Accumulazione originaria. Mauro Rota

Documenti analoghi
Indice. Prefazione alla nuova edizione... L editore ringrazia... Un approccio visuale. Com è organizzato un capitolo di Geografia Umana?...

Economia del Lavoro 2010

Donne nelle aree rurali Opportunità e Problematiche. Bettina Bock

La crisi del XVII secolo

Inflazione. Inflazione: uno dei principali problemi delle economie industrializzate. aumento generalizzato dei prezzi dei beni.

La rivoluzione industriale

Lo schema di rilevazione. +/- fattori produttivi +/- prodotti/servizi +/- merci

Stima dei costi di produzione delle olive da olio (Indagine ISMEA )

Materiale per gli alunni

Globalizzazione e bene comune - diseguaglianze globali -

GOLEM SOCIETA CONSORTILE A R.L.

della provincia di Padova Sintesi anno 2015 A cura del Servizio Studi - Padova, marzo 2016

TITOLO I - NORME GENERALI

Agriturismo e distretti per la valorizzazione delle aree rurali

ALLEGATO TABELLA DI CORRISPONDENZA DI CUI ALL'ARTICOLO 5 DEL TRATTATO DI LISBONA. A. Trattato sull'unione europea. Articolo 1bis Articolo 2

Nuovi iscritti nell area di Scienze motorie. Numero dei laureati in Scienze motorie

Estate 2011 Prospettive per il turismo in Toscana. Progetto Check Markets. in collaborazione con il Centro Studi Turistici.

Rivoluzione Industriale

Dati relativi alla presenza in Italia

SVIMEZ. Roma, 14 marzo Le analisi della SVIMEZ (cenni)

I Distretti Rurali Paolo Lassini

Lunedì 22 settembre

Il lavoro nell Europa medievale La bottega artigiana come luogo dell'apprendere e del produrre

Metodologia di controllo dei costi per centro di costo Un esempio di budget in un azienda di servizi alberghieri

Istituzioni di Economia Laurea Triennale in Ingegneria Gestionale Lezione 1 Introduzione

Le politiche comunitarie per lo sviluppo rurale

Perché partire dalla popolazione? La crescita economica deriva dall energia. E per molti secoli l uomo è rimasto la macchina principale in grado di

Funzioni del sistema economico

Famiglie, povertà e minori: i dati

LA NASCITA DEL CAPITALISMO MODERNO

Risorse idriche globali e alimentazione

LE SCELTE FINANZIARIE DI FAMIGLIE E IMPRESE ITAIANE. Lucidi a cura di Marco Di Antonio

LO STATO PATRIMONIALE

Offerta in concorrenza perfetta: Cap.6

FAIRTRADE ITALIA SOCIETA' COOPERATIVA. Bilancio al 31/12/2014

Indice INDICE VALERIO CASTRONOVO LA LUNGA VOCAZIONE EUROPEISTA DEL PIEMONTE... 1

L'Asia Il continente più vasto del mondo

LIUC Istituzioni di Economia. Domande relative al capitolo 2 di KW

SUL CONCETTO DI IMPERIALISMO MATERIALE DIDATTICO A CURA DI PAOLO CARMIGNANI

Il Boom Economico

INDUSTRY 4.0 TRA DIGITALIZZAZIONE E NUOVI MODELLI DI BUSINESS

R E G I O N E L I G U R I A VARIAZIONE AL BILANCIO DI PREVISIONE PER GLI ANNI FINANZIARI (1 PROVVEDIMENTO)

E.R.P. MASSA CARRARA SPA. Bilancio al 31/12/2014

Legge 25 febbraio 1992 n.215 "Azioni positive per l'imprenditoria femminile"

Prof. Antonio Schizzerotto Università degli Studi di Milano

GUADAGNARE SALUTE rendere facili le scelte salutari

IL TURISMO IN CIFRE NEGLI ESERCIZI ALBERGHIERI DI ROMA E PROVINCIA GENNAIO

I.N.P.S. - Direzione Metropolitana di Torino. A cura di Beniamino Gallo 04/06/2006 Pagina 1

AgriCULTURA. La Política Agricola Comunitaria all orizzonte dell Europa AGRI Questionario 1

EUROTRANCIATURA SPA - SOCIETA' UNIPERSONALE. Bilancio al 31/12/2014

ENERGIA NUCLEARE CAPITOLO 4: L ECONOMIA. A cura di Ginevra A. Perelli mostra.nucleare@gmail.com. 20 Maggio 2011

i criteri di valutazione

EXPO E TERRITORI. Viaggio alla scoperta dei tesori nascos2 e delle eccellenze agroalimentari d Italia (inizia&va n. 24 di Agenda Italia 2015)

CO.SER.CO SOC. COOP. SOCIALE. Bilancio al 31/12/2011

Analisi socio-economica della Provincia di Torino

LA MIGRAZIONE. Alcuni cenni storici. La migrazione in Europa. Cinque fasi storiche: Periodo Da A Germania dell Est 20 Germania Ovest

Provincia di Monza e della Brianza

Riclassificazione del conto economico

Ancona 22 ottobre 2012 Fabio Travagliati Politiche Comunitarie Autorità di Gestione FESR e FSE

SOMMARIO. Presentazione... Prefazione...

REDDITO E RISPARMIO DELLE FAMIGLIE E PROFITTI DELLE SOCIETÀ

UDINE E GORIZIA FIERE SPA. Bilancio al 31/12/2014

Sottrazione di suolo agricolo: il caso della pianura veneta Tiziano Tempesta Dip. TESAF Università di Padova

AppuntiBicoccaAppuntiBicoccaAppu ntibicoccaappuntibicoccaappuntibic occaappuntibicoccaappuntibicoccaa. ppuntibicoccaappuntibicoccaappunt

Come rafforzare il patrimonio e la liquidità delle imprese trentine: giusti incentivi e strumenti efficaci

Dal bilancio contabile al Bilancio d esercizio destinato a pubblicazione. Il caso TECNIC S.p.a.

IL MERCATO DEI BENI E LE SUE REGOLE ( sintesi)

CAPITOLO II. Il Vantaggio Assoluto

L industria del Made in Italy e la route to market verso l internazionalizzazione. Spunti su come l Europa ci può aiutare

Giovani Imprenditori in Agricoltura: Gli strumenti di Invitalia per lo sviluppo e la competitività

AZIENDA ENERGETICA S.P.A.-ETSCHWERKE AG

Corsi di Laurea - D.M. 270/04. Economia e Gestione delle Imprese Turistiche 2. Amministrazione e Controllo 3. Consulenza del Lavoro 4.

Laboratorio UniMondo - Simone Zocca

Economia del Lavoro 2010

Stima del Valore di Mercato la capitalizzazione dei redditi

UU. D. A. Classe 3^ - A.S. 2014/15

La distribuzione degli autoveicoli nella disciplina antitrust europea

OTTOBRE 2015 LUN MAR MER GIO VEN SAB DOM

Start. Gli obblighi contabili.

Lezione n. 1 Introduzione alle scritture di assestamento Le scritture di completamento

Manutenzione del territorio e prevenzione dei rischi

I costi d impresa (R. Frank, Capitolo 10)

Sindacato Associazione Imprenditori Responsabili CATALOGO VERDE 2016 SOSTENIAMO LA FORMAZIONE DELLE AZIENDE AGRICOLE

Valore attuale netto e tasso di rendimento interno

Capitolo 16. Stima dei danni

INDICE SOMMARIO. Presentazione della quinta edizione... Presentazione della quarta edizione... Presentazione della seconda edizione...

Indice. Prefazione... Un approccio visuale. Com è organizzato un capitolo di Geografia Umana?... XIII XV XVI. 2.1 La globalizzazione oggi...

UNIVERSITA POLITECNICA DELLE MARCHE CORSO DI LAUREA TRIENNALE IN SCIENZE BIOLOGICHE

Istituto d Istruzione Superiore Francesco Algarotti

La RIVOLUZIONE INDUSTRIALE

ALLEGATO 1. Requisiti di accesso al Corso Annuale per l Esame di Stato di Istruzione Professionale, a partire dal 2015

Esiti degli incentivi per l insediamento di giovani agricoltori (Missione valutativa - cod.eco15016)

LICEO SCIENTIFICO E. FERMI PROGRAMMA DI GEOGRAFIA

IL MERCATO BRASILIANO Una visione generale, come primo approccio ad un economia in crescita.

Domanda e Offerta. G. Pignataro Microeconomia SPOSI

Organizzazione Aziendale

Campobasso - 27 giugno Presentazione del Rapporto. L economia del Molise

istantanee dal tempo presente

Scuola Secondaria Palmariggi IC Muro Leccese (LE)

BANCA MONTE PARMA S. p. A. AVVISO DI INCREMENTO DELL IMPORTO NOMINALE MASSIMO COMPLESSIVO DEL PRESTITO OBBLIGAZIONARIO

Transcript:

Accumulazione originaria Mauro Rota mauro.rota@uniroma1.it

L Europa Il se;ore industriale europeo era dominato dal sistema corpora=vo fino al XV secolo. Le corporazioni (o gilde) agivano come agen= monopolis=ci nel mercato dei beni manufaf La forza rela=va dei sistemi corpora=vi era differente tra l Europa Nord- atlan=ca e quella con=nentale e meridionale

Le Gilde- 1 Funzioni economiche: Fissavano i prezzi di vendita delle merci Stabilivano l accesso al mercato del lavoro Fissavano i prezzi di acquisto delle materie prime e dei beni intermedi Di fa;o, fissavano i saggi di profi;o per gli aderen= alla corporazione La possibilità di produrre o commerciare era legata all adesione alla stru;ura corpora=va

Le Gilde- 2 Erano un fenomeno urbano. L adesione alla Gilda presupponeva la ci;adinanza ed un livello di ricchezza e reddito adeguato. L accesso era pertanto limitato. La produzione manifa;uriera era concentrata nelle ci;à

Il mercante imprenditore- 1 Dalla seconda metà del XV secolo, il recupero della popolazione, decurtata di circa il 40% a causa della black death, allarga il mercato potenziale Il mercante imprenditore per sfru;are l allargamento del mercato deve evadere il controllo delle Gilde

Il mercante imprenditore- 2 Organizza la produzione fornendo materie prime e beni capitali Ha un mercato limitato dalle regole corpora=ve Il suo comportamento massimizzante lo spinge a spostare la produzione in campagna

Campagna e potere delle gilde Nel contado la forza delle corporazioni è par=colarmente efficace nell Europa con=nentale a causa della frammentazione poli=ca ed amministra=va. In Inghilterra (ed in misura minore in Olanda), al contrario, dal XVI secolo, l unità is=tuzionale e l enforcement della legislazione nazionale confina il potere delle guilde ai centri urbani

La campagna La campagna diventa un area dove i mercan= di diverse ci;à competono La popolazione rurale trae reddito in parte dall agricoltura ed in parte dall afvità manifa;uriera per commessa del mercante imprenditore

La campagna- 2 Poiché i salari in campagna sono inferiori a quelli ci;adini, il mercante trova conveniente spostare la produzione fuori dalla sfera di influenza delle gilde Producendo a cos= minori e per un mercato più ampio, il saggio di profi;o aumenta

Saggio di profi;o ed accumulazione L incremento dei saggi di profi;o induce ulteriore accumulazione di capitale. Accumulandosi il capitale, i salari reali aumentano imme;endo nel circuito del mercato stra= sempre più ampi della popolazione rurale.

Le conseguenze Il tasso di accumulazione di capitale nell industria manifa;uriera in Inghilterra fu più ampio che altrove Entro il 1700 il rapporto capitale/lavoro e prodo;o per lavoratore poneva l Inghilterra in una posizione di vantaggio aumentando le sue chance di avviare la rivoluzione industriale

Condizioni necessarie Il processo noto come pu#ng out system o protoindustrializzazione o industria rurale non fu condizione sufficiente per l industrializzazione, fu solo condizione necessaria insieme a: ProduFvità agricola rela=vamente bassa Prevalenza delle piccole aziende agricole rispe;o alle aziende agricole ad alta capitalizzazione Libera circolazione della forza rurale Riduzione del potere delle corporazioni

Confron= internazionali Le preceden= condizioni necessarie si verificarono tu;e congiuntamente in Inghilterra. In Cina la produfvità agricola era maggiore In Giappone la mobilità del lavoro minore a causa della urbanizzazione forzata del periodo Togukawa. In Olanda, dal XVII secolo in poi si formarono aziende agricole altamente capitalizzate ad alta produfvità