16.2 L organizzazione del lavoro agricolo 143 La gestione di un azienda regia, p. 144 16.3 La realtà urbana e i commerci 145 La casa contadina, p. 146 Autoverifica, p. 147 VIII

17 La frammentazione del potere pubblico e l ordine signorile 148 17.1 Nuove invasioni e nuove fisionomie statuali in Europa 148 17.2 L incastellamento 151 17.3 L ordine signorile e l ereditarietà delle cariche 152 17.4 La signoria fondiaria 153 L ereditarietà dei feudi maggiori, p. 153 Origine e diffusione dei castelli, p. 154 Autoverifica, p. 156 7 Sintesi, Esercizi, p. 157 TraMitoeStoria Carlo Magno, p. 160 PARTE3 DEFINIZIONE DI NUOVI SCENARI E CRESCITA ECONOMICA 8 IMPERI E NUOVI REGNI FRA IX E XI SECOLO 18 Gli Ottoni e l impero 168 18.1 La dinastia di Sassonia e Ottone I 168 18.2 L incoronazione imperiale 169 La corona dell imperatore, p. 170 18.3 I successori di Ottone 171 18.4 La dinastia di Franconia 172 L immaginario medievale e l anno Mille, p. 174 Autoverifica, p. 175 IX

19 La monarchia capetingia e i movimenti monastici in Francia 176 19.1 L affermazione dei Capetingi 176 19.2 Il movimento cluniacense 177 Il discorso di Adalberone di Reims, p. 178 20 Il culto dei morti e Cluny, p. 180 Autoverifica, p. 181 I Normanni in Italia meridionale e in Inghilterra 182 20.1 I Normanni alla conquista del Mezzogiorno 182 20.2 La conquista dell Inghilterra 183 L arazzo di Bayeux, p. 184 21 Il Domesday Book, p. 186 Autoverifica, p. 187 Uno sguardo a Oriente: l Impero bizantino 188 21.1 La riorganizzazione amministrativa 188 21.2 L iconoclastia 189 21.3 Splendore e declino di Bisanzio 189 La controversia sul culto delle immagini, p. 190 8 Mangiare a Costantinopoli, p. 192 Autoverifica, p. 193 Sintesi, Esercizi, p. 194 9 I GRANDI RIVOLGIMENTI CHE SEGNARONO L XI SECOLO 22 La riforma della Chiesa e la lotta per le investiture 200 22.1 Riforma e investiture: le basi del problema 200 X

22.2 Il contrasto tra papato e impero 201 Il concordato di Worms, p. 203 Le reliquie tra culto, commercio e furti, p. 204 Autoverifica, p. 205 23 Crescita economica ed esplosione demografica fra città e campagna 206 23.1 Le ragioni della crescita 206 23.2 La conquista dell incolto e la crisi della curtis 207 23.3 Innovazioni tecniche in agricoltura 208 23.4 La rinascita delle città fra XI e XII secolo 210 Il mulino ad acqua, p. 210 23.5 Vitalità economica e nuovi gruppi sociali nei contesti urbani 212 Il commercio delle spezie, p. 213 Autoverifica, p. 214 24 Il movimento delle crociate 215 24.1 15 luglio 1099: i crociati conquistano Gerusalemme 215 Il discorso di Urbano II a Clermont-Ferrand, p. 216 24.2 L Oriente latino 217 24.3 La seconda crociata 218 24.4 Saladino e la conquista di Gerusalemme 219 24.5 Le crociate: un bilancio 220 La Chiesa e la guerra, p. 221 Autoverifica, p. 222 9 Sintesi, Esercizi, p. 223 XI

10 L ISTITUZIONE COMUNALE E IL CONSOLIDAMENTO DELLE MONARCHIE 25 La nascita dei comuni 228 25.1 Le origini dei comuni nell Italia centro-settentrionale 228 25.2 La prima fase di organizzazione: il governo dei consoli 229 25.3 Evoluzione delle istituzioni comunali: dai consoli al podestà 230 Gli effetti del buon governo, p. 231 25.4 Il sistema corporativo: le associazioni delle Arti 232 25.5 Il nuovo sapere laico: la nascita delle università 233 25.6 Le città marinare italiane 234 25.7 Le città in Europa e nel Mezzogiorno d Italia 236 La conquista del contado e i borghi franchi, p. 236 26 Autoverifica, p. 237 Le monarchie in Europa 238 26.1 La nascita del Regno normanno di Sicilia 238 Il mantello di Ruggero II, p. 239 26.2 L imperatore Federico I Barbarossa e i suoi progetti per la Penisola italiana 240 26.3 Scontro e accordo tra comuni e impero 241 26.4 La monarchia in Inghilterra e in Francia 241 26.5 L espansione della Cristianità nelle regioni iberiche e tedesche 243 Le torri cittadine, p. 245 27 Autoverifica, p. 246 Oltre l Europa: i Mongoli 247 27.1 L Impero dei Mongoli 247 Il primo presagio della grandezza di Temujin, p. 249 27.2 I viaggi di Marco Polo 250 XII

La via della seta, p. 251 Autoverifica, p. 252 10 Sintesi, Esercizi, p. 253 StoriaeCultura Aspetti e momenti della vita delle università, p. 256 PARTE4 L ETÀ DEGLI SCONTRI E DELLA CRISI 11 IL XIII SECOLO E LA RICERCA DI NUOVI EQUILIBRI 28 Nuovi assetti per le monarchie di Francia e Inghilterra 264 28.1 Filippo II Augusto, re di Francia, e la vittoria sul potente vassallo inglese 264 28.2 La monarchia inglese e la nascita del Parlamento 265 28.3 La crociata del re di Francia Luigi VIII contro i càtari 266 La Magna Charta libertatum, p. 266 28.4 Luigi IX, il re santo, e le ultime crociate 267 L Inquisizione, p. 268 Autoverifica, p. 269 29 Il papato e gli ordini mendicanti 270 29.1 Innocenzo III e la rivendicazione del primato pontificio 270 29.2 Innocenzo III e l unità del popolo cristiano 271 Furti di reliquie da Costantinopoli nel 1204, p. 272 29.3 Eretici e nuove forme di vita religiosa 273 29.4 Francesco d Assisi 274 La nascita del Purgatorio, p. 276 Autoverifica, p. 277 XIII

30 Federico II di Svevia e lo scontro con il papato 278 30.1 I problemi dell Impero germanico 278 30.2 Federico II, re di Sicilia, imperatore e crociato 279 30.3 L organizzazione del regno e lo scontro con il papato 280 Le Costituzioni di Melfi, p. 281 30.4 L impegno intellettuale di Federico II 283 30.5 La fine della dinastia sveva nel Mezzogiorno 284 30.6 Guelfi e ghibellini nei comuni italiani 285 I castelli di Federico II, p. 286 31 Autoverifica, p. 287 Lo sviluppo dei commerci e le trasformazioni del mondo comunale 288 31.1 L affermazione del mercante 288 31.2 Le compagnie mercantili 289 31.3 Fiere e Hansa 290 31.4 L ascesa del popolo 291 Un aristocratico si iscrive tra i popolani, p. 292 Gli strumenti del mercante, p. 293 Autoverifica, p. 293 11 Sintesi, Esercizi, p. 294 12 NUOVI EQUILIBRI 32 Il papato e la monarchia francese 300 32.1 Bonifacio VIII e il giubileo del 1300 300 32.2 La Corona francese e lo scontro con la Chiesa 301 32.3 Trasferimento della sede papale ad Avignone 302 XIV

32.4 La prima fase della guerra dei Cent anni 303 Il primato del papa, p. 303 La fine dell Ordine dei Templari, p. 304 Autoverifica, p. 305 33 La crisi dell Impero germanico e la Penisola italiana 306 33.1 Le sorti del Regno di Germania 306 33.2 Le sperimentazioni signorili 308 A chi spetta la sovranità?, p. 308 33.3 Il Mezzogiorno dagli Angioini agli Aragonesi 310 La nascita della moda, p. 311 Autoverifica, p. 312 12 Sintesi, Esercizi, p. 313 13 DALLA CRISI DEL 300 A UN NUOVO QUADRO ECONOMICO 34 La crisi e la Grande peste 318 34.1 La rottura dell equilibrio tra popolazione e risorse 318 34.2 Carestie e aumento dei prezzi 319 34.3 Che cos è la peste 320 34.4 La Grande peste 321 Il Trionfo della Morte, p. 322 34.5 Ripercussioni economiche e culturali dell epidemia 324 La medicina, p. 324 Autoverifica, p. 325 35 Crisi, rivolte, trasformazioni 326 35.1 Rivolte nelle città 326 XV

35.2 Il mondo delle campagne e le rivolte contadine 327 La rivolta dei contadini inglesi, p. 328 35.3 Dopo la peste 329 Le rivolte contro gli ebrei, p. 330 Autoverifica, p. 331 13 Sintesi, Esercizi, p. 332 StoriaeCultura Il pellegrinaggio, p. 335 Soluzioni agli esercizi di autoverifica, p. 340 Elenco delle immagini d apertura, p. 349 XVI