Progettazione Ambiente Sicurezza

Documenti analoghi
Fissare degli obiettivi è il primo passo per trasformare l invisibile nel visibile.

Fissare degli obiettivi è il primo passo per trasformare l invisibile nel visibile. (Anthony Robbins)

e progettazione ad aziende private e pubbliche in tutti i settori di attività.

C O M P A N Y P R O F I L E

Divisione Health & Safety

PLAN. orientamento di progetti

Monitoraggio e Bonifica Ambientale. Trattamento e Gestione Acque di Scarico. Ingegneria Acquiferi. Studi Idraulici. Pratiche Urbanistiche e Ambientali

Industria. Ambiente. engineering & consulting INDUSTRIA

Richiede Perché può produrre..

F O R M A T O E U R O P E O

STRIKE S.r.l. - Via Bovini RAVENNA

lavorare in totale sicurezza

Progettazione tecnico-ambientale di nuova generazione CURRICULUM SOCIETÀ

LA PREVENZIONE DIVENTA SICUREZZA LO STAFF GEOTECH PREVENZIONE INCENDI SICUREZZA SUL LAVORO SICUREZZA IN CANTIERE LO STUDIO TECNICO LA FORMAZIONE

L AZIENDA. Il cammino fatto negli anni ci ha condotto a rafforzare i nostri valori: Onestà, Passione, Rispetto, Condivisione e il Prendersi cura.

CONSULENTE AMBIENTALE

PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO. Agenzia Provinciale per la Protezione dell'ambiente INCONTRO FORMATIVO

IL RUOLO DI ARPA PIEMONTE

GESTIONI E COLLABORAZIONI TECNOAMBIENTALI

Medas Service S.r.l. Servizi consulenziali su misura per le specifiche esigenze del cliente

FAC SIMILE DOMANDA DI ISCRIZIONE ALBO PROFESSIONISTI. da inviare via PEC all indirizzo:

entra nel nostro mondo

ALLEGATO A PARTE PRIMA: A PROGETTAZIONE E ATTIVITA TECNICHE CONNESSE ALLA PROGETTAZIONE

Produzione di terre e rocce nell ambito di attività di scavo

Corso di formazione Energia geotermica a bassa entalpia dallo studio al progetto di sfruttamento con criteri di sostenibilità - Jesi

Modello (Allegato A) Spett.le COMUNE DI FISCAGLIA p.zza XXV Aprile, 8 Località Migliaro Fiscaglia (FE)

CONSULENTE AMBIENTALE

CONSULENTE AMBIENTALE

Medas Service S.r.l. Servizi Consulenziali su misura per le specifiche esigenze del cliente

OGGETTO: "REGOLAMENTO PER L'AFFIDAMENTO DEGLI INCARICHI ATTINENTI ALL'ARCHITETTURA, ALL'INGEGNERIA

INNAMORATI DELLA SICUREZZA

FEDERCHIMICA 11 A CONFERENZA DEI RESPONSABILI DI STABILIMENTO E DEI RESPONSABILI HSE. Milano, 10 aprile 2018

AREA GESTIONE EDILIZIA UFFICIO AMMINISTRATIVO PER L EDILIZIA

ELENCO CATEGORIE MERCEOLOGICHE E REQUISITI ECONOMICO-FINANZIARI E TECNICO-ORGANIZZATIVI

PROGETTAZIONI GENERALI

Allegato alla richiesta di permesso a costruire /SCIA edilizia N.

Collaborazione, formazione e docenza su territorio regionale in materia di salute e sicurezza negli ambienti di lavoro.

Azienda leader nel sistema integrato gestione rifiuti. Solo guardando lontano, si può camminare a lungo.

PROGETTAZIONE ORGANIZZAZIONE E SICUREZZA NEL CANTIERE

Comune di CASALNUOVO di NAPOLI

SCHEMA DI DOMANDA Domanda inserimento nell'elenco professionisti per l'affidamento di servizi tecnici attinenti l'architettura e l'ingegneria di impor

REPERTORIO DELLE QUALIFICAZIONI PROFESSIONALI DELLA REGIONE CAMPANIA

ALLEGATO A DICHIARA QUANTO SEGUE

Sei certo che la tua azienda sia a norma di legge? Scopri di più >

TIPOLOGIA DI PRATICHE

C O M P A N Y P R O F I L E


CONSULENZA E SERVIZI ENERGETICI

la nostra storia anno 2015 anno 2012 anno 2006 anno 2003 anno 2001 anno 2000 viene fondata BIOIKOS AMBIENTE a Bologna

REGIONE CALABRIA -ARPACAL- DIPARTIMENTO DI VIBO VALENTIA. LABORATORIO BIONATURALISTICO - DIRIGENTE: dott.ssa ANGELA MARIA DIANO

ALLEGATO 1 A B C D E F D H. Tipologia incarico riferita all allegato B (1) Importo lavori progettati relativo alla categoria di opere/prestazio ni ( )

ALLEGATO A - Fac-simile Produzione di terre e rocce nell ambito di attività di scavo

Integrazioni allo Studio di Impatto Ambientale e Sociale Allegato 17 Elenco delle autorizzazioni di cui al comma 2 dell art. 23 del D.

R o m a B a r i T r e n t o

Risultati e Attività ARPA Presentazione Provincia di Monza e Brianza 16 febbraio 2012

Facoltà di Ingegneria

brainstorming società internet pianificazione consulenza edilizia progetti gestione industria spunti per alcune riflessioni sul risparmio energetico

Consulenza ambiente sicurezza qualità. da più di 25 anni, la nostra esperienza al Vostro servizio

OGGETTO: RICHIESTA DI ISCRIZIONE ALL ELENCO DI PROFESSIONISTI PER L'AFFIDAMENTO DI INCARICHI TECNICI DI IMPORTO INFERIORE A 100.

Diverse professionalità, un unico interlocutore

Definizione operativa. Valore Baseline

Meeting Nazionale ACEF 2017 La passione trasforma le cose 1

DOMANDA ALLEGATO A Al Comune di CARDITO P.zza Garibaldi n Cardito - OGGETTO: ELL ELENCO DI PROFESSIONISTI QUALIFICATI PER L AFFIDAMENTO DI SE

Centro Servizi Integrati

Il ruolo dell'ingegnere per l'ambiente e Territorio nel contesto nazionale: competenze e prospettive

Sostenuto gli esami di stato e conseguentemente abilitato all esercizio della libera professione di Geometra.

OGGETTO: RICHIESTA DI ISCRIZIONE ALL ELENCO DI PROFESSIONISTI PER L'AFFIDAMENTO DI INCARICHI TECNICI DI IMPORTO INFERIORE A 100.

Sicurezza ad alto livello

REPERTORIO DELLE QUALIFICAZIONI PROFESSIONALI DELLA REGIONE CAMPANIA

STEFANIA D ONOFRIO HSE SENIOR TECHNICAL SPECIALIST

CORSI DI LAUREA E LAUREA MAGISTRALE IN INGEGNERIA PER L AMBIENTE E IL TERRITORIO

SERVIZI DI CONSULENZA

Bologna 26 gennaio 2016 LA SICUREZZA NEGLI SPAZI CONFINATI. Wolftank Adisa GmbH, Grabenweg 68/ Innsbruck / Austria

CATALOGO SERVIZI

IL PROGETTO ESECUTIVO

REPERTORIO DELLE QUALIFICAZIONI PROFESSIONALI DELLA REGIONE CAMPANIA

PROSPÈTTICA. Engineering & Management

CARTA DEI SERVIZI. associazione nazionale imprese edili manifatturiere

InGreen s.r.l. servizi di ingegneria integrata Via Nazionale S. Caterina, Reggio Calabria Tel/Fax

gargano architettura

Ambiente. Consulenza Globale. Sicurezza

LA FORMAZIONE PER LA SICUREZZA

La riconversione urbanistica delle ex-aree industriali: sostenibilità ambientale delle politiche e dei comportamenti amministrativi

qualificata gamma di servizi di consulenza e formazione. La Eco System srl- org ha

DOMANDA DI PARTECIPAZIONE

PROGRAMMA DEL CORSO Lunedì 26 settembre La legislazione di base in materia di sicurezza ed igiene sui luoghi di lavoro

INFORMAZIONI PERSONALI 16, FRAZIONE MAIANO CLES - (TRENTO) - ITALIA. TITOLO DI STUDIO INGEGNERIA NUCLEARE - SETTORE IMPIANTI

Curriculum Societario

Forniamo Alta Formazione utilizzando Docenti Preparati ed Efficaci.

Esperto SGSL (Esperto del Sistema di Gestione della Sicurezza del Lavoro)

sicurezza La soluzione completa in tema di

IMPIANTI MECCANICI. GEST Impianti Tecnologici IMPIANTI DI CONDIZIONAMENTO, RISCALDAMENTO ED IDRICO-SANITARI

CURRICULUM VITAE PROFESSIONALE

ORDINE DEI GEOLOGI DELLA SARDEGNA. SIAC A. A. MUNTONI & Partners. presentano:

CALENDARIO CORSI 2019

Filosofia aziendale. Chi siamo. Certificazioni. IEIS è nata ben 60 anni fa, grazie alla tenacia di Antonio Smiderle che immaginava

Transcript:

Progettazione Ambiente Sicurezza

Il mondo Proj.Eco SERVIZI Consulenza ambientale Sicurezza negli ambienti di lavoro Coordinamento sicurezza sui cantieri temporanei e mobili Progettazione ambientale, urbanistica ed edilizia Direzione Lavori VIA e VAS AMBITI DI ATTIVITÀ Oil & Gas Off-shore Navale e marittimo Aeroportuale Siti industriali attivi e dismessi Siti residenziali, terziari e commerciali

Di solito le aziende presentano se stesse attraverso l esposizione della loro f ilosof ia ed esperienza. In questo caso è il contrario. Vogliamo parlare di Proj.Eco attraverso il racconto di casi specif ici che ci hanno coinvolto su più fronti. Le tre case history che vogliamo raccontare sono testimonianza tangibile dell applicazione della nostra mission : trovare soluzione fattibili ed economicamente sostenibili alle problematiche ambientali e di sicurezza dei clienti, progettare gli interventi proposti e seguire tutto l iter autorizzativo e realizzativo dell opera. Parlare di cosa fa e come opera Proj.Eco è solo un obiettivo di questa presentazione. Pensiamo, infatti, che tutto quello che è frutto dell intelligenza della mente e delle mani dell uomo abbia sempre in se motivi d interesse e di stimolo alla curiosità, e non solo quando si tratta di grande arte. Affrontare la realtà attiva le emozioni: la sorpresa dell imprevisto, la soddisfazione di risolverlo, la serenità di portare a buon f ine quanto progettato. L operare dell uomo nel mondo, stupisce il mondo Progettazione Ambiente Sicurezza

Progettazione Nell ambito della trasformazione, riqualif icazione e sviluppo immobiliare di aree industriali, commerciali, residenziali o terziarie, Proj.Eco è in grado di aff iancare il cliente lungo tutto l iter autorizzativo previsto dal Decreto Legislativo 152/06 s.m.i; dalla progettazione di Piani di Caratterizzazione, Analisi di Rischio sanitario ambientale, Progetti Operativi di Bonif ica, alla realizzazione delle indagini ambientali e di laboratorio, all istanza di collaudo e certif icazione degli interventi, sino all elaborazione dei processi VIA e VAS applicati ai Piani Attuativi. Case History 1 Ne sono un esempio la riqualif icazione ambientale dell ex sito industriale Silvio Colombo S.p.A. di Monza, dell ex sito industriale Martinelli S.p.A. di Morbegno o della sede della Banca Nazionale del Lavoro di via Crespi in Milano. In tutti questi casi Proj.Eco ha seguito l intero iter amministrativo previsto nell ambito di una riqualif icazione urbana di un sito industriale. E stata progettata e condotta la caratterizzazione ambientale dell area in accordo con gli Enti e condiviso con il cliente l obiettivo di risanamento ambientale delle aree secondo un progetto di bonif ica redatto da Proj.Eco e approvato dagli Enti. Proj.Eco ha partecipato e indirizzato le scelte progettuali, coerentemente con gli obiettivi di risanamento ambientale pref issati, che i developer erano interessati a sviluppare sin dalla progettazione preliminare. Questo ha permesso di recepire e condividere con tutte le parti interessate gli obiettivi e gli sviluppi futuri delle aree. Nell ambito delle attività di progettazione, Proj.Eco offre anche i seguenti servizi: Elaborazione e presentazione agli Enti VIA e VAS di pratiche edilizie Autorizzazioni di impianti di stoccaggio Studi di fattibilità e trattamento rif iuti Indagini di caratterizzazione di siti Consulenze tecnico-legali potenzialmente contaminati Certif icazione energetica degli immobili Due Diligence Ambientali e di acquisizione Elaborazione di piani scavo f inalizzati immobiliare al riutilizzo delle terre e rocce da scavo Progettazione/DL di interventi di bonif ica Elaborazione di mappature e censimenti di siti contaminati e analisi di rischio di manufatti d amianto o in f ibre vetrose artif iciali

Ambiente L impegno di Proj.Eco è rivolto ad aiutare i clienti a rendere la gestione sostenibile dell ambiente una parte integrante delle loro attività giornaliere. Proj.Eco è in grado di supportare clienti nel settore pubblico e privato relativamente ai principali temi legati all ambiente: dalla qualità di aria, acqua e suolo, alla gestione dei rif iuti e alla pianif icazione ambientale. Con proprio personale, attrezzature e mezzi ed attraverso partnership con società di servizi, laboratori e consulenti specializzati di f iducia, Proj.Eco può offrire ai propri clienti audit ambientali, monitoraggi, campionamenti ed analisi di laboratorio di diverse matrici ambientali e per differenti f inalità. Case History 2 Tra i principali clienti ai quali forniamo servizi di audit HS&E (Health Safety & Environmental), monitoraggio ambientale degli ambienti di lavoro e reportistica f inale possiamo certamente annoverare le società AUTOGRILL, EDISON, AIR LIQUIDE e S.A.C.B.O. per le quali curiamo questo servizio in diverse sedi operative distribuite sul territorio nazionale. Nell ambito delle attività attinenti all ambiente, Proj.Eco offre anche i seguenti servizi: Indagini geof isiche con cercaservizi o tecnica georadar Indagini geotecniche, geologiche, idrogeologiche o su elementi arborei Monitoraggi ambientali ed indagini a carattere chimico Campionamento ed analisi di laboratorio di diverse matrici ambientali (aria, acqua, suolo) Prelievo ed analisi di laboratorio di campioni massivi (amianto, f ibre vetrose artif iciali) Monitoraggi del gas radon Misurazioni macro e microclimatiche Misurazione dei campi elettrici e magnetici Misurazioni acustiche

Sicurezza Proj.Eco opera da oltre un decennio nel campo della Prevenzione e Sicurezza sui luoghi di lavoro. Prevenzione e formazione sono le aree di competenza, con risultati di maggiore eff icacia e su cui Proj.Eco investe la propria professionalità. Proj.Eco è in grado di fornire assistenza e supporto ai clienti pubblici e privati relativamente ai temi legati all applicazione del D.Lgs. 81/08 s.m.i. anche assumendo direttamente, con proprio personale specializzato, incarichi di Responsabile del Servizio di Prevenzione Protezione nonché di Responsabile Lavori e Coordinatore della Sicurezza in fase di Progettazione ed Esecuzione dell opera ai sensi del Titolo IV del D.Lgs. 81/08 s.m.i. Case History 3 Tra le esperienze più importanti maturate dalla Proj.Eco nell ambito di incarichi legati alla Direttiva Cantieri, annoveriamo l attività di coordinamento della sicurezza svolta per conto della Tenaris Dalmine S.p.A. nell ambito della riqualif icazione e potenziamento dell impianto di laminazione tubi dello stabilimento FTM di Dalmine. Le risorse messe in campo da Proj.Eco, l impegno profuso da tutti i tecnici che giorno e notte hanno coordinato e supervisionato le attività, la costante cooperazione promossa tra tutte le f igure coinvolte nel processo, hanno consentito di ottenere un risultato ampiamente superiore alle aspettative. Proj.Eco è stata in grado di coordinare e gestire oltre 95 imprese, con presenza di personale con punte di oltre 1.000 unità, per 4 mesi sia di giorno che di notte per un totale di circa 1.250.000 ore lavorate. La sensibilità del cliente sui temi della sicurezza e salute negli ambienti di lavoro, l esperienza, la disponibilità e le risorse messe a disposizione dalla Proj.Eco hanno permesso di completare le opere progettate nei tempi pref issati e senza infortuni di rilievo. Nell ambito delle attività attinenti alla sicurezza, Proj.Eco offre anche i seguenti servizi: Consulenze tecnico-legali Assunzione dell incarico di R.S.P.P. e delle f igure professionali Elaborazione del Documento di Valutazione di cui al Titolo IV del D.Lgs. 81/08 s.m.i. dei Rischi e DUVRI Elaborazione di Piani di Sicurezza e Coordinamento e Fascicoli Tecnici dell Opera Elaborazione di Piani Operativi di Sicurezza Organizzazione e tenuta di corsi formativi per dirigenti, preposti, antincendio e primo soccorso Audit H&S

Proj.Eco Engineering S.r.l. Via Bosco Frati, 16-24044 Dalmine (BG) Tel. +39 035 37 35 83 - Fax +39 035 41 50 603 www.proj-eco.com - info@proj-eco.com