Programma annuale di formazione Infanzia, scuola primaria e secondaria di primo grado Anno scolastico 2013/2014

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Programma annuale di formazione Infanzia, scuola primaria e secondaria di primo grado Anno scolastico 2013/2014"

Transcript

1 Programma annuale di formazione Infanzia, scuola e di primo Anno scolastico /2014 L'istituto comprensivo di Cadeo e Pontenure realizza un programma di formazione docenti che coinvolge tutto l'istituto e le reti li e regionali di cui è capofila sia come CTS per le disabilit à che come scuola. L'esperienza acquisita ha permesso la realizzazione di un piano di formazione che, come aggiornamento/programmazione per la scuola, come funzionale all'insegnamento per gli altri ordini del comprensivo, come volontario per tutti e per i docenti delle altre scuole interessati, è costruito a blocchi e su una filosofia di sviluppo just in time: singoli incontri di 2/, quasi sempre autoconsistenti, dove si iniziano a realizzare unità di apprendimento anche minime da sperimentare e svolgere in classe. Modulare, aperto, inclusivo e integrato. Modulare : 4 i moduli, uno di utilizzo basico degli strumenti digitali, uno di riflessione teorica, uno di approfondimento disciplinare di metodologie e strumenti ed uno di utilizzo avanzato di metodologie e strumenti. Il portfolio del docente Ogni corsista potr à comporre un personale portfolio formativo iscrivendosi e partecipando agli incontri dei moduli che riterr à utili alla propria didattica secondo un modello di formazione componibile legato alle esigenze e competenze differenziate dei singoli docenti. Ad ogni incontro è rilasciato attestato di partecipazione. CALENDARIO PER MODULI 1) modulo base: potenziamento competenze di base Docenti Sede di svolgimento Summer school Formatori interni Ic di Bobbio Scuola infanzia, e di Cadeo e Bobbio, aperto a Destinatari Progetto di riferimento Gemellaggio con IC Bobbio Data e ora 12 settembre N incontri N docenti di una giornata 8 ore 40 docenti Luigi Del Matti Rovereto di Cadeo Scuola Video facile 29 aprile docenti Registro elettronico docenti e dell istituto 16 settembre LIM in classe Rovereto di Cadeo e di primo LIM in classe scuola Alberoni e di primo LIM in classe IC di Castel San Giovanni e di primo tecnologie in classe tecnologie in classe tecnologie in classe 2) modulo di contesto e di riflessione: gli apprendimenti e le loro trasformazioni tra competenze e scenari formativi Docenti Sede di svolgimento Giancarlo Cerini Destinatari Progetto di riferimento Data e ora tutti Indicazioni nazionali 18 settembre 1

2 Graziella Roda tutti i docenti Formazione BES 18 ottobre 22 novembre Matteo Cattadori Insegnamento attivo delle scienze 24 gennaio 2014 Dino Cristanini Nuove indicazioni nazionali 3 dicembre Arcà e Mazzoli Nuove Indicazioni e aree disciplinari docenti Flavio Fogarolo Il Piano didattico personlizzato 13 dicembre 90 docenti Caterina Policaro docenti, educatori e genitori Sicurezza in rete 17 4 incontri 34 docenti 50 genitori 3) modulo disciplinare: formazione metodologica e tematica anche legata alla disabilità e all inclusione Docenti Sede di svolgimento Destinatari Progetto di riferimento Data e ora Ashpi Baccaglini Frank Maestre 1 Per contare prevenzione della discalculia 17 N incontri N docenti Docenti IC Cadeo classi 4 5 e prime Viaggio in ipad in 101 giorni febbraio 14 aprile 22 maggio 4 incontri Ileana Melli progetto in rete di scuole Indicazioni nazionali: formazione goegebra 5 marzo marzo 2014 Bertuzzi e Franchi progetto in rete di scuole Indicazioni nazionali: formazione storytelling 5 marzo marzo 2014 i Faggioli Montuschi e Zacchini insegnanti, genitori e educatori Formazione Autismo 11 marzo 7 aprile 5 maggio 13 maggio 4 giugno incontri Usrer Servizio Marconi docenti cts Istruzione a distanza 30 aprile 28 maggio 2014 Arcà Merlo Pian Docenti materie scientifiche Incontri in laboratorio di scienze ottobre Fox docenti di inglese inglese 8 novembre 4 ore ACLE docenti inglese inglese 1 marzo ore 2

3 Eureka Docenti Ic Cadeo educatori cooperative del territorio software per dsa e tablet nella didattica 14 dicembre 18 gennaio febbraio 9 ore Modulo 4 avanzato: innovazioni digitali, ambienti on line, tablet e app Docenti Sede di svolgimento Destinatari Progetto di riferimento Data e ora Alberto Pian Jenni Poletti Riz Ileana Melli Annarita Vizzari Alberto Pian Insegnanti, genitori e alunni del progetto Pro_DSA docenti di lettere docenti di matematica Provincia docenti di lettere di primo Provincia Storytelling game 14 gennaio 2014 laboratorio di scrittura 13 novembre autoproduzione contenuti digitali 13 novembre La scrivania virtuale dell insegnante di storia 6 dicembre App e aggregatori e didattica Romina Bertuzzi della di Alessandra Franchi area umanistica formazione progetto Libr@ Daniela Porro area scientificaformazi one progetto Libr@ L istituto è scuola capofila dei seguenti progetti: Formazione progetto regionale Scuola a distanza Formazione progetto le CTS Autismo Formazione progetto di rete Indicazioni Nazionali Formazione progetto sperimentale DSA viaggio in ipad in 101 giorni 3

4 4

5 5

CALENDARIO PER MODULI. 1) modulo base: potenziamento competenze di base. N incontri N docenti. Docenti Sede di svolgimento

CALENDARIO PER MODULI. 1) modulo base: potenziamento competenze di base. N incontri N docenti. Docenti Sede di svolgimento Programma annuale di formazione Modulare, aperto, inclusivo e integrato Infanzia, scuola e secondaria di primo grado Anno scolastico 2015/ L'istituto comprensivo di Cadeo e è al quarto anno di realizzazione

Dettagli

CALENDARIO PER MODULI. 1) modulo base: addestramento all impiego dello strumento LIM, proiettore interattivo e di risorse digitali di facile uso.

CALENDARIO PER MODULI. 1) modulo base: addestramento all impiego dello strumento LIM, proiettore interattivo e di risorse digitali di facile uso. Programma annuale di formazione Modulare, aperto, inclusivo e integrato Infanzia, scuola e di primo grado Anno scolastico / L'istituto comprensivo di e Pontenure è al terzo anno di realizzazione di un

Dettagli

CORSO DI FORMAZIONE:

CORSO DI FORMAZIONE: CORSO DI FORMAZIONE: Didattica inclusiva, come rispondere alle esigenze di una classe diversificata: D.S.A. e B.E.S. nella Scuola Secondaria di Primo e Secondo Grado. Destinatari Docenti degli istituti

Dettagli

La formazione: un altro tassello per una nuova idea di scuola #L IdeaCadeo

La formazione: un altro tassello per una nuova idea di scuola #L IdeaCadeo La formazione: un altro tassello per una nuova idea di scuola #L IdeaCadeo Rosy Bertuzzi, Giusy Vallisa, Angelo Bardini L Istituto comprensivo di Cadeo e Pontenure annovera tra le scelte peculiari della

Dettagli

PIANO TRIENNALE PER IL PTOF A CURA DELL A.D. LINA SANTOLIQUIDO

PIANO TRIENNALE PER IL PTOF A CURA DELL A.D. LINA SANTOLIQUIDO PIANO TRIENNALE PER IL PTOF A CURA DELL A.D. LINA SANTOLIQUIDO Coerentemente con quanto previsto dal PNSD (azione #28),e dal piano digitale della scuola, in qualità di animatore digitale dell istituto,

Dettagli

Aggiornamento Piano triennale di Formazione a.s

Aggiornamento Piano triennale di Formazione a.s Aggiornamento Piano triennale di Formazione a.s. 2017 - Programmazione 2017/ L Istituto, in base ai dati emersi dal RAV, a quanto previsto dal piano di miglioramento e in coerenza con il piano triennale

Dettagli

Il piano di formazione d ambito

Il piano di formazione d ambito Il piano di formazione d ambito Il lavoro dei referenti Le reti Gli standard di costo La ripartizione del budget L organizzazione Il lavoro dei referenti Proposte di azioni formative PRIORITÀ TEMATICA

Dettagli

Proposta Piano triennale di formazione. IPSSS E. De Amicis Collegio Docenti 24 maggio 2016

Proposta Piano triennale di formazione. IPSSS E. De Amicis Collegio Docenti 24 maggio 2016 Proposta Piano triennale di formazione IPSSS E. De Amicis Collegio Docenti 24 maggio 2016 Premessa Nella formulazione di una proposta per il piano di formazione da realizzare nel corso del prossimo triennio

Dettagli

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Ufficio Scolastico Regionale per le Marche

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Ufficio Scolastico Regionale per le Marche Titolo del corso CAA - comunicazione aumentativa alternativa - priorità strategica del piano per la formazione dei docenti 2016-2019 di riferimento - Scuola Istituto Comprensivo Statale «Anna Frank» Ambito

Dettagli

PIANO di FORMAZIONE. del personale docente. Triennio a.s. 2016/17, 2017/18, 2018/19

PIANO di FORMAZIONE. del personale docente. Triennio a.s. 2016/17, 2017/18, 2018/19 PIANO di FORMAZIONE del personale docente Triennio a.s. 2016/17, 2017/18, 2018/19 Visto l art.1 della legge 13 luglio 2015 n. 107, commi da 12 a 19 : Piano Triennale dell Offerta Formativa; commi da 56

Dettagli

PIANO TRIENNALE DI FORMAZIONE TRIENNIO 2016/19. Il Piano triennale di formazione dei docenti dell IC Salutati-Cavalcanti è coerente :

PIANO TRIENNALE DI FORMAZIONE TRIENNIO 2016/19. Il Piano triennale di formazione dei docenti dell IC Salutati-Cavalcanti è coerente : PIANO TRIENNALE DI FORMAZIONE TRIENNIO 2016/19 1.0 PREMESSA Il Piano triennale di formazione dei docenti dell IC Salutati-Cavalcanti è coerente : a) Con il piano nazionale della formazione dei docenti

Dettagli

Liceo Scientifico Statale. Donato Bramante. Il Piano di intervento per il triennio

Liceo Scientifico Statale. Donato Bramante. Il Piano di intervento per il triennio Il Piano di intervento per il triennio 2016-2019 L animatore digitale, individuato in ogni scuola, sarà formato in modo specifico affinchè possa (rif. Prot. N 17791 del 19/11/2015) favorire il processo

Dettagli

Piano Triennale di Formazione dei docenti

Piano Triennale di Formazione dei docenti Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE BUDRIO Piano Triennale di Formazione dei docenti Premessa Tenendo conto del Piano Nazionale per la Formazione dei

Dettagli

PIANO di FORMAZIONE ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE PRIMO LEVI

PIANO di FORMAZIONE ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE PRIMO LEVI ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE PRIMO LEVI Via Roma, 266 59100 Prato Tel. 0574-634515 C.F. 84008710489 e-mail : poic81900t@istruzione.it Sito Web: http://www.primolevi.prato.gov.it PIANO di FORMAZIONE a.s.

Dettagli

Piano Offerta Formativa del Liceo Classico Pietro Giannone Allegato n. 9. Piano aggiornamento e formazione docenti

Piano Offerta Formativa del Liceo Classico Pietro Giannone Allegato n. 9. Piano aggiornamento e formazione docenti Allegato n. 9 Piano aggiornamento e formazione docenti 105 Il Collegio dei Docenti VISTO l art. 1 della Legge 13 luglio 2015 n.107, - commi da 12 a 19: Piano Triennale dell Offerta Formativa; - commi da

Dettagli

Prot. 2675/C2 Poppi, 25 Ottobre 2017 PIANO DI FORMAZIONE DI ISTITUTO. a.s IL DIRIGENTE SCOLASTICO

Prot. 2675/C2 Poppi, 25 Ottobre 2017 PIANO DI FORMAZIONE DI ISTITUTO. a.s IL DIRIGENTE SCOLASTICO Comprensivo Statale di Poppi Via Colle Ascensione 3-52014 POPPI (AR) - tel 0575 529028 - fax 529068 CF: 94004060516 - cod. MIUR: ARIC83000R EMAIL: ARIC83000R@pec.istruzione.it ARIC83000R@istruzione.it

Dettagli

PIANO TRIENNALE DI INTERVENTO DELL ANIMATORE DIGITALE PER IL PNSD

PIANO TRIENNALE DI INTERVENTO DELL ANIMATORE DIGITALE PER IL PNSD Istituto Comprensivo Via Casal Bianco Cod. Mec.RMIC82200R - C.F. 97198300580 - Municipio V Via Casal Bianco, 140-00131 ROMA Tel. 064190100 Fax : 06 41239287 e-mail rmic82200r@istruzione.it P E C: RMIC82200R@PEC.ISTRUZIONE.IT

Dettagli

Corso di formazione Concorso a cattedra 2016 Le competenze e abilità del docente. Programma

Corso di formazione Concorso a cattedra 2016 Le competenze e abilità del docente. Programma Corso di formazione Concorso a cattedra Le competenze e abilità del docente Programma DESTINATARI Candidati del Concorso a Cattedra per tutte le classi di concorso di ogni ordine e grado. NUMERO PARTECIPANTI

Dettagli

Piano Nazionale per la Formazione

Piano Nazionale per la Formazione Piano Nazionale per la Formazione triennio 2016-2019 Istituto Comprensivo «Pinocchio-Montesicuro» 9 priorità tematiche nazionali per la formazione: Lingue straniere Competenze digitali e nuovi ambienti

Dettagli

PIANO TRIENNALE DI ATTUAZIONE DEL PNSD. A cura dell Animatore Digitale Prof. Davide Saba

PIANO TRIENNALE DI ATTUAZIONE DEL PNSD. A cura dell Animatore Digitale Prof. Davide Saba ISTITUTO COMPRENSIVO 4-08100 NUORO Scuole Infanzia Sc. Primaria e Sec. di I Grado Via Carbonia - tel.0784-202409 fax 0784-260201 NUIC87600A@istruzione.it www.ic4montegurteinuoro.gov.it PIANO TRIENNALE

Dettagli

Piano Nazionale scuola Digitale Piano triennale di intervento

Piano Nazionale scuola Digitale Piano triennale di intervento Piano Nazionale scuola Digitale Piano triennale di intervento A decorrere dall anno scolastico successivo a quello in corso alla data di entrata in vigore della presente legge, le istituzioni scolastiche

Dettagli

PIANO TRIENNALE DI INTERVENTO DELL ANIMATORE DIGITALE PER IL PNSD

PIANO TRIENNALE DI INTERVENTO DELL ANIMATORE DIGITALE PER IL PNSD PIANO TRIENNALE DI INTERVENTO DELL ANIMATORE DIGITALE PER IL PNSD Premessa L animatore digitale individuato in ogni scuola sarà formato in modo specifico affinché possa (rif. Prot. N 17791 del 19/11/2015)

Dettagli

ISTITUTO COMPRENSIVO Leonardo da Vinci Gaggiano

ISTITUTO COMPRENSIVO Leonardo da Vinci Gaggiano ISTITUTO COMPRENSIVO Leonardo da Vinci Gaggiano DOCENTE: ME COGME SCUOLA PRIMARIA SCUOLA SECONDARIA DI I GRADO DISCIPLINE INSEGNATE AN SCOLASTICO. TABELLA DI AUTOCERTIFICAZIONE PROFESSIONALITA DOCENTE

Dettagli

ANIMATORE DIGITALE, TEAM PER L INNOVAZIONE E PRONTO SOCCORSO TECNICO PROGETTO TRIENNALE DI INTERVENTO PIANO NAZIONALE SCUOLA DIGITALE

ANIMATORE DIGITALE, TEAM PER L INNOVAZIONE E PRONTO SOCCORSO TECNICO PROGETTO TRIENNALE DI INTERVENTO PIANO NAZIONALE SCUOLA DIGITALE ANIMATORE DIGITALE, TEAM PER L INNOVAZIONE E PRONTO SOCCORSO TECNICO PROGETTO TRIENNALE DI INTERVENTO PIANO NAZIONALE SCUOLA DIGITALE X ISTITUTO COMPRENSIVO - MODENA Premessa L animatore digitale individuato

Dettagli

I.C. M. RAPISARDI CANICATTI PIANO TRIENNALE DI FORMAZIONE

I.C. M. RAPISARDI CANICATTI PIANO TRIENNALE DI FORMAZIONE I.C. M. RAPISARDI CANICATTI PIANO TRIENNALE DI FORMAZIONE 2016-2019 VISTA la Legge 107/2015 ART. 1, comma 124 Nell'ambito degli adempimenti connessi alla funzione docente, la formazione in servizio dei

Dettagli

PIANO DI FORMAZIONE DEI DOCENTI. AMBITO TERRITORIALE n.17 LUGO FAENZA. a.s

PIANO DI FORMAZIONE DEI DOCENTI. AMBITO TERRITORIALE n.17 LUGO FAENZA. a.s PIANO DI FORMAZIONE DEI DOCENTI AMBITO TERRITORIALE n.17 LUGO FAENZA a.s.2017- Unità formative proposte Azione formativa Destinatari Periodo di svolgimento Didattica della Matematica: compiti di realtà

Dettagli

ALLEGATO AL PIANO TRIENNALE OFFERTA FORMATIVA

ALLEGATO AL PIANO TRIENNALE OFFERTA FORMATIVA ALLEGATO AL PIANO TRIENNALE OFFERTA FORMATIVA 2016-2019 Via Corelli, 3 58100 Grosseto Tel. 0564 413622 Fax. 0564 427112 Cod. Meccanografico: gric830005 - Codice Fiscale: 80003460534 E-mail: gric830005@istruzione.it

Dettagli

Il filo dell orizzonte

Il filo dell orizzonte Attuazione art. 16, c. 1, lett. b) del D.L. 104/2013 convertito, con modificazioni, dalla Legge 128/2013 Formazione del personale docente finalizzata all aumento delle competenze per potenziare i processi

Dettagli

VERIFICA PIANO ANNUALE DI FORMAZIONE A.S I.C. BELLUSCO-MEZZAGO

VERIFICA PIANO ANNUALE DI FORMAZIONE A.S I.C. BELLUSCO-MEZZAGO DURATA VERIFICA PIANO ANNUALE DI FORMAZIONE A.S. - I.C. BELLUSCO-MEZZAGO ATTIVITA di FORMAZIONE PROPOSTE DALL ISTITUTO E DALL AMBITO TERRITORIALE 27 CORSO OBIETTIVI DESTATARI Strategie per l orientamento.

Dettagli

DOCENTE: NOME COGNOME DISCIPLINE INSEGNATE. TABELLA DI AUTOCERTIFICAZIONE PROFESSIONALITA DOCENTE (a cura del docente)

DOCENTE: NOME COGNOME DISCIPLINE INSEGNATE. TABELLA DI AUTOCERTIFICAZIONE PROFESSIONALITA DOCENTE (a cura del docente) Ministero della Pubblica Istruzione Istituto Comprensivo Leonardo da Vinci - Via al Cornicione, 35-20083 Gaggiano Tel. 02/9085187 Fax 02/9085048 - MIIC874001 - C.F. 90015630156 e-mail: comprensivo_gaggiano@libero.it

Dettagli

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Ufficio Scolastico Regionale per le Marche

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Ufficio Scolastico Regionale per le Marche Titolo del corso "Capovolgere la classe" - Scuola I.C.S. Anna Frank - Auditore (PU) Ambito territoriale n. 0009 Marche PRIORITÀ STRATEGICA DEL PIANO PER LA FORMAZIONE DEI DOCENTI 2016-2019 DIDATTICA PER

Dettagli

PIANO ANNUALE DI FORMAZIONE Anno scolastico 2017/2018

PIANO ANNUALE DI FORMAZIONE Anno scolastico 2017/2018 PIANO ANNUALE DI FORMAZIONE Anno scolastico INCLUSIONE SCOLASTICA DELL ALUNNO CON AUTISMO E DISABILITA INTELLETTIVA Il percorso formativo mira a potenziare le attività inclusive in ambito scolastico con

Dettagli

VERIFICA PIANO ANNUALE DI FORMAZIONE A.S I.C. BELLUSCO-MEZZAGO

VERIFICA PIANO ANNUALE DI FORMAZIONE A.S I.C. BELLUSCO-MEZZAGO DURATA VERIFICA PIANO ANNUALE DI FORMAZIONE A.S. - I.C. BELLUSCO-MEZZAGO ATTIVITA di FORMAZIONE PROPOSTE DALL ISTITUTO E DALL AMBITO TERRITORIALE 27 CORSO OBIETTIVI DESTATARI Strategie per l orientamento.

Dettagli

TABELLA DEI CRITERI PER LA VALORIZZAZIONE DEI DOCENTI con punteggi (Allegato 2) Nome Cognome Scuola

TABELLA DEI CRITERI PER LA VALORIZZAZIONE DEI DOCENTI con punteggi (Allegato 2) Nome Cognome Scuola TABELLA DEI CRITERI PER LA VALORIZZAZIONE DEI DOCENTI con punteggi (Allegato ) Nome Cognome Scuola A) QUALITÀ DELL'INSEGNAMENTO E DEL CONTRIBUTO AL MIGLIORAMENTO DELL'ISTITUZIONE SCOLASTICA, NONCHÉ DEL

Dettagli

MIUR.AOODRER.REGISTRO UFFICIALE(U)

MIUR.AOODRER.REGISTRO UFFICIALE(U) MIUR.AOODRER.REGISTRO UFFICIALE(U).0016586.24-10-2016 Alle Istituzioni Scolastiche dell Emilia-Romagna Loro Sedi Ai Dirigenti degli Uffici per Ambito territoriale dell Emilia-Romagna Loro Sedi Ai Centri

Dettagli

- Progettazione didattica con obiettivi e

- Progettazione didattica con obiettivi e Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca ISTITUTO COMPRENSIVO BASIANO 20060 Masate (MI) Via Monte Grappa, 16 Tel.02/95760871 fax 02/95761411 miic8ck007@istruzione.it miic8ck007@pec.istruzione.it

Dettagli

PIANO ATTUATIVO per l adegumento al PNSD. Premessa

PIANO ATTUATIVO per l adegumento al PNSD. Premessa PIANO ATTUATIVO per l adegumento al PNSD Premessa La legge 107 prevede che dall anno 2016 tutte le scuole inseriscano nei Piani Triennali dell Offerta Formativa azioni coerenti con il Piano Nazionale Scuola

Dettagli

Riepilogo risposte questionario docenti (27)-PRIMARIA CADEO

Riepilogo risposte questionario docenti (27)-PRIMARIA CADEO Riepilogo risposte questionario docenti (27)-PRIMARIA CADEO 1) Provo il desiderio di cambiare la mia attività lavorativa? mai 15 56% qualche volta 9 33% spesso 3 11% sempre 0 0% 2) Mi sento motivato/a

Dettagli

PIANO DELLA FORMAZIONE

PIANO DELLA FORMAZIONE Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Ufficio Scolastico Regionale per l Emilia Romagna ISTITUTO COMPRENSIVO N. 8 - MODENA Viale Reiter, 81-41121 MODENA - Tel. 059.222373 - Fax 059.239972

Dettagli

PIANO DI FORMAZIONE. Anno Scolastico 2018/2019

PIANO DI FORMAZIONE. Anno Scolastico 2018/2019 MINISTERO DELL ISTRUZIONE, DELL UNIVERSITA E DELLA RICERCA UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER IL LAZIO I. C. "ALBERTO MANZI" Sede Via del Pigneto, 301 - Tel.06299109 0621729322 - fax 062757257-00176 Roma

Dettagli

ALLEGATO N. 2. Direzione Didattica Statale 2 Circolo "G. Falcone" Melito di Napoli PIANO NAZIONALE SCUOLA DIGITALE

ALLEGATO N. 2. Direzione Didattica Statale 2 Circolo G. Falcone Melito di Napoli PIANO NAZIONALE SCUOLA DIGITALE ALLEGATO N. 2 Direzione Didattica Statale 2 Circolo "G. Falcone" Melito di Napoli PIANO NAZIONALE SCUOLA DIGITALE A.S. 2015/2016_FASE DI AVVIO A.S. 2016/2017 A.S 2017/2018 A.S. 2018/2019 REDATTO DALL'

Dettagli

CORSO DI FORMAZIONE per docenti su BES, DSA e ADHD. Dall'osservazione all'intervento efficace in classe. Anno Scolastico 2015/2016

CORSO DI FORMAZIONE per docenti su BES, DSA e ADHD. Dall'osservazione all'intervento efficace in classe. Anno Scolastico 2015/2016 CORSO DI FORMAZIONE per docenti su BES, DSA e ADHD ALUNNI CON Dall'osservazione all'intervento efficace in classe Anno Scolastico 2015/2016 Formazione del personale docente finalizzata all aumento delle

Dettagli

PIANO FORMAZIONE E AGGIORNAMENTO 16/19 Aggiornamento a.s.17/18

PIANO FORMAZIONE E AGGIORNAMENTO 16/19 Aggiornamento a.s.17/18 Ministero dell istruzione, dell università e della ricerca Istituto Comprensivo S. Andrea Via Locatelli 41 20853 Biassono (MB) Tel. 039 490661 e-mail: miic82600g@istruzione.it MIIC82600G@PEC.ISTRUZIONE.IT

Dettagli

CRITERI PER L ASSEGNAZIONE DEL BONUS PER IL MERITO I. C. Noceto (PR)

CRITERI PER L ASSEGNAZIONE DEL BONUS PER IL MERITO I. C. Noceto (PR) CRITERI PER L ASSEGNAZIONE DEL BONUS PER IL MERITO I. C. Noceto (PR) Comma 129 della Legge n. 170/2015 La legge 107/2015 stabilisce che il Comitato di valutazione elabora i criteri per la valorizzazione

Dettagli

SCHEMA CRITERI PER LA VALORIZZAZIONE DEI DOCENTI AI SENSI DELLA L. 107/2015 anno scolastico

SCHEMA CRITERI PER LA VALORIZZAZIONE DEI DOCENTI AI SENSI DELLA L. 107/2015 anno scolastico SCHEMA CRITERI PER LA VALORIZZAZIONE DEI DOCENTI AI SENSI DELLA L. 107/2015 anno scolastico 2018.2019 Cognome e nome Scuola e sede di servizio Materia o ambito PRECONDIZIONI DI ACCESSO ALLA VALUTAZIONE

Dettagli

DIREZIONE DIDATTICA DI ZOLA PREDOSA PIANO DI FORMAZIONE E AGGIORNAMENTO DEL PERSONALE DOCENTE TRIENNALE

DIREZIONE DIDATTICA DI ZOLA PREDOSA PIANO DI FORMAZIONE E AGGIORNAMENTO DEL PERSONALE DOCENTE TRIENNALE DIREZIONE DIDATTICA DI ZOLA PREDOSA Via Albergati n. 32, 40069 Zola Predosa - Tel. 051/754267 - Fax 051/751258 Sito web: http://www.direzionedidatticazolapredosa.it e-mail: segreteria-ddzola@complessoalbergati.191.it

Dettagli

Corso di Formazione AID: Il ruolo del referente BES-DSA

Corso di Formazione AID: Il ruolo del referente BES-DSA Un percorso formativo di 21 ore in 7 moduli con incontri in presenza e approfondimenti online Corso di Formazione AID: Il ruolo del referente BES-DSA Sono aperte le iscrizioni al corso di formazione per

Dettagli

ALLEGATO 11 del PTOF Il PIANO di FORMAZIONE a. s. 2017/2018 dell Istituto Comprensivo 7 di Modena

ALLEGATO 11 del PTOF Il PIANO di FORMAZIONE a. s. 2017/2018 dell Istituto Comprensivo 7 di Modena ALLEGATO 11 del PTOF Il PIANO di FORMAZIONE a. s. 2017/2018 dell Istituto Comprensivo 7 di Modena PRIORITÁ del DM 797 del 19 ottobre 2016 Piano Nazionale di Formazione del Personale Docente per il triennio

Dettagli

Piano triennale d Istituto

Piano triennale d Istituto ANNO SCOLASTICO 2016-2017 Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca ISTITUTO COMPRENSIVO L. ANGELINI Almenno San Bartolomeo - Barzana - Palazzago Scuola dell Infanzia - Primaria - Secondaria

Dettagli

GRAFICI QUESTIONARIO BISOGNI FORMATIVI DOCENTI A.S.2018/2019. Questionario Bisogni Formativi Docenti (per l a.s. 2019/2020)

GRAFICI QUESTIONARIO BISOGNI FORMATIVI DOCENTI A.S.2018/2019. Questionario Bisogni Formativi Docenti (per l a.s. 2019/2020) Questionario Bisogni Formativi Docenti (per l a.s. 2019/2020) DOCENTE A: Tempo determinato 5% Tempo indeterminato Tempo indeterminato Tempo determinato 95% SCUOLA: INFANZIA, PRIMARIA, SECONDARIA DI I GRADO:

Dettagli

Insegnanti con metodo!

Insegnanti con metodo! Gaia Edizioni con la collaborazione della Libreria dei Ragazzi propone Insegnanti con metodo! Corsi di formazione per i docenti della Scuola Primaria A B C 19 e 26 ottobre, 23 novembre 2017 alle discipline

Dettagli

disabilità certificate (Legge 104/92 art. 3, commi 1 e 3) 44 N PEI redatti dai GLHO 44

disabilità certificate (Legge 104/92 art. 3, commi 1 e 3) 44 N PEI redatti dai GLHO 44 Scuola : Istituto comprensivo di Rovellasca a.s. 2017/2018 Piano Annuale per l Inclusione Parte I analisi dei punti di forza e di criticità Rilevazione dei BES presenti: n disabilità certificate (Legge

Dettagli

Riepilogo risposte questionario docenti (12)- INFANZIA CADEO

Riepilogo risposte questionario docenti (12)- INFANZIA CADEO Riepilogo risposte questionario docenti (12)- INFANZIA CADEO 1) Provo il desiderio di cambiare la mia attività lavorativa? mai 3 25% qualche volta 9 75% spesso 0 0% sempre 0 0% 2) Mi sento motivato/a a

Dettagli

Istituto Comprensivo di Verdellino-Zingonia. Criteri per la valorizzazione del merito dei docenti a.s

Istituto Comprensivo di Verdellino-Zingonia. Criteri per la valorizzazione del merito dei docenti a.s Istituto Comprensivo di Verdellino-Zingonia Criteri per la valorizzazione del merito dei docenti a.s. 2017 2018 1 1. PREMESSA Il presente documento ripropone dei criteri per individuazione dei docenti

Dettagli

ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE G. DALMASSO Via Claviere Pianezza

ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE G. DALMASSO Via Claviere Pianezza Prot. N. 5816/3.2.v Pianezza, 18 settembre 2017 DECRETO DIRIGENTE SCOLASTICO DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE INDIZIONE CORSO DI FORMAZIONE A.S. 2017 2018 IL DIRIGENTE SCOLASTICO VISTO il Decreto Legislativo

Dettagli

Una vera macchina del tempo. per conoscere il passato, esplorare il presente e viaggiare verso il futuro

Una vera macchina del tempo. per conoscere il passato, esplorare il presente e viaggiare verso il futuro 1 ALLEGATO 4 AL PIANO TRIENNALE DELL OFFERTA FORMATIVA IC 5 - ARTIACO Una vera macchina del tempo. per conoscere il passato, esplorare il presente e viaggiare verso il futuro ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE

Dettagli

Anno scolastico 2016/17 Iniziative desunte anche da PdM

Anno scolastico 2016/17 Iniziative desunte anche da PdM Dal Piano Formazione Nazionale Anno scolastico 2016/17 Iniziative desunte anche da PdM Anno scolastico 2017/18 Competenze di sistema a. Autonomia didattica e organizzativa b. Valutazione e miglioramento

Dettagli

PROGETTO TRIENNALE DI INTERVENTO DELL ANIMATORE DIGITALE A cura della docente SCAVO ANNA MARIA

PROGETTO TRIENNALE DI INTERVENTO DELL ANIMATORE DIGITALE A cura della docente SCAVO ANNA MARIA PROGETTO TRIENNALE DI INTERVENTO DELL ANIMATORE DIGITALE A cura della docente SCAVO ANNA MARIA Premessa Il PNSD prevede l individuazione in ogni scuola dell'animatore Digitale (AD) sarà formato in modo

Dettagli

RICONOSCERE E PROMUOVERE LE COMPETENZE IN STORIA 2 Progetto di ricerca-formazione con i docenti della Rete

RICONOSCERE E PROMUOVERE LE COMPETENZE IN STORIA 2 Progetto di ricerca-formazione con i docenti della Rete Rete delle Geo Storie a scala locale Scuola capofila Istituto Comprensivo di NOALE (VE) Associazione CLIO 92 www.retegeostorie.it Anno sc. 2016-17 RICONOSCERE E PROMUOVERE LE COMPETENZE IN STORIA 2 Progetto

Dettagli

Prot.n. 1764/3.2.v Bologna, 06/03/2018. Si trasmette, in allegato, la Circolare con relativo verbale, riguardante l oggetto.

Prot.n. 1764/3.2.v Bologna, 06/03/2018. Si trasmette, in allegato, la Circolare con relativo verbale, riguardante l oggetto. LICEO SCIENTIFICO STATALE E.FERMI SEDE: VIA MAZZINI, 172/2-40139 BOLOGNA Telefono: 051/4298511 - Fax: 051/392318 - Codice fiscale: 80074870371 Sede Associata: Via Nazionale Toscana, 1-40068 San Lazzaro

Dettagli

PIANO DI FORMAZIONE DI ISTITUTO. a.s

PIANO DI FORMAZIONE DI ISTITUTO. a.s Viale F.Turati 1/R52011 Bibbiena (Ar) Tel : 0575593037 Fax: 0575593137 c.f. 94004080514 cod. mecc.aric82800r territoriale AR3 - USR Toscana - UST Arezzo - Sito ufficiale www.comprensivobibbiena.it indirizzi

Dettagli

ALLEGATO N. 2. Direzione Didattica Statale 2 Circolo "G. Falcone" Melito di Napoli PIANO NAZIONALE SCUOLA DIGITALE

ALLEGATO N. 2. Direzione Didattica Statale 2 Circolo G. Falcone Melito di Napoli PIANO NAZIONALE SCUOLA DIGITALE ALLEGATO N. 2 Direzione Didattica Statale 2 Circolo "G. Falcone" Melito di Napoli PIANO NAZIONALE SCUOLA DIGITALE A.S. 2015/2016_FASE DI AVVIO A.S. 2016/2017 A.S 2017/2018 A.S. 2018/2019 REDATTO DALL'

Dettagli

ISTITUTO COMPRENSIVO PETRITOLI

ISTITUTO COMPRENSIVO PETRITOLI ISTITUTO COMPRENSIVO PETRITOLI Via Agelli, 10-63848 Petritoli (FM) - Tel. 0734 658180 Fax 0734659336 Cod. APIC82700Q - Cod.Fisc.: 90030400445 C. U. TF180T Sito web www.icspetritoli.it E-mail istituzionale

Dettagli

MODULO PER LA DICHIARAZIONE DEI TITOLI UTILI A CONCORRERE ALL ATTRIBUZIONE DELLA VALORIZZAZIONE DOCENTI.

MODULO PER LA DICHIARAZIONE DEI TITOLI UTILI A CONCORRERE ALL ATTRIBUZIONE DELLA VALORIZZAZIONE DOCENTI. MODULO PER LA DICHIARAZIONE DEI TITOLI UTILI A CONCORRERE ALL ATTRIBUZIONE DELLA VALORIZZAZIONE DOCENTI. - Nella scheda a seguire sono specificati gli indicatori e i descrittori relativi agli Ambiti 1-2-3

Dettagli

Corsi organizzati all interno dell I. C. Di Tolfa

Corsi organizzati all interno dell I. C. Di Tolfa Piano di Formazione triennale a.s. /19 L Istituto, in base ai dati emersi dal RAV, a quanto previsto dal piano di miglioramento e in coerenza con il piano triennale dell offerta formativa, ha previsto

Dettagli

Progetto Dislessia Amica: Indicazioni per la compilazione del Questionario di ingresso per le Scuola

Progetto Dislessia Amica: Indicazioni per la compilazione del Questionario di ingresso per le Scuola Progetto Dislessia Amica: Indicazioni per la compilazione del Questionario di ingresso per le Scuola Di seguito riportiamo alcuni suggerimenti al fine di rendere più agevole la compilazione del Questionario

Dettagli

Progetto formativo di informatica e didattica digitale

Progetto formativo di informatica e didattica digitale Progetto formativo di informatica e didattica digitale Grazie ai fondi destinati alle scuole che hanno nominato un Animatore Digitale (Note MIUR prot. 36983 del 6/11/2017 e prot. 38185 del 20/12/2017),

Dettagli

CFIScuola- Via Maverna, Ferrara C.F. e P.IVA Tel

CFIScuola- Via Maverna, Ferrara C.F. e P.IVA Tel MODULO 0 - PRESENTAZIONE E FORUM DEL CORSO Forum Comunicazioni F.A.Q. - Generali, organizzative e tecniche Forum Presentazione dei corsisti Forum 29 interventi non letti Forum didattico (Formatore) 35

Dettagli

Progetto triennale di intervento dell Animatore Digitale A.S. 2016/2017

Progetto triennale di intervento dell Animatore Digitale A.S. 2016/2017 M.I.U.R. ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE FALCONE-BORSELLINO Via Cassala, 15-70132 - BARI - tel. 080 5741819 - fax. 080 2469348 cod. fisc.: 80006360723 - cod. mecc.: BAIC80600P e-mail: baic80600p@istruzione.it

Dettagli

GRAFICI QUESTIONARIO BISOGNI FORMATIVI DOCENTI A.S.2017/2018. Questionario Bisogni Formativi Docenti a.s. 2017/2018

GRAFICI QUESTIONARIO BISOGNI FORMATIVI DOCENTI A.S.2017/2018. Questionario Bisogni Formativi Docenti a.s. 2017/2018 Questionario Bisogni Formativi Docenti a.s. 2017/2018 DOCENTE A: TEMPO DETERMINATO 8% TEMPO INDETERMINATO TEMPO DETERMINATO 92% TEMPO INDETERMINATO SCUOLA: INFANZIA, PRIMARIA, SECONDARIA INFANZIA 14% SECOND.

Dettagli

Maria Antonella Marchio

Maria Antonella Marchio Curriculum Vitae Europass Informazioni personali Nome(i) / Cognome(i) Indirizzo(i) Maria Antonella Marchio Via Galileo Galilei, 2, 87040, Mendicino, Cosenza Telefono(i) Cellulare: +393484223878 E-mail

Dettagli

Didattica delle lingue straniere

Didattica delle lingue straniere UNITA FORMATIVA AMBITO 17 LUGO E FAENZA Titolo: Priorità strategica correlata: INNOVAZIONE DIDATTICA NELL INSEGNAMENTO DELL INGLESE I CICLO Didattica delle lingue straniere Obiettivi specifici e contenuti

Dettagli

Titoli relativi alle esperienze di CONOSCENZA e FORMAZIONE Indicare quali e

Titoli relativi alle esperienze di CONOSCENZA e FORMAZIONE Indicare quali e Scheda di riferimento per la documentazione dei CRITERI previsti dall AVVISO del DS IC TROISI San Giorgio a Cremano per la valutazione delle domande: NOTA TECNICA _ occorre specificare ed allegare il CV,

Dettagli

PIANO DI FORMAZIONE RETE DI SCOPO SCUOLE DI ERCOLANO A.S. 2016/17 ABSTRACT OBIETTIVO DESTINATARI AREA TEMATICA

PIANO DI FORMAZIONE RETE DI SCOPO SCUOLE DI ERCOLANO A.S. 2016/17 ABSTRACT OBIETTIVO DESTINATARI AREA TEMATICA TITOLO Una scuola per tutti Progettare e agire il Curricolo verticale per competenze PIANO DI FORMAZIONE RETE DI SCOPO SCUOLE DI ERCOLANO A.S. 2016/17 PRIORITÀ/ ABSTRACT OBIETTIVO DESTINATARI AREA TEMATICA

Dettagli

LA DIDATTICA PER I DSA: OVVERO LA DIDATTICA PER TUTTI. Anno scolastico 2016/2017

LA DIDATTICA PER I DSA: OVVERO LA DIDATTICA PER TUTTI. Anno scolastico 2016/2017 PROGETTO FORMAZIONE INSEGNANTI - PROVINCIA DI GROSSETO LA DIDATTICA PER I DSA: OVVERO LA DIDATTICA PER TUTTI Anno scolastico 2016/2017 Presentazione I Disturbi Specifici dell'apprendimento sono disturbi

Dettagli

Piano Annuale per l Inclusività (PAI) a.s

Piano Annuale per l Inclusività (PAI) a.s Piano Annuale per l Inclusività (PAI) a.s. 2017-18 Parte I analisi dei punti di forza e di criticità A. Rilevazione dei BES presenti: n 1. disabilità certificate (Legge 104/92 art. 3, commi 1 e 3) minorati

Dettagli

PIANO DI FORMAZIONE

PIANO DI FORMAZIONE ISTITUTO COMPRENSIVO DI GEMONA DEL FRIULI Scuole dell Infanzia, Primarie, Secondarie di Primo grado Comuni di Gemona del Friuli, Artegna, Montenars Via dei Pioppi, 45-33013 Gemona del Friuli (Ud) - Tel.

Dettagli

PIANO TRIENNALE DI INTERVENTO DELL ANIMATORE DIGITALE PER IL PNSD

PIANO TRIENNALE DI INTERVENTO DELL ANIMATORE DIGITALE PER IL PNSD PIANO TRIENNALE DI INTERVENTO DELL ANIMATORE DIGITALE PER IL PNSD AD Sabrina Evola Premessa L animatore individuato in ogni scuola sarà formato in modo specifico affinché possa (rif. Prot. N 17791 del

Dettagli

INDICE SEZIONI PTOF ORGANIZZAZIONE. Organizzazione PTOF / /22

INDICE SEZIONI PTOF ORGANIZZAZIONE. Organizzazione PTOF / /22 INDICE SEZIONI PTOF ORGANIZZAZIONE 1. 1. Modello organizzativo 1. 2. Organizzazione Uffici e modalità di rapporto con l'utenza 1. 3. Reti e Convenzioni attivate 1. 4. Piano di formazione del personale

Dettagli

PROGETTO TRIENNALE DI INTERVENTO DELL ANIMATORE DIGITALE

PROGETTO TRIENNALE DI INTERVENTO DELL ANIMATORE DIGITALE PROGETTO TRIENNALE DI INTERVENTO DELL ANIMATORE DIGITALE La legge 107 prevede che dall anno 2016 tutte le scuole inseriscano nei Piani Triennali dell Offerta Formativa azioni coerenti con il Piano Nazionale

Dettagli

IC A.MANZONI Cava Manara. Questionario docenti. Rilevazione dati a.s

IC A.MANZONI Cava Manara. Questionario docenti. Rilevazione dati a.s IC A.MANZONI Cava Manara Questionario docenti Rilevazione dati a.s. 2017-18 1a. Questa istituzione scolastica stimola la partecipazione delle famiglie alle sue iniziative. 16% 3% 13% LIVELLO 4 17% LIVELLO

Dettagli

PIANO TRIENNALE DELLA FORMAZIONE Triennio

PIANO TRIENNALE DELLA FORMAZIONE Triennio A) IL SENSO DELLA FORMAZIONE: 1) Legge 107/2015 PIANO TRIENNALE DELLA FORMAZIONE Triennio 2016-2019 La legge 107/2015 (art.1 comma 124) afferma che la formazione è: OBBLIGATORIA perché intesa come un diritto,

Dettagli

Presentazione del corso di formazione per docenti referenti del GLI

Presentazione del corso di formazione per docenti referenti del GLI Ufficio Scolastico Regionale della SARDEGNA CTS-SASSARI Centro Territoriale di Supporto di Sassari ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE G.M. DEVILLA - SASSARI Progetto Strumenti per l inclusione di alunni

Dettagli

A) QUALITA DELL INSEGNAMENTO E CONTRIBUTO AL MIGLIORAMENTO DELL ISTITUZIONE SCOLASTICA SUCCESSO FORMATIVO E SCOLASTICO

A) QUALITA DELL INSEGNAMENTO E CONTRIBUTO AL MIGLIORAMENTO DELL ISTITUZIONE SCOLASTICA SUCCESSO FORMATIVO E SCOLASTICO ISTITUTO COMPRENSIVO VITTORINO DA FELTRE Via Finalmarina, 5 - TOIC8A0T AREA DI RIFERIMENTO INDICATORI CRITERI DESCRITTORI EVIDENZE DOCUMENTALI (strumenti di rilevazione) A) QUALITA DELL INSEGNAMENTO E

Dettagli

ISTITUTO COMPRENSIVO "BENEDETTO CROCE" Scuola dell Infanzia, Primaria, Secondaria di I grado. Pescasseroli Barrea Villetta Barrea P T F P

ISTITUTO COMPRENSIVO BENEDETTO CROCE Scuola dell Infanzia, Primaria, Secondaria di I grado. Pescasseroli Barrea Villetta Barrea P T F P ISTITUTO COMPRENSIVO "BENEDETTO CROCE" Scuola dell Infanzia, Primaria, Secondaria di I grado Pescasseroli Barrea Villetta Barrea P T F P 2016-2019 2016 2019 ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE "B. CROCE" 67032

Dettagli

PIANO DI ATTUAZIONE PIANO NAZIONALE SCUOLA DIGITALE ROVATO

PIANO DI ATTUAZIONE PIANO NAZIONALE SCUOLA DIGITALE ROVATO PIANO DI ATTUAZIONE PIANO NAZIONALE SCUOLA DIGITALE 2016-2019 Istituto Comprensivo Don Lorenzo Milani - ROVATO Il Piano Nazionale Scuola Digitale (PNSD) (D.M. n.851 del 27/10/2015) si pone nell ottica

Dettagli

ISTITUTO COMPRENSIVO LOCATELLI-QUASIMODO VIA VEGLIA, 80 - MILANO

ISTITUTO COMPRENSIVO LOCATELLI-QUASIMODO VIA VEGLIA, 80 - MILANO PNSD - PIANO D INTERVENTO TRIENNALE ISTITUTO COMPRENSIVO LOCATELLI-QUASIMODO VIA VEGLIA, 80 - MILANO WWW.ICSLOCATELLI-QUASIMODO.GOV.IT Pagina 1 L ANIMATORE DIGITALE Premessa L Animatore Digitale è una

Dettagli

Convitto Nazionale Statale Cicognini

Convitto Nazionale Statale Cicognini Il Piano di Formazione Personale docente A. S. 2019-2020 Alla luce della Legge 107/2015, C.124 e della Nota MIUR N. 2915 del 15/9/2016, in attesa dell emanazione del Regolamento ministeriale che disciplinerà

Dettagli

PROGETTO TRIENNALE DI INTERVENTO DELL ANIMATORE DIGITALE

PROGETTO TRIENNALE DI INTERVENTO DELL ANIMATORE DIGITALE ISTITUTO COMPRENSIVO Guido Milanesi PROGETTO TRIENNALE DI INTERVENTO DELL ANIMATORE DIGITALE Ins. Alessandra Vizzari Premessa L Animatore Digitale è un docente che, insieme al Dirigente Scolastico e al

Dettagli

I STITUTO COMPRENSIVO STATALE. Dirigente Scolastico Prof.ssa Marilena Cherubino

I STITUTO COMPRENSIVO STATALE. Dirigente Scolastico Prof.ssa Marilena Cherubino I STITUTO COMPRENSIVO STATALE Dirigente Scolastico Prof.ssa Marilena Cherubino RUOLO DELL ANIMATORE DIGITALE FORMAZIONE INTERNA A.S.2017/2018 AREA COMPETENE CONTENUTI Sportello digitale. Le caratteristiche

Dettagli

Istituto Comprensivo Tiriolo Scuola dell Infanzia Primaria Secondaria di primo grado

Istituto Comprensivo Tiriolo Scuola dell Infanzia Primaria Secondaria di primo grado 1 Istituto Comprensivo Tiriolo Scuola dell Infanzia Primaria Secondaria di primo grado Via della Libertà, 14 88056 TIRIOLO (CZ) Tel. 0961.991018 Fax 0961.024807 Cod. Mecc. CZIC86500R Cod. Fisc. 80004080794

Dettagli

1 ISTITUTO COMPRENSIVO V. MESSINA.

1 ISTITUTO COMPRENSIVO V. MESSINA. Comunicazione n.1 Ai Sigg. docenti del 1 I. C. V. MESSINA e p.c. al DSGA Agli Atti della scuola Al sito web istituzionale Oggetto: calendario delle attività del mese di Settembre a. s. 2019/2020: Scuola

Dettagli

PIANO FORMAZIONE DOCENTI

PIANO FORMAZIONE DOCENTI Direzione Didattica Statale 2 Circolo V.le Sempione - 06012 Città di Castello (PG) Tel. 075-8558298 Fax 075-8557548 PIANO FORMAZIONE DOCENTI 2018-2019 2 UNITÀ FORMATIVA AREA COMPETENZE DIGITALI E NUOVI

Dettagli

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Inveruno 04 giugno 2019 1. Sussistenza documentale degli esiti positivi delle azioni premiabili Anno Scolastico / CONDIZIONI PRELIMINARI 2. Coerenza delle azioni con la governance di Istituto, secondo

Dettagli

CURRICULUM VITAE PER IL CONFERIMENTO DELL INCARICO NELLE ISTITUZIONI SCOLASTICHE

CURRICULUM VITAE PER IL CONFERIMENTO DELL INCARICO NELLE ISTITUZIONI SCOLASTICHE CURRICULUM VITAE PER IL CONFERIMENTO DELL INCARICO NELLE ISTITUZIONI SCOLASTICHE AMBITO: Puglia 16 POSTO O CLASSE DI CONCORSO: A050 INDIRIZZO EMAIL: maria.felli@alice.it COGNOME: FELLI NOME: MARIA DATA

Dettagli

PIANO DELLA FORMAZIONE AA.SS

PIANO DELLA FORMAZIONE AA.SS Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Istituto Comprensivo Lucca 4 Via Baccelli - S. Marco - 55100 Lucca tel. 0583/950903 - fax 0583/491578 - c.f. 92051760467 C.M. : LUIC84500T e-mail

Dettagli

SCHEDA VALORIZZAZIONE DELLA PROFESSIONALITA DOCENTE

SCHEDA VALORIZZAZIONE DELLA PROFESSIONALITA DOCENTE SCHEDA VALORIZZAZIONE DELLA PROFESSIONALITA DOCENTE Dichiarazione dell Ins. Anno Scolastico 0 /0 Il/La Sottoscritto/a chiede di accedere al fondo per la valorizzazione della professionalità docente e a

Dettagli

Incontri di FORMAZIONE per DOCENTI di SOSTEGNO e CURRICOLARI. Calendario Periodo: Novembre 2018-Febbraio 2019

Incontri di FORMAZIONE per DOCENTI di SOSTEGNO e CURRICOLARI. Calendario Periodo: Novembre 2018-Febbraio 2019 Incontri di FORMAZIONE per DOCENTI di SOSTEGNO e CURRICOLARI Calendario Periodo: Novembre 2018-Febbraio 2019 Giovedì 8 Novembre 2018 Titolo: C.A.A. Le Basi della comunicazione aumentata e alternativa.

Dettagli