I S T I T U T O C O M P R E N S I V O G. M A R C O N I

Documenti analoghi
I S T I T U T O C O M P R E N S I V O G. M A R C O N I

Corso di formazione Ambito 10 Provincia di Modena

istsc_moic82200d.aoomoic82200d

Prot. N. 4848/02G Concordia sulla Secchia, 5 ottobre 2016

Incontri di FORMAZIONE per DOCENTI di SOSTEGNO e CURRICOLARI. Calendario Periodo: Febbraio Maggio 2019

Incontri di FORMAZIONE per DOCENTI di SOSTEGNO e CURRICOLARI. Calendario Periodo: Novembre 2018-Febbraio 2019

Incontri di FORMAZIONE per DOCENTI di SOSTEGNO e CURRICOLARI. Calendario Periodo: Novembre 2018-Febbraio 2019

BRUNA LAUDI Piazza Garibaldi, PINEROLO (TO) CURRICULUM TITOLI DI STUDIO

Determina di prosecuzione e apertura nuovi corsi di formazione linguistica inglese e metodologia CLIL ambito 35 CALENDARI DEI CORSI

FORMAT DELL UNITÀ FORMATIVA n. 1 TITOLO CONVEGNO sulla MATEMATICA La matematica possibile:

CALENDARIO IMPEGNI DI SETTEMBRE A.S. 2017/18 N.B. Il calendario potrà subire modifiche che verranno comunicate di volta in volta.

ISTITUTO COMPRENSIVO PARCO DI VEIO ROMA Piano Nazionale Scuola Digitale per il Piano Triennale dell'offerta Formativa

Progetto dal R.A.V. ai P.D.M

Aula Brunetta- Dipartimento Scienze Storiche Geografiche e dell Antichità

AMBITO: LAZIO 0011 POSTO O CLASSE DI CONCORSO: A046 SCIENZE GIURIDICO- ECONOMICHE

ISTITUTO COMPRENSIVO FONTAMARA Scuola dell Infanzia, Primaria e Secondaria di I Grado PESCINA (AQ) Animatore Digitale: Docente Antonio Fosca

FORMAT DELL UNITÀ FORMATIVA LE COMPETENZE IN ITALIANO, MATEMATCA, INGLESE:

DAL 18/12/2012 AL 25/06/2013; DAL 02/10/2013 AL 31/10/2013; DAL 27/11/2013 AL 31/03/2014

Piano per la Formazione dei Docenti / Regione Lazio - anno scolastico 2017/2018

Sesso: donna Data di nascita: 28/08/1990 Nazionalità: italiana

Pietro Volpones. Curriculum vitae.

Comunicato n. 1 Venezia,

DIDATTICA INCLUSIVA IN CONTESTI MULTICULTURALI E PLURILINGUI

Prot. n 10044/04-01 Napoli, 31/10/2017

Liceo Statale C.Lorenzini Classico, Linguistico, Scientifico Ord. e Opz. Scienze Applicate, Scienze Umane

Gruppo laboratoriale di insegnanti di scuola primaria

L anno di formazione e prova a.s. 2017/2018

Si invia il calendario delle varie edizioni del corso di formazione di Ambito, Ambienti Digitali: le tecnologie applicate alla didattica.

Dipartimento formazione e apprendimento

CALENDARIO PER MODULI. 1) modulo base: potenziamento competenze di base. N incontri N docenti. Docenti Sede di svolgimento

ISTITUTO TECNICO SETTORE TECNOLOGICO «G. MARCONI» Certificazione Qualità (UNI EN ISO 9001:2008) - Istituto accreditato presso la Regione del Veneto

(Allegato n 1/a 1/b) (Allegato n 2 ) (DELIBERA N 1). (Allegato n 3) (DELIBERA N 2).

Piano di formazione docenti Circolare iscrizione corsi proposti IC Maniago

Programma annuale di formazione Infanzia, scuola primaria e secondaria di primo grado Anno scolastico 2013/2014

ATTENZIONE E MOVIMENTO. Il movimento per l autoregolazione; percezione e cognitivizzazione.

Oggetto: Piano di formazione rete d Ambito 17 Procedure di avvio dei corsi di formazione

Il PNSD - Piano Nazionale Scuola Digitale. Una strategia complessiva di innovazione della scuola italiana per inserirla nell era digitale

ISTITUTO COMPRENSIVO DI SASSO MARCONI

Incontri di FORMAZIONE per DOCENTI di SOSTEGNO e CURRICOLARI. Calendario Periodo: Novembre 2018-Febbraio 2019

Aggiornamento Piano triennale di Formazione a.s

Minister o dell Istruzione, dell Università e

INTEGRARSI PONTI DI CULTURE. nelle Scuole

FORMAT. DELL UNITÀ FORMATIVA n. 1 TITOLO

RETE FORMAZIONE AMBITO N. 14 TREVISO EST. Ai sensi dell art.1,comma 124-L-105/2015 e DM n. 797 del

Certificate of Advanced Studies (CAS) Docente di pratica professionale SM

PROGETTARE E VALUTARE PER COMPETENZE

IIS GIULIO COMUNICATI INTERNI AI DOCENTI DI MATERIE LINGUISTICHE, LETTERARIE E MUSICALI COMUNICATO N. 220

SCHEDA DI PIANIFICAZIONE

FORMAT dell UNITÀ FORMATIVA n. 4 TITOLO EMPOWERMENT A SCUOLA Progettare e sviluppare una didattica per il cambiamento

FORMAT DELL UNITÀ FORMATIVA. TITOLO Lavorare sulla sintassi per ragionare sui testi. Scuola polo per la formazione:

Oggetto: Proposta progettuale per la definizione e attuazione del piano di Miglioramento ai sensi del DD 937 del 15/9/2015

Attività di alfabetizzazione di italiano come L2 rivolta ad alunni

Docente Tutor per Alternanza Scuola Lavoro I.I.S. J. M. Keynes di Castel Maggiore (Bo) - classe 3TG a.s

Prot. n /4.1.p Castelfranco Emilia, 07/12/2018. Oggetto: Avviso per la selezione di un esperto esterno per un corso di potatura

Per opportuna informazione e conoscenza si allega la nota relativa all oggetto.

PIANO DI FORMAZIONE DEI DOCENTI. AMBITO TERRITORIALE n.17 LUGO FAENZA. a.s

COMUNICATO N Oggetto: C.R. n. 17 Corso di formazione per docenti di inglese e francese su Lingue e multimedialità.

Oggetto: Progetto certificazioni internazionali in lingua inglese corso MOVERS (A.S. 2017/2018)

ISTITUTO COMPRENSIVO N.14 Scuola Media A.Volta

F O R M A T O E U R O P E O

COMUNICARE LA SCIENZA

ISTITUTO COMPRENSIVO DI POPPI PIANO ATTIVITÀ DOCENTI - MESE DI SETTEMBRE a.s

PIANO DI FORMAZIONE per i docenti neoimmessi in ruolo : Monitoraggio bisogni formativi A.s. 2016/17

UNA DIDATTICA DIGITALE AUMENTATA SOSTENIBILE

Scheda - Criteri per la valorizzazione dei docenti

********************************************************************************** * SI-13-SM-PDO2C * * * * SISTEMA INFORMATIVO MINISTERO DELLA

ISTITUTO TECNICO SETTORE TECNOLOGICO «G. MARCONI» Certificazione Qualità (UNI EN ISO 9001:2008) - Istituto accreditato presso la Regione del Veneto

PROGETTI DI FORMAZIONE IN RETE DI SCUOLE

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE GOFFREDO PARISE

Curriculum vitae - Simona Sinceri-

ISTITUTO COMPRENSIVO DANTE ALIGHIERI

Santina Manuela Cacciato

Curriculum Vitae Europass

CURRICULUM VITAE. - Laurea in Lingue e Letterature Straniere Moderne conseguita presso Istituto Universitario Orientale Napoli

CURRICULUM VITAE. Alba Garonne. Nata a Roma il 6 ottobre 1951 Residente tel. -

I.I.S. G. B. Vico - Umberto I - R. Gagliardi

Dal 1 settembre 2015 ad oggi MIUR _ USR ABRUZZO. Istituto Comprensivo M: Buonarroti Via N. Marcone 40 Ripa Teatina. Dal 1 settembre 2014 al

Relatore: dott. Giovanni Testa Dirigente Scolastico IC Lucca 6 18,00-19,30 > -Esercitazioni a piccoli gruppi, Riflessioni sul lavoro svolto

ALLEGATO C- INIZIATIVE DI FORMAZIONE PROMOSSE DALLE DIOCESI E AUTORIZZATE DALLA D.G.

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca PROGETTI DI FORMAZIONE - PROSECUZIONE PERCORSI DI ALTERNANZA SCUOLA-LAVORO

Docenti CDi CDi Alunni. Settembre Docenti Docenti CDi Docenti. Ottobre Docenti classi Docenti CDi Alunni

CORSI DI LINGUA E CULTURA CINESE Istituto Sociale di Torino Scuola di Formazione Permanente della Fondazione Italia Cina

Ministero dell Istruzione Università e Ricerca Ufficio Scolastico Regionale per la Campania Istituto Statale Comprensivo I.C.

FORMAT ROBOT A SCUOLA UTILIZZO DI AMBIENTI DI APPRENDIMENTO INNOVATIVI CON L'UTILIZZO DELLA ROBOTICA E DEL CODING. DELL UNITÀ FORMATIVA n.

Ma ste rcattolica. Didattica e Psicopedagogia per alunni con Disturbo da Deficit d Attenzione/Iperattività ADHD - DDAI

Prot. n A01 Marcellina, 25 luglio 2016

CALENDARIO DELLE ATTIVITÀ

IO INSEGNO ITALIANO: Corso di formazione in glottodidattica

Ufficio XII - Ambito territoriale per la provincia di Modena. Anno Scolastico 2013/14 MODENA

Coordinamento della Rete Intercultura Trento Provincia Autonoma di Trento

Accordo di programma per la realizzazione. di attività in ambito prevenzionale SVILUPPARE LE ABILITA MOTORIE NEGLI ALLIEVI DELLA SCUOLA

Work-Catt. Corso di formazione. Percorsi di sviluppo professionale. per la scuola dell infanzia e primaria. (terza edizione- -a.a.

Prot. 2675/C2 Poppi, 25 Ottobre 2017 PIANO DI FORMAZIONE DI ISTITUTO. a.s IL DIRIGENTE SCOLASTICO

PROGETTO MIUR PP&S100

REGISTRO CONTRATTI ESTERNI - A.S. 2017/18

OPEN DAY SCUOLE DEI DISTRETTI

CORSO DI FORMAZIONE:

10/2007 SEMINARI SEMINARI A CURA DEL MPI MPI. Play learning

Transcript:

CORSI DI FORMAZIONE da Settembre 2018 INTERVENTO FORMATIVO ENTE FORMATORE RELATORE SEDE DURATA DATE ORARIO DESTINATARI Insegnare musica nella scuola primaria: il coro scenico Insegnare musica nella scuola secondaria di 1 grado: nuove prospettive nel terzo millennio Corso leggere e scrivere:una passione per sempre Ambito 10 Ambito 10 Scuola Secondaria Primo Grado Montanari- Dott.ssa MARIA GRAZIA BELLIA Prof.ENRICO STROBINO Prof.Jenny Poletti Riz Istituto comprensivo GUINIZELLI Sc.secondaria F.Montanari Sc.secondaria A.Pio Carpi Sc.Secondaria A.Volta Bomporto I.c. Carpi 2 Carpi 8 ore 10/09/2018 9.00 alle ore 13 14.30 alle 8 ore 11/09/2018 9.00 alle ore 13 14.30 alle 8 ore 12/09/2018 9.00 alle ore 13 14.30 alle 4 ore 11/09/2018 14.30 alle 4 ore 12/09/2018 3.30 ore 07/09/2018 Docenti scuola primaria Docenti scuola primaria Docenti scuola primaria Docenti scuola secondaria 1 grado di Musica Corso base per docenti scuola Primaria

Prof. Elisa Pellacani Prof.Elisa Golinelli I Ii.c. Scuola Sec.Montanari I.C. Castelfranchi Finale E. 3 ore 17/09/2018 3 ore 22/10/2018 3 ore 12/11/2018 3.30 04/09/2018 3.15 21/09/2018 ore 18.45 3.15 05/10/2018 18.45 3.15 26/10/2018 18.45 3.30 06/09/2018 3.30 12/09/2018 3 ore 19/09/2018 3 ore 11/10/2018

Leggere e scrivere: una passione per sempre Prof. Adriano Grossi Prof.ssa Elisa Turrini Prof.ssa Elisa Golinelli I.C. MARCONI Castelfranco E. I.C. CARPI 2 CARPI Scuola sec Montanari 2,30 ore 06/09/2018 ore 17.30 2,30 ore 12/09/2018 ore 17.30 2,30 ore 25/09/2018 Dalle 16.30 alle 19.00 2,30 ore 02/10/2018 Dalle 16.30 alle 19.00 3 ore 30/10/2018 Dalle 16.30 alle 19.30 Monitoraggio 21/02/2019 Workshop 02/05/2019 3 ore 05/09/2018 10.00 alle ore 3 ore 24/09/2018 3 ore 08/10/2018 3 ore 22/10/2018 3.30 ore 05/09/2018 3.30 ore 12/09/2018 Scuola primaria Corso Base per Scuole Sec.di primo grado e Biennio superiori

Prof.ssa Elisa Golinelli Prof.ssa Elisa Turrini I.C. Castelfranchi Finale E. I.C. MARCONI Castelfranco E. 3 ore 27/09/2018 3 ore 17/10/2018 3.30 ore 7/09/2018 3.30 ore 11/09/2018 3 ore 4/10/2018 3 ore 24/10/2018 3 ore 21/09/2018 Dalle 14.30 alle ore 17.30 3 ore 15/10/2018 Dalle 14.30 alle ore 17.30 3 ore 05/11/2018 Dalle 14.30 alle ore 17.30 3 ore 12/11/2018 Dalle 14.30 alle ore 17.30 Scuola secondaria primo grado

Leggere e scrivere una passione per sempre Comunicazione efficace soprattutto nei confronti con le famiglie AMBITO 10 Prof.Jenny Poletti Riz Prof.ssa Daniela Pellacani Dott.ssa Eliana Cavazza I.C. CARPI 2 CARPI Scuola sec.montanari I.C.Carpi 3 sc.secondaria Hack Carpi 3.30 ore 10/09/2018 3 ore 24/09/2018 3 ore 29/10/2018 3 ore 19/11/2018 3.30 ore 14/09/2018 3.15 28/09/2018 ore 18.45 3.15 ore 9/11/2018 ore 18.45 3.15 ore 23/11/2018 ore 18.45 3 ore 14 sett 9.00 alle ore 12.00 3 ore 19 sett 16.45 alle ore19.45 3 ore 27 sett CORSO AVANZATO: Scuola Primaria sec.primo grado e biennio sc.sup. Docenti di tutti gli ordini scolastici

CoL: a teacher training course to Learn to respect the environment and to be ecologist at school and in daily Life AMBITO 10 Gli esperti formatori sono ricercatori del CNR e docenti universitari appartenenti al ClustER Scuola prim. Alighieri I.C. MARCONI Castelfranco E. Maura Zini e i docenti l IIS L. Spallanzani di Castelfranco Emilia e dell ITS I. Calvi di Finale Emilia 16.45 alle ore 19.45 3 ore 17 sett 16.30 alle ore19.30 3 ore 24 sett 16.30 alle ore 19.30 3 ore 2 ott 16.30 alle ore 19.30 3 ore 13 sett 9.00 alle ore 12.00 3 ore 20 sett 16.00 alle ore 19.00 3 ore 26 sett 16.00 alle ore 19.00 2 giornate 7 e 11 intere (6 ore) settembre 2018 8.30-16.30 circa più un pomeriggio di 3 ore di disseminazio ne. Totale 15 + 10 di realizzazione in aula. Docenti tutti gli ordini scolastici docenti di materie scientifiche di tutti gli ordini di scuola

Il valore epistemologico delle discipline di studio Ambito territoriale 10 Didattica della storia prof. Walter Panciera Università degli Studi di Padova Didattica della geografia prof. Cristiano Giorda Università degli Studi di Torino I. C. G. Guinizelli Castelfranco Emilia Sc. Secondaria M. Hack Carpi Sc. Secondaria F. Montanari I. C. G. Guinizelli Castelfranc o E. Sc. Secondaria M. Hack Carpi 4 settembre 5 settembre 6 settembre 10 settembre 11 settembre 10:30-12:30-14:00-18:00 9:30-12:30 14:00-17:00 9:30-12:30-14:00-17:00 9:30-12:30 14:00-17:00 9:30-12:30 14:00-17:00 Didattica della geografia per la scuola primaria e secondaria di primo e secondo grado Didattica della storia per la scuola primaria e secondaria di primo e secondo grado La scuola fa bene a tutti Sc. Secondaria F. Montanari, 14 settembre 4 settembre 11 settembre 19 settembre 26 settembre 9:30-12:30-14:00-17:00 9.00-10.00-14.00-16.30 14.00-16.30 4^elementare 5 fasi GRUPPO 1 La scuola fa bene a tutti 12 SETTEMBRE 9.00- FLIP CLASSROOM GRUPPO 1 13 SETTEMBRE 14.00-17.30

24 SETTEMBRE 14.00-16.30 12 SETTEMBRE 14.00-18.00 13 SETTEMBRE 9.30-24 SETTEMBRE 16.30-19.00 FLIP CLASSROOM GRUPPO 2