Trasformazioni turistiche Allegato D ARCH. GIOVANNI PARLANTI

Documenti analoghi
TR 11. Parte Prima LOCALIZZAZIONE INTERV ENTO. Individuazione area ELEMENTI NOTEVOLI. 1. Scuole medie in trasferimento. 2.

COMUNE DI BENTIVOGLIO Capoluogo AMBITO A

COMUNE DI SAN PIETRO IN CASALE Capoluogo AMBITO A

Piano di Governo del Territorio - Documento di Piano 1

CAPOLUOGO S. ANTONIO Superficie kmq 6,46 Territorio residenziale ATO 1

Schede normative degli ambiti 12 Scotti G Via della Torretta 10S Torretta 1 11S Torretta 2

Variante Semplificata al Piano Strutturale Norme Tecniche di attuazione variate. Stato vigente

Piano di Governo del Territorio - Documento di Piano 1

VARIANTE EX ART. 44 L.U.R.

Piano Regolatore Generale

Disciplina paesistica di livello puntuale. Municipio: V Valpolcevera. 11 Flessibilità. 12 Norme transitorie

VARIANTE URBANISTICA. Norme Tecniche di Attuazione. Zona di Decentramento n. 8

P.I. VIGENTE SCHEDE NORMATIVE ACCORDI PUBBLICO PRIVATO ART. 6 LR N 11/ bis

Conferenza stampa d illustrazione della proposta di: VARIANTE GENERALE al P.G.T. (L.R 12/2005)


Azzonamento del PRG CALCOLO DELLA CAPACITA INSEDIATIVA DEL PRG

MODIFICHE ALLE NORME DEL REGOLAMENTO URBANISTICO

Piano di Governo del Territorio - Documento di Piano 1

stima superficie classificata mq

ALLEGATO 4 Relazione illustrativa alla D.C.C. n. del

NORMATIVA TECNICA DI ATTUAZIONE

IL PIANO DEGLI INTERVENTI (PI) Documento del Sindaco del PI Aree per le attività economiche

ALLEGATO 1: Analisi territoriale delle destinazioni esistenti e previste all interno delle zone di tutela per la pista principale (10/28)

16bis PIANO DEGLI INTERVENTI. Elaborato PIANO DEGLI INTERVENTI. COMUNE DI CAMPODARSEGO - Provincia di Padova

Piano di Governo del Territorio

P.G.T. BREVE GUIDA ALLA CONSULTAZIONE

Piano di Governo del Territorio

PIANO URBANISTICO COMUNALE TERZIERE DI PONENTE RQ - UR. Maccarone

PGT DOCUMENTO DI PIANO SCENARIO STRATEGICO RELAZIONE ILLUSTRATIVA DELLA VARIANTE STRATEGIE E AZIONI DI PIANO DP 3

NORME TECNICHE D ATTUAZIONE

AMBITI DI RIQUALIFICAZIONE (AR) SCHEDE DI ATTUAZIONE. AR-01: via della Vittoria via Montello. AR-02: via Cà Secca via Matteotti

Piano di Governo del Territorio di Milano. Principali contenuti del PGT di Milano Commissione Consiliare Urbanistica

VARIANTE URBANISTICA. Norme Tecniche di Attuazione. Zona di Decentramento n. 8

Aree strategiche per il potenziamento delle attività produttive...64 ASP ASP ASP3...69

allegato SI CHIEDE LA MODIFICA E L INTEGRAZIONE DEI COMMI 2 E 3 DELL ART. 32 NEI TERMINI DI SEGUITO INDICATI IN ROSSO, CON ELIMINAZIONE DELLE PARTI SO

PGT DOCUMENTO DI PIANO SCENARIO STRATEGICO RELAZIONE ILLUSTRATIVA DELLA VARIANTE STRATEGIE E AZIONI DI PIANO DP 3. Piano di Governo del Territorio

AU.01 - Relazione Urbanistica

GALLIPOLI. Problemi / Quesiti

COMUNE DELLA SPEZIA PIANO URBANISTICO COMUNALE

ART. 9 NORME GENERALI PER GLI INSEDIAMENTI PRODUTTIVI E TERZIARI

COMUNE DI CAMPODARSEGO - Provincia di Padova VARIANTE N 9 AL P.I. VARIANTI PUNTUALI AL P.I. AI SENSI ART. 18 L.R. N. 11/2004

COMUNE DI CASTAGNETO CARDUCCI (Provincia di Livorno)

COMUNE DI PONSACCO Provincia di Pisa VARIANTE AL REGOLAMENTO URBANISTICO UTOE 3 ZONA INDUSTRIALE

SCHEDA 1 Romano Centro LOCALIZZAZIONE

Variante Generale al PGT di Brescia Illustrazione variante PGT alle parti sociali ed economiche (Art. 13 c. 3 l.r.

PARTE I STATO DI FATTO

Ambito 12.2 F.S. SAN PAOLO

Legge Regionale n. 13 Azioni straordinarie per lo sviluppo e la qualificazione del patrimonio edilizio urbanistico della Lombardia

COMUNE DI CESANO BOSCONE CITTA METROPOLITANA DI MILANO

PRG V A R I A N T E G E N E R A L E PROGETTO DEFINITIVO. Relazione di compatibilità ambientale/rapporto Ambientale ALLEGATO 2

Studio Tecnico arch. Marielena Sgroi Pag. 1

AR-TU CASTAGNA Obiettivi dell ambito: Strumenti di realizzazione:

Ambito AR 14a 1. CARATTERI FISICI E CONDIZIONI AMBIENTALI

Comune di Crema. Regione Lombardia Provincia di Cremona. PGT_ Piano di Governo del Territorio Indirizzi strategici del Documento di Piano BOZZA

Aree di trasformazione strategiche

RELAZIONE DI COMPATIBILITA AMBIENTALE Ai sensi del comma 5 dell art. 20 della L.R. 40/98

CITTA DI COSSATO Provincia di Biella

Rettificato con Deliberazione di Consiglio Comunale n.3 del Piano di Governo del Territorio - Documento di Piano 1

Situazione Bolognina. Schema ideogrammatico della Situazione urbana Bolognina

DIMENSIONAMENTO DELLE PREVISIONI DEL R.U. E VERIFICA STANDARDS URBANISTICI

Aree di trasformazione pubblica...32 TRP TRP TRP2...36

Articolo 2.12 Schede di progetto degli ambiti di trasformazione

INDICE. Piano di Governo del Territorio - Documento di Piano 2

Privata mq. 0,5 mq/mq. 0,2 mq/mq. 0,1 mq/mq. 40% ur 60% ut

planimetria del progetto complessivo (scala 1:1000) con indicazione delle aree pubbliche e private;

1 Piano degli Interventi 2^ Fase

Schede Ambiti di completamento Pagina 2

Modifica 1 Eliminazione dell'intervento Specifico 20 con riclassificazione dell'area nel sistema ambientale (250 mq SLP residenza).

3.4 VARIANTE 3.8 MODIFICA DA ZONIZZAZIONE D4 A VERDE PUBBLICO... 13

BANDO PER L ALIENAZIONE DI UN AREA A DESTINAZIONE INDUSTRIALE DI PROPRIETA COMUNALE A MEZZO DI ASTA PUBBLICA (AREA VIA CASTELLAZZO CASCINA OROMBELLA)

IL PIANO URBANISTICO COMUNALE Incontro pubblico di confronto per la definizione dei nuovi obiettivi urbanistici e ambientali

Regione Piemonte - Dipartimento 2 : Organizzazione del territorio Assessorato alla Pianificazione e Gestione Urbanistica

RELAZIONE TECNICO-ECONOMICA E DI FATTIBILITA

dipartimento riqualificazione urbana settore piani, programmi e progetti strategici PREVISIONI URBANISTICHE FRA CAAB, SCALO E PILASTRO

Art. 1 Disposizioni generali pag. 1. Art. 2 Contenuti del piano attuativo pag. 1. Art. 3 Prescrizioni e indirizzi pag. 1

Rigenerazione urbana Come ripensare le aree urbane Urban regeneration- How to rethink urban areas

TITOLO I - NORME GENERALI

Comune di Massa Marittima Provincia di Grosseto

Ambito TR7 (via Domenico Savio, via Pontida, via, Cavour, piazza San Giacomo)

Aree di trasformazione strategiche

Regole e vincoli urbanistici ed edilizi. Elisabetta Cavazza e Daniele Corradini

Ambiti di riordino e riqualificazione urbana lungo il Lura. Scva (verde pubblico, parcheggi) Scva (standard esistente)

COMUNE DI CASALSERUGO

PIANO D AREA DELL AEROPORTO G.D ANNUNZIO DI MONTICHIARI BS

Proprietà. Superficie. Diritto volumetrico (mq/mq) Diritto volumetrico ad incentivo tempo (mq/mq) Destinazioni d uso

Dal DM 1444/68 al Regolamento Regionale in attuazione dell art. 34 c. 3, 4, 6 della lr 36/97: indicazioni per la redazione dei P.U.

Regione Piemonte - Dipartimento 2 : Organizzazione del territorio Assessorato alla Pianificazione e Gestione Urbanistica B A R B A N I A

Elaborato PIANO DEGLI INTERVENTI

VARIANTE prg PEEP 6 Torre del Lago via Aurelia ADOZIONE GIUGNO 2009 RELAZIONE TECNICA NORME TECNICHE ATTUAZIONE

COMUNE DI COMO. PIANO DI GOVERNO DEL TERRITORIO L.R. 12/2005 e s.m.i

1 UTOE CHIANNI (1, 1a, 1b)

REGIONE LIGURIA. LR 36/1997 Legge urbanistica regionale come modificata dalle LR 11/2015, 29/2015 e LR 29/2016

Il presente documento (CON_08_14_TE04) è stato realizzato dal Centro Studi PIM su incarico del Comune di Gaggiano. SINDACO Sergio Perfetti

REGIONE TOSCANA. Legge Regionale 65/2014 Norme per il governo del territorio come modificata dalle LR 43/2016, 91/2016 e 50/2017

Regolamento urbanistico del comune di Pontassieve elenco varianti

Ambito di Trasformazione Urbana. Se + Ve. Scva (verde pubblico, parcheggi) Scers. Nuova viabilità interna. Permeabilità e/o connessioni ciclo-pedonali

XIV VARIANTE PARZIALE AL PRGC Art. 17, comma 7 della LR 56/77 e ss.mm.ii.

RICOGNIZIONE IMMOBILI COMUNALI E PIANO ALIENAZIONI 2016 SCHEDA DI VARIANTE URBANISTICA. (Art. 58, Legge 133/2008)

Transcript:

Trasformazioni turistiche Allegato D Prescrizioni e interventi ammessi Vincoli sovraordinati

Trasformazioni rilevanti Sono state individuate 4 Aree assoggettate a Progetti Norma Complessi: si tratta di ambiti di rilevante trasformazione, all interno dei quali ricadono più schede normative singole. Il Piano prevede l attuazione dei singoli interventi, all interno di un quadro complessivo di trasformazione dell area, prevedendo in alcuni casi condizionamenti (ambientali e temporali) agli interventi. I Progetti complessi si localizzano: nel centro abitato di Marina di Castagneto(1 intervento, esterno al T.U. sottoposto a Conferenza di co-pianificazione). nel centro abitato di Donoratico(3 interventi)

Trasformazioni rilevanti

Trasformazioni rilevanti Marina

Trasformazioni rilevanti Marina

Trasformazioni rilevanti Donoratico Nord

Trasformazioni rilevanti Donoratico Nord

Trasformazioni rilevanti Donoratico Est

Trasformazioni rilevanti Donoratico Est

Trasformazioni rilevanti Donoratico Sud

Trasformazioni rilevanti Donoratico Sud

Trasformazioni puntuali: CASTAGNETO Nel centro abitato di Castagneto sono state individuati 4 Progetti Norma: PUC12: Modesto intervento residenzaile in ambito interstiziale del T.U. (adiacenza zona PEEP contestualemnte a rettifica perimetro T.U.) PUC13: Modesto intervento residenziale finalizzato all acquisizione del parcheggio di accesso al Centro Srtorico(Zona Piantoni); PUC14: intervento di riqualificazione dell area destinata a distribuzione carburanti; ID4: intervento per il potenziamento dell area pubbbclia (sport/parcheggio) in adiìacenza al Centro Storico.

Trasformazioni rilevanti

Trasformazioni puntuali: CASTAGNETO

Trasformazioni puntuali: MARINA Nel centro abitato di Marina di Castagneto sono state individuati 4 Progetti Norma: PUC1: Inserimento nuove attività urbane e area parcheggio pubblico/privato(zona via del Seggio) PUC2: Modesto incremento di attività urbane, a fronte di riqualificazione di un area a destinazione pubblico esercizio(zona via delle Palme); PUC3: Modesto incremento di attività urbane, a fronte di riqualificazione area cinema e mantenimento attuale funzione(zona via Giacomo Puccini); PUC29: Inserimento nuove attività urbane, 3 chioschi, in adiacenza percorso cilcabile(zona via della Marina);

Trasformazioni rilevanti

Trasformazioni puntuali: MARINA

Trasformazioni puntuali: DONORATICO Nel centro abitato di Marina di Castagneto sono state individuati 9 Progetti Norma: ID1: Riqualificazione e potenziamento Parco delle Sughere ID2: Modesto incremento di attività urbane(zona via Vecchia Aurelia); RQ1 e RQ2: Interventi di riqualificazione urbanistica, con inserimento di destinazioni residenziali in sostituzione alle attuali produttive, connessi al potenziamento della mobilità ciclabile e aree a servizi(zona via Vecchia Aurelia); ID11: Previsione di potenziamento del polo scolastico(zona via Salvo D Acquisto) PUC9: Modesto incremento di residenza e attività urbane a fronte del recupero di edificio storico e giardino(zona via Buonarroti/Da Verrazzano); PUC10: Interventi di riqualificazione urbanistica, con inserimento di destinazioni residenziali e attività urbane in sostituzione alle attuali produttive, connessi al potenziamento offerta di sosta(zona via Vecchia Aurelia/via Pievi); RQ3: Interventi di riqualificazione urbanistica, con inserimento di destinazioni socio sanitarie, connessi al recupero di un area degradata(zona via Vecchia Aurelia); ID3: Previsione di modesto cambio di destinazione residenziale compatibile con l intervento complesso Donoratico Sud(Zona via Manzoni)

Trasformazioni rilevanti

Trasformazioni puntuali: DONORATICO

Trasformazioni puntuali: BOLGHERI Nel centro abitato di Marina di Castagneto sono state individuati 9 Progetti Norma: ID5: Introduzione di una modesta potenzialità attività urbane, connessa alla riqualificazione di un area marginale all abitato(zona Piazza Ugoi; PUC15: Incremento di potenzialità residenziale all interno di un lotto già edificato, nell ambito di progetto convenzionato che definirà ritorno contributo perequativo (Zona via Colli); ID6: Introduzione di potenzialità residenziale all interno di area a servizi oggi scarsamente utilizzata, finalizzata alla realizzazione di una più idonea e adeguata dotazione di servizi(verde e parcheggi) prevision F2.2.(Zona via Colli/Via Poggio)