AVVISO D ASTA PUBBLICA PER LA CONCESSIONE DI UN AREA CIMITERIALE EDIFICATA CON RELATIVO SEPOLCRO PRIVATO NEL CIMITERO MAGGIORE

Documenti analoghi
Prefettura Ufficio Territoriale del Governo di Napoli Servizio Contabilità e Gestione Finanziaria Ufficio Fondo Edifici di Culto

il bando di gara è pubblicato inoltre sul sito internet alla voce Bandi e avvisi di gara, ai sensi

A TPER SPA SISTEMA DI QUALIFICAZIONE AUTOBUS/FILOBUS AVVISO INVIATO ALLA GUCE IL 9 APRILE 2015

Le ditte interessate dovranno presentare la propria offerta per come segue:

BANDO DI GARA PER VENDITA ALLOGGI ERP IN VIA ROMA N. 45

A V V I S O D A S T A P U B B L I C A

OGGETTO: Trattativa privata per la vendita di bene mobile dell'atc Potenza.

ORDINE DEI MEDICI CHIRURGHI E DEGLI ODONTOIATRI DELLA PROVINCIA DI GROSSETO AVVISO DI PROCEDURA DI MOBILITÀ ESTERNA VOLONTARIA

TRATTATIVA PRIVATA PER L ALIENAZIONE DI UN AUTOMEZZO USATO FORD FOCUS - DI PROPRIETÀ DELL UNIVERSITÀ DI FOGGIA (C3_2015)

CONSORZIATO DEL (2) DICHIARA. 1) che la propria ditta/impresa è iscritta alla Camera di Commercio, Industria, Artigianato e Agricoltura, come segue:

C E N T R A L E U N I C A D I C O M M I T T E N Z A

MODELLO DI AUTOCERTIFICAZIONE / DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DI ATTO DI NOTORIETA DA PARTE DELL OFFERENTE AI SENSI DEL D.P.R.

DESCRIZIONE E CONSISTENZA DELL IMMOBILE

Comune di Sant Antioco Provincia di Carbonia Iglesias

COMUNE DI SERAVEZZA PROVINCIA DI LUCCA VIA XXIV MAGGIO n. 22 CAP Telefoni (0584/757738) - Telefax ( 0584/ ) IL FUNZIONARIO RESPONSABILE

In esecuzione alla DDA n. 32 del 12 maggio 2016 e in conformità alle disposizioni vigenti. RENDE NOTO

Il Dirigente Scolastico. indice

CONSORZIATO DEL CONSORZIO (2)

AVVISO PER LA COSTITUZIONE DI UN ELENCO DI OPERATORI SERVIZI E FORNITURE PER LA REALIZZAZIONE DEL SISTEMA

II sottoscritto nat a. il nella sua qualità di (barrare la voce che interessa):

All Albo on line Al sito web

BANDO DI GARA PER L AFFIDAMENTO IN LOCAZIONE DI UN LOCALE POSTO IN VIA AGRETTI

MODALITÀ DI PRESENTAZIONE DELL OFFERTA E CRITERIO DI AGGIUDICAZIONE

P R O V I N C I A D I U D I N E P R O V I N C I E DI U D I N. AREA FUNZIONALE SVILUPPO SOCIO ECONOMICO Servizio Cultura e Biblioteche

CAPITOLATO D ONERI E DELLE CONDIZIONI PER L'AFFIDAMENTO DEI SERVIZI INTEGRATI DI TELEFONIA MOBILE VOCE DATI E FISSA DAL 01/03/2014 AL 28/02/2016.

COMUNE DI DELIANUOVA

BANDO DI GARA ASTA PUBBLICA (approvato con determina n. 92 del 21/08/2015 )

34132 Trieste. Codesta spettabile Società, è invitata a partecipare alla procedura ed a presentare offerta dopo aver preso atto che:

AVVISO PUBBLICO INFORMATIVO PER LA VENDITA DI PONTE ELEVATORE RAVAGLIOLI KPN 224

UFFICIO TECNICO AVVISO DI MANIFESTAZIONE D INTERESSE

AVVISO DI SELEZIONE DELLA FIGURA DI ADVISOR PER LA DEFINIZIONE DELLE POSSIBILI STRATEGIE DI GESTIONE DELL INDEBITAMENTO. Premesso

AVVISO PER MANIFESTAZIONE DI INTERESSE ALIENAZIONE CARRELLO ELEVATORE ELETTRICO USATO E NON FUNZIONANTE

Comune di Cormòns Provincia di Gorizia SETTORE TECNICO Servizio Lavori Pubblici, Ambiente e Informatica

MODULO DI AUTOCERTIFICAZIONE, DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DELL ATTO DI NOTORIETA ED OFFERTA

BANDO DI GARA PER STIPULA DELLA CONVENZIONE PER L AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI CASSA DELLA DURATA DI 48 MESI Codice C.I.G.

CONSORZIATO DEL CONSORZIO (3) DICHIARA

ISTITUTO COMPRENSIVO Scuola Primaria e Secondaria di primo grado statale Poviglio e Brescello

BANDO PUBBLICO DI CONCORSO

Il sottoscritto. nato a il e residente a. in qualità di legale rappresentante di (denominazione o ragione sociale) con sede in. Partita IVA C.F.

ISCRIZIONE ELENCO FORNITORI QUALIFICATI

UNIONE LOMBARDA DEI COMUNI DI BASIANO E DI MASATE PROVINCIA DI MILANO BANDO

Considerato che ai fini del corretto adempimento della suddetta attività sono necessarie prestazioni altamente

AVVISO D ASTA PER L ALIENAZIONE CON IL METODO DELLE OFFERTE SEGRETE AL MASSIMO RIALZO DEI SEGUENTI BENI IMMOBILI:

Prot C14 Trezzano s/n 15/09/2014

COMUNE DI GIOVINAZZO PROV. DI BARI UFFICIO APPALTI LL.PP. BANDO DI GARA PUBBLICO INCANTO N DEL

AVVISO PER LA VENDITA DI IMMOBILI MEDIANTE TRATTATIVA PRIVATA

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE PEROTTO-ORSINI Via Gramsci, 12. Manfredonia (FG)

Prot. n /2015 dd. 16/11/2015 SCADENZA: 16 dicembre 2015 AVVISO DI MOBILITA VOLONTARIA TRA ENTI DEL COMPARTO DEL SERVIZIO SANITARIO NAZIONALE

COMUNE DI CAMPIGLIA MARITTIMA Provincia di Livorno

AVVISO DI VENDITA DI IMMOBILE DI PROPRIETA DELL ISTITUZIONE SITO IN VALENZA, VIA PELLIZZARI 46 (13/C)

MODULI PER MANIFESTAZIONE D INTERESSE

Prot. N. 2750/1/A22c San Giovanni Rotondo, 09/09/2015

COMUNE DI COSTACCIARO COMUNE DI FOSSATO DI VICO COMUNE DI SIGILLO

RIPUBBLICAZIONE CON MODIFICHE E PROROGA DEI TERMINI

Costruzione di un campetto di calcio a 5 nell area del piano di zona 167. Codice CUP D23F

IL RESPONSABILE DEL II SETTORE RISORSE STRATEGICHE

COMUNE DI GROSSETO SETTORE AMBIENTE SERVIZIO SERVIZI AMBIENTALI ********** AVVISO PUBBLICO DI SELEZIONE

DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE

AUTORITA PORTUALE REGIONALE LR 23/2012 COMITATO PORTUALE DI PORTO SANTO STEFANO

La società Geosystems Group Srl

ALLEGATO A) ALLA DELIBERAZIONE N. 38 DEL SERVIZIO PROVVEDITORATO U.O. PROVVEDITORATO E SERVIZI AUSILIARI BANDO

IstItuto comprensivo statale Fiorentino

TRIBUNALE ORDINARIO DI TORINO SEZIONE FALLIMENTI

AUTODICHIARAZIONE E DICHIARAZIONE UNICA

DISCIPLINARE DI GARA PER LA CESSIONE DI AZIONI DELLE SOCIETA THETIS S.P.A. E MPS BANCA PER LE IMPRESE S.P.A. IL COMUNE DI VENEZIA RENDE NOTO

REGIONE AUTONOMA DELLA SARDEGNA

Al Comune di SIANO (SA)

Dichiarazioni dell impresa consorziata per conto della quale il consorzio concorre

REGOLAMENTO L ALIENAZIONE DI BENI IMMOBILI

M.A. INFRANCA SAN GIACOMO

(Ente di diritto pubblico ai sensi dell art. 114 del D.lgs. n. 267/2000) BIENNIO:

MODELLO DI DICHIARAZIONE DI AVVALIMENTO

AVVISO DI ASTA PUBBLICA PER L ASSEGNAZIONE IN LOCAZIONE A TERZI DI UNITA IMMOBILIARI, DI PROPRIETÀ INAIL, AD USO DIVERSO DALL ABITAZIONE

MODULO PER LA REDAZIONE DELLE DICHIARAZIONI (FASE DI PREQUALIFICA)

Comune di Tavullia Prov. Pesaro e Urbino

Segnalazione certificata di inizio attività di AGENZIA DI AFFARI. ( articolo 115 Testo Unico della Leggi di Pubblica Sicurezza)

(Allegato 1) Al Comune di Varese Via Sacco n VARESE

QUALIFICAZIONE ( SOLO CONSORZIATO

BANDO DI GARA PER PROCEDURA APERTA GESTIONE E MANUTENZIONE ARCHIVIO DOCUMENTALE CIG: E2A

Immobili Residenziali

ALBO FORNITORI DELL AZIENDA OSPEDALIERO UNIVERSITARIA MAGGIORE DELLA CARITA PER L ESECUZIONE DI LAVORI IN ECONOMIA

DOMANDA D ISCRIZIONE al Concorso #GiraLeMarche

Il/la sottoscritto/a... (telefono...) chiede

CITTA' DI ANAGNI PROVINCIA DI FROSINONE

AVVISO SELEZIONE PERSONALE FORMATO per CORSI SICUREZZA Accordo Stato Regioni 21/12/2011

ALMA MATER STUDIORUM - UNIVERSITÀ DI BOLOGNA AREA DEI SERVIZI AGLI STUDENTI Settore Diritto allo Studio - Ufficio borse di studio BANDO N.

MODULO D DICHIARAZIONI PROGETTISTA MANDANTE R.T.I. o di cui si AVVALE IL R.T.I.

CITTA' DI CAVALLINO PROVINCIA DI LECCE

Prot. N San Pietro in Gu, 23/12/2014 AVVISO D'ASTA

Alla PROVINCIA DI TERNI UFFICIO PUBBLICAZIONE ALBO PRETORIO ON LINE Viale della Stazione, T E R N I provincia.terni@postacert.umbria.

DISCIPLINARE DI GARA PER LA GESTIONE DEL SERVIZIO DI SCUOLA ESTIVA DELL INFANZIA ANNO 2008

ISTITUTO COMPRENSIVO GRAZIA DELEDDA

AVVISO DI VENDITA ALL'ASTA DI ALLOGGI LIBERI

C) Busta C dovrà contenere: 1) Offerta economica

C O M U N E D I S A S S O M A R C O N I PROVINCIA DI BOLOGNA. COPIA DETERMINAZIONE N 502 DEL 31/12/2015 Ufficio Area di Staff

RICHIESTA DI VOLTURA PER SUBINGRESSO NELLA LICENZA N.C.C. Il/La sottoscritto/a...

DISCIPLINARE DI GARA COMUNE DI CASSANO ALLO JONIO (CS);

COMUNE DI SAN BONIFACIO Provincia di Verona

2. 3. CHIEDE, in nome e per conto delle imprese raggruppate, di partecipare alla gara di cui all oggetto, secondo la seguente composizione:

Al Comune di Laigueglia Via Genova, LAIGUEGLIA SV

Transcript:

AVVISO D ASTA PUBBLICA PER LA CONCESSIONE DI UN AREA CIMITERIALE EDIFICATA CON RELATIVO SEPOLCRO PRIVATO NEL CIMITERO MAGGIORE Scadenza presentazione offerte: in data 20 febbraio 2015 alle ore 12,00 L asta ha per oggetto la concessione 99/le della cappella funeraria Gaudio Schilirò, e della relativa area su cui è stata edificata, contrassegnata con il n 15 nella zona A secondo il piano di frazionamento del Cimitero Maggiore, disposta con determinazione dirigenziale n. 2015/490002 del 21.01.2015 a seguito di precedente determinazione dirigenziale n. 2011/80/0003 del 28.01.2011 che aveva dichiarato la decadenza della precedente concessione. IL RENDE NOTO che il giorno 23 febbraio 2015, alle ore 10,00, presso gli Uffici della Direzione Cimiteriale del Cimitero Maggiore, la Commissione di gara, all uopo nominata, aprirà la gara mediante offerte segrete per la concessione per anni 99 (novantanove) dell area cimiteriale di mq. 39,60 contrassegnata con il n 15 nella zona A del Cimitero Maggiore e della cappellina funeraria, denominata Gaudio Schilirò, che è stata eretta sulla stessa. L ubicazione dell area e della cappellina sono evidenziate nella planimetria allegata al presente bando, così come una foto del fabbricato (allegato 1). CONDIZIONI GENERALI Le modalità di svolgimento e di partecipazione alla gara sono regolamentate dal presente avviso d asta, nonché dai relativi allegati, che i partecipanti sono tenuti a conoscere preventivamente alla presentazione dell offerta. Ulteriori e più specifiche informazioni sull area e l immobile, ivi compresi eventuali sopralluoghi, potranno essere richiesti contattando il referente presso la Direzione Cimiteriale, funzionario amm.vo FURLAN dott. Luca al n telefonico 049 8205070. 1. L asta sarà tenuta mediante la presentazione di offerte segrete, pari o in aumento rispetto al prezzo posto a base d asta di 40.720,00 (euro quarantamilasettecentoventi/00) compresa la tariffa stabilita per la concessione dell area cimiteriale di mq 39,60; L importo a base d asta è costituito dalla valutazione economica del sepolcro privato determinata dagli uffici tecnici del sett. Edilizia Pubblica con nota Prot. 0319958 del 18.12.2014 a firma dell arch. Luigino GENNARO ed acquisita agli atti d ufficio. Pagina 1 di 11

2. Le offerte dovranno essere redatte conformemente al modello Allegato 2 al presente avviso d asta, disponibile presso gli Uffici della Direzione Cimiteriale al Cimitero Maggiore oppure sul sito internet www.padovanet.it, sez. avvisi pubblici. 3. Sono ammessi a partecipare all asta tutti coloro (persone fisiche e giuridiche) che dimostreranno la propria capacità di impegnarsi per contratto. 4. L asta sarà dichiarata deserta se non sarà presentata almeno una offerta valida. MODALITÀ DI PARTECIPAZIONE Ai fini della partecipazione alla gara, gli interessati dovranno far pervenire, a pena di esclusione, l offerta di cui al punto 2 delle condizioni generali, unitamente alla documentazione di seguito riportata, all Ufficio Protocollo del Comune di Padova sito in Via del Municipio 1 entro il termine perentorio delle ore 12.00 del giorno 20 febbraio 2015. Tali offerte potranno essere consegnate a mano presso il sopramenzionato Ufficio negli orari di apertura al pubblico: lunedì, martedì, mercoledì, venerdì e sabato dalle ore 8.30 alle ore 13.30, martedì anche dalle ore 15.00 alle ore 17.00, giovedì dalle ore 8.30 alle ore 15.00 (prova del deposito sarà fornita mediante il rilascio di apposita ricevuta), ovvero recapitate a mezzo di raccomandata A/R. In ogni caso farà fede il timbro della data di ricevuta e l orario posto dall Ufficio Protocollo del Comune di Padova. Non avrà alcun rilievo la data di spedizione della raccomandata. L Amministrazione è esente da responsabilità per il mancato o ritardato recapito o consegna del plico, qualunque sia la causa che lo abbia determinato. Non sono ammesse offerte per telegramma. I partecipanti dovranno produrre, a pena di esclusione, la documentazione di seguito riportata: 1) offerta d asta (allegato 2); 2) idonea dichiarazione sostitutiva di certificazione (allegato 3), accompagnata da copia fotostatica di un proprio documento di riconoscimento, da rilasciarsi ai sensi e per gli effetti degli articoli 46, 47 e 76 del D.P.R. 445/2000 e successive modifiche, attestante: a) di non essere interdetto, inabilitato o fallito e che a proprio carico non sono in corso procedure che denotano lo stato di insolvenza o la cessazione dell attività, fatte salve le disposizioni di cui all art. 186-bis del R.D. n. 267/1942, modificato dall art. 33, comma 1, lett. h), d.l. 83/2012; b) che la Ditta Individuale/Società/Ente/Associazione/Fondazione non si trovi in stato di fallimento, di liquidazione coatta, di concordato preventivo, fatte salve le disposizioni di cui all art. 186-bis del R.D. n. 267/1942, modificato dall art. 33, comma 1, lett. h), d.l. 83/2012, o sottoposta a procedure concorsuali o a qualunque altra procedura che denoti lo stato di insolvenza o la cessazione dell attività, e non è destinataria/o di provvedimenti giudiziari che applicano le sanzioni amministrative di cui al D. Lgs. 231/2001; c) che non sono avviati nei propri confronti procedimenti per la dichiarazione di una delle situazioni di cui ai precedenti punti b) e c); d) che non risultano a proprio carico l applicazione della pena accessoria della incapacità a contrarre con la Pubblica Amministrazione o la sanzione del divieto di contrarre con la Pubblica Amministrazione; Pagina 2 di 11

e) che non sono state commesse violazioni gravi, definitivamente accertate, rispetto agli obblighi relativi al pagamento delle imposte e tasse, secondo la legislazione italiana o quella di altro Stato; f) di non aver riportato condanne penali e di non essere destinatario di provvedimenti che riguardano l applicazione di misure di sicurezza e di misure di prevenzione, di decisioni civili e di provvedimenti amministrativi iscritti nel casellario giudiziale ai sensi della vigente normativa; g) di non essere a conoscenza di essere sottoposto a procedimenti penali; h) che nei propri confronti non sussistono le cause di divieto, di decadenza o di sospensione di cui all art. 67 del D. Lgs. del 06.09.2011 n. 159 (ove l offerente sia una società l autocertificazione dovrà essere prodotta dal rappresentante legale e da tutti gli amministratori); i) di aver visionato tutti i documenti inerenti il presente avviso d asta, di accettarli e di ritenerli interamente definiti e che gli stessi non richiedono interpretazioni e/o spiegazioni tali da interferire sulla presentazione dell offerta; j) di essere consapevole che, qualora fosse accertata la non veridicità del contenuto delle dichiarazioni rese, l area cimiteriale edificata non potrà essere concessa e, se concessa, la stessa dovrà essere revocata; k) l elezione del proprio domicilio per ogni eventuale comunicazione da effettuarsi anche ai sensi della L. 241/90 e sue successive modificazioni ed integrazioni. Saranno ammesse le offerte per procura speciale originale con firma autenticata o per persona da nominare. In questo caso l offerta e l aggiudicazione s intendono fatte a nome e per conto del mandante. L offerente per persona da nominare dovrà avere i requisiti necessari per essere ammesso all incanto. Nel caso l aggiudicazione intervenga a favore di chi ha presentato un offerta per persona da nominare, l offerente può dichiarare la persona all atto dell aggiudicazione ovvero entro il termine di tre giorni a decorrere da quello dell aggiudicazione stessa, rimanendo sempre garante e obbligato in solido della medesima. Qualora il terzo giorno cada di sabato, domenica, di altro giorno festivo ovvero di un giorno in cui l ufficio risulti pubblicamente chiuso, il termine si intenderà prorogato al giorno lavorativo immediatamente successivo. Se la persona nominata è presente all atto dell aggiudicazione può accettare contestualmente firmando il verbale d asta. Se la persona nominata non è presente, deve presentarsi presso la Direzione Cimiteriale, entro cinque giorni dalla data di aggiudicazione per accettare e firmare la dichiarazione ovvero potrà presentare detta dichiarazione, sempre entro tre giorni dalla data del verbale di aggiudicazione, mediante scrittura privata con firme autenticate da notaio. La persona nominata dovrà produrre idonea dichiarazione sostitutiva di certificazione di cui al punto 2) (allegato 2). Qualora l aggiudicatario non faccia la dichiarazione nel termine e nei modi prescritti o dichiari persone incapaci di contrarre o non legittimamente autorizzate o le persone dichiarate non accettino l aggiudicazione, l offerente sarà considerato, a tutti gli effetti di legge, come vero ed unico aggiudicatario. Il plico contenente l offerta, chiuso e controfirmato sui lembi di chiusura e fatto pervenire con le modalità e secondo i termini sopra specificati dovrà recare sull esterno, oltre alle generalità e l indirizzo del mittente, la dicitura ASTA PUBBLICA PER LA CONCESSIONE DI UN AREA CIMITERIALE EDIFICATA CON RELATIVO SEPOLCRO PRIVATO NEL CIMITERO MAGGIORE CAPP. GAUDIO-SCHILIRO ed essere indirizzato al Comune di Padova. Tale plico dovrà contenere al suo interno due buste chiuse recanti l intestazione del mittente e la Pagina 3 di 11

dicitura, rispettivamente, A DOCUMENTI, B OFFERTA ECONOMICA, quest ultima chiusa e controfirmata sui lembi di chiusura. In particolare, nella busta A DOCUMENTI andrà inserita, a pena di esclusione, la dichiarazione di cui all Allegato 3 e la documentazione di cui al punto 2), nella busta B OFFERTA ECONOMICA dovrà essere inserito il modello di offerta Allegato 2, sottoscritto dalla persona legittimata a compiere tale atto. MODALITÀ DI SVOLGIMENTO DELL ASTA 1. Il Presidente della Commissione d asta, il giorno 23 febbraio 2015, alle ore 10,00, aprirà i plichi ed esaminerà la documentazione allegata agli stessi, e leggerà ad alta ed intelligibile voce le offerte. L aggiudicazione avrà luogo in favore del concorrente che avrà presentato la maggiore offerta e avrà luogo anche quando vi fosse una sola offerta valida. Il canone offerto dovrà essere pari o superiore rispetto a quello indicato a base d asta; non saranno accettate offerte inferiori allo stesso. Non sono ammesse offerte condizionate o espresse in modo indeterminato o con semplice riferimento ad un altra offerta propria o di altri. L offerta dovrà essere espressa in cifre ed in lettere; in caso di discordanza prevarrà l importo più vantaggioso per l Amministrazione Comunale. 2. Quando due o più concorrenti avanzino la stessa offerta ed essa sia accettabile, si procede nella medesima seduta ad una licitazione fra essi soli con il metodo delle offerte segrete. Questi ultimi formuleranno una nuova offerta, in aumento rispetto alla precedente, su un foglio in carta semplice datato e sottoscritto, da inserirsi all interno di una busta chiusa sulla quale dovrà essere scritto ASTA PUBBLICA PER LA CONCESSIONE DI UN AREA CIMITERIALE EDIFICATA CON RELATIVO SEPOLCRO PRIVATO NEL CIMITERO MAGGIORE CAPP. GAUDIO-SCHILIRO. Consegnate le buste al Presidente della Commissione d asta, quest ultimo procederà all apertura delle medesime, dichiarando aggiudicatario colui che risulterà il miglior offerente. Ove i concorrenti che hanno prodotto la stessa offerta, o uno di essi, non fossero presenti, o nessuno dei due accetti di migliorare l offerta, ovvero la nuova offerta risulti nuovamente di pari importo, l aggiudicatario verrà scelto tramite sorteggio nella medesima seduta. 3. Poiché trattasi di immobile sottoposto a vincolo quale bene culturale ai sensi della L. 42/2004, l aggiudicatario, con la sottoscrizione della concessione-contratto si impegna a provvedere al recupero edilizio della sepoltura nel rispetto delle disposizioni che verranno impartite dalla Soprintendenza per i beni culturali e paesaggistici del Veneto. 4. Il verbale di aggiudicazione non avrà gli effetti dell atto di concessione; si dovrà, pertanto, procedere alla sottoscrizione dell atto. L Ufficio comunicherà all aggiudicatario, indicativamente entro 10 giorni dalla data di espletamento della gara, la data entro la quale dovrà procedersi alla sottoscrizione dell atto. 5. Sono poste a carico dell acquirente tutte le spese per l atto inclusa la registrazione. 6. Il canone di concessione dovrà essere versata per intero preventivamente alla sottoscrizione dell atto. Acquisita la documentazione comprovante l avvenuto pagamento dell intero canone, unitamente alla documentazione di cui al punto 2) delle modalità di partecipazione, si procederà alla sottoscrizione dell atto ed alla consegna degli immobili oggetto di concessione. Pagina 4 di 11

7. L area cimiteriale edificata ed il relativo sepolcro privato vengono concessi: 1. liberi da feretri ed ossa, e non sono previste operazioni di esumazione, estumulazione e ricollocazione di resti mortali attualmente presenti nella sepoltura. 2. nello stato di fatto e di diritto in cui si trovano, ad eccezione di quanto indicato al punto precedente, compresi eventuali oneri attivi e passivi, servitù continue e dscontinue, apparenti e non apparenti. Non vi sarà luogo ad azione per lesione, né ad aumento o diminuzione di prezzo, per qualunque materiale errore nella descrizione dei beni posti in vendita, o nella determinazione del prezzo d'asta, nella indicazione della superficie, dei confini, numeri di mappa e coerenze, e per qualunque differenza. L Amministrazione Comunale non assume altra obbligazione o garanzia, se non per il fatto di sofferta evizione; nel qual caso il compenso spettante al compratore sarà limitato al puro rimborso del prezzo corrisposto e delle spese di cui al punto 5. 8, In caso di rinuncia o qualora l aggiudicatario definitivo, in assenza di giustificato motivo, non dovesse presentarsi per la sottoscrizione dell atto di concessione entro il termine comunicato, decadrà da ogni suo diritto. In tale evenienza, l Amministrazione Comunale si riserva la possibilità di valutare la concessione del bene in favore del secondo miglior offerente o di attivare una nuova procedura. AVVERTENZE Il trattamento dei dati pervenuti avverrà in conformità alle disposizioni del Decreto Legislativo 30 giugno 2003, n. 196. Ai sensi dell art. 11 del Decreto Legislativo, si precisa che il trattamento dei dati personali sarà improntato a liceità e correttezza nella piena tutela dei diritti dei concorrenti e della loro riservatezza. Titolare del trattamento è il Comune di Padova, nei cui confronti il soggetto interessato potrà far valere i diritti previsti dall art. 7 del citato Decreto Legislativo. Si procederà a termini degli artt. 353 e 354 del vigente Codice Penale contro chiunque, con violenza o minaccia o con doni, promesse, collusioni o altri mezzi fraudolenti, impedisse o turbasse la gara, ovvero ne allontanasse gli offerenti e contro chiunque si astenesse dal concorrere per denaro o per altra utilità a lui o ad altri data o promessa. IL FUNZIONARIO CON P.O. SS. DEMOGRAFICI E CIMITERIALI BARDELLE dott. Roberto Pagina 5 di 11