UCCELLI INFORMAZIONI GENERALI



Documenti analoghi
6. La Terra. Sì, la terra è la tua casa. Ma che cos è la terra? Vediamo di scoprire qualcosa sul posto dove vivi.

Attività di Educazione Ambientale per le SCUOLE DELL INFANZIA

Così il succiacapre, specie notturna (per difesa sbadiglia mostrando il palato rosa dell'enorme bocca) (Foto Luigi Andena)

CONOSCERE IL PROPRIO CORPO

SWEET HOME MANGIATOIE E NIDI PER UCCELLI

LA NATURA E LA SCIENZA

Catalogo delle offerte didattiche del Centro Recupero Animali Selvatici (C.R.A.S.) Le Civette

Clima e orsi polari Svolgimento della lezione

L osservatorio è collocato all interno del Parco pineta tra Saronno e Varese. Attorno ad esso troviamo un incredibile distesa di alberi.

Base di lavoro. Idea principale

MODULO D LE VENTI REGIONI ITALIANE VOLUME 1 CAPITOLO

GLI AUSTRALOPITECHI. Tra gli animali che vedi nelle figure, sai dire quale è una scimmia? Cerchia l animale giusto e collega i nomi ai disegni.

PRIMA DELLA VISITA SUL CAMPO

Birdwatching in città

4. Conoscere il proprio corpo

Ciao!! Un cielo stellato così come lo puoi vedere con i tuoi occhi. Il cielo visto da un potente telescopio molto lontano dalle città

Azione 1- Italiano come L2-La lingua per studiare

Azione 1 Italiano come L2- La lingua per studiare. Disciplina: Scienze 1 Livello: A2 LO STAGNO


Proposte di educazione ambientale per le scuole

I PAESAGGI NATURALI DELLA FASCIA TROPICALE

NELLA FORMA ATTIVA IL SOGGETTO COMPIE L AZIONE ESPRESSA DAL VERBO. Angela intervista Laura

MA COME VIVE UN APE E QUALI SONO I SUOI COMPITI?

EX DEPOSITO ATAC VITTORIA DI PIAZZA BAINSIZZA (E ZONE ADIACENTI) GRAFO DEL REPERTORIO DI UN CENTRO IN NUCE E SUA INTERPRETAZIONE: la piazza verde

lo PERSONALIZZARE LA FINESTRA DI WORD 2000

CHE COSA TI FA VENIRE IN MENTE QUESTA PAROLA?

La scuola integra culture. Scheda3c

IL CICLO (RITMO) VITALE DELLA MUFFA

Gli strumenti della geografia

IL TEMPO METEOROLOGICO

di Kai Haferkamp per 2-5 giocatori dagli 8 anni in su

Clio s World. Il Foraging. Kiwitan

TECNICA E TATTICA VOLLEY

le gite della giranimando

TNT IV. Il Diavolo è meno brutto di come ce lo dipingono!!! (Guarda il video)

ESERCITAZIONE OSSERVARE UN ALBERO

Tutti i bambini sono uguali. Ogni persona ha il diritto di esprimere la sua opinione, anche i bambini

INVIO SMS

alluvioni e frane Si salvi chi può!

GIOCA CON TOMBOLO. Cari Bambini, benvenuti nuovamente alla sezione giochi di Ambaradan Teatro, dove si impara divertendosi!

GIOCHI MINIBASKET. 1) Il gioco dei nomi. 2) Il gambero

La propagazione delle onde luminose può essere studiata per mezzo delle equazioni di Maxwell. Tuttavia, nella maggior parte dei casi è possibile

ALLA SCOPERTA DI UN MONDO MICROSCOPICO

SCUOLA DELL INFANZIA G.RODARI

L importanza delle cose semplici. La natura come maestra, risorsa, stimolo Cesena, 10 Maggio 2014

LA RIVOLUZIONE INDUSTRIALE

PRIME LETTURE Materiali per leggere e fare insieme. con Il mondo del Signor Acqua. Gita alla fattoria di Agostino Traini

COMUNE DI CAMPOFORMIDO DISTRETTO DEL CORMOR

Orientarsi con un bastone

informazioni che si può leggere bene, chiaro con caratteri di scrittura simile a quelli usati nella stampa, ma scritti a mano chi riceve una lettera

PROGETTO CONTINUITÀ a.s. 2013/2014 Sezione Primavera Delfini Verdi-Arancioni Scuola dell Infanzia Maria Bambina

TNT IV. Il Diavolo è meno brutto di come ce lo dipingono!!! (Guarda il video)

Statistica e biometria. D. Bertacchi. Variabili aleatorie. V.a. discrete e continue. La densità di una v.a. discreta. Esempi.

SPECTER OPS. L'obiettivo del giocatore agente è quello che il suo agente completi 3 su 4 missioni obiettivo qualsiasi

LAPPONIA: Terra di contrasti

Hoot: confesso: ero da poco iscritto al forum e ancora non sapevo chi fosse. Eppure dalla foto

TIMBRI E STAMPE TIMBRANDO LE STAGIONI Che cos è un timbro? Come si realizza? Che cosa produce?

Traduzione e adattamento a cura di Gylas per Giochi Rari Versione 1.0 Luglio giochirari@giochirari.

I COLORI DEL CIELO: COME SI FORMANO LE IMMAGINI ASTRONOMICHE

SCHEDA TECNICA PER IL MONTAGGIO DELLE COPERTURE LA COPERTURA TOSCANA.

I segreti dell ornitologo: forme e colori delle penne

GLI STRUMENTI DELLA GEOGRAFIA

Misure di base su una carta. Calcoli di distanze

lettera raccomandata. Ecco alcune parole ed espressioni che possono aiutarti a capire meglio il testo.

1 Gli effetti della forza di Coriolis

La zanzara tigre (Aedes albopictus)

S- magari si potrebbe dire la prima riga, la seconda riga UNITÀ DIDATTICA: TESTO POETICO. Obiettivi

continuare a raccogliere sempre buoni frutti anche dopo 30 anni!

LA TERAPIA DELLA RICONCILIAZIONE

I punti cardinali EST ORIENTE LEVANTE OVEST OCCIDENTE PONENTE SUD MEZZOGIORNO MERIDIONE NORD MEZZANOTTE SETTENTRIONE

«PERSONAGGI FUORI DAL LIBRO»

UNA RICERCA SULLE FORME ORGANICHE

INCIDENDO LABORATORIO DIDATTICO

(Tutte le foto di questa presentazione, se non diversamente indicato, fanno parte dell'archivio LAC)

Se analizziamo quel segnale luminoso possiamo capire parecchie cose sulla sorgente che lo ha emesso (che si chiama sorgente luminosa).

Le muffe e il metodo scientifico. Scuola dell infanzia Santa Rosa Sezione Blu Ottobre-novembre 2010

Tutti, ma proprio tutti, si fermano al passaggio a livello

Scuola Primaria di Campoformido

Preparare il nostro mondo per loro. Dove lo metto Come lo metto Cosa gli metto a disposizione. Annastella Gambini, preparare il nostro mondo per loro

PROPOSTE DIDATTICHE ANNO SCOLASTICO 2008/2009

Come è l intensità della luce quando ti allontani dalla sorgente luminosa?

AGORÀ A TORINO Piazza Castello (di fronte alla Prefettura) Laboratorio Ohi vita Ohi vita-mina. A cura di CentroScienza.

Seguiamo con un pennarello la strada del filo..ogni bambino sceglie il colore per evidenziare la strada del suo filo..

Soluzione Spot on per Cani e Gatti con FIPRONIL. Per il trattamento delle infestazioni da pulci e zecche

CHI SEI TU? CHI SONO IO?

La nuova adozione a distanza della Scuola. Secondaria di Primo Grado di Merone.

che hanno racconto come protagonisti degli animali una morale linguaggio semplice frasi brevi insegnamento parlano e si comportano come gli uomini

Con il termine elettrosmogsi designa il presunto inquinamento derivante dalla formazione di campi elettromagnetici (CEM) dovuti a radiazioni

L ECOSISTEMA. Educazione ambientale

Lavori eseguiti nel Generale

LE PIANTE. acqua anidride carbonica

L ENERGIA. Suona la sveglia. Accendi la luce. Ti alzi e vai in bagno. Fai colazione. A piedi, in bicicletta o in autobus, vai a scuola.

La candela accesa. Descrizione generale. Obiettivi. Sequenza didattica e metodo di lavoro. Esperimenti sulla crescita delle piante

COM È FATTA UNA MERIDIANA

COM È FATTA UNA FARFALLA?

FOOTVOLLEY PRESENTAZIONE

hnefatafl Hnefatafl Il gioco da tavolo del Re Regole - massimiliano.dellarovere[su]gmail.com -

Si è pensato di riassumere le diverse definizioni nel modo seguente:

TEORIA DI LAMARCK O DELLA EREDITARIETA DEI CARATTERI ACQUISITI

Il portale dell edilizia di qualità domuslandia.it è prodotto edysma sas

Transcript:

Le schede tecniche di Giralafoglia UCCELLI INFORMAZIONI GENERALI Camminare in mezzo alla natura osservando gli uccelli è un attività rilassante e gratificante, che apre al visitatore infinite possibilità di ricerca personali ( birdwatching ). Anzi, addirittura moltissimi appassionati trovano gli Uccelli più interessanti di qualsiasi altro animale selvatico: la ragione è data dal fatto principale che si possono vedere in qualsiasi luogo ci si metta ad osservarli sono rari soltanto ai Poli terrestri e sulle cime delle montagne più alte -. Gli Uccelli presenti in un certo territorio, sono una buona espressione ed un buon parametro dello stato di salute di quell ambiente. Gli U. ci affascinano forse anche perché sono creature estremamente piacevoli, cantano spesso divinamente e deliziosamente e hanno lo stupendo ed invidiabile dono del volo, quella meravigliosa fortuna di vedere il mondo dall alto, il grande sogno dell uomo realizzato sin dalla notte dei tempi con i primi tentativi di volo di Icaro. Derivano dai rettili che possono considerarsi loro antenati. Il loro scheletro è strutturato per il volo. Hanno infatti ossa vuote piene d aria (ma robuste) e quindi leggere. I piedi Sono molto importanti, così come la disposizione delle dita (ad esempio il picchio, due davanti due didietro, coda come appoggio gli uccelli acquatici hanno invece i piedi palmati per nuotare a mò di pale, altri per camminare in terreni fangosi e paludosi senza affondare - ). Il piumaggio E una caratteristica peculiare che contraddistingue gli U. dagli altri animali (proviene sembra dall evoluzione delle scaglie dei rettili); fatto di cheratina, come le unghie, i capelli, il becco. Le penne hanno varie funzioni: gli U. sono fittamente ricoperti di penne e di piume: un piccolo passero ne ha circa 2.000, mentre il cigno reale può averne circa 5.000!

Le penne (dette penne di contorno ) sono quelle che ricoprono il corpo di un uccello adulto e definiscono infatti la forma ed i contorni del corpo. Sono allo stesso tempo robuste, resistenti e leggere. Le piume invece ricoprono il corpo dei giovani uccelli, anche gli adulti le posseggono sotto le penne e servono come strato protettivo isolante contro il freddo sono animali a sangue caldo e mantengono la temperatura attorno a 41 C anche in pieno inverno -. I colori del piumaggio (dipendenti dai pigmenti della cheratina) variano da razza a razza, secondo le stagioni, il sesso e l età. Il becco Viene usato non soltanto come semplice bocca, bensì anche come mano: serve per pulirsi, per raccogliere materiale per la costruzione del nido, persino per spostarsi (esempio il pappagallo); ma principalmente serve per afferrare e mangiare il cibo i rapaci hanno becco adunco ed uncinato per strappare e lacerare la carne -. I granivori hanno becco robusto per rompere noci e semi. I pescatori lo hanno a forma di fiocina per trafiggere le prede acquatiche. Gli limicoli hanno invece becchi lunghissimi per sondare il fango in cerca di cibo. Gli insettivori hanno becchi piccoli e sottili coi quali perlustrano siepi ed arbusti. Gli organi di senso Sono molto simili ai nostri. La vista e l udito sono molto ben sviluppati. In particolare la vista è acuta ed alcuni uccelli hanno il bulbo oculare più grosso di quello umano. L aquila può scorgere una preda a 2 km di distanza! Gli occhi inoltre sono prominenti e disposti ai lati della testa per aumentare il campo visivo; i rapaci notturni però hanno occhi frontali e ruotano il capo che è mobilissimo. Gli U. acquatici hanno una membrana trasparente che ricopre l occhio quando sono sott acqua: Questa agisce come lente d ingrandimento ed ha il pregio di mettere a fuoco a qualsiasi distanza (noi se apriamo gli occhi sott acqua, ogni dettaglio diventa confuso e sfuocato). L udito è ben sviluppato (riconoscono i canti ed i richiami degli altri uccelli a notevoli distanze). In particolare, gli uccelli notturni hanno un udito specialmente affinato ed i rapaci sono in grado d avvertire i minimi rumori di movimenti di prede.

Gli altri sensi (odorato, gusto e tatto) sono meno importanti. IL FENOMENO INCREDIBILE DELLE MIGRAZIONI DEGLI UCCELLI Sembra che gli uccelli hanno la capacità di decidere di migrare facendo riferimento alla durata delle ore di luce delle giornate, sebbene molti fenomeni rimangono misteriosi e sono ancora oggetto di studio. La migrazione viene indotta non tanto dal pericolo del freddo dell inverno, ma dalla scarsità od addirittura completa assenza di cibo. Infatti non tutti gli U. migrano, rimangono per lo più quelli più abili a procurarsi il cibo, partono invece moltissime femmine e giovani. Le distanze delle migrazioni: le rondini (uccelli migratori per eccellenza, diffusissime una volta con i loro classici nidi nelle stalle dei contadini) che nidificano in Europa e svernano in Africa Meridionale, compiono due volte l anno 8.000 km! Molto spesso ritornano esattamente nel nido d origine. Erano numerosissime nelle stalle dei contadini delle nostre terre, grandi cacciatori di mosche, ma i veleni adoperati in agricoltura e l inquinamento industriale e delle città hanno ridotto parecchio la loro presenza oggi. La berta lascia le coste Britanniche ed attraversa l Atlantico per svernare in Brasile ed Argentina. La starna addirittura nidifica sulle coste dell Artico e sverna nell Antartico (passa quindi dal Polo Nord al Polo Sud compiendo una traversata verticale del globo per 12.000 km!). Tutti questi U. quindi godono di due estati all anno. L origine delle migrazioni è stata provocata dall avanzata e dal ritiro della calotta polare di ghiacci (11.000 anni fa). Di solito quanto più a nord gli U. nidificano, tanto più lontano a sud vanno a migrare. Il mistero è come fanno a trovare la strada giusta, come si orientano nei cieli, di quali strumenti naturali fanno affidamento!?? Sono principalmente guidati dall istinto animale (inclinazione congenita ed ereditaria che fa parte dell inconscio e che spinge gli esseri viventi a preservare e tramandare delle caratteristiche individuali per la sopravvivenza della specie): la loro abilità nella navigazione aerea è veramente qualcosa di fenomenale!

Molti si orientano aiutandosi con la posizione del sole e delle stelle nel cielo (ma se il cielo è nuvoloso, possono andare fuori rotta). Sono una bussola vivente, forse sensibile al campo magnetico terrestre. Esperimenti con inanellamenti di uccelli alla partenza del luogo di nidificazione con codici internazionali di riferimento, catturati cioè in luoghi lontani di svernamento, marchiati e registrati, al ritorno esatto nel luogo d origine, si è potuto facilmente verificare che erano gli stessi uccelli partiti nell autunno scorso. Altri esperimenti hanno dimostrato che uccelli catturati durante il loro viaggio migratorio, spostati dalla loro rotta per un certo tratto e quindi in una situazione di disorientamento, poi rilasciati, continuano il loro viaggio come se niente fosse successo, muovendosi parallelamente alla loro direzione originaria, terminando poi il viaggio in una zona che per essi è la loro destinazione. PARTICOLARITA DI UCCELLI NOSTRANI TORDI E MERLI: Abituali frequentatori dei nostri giardini e parchi cittadini; mangiano soprattutto frutti, bacche, insetti e vermi: Sono ottimi cantatori ed è un gusto ascoltarli Passero solitario: il maschio ha corpo azzurro con ali e coda scure. CUCULI: verso che fa cu-cu : Particolare molto curioso: depone le uova usando i nidi degli altri uccelli uno per ciascun nido -. Quando si schiude l uovo, il piccolo cuculo scaccia fuori le altre uova uccidendole, ed i genitori adottivi lo continuano, ignari dell accaduto, a nutrirlo, guidati dall istinto. GUFI, CIVETTE, BARBAGIANNI, ALLOCCHI, ASSIOLI (specie STRIGIFORMI): E raro vederli, perché sono animali notturni e schivi, quando cacciano topi ed altri piccoli animali; i loro grandi occhi frontali li aiutano ad individuare la preda nel buio: Hanno volo silenzioso. UPUPA: Ha ali con grosse barre nere e bianche, grande cresta orlata di nero; nidifica in cavità di alberi o di muri.

PICCHIO: Caratteristico rumore quando scalpella la corteccia di un albero alla ricerca d insetti (larve); si aggrappano al tronco ed al ramo di un albero con le unghie appuntite, puntano la coda corta e rigida contro la corteccia per spingersi verso l alto o per sostenersi, poi danno ripetuti forti colpi di becco in velocissima sequenza (in primavera si odono i classici tambureggiamenti, battendo il legno con il becco). USIGNOLO: si nasconde nella vegetazione del sottobosco, nelle siepi e nei boschetti; il nido è ben nascosto vicino al terreno; Si vede con difficoltà, ma si ode il suo canto musicale, specialmente di notte. PETTIROSSO: frequenta boschi, siepi, parchi e giardini, saltellando sul suolo;nidifica in cavità di alberi e di muri. E talmente aggressivo che attacca la sua stessa immagine riflessa se posto davanti ad uno specchio, scambiandola per un altro individuo della sua stessa specie. Faccia e petto rosso-arancio. RONDINE: costruisce il nido coperto di fango e di paglia sotto le grondaie e sotto i tetti delle stalle e dei letamai; caccia insetti volando basso nei campi o sull acqua. Coda profondamente forcuta, gola rossa, dorso blu; posano spesso sui pali telegrafici e dei telefoni, specialmente prima della partenza per la migrazione (vanno all Emisfero opposto). CORVI E CORNACCHIE: Pur essendo brutti e macabramente neri di clore, sono tra gli uccelli più intelligenti dell avifauna. Cercano cibo senza spaventarsi, evitando le trappole ed ignorando gli spaventa-passeri che gli agricoltori mettono nei campi coltivati per tenerli lontani dai raccolti. Preparano scorte di cibo per l inverno e spezzano le conchiglie delle lumache lasciandole cadere dall alto su una pietra. Gracchiano e stridono più che cantare. Si nutrono abitualmente di carogne. CINCE: Sono uccelli dei boschi e non s impauriscono per la presenza dell uomo; nidificano in buchi (è facile attrarli in cassette-nido). SCRICCIOLO: uccello assai piccolo, è possibile vederlo saltellare presso le aiuole, le siepi o i muri.

GLI UCCELLI INTORNO CASA La maggior parte della gente vive oggi in centri abitati o in grosse città e non ha quindi l opportunità d osservare quotidianamente o periodicamente gli uccelli, come può fare invece chi vive e lavora in una fattoria in campagna. Molti U. comunque hanno assunto abitudini cittadine, sono abituati alla presenza dell uomo, delle sue varie attività e del caos delle città, quindi non è difficile attirarli vicino a casa. Si può così avere il piacere e la fortuna d osservarli comodamente in poltrona dalla finestra o dal giardino di casa propria! Naturalmente tutti quelli uccelli che si avvicinano, sono verosimilmente i più comuni della zona o dell area in cui ci si trova. Può pure però capitare d osservare esemplari in migrazione e, negli inverni più rigidi, anche specie più rare costrette ad approfittare della nostra ospitalità. Per attirare gli U. attorno a casa, è sufficiente porre un nido artificiale ed una mangiatoia con del cibo sopra. Una volta che essi avranno scoperto che vogliamo aiutarli, verranno senz altro a farci visita. I cibi più attraenti e nutrienti, posti magari in più luoghi diversi, sono noci, semi di vario tipo girasole, miglio, frumento, ecc.), arachidi, nocciole, pane, biscotti, mele, noci di cocco, resti di cucina (la Compostiera domestica è infatti spesso visitata dagli U.), vermi e lombrichi. Gli U. hanno bisogno di nutrirsi soprattutto d inverno, poiché d estate di solito trovano cibo abbondante e se la cavano bene. Si può disporre, oltre che della mangiatoia, costituita da un trespolo con una tavola ed un tettuccio contro la pioggia, anche di un lavatoio, o addirittura di una piscinetta scavata nel terreno per permettere loro di lavarsi e pulirsi -. I gruppi d U. che frequentano la mangiatoia d inverno, in primavera si disperdono nelle vicinanze. Le cassette-nido sono utili perché si dà la possibilità agli U. di nidificare e di allevare i loro piccoli in luoghi sicuri, scelti dall uomo, in alternativa ai

nidi naturali, spesso siti in posizioni scomode o non visibili. I nidi artificiali. costruiti in legno impermeabile e robusto, possono avere dimensioni e forme diverse, a econda di che tipo d U. s intendono ospitare (quelli piccoli attirano pettirossi e merli, quelli più grandi allocchi e gheppi). Il foro d entrata (il suo diametro) attira U. di una certa dimensione e preclude l ingresso ad U. di dimensioni maggiori: Devono possibilmente avere un tetto spiovente (per la pioggia), apribile per poter ispezionare periodicamente il nido. Il posatoio davanti l entrata è sconsigliato, poiché aiuta eventualmente altri U. estranei o animali predatori quali gatti o scoiattoli, ad entrare; inoltre, è meglio che i bordi del foro siano fatti di un lamierino, per impedire al picchio di allagarlo per entrare. L altezza consigliata è circa due metri dal suolo, per difendersi da altri animali e permettere una sua facile e comoda ispezione ed osservazione. Vanno sistemati sparsi in mezzo allla vegetazione, non troppo folta e non troppo vicini tra loro (gli U, hanno un loro criterio di territorialità); magari fornirli di paglia, rametti, muscio, lana o stoffa per la costruzione del nivo. Con un po di fortuna, a tarda primavera o nella prima estate, i nidi che abbiamo collocato saranno abitati da una nidiata di uccellini. Si può ispezionare il nido di tanto in tanto, senza disturbare troppo spesso i piccoli e non spaventare i genitori, perché potrebbero non ritornare (meglio aspettare che abbiano lasciato momentaneamente il nido in cerca di cibo). N.B. Per fissarli o appenderli alla pianta scelta, possibilmente applicare osservazione ad occhio nudo, mentre il secondo un legaccio abbastanza elastico che periodicamente verrà sostituito quando vecchio (fil di ferro e cordini rigidi, quando la pianta cresce di diametro, tenderanno a strozzarla, impedendo alla linfa di salire ed incarnando lo stesso filo dentro la pianta). anche il fissaggio con chiodi di ferro è sconsigliato (quelli arrugginiscono e sono veicolo di possibili malattie per la pianta): piuttosto quelli in acciaio.

BIRD-WATCHING (tradizione originaria inglese, letteralmente osservazione degli uccelli ) Nasce semplicemente, con naturalmente vari gradi d entusiasmo e d approfondimento, osservandoli dalla finestra del giardino di casa, o lungo la strada, o mentre si è al lavoro o a scuola. L ornitologo è un esperto di Uccelli PICCOLO EQUIPAGGIAMENTO: una buona buona guida illustrata di tutte le specie del luogo che si osserva. un binocolo (strumento a due lenti d ingrandimento) o cannocchiale (o monocolo, cioè ad una lente), per poterli vedere più vicino che al naturale, poiché sono molto diffidenti e paurosi, quindi appena ci si avvicina troppo, scappano. L ingrandimento può essere ad esempio 8x30, oppure 10x50, dove il primo numero sta ad indicare l ingrandimento rispetto alla reale osservazione ad occhio nudo, mentre il secondo indica il diametro dell obiettivo tanto più grande sarà, tanto più nitida sarà l immagine -. un block-notes per appunti su ciò che si vede: - tipo d animale osservato - data d osservazione ed eventuale ora - situazione meteorologica - habitat della zona d avvistamento - rumori rilevati - altro... Si raccomanda d indossare un vestiario (camuffato), adatto a confondersi con la vegetazione, per non essere troppo visibili!